consigliato per te

  • in

    Kovar è il nono contagiato in casa Lube. Negativizzato Jeroncic

    Di Redazione In seguito agli ultimi tamponi molecolari sul Gruppo Squadra, anche Jiri Kovar è risultato positivo al Covid-19. Lo schiacciatore, nono contagiato tra i biancorossi è asintomatico e sottoposto ad isolamento fiduciario. Degli altri otto giocatori biancorossi positivi solo uno si è negativizzato, il centrale Rok Jeroncic. Ancora positivi il libero Fabio Balaso, i palleggiatori Luciano De Cecco e Daniele Sottile, i centrali Robertlandy Simon e Simone Anzani, lo schiacciatore Marlon Yant e l’opposto Ivan Zaytsev. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catia Pedrini: “Il Governo si occupa dello sport solo per massacrarlo”

    Di Redazione Delusione, amarezza e rabbia: Catia Pedrini è un fiume in piena nell’intervista concessa a Radio Sportiva sugli ultimi provvedimenti contro la diffusione della pandemia, in particolare la limitazione al 35% della capienza dei palazzetti. E attacca frontalmente il governo Draghi: “Come si può lasciare i cinema a capienza piena e far tornare i palasport al 35%? Confrontarci con queste chiusure per il terzo anno consecutivo equivale a farci morire. Questo Governo, che non ha il Ministero dello Sport e si occupa di noi solo per massacrarci, è indegno“. “Per il mondo dello sport – continua la presidente di Modena Volley – le decisioni sono intollerabili, perché la gestione è schizofrenica. Credo che la pandemia ormai sia da considerare endemica, e con questo bisogna fare i conti. L’unica decisione che ritengo sensata e plausibile è quella dell’obbligo vaccinale, che forse arriverà ma con un anno di ritardo“. E sui vaccini Pedrini aggiunge: “Tutti i nostri giocatori sono vaccinati e stanno facendo la terza dose. C’è grande sensibilità sul tema, anche perché, al di là di ogni considerazione, quando si vive in una comunità è necessario rispettare le regole del bene comune. Che i vaccini siano l’unico modo per contrastare questo virus ormai lo sappiamo, ci si deve rassegnare per amore o per forza“. (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro giocatori della Top Volley Cisterna positivi: allenamenti sospesi

    Di Redazione Nemmeno la Top Volley Cisterna si salva dalla nuova andata della pandemia di coronavirus. Dopo aver sottoposto gli atleti a un test antigenco al laboratorio di analisi LabClinic di Cisterna, la società laziale ha comunicato la positività al Covid-19 di quattro giocatori che sono stati immediatamente posti, come da protocollo, in isolamento fiduciario. Nei prossimi giorni verrà ripetuto il controllo presso la struttura sanitaria di Cisterna; nel frattempo sono state sospese tutte le sedute di allenamento. La partita di Superlega tra Cisterna e Verona era già stata rinviata a causa delle positività nel gruppo squadra gialloblu, mentre nel prossimo weekend la Top Volley avrebbe comunque osservato il turno di riposo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Sospendere il campionato? Non se ne parla nemmeno”

    Di Redazione La sua Itas Trentino, reduce dall’impresa contro Perugia, è subito costretta a fermarsi: sono state rinviate a data da destinarsi sia la gara infrasettimanale contro la Lube, sia quella prevista per il weekend contro Padova, sempre per casi di positività al Covid-19 nelle squadre avversarie. Nonostante tutto, però, il presidente Bruno Da Re non ha dubbi su un’eventuale sospensione del campionato: “Non se ne parla nemmeno” dice in un’intervista a L’Adige. “In seno alla Lega – continua il numero uno dell’Itas – cercheremo la miglior soluzione per superare i problemi, ma andremo avanti. Abbiamo ancora un paio di slot che ci permettono di recuperare le partite, e faremo di tutto per riuscirci. Non è pensabile fermare il torneo“. Da Re risponde poi indirettamente a Gino Sirci, che aveva lamentato le assenze che hanno condizionato lo scontro diretto: “Sappiamo di avere affrontato una Sir che non era al massimo, non avere il palleggiatore e un centrale non è cosa da poco. Ma lo sport è così, inutile stare a recriminare. Nessuno si è messo a cercare scuse quando abbiamo giocato a Modena senza Kaziyski, a Perugia senza Michieletto o a Verona senza Lisinac e Sbertoli. Tanto più che al posto di Giannelli ha giocato Travica: quanti possono permettersi un secondo palleggiatore come Travica?“. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata al 16 febbraio la sfida Monza-Ravenna

    Di Redazione Salta la sfida casalinga dell’8 gennaio della Vero Volley Monza contro la Consar Ravenna. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del confronto, valido per la terza giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca al 16 febbraio. Lo spostamento è dovuto a causa della positività al Covid-19 di più di tre positività riscontrate nella squadra ravennate. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: rinviata Padova-Trento che si sarebbe dovuta giocare il 9 gennaio

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi dell’incontro del diciassettesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22 fra Kioene Padova ed Itas Trentino, originariamente prevista per domenica 9 gennaio alla Kioene Arena di Padova. Lo spostamento è dovuto a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra veneta. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci: “Grande squadra nonostante l’emergenza”. Sirci: “Il risultato? Senza assenze sarebbe stato diverso”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia interrompe la sua striscia vincente di sei match cadendo al tie break contro un’ottima Itas Trentino. La squadra di coach Grbic, però, si è presentata in campo a ranghi ridotti vista l’emergenza data dalle positività al Covid-19 rilevate nel gruppo squadra. Massimo Colaci sottolinea proprio questo aspetto: “Parto dicendo che non mi abbatto mai dopo una sconfitta, come non mi esalto dopo le vittorie, però questa sera abbiamo fatto una grande cosa secondo me: da un mese ci alleniamo in 8/9, oggi ne abbiamo persi altri, alcuni giocatori schierati in campo quando non dovevano giocare, siamo una grande squadra. Mettiamo in campo un grande spirito, poi volendo possiamo anche concentrarci sulle imprecisioni, sugli ace, sugli errori, ma era da un po’ che non percepivo queste sensazioni positive in campo. Non volevamo mollare la partita, sapevamo di avere le nostre chance; peccato per il quinto, ma giocavamo fuori casa e in un set corto come il tie break la differenza la fanno pochi palloni. La situazione è uguale un po’ per tutti, dobbiamo cercare di dare il massimo con i giocatori a disposizione, nonostante siano pochi, e concentrarci su di noi”. Anche il presidente Sirci si concentra sui casi di Covid-19 che stanno colpendo la sua Sir Safety Conad Perugia, ma anche tutto il movimento pallavolistico maschile e femminile. Al Corriere dell’Umbria, il patron perugino commenta così: “Non è possibile essere così spesso decimati come lo siamo noi. Siamo una delle squadre, se non la squadra, più soggette al Covid. Bisogna essere più attenti. Si è professionisti. Se non lo si fa il virus lo si prende più facilmente. A questo punto la colpa è anche nostra, della società. Forse dobbiamo dare delle direttive che siano più stringenti. Mancava anche Russo. Tutte queste assenze pesano. Non mi aspettavo che fossimo contati”. Entrando più nello specifico del match, Sirci continua: “Chi ha giocato lo ha fatto anche bene. E’ stata una grande partita ma non ci siamo presentati con la squadra tipo mentre i nostri avversari erano al completo. Mi è piaciuta la rimonta nel quarto set. Può essere anche un punto che vale, ma forse alla fine dei conti si sono rivelati due punti persi. Perché se solo avessimo potuto contare su tutti i nostri effettivi il finale sarebbe potuto essere diverso”. Effettivi importanti quelli assenti nel big match di ieri. Tra gli altri, infatti, poco prima dell’inizio del match Giannelli e Ricci sono stati rimandati a casa a causa di sintomi influenzali. Secondo la nota stampa odierna della società, i due atleti sono oggi risultati positivi al Covid-19. (Fonte: comunicato stampa-Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli non ci sta: “Così troppi infortuni e campionato falsato, rivedere le regole”

    Di Redazione L’escalation dei contagi da Covid sta rischiando seriamente di stravolgere i calendari sportivi, per non parlare delle difficoltà economiche causate dalle nuove restrizioni sulla capienza nei palazzetti. Il mondo del basket ha deciso addirittura di fermarsi in blocco, quello della pallavolo invece continua ad andare avanti, nonostante un numero sempre maggiore di partite rinviate. Una situazione che sta generando non pochi disagi tra le squadre e opinioni spesso divergenti. L’ultima sul tema, in ordine di tempo, è quella “piccata” del coach di Cisterna Fabio Soli, raccolta dal collega Gaetano Coppola per le pagine di Latina de Il Messaggero. “Siamo riusciti ancora una volta a farci trovare impreparati – tuona Soli -. C’erano tutte le premesse per capire che ci saremmo trovati allo stato attuale. E invece navighiamo a vista e questo un movimento importante qual è quello della pallavolo non se lo dovrebbe permettere”. Che fare dunque? “Detto che fermare il campionato sarebbe un danno incalcolabile, l’obiettivo principale resta quello della salute dei giocatori. E su questo fronte servono regole precise e condivise da tutti con serenità, che vadano al di là dei protocolli”. Facile a dirsi, ma difficile a farsi visto che per i club non c’è l’obbligo vaccinale. “Assolutamente no. Facciamo tamponi, ma va tenuto conto che tutti abbiamo una vita sociale fuori dal campo”. Sta di fatto che gli attuali protocolli e l’aumento dei casi di positività sta causando tantissimi rinvii che poi porteranno a dover affrontare un calendario serratissimo di incontri. Altra questione che Soli non gradisce per nulla. “Questo è un altro grosso problema. Quando parlo di tutela della salute mi riferisco anche all’integrità dei giocatori, cosa che non si può tutelare se si gioca poi ogni tre giorni. Chiediamoci perché ci sono così tanti infortuni. Senza contare che la classifica è falsata e non rispecchia la realtà”. “Credo proprio che sia giunto il momento di sedersi a un tavolo per cambiare le regole di questo campionato per quel che riguarda il prosieguo” conclude l’allenatore di Cisterna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO