consigliato per te

  • in

    Perugia riabbraccia Leon: “La coppia con Anderson? Meglio del passato”

    Di Redazione Ultimo arrivato in casa Perugia, insieme a Giannelli, ha ripreso possesso del suo armadietto nello spogliatoio bianconero anche Wilfredo Leon. Il fuoriclasse cubano-polacco, dopo un’estate lunghissima con la maglia della nazionale, ha indossato da martedì nuovamente la casacca dei Block Devils per cominciare la sua quarta stagione nella Sir Safety Conad Perugia. Un periodo lungo, mai così lungo, lontano dal proprio club di appartenenza ed il piacere di calcare nuovamente il taraflex del PalaBarton. “Sono tornato a Perugia dopo cinque mesi, è la prima volta che sono stato così impegnato al di fuori dell’attività di club. Sono felice di essere tornato qui al PalaBarton e aspetto che anche i nostri tifosi possano tornare in questo palazzetto”. Un italiano sempre fluido (anche se il numero 9 bianconero non è d’accordo: “Il mio italiano? Non lo parlo da un po’ di mesi, piano piano tornerà buono”) e idee chiarissime su quello che sarà: “Arriva una stagione molto emozionante. La società ha fatto un grande lavoro durante l’estate allestendo una rosa importante e quest’anno dobbiamo provare a fare qualcosa di più”. Un nuovo tecnico per cercare questo qualcosa in più. “Sono contento che Grbic sia il nostro coach, si vede che è un allenatore molto concentrato su quello che fa. Mi piace il fatto che sia molto esigente e mi piace il fatto che sia stato chiaro fin da subito sul lavoro che c’è da fare e su quello che vuole da noi. Adesso è il momento di lavorare per dimostrare quello che sappiamo fare”. Una squadra competitiva in ogni reparto con la reunion della coppia Leon-Anderson dopo quattro anni. “Con Matt siamo stati compagni di tante battaglie, Sono un po’ di anni che non giochiamo insieme, ci ritroveremo in campo e dovremo lavorare duro. Essere uguali al passato non è mai possibile, ma sono certo che troveremo il modo di fare meglio di prima”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo si presenta alla città: venerdì 8 ottobre la Notte Giallorossa

    Di Redazione Prima uscita pubblica della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per presentarsi alla città e ai suoi tifosi: venerdì 8 ottobre alle 19, nell’elegante Auditorium dello Spirito Santo, nel cuore di Vibo Valentia, la Tonno Callipo presenterà la squadra che affronterà la stagione 2021-22. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia e in collaborazione con l’Associazione Valentia. La conduzione sarà affidata alla giornalista di SkySport, Federica Lodi. I giocatori e lo staff avranno così l’occasione di condividere con i fan giallorossi questo momento di festa, che assume ancora più significato dopo le ristrettezze e la lontananza forzata a cui i tifosi sono stati costretti lo scorso anno a causa della pandemia. L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti Covid-19 e prevede l’ingresso esclusivamente su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario scrivere all’indirizzo email pallavolo@callipogroup.com. Il check-in avrà inizio dalle 18.15 all’ingresso principale dell’Auditorium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza presenta Recine e Stern. Bernardi: “Giovani ma con grande potenziale”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato questa mattina presso Pagani Geotechnical Equipment S.r.l. lo schiacciatore Francesco Recine, campione europeo con la Nazionale italiana, l’opposto Toncek Stern, vicecampione europeo con la Nazionale Slovena. Lorenzo Bernardi, Primo allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Con l’arrivo di questi due giocatori confermiamo l’idea della squadra che abbiamo fortemente voluto e pensato durante questi mesi. Toncek Stern, nonostante la giovane età, è un giocatore con grandi qualità ed esperienza sia nazionale che internazionale. Francesco Recine, è un giocatore che può dare grandissimo apporto al gruppo. Avevamo già notato il suo potenziale, vederlo giocare in Nazionale è stata una bella conferma. Ora manca solo il settimo uomo in campo, il pubblico! Non vediamo l’ora di tornare al palazzetto in piena presenza.” Francesco Recine, schiacciatore e neo campione europeo, ha parlato della sua esperienza con la Nazionale e dell’opportunità di poter giocare per Piacenza:“E’ stata una grande soddisfazione aver vinto la medaglia d’oro, la prima in assoluto per me. E sono entusiasta di giocare qui a Piacenza. Per me è una grande opportunità per poter crescere come giocatore. La squadra è seria e ambiziosa e spero di dare il mio contributo al gruppo. I miei compagni di reparto hanno molta più esperienza di me e spero di imparare molto da loro. Sono figlio d’arte ma i miei genitori non hanno mai fatto pressioni per seguire la loro strada.” Toncek Stern, classe ’95, vicecampione d’Europa: “Per me è il quarto anno in Italia e sono molto felice di poter giocare a Piacenza. Il nostro roster è composto da giocatori molto forti, per me è una grande opportunità e porto il mio talento sperando di potermi ritagliare il mio spazio. Giocare con Francesco (Recine ndr) come compagno di squadra sarà più bello che averlo come avversario”. Lo statunitense Aaron Russell torna in Italia dopo l’infortunio della scorsa stagione, al suo secondo anno a Piacenza: “Ho lavorato tutta l’estate per poter ritornare in campo, fisicamente mi sento bene. Ho voglia di scendere in campo e dare il meglio.” Presentati inoltre altri due componenti dello staff biancorosso: Paolo Zambolin, scoutman con una carriera trentennale nella pallavolo a livello di club nazionali e internazionali e il Dottor Carlo Segalini, volto noto dello sport piacentino. Dottor Carlo Segalini, medico sportivo: “Sono un grande appassionato di sport e arrivo dal mondo del calcio, ma non ho potuto dire di no alla chiamata di Hristo Zlatanov. Il mondo del volley è una bella sfida per me” Paolo Zambolin, scoutman: “Sono molto contento di essere ritornato in Italia dopo molte esperienze all’estero. Quest’anno abbiamo uno staff di alto livello con il quale speriamo di regalare grandi soddisfazioni.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo e social network: 2 milioni di follower per Superlega e A1

    Di Redazione Con la nuova stagione riprendono anche gli aggiornamenti di “The Volleyball League Report“, l’indagine dedicata dall’istituto di analisi IQUII Sport al seguito raccolto sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile. Il primo dato è la fan base totale, che sfiora i 2 milioni di follower sulle varie piattaforme, sommando tutte le 27 formazioni coinvolte: 1,4 milioni per il torneo maschile e 578mila per quello femminile. In Superlega continua la corsa a 4 per la vetta di questa speciale classifica: la Leo Shoes PerkinElmer Modena è davanti a tutti con 314.400 follower, seguita da Cucine Lube Civitanova a 292.500, Itas Trentino a 282.100 mila e Sir Safety Conad Perugia a 221.600. Staccatissime le altre, guidate da Allianz Milano con 72.800 e Vero Volley Monza con 64.600 (da notare che Verona Volley è ripartita da zero con profili social completamente nuovi). Significative le differenze tra le varie piattaforme: Trento domina su Twitter e YouTube, Modena su Instagram e Facebook, dove però Perugia è staccata solo di un’incollatura. Per quanto riguarda la Serie A1 femminile, in vetta alla classifica l’Imoco Volley Conegliano ha completato il sorpasso ai danni della Unet E-Work Busto Arsizio: 122.500 follower contro 115.400. Busto però continua a mantenere il predominio su Facebook e Twitter, mentre le Pantere stravincono su Instagram. Al terzo posto c’è la Igor Gorgonzola Novara con 84.600 follower, seguita dalla Vero Volley Monza con 64.600: le monzesi sono dominatrici incontrastate su YouTube, piattaforma su cui doppiano tutte le inseguitrici con un seguito di 4.500 utenti. Anche qui c’è una ripartenza da zero, quella del Volley Bergamo 1991, che in pochi mesi di attività ha già guadagnato ben 4.100 follower tra Facebook e Instagram. L’Acqua & Sapone Roma, una delle novità del campionato, si piazza direttamente al nono posto, mentre l’altra neopromossa Megabox Vallefoglia (priva di account Twitter e YouTube) è penultima davanti alla stessa Bergamo. (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube ottimista sul recupero di Zaytsev: “Potrei rientrare tra due mesi”

    Di Redazione Dall’intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro è trascorso poco più di un mese, ma i progressi di Ivan Zaytsev stanno sorprendendo lo staff tecnico della Cucine Lube Civitanova. L’opposto biancorosso ha intrapreso il sentiero giusto in palestra per recuperare. La forza di volontà, così come la determinazione dimostrata fino a questo momento e la voglia di tornare protagonista quanto prima ai suoi livelli alimentano un cauto ma crescente ottimismo nel Club. La lucidità e la serenità con cui Zaytsev affronta ogni step e chiarisce lo stato degli eventi dimostrano quanto l’atleta del team Campione d’Italia sia centrato sull’obiettivo. “In questa fase riabilitativa – spiega lo Zar – c’è un volume dinamico di esercizi con graduale aumento della difficoltà per sollecitare la gamba. Parliamo di 6 o 7 ore quotidiane in palestra. Intorno a me percepisco energie positive e trapela ottimismo, ma fissare un termine preciso di rientro non è possibile, la speranza è di farcela tra due mesi. Il mio innato “masochismo” mi porta a sgobbare con il sorriso sulle labbra anche nei momenti più duri. Mi piace darci dentro e questa è una buona occasione visto che devo ricostruire la fascia muscolare della gamba. Sto lavorando con serenità anche grazie al supporto di dirigenza, staff e gruppo squadra della Cucine Lube. Sono felice e fiducioso di recuperare bene perché la mia situazione è stata gestita in modo esemplare dal Club”. L’attaccante dei cucinieri è consapevole di avere davanti ancora ostacoli e insidie, ma il supporto costante del preparatore Max Merazzi lo mette in condizione di avere stabilità e controllo. “Siamo nel cuore di una delle due settimane di lavoro intenso – continua Ivan -. Abbiamo alzato notevolmente i carichi di lavoro. A metà ottobre ci sarà un check di routine a Villa Stuart dal professor Mariani. Se tutto filerà liscio, poi mi dedicherò a esercizi più esplosivi. Come sempre cerco di dare tutto me stesso e questo è un po’ il mio marchio di fabbrica. Non mi piace lasciare nulla al caso e curo bene anche l’alimentazione durante il recupero da un infortunio così cercando di tenere il focus al massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina 3-1 per Modena l’allenamento ad alta quota con l’Itas

    Di Redazione Allenamento congiunto prestigioso quello che si è svolto oggi al PalaPanini tra la Modena di Andrea Giani e Trento guidata dall’ex gialloblù Angelo Lorenzetti, terminato 3-1 in favore dei padroni di casa. La Leo Shoes PerkinElmer Modena parte con Bruno in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, in banda Ngapeth e Leal, al centro Mazzone e Stankovic, libero Rossini. Trento risponde con la diagonale Sbertoli-Pinali, in banda Kaziyski e Lavia, al centro Podrascanin e Lisinac, libero Zenger.   Modena inizia forte e va sull’11-7 con Bruno che trova bene Ngapeth e Nimir e poi vola sul 17-13 con Leal che spinge forte al servizio. Un primo tempo di Stankovic porta i gialli sul 22-15, Modena vince il primo parziale 25.21.Nel secondo set Trento va sul 10-12 con Sbertoli che varia le soluzioni in attacco poi l’Itas piazza il break e va sull’11-15. Restano avanti Kaziyski e compagni che si portano sul 15-19. Alla serie di Mazzone al servizio risponde Pinali, 16-21. Trento chiude il parziale 17-25. Nel terzo set si gioca punto a punto poi è break Trento, 8-10. Si arriva al 13-13 con Bruno che trova bene Stankovic e il muro difesa di Modena che trova le soluzioni giuste. Ngapeth trova il tap-in del 22-20. Cambia marcia Trento che si porta sul 24-25 e chiude il parziale 24-26. Nel quarto set Giani cambia sestetto schierando Salsi-Sala, Swan Ngapeth e Van Garderen in banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Rossini libero (Gollini è out per una leggera indisposizione), Modena chiude 25-23 il set e 3-1 il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-17, 24-26, 25-22) LEO SHOES PERKINELMER: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani. ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, gialloblù alla volta della Francia per il tournoi Tours Volleyball

    Di Redazione I gialloblù del Verona Volley sono pronti a decollare alla volta della Francia, per il Tournois Tours Volleyball, torneo amichevole internazionale. Dal 30 settembre al 3 ottobre, il programma prevede le sfide contro Montpellier Hérault Sport Club, il 30 settembre ore 17.00, contro Knack Volley Roeselare, in campo il 1 ottobre, ore 17.00, e contro Tours Volley Ball il 2 ottobre, ore 19.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si presenta, Bongiovanni: “Campionato? Ci faremo trovare pronti”

    Di Redazione La prossima sarà la stagione che segnerà il ritorno in Superlega di una piazza importante del sud, quella di Taranto, e la presentazione ufficiale della squadra, la Gioiella Prisma Taranto Volley, non poteva che essere attesa da tutta la città. L’evento si è svolto ieri, martedì 28 settembre, presso la prestigiosa location del Monreve Resort, al cospetto delle tante autorità presenti (tra cui il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio in rappresentanza del Presidente Michele Emiliano, il vice sindaco di Taranto Fabiano Marti e l’assessore Fabrizio Manzulli) ma soprattutto di tanti tifosi e appassionati, finalmente presenti anche loro dopo un anno difficile ma reso unico dalla promozione nel massimo campionato. “Una magnifica serata – ha dichiarato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley, Antonio Bongiovanni -. Un ringraziamento particolare va alla famiglia Di Lello per averci ospitato nella loro prestigiosa struttura. Il calore e l’affetto delle persone, semplici e garbate, che sono intervenute ci riempie di gioia. Ringraziamo anche tutti i nostri sponsor che con i loro rappresentanti ci hanno deliziato della loro presenza. Sarà un campionato difficile, ma noi ci faremo trovare pronti“. Nel corso della serata è stato presentato ufficialmente lo staff dirigenziale, sanitario e tecnico con tutta la squadra al completo. Unico assente (giustificato) il vice opposto Tommaso Stefani, impegnato con la Nazionale Under 21 nel mondiale di categoria. “Facciamo rete – esordisce così il vice presidente, Elisabetta Zelatore –. In questo difficile momento storico c’è bisogno del sostegno di tutti, nessuno escluso. Ringraziamo i nostri sponsor e speriamo di poter ricambiare il loro prezioso sostegno con i risultati sul campo. Questa realtà non rappresenta a livello nazionale solo Taranto ma tutta la Puglia“. In rappresentanza della squadra è intervenuto infine il capitano della Gioiella Prisma Taranto Volley, Marco Falaschi: “Sappiamo che ci saranno dei momenti difficili ma questo non ci spaventa. Il nostro obiettivo ormai è chiaro a tutti ma vogliamo toglierci delle soddisfazioni. Finalmente potremo contare sul sostegno del pubblico, sapere di avere i nostri tifosi sugli spalti è davvero importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO