consigliato per te

  • in

    Casi di positività a Modena: rinviata all’ultimo minuto la sfida con Monza

    Di Redazione Spettatori già sugli spalti a centinaia, speaker e addetti ai lavori pronti, commentatori RaiSport in postazione: ma la partita tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Vero Volley Monza, posticipo della prima giornata di ritorno di Superlega maschile, non si giocherà. Il motivo è purtroppo sempre lo stesso: la scoperta di nuovi casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra degli emiliani dopo i nuovi controlli effettuati in giornata. Il totale dei positivi nella formazione gialloblu supera i tre e per questo motivo la gara è rinviata a data da destinarsi. Modena Volley ha comunicato che nella giornata di domani l’intero gruppo si sottoporrà a tampone molecolare e che i biglietti acquistati per la partita resteranno validi anche per il recupero. Si tratta però del terzo rinvio collegato alla pandemia nel programma della giornata, nella quale si sono disputati regolarmente soltanto tre match. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia trema per un set, ma fa bottino pieno anche a Cisterna

    Di Redazione

    Vittoria in rimonta ed altri tre punti in classifica per la Sir Safety Conad Perugia che espugna in quattro set il palazzetto dello sport della Top Volley Cisterna. Restano dunque saldamente in vetta alla classifica i Block Devils, nonostante la partenza a handicap nel primo set, perso ai vantaggi, e all’inizio del secondo (6-4). Un turno al servizio di Plotnytskyi è il clic che accende il motore di Perugia, che comincia a girare a pieni giri sia al servizio (10 ace alla fine) che in fase break (8 muri vincenti totali), con Colaci che guida i compagni e Giannelli che smista bene il gioco d’attacco (Perugia chiuderà con il 55% di squadra).

    Cisterna accusa il colpo e, nonostante non calino mai nella metà campo pontina l’attenzione e l’entusiasmo (bene Dirlic e Raffaelli), la Sir trova sempre break importanti e conduce le operazioni fino al punto finale proprio di Giannelli. Mvp del match un implacabile Wilfredo Leon che ne mette a terra 28 con 4 ace, 2 muri ed il 65% in attacco. Doppia cifra anche per un Plotnytskyi in crescendo (17 punti con 3 ace), Ter Horst (11 colpi a segno) e Solé (10 vincenti con 3 muri). 8 punti con l’80% in attacco di Russo e menzione per Dragan Travica, che entra in campo nelle battute finali del quarto set ed è decisivo con un ace ed una ricostruzione per Leon.

    Da segnalare per la Sir anche il ritorno in gruppo di Rychlicki, tornato finalmente negativo, che ha seguito la squadra da bordocampo (con tanto di festa a fine match) e che la prossima settimana si unirà nuovamente ai compagni.

    La cronaca:Il muro di Ter Horst apre il match (1-3). Invasione del muro pontino, poi ace di Leon (3-7). Rinaldi in pipe dimezza, poi muro di Baranowicz (8-9). Perugia torna a più 3 con Leon (11-14). Out Ter Horst, poi Rinaldi ed è parità (14-14). Out Plotnytskyi, parallela di Raffaelli e Cisterna passa a condurre (16-14).

    L’ace di Giannelli ripristina l’equilibrio a quota 17. Il muro di Zingel riporta avanti i padroni di casa (19-17). Rinaldi mantiene le distanze (22-20). Si scuote Plotnytskyi con due punti in fila (23-23). Bossi dà il set point a Cisterna (24-23). Ancora Plotnytskyi porta il set ai vantaggi (24-24). Rinaldi in pipe (25-24). Ter Horst la pareggia (25-25). Il muro di casa (26-25). Fuori l’attacco di Leon, Cisterna va a condurre (27-25).

    Bene i padroni di casa anche in avvio di secondo set (6-4). Ace di Plotnytskyi e parità (7-7). Altro ace di Plotnytskyi (7-8). Muro vincente di Leon (9-11). Attacco ed ace del capitano bianconero (10-13). Plotnytskyi mantiene le distanze (12-15). Out Dirlic (12-16). Out anche Leon (16-18). A segno Ter Horst dalla seconda linea (17-20). Ace di Leon a 124 km/h (17-21). Magia di Giannelli per Russo (19-23). Out Dirlic, set point Perugia (19-24). Chiude subito Ter Horst (19-25).

    Plotnytskyi show nei primi punti del terzo set (0-4). In rete la pipe di Rinaldi (0-5). Prova a scappare Perugia con Solè a muro (1-8). Fuori la pipe di Plotnytskyi (4-9). Pipe tuona con la pipe (5-12). Out Dirlic, poi muro di Plotnytskyi, poi primo tempo di Russo, poi ace di Giannelli (6-17). Ace anche di Plotnytskyi, poi smash di Russo, poi maniout di Leon (7-21). Ancora Leon (8-23). Solé chiude il primo tempo, set point Perugia (9-24). Chiude proprio l’argentino (10-25).

    Equilibrio nel quarto set, con Solé a segno in primo tempo (3-4). Ace di Leon (3-5). Out Bossi (4-7). Muro di Dirlic (6-7). Ace di Rinaldi e parità (7-7). Pallonetto e poi muro di Leon (9-11). Muro di Solè (10-13). Muro di Bossi che riporta i suoi a contatto (13-14). Russo tiene il break di vantaggio per Perugia (14-16). “Maledetta” dai nove metri di Giannelli (14-17). Solè è ancora micidiale al centro (18-21). Entra Travica e piazza l’ace del 19-23. Leon da posto sei regala a Perugia il match point (19-24). Chiude subito Giannelli (19-25).

    Dragan Travica: “In questo periodo ci si allena poco e si gioca tanto, ci mancano dei compagni, la formazione è nuova e con poco lavoro in palestra alle spalle. In più Cisterna è una squadra preparata, che gioca bene tecnicamente, che regala poco e credo che vadano dati i giusti meriti ai nostri avversari. Per tutti questi motivi stasera è stata dura, però, tolto un frangente del primo set, abbiamo sempre tenuto il campo bene e ci portiamo a casa tre punti importanti“.

    Top Volley Cisterna-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (27-25, 19-25, 10-25, 19-25)Top Volley Cisterna: Zingel 4, Cavaccini (L), Wiltenburg 2, Giani, Saadat 2, Rinaldi 12, Dirlic 15, Picchio, Bossi 3, Baranowicz 1, Raffaelli 13. All.: Soli.Sir Safety Conad Perugia: Ricci, Dardzans, Travica 1, Ter Horst 10, Giannelli 6, Leon 28, Piccinelli, Solé 10, Russo 8, Colaci (L), Plotnytskyi 18. All.: Grbic. Arbitri: Cappello e Luciani.Note: Spettatori: 1014. Top Volley Cisterna: ace 1, err. batt. 9, ric. prf. 25%, att. 42%, muri 7. Sir Safety Conad Perugia: ace 11, err. batt. 16, ric. prf. 33%, att. 54%, muri 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev: “Mi manca un po’ di resistenza, ma cerco di dare una mano”

    Di Redazione

    Vince la Cucine Lube Civitanova nella prima partita del girone di ritorno contro la Kioene Padova e lo fa anche grazie al “sacrificio” di Ivan Zaytsev, schierato in posto 4 per far fronte all’assenza di Lucarelli. “Faccio parte di una squadra – commenta lo Zar – e nel mio bagaglio tecnico di giocatore ho avuto esperienza in banda: quando c’è bisogno si fa questo e altro per cercare di dare una mano in questa situazione d’emergenza. Speriamo nel rientro degli infortunati per trovare ritmo in allenamento, anche perché Chicco Blengini sta impazzendo durante la settimana per trovare gli equilibri“.

    “Avrò avuto 280 battiti al minuto quando ho fatto punto nello scambio più lungo del match nel primo set – confessa Zaytsev – mi manca un po’ di resistenza in questo momento, ma cerchiamo di mantenere stabile la crescita del recupero del ginocchio, i movimenti in posto 4 possono aiutare. La pallavolo è l’unico sport in cui si gioca così tanto durante le festività natalizie, da oggi al 9 gennaio avremo 6 partite: è tosta, però restiamo concentrati per non perdere punti per strada“.

    Anche Gianlorenzo Blengini tira un sospiro di sollievo: “Oggi siamo più sorridenti e contenti rispetto alla settimana scorsa. Stringiamo i denti e resistiamo per recuperare, anche se progressivamente la situazione infortuni sembra peggiorare. Gli uomini sono contati, ma i giocatori stanno dimostrando anche capacità di adattarsi. Zaytsev stava recuperando la condizione e l’ho utilizzato in posto 4: non giocava in quel ruolo da più di 3 anni e ci sono meccanismi difficili da adeguare in poco tempo. I grandi giocatori hanno capacità di adattamento e Ivan si è messo a disposizione della squadra“.

    “I ragazzi hanno impostato bene la partita – prosegue Blengini –, non hanno sottovalutato la difficoltà della sfida e hanno conquistato una vittoria importante. La trasferta contro Piacenza sarà più difficile, il livello degli emiliani è superiore rispetto a Padova: dovremo prepararci a mettere in campo la più alta qualità possibile, sapendo che non ci lasceranno la possibilità di giocare al di sotto delle nostre potenzialità. La Gas Sales Bluenergy ci ha battuto all’andata e sappiamo che tipo di partita ci aspetterà. In questo momento ci arrangiamo e guardiamo quello che abbiamo, senza soffermarci sulle mancanze, scendendo in campo consapevoli delle difficoltà e offrendo il nostro livello migliore. Vittorie come quella di oggi rappresentano risorse che aggiungono valore alla squadra“.

    “Siamo in pochi ad allenarci – ricorda anche Luciano De Cecco – e si fa quel che si può, anche se è complicato bisogna far risultato. Finora abbiamo perso poche partite, siamo secondi in SuperLega e siamo in corsa per tutte le competizioni a cui partecipiamo, è un aspetto molto positivo. L’infermeria piena è il nostro unico problema, ma siamo positivi e andiamo avanti. L’importante è vincere, sono settimane difficili e abbiamo faticato ad allenarci, oltre al fatto che le notizie degli infortuni non sono mai gradite: a parte il riconoscimento come MVP, mi piacerebbe che tornassimo tutti a disposizione come a inizio stagione, godendoci l’annata al completo“.

    Per la Kioene commenta Eric Loeppky: “Oggi la Lube è stata più forte di noi in tutti i fondamentali. La loro esperienza e la loro qualità si sono fatte sentire, in particolare nei momenti topici. Quando si gioca contro squadre di questo livello si hanno poche chance e quelle poche che si hanno bisogna concretizzarle, altrimenti è dura. La battuta non ci ha dato una mano, ma è un rischio che dobbiamo correre con il tipo di gioco che facciamo. Nonostante la sconfitta, salverei il fatto che non molliamo mai, in qualunque situazione di punteggio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube batte l’emergenza e doma Padova in tre set

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova torna subito alla vittoria in campionato dopo il passo falso della settimana scorsa con Perugia. Il girone di ritorno dei marchigiani si apre con l’affermazione per 3-0 sulla Kioene Padova che consente a Civitanova di salire a quota 31 punti in classifica. Costretta ancora una volta a cambiare assetto dall’indisponibilità di Juantorena e Lucarelli, la Lube adatta Ivan Zaytsev in posto 4, ma ingrana dopo pochi minuti di gioco e concede pochissimo agli avversari. De Cecco, MVP del match, orchestra benissimo i suoi attaccanti portando la squadra al 62% di efficacia; la Lube stravince anche la sfida in battuta (6 ace a 2), a muro (6-2) e in ricezione. Sulla prestazione di Padova pesano i 21 errori in battuta, mentre Mattia Bottolo si laurea top scorer dell’incontro con 13 punti e il 60% in attacco. Anche gli attaccanti di casa fanno però in pieno il loro lavoro: Garcia Fernandez chiude con 12 punti e il 57%, mentre sono 20 i punti, equamente distribuiti, per Yant (64%) e Zaytsev (56%). La cronaca:Senza Juantorena e Lucarelli, Chicco Blengini punta su Zaytsev in banda. Biancorossi in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Garcia Fernandez, Simon e Anzani al centro, Yant e Zaytsev laterali, Balaso libero. Patavini schierati con Zimmermann al palleggio per la bocca da fuoco Weber, Canella e l’ex biancorosso Vitelli al centro, Bottolo e Loeppky laterali, Gottardo libero. In avvio la Lube regge in ricezione (6-4), ma Padova trova il sorpasso a muro e il doppio vantaggio con l’ex Vitelli (7-9). I patavini sprecano in attacco e i biancorossi rimettono il naso avanti (10-9). Si procede punto a punto. Dopo lo scambio più sofferto del set Civitanova è avanti 17-16 con Zaytsev. Il doppio vantaggio arriva con l’ace di Garcia favorito dal nastro (19-17), il più 3 con l’attacco di Simon (20-17). La Lube non concede più nulla e vola sul 23-18 con il buon lavoro del muro e l’ace di Zaytsev. Tra gli ospiti entra Takahashi, ma Padova capitola su un servizio out (25-20). Nel secondo set due prodezze di Garcia (attacco ed ace), seguite dalla stoccata di Simon (11-8), rompono l’equilibrio. Cuttini gioca la carta Petrov. Il vantaggio aumenta sulla battuta a rete degli ospiti (14-10). I biancorossi procedono compatti a muro e vanno sul più 5 grazie a un servizio fuori misura dei veneti. Gli uomini di Cuttini forzano per rientrare in partita, ma su un altro errore arriva il più 6 dei biancorossi, che poi dilagano con Yant (23-16) e chiudono con il block di Anzani (25-17) dopo qualche brivido per un precedente scontro fortuito del nuovo entrato Marchisio con Yant. Nel terzo set i biancorossi sono subito padroni del gioco. La serie al servizio di Yant, le difese di Balaso, la mano calda dello Zar e gli attacchi fuori misura degli ospiti valgono il 10-5. Padova reagisce e, complice un’infrazione ravvisata dall’arbitro si porta fino al 13-11. Un piccolo calo di tensione a cui i cucinieri rimediano con il successivo forcing che porta al 19-12 grazie alla serie di De Cecco al servizio e di un muro insormontabile che favorisce conclusioni come quella di Yant. Gli uomini di Cuttini non si arrendono e rosicchiano punti (23-19), ma sbagliano un servizio fondamentale (24-19) prima di crollare sul muro di Yant (25-20). Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 12, Kovar ne, Sottile, Marchisio, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Zaytsev 10, Penna ne, Diamantini 1, Simon 6, De Cecco 2, Anzani 7, Yant 10. All. Blengini.Kioene Padova: Bassanello (L) ne, Gottardo (L), Loeppky 3, Schiro, Vitelli 5, Zoppellari, Volpato 2, Bottolo 13, Takahashi, Zimmermann, Canella 3, Weber 11, Crosato, Petrov. All.: Cuttini. Arbitri: Carcione e Caretti.Note: Spettatori 1338, incasso 20.980,41 euro. Durata set: 25′, 26′, 27′, tot. 1h18′. Civitanova 14 battute sbagliate, 6 ace, 6 muri vincenti, 62% in attacco, 50% in ricezione (32 % perfette). Padova 21 battute sbagliate, 2 ace, 2 muri, 47% in attacco, 41% in ricezione (22% perfette). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della prima giornata di ritorno

    Di Redazione

    Un calendario accidentato, com’è noto, quello della prima giornata di ritorno di Superlega maschile, in programma nella giornata di Santo Stefano: sono state rinviate sia Ravenna-Piacenza e Vibo Valentia-Taranto, sia il previsto recupero tra Piacenza e Vibo. Si disputano regolarmente le altre 4 partite in programma, tutte in diretta su Volleyball World TV; Modena-Monza è trasmessa in diretta anche da RaiSport +HD.

    Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)

    Top Volley Cisterna-Sir Safety Conad Perugia ore 16.30

    Verona Volley-Itas Trentino ore 18.00

    Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza ore 20.30

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gioiella Prisma Taranto gio 20/1 ore 19.30

    Consar RCM Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, A2 e A3: così in campo a Santo Stefano (con 6 gare rinviate)

    Di Redazione Il 26 dicembre doveva essere un giorno di festa all’insegna dello sport, in questo caso del volley, e invece i crescenti casi di positività tra le squadre stanno stravolgendo i piani. Se il volley femminile è stato costretto a rinunciare all’intera giornata di A1 in programma a Santo Stefano (oggi scenderà in campo solo l’A2), con tutti i match rinviati a data da destinarsi, nel maschile i tre maggiori campionati dovranno fare anche loro i conti con tanti rinvii, anche dell’ultimo minuto come accaduto oggi in mattinata. Di seguito il quadro completo. SUPERLEGA – 1° giornata di ritorno (riposa Allianz Milano)Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova (ore 15.30)Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia (ore 16.30)Verona Volley – Itas Trentino (ore 18.00)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley Monza (ore 20.30 – diretta Rai Sport)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gioiella Prisma Taranto (spostata al 20/1, ore 19.30)Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza RINVIATA SERIE A2 – 13° giornata di andata (riposa Cave Del Sole Lagonegro) – ore 18.00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas CantùSynergy Mondovì – BAM Acqua S.Bernardo CuneoDelta Group Porto Viro – HRK Diana Group Motta Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce RINVIATAConad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo RINVIATABCC Castellana Grotte – Sieco Service Ortona RINVIATA SERIE A3 GIRONE BIANCO – 13° giornata di andata – ore 18.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (giocata il 24/12)Gamma Chimica Brugherio – Volley 2001 GarlascoSa.Ma. Portomaggiore – Geetit BolognaTinet Prata di Pordenone – Da Rold Logistics BellunoViViBanca Torino – Monge-Gerbaudo Savigliano Videx Grottazzolina – Abba Pineto RINVIATAVigilar Fano – Med Store Tunit Macerata RINVIATA SERIE A3 GIRONE BLU – 13° giornata di andata – ore 18.00Efficienza Energia Galatina – Leo Shoes CasaranoMaury’s Com Cavi Tuscania – Opus SabaudiaWow Green House Aversa – Falù OttavianoOmiFer Palmi – Shedirpharma Massa LubrenseSistemia Aci Castello – Avimecc ModicaCon.Crea Marigliano – Dist&Log Marcianise (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Natale poco allegro in casa Tonno Callipo: altra positività e altri match rinviati

    Di Redazione Il 2021 agonistico di Vibo Valentia è già finito. Nel giorno della Vigilia, purtroppo, in Casa Tonno Callipo è stata riscontrata una nuova positività al Covid-19 e la società ha subito isolato il giocatore come da protocollo ma anche sospeso qualsiasi attività, compreso l’allenamento del giorno di Natale. A poche ore di distanza dal comunicato della società, la Lega ha poi subito disposto il rinvio a mercoledì 12 gennaio ore 20.30 della gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che doveva essere disputata il 26 gennaio (inizialmente in programma il 18 dicembre e valida per la tredicesima giornata d’andata). L’altro spostamento riguarda la gara Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del 29 dicembre 2021 rinviata a data da destinarsi, per consentire il recupero della gara 81 Allianz Milano – Itas Trentino (programmata il 30 dicembre). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    5° di ritorno e quarti di Coppa Italia si scambiano le date

    Di Redazione

    Nuova pianificazione per i Quarti della Del Monte® Coppa Italia. Le partite di domenica 2 gennaio che decideranno l’accesso all’Unipol Arena (la Final Four è in programma il 22 e 23 gennaio) sono state posticipate a domenica 16 gennaio.

    A lasciare lo spazio a queste gare sarà il turno di Campionato programmato per quel giorno, la 5a di ritorno, che viene anticipata dal 16 al 2 gennaio. Non saranno spostate tutte le gare della giornata, ma solo le quattro partite che coinvolgono le squadre già qualificate alla Coppa (Kioene Padova riposa).

    Le variazioni sono necessarie per consentire il completamento della classifica dell’andata, che stilerà gli accoppiamenti dei Quarti. Alla definizione del ranking mancano infatti ancora tre gare di recupero: la sfida Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che era in calendario domenica 26 dicembre ma verrà rinviata al 12 gennaio, e le due gare dell’Allianz Milano rispettivamente in casa con Itas Trentino e in trasferta con Gioiella Prisma Taranto.

    Rinviata Piacenza – Vibo ValentiaLa Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del recupero Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, previsto per domenica 26 dicembre, a mercoledì 12 gennaio per probabile cluster in corso nella squadra ospite. Slitta quindi a data da destinarsi il previsto recupero di Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza che era in calendario il 12.

    Gli spostamenti di MilanoAllianz Milano – Itas Trentino, match rinviato della 12a di andata, è stato ora programmato per giovedì 30 dicembre alle 20.30. Il recupero comporta lo spostamento di due gare della 2a giornata di ritorno: Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (data da destinarsi) e Vero Volley Monza – Allianz Milano (posticipata al 26 gennaio).Il secondo match da recuperare è Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, rinviato all’ultima di andata, che slitta al 12 gennaio e verrà quindi giocato prima dei Quarti di Finale, a sigillare la classifica d’andata.

    La 5a di ritornoSono dunque quattro i match del 16 gennaio anticipati a domenica 2 gennaio. Itas Trentino – Sir Safety Conad Perugia (ore 18.00 diretta RAI Sport), Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza (ore 18.00), Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (ore 20.30), Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna (ore 15.30).Restano invariate: Gioiella Prisma Taranto – Verona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley CisternaNei prossimi giorni la definizione del giorno esatto e degli orari di gara delle due sfide, basati sulla programmazione Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO