consigliato per te

  • in

    Siena verso la sfida a Ravenna. Mechini: “Ci aspettiamo un’ulteriore crescita”

    Di Redazione Dopo la vittoria ottenuta sabato al Torneo Pm&B di Tuscania, la Emma Villas Aubay Siena torna oggi pomeriggio in campo per un altro test match di questa fase di precampionato. E sarà un appuntamento rilevante e significativo, in quanto il team allenato da coach Lorenzo Tubertini andrà a giocare a Ravenna contro la Consar RCM di Superlega. Il via al match alle 16. “Sarà un’altra giornata importante per noi – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini –. Affronteremo una compagine di Superlega, ci aspettiamo che la squadra continui a crescere in vista del 10 ottobre, quando esordiremo in campionato contro Motta di Livenza. Quella è la data da tenere bene in mente. Nel test match contro Ravenna non mancheranno spunti per capire quale livello abbiamo raggiunto con gli allenamenti quotidiani al PalaEstra“. Uno sguardo al torneo di sabato a Tuscania. Dice il ds Mechini: “Siamo andati bene nei singoli e nel gruppo. Si sono viste una intesa che sta migliorando tra i giocatori del nostro roster e anche la voglia di centrare il risultato e di non accontentarsi. Bene così, ora dobbiamo andare avanti nel nostro lavoro con il massimo dell’impegno“. A Tuscania l’opposto di Siena Samuel Onwuelo è stato tra i protagonisti delle vittorie ottenute dalla Emma Villas Aubay contro Santa Croce e Tuscania. “Sono molto contento della prestazione della squadra – ha commentato al termine del torneo – abbiamo affrontato due gare difficili, ma l’abbiamo fatto bene. Siamo entrati in campo con la giusta determinazione. Abbiamo avuto i nostri momenti di difficoltà ma ne siamo usciti fuori come gruppo tutti insieme. Sono contento di essere riuscito anche a dare il mio contributo al team“. “Siamo fiduciosi – ha concluso Onwuelo – le amichevoli servono perché ci consentono di vedere a che punto siamo nella nostra fase di preparazione e vedere in quali punti e aspetti dobbiamo lavorare per crescere. Le due vittorie in questo torneo valgono molto per noi, ce le prendiamo e andiamo avanti nella costruzione del nostro percorso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano lancia la campagna abbonamenti “Finally Together”

    Di Redazione L’Allianz Milano lancia ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2021-2022. “Finally Together” è il claim che accompagnerà il team ambrosiano nel cammino in Superlega e che ha un evidente richiamo ai propri tifosi e all’esigenza di vivere la pallavolo dal vivo. Agli ex abbonati è riservato il diritto di prelazione a prezzo scontato, che sarà esercitabile effettuando l’acquisto online da mercoledì 22 settembre alla mezzanotte di domenica 3 ottobre, scrivendo a biglietteria@powervolleymilano.it. Dalle 15 di lunedì 4 ottobre sarà possibile acquistare liberamente gli abbonamenti a prezzo intero, dai 150 euro per il secondo anello ai 300 euro per la Tribuna Lido, passando per le Curve Elia e Cremosano (200 euro) e la Tribuna Stuparich (250 euro). L’abbonamento include le 12 gare casalinghe della regular season di Superlega e l’eventuale primo turno di Coppa Italia. Nel “Fidelity Pack” sono inoltre compresi uno sconto del 10% sul primo acquisto online del merchandising, un gel igienizzante marchiato Powervolley in omaggio e il diritto di prelazione sull’acquisto dei biglietti per gli eventuali play off. Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, e sarà obbligatorio indossare le mascherine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani e Stankovic: “Europeo amaro, ora pensiamo a vincere con Modena”

    Di Redazione Andrea Giani, in qualità di CT della Germania, e Dragan Stankovic, come ex nazionale serbo, sono tornati a parlare dell’impresa degli azzurri agli ultimi europei. Il tutto a margine della presentazione di una nuova partnership siglata tra il loro club, Modena, e la expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio. “La Germania? Sono molto soddisfatto del nostro Europeo perché abbiamo centrato i nostri obiettivi – le parole di Giani -. Mi dispiace per la nostra prestazione con l’Italia ma abbiamo comunque giocato contro la squadra che poi si è laureata campione d’Europa“. Molto più duro, invece, il commento di Stankovic sulla sua nazionale: “La Serbia contro l’Italia poteva fare di più, hanno sbagliato l’approccio“. Il coach e il centrale di Modena, poi, hanno spostato l’attenzione sul campionato di Superlega, ormai alle porte. “Come ho trovato i giocatori? Ci sono delle differenze di preparazione, quelli tornati dall’europeo hanno già il ritmo, quelli che sono stati più fermi devono riprendere il ritmo di gioco, che poi si trova soltanto iniziando a giocare le amichevoli e aumentando il livello qualitativo durante l’allenamento. Ora è importante pensare al presente. Tutti abbiamo un background di vittorie e partite, ma quello che è importante è quello che facciamo oggi. Dobbiamo costruirci un’identità di squadra, giorno per giorno, per raggiungere l’obiettivo finale” ha spiegato Andrea Giani. “Modena? La squadra è stata rafforzata moltissimo rispetto all’anno scorso. Siamo tanti giocatori di esperienza, abbiamo le armi e il gruppo, ma dobbiamo lavorare sul presente, che è la cosa più importante. L’esperienza ci può aiutare nei momenti importanti ma le nostre vittorie sono nel passato, dobbiamo lavorare tutti insieme per arrivare alla prima di campionato pronti” le parole di Stankovic. foto Modena Volley Trattandosi, come detto, di un evento di presentazione di una collaborazione con un partner importante nel settore dell’intelligenza artificiale, la serata ha offerto anche la possibilità di sottolineare quanto ormai lo sport, praticato ai livelli più alti, non possa più prescindere dall’analisi dei dati. “La pallavolo – ha spiegato ancora Andrea Giani – è fatta di tecnica, tantissimo studio e tantissimi numeri. I software nello studio dei dati sono molto importanti e adesso anche con la nazionale tedesca stiamo provando ad implementare tecnologie che ci dicano percentuali sui giocatori e sulle squadre sempre più precisi”.   “Anche nel mondo dello sport, come in qualsiasi altro settore di mercato, l’intelligenza artificiale offre un efficace supporto per migliorare l’acquisizione e l’arricchimento delle proprie conoscenze e offrire nuove modalità di interazione ai propri utenti” ha poi proseguito Marcello Pellacani, Head of Integration & Consulting di expert.ai. “Siamo già al lavoro alle innovazioni per Modena Volley; inoltre, con il coinvolgimento dei giovani talenti della nostra Academy, continueremo ad evolvere il mondo della pallavolo con nuove iniziative”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in palestra in vista del 16° Memorial Arkadiusz Golas in Polonia

    Di Redazione Mattina di recupero e pomeriggio di allenamento tecnico al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. Prosegue a grandi falcate l’avvicinamento dei Block Devils al 10 ottobre, data di inizio della Superlega 2021-2022 con Nikola Grbic ed il suo staff che stanno intensificando il lavoro tecnico-tattico sul campo e con il tecnico serbo che sta, giorno dopo giorno, trasmettendo ai giocatori il suo credo pallavolistico e le sue idee di gioco. Continua a crescere il contingente bianconero a Pian di Massiano. Oggi è il “primo giorno di scuola” per un altro dei reduci dagli Europei con l’olandese Thijs Ter Horst che si unisce ai propri compagni, mentre domani sarà la volta di due degli ori continentali di Perugia: Alessandro Piccinelli e Fabio Ricci. Dopo un mese a ranghi ridottissimi dunque, Grbic può lavorare sotto le volte dell’impianto di gioco perugino con un numero consistente di atleti e quindi il menù dei Block Devils prevede tanto gioco di squadra e tanti esercizi di reparto, sia in fase di primo attacco che in fase di break point. La squadra sarà a Perugia ancora oggi e domani (doppia seduta con pesi al mattino ed ancora tecnica e tattica nel pomeriggio), poi giovedì la comitiva bianconera volerà alla volta di Poznan dove nel weekend, senza Simone Giannelli e Wilfredo Leon che, dopo il super lavoro estivo, si aggregheranno ai propri compagni dalla prossima settimana, andrà in scena il 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, giocatore polacco prematuramente scomparso nel 2005. Un quadrangolare di respiro internazionale nel quale, oltre agli uomini del presidente Sirci, saranno in campo tre potenze del volley polacco come i campioni d’Europa in carica del Group Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra di Nikola Grbic affidata in questa stagione a coach Cretu e che vanta in rosa giocatori del calibro del libero americano Shoji, del centrale pure lui a stelle e strisce Smith e di nazionali polacchi come l’opposto Kaczmarek ed i posti quattro Sliwka e Semaniuk), il Projekt Warszawa (allenato da Andrea Anastasi e con un roster che presenta atleti del livello del martello Fornal, del libero Wojtaszek e del centrale Nowakowski, tutti nazionali polacchi, dell’opposto serbo Petkovic e del regista spagnolo Trinidad De Haro) e l’Aluron CMC Warta Zawiercie (formazione di grande talento guidata in panchina dal serbo Kolakovic con il martello argentino Conte, l’altro posto quattro serbo Kovacevic, il regista italo-argentino Cavanna e giocatori polacchi di grido come l’opposto Konarski). Sarà proprio Perugia – Aluron la prima semifinale ad aprire il torneo sabato 25 settembre alle ore 12:30, a seguire alle ore 15:30 l’altra semifinale Zaksa – Warszawa. Domenica 26 settembre le due finali, quella 3°/4° posto alle ore 12:30, quella 1°/2° posto alle ore 15:30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza a Milano con il premio Miglior allenatore: “Il merito è dei ragazzi”

    Di Redazione Coach Roberto Piazza, conclusa l’avventura europea, riprende le redini della sua squadra dopo gli impegni con la nazionale olandese. Un rientro nel capoluogo lombardo reso ancora più speciale dall’assegnazione del premio “Costa-Anderlini” come miglior allenatore per la Superlega della passata stagione: « Circa il premio devo semplicemente ringraziare i ragazzi – commenta coach Piazza – perché se hanno individuato nella mia figura l’allenatore che si è distinto in modo particolare nella passata stagione, credo che il merito sia dei ragazzi: con tutte le formazioni che abbiamo cambiato hanno dato sempre il massimo e sono riusciti sempre ad esprimere una buona pallavolo, a volte ci siamo riusciti di più e altre un po’ meno, quello che però è sempre rimasto è la capacità di rimanere attaccati alla partita in tutte le gare che abbiamo disputato, per cui grazie a loro e grazie a Milano che ha creduto in me». Coach Piazza torna quindi in corsa sul taraflex milanese per riprendere il lavoro preseason iniziato lo scorso 23 agosto tra le fila dell’Allianz Powervolley Milano e per prepararsi ad una nuova ed intensa stagione di Superlega con un team che, giorno dopo giorno ed un allenamento dopo l’altro, aumenta il feeling, aspettando l’inserimento in gruppo di Patry, Chinenyeze, Romanò, Ishikawa e Porro. «Rientrare a Milano è rientrare a casa ovviamente. Quei pochi ragazzi che si sono allenati con Marco Camperi hanno svolto un bel lavoro, li ho trovati già abbastanza in forma. Adesso si tratterà di unire le forze – commenta coach Piazza – con gli atleti che arriveranno dopo l’Europeo e dopo l’Asiatico, come Yuki Ishikawa, per poi in tempo zero cominciare tutti insieme e vedere come lavorare nel migliore dei modi per prepararci a questo Campionato che sarà molto complicato». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley sfida Sabaudia nel test match di mercoledì

    Di Redazione Dopo l’amichevole di venerdì contro l’Under 21, gli atleti della Top Volley tornano in campo domani, mercoledì 22 settembre, per l’allenamento congiunto con Sabaudia, squadra militante in serie A3. Coach Fabio Soli continua la marcia di avvicinamento alla prima giornata del campionato di Superlega, che si giocherà domenica 10 ottobre, quando alle 18, al Pala Barton, il team pontino sarà ospite della Sir Safety Conad Perugia. L’appuntamento di mercoledì è fissato per le 17 al Palasport di Cisterna in via delle provincie. Un test a porte chiuse, nel quale verranno provati schemi tattici e moduli di attacco e difesa. Un altro passo fondamentale che permetterà allo staff tecnico di comprendere la qualità del carico di lavoro svolto negli allenamenti di queste settimane di preparazione alla nuova stagione. Nell’ultima amichevole contro l’Italia under 21, il sestetto schierato da Soli, a più riprese, ha mostrato un’ottima sintonia di squadra, soprattutto nel secondo e quarto set. Pochi errori in ricezione e ripartenze fulminee. Da questa settimana si unirà al gruppo anche il centrale Tobias Krick, al secondo anno con la Top Volley Cisterna. Il gigante tedesco di 2 metri ed 11 centimetri, arriva dopo l’impegnato con la sua nazionale, eliminata dall’Italia nei quarti degli europei. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fondazione Taranto 25 continua a sostenere la Prisma

    Di Redazione Si rinnova l’importante partnership tra la Prisma Taranto Volley e la Fondazione Taranto 25, che anche per la prossima stagione sosterrà la squadra del presidente Antonio Bongiovanni, proneta a disputare il campionato di Superlega Credem Banca. “Taranto 25 – commenta il presidente Fabio Tagarelli – ha come mission principale quella di investire sul territorio negli ambiti che danno al territorio stesso maggiore identità e felicità. La partnership con la Prisma Taranto Volley è per noi una grande opportunità di dare un contributo alla realtà sportiva più significativa della provincia. La nostra vicinanza sarà anche legata alla partecipazione dei soci, delle famiglie e dei dipendenti dei soci agli eventi sportivi. Quest’anno l’intervento di Taranto 25 nel mondo dello sport jonico sarà ancora più importante rispetto a quello del 2020: la Prisma Taranto Volley è per noi la locomotiva della nostra vicinanza allo sport tarantino“. Un impegno concreto, dichiara il presidente della Prisma Antonio Bongiovanni: “La Fondazione Taranto 25 è sempre vicina ai momenti normali di questa città. Noi vogliamo progredire insieme a tutti, desideriamo creare un clima disteso che non serva solo allo sport, ma anche ai settori produttivi della nostra meravigliosa Taranto. Taranto 25, insieme a noi e a tutti coloro che si avvicineranno al nostro grande volley, si impegneranno per realizzare questi obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, arrivano anche Lagumdzija e Brizard

    Di Redazione Quarta settimana di preparazione tecnica e fisica terminata per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il gruppo squadra, a ranghi ridotti, sta rispondendo positivamente ai carichi di lavoro, alternando sessioni di pesi in palestra con allenamenti individuali e di gruppo sul campo. “Mi ritengo soddisfatto del gruppo squadra – commenta il tecnico Lorenzo Bernardi – per loro è stata una settimana intesa e importante. Abbiamo aumentato i carichi di lavoro e i ragazzi hanno risposto positivamente“. Nella giornata di lunedì, due volti nuovi hanno varcato le porte del PalaBanca di Piacenza: l’opposto Adis Lagumdzija e il palleggiatore campione olimpico Antoine Brizard. Lagumdzija si è unito ai compagni per un primo allenamento dopo una valutazione da parte dello staff. Attesi nelle prossime settimane anche il neocampione europeo Francesco Recine e l’opposto Toncek Stern, mentre proseguono gli impegni del libero Damiano Catania, con gli azzurrini della nazionale Under 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO