consigliato per te

  • in

    Taranto torna in campo, ospite la Consar. Corsano: “Attenzione, non hanno nulla da perdere”

    Di Redazione

    Dopo due riposi forzati, a causa del Covid-19, la Gioiella Prisma Taranto si appresta a ritornare in campo: giovedì 30 dicembre (prima battuta alle ore 20.30, diretta su Volleyball World TV) la formazione allenata da coach Di Pinto ospiterà la Consar RCM Ravenna nella sfida valevole per la 15^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca. 

    La squadra ionica non scende in campo dallo scorso 12 novembre quando, al PalaPanini di Modena, fu protagonista con un’ottima prestazione, nonostante non sia riuscita a conquistare nella trasferta emiliana almeno un punto. Oltre due settimane di stop per Falaschi e compagni che, contro Ravenna, si giocheranno punti importanti per la permanenza in SuperLega. Il lungo periodo di stop ha permesso alla squadra tarantina di lavorare su vari aspetti tattici: la voglia di ritornare sul taraflex sarà fondamentale per gli ionici che potranno contare anche sul pubblico amico del PalaMazzola. 

    Fanalino di coda del campionato di SuperLega, la Consar RCM Ravenna è consapevole di non poter più perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti. Tredicesima in classifica a soli 2 punti, la compagine emiliana dell’ex Riccardo Goi si giocherà tutte le carte al PalaMazzola per riaprire la lotta salvezza: nella gara d’andata, Taranto ebbe la meglio e conquistò il primo successo del campionato, riscattando il ko interno contro Vibo Valentia.

    A fare il punto in casa Gioiella Prisma Taranto è il direttore sportivo Mirko Corsano: “Eravamo in un momento positivo, venivamo da una buonissima vittoria contro Cisterna e dalla prestazione di carattere contro Modena, dando seguito a quanto fatto contro la formazione laziale. Questa sosta forzata ci ha permesso di lavorare su alcune nostre lacune: mi auguro che si possa ripartire nella stessa maniera in cui abbiamo interrotto il nostro cammino. Il Covid? Dobbiamo convivere con questo virus: pensavamo di esserci abituati ma dobbiamo continuare a mantenere tutti gli accorgimenti utili. Con Ravenna sarà una partita importante: incontreremo una squadra che sta soffrendo ma non dobbiamo sottovalutare l’avversario. Hanno un tecnico di grandissima esperienza e che sta trasmettendo il suo credo pallavolistico ai suoi ragazzi: non dobbiamo guardare la classifica. Ravenna non ha nulla da perdere. Dobbiamo scendere in campo consapevoli che ci sarà da battagliare per portare a casa la vittoria“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Rossini torna in palestra. Restano in isolamento Van Garderen e Leal

    Di Redazione Nella giornata odierna il gruppo squadra Modena Volley é stato sottoposto a tampone molecolare che ha dato esito negativo per tutti. Restano in isolamento come da protocollo Maarten Van Garderen e Yoandy Leal, si è altresì riunito al gruppo Salvatore Rossini. È confermata dunque per domani sera alle 20,30 il recupero della gara che vedrà di fronte Leo Shoes PerkinElmer Modena e Vero Volley Monza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto recupera il match con Milano il 2 gennaio alle 20.30

    Di Redazione

    Considerando il rinvio dela match tra Lube e Milano, previsto per il 2 gennaio 2022, la Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che la gara contro la Powervolley Allianz, valevole per la 13^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 19 dicembre 2021, sarà recuperata domenica 2 gennaio 2022 alle ore 20:30, al PalaMazzola di Taranto, anziché mercoledì 12 gennaio 2022, come precedentemente comunicato.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aumentano i casi Covid nella Lube: positivi anche Zaytsev, Balaso e Sottile

    Di Redazione Aumenta ancora il numero dei giocatori risultati positivi al Covid-19 nel gruppo squadra della Cucine Lube Civitanova. I tamponi molecolari effettuati questa mattina hanno evidenziato la positività dell’opposto Ivan Zaytsev, del libero Fabio Balaso e del palleggiatore Daniele Sottile, che si aggiungono ai 4 casi già precedentemente rilevati (Anzani, Jeroncic, Simon e Yant). I 7 giocatori positivi si trovano in isolamento. Gli allenamenti della squadra marchigiana sono stati sospesi per altre 48 ore. Venerdì 31 dicembre il gruppo squadra ripeterà il tampone molecolare; nel frattempo è già stata rinviata a data da destinarsi la gara contro Milano prevista per domenica 2 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas a Milano per il recupero di giornata. Lorenzetti: “Tiriamo fuori il meglio”

    Di Redazione Si disputa nel penultimo giorno dell’anno solare 2021, giovedì 30 dicembre, il recupero del dodicesimo turno regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 che vedrà l’Itas Trentino giocare in casa dell’Allianz Milano presso l’Allianz Cloud. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Rai Sport +. Aperto il girone di ritorno con i cinque set ed il conseguente punto conquistato domenica a Verona, la formazione gialloblù torna per una sera ad occuparsi dell’andata, per completare il percorso sostenuto nelle prime tredici giornate di campionato.  L’avvicinamento all’ultimo impegno del 2021 è stato però caratterizzato dalle precarie condizioni di due giocatori importanti, come Lisinac (indisponibile tre giorni fa in Veneto per un risentimento alla schiena ed in forte dubbio anche per giovedì) e Sbertoli, alle prese con la recentissima lussazione al mignolo della mano sinistra. “È la partita che completa il girone d’andata e che ci offre l’opportunità di concludere la prima fase al terzo posto – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione – . Un traguardo che non determina in alcun modo il futuro della stagione, ma che vogliamo raggiungere per mera soddisfazione personale. Cercheremo di farlo in primo luogo nella consapevolezza che in questi ultimi dieci giorni qualche inconveniente, che rientra nella logica di stagioni così compresse e competitive, ha un po’ rallentato il nostro percorso ed in secondo luogo con la convinzione che, soprattutto in queste situazioni, l’obiettivo primario è scendere in campo con l’entusiasmo necessario a tirare fuori il meglio di noi stessi di questo periodo”. Il match in casa della Powervolley permetterà a Trentino Volley di mandare in archivio il proprio girone d’andata, sin qui caratterizzato da otto vittorie in undici partite giocate e venticinque punti per la propria classifica che collocano i gialloblù al quarto posto, subito dietro Modena che ha lo stesso bottino ma un migliore quoziente set. Per ottenere il terzo posto solitario al termine della fase ascendente, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare in questa occasione quindi almeno un punto. La differenza di piazzamento è tutt’altro che ininfluente, visto che la graduatoria finale del girone di andata definisce gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte® Coppa Italia 2022, che si dovrebbero giocare domenica 16 gennaio in casa della miglior classificata (gara ad eliminazione diretta). In caso di terzo posto, l’Itas Trentino affronterà la sesta, in caso di quarto invece sfiderà la quinta; il lotto delle possibili avversarie è composto da Monza, Piacenza e dalla stessa Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Milano, rinviato il primo match del 2022 a causa Covid-19

    Di Redazione Slitta la prima partita della Cucine Lube Civitanova nel 2022. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, in programma domenica 2 gennaio (ore 20.30) e valevole per la 5a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, 2° di ritorno sul campo di Padova. Cavaccini: “Affamati e disposti a soffrire”

    Di Redazione Seconda giornata girone di ritorno del campionato di SuperLega, la Top Volley Cisterna giovedì 30 dicembre alle 20,30 affronta la Kioene Padova. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla sconfitta in casa con Perugia dopo il vantaggio iniziale di 1-0 gli umbri si sono imposti per 3-1. Dall’altra parte della rete c’è la Kioene Padova, con 15 punti in classifica è settima in classifica, i ragazzi di coach Jacopo Cuttini nell’ultimo turno giocato contro la Lube hanno perso 3-0. La Top Volley Cisterna, in classifica è a 13 punti ed occupa la nona posizione insieme a Verona. Giovedì sera, alle 20.30, la Top Volley scende in campo alla Kione Arena contro Padova, per la seconda giornata di ritorno della regular season di campionato per la Superlega Credem Banca. Mimmo Cavaccini (Top Volley Cisterna): “Innanzitutto speriamo di giocarla, ci troviamo di nuovo in un momento delicato della pandemia da Covid-19 ed ogni partita è sempre in bilico. Noi come squadra combattiamo dall’inizio dell’anno con infortuni e partenze improvvise, penso a Krick, Szwarc, Lanza e l’ultimo stop capitato a Maar. In una situazione di totale emergenza siamo riusciti a fare quasi miracoli, specialmente perché nessuno ci ha regalato nulla fino ad ora. Ogni punto sudato, lottando e meritandoci ogni traguardo. Credo che questa sia l’unica strada percorribile per noi. Affamati e disposti a soffrire ma soprattutto a lottare. Motivati con lo spirito giusto per affrontare la partita di Padova”. Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “Per noi quest’anno non esistono scontri diretti. In tutte le squadre, compresa Cisterna ci sono giocatori di grande esperienza. Non dobbiamo guardare la classifica, bisogna giocare con la nostra solita aggressività e tentare di portare a casa più punti possibile, oltre che cercare di continuare a crescere”. Kioene Padova – Top Volley Cisterna PRECEDENTI: 33 (15 successi Top Volley Cisterna, 18 successi Kioene Padova) A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Matteo Vitelli – 1 battuta vincente a 100 (Kioene Padova); Francesco Zoppellari – 3 punti a 200 – 5 muri vincenti a 100 (Kioene Padova); Tommaso Rinaldi – 9 attacchi vincenti a 100 (Top Volley Cisterna); Giacomo Raffaelli – 4 ricezioni vincenti a 300 (Top Volley Cisterna). In carriera: Marco Vitelli – 3 muri vincenti a 200 (Kioene Padova); Aidan Zingel – 4 attacchi vincenti a 1300 (Top Volley Cisterna). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 42 anni di Raphael: “Non mi fermo. Stoytchev? Esigente come lo ricordavo”

    Di Redazione L’anagrafe segna 42 anni, il curriculum riporta esperienze in Italia e all’estero, il palmarès una sfilza di successi. E’ Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che, dopo 7 anni al Funvic Taubaté, è approdato ad agosto alla Verona Volley. “Quando ci siamo sentiti, Rado ha voluto sapere se avevo ancora la passione che aveva conosciuto negli anni di Trento. Non è stato un problema trovare l’accordo. Certo non mi aspettavo che fosse ancora così esigente in palestra” racconta lo stesso Raphael in un’intervista di Davide Romani per la Gazzetta dello Sport. Sì, perchè nei suoi quattro anni a, l’allora, Itas Diatec Trentino Raphael ha avuto come allenatore proprio Stoytchev che ha ritrovato nella società scaligera. “Prima di raggiungere Verona avevo detto a mia moglie: “Rado lo sento cambiato, credo che gli allenamenti non saranno più così duri”. Mi sbagliavo. La sua asticella è sempre più alta ma credo che sia il modo migliore per far crescere i giovani talenti che ci sono in questa squadra”. L’età non è un problema per il regista brasiliano, che ha preso per mano la sua Verona Volley in qualità di capitano e ha tutta l’intenzione di portarla in alto: “Sono innamorato di questo sport e questo mi aiuta nel non sentire il peso degli anni che passano. E poi devo essere sincero: sono stato fortunato perché non ho avuto infortuni gravi. Credo che mi abbia allungato la carriera. Un amore che rivedo nei miei figli. Io mi ispiravo a Mauricio, i miei figli più grandi giocano nelle giovanili di Verona e si ispirano a Kaziysky e Juantorena, campioni con cui ho vinto tanto a Trento”. LEGGI TUTTO