consigliato per te

  • in

    Del Monte Supercoppa, la finale del 24 ottobre in diretta su Rai 2

    Di Redazione Continua il momento d’oro della pallavolo in tv: dopo il successo riscontrato sulle reti generaliste dalle partite dei Campionati Europei, anche la finale della Del Monte Supercoppa maschile di domenica 24 ottobre (così come quella femminile del 2 ottobre) sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai 2. Per questo motivo è stato modificato l’orario della gara dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, che inizierà alle 16 anziché alle 18. Le semifinali di sabato 23 ottobre, invece, andranno in onda come previsto su RaiSport +HD. IL PROGRAMMA Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RaiSport +HD Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RaiSport +HD Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00FinaleDiretta Rai 2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino dà il benvenuto agli azzurri Lavia, Sbertoli e Pinali

    Di Redazione Tre medaglie d’oro ai recenti Europei 2021 da oggi sono al lavoro alla BLM Group Arena. La prima giornata di attività della sesta settimana di preparazione dell’Itas Trentino è stata infatti caratterizzata dall’inserimento in gruppo anche degli azzurri Daniele Lavia, Giulio Pinali e Riccardo Sbertoli. Reduci dal lunedì trascorso a Roma per ricevere, fra Quirinale e Palazzo Chigi, il ringraziamento delle istituzioni italiane per il grande risultato ottenuto a Katowice, i tre nuovi gialloblù si sono messi subito a disposizione di Angelo Lorenzetti e del suo staff, svolgendo già stamattina una seduta in sala pesi. Nel pomeriggio il primo contatto con il campo centrale dell’impianto di via Fersina, assieme agli altri sei giocatori che hanno svolto l’intera preparazione e ai centrali serbi Lisinac e Podrascanin (al lavoro già da lunedì). “Trento mi ha accolto davvero bene: oggi è una giornata fantastica anche dal punto di vista atmosferico – ha raccontato il palleggiatore Riccardo Sbertoli – e per un milanese come me svegliarsi la mattina e trovarsi attorniato da montagne e sole mi ha fatto subito respirare allegria e serenità. La vittoria degli Europei, ma anche la partecipazione all’Olimpiade di Tokyo ci ha offerto sicuramente più consapevolezza ed autostima, perché sono state esperienze che ci hanno cambiati, ci hanno fatto crescere. Tutto ciò ci aiuterà sicuramente a vivere ancora meglio questa prima stagione in Trentino Volley“. “I reduci dell’Europeo come me, Lavia, Sbertoli, Podrascanin e Lisinac avranno pochi giorni per mettersi al pari con gli altri compagni, però mentalmente siamo già pronti per spingere tanto ed arrivare in forma per il debutto in campionato – ha spiegato l’opposto Giulio Pinali –. Questa mattina siamo entrati alla BLM Group Arena proprio con questo obiettivo; sappiamo che ci attendono partite complicate, perché dobbiamo ancora costruire l’idea di gioco della squadra, ma la determinazione non ci manca. Sono sicuro che potremo toglierci belle soddisfazioni“. “A Katowice abbiamo coronato un sogno e quattro di quel gruppo giocheranno ancora assieme qui a Trento: è molto bello che sia così e personalmente mi fa stare bene – ha aggiunto lo schiacciatore Daniele Lavia –. Il rapporto fra di noi è ovviamente molto buono, anche grazie a quello che è successo nove giorni fa in Polonia; cercheremo di mettere questo feeling al servizio di Trentino Volley. Siamo carichi, siamo vogliosi di iniziare il prima possibile assieme al nostro pubblico, che tornerà ad essere il settimo uomo in campo“. Lavia, Lisinac, Pinali, Podrascanin, Sbertoli e Zenger prenderanno regolarmente parte alla trasferta di mercoledì pomeriggio a Modena, momento in cui l’Itas Trentino svolgerà un allenamento congiunto al PalaPanini con la Leo Shoes PerkinElmer. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione tv delle prime tre giornate di Superlega

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito il calendario completo delle prime tre giornate di Superlega maschile, stabilendo il quadro delle dirette tv e streaming. Tutte le gare della stagione andranno in onda, ad orari differenziati, su Volleyball World TV. Due match alla settimana, il sabato alle 18 e la domenica alla stessa ora, saranno trasmesse anche in tv da RaiSport: il primo anticipo, come già noto, sarà Padova-Civitanova, mentre domenica 10 ottobre la tv pubblica seguirà la sfida tra Vero Volley Monza e Leo Shoes PerkinElmer Modena. Questo il programma completo: 1° GIORNATASabato 9 ottobre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Domenica 10 ottobre 2021, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 10 ottobre, ore 18.00Vero Volley Monza – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Domenica 10 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 10 ottobre 2021, ore 20.30Gioiella Prisma Taranto – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv Martedì 12 ottobre 2021, ore 20.30Itas Trentino – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tv 2° GIORNATASabato 16 ottobre 2021, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma TarantoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Sabato 16 ottobre 2021, ore 20.30Top Volley Cisterna – Kioene PadovaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 17 ottobre 2021, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 17 ottobre 2021, ore 18.00Verona Volley – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Domenica 17 ottobre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 17 ottobre 2021, ore 20.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv 3° GIORNATASabato 30 ottobre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Sabato 30 ottobre 2021, ore 20.30Leo Shoes PerkinElemer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 31 ottobre 2021, ore 15.30Verona Volley – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 31 ottobre 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi e Thomas Beretta sono i capitani delle squadre Vero Volley

    Di Redazione Una conferma e una grande novità: sono Thomas Beretta e Anna Danesi i capitani delle due squadre della Vero Volley Monza per la prossima stagione in Superlega maschile e Serie A1 femminile. Per Beretta si tratta di una conferma: il centrale classe 1990 ricopre infatti questo ruolo già della stagione 2018-2019. Nella sua carriera anche una militanza in nazionale ricca di risultati importanti, tra cui l’argento agli Europei 2013, il bronzo alla World League 2013 e il terzo posto alla Grand Championship Cup dello stesso anno. Foto Vero Volley Monza E la maglia azzurra è ovviamente anche il fiore all’occhiello di Anna Danesi, centrale classe 1996 fresca del titolo di campione d’Europa con la nazionale; nel suo palmares ci sono anche l’argento mondiale del 2018 e, a livello di club, due scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe Italiane e la CEV Cup vinta lo scorso anno proprio con Monza. A lei spetterà il compito di sostituire la collega di ruolo Laura Heyrman, passata all’Eczacibasi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riaperture, Righi: “Al 50% non ci basta. Noi, le maglie nere dello sport italiano”

    Di Redazione Ieri sera il CTS, Comitato Tecnico Scientifico, ha approvato l’aumento del pubblico negli impianti sportivi: dal 35% sarà possibile ora occupare il 50% dei posti a sedere, per le regioni in zona bianca. Immediata la risposta di Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, che ha colto l’occasione anche per congratularsi con le Nazionali ed esprimere il suo orgoglio nel vederle salire al Colle. “Siamo tutti fieri dei risultati delle nostre Nazionali e della splendida accoglienza ricevuta a Roma – commenta Massimo Righi. – Ovvio però che si trattasse di una occasione unica per rappresentare anche il malessere dei Club nei confronti del blocco spettatori al 35%. A fine serata è arrivata la doccia fredda dell’aumento modesto del 15%, quando per gli sport outdoor e gli altri spettacoli al chiuso l’incremento è stato ben altro. Ieri ci è stata riconosciuta una filiera di valori unica ed apprezzatissima dal Presidente della Repubblica Mattarella, ma nei fatti il Comitato Tecnico Scientifico ha disatteso le aspettative di giocatori e dei loro Club che si aspettavano di essere protagonisti di uno sport che gode della stessa considerazione degli sport outdoor e degli spettacoli culturali e musicali. Mi domando inoltre se i componenti del CTS abbiano mai assistito ad una partita di pallavolo. Se questo fosse il caso, non sono stati molto attenti alle dinamiche dei nostri spettatori sugli spalti, un ambiente assimilabile ad un pubblico teatrale. Se non sono mai venuti, li invito a farlo subito così da capire finalmente di cosa stiamo parlando! Chiedo fortemente al Governo di correggere la sconcertante proposta del CTS di lasciare pallavolo e basket come maglie nere dello sport italiano”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Brizard e Lagumdzija presentati ufficialmente

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato questa mattina presso Nordmeccanica SPA il palleggiatore Antoine Brizard, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo e l’opposto Adis Lagumdzija.  Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha sottolineato l’importanza dei nuovi acquisti: “Il palleggiatore Antoine Brizard e l’opposto Adis Lagumdzija sono due “gioielli” votati all’attacco che ben rappresentano lo spirito competitivo della nostra squadra e del nostro Gold Sponsor Nordmeccanica SPA, che ha creduto sin da subito nel nostro progetto. Quest’anno abbiamo formato un roster competitivo con il quale puntiamo a raggiungere la qualificazione nelle competizioni europee. Sono certa che sarà un campionato di Superlega emozionante: prima dell’esperienza olimpica avevamo già notato il talento del palleggiatore francese e con la sua fisicità, l’opposto naturalizzato turco, si è imposto nel nostro campionato e siamo certi che abbia un ampio margine per poter migliorare e contribuire alla crescita della squadra”. Antoine Brizard, regista e campione olimpico, si è mostrato entusiasta dell’opportunità di poter giocare per Piacenza: “Sono molto felice di giocare per una squadra così importante come la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il campionato italiano è sicuramente tra i più importanti e difficili, ma credo molto nell’allenatore e nel progetto e puntiamo a raggiungere i playoff. La medaglia d’oro che porto al collo è lo stimolo per scendere in campo con maggiore confidenza.” Adis Lagumdzija, giovane opposto possiede la doppia cittadinanza, originario della Bosnia – Erzegovina e giocatore della Nazionale turca: “Sono molto felice di poter giocare in Italia e ho voglia di vincere. Ho potuto toccare con mano l’alto livello e la grande qualità del lavoro qui alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il team è molto bello e il mio obiettivo personale è di essere il numero uno. Non vedo l’ora di scendere in campo.”   L’occasione è stata quella di presentare anche parte dello staff tecnico: Federico Usai, fisioterapista, che ha collaborato con realtà sportive importanti come Zebre Rugby Club e Pallacanestro Fiorenzuola 1972. Domenica 3 ottobre alle 18.00, presso la Basilica di Sant’Agostino in Stradone Farnese 14 a Piacenza, è in programma la presentazione della squadra e dello staff. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vivaio di Powervolley in campo al torneo di Ginevra

    Di Redazione La Coupe Fred Fellay di Ginevra, disputatasi nel weekend, ha permesso di mettere in mostra le eccellenze che il vivaio del settore giovanile dei Diavoli Powervolley continua a mettere a disposizione, i giovanissimi talenti infatti si sono aggregati alla spedizione svizzera con la prima squadra. Powervolley per l’occasione ha schierato in palleggio Federico Bonacchi del 2004, al centro Mirco Compagnoni del 2003, Andrea Innocenzi del 2000 e Matteo Staforini del 2003 che è stato usato addirittura come opposto durante alcune gare del torneo, dando così importanza al giovane vivaio. Il torneo è stato un ottimo palcoscenico per questi giovani ragazzi che hanno avuto la possibilità di misurarsi con squadre importanti nel panorama internazionale come Tours Volleyball, squadra francese pluriscudettata, considerata tra le favorite nella Ligue A e vincitrice del torneo svizzero, il WWK Herrsching, squadra tedesca che milita nel campionato di Bundesliga e lo Chenois Genève, campioni svizzeri in carica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic sui sorteggi di Champions: “Maribor competitivo e attrezzato”

    Di Redazione In procinto di superare un fastidio alla gamba che gli ha dato già qualche grattacapo nel corso dell’estate al collegiale della Nazionale Under 21 in Sardegna, il centrale Rok Jeroncic, ingaggiato dalla Cucine Lube nel corso dell’estate, si allena anche nei giorni liberi in sala pesi e pregusta la doppia sfida nella Pool C di Champions League con l’OK Merkur Maribor, formazione affrontata più volte lo scorso anno con la sua ex squadra, il Calcit Kamnik. I biancorossi andranno in Slovenia a metà dicembre 2021, mentre la gara di ritorno andrà in scena nell’ultima settimana di gennaio 2022. “Voglio essere al top quanto prima – spiega Jeroncic – e questo impone un lavoro costante per superare gli acciacchi pregressi. Il fastidio si sta attenuando, continuerò a seguire alla lettera le indicazioni dello staff”. In attesa di tornare al 100%, il giovanissimo centrale, sloveno di nascita con passaporto italiano, lavora con entusiasmo e vive l’esito delle urne di Lubiana come un segno del destino. “Sono contento che la Cucine Lube abbia trovato il Maribor sul proprio cammino – ammette il centrale -. Non vedo l’ora di andare in Slovenia con la squadra. Sarà importante non sottovalutare questo collettivo. L’OK Merkur ha perso uno schiacciatore fortissimo come Rok Mozic, che si è accasato a Verona, ma resta un team competitivo e ben attrezzato che mi ha stupito per la cattiveria agonistica e la capacità di difendere anche i palloni più insidiosi. Con il Calcit Kamnik li abbiamo eliminati prima di vincere la Coppa Nazionale, ma non siamo riusciti a superarli negli scontri decisivi verso il titolo. Non mi preoccuperei tanto per il clima sloveno a dicembre, che non ha nulla a che vedere con le temperature attese in Siberia contro Novosibirsk, ma sarà importante non abbassare la guardia perché Zaksa e Lokomotiv sono corazzate, ma anche Maribor sa giocare a pallavolo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO