consigliato per te

  • in

    Vibo Valentia, il bilancio di Baldovin: “Vedo un buon livello di attenzione”

    Di Redazione Si è conclusa venerdì la quarta settimana di lavoro della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, terminata con il quarto test precampionato contro Castellana Grotte. Un avversario più quotato dei tre precedenti, rivelatosi un ottimo banco di prova per Saitta e compagni. Al di là delle vittorie registrate dai giallorossi, queste quattro gare hanno consentito al tecnico Valerio Baldovin di valutare il grado di preparazione del gruppo, che finalmente è al completo con l’arrivo del secondo libero Davide Russo. È stata finora, infatti, una pre-season anomala per via dei vari impegni delle nazionali, che hanno modificato giocoforza i programmi delle singole società. Basti pensare che la Callipo ha iniziato il raduno con 7 elementi (Saitta, Partenio, Candellaro, Gargiulo, Rizzo, Bisi e Nicotra) più i due provenienti dal settore giovanile (Cugliari e Iurlaro). Alla spicciolata si sono poi aggregati gli altri. Di conseguenza Baldovin ed il suo staff hanno dovuto mettere a punto un programma variegato e particolare che prevedeva sia lavoro individuale che di gruppo. Proprio il tecnico giallorosso traccia un altro bilancio alla vigilia della quinta settimana di attività, che inizierà lunedì 20 settembre dopo aver goduto del weekend di riposo. Per cominciare Baldovin si sofferma sulle indicazioni tratte dall’amichevole con Castellana: “È stato sicuramente un test più probante rispetto ai precedenti, abbiamo trovato una squadra che ha fatto una buona partita e a differenza delle altre ha fatto meno errori. Noi abbiamo fatto un primo set positivo, soprattutto in difesa ed nel contrattacco, e poi ci siamo un po’ fermati, forse perché in questa fase della stagione é anche difficile trovare la continuità necessaria per dare stabilità al rendimento. Abbiamo fatto fatica nel secondo set nelle situazioni di contrattacco“. Una situazione naturalmente prevedibile: “Non possiamo essere al massimo – sottolinea Baldovin – per noi era una gara di verifica e per valutare a che punto siamo. Stiamo facendo prove ed esperimenti con un sestetto per la prima volta assieme ieri in una gara amichevole. Diversi giocatori sono appena arrivati, alcuni dei quali molto importanti per questo gruppo. Insomma siamo ancora in una fase da lavori in corso“. Il tecnico si dice comunque soddisfatto: “Vedo un buon livello di attenzione, grande voglia di ascoltare i suggerimenti e di mettersi a disposizione del gruppo per cercare di crescere tutti assieme. Per il momento il percorso di queste prime settimane è stato portato avanti per bene“. Ecco quindi i prossimi step: “Adesso ci sarà almeno una settimana di lavoro in cui dovremo cercare di mettere tutti sullo stesso livello di preparazione fisica e tecnica. Poi cercheremo di lavorare sui meccanismi di gioco, cosa che stiamo già facendo ma è chiaro che quando i giocatori non  sono allo stesso livello di preparazione non è così semplice“. Quindi l’esordio con Taranto è ancora lontano: “È presto per pensarci – conferma Baldovin –, è vero che ci teniamo tutti, ma poi ce ne saranno tante altre altrettanto importanti. Ora dobbiamo focalizzarci soprattutto sulla costruzione della nostra solidità di gioco in questo momento, che passa attraverso questo periodo di preparazione“. Discorso diverso per gli ultimi test, contro Civitanova e Perugia: “Saranno altre amichevoli più complesse a inizio ottobre. Sarà forse il momento più importante della preparazione, quello in cui incontreremo competitor del nostro stesso campionato. Lì avremo prime indicazioni sui valori sui quali potremo attestarci, certo saranno comunque sommarie, perché dovrà ancora passare tanta acqua sotto i ponti per avere una nostra identità. Ora più che a quelle partite siamo concentrati nel fare bene durante questa settimana tutti assieme. Le amichevoli sono una verifica per consolidare quello che si costruisce ogni giorno“. Infine un giudizio sugli ultimi aggregati al gruppo: “Le impressioni sono positive soprattutto sul piano dell’atteggiamento, ovvero i ragazzi vogliono mettersi a disposizione del gruppo e fare questa nuova esperienza nel campionato italiano al meglio, anche perché esordienti seppur atleti di valenza internazionale come sono loro“. Ad aprire la settimana sarà la presentazione della nuova divisa da gioco della Tonno Callipo. La società giallorossa ha annunciato che lunedì 20 settembre svelerà le nuove t-shirt disegnate dallo sponsor tecnico Zeus Sport. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio stagionale che sorride alla Vero Volley: 3-1 nel test match con Verona

    Di Redazione Si chiude con un successo per 3-1 il primo test-match stagionale della Vero Volley Monza con il Verona Volley. Dopo cinque settimane intense di preparazione, i monzesi hanno cercato di riproporre sul campo tutto il lavoro fisico e tecnico fatto finora, testando il ritmo di gioco in vista dell’inizio del campionato di SuperLega Credem Banca, fissato il 10 ottobre in casa contro Modena. Ancora senza Galassi, Grozer, Karyagin, Comparoni e l’infortunato Federici ma con un Grozdanov in più e l’ultimo arrivato Mitrasinovic, oggi in panchina ma da martedì al lavoro con il gruppo, il tecnico Massimo Eccheli ha potuto contare sulla verve realizzativa di Dzavoronok, top scorer dei suoi, e del buon impatto sul match di Orduna, Beretta, Davyskiba e del giovane Magliano, schierato come opposto. Verona, senza Magalini, Cortesia e Mozic, ha risposto con le accelerazioni di Asparuhov, Aguenier e Jensen, senza però riuscire a contrastare i monzesi con efficacia, vincenti sia nel primo che nel secondo set 25-22. Dopo la conquista del terzo parziale degli scaligeri, 25-23, nel quarto gioco, nonostante i tanti cambi, ancora padroni di casa più lucidi con un preciso Calligaro in regia a servire i presenti Galliani e Dzavoronok ed i giovani Arguellez Sanchez e Rossi. Ora per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, il prossimo weekend di scena a Chaumont, in Francia, per un quadrangolare, ci sono due giorni di pausa: si torna in palestra martedì per la sesta settimana di preparazione. LE DICHIARAZIONI POST ALLENAMENTO Donovan Dzavoronok (schiacciatore Vero Volley Monza): “Finalmente dopo sei settimane abbiamo finalmente giocato un test-match. Siamo felici della prestazione, anche se dobbiamo migliorare alcune cose. E’ stato un buon inizio che ci potrà dare una bella spinta per andare avanti con entusiasmo nel prosieguo della preparazione. Piano piano stanno arrivando gli assenti: speriamo di trovare presto le giuste alchimie sul campo, poi quando saremo al completo punteremo verso gli stessi obiettivi”. (Font: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar tra il calore dei tifosi all’iniziativa #apranzoconlasquadra

    Di Redazione E’ un abbraccio davvero affettuoso e pieno di passione quello che i circa 200 tifosi e appassionati di volley hanno riservato questa mattina alla Consar R.C.M. in occasione dell’iniziativa #apranzoconlasquadra, tenutasi allo Chalet dei Giardini pubblici, alla presenza del sindaco di Ravenna Michele de Pascale e dell’assessore allo sport del Comune di Ravenna Roberto Fagnani. E’ stato un evento aggregativo e conviviale che ha permesso ai tanti sostenitori della squadra presenti di poter tornare a vedere da vicino i propri giocatori e scambiare con loro saluti, incoraggiamenti e le prime impressioni sull’inizio di questa annata sportiva. Un bellissimo momento di unione, impreziosito dalla presenza di rappresentanze delle varie squadre giovanili del club, proseguito anche a tavola dove tutti i partecipanti hanno potuto apprezzare piadina e salsiccia preparati per l’occasione dal Consar, e i drink offerti dallo Chalet, a cui vanno i ringraziamenti sinceri del club ravennate per la collaborazione prestata. Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley, ha presentato a uno a uno i giocatori, poi Daniela Giovanetti, presidentessa del club, ha ulteriormente alimentato l’entusiasmo dei sostenitori, promettendo da parte del club “grandissimo impegno in una stagione che si preannuncia ancora più impegnativa di quella dell’anno scorso, dove però sono state gettate basi importanti. Affrontiamo il campionato con una squadra totalmente nuova ma sono convinta che anche quest’anno sapremo toglierci molte soddisfazioni”. Mercoledì 22, la prima squadra della Consar R.C.M. sarà ufficialmente presentata alla stampa nel corso di una conferenza che si terrà mercoledì 22 alle 12.30 nella sede del Consar. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega 2020/21, Simon “Condividere i successi con i compagni è magico”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova ha fatto centro ancora una volta…in tutti i sensi! Nella lista di atleti e addetti premiati dalla Lega Pallavolo Serie A, nell’ambito della passata stagione agonistica, figurano due centrali biancorossi. Il cubano Robertlandy Simon corona un campionato da protagonista con il riconoscimento come miglior centrale 2020/21, mentre il suo compagno di reparto Simone Anzani, attualmente impegnato in Polonia con la Nazionale Italiana nelle partite clou degli Europei, ha siglato il maggior numero di block vincenti in Regular Season (54).  Simon ha appreso di aver ricevuto il premio direttamente dall’ufficio stampa biancorosso, venerdì pomeriggio, al termine di una seduta tecnica all’Eurosuole Forum, durante lo stretching, e ha reagito con un sorriso senza scomporsi. “Le priorità per me sono vincere e giocare bene per la squadra – ha subito spiegato Simon – Così come gli altri, provo a dare il massimo e il premio di Lega è un bel riconoscimento per il lavoro svolto. Me lo godo ancor di più perché la Cucine Lube ha lo Scudetto al petto e questo conta molto! Se richiamo alla memoria i migliori match della passata stagione, rivedo le gare di Coppa Italia e dei Play Off. Sono state tutte speciali, ma le due imprese nei Quarti Scudetto senza due titolari hanno lasciato una traccia indelebile perché il gruppo ha fatto un salto di qualità come squadra. Le gratifiche individuali fanno piacere, ma la condivisione dei successi con i compagni è magica. Ora stiamo lavorando per trovare gradualmente la forma e la prossima settimana accoglieremo Balaso e Anzani. Anzi, ora vado a controllare se la Lega ha assegnato per sbaglio qualche muro in più a Simone (grande risata). A parte gli scherzi, mi complimento con Anzani. Il doppio premio dimostra che abbiamo lavorato bene e siamo affiatati. Dobbiamo continuare così per il nostro team”. Lista totale Premi di Lega 2020/21 Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore: Roberto Piazza (Allianz Milano) per la SuperLega Credem BancaGianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) per la Serie A2 Credem BancaGiuseppe Lorizio (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23:Alessandro Michieletto (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaFabrizio Gironi (Prisma Taranto) per la Serie A2 Credem BancaKristian Gamba (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem Banca: Stefano CesarePremio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca: Sergio Jacobacci Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto:Nimir Abdel Aziz (Itas Trentino) per la SuperLega Credem BancaFrancisco Wallyson Bezzerra Souza (Kemas Lamipel santa Croce) per la Serie A2 Credem BancaPawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) per la Serie A3 Credem Banca Classifiche Individuali di Rendimento Miglior Servizio: Jonas Bastien Baptiste Aguenier (NBV Verona)Miglior Ricezione: Santiago Nicholas Danani La Fuente (Kioene Padova)Miglior Schiacciatore: Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Miglior Centrale: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di Ace: Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Maggior numero di Muri Vincenti: Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di Attacchi Vincenti: Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per la Prisma Taranto nel terzo test match

    Di Redazione Terzo test stagionale per la Prisma Taranto Volley che ha affrontato ieri la compagine di Serie A3 della Omi-Fer Palmi. Tre i set disputati nell’allenamento congiunto e risultato finale fissato sul 2-1 in favore della Prisma Taranto. Buona prestazione degli jonici in campo che hanno fornito ulteriori spunti per coach Di Pinto, il quale ha avuto modo di far ruotare la maggior parte degli atleti a disposizione. Nel secondo e terzo set c’è stato spazio anche per Gustavs Freimanis, che solo nella giornata di ieri ha raggiunto i nuovi compagni, dopo aver disputato il campionato europeo con la Lettonia. “Fisicamente siamo un po’ appesantiti, stiamo caricando tanto in palestra ed è normalissimo – ha dichiarato il direttore generale Vito Primavera al termine del test – Nella prima parte abbiamo giocato veramente bene mentre nella fase punto a punto del terzo set siamo calati. Il bilancio è comunque positivo nonostante stiamo ancora lavorando con pochi giocatori e non avevamo cambi”. Weekend di riposo per la Prisma Taranto Volley che si ritroverà lunedì per iniziare una nuova  settimana di preparazione, caratterizzata da due allenamenti congiunti il 23 e il 25 settembre rispettivamente contro la Cucine Lube Civitanova e la Top Volley Cisterna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurrini di Frigoni battono al tie break Latina

    Di Redazione Arriva il quarto successo consecutivo, in altrettanti test match disputati, per gli azzurrini di Angiolino Frigoni, che al termine di un match combattuto al Palasport di Cisterna di Latina conquistano la vittoria al tie break sulla Top Volley. Si conclude così il lungo periodo di preparazione ai mondiali di categoria in programma a Cagliari, Carbonia e Sofia dal 23 settembre. Presente al palazzetto anche Julio Velasco. ITALIA U21- TOP VOLLEY CISTERNA 3-2 (21-17, 16-25, 26-24, 13-25, 15-12)Inizio lampo nel primo set con il sestetto azzurro che si porta avanti per un parziale di 6 a 3. Cisterna si rifà sotto con due punti di Zingel. Osservato speciale nelle fila azzurre il capitano, Tommaso Rinaldi, che si presenta con la giusta maturità al pubblico di Cisterna, suo nuovo club per la prossima stagione di Superlega, ed è sua la serie di punti che riportano gli azzurri in vantaggio sull’ 11-9. L’Italia continua a mietere punti, ma Cisterna non si arrende e il match continua su una serie di botta e risposta che porta il primo set sul 21-16. Stefani e Rinaldi conquistano il break decisivo e il primo set si conclude 25-17 per l’Under 21. Cisterna parte subito bene nel secondo set, Michele Baranowicz, autore di tre punti nel 3-1 inziale. L’Under 21 cresce, serie positiva per gli azzurrini con Cianciotta in battuta ed è 11-9. Una rincorsa fermata da Raffaelli per il 12-9. Cisterna torna avanti nella parte finale del set allungando sul 20-13. Prima palla set per la Top Volley annullata dagli azzurrini, astuzia ed esperienza per Baranowicz che mette a segno un secondo tocco che consegna il secondo set ai padroni di casa. Terzo set tutto per gli azzurrini che allungano fino al 7-3. Bossi, Szwarc e muro di Zingel, Cisterna aggancia gli azzurrini: 10-10, time out Italia. Porro magistralmente guida i suoi compagni fino al 21-21. Un equilibrio che non si arresta e Raffaelli riporta la parità per andare ai vantaggi. Alla fine, gli azzurrini si aggiudicano il terzo set 26-24. Quarto set sale in cattedra Cisterna parziale iniziale di 10-5. Caricatissimo e insuperabile Zingel, padroni di casa sul 24-12, in battuta per la prima palla set, Bossi, Schiro annulla, set chiuso dal solito Zingel: 25-13. Quinto set l’Italia trascinata da un motivatissimo Rinaldi alla fine è 15-12. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie brek per Vibo nel test match contro Catellana Grotte

    Di Redazione Ancora un test precampionato utile per la Tonno Callipo, che il 10 ottobre debutterà a Taranto per la prima giornata del suo 15° torneo di Superlega. Vittoria combattuta al tie break contro Castellana Grotte, che le ha dato filo da torcere fino alla fine. Hanno ben impressionato alcuni degli assi giallorossi tra cui Nishida (top scorer con 15 punti), Douglas e Flavio all’esordio in una verifica precampionato. Parte a spron battuto la Callipo nel primo set; Nishida mette a terra 7 palloni vincenti ben supportato da Basic con 5 punti. Poca resistenza dei pugliesi, staccati prima 16-4 e poi 21-7. Vibo vince 25-12. Riscatto di Castellana nel secondo parziale, più equilibrato. Baldovin conferma il sestetto iniziale che parte bene (8-4). La squadra dell’ex Gulinelli però, spinto dai martelli Theo (6 punti e migliore dei suoi alla fine), Fiore e Tiozzo (4) si impone 16-15 e 21-19, reggendo bene il confronto con i giallorossi e chiudendo ai vantaggi 25-23. Nel terzo set coach Baldovin opera due cambi: esordio del brasiliano Douglas per il connazionale Borges, e del terzo verdeoro Flavio al posto di Gargiulo. E Douglas presenta subito il suo biglietto da visita con 8 punti realizzati, spingendo la Callipo alla vittoria del set (25-22), con parziali intermedi vistosi (16-10 e 21-16). Anche in questo set Nishida sigla 3 punti con un ace. Dunque Vibo passa a condurre ma Castellana non molla e rimette in parità il match vincendo 25-20 il quarto set. Baldovin, in questo set fa rifiatare Nishida sostituito da Bisi, in campo entra anche Nicotra mentre Flavio fa la voce grossa realizzando 6 punti. Gli ospiti però col solito Theo e Borgogno (5 punti) mettono in difficoltà Vibo e portano la partita al tie break. Qui la Callipo, apparsa più determinata, conduce sempre nel punteggio. I vantaggi 10-7 e 13-8 raccontano infatti che Saitta e compagni producono lo sprint decisivo per imporsi su un avversario comunque ben organizzato e che ha destato un’ottima impressione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto di Giannelli a Mosna: “La ringrazio per aver creduto in me”

    Di Redazione Le dimissioni annunciate dal presidente Diego Mosna hanno procurato forti emozioni a tutto il popolo dell’Itas Trentino. E anche a chi da Trento si è separato, come Simone Giannelli, che al suo ormai ex patron ha dedicato un appassionato post di saluto su Instagram. “Le vittorie, le imprese… il raggiungimento di risultati incredibili, arrivando alla fine con una coppa tra le braccia – scrive Giannelli – sono importanti, sono parte della nostra vita, ma non sono tutto. C’è anche il lato umano, e ciò che riusciamo a dare alle persone che abbiamo vicino e non. Presidente Mosna sono grato per avermi dato la possibilità di vivere quei momenti, ma sono grato per molte altre cose ancora più importanti per me“. “Io la ringrazio per avermi accolto a Trento, nella sua società, quando ancora ero un bambino – continua il capitano della nazionale – che arrivava da Bolzano con tanti sogni nel cassetto. La ringrazio per aver creduto sempre in me e nei giovani che Trentino Volley ha forgiato. La ringrazio per avermi insegnato tanti valori, nella vittoria e nella sconfitta. Grazie di tutto, grato per sempre. Un abbraccio grande“. (fonte: Instagram Simone Giannelli) LEGGI TUTTO