consigliato per te

  • in

    Giannelli, Ricci e Piccinelli: orgoglio in casa Sir Safety, “Oltre le aspettative”

    Di Redazione È ripresa stamattina, con una seduta di buon’ora in sala pesi, una nuova settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Una settimana ancora di intenso lavoro, una settimana che si interromperà, per quello che concerne l’attività al PalaBarton, mercoledì sera perché poi giovedì la squadra volerà in Polonia a Poznan per partecipare nel fine settimana al 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, quadrangolare di respiro internazionale molto importante per Nikola Grbic per proseguire nella ricerca della migliore condizione tecnico-tattica in vista dell’inizio della Superlega. Ma oggi è il giorno delle celebrazioni azzurre perché l’impresa dell’Italia di Fefè De Giorgi, che ieri sera si è laureata campione d’Europa, è di quelle da raccontare. Emozioni che raccontano i tre Block Devils d’oro del gruppo azzurro: Simone Giannelli, Alessandro Piccinelli e Fabio Ricci. “È tutto bellissimo, oltre le aspettative, non ci credo ancora e non ho tante parole”, dice un emozionato Alessandro Piccinelli che in settimana si aggregherà al gruppo del PalaBarton. “Siamo stati eccezionali a rimanere attaccati alla partita che sapevamo sarebbe stata molto diversa da quella del girone. Siamo stati sempre lì con la testa, lucidi e con la voglia di prenderci l’oro. Ieri in finale ho avuto anche l’occasione per fare l’esordio, quindi meglio di così è difficile da immaginare. A livello personale questo oro è una soddisfazione eccezionale, sono stato catapultato in questo grande gruppo a ridosso dell’Europeo, è stato davvero bello far parte di questa squadra, ci siamo integrati benissimo e credo che proprio la forza del gruppo sia stata determinante. Un pensiero lo dedico anche a Filippo Federici. Lo sport a volte è così, gli faccio un grande in bocca al lupo”. “Com’è oggi? È una figata”, spiega in maniera decisamente eloquente Fabio Ricci pure lui atteso in settimana al PalaBarton. “Penso che ancora non ce ne siamo resi conto di cosa abbiamo fatto, un po’ perché tutto da ieri sera è stato frenetico e un po’ perché forse nessuno se l’aspettava alla vigilia. Quando siamo partiti non avevamo questo obiettivo, però la vittoria 3-0 con la Slovenia nel girone mi ha fatto capire che potevamo giocare bene e vincere anche contro le grandi. Poi una gara alla volta siamo arrivati a giocarci l’oro ed in finale, una partita tostissima e probabilmente non la nostra migliore di questo Europeo, abbiamo messo in pratica quello che ci aveva chiesto Fefè, cioè di essere concreti. A livello personale essere parte di questo gruppo e raggiungere questo grande obiettivo è bello e gratificante, mi ripaga dei sacrifici di tutto l’anno e di questa estate. Sono partito con i collegiali ad inizio giugno e chiudere con questa ciliegina è stupendo. In finale mi sono fatto trovare pronto quando c’è stato bisogno, così come hanno saputo fare tutti i miei compagni, sia in precedenza nel torneo e sia ieri sera. Il primo tempo alla fine del tie break? Tutto normale, dritto per dritto in posto sei. Ma a Simo (Giannelli, ndr) non l’ho chiamata quella palla…” “Incredibile è la prima parola che mi viene in mente, abbiamo fatto qualcosa di stupendo”, la sentenza finale di Simone Giannelli, capitano azzurro ed Mvp dell’Europeo che arriverà a Pian di Massiano la prossima settimana. “Essere capitano è stata una bella responsabilità ed un grande orgoglio. I miei compagni mi hanno dato fiducia in questo ruolo e li ringrazio davvero per questo, abbiamo creato un equilibrio che ci ha permesso di rendere tutti al massimo. Il primo tempo nel finale a Riccio (Ricci, ndr)? Era carico come una mina, se la meritava e sapevo che l’avrebbe messa giù. E poi, anche se nel palazzetto c’era un rumore pazzesco, io credo che me l’abbia chiamata…”. Non lo sapremo mai chi ha detto la verità. Ma che importa. L’Italia è campione d’Europa! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, ecco la maglia (stellata) che celebra i 15 anni di Superlega

    Di Redazione Il 10 ottobre prossimo sarà un’altra data da ricordare per la Tonno Callipo Volley. Il Club vibonese taglierà infatti il nastro del 15esimo torneo di Superlega. Un sogno a tinte giallorosse diventato realtà grazie ai sacrifici profusi nel corso dei suoi 28 anni di storia appassionata e trascinante.Per celebrare i tre lustri di massima serie ecco la pioggia di stelle che brilleranno sulla nuova maglia gara realizzata dallo sponsor tecnico Zeus Sport. Rimanendo fedeli ai colori sociali, la prima divisa sarà gialla e rossa, mentre la seconda avrà lo sfondo nero e rifiniture su collo e maniche giallorosse. La novità è rappresentata da questo tripudio cromatico accattivante e suggestivo che riproduce il cielo stellato. Ogni stella è lì per ricordare le tappe più importanti della storia della Tonno Callipo Volley intrisa di successi inseguiti e raggiunti grazie all’impegno e alla passione che, neppure nei momenti difficili, sono venute meno. Le nuove divise 2021-22 presentano il nuovo template Zeus Thunder in versione HyperDry che si caratterizza per il tessuto altamente performante composto da poliestere ed elastan per avere l’effetto bielastico anti-stretch. Le maniche in taglio Raglan presentano transfer applicati a caldo per ottenere un effetto “Compression” per la migliore aderenza del tessuto al braccio, utile soprattutto nel momento della schiacciata. Il pannello frontale della maglia presenta una stampa con effetto “Stars” che si ispira, come detto, al mondo delle stelle, dell’ambizione, alla fame di vittoria. Gli sponsor sono stampati in sublimatico per la maggiore leggerezza finale del prodotto. foto Volley Tonno Callipo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova accoglie Weber e Zimmermann, mentre attende il campione europeo Bottolo

    Di Redazione Il gruppo della Kioene Padova diventa sempre più completo. La squadra di coach Cuttini può ora contare sull’arrivo di Linus Weber e di Jan Zimmermann che inizieranno ad allenarsi con i nuovi compagni. Nei prossimi giorni si aggregherà anche Bottolo, fresco di titolo europeo. A tal proposito, il Ds Stefano Santuz: «Siamo molto felici per questo risultato che premia il lavoro del gruppo e di un atleta come Mattia che rappresenta con orgoglio la nostra Società e la città di Padova».  Infine, Federico Crosato, Mattia Gottardo e Andrea Schiro, attualmente impegnati con la Nazionale Juniores, saranno le ultime pedine dello scacchiere patavino ad unirsi alla squadra a pochi giorni dall’avvio del campionato. La Kioene Padova si sta organizzando per la prima sfida della stagione 2021/22. In attesa della conferma degli orari della gara che vedrà ospite alla Kioene Arena i campioni della Cucine Lube Civitanova di Fabio Balaso (ex libero bianconero), nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità per accedere alla prevendite di questa sfida. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, il libero Donati: “Grebennikov è il mio esempio”

    Di Redazione Francesco Donati è veronese di nascita e di squadra. Cresciuto nelle giovanili del Verona Volley, indossa la maglia della prima squadra da tre stagioni come secondo libero. La società scaligera, quindi, è la sua seconda casa e con gli altri due veronesi Magalini e Zanotti ha un rapporto speciale. A raccontarlo è lui stesso in un’intervista a L’Arena. Come sei cambiato in queste tre anni? “Sono molto contento della fiducia che ho ricevuto, in queste tre stagioni sono migliorato molto tecnicamente come giocatore grazie al lavoro in palestra dei due allenatori Rado e Dario. Ma sono stati anni di crescita anche sotto l’aspetto personale”. Tante presenze soprattutto in fase break, coperture e salvataggi i tuoi punti forti? “Per questo ringrazio molto i coach per le opportunità che mi hanno dato, salvataggi e difese sono sicuramente il mio punto forte ma quando entro in campo cerco di dare il mio massimo contributo su tutto sempre con il massimo impegno per aiutare la squadra”. II giocatore che ti ha impressionato di più? “Senza dubbio Jenia Grebennikov per le sue ricezioni e difese incredibili ma anche per la voglia e la personalità che riesce a mettere in campo in ogni partita. Tutte le volte che l’ho visto giocare non ha mai sbagliato una sfida, è incredibile”. Come è cambiata la tua vita diventando un giocatore di Superlega? “E’ cambiata solo dal punto di vista dell’impegno durante la stagione. Perché ho pochissimo tempo libero e i week-end siamo sempre in giro a giocare. Per il resto devo dire che la vivo come prima e sono contento che sia così”. Sensazioni sul nuovo roster? “Siamo tutti giovani, si sta creando un bel gruppo con molta energia positiva, stiamo lavorando molto bene ogni giorno in palestra e sono convinto che faremo una bella stagione giocando una buona pallavolo”. II tuo migliore amico in squadra? “Ho un rapporto bellissimo con tutti, sono tutti ragazzi straordinari, diciamo che ho un rapporto un po’ più speciale con gli altri due veronesi Zanotti e Magalini con cui ho condiviso tanti anni anche nel settore giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipato al 5 ottobre il test match tra Civitanova e Perugia

    Di Redazione Piccola modifica nel calendario dei test precampionato per la Cucine Lube Civitanova. L’ultimo allenamento congiunto dei campioni d’Italia, inizialmente in programma mercoledì 6 ottobre all’Eurosuole Forum contro la Sir Safety Conad Perugia, verrà anticipato di un giorno. Gli uomini di coach Gianlorenzo Blengini si confronteranno quindi con i Block Devils nel pomeriggio di martedì 5 ottobre. Gli impegni dei cucinieri si sono aperti mercoledì scorso con una prima sgambata utile contro la Videx Grottazzolina, e proseguiranno nella settimana entrante con la sfida a porte chiuse del 23 settembre, tra le mura amiche, con la Prisma Taranto, neopromossa in Superlega.  Questo il calendario aggiornato:Giovedì 23 settembre: Cucine Lube Civitanova-Prisma TarantoGiovedì 30 settembre: Cucine Lube Civitanova-Tonno Callipo Vibo ValentiaVenerdì 1° ottobre: Cucine Lube Civitanova-Tonno Callipo Vibo ValentiaMartedì 5 ottobre: Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon allenamento a Portomaggiore per la Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Finisce 3-1 per la Consar RCM Ravenna l’allenamento congiunto sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore di Serie A3. Coach Emanuele Zanini può trarre interessanti indicazioni da questo test match, che ha fatto seguito a quello di due giorni fa a Perugia. Goi e compagni chiudono a favore il primo set sul 25-22 con un’accelerazione nel finale. La Sa.Ma. Team Volley pareggia i conti nel secondo set, vinto in volata, dopo lunghe fasi punto a punto. La Consar RCM arpiona il terzo parziale imponendosi 26-24, dopo aver risalito la corrente dal 18-21 dei padroni di casa, e poi chiude il quarto sul 25-21 gestendo il vantaggio acquisito all’inizio. Il coach della Consar R.C.M. ha inziaito il test con Peslac in cabina di regia e Dimitrov opposto, Candeli e Fusaro al centro, Vukasinovic e Ulrich in attacco, Goi libero. Nel corso dell’allenamento sono poi entrati Ljaftov, Erati e Biernat, inseriti nello starting six del quarto set. In termini di punti, altro contributo importante è arrivato dal duo Ulrich-Dimitrov, 31 punti in due, ma c’è anche un 75% in attacco di Ljaftov nell’unico set giocato e un 62% in ricezione di Ulrich. “Stanno arrivando importanti indicazioni sulle quali cominciare a lavorare – commenta coach Zanini – fin dalla prossima settimana. C’è una lista di priorità assolute da concretizzare per arrivare al 10 ottobre, giorno della prima partita di campionato, nella maniera più competitiva possibile. Dobbiamo, ad esempio, cominciare ad alzare il livello tecnico in allenamento. Comunque, al mio rientro ho trovato una squadra ben disposta al lavoro in palestra e ben preparata. Giombini, che si è trovato a dover fare sia da coach che da preparatore atletico, ha fatto un ottimo lavoro“. Oggi giorno di riposo. Lunedì ripresa degli allenamenti e nella settimana di lavoro sono previsti altri due allenamenti congiunti contro l’Emma Villas Aubay Siena, formazione di A2: mercoledì 22 al Pala Costa a porte chiuse (si inizia alle 16) e sabato 25 nella città toscana (alle 16). Nella tarda mattinata di mercoledì è invece fissata la presentazione ufficiale alla stampa nella sede del Consar. Sa.Ma. Portomaggiore-Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 25-23, 24-26, 21-25)Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello, Dahl 22, Aprile 5, Ferrari 4, Pahor 16, Pinali 8, Brunetti (L), Rossi 4, Masotti 3, Morelli 2, Govoni, Gabrielli (L), Grottoli 2. All.: Marzola.Consar RCM Ravenna: Peslac 2, Dimitrov 16, Candeli 7, Fusaro 5, Vukasinovic 9, Ulrich 15, Goi (L), Biernat, Erati 4, Ljaftov 6. Ne: Pirazzoli, Klapwijk, Orioli. All.: Zanini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spirito dopo il primo test con Monza: “Spunti utili su cui lavorare”

    Di Redazione Un test positivo quello disputato da Verona Volley, alla primissima uscita stagionale, contro la Vero Volley Monza. Malgrado la sconfitta per 1-3, la squadra gialloblu ha mostrato segnali positivi, compatibilmente con le assenze di Mozic, Cortesia e Magalini. A sottolinearlo è il palleggiatore Luca Spirito: “Abbiamo avuto spunti utili su cui lavorare nelle prossime settimane. Ci sono stati dei momenti di ottimo gioco e altri di calo, ma è normale all’inizio. Concentriamoci sui meccanismi di gioco e sono certo che potremo crescere davvero tanto“. Soddisfatto anche il tecnico Radostin Stoytchev: “Per noi è stato importante questo primo test, perché siamo ancora molto ‘crudi’ sul piano del gioco. Ci mancano diversi giocatori, quindi abbiamo messo in campo una formazione un po’ strana, cercando diverse soluzioni. Molto bene la ricezione, perché abbiamo chiuso l’allenamento con il 64% di positività, bene in attacco, meno in contrattacco con un’efficienza non eclatante. Ottimi segnali in attacco soprattutto da Asparuhov, ma in generale da tutti i ragazzi. Questo test serve per darci indicazioni molto importanti per instradarci sul percorso migliore nel proseguo della preparazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, il bilancio di Baldovin: “Vedo un buon livello di attenzione”

    Di Redazione Si è conclusa venerdì la quarta settimana di lavoro della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, terminata con il quarto test precampionato contro Castellana Grotte. Un avversario più quotato dei tre precedenti, rivelatosi un ottimo banco di prova per Saitta e compagni. Al di là delle vittorie registrate dai giallorossi, queste quattro gare hanno consentito al tecnico Valerio Baldovin di valutare il grado di preparazione del gruppo, che finalmente è al completo con l’arrivo del secondo libero Davide Russo. È stata finora, infatti, una pre-season anomala per via dei vari impegni delle nazionali, che hanno modificato giocoforza i programmi delle singole società. Basti pensare che la Callipo ha iniziato il raduno con 7 elementi (Saitta, Partenio, Candellaro, Gargiulo, Rizzo, Bisi e Nicotra) più i due provenienti dal settore giovanile (Cugliari e Iurlaro). Alla spicciolata si sono poi aggregati gli altri. Di conseguenza Baldovin ed il suo staff hanno dovuto mettere a punto un programma variegato e particolare che prevedeva sia lavoro individuale che di gruppo. Proprio il tecnico giallorosso traccia un altro bilancio alla vigilia della quinta settimana di attività, che inizierà lunedì 20 settembre dopo aver goduto del weekend di riposo. Per cominciare Baldovin si sofferma sulle indicazioni tratte dall’amichevole con Castellana: “È stato sicuramente un test più probante rispetto ai precedenti, abbiamo trovato una squadra che ha fatto una buona partita e a differenza delle altre ha fatto meno errori. Noi abbiamo fatto un primo set positivo, soprattutto in difesa ed nel contrattacco, e poi ci siamo un po’ fermati, forse perché in questa fase della stagione é anche difficile trovare la continuità necessaria per dare stabilità al rendimento. Abbiamo fatto fatica nel secondo set nelle situazioni di contrattacco“. Una situazione naturalmente prevedibile: “Non possiamo essere al massimo – sottolinea Baldovin – per noi era una gara di verifica e per valutare a che punto siamo. Stiamo facendo prove ed esperimenti con un sestetto per la prima volta assieme ieri in una gara amichevole. Diversi giocatori sono appena arrivati, alcuni dei quali molto importanti per questo gruppo. Insomma siamo ancora in una fase da lavori in corso“. Il tecnico si dice comunque soddisfatto: “Vedo un buon livello di attenzione, grande voglia di ascoltare i suggerimenti e di mettersi a disposizione del gruppo per cercare di crescere tutti assieme. Per il momento il percorso di queste prime settimane è stato portato avanti per bene“. Ecco quindi i prossimi step: “Adesso ci sarà almeno una settimana di lavoro in cui dovremo cercare di mettere tutti sullo stesso livello di preparazione fisica e tecnica. Poi cercheremo di lavorare sui meccanismi di gioco, cosa che stiamo già facendo ma è chiaro che quando i giocatori non  sono allo stesso livello di preparazione non è così semplice“. Quindi l’esordio con Taranto è ancora lontano: “È presto per pensarci – conferma Baldovin –, è vero che ci teniamo tutti, ma poi ce ne saranno tante altre altrettanto importanti. Ora dobbiamo focalizzarci soprattutto sulla costruzione della nostra solidità di gioco in questo momento, che passa attraverso questo periodo di preparazione“. Discorso diverso per gli ultimi test, contro Civitanova e Perugia: “Saranno altre amichevoli più complesse a inizio ottobre. Sarà forse il momento più importante della preparazione, quello in cui incontreremo competitor del nostro stesso campionato. Lì avremo prime indicazioni sui valori sui quali potremo attestarci, certo saranno comunque sommarie, perché dovrà ancora passare tanta acqua sotto i ponti per avere una nostra identità. Ora più che a quelle partite siamo concentrati nel fare bene durante questa settimana tutti assieme. Le amichevoli sono una verifica per consolidare quello che si costruisce ogni giorno“. Infine un giudizio sugli ultimi aggregati al gruppo: “Le impressioni sono positive soprattutto sul piano dell’atteggiamento, ovvero i ragazzi vogliono mettersi a disposizione del gruppo e fare questa nuova esperienza nel campionato italiano al meglio, anche perché esordienti seppur atleti di valenza internazionale come sono loro“. Ad aprire la settimana sarà la presentazione della nuova divisa da gioco della Tonno Callipo. La società giallorossa ha annunciato che lunedì 20 settembre svelerà le nuove t-shirt disegnate dallo sponsor tecnico Zeus Sport. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO