consigliato per te

  • in

    Come cambia il calendario dell’Allianz Milano tra rinvii e spostamenti

    Di Redazione La Legavolley definisce la nuova pianificazione per i Quarti della Del Monte® Coppa Italia. Le partite di domenica 2 gennaio che decideranno l’accesso all’Unipol Arena (la Final Four è in programma il 22 e 23 gennaio) sono state posticipate a domenica 16 gennaio.A lasciare lo spazio a queste gare sarà il turno di Campionato programmato per quel giorno, la 5a di ritorno, che viene anticipata dal 16 al 2 gennaio. Non saranno spostate tutte le gare della giornata, ma solo le quattro partite che coinvolgono le squadre già qualificate alla Coppa (Kioene Padova riposa).Le variazioni sono necessarie per consentire il completamento della classifica dell’andata, che stilerà gli accoppiamenti dei Quarti. Alla definizione del ranking mancano infatti le due gare dell’Allianz Powervolley Milano rispettivamente in casa con Itas Trentino e in trasferta con Gioiella Prisma Taranto, oltre alla sfida di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che era in calendario domenica 26 dicembre ma verrà rinviata al 12 gennaio.  Gli spostamenti che riguardano la società del presidente Lucio Fusaro sono i seguenti:Allianz Milano – Itas Trentino, match rinviato della 12a di andata, è stato ora programmato per giovedì 30 dicembre alle 20.30. Il recupero comporta lo spostamento di due gare della 2a giornata di ritorno: Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (data da destinarsi) e Vero Volley Monza – Allianz Milano (posticipata al 26 gennaio).Il secondo match da recuperare è Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, rinviato all’ultima di andata, che slitta al 12 gennaio e verrà quindi giocato prima dei Quarti di Finale, a sigillare la classifica d’andata. Rimangono invariate le partite che si disputeranno all’Allianz Cloud del 6 e del 9 gennaio rispettivamente con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.Programmazione partite: 12° giornata di andata – Giovedì 30 dicembre, ore 20.30Allianz Powervolley Milano – Itas Trentino 5° giornata di ritorno – Domenica 2 gennaio, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz Powervolley Milano  13° giornata di andata – Mercoledì 12 gennaio, ore 20.30Prisma Taranto – Allianz Powervolley Milano 1° giornata di ritorno – Mercoledì 26 gennaio, ore 20.30Vero Volley Monza – Allianz Powervolley Milano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci: “Campione di inverno? Merito di Grbic. Plasma una squadra destinata a vincere”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia ha chiuso il girone di andata laureandosi campione di inverno. Questo non significa, ovviamente, scudetto assicurato ma mette un tassello in più nel puzzle del campionato di Superlega. Intervistato da Luca Mercadini per il Corriere dell’Umbria, il patron Gino Sirci insigna coach Grbic del merito per aver portato la squadra a così alti livelli. “La squadra è stata plasmata da lui e costruita su sue indicazioni. Giusto tributargli un omaggio che ritengo doveroso. Dirige bene il gruppo, mi piace seguire gli allenamenti, è molto padrone della situazione. Vedo in lui il giusto atteggiamento. E poi è umile e anche alla mano. Non fa il fenomeno, nonostante un grande passato da atleta. Ha idee profonde, ama il confronto e, al contrario di molti altri, ammette gli errori. E’ sempre disponibile a parlare di volley e delle sue idee, è un entusiasta del proprio lavoro e vuole comunicare queste sue emozioni. E con lui è giusto citare anche lo staff, il secondo Valentini e il preparatore atletico Chittolini, molto preparati e professionali”. Per ottenere risultati, il primo passo da compiere è costruire un organico che possa ottenerli. E in questo la Sir Safety non ha fallito, dando a Sirci la certezza, fin dall’inizio, di poter arrivare in alto: “Abbiamo costruito un organico per vincere ed è quello che sta accadendo. Ora però c’è la seconda parte di stagione, con tanti impegni importanti, a cominciare dalla Champions a cui teniamo tanto. Diciamo che ora viene il bello”. A proposito di organico, se Grbic conduce il gioco dalla panchina, in campo è Simone Giannelli a tenere le redini della squadra: “Beh, la Sir di quest’anno ha un Giannelli in più rispetto al campionato scorso. Sta facendo bene, proprio quello che ci aspettavamo”. Guardando agli altri roster, Gino Sirci ha notato le caratteristiche di qualche giocatore in particolare: “Rok Mozic, mi piace molto. Volevamo prenderlo quest’estate, poi ha scelto Verona per tutta una serie di motivi. Prevedo un futuro radioso per lui. Per quanto riguarda i giovani, ne dico due. Michieletto di Trento che non è certo una novità e Laurenzano, il libero di Taranto che debbo dire mi intriga da un po’…” LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto, quattro medaglie in 7 mesi: “Che anno! I premi? Li conserva la nonna”.

    Di Redazione Un anno da incorniciare per il giovane Alessandro Michieletto, autentica rivelazione della scorsa stagione e detentore di quattro medaglie in sette mesi. Due ori, con la nazionale seniores e la nazionale Under 21, un argento e un bronzo con la sua Itas Trentino: “La nonna ha un armadietto in cui tiene tutti i riconoscimenti ottenuti dai figli e dai nipoti. Non la vedo da tanto tempo ma a Natale le porterò tutte le mie medaglie” racconta in un’intervista di Marco Vigarani per il Corriere del Trentino. Un inizio in salita e un girone di andata chiuso, comunque, tra le prime quattro. Un Itas che sta emergendo e che è pronta a dare il meglio di sè nel girone di ritorno: “Abbiamo confermato l’idea che avevo dall’inizio. In estate molti non ci calcolavano ma ero convinto che ci fosse grandissima qualità e lo abbiamo dimostrato. Ora è importante non fermarsi. Possiamo provare a difendere questa classifica fino alla fine: sarebbe molto importante” analizza Michieletto. La squadra allenata da coach Lorenzetti può contare su giovani talenti, come Michieletto appunto, e giocatori di enorme esperienza che possono essere d’esempio e trainare il gruppo squadra. Questa è la amalgama giusta per uscire dalle difficoltà: “Siamo abituati a giocare con il sorriso. Anche dopo una batosta, il giorno dopo resettiamo e ripartiamo. Kaziyski, Podrascanin e Lisinac ci trascinano con la loro esperienza e noi giovani portiamo felicità e spensieratezza. I sorrisi che vedete in campo ci sono ogni giorno anche in palestra e non è scontato”. Facendo un bilancio generale della prima parte di stagione del Trentino, lo schiacciatore 2001 si dice soddisfatto della sua squadra: “E’ composta da due squadre completamente diverse ma a quella attuale assegno un 8, anche 8 e mezzo. Quello che è stato fatto non è poco ma vogliamo e possiamo fare di più per provare a salire fino a 10. Poi potrà succedere oppure no ma l’importante è provarci”. Personalmente parlando, le soddisfazioni non hanno tardato ad arrivare per Alessandro: “Non spetta a me darmi un voto ma posso dire di essere felice. Mi guardo alle spalle e vedo un anno davvero molto importante. Non so quante volte capiterà di ripeterlo nella mia carriera” chiosa Michieletto. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona non si arrende mai: grande vittoria al tie-break su Piacenza

    Di Redazione

    Nel recupero della 12° giornata di Superlega Verona fa letteralmente la festa a Piacenza. I ragazzi di Stoytchev recuperano la Gas Bluenergy per ben due volte, poi al tie-break mettono subito il naso avanti senza concedere più nulla fino al decisivo 15-10.

    In classifica Verona sale a quota 11 punti e scavalca in un colpo solo sia Vibo Valentia che Taranto, Piacenza sale invece a 18 ma resta al sesto posto con una gara ancora da recuperare.

    Verona Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (18-25, 25-22, 15-25, 25-20, 15-10)Verona Volley: Vieira De Oliveira 0, Magalini 7, Aguenier 9, Qafarena 1, Mozic 25, Cortesia 8, Donati (L), Bonami (L), Zanotti 0, Jensen 16, Nikolic 1. N.E. Asparuhov, Wounembaina, Spirito. All. Stoytchev. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 7, Rossard 13, Holt 11, Lagumdzija 28, Recine 9, Caneschi 5, Catania (L), Stern 1, Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Pujol. All. Bernardi. ARBITRI: Luciani, Piana. NOTE – durata set: 26′, 31′, 27′, 27′, 18′; tot: 129′.

    Seguono aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Un giocatore della Tonno Callipo è risultato positivo al Covid, negativi tutti gli altri

    Di Redazione La Tonno Callipo Volley comunica che un atleta della prima squadra è risultato positivo al Coronavirus dopo aver effettuato tampone molecolare nella giornata di ieri.In base alle vigenti disposizioni delle autorità sanitarie, l’atleta è stato immediatamente isolato al proprio domicilio, mentre tutti gli altri componenti del gruppo squadra stamattina sono stati sottoposti a test antigenico.Pur essendo risultati tutti negativi, prima dell’allenamento mattutino di domani (venerdì 24 dicembre) eseguiranno un ulteriore tampone molecolare. Prossimo impegno di campionato per Vibo Valentia sarà la trasferta di Piacenza del 26 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a Modena per il Boxing Day contro la Leo Shoes PerkinElmer

    Di Redazione Boxing Day tutto da vivere per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domenica 26 dicembre, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD | volleyballworld.tv), al Pala Panini di Modena, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, per la 1a giornata di ritorno della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 21-22. In attesa di conoscere il posizionamento del girone di andata, utile per la griglia dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e che sarà noto al termine dei recuperi previsti, i monzesi vogliono continuare a macinare punti dopo l’importante successo centrato al tie-break in casa contro Verona. Forte dell’innesto del serbo Katic, al lavoro da due giorni con i suoi nuovi compagni, e del recuperato Grozer, devastante nella vittoria contro gli scaligeri grazie ad una performance monumentale tra attacco e battuta, i rossoblù puntano a confermare le prestazioni positive delle ultime uscite tra CEV Cup (doppia vittoria ai danni dello Zagabria nella doppia sfida dei 16esimi di finale, il prossimo avversario sarà Ankara negli ottavi) e campionato (vittoria contro Verona dopo la sconfitta per 3-1 contro la capolista Perugia). All’andata Monza ebbe la meglio su Modena 3-1 grazie ad una prestazione corale di grande qualità, impreziosita dalle giocate di Grozer (MVP del confronto), Dzavoronok e Davyskiba. Gli emiliani guidati da Giani, però, hanno rodato bene i meccanismi rispetto ad inizio stagione: le dieci vittorie consecutive raggiunte tra SuperLega e CEV Cup ne sono la prova concreta. L’ultimo sorriso dei gialli è arrivato a Padova, grazie ad un perentorio 3-0 sulla Kioene. Due gli ex del match, entrambi con la maglia Vero Volley: Thomas Beretta a Modena nel 2013/2014 e Santiago Orduna a Modena nel 2016/2017. Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Modena sarà una di quelle mission impossible che possono diventare realizzabili solo se riusciremo a dare più di quello che in questo momento siamo in grado di dare. Loro stanno viaggiando a mille ed hanno un grande potenziale, noi invece stiamo vivendo una fase di discontinuità, tipica delle squadre giovani. Finora non siamo riusciti a sviluppare in palestra il lavoro che avremmo voluto, per via del poco tempo a disposizione complice il fitto calendario di impegni. Per fortuna, però, possiamo fare leva, nei momenti importanti, anche sulle qualità dei nostri giocatori più esperti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, derby dell’Adige sotto l’albero. La prima di ritorno si gioca a Verona

    Di Redazione Come da tradizione, la SuperLega non si ferma durante le festività natalizie e nel giorno di Santo Stefano propone il primo turno del girone di ritorno di regular season 2021/22, il quattordicesimo assoluto. In questa occasione l’Itas Trentino sarà impegnata in trasferta, sul campo dell’AGSM Forum di Verona per il tradizionale derby dell’Adige. Fischio d’inizio fissato per le ore 18 del 26 dicembre presso, diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. La formazione gialloblù si prepara ad affrontare la trasferta più breve della propria stagione (appena 90 chilometri, che verranno coperti in pullman già nella serata del 25 dicembre) in un periodo ricco di impegni ma anche di incognite, legate principalmente al calendario, in attesa di conoscere il cammino che la attenderà a cavallo del cambio di anno. Il match del 29 con Vibo ed il quarto di finale di Coppa Italia del 2 gennaio potrebbero infatti essere posticipati per consentire lo svolgimento di altre partite nelle stesse date. “Al di là degli avversari che affronteremo nelle prossime settimane, per noi è importante mantenere un certo livello di gioco e dare continuità alle nostre prestazioni per restare sempre in alto in classifica – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Nel caso specifico, poi, l’impegno di Santo Stefano a Verona è importante e difficile al tempo stesso, perché ci propone una verifica in trasferta contro una formazione agguerrita e che nell’ultimo periodo ha dimostrato di poter giocare una buona pallavolo, come conferma il punto strappato domenica scorsa a Monza. Dovremo dimostrare che la settimana senza partite che stiamo vivendo è stata sfruttata bene per migliorare condizione e gioco, senza perdere però determinazione e ritmo”. L’Itas Trentino completerà la propria preparazione al match nelle prossime ore, sostenendo una sessione con palla nei pomeriggi della vigilia e del giorno di Natale; il tecnico gialloblù può contare sull’intera rosa a propria disposizione.Dopo una partenza col freno a mano tirato, anche a causa di meccanismi ed intese di gioco tutte da costruire, Verona Volley nella seconda metà del girone d’andata (che concluderà questa sera ospitando Piacenza) ha dimostrato di poter viaggiare ad un ritmo adatto per mantenere la categoria. Dalla quinta giornata in poi la squadra allenata da Radostin Stoytchev (uno dei quattro ex di turno assieme al suo vice Simoni e ai giocatori Cortesia e Raphael) ha infatti conquistato nove punti, trovando tre vittorie interne (con Taranto, Vibo e Ravenna) e raccogliendo un punto anche domenica a Monza. Tale ruolino di marcia ha consentito agli scaligeri di raggiungere in classifica Vibo al penultimo posto e di potersi giocare quindi tutte le proprie carte per il discorso salvezza, che inevitabilmente passerà dalle mani di Rok Mozic. Il giovane talento sloveno, classe 2002, è fra le più grandi sorprese del campionato ed è diventato in fretta una certezza per i veneti, come certificano i 221 punti sin qui realizzati (2° marcatore assoluto del torneo). Attorno a lui sono tanti i giocatori a ruotare, visto che spesso nel sestetto titolare si alternano i palleggiatori Raphael e Spirito, ma anche i centrali Aguenier e Nikolic, gli schiacciator Magalini e Asparuhov e pure gli opposti Jensen e Qafarena.L’incontro sarà diretto da Andrea Puecher (di Rubano – Padova, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2013) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017), rispettivamente alla settima e sesta partita dalla loro stagione in SuperLega. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, al Palasport di Cisterna va in scena il Boxing Day di Santo Stefano

    Di Redazione Domenica 26 dicembre si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Sir Safety Conad Perugia per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. I Block Devils che partiranno il pomeriggio di Natale alla volta di Cisterna di Latina per affrontare, nel Boxing Day di Santo Stefano, la formazione di casa della Top Volley con l’obiettivo di proseguire la propria marcia in vetta alla classifica. La Top Volley vuole ripartire e lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta con Trento, sfida in cui ha pesato l’assenza di Maar per una distorsione alla caviglia, problema fisico che terrà fuori il martello canadese anche per l’incontro contro gli umbri. Assetto di Civitanova giocoforza confermato per la Sir che quindi scenderà in campo al fischio d’inizio con Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Solè e Russo al centro, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci nel ruolo di libero. Soli, coach della Top Volley, dovrebbe rispondere con il 6+1 con Baranowicz al palleggio, Dirlic opposto, Zingel e Bossi centrali, Maar e Rinaldi schiacciatori di posto 4 e Cavaccini libero. In classifica i pontini sono attualmente a 13 punti ed occupano la nona posizione in classifica, mentre gli umbri occupano la prima posizione con 34 punti. Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “La partita di domenica per noi ha poca rilevanza per il nostro percorso. Loro sono una squadra costruita per vincere tutto. Noi abbiamo altri obiettivi, senza contare che siamo in una situazione di emergenza. Dobbiamo prenderla come un’occasione per provare determinate cose, per cercare di gestire in maniera migliore determinate situazioni tecnico tattiche rispetto a Trento, in vista di un periodo più tosto con partite che per noi conteranno davvero tanto”. Nikola Grbic (Sir Safety Conad Perugia): “A Cisterna sicuramente mancheranno i tre giocatori che abbiamo positivi, quindi l’assetto sarà quello di Civitanova e la situazione sarà ancora di emergenza, non solo per la partita, ma anche per gli allenamenti. È chiaro che mi aspetto una gara ben diversa da quella del girone d’andata. Cisterna avrà il fattore campo giocando davanti al proprio pubblico e noi dovremo affrontare il match al massimo”. Nessun ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, è il coach pontino Fabio Soli che giocò con i Block Devils in serie B1 nella stagione 2008-2009. Il match sarà diretto da Lorenzo Mattei e Ubaldo Luciani, con fischio di inizio alle ore 16.30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO