consigliato per te

  • in

    Superlega, Gara 4 Play-Off: il pagellone di Paolo Cozzi

    Due vittorie fuori casa e pur con qualche preoccupazione Trento e Civitanova chiudono i Quarti di finale raggiungendo in Semifinale Piacenza e Perugia. Ma se la Lube comunque convince contro una Milano sempre pericolosa in casa, fatica molto più del previsto Trento che contro una coriacea Cisterna gioca bene a tratti e lascia per strada un set. 

    Ora comunque ci saranno 10 giorni di allenamenti per tutti in attesa delle semifinali, con la possibilità di ottimizzare la preparazione atletica e sistemare tutti i dettagli tecnici per cercare il posto in Finale Scudetto. Ma veniamo alle pagelle di Gara 4 dei Quarti.

    Milano – Civitanova 1-3Una Milano in difficoltà a muro e in ricezione non riesce ad arginare la spinta marchigiana e saluta la corsa scudetto. Non bastano infatti i 5 ace di Porro (voto 7) e gli undici di squadra a far saltare le certezze avversarie. Con Reggers (voto 5,5) insolitamente falloso e ben marcato ecco Otsuka (voto 7,5) prendersi il palcoscenico con una ottima prova in ricezione e attacco. Discreto Louati (voto 6) anche se alla lunga in seconda linea soffre mentre fatica tanto Kaziyski (voto 5) che non riesce a trovare il ritmo gara. Con Catania (voto 5,5) bersagliato in seconda linea Porro riesce comunque a far viaggiare Schnitzer (voto 6,5) al centro, mentre Caneschi (voto 5,5) resta inutilizzato per gran parte del match.

    Civitanova lavora con un ottimo sistema di muro e difesa unito ad un attacco perfettamente giostrato da Boninfante (voto 8). Con Lagumdzija (voto 7,5) che chiude con un solo errore, ecco la bella prova di Nikolov (voto 7,5) rientrato titolare in pianta stabile. Buona anche la prova di Bottolo (voto 6,5) davvero efficiente in attacco e a muro, anche se  per una volta in grande difficoltà in ricezione.

    Chinenyeze (voto 7) attacca al centro con prepotenza mentre rimane ai margini del gioco Podrascanin (voto 5). Bene anche Balaso (voto 7) che nonostante la spinta di Milano al servizio riesce a garantire palloni giocabili al proprio palleggiatore.

    Cisterna-Trento 1-3Esce fra gli applausi una coriacea Cisterna che con grinta e determinazione spaventa Trento non mollando fino all’ultimo. Ancora una volta Baranowicz (voto 7) nonostante una ricezione ballerina fa girare bene i suoi uomini con Faure (voto 8) che davanti alla sua futura squadra gioca una partita sontuosa. Troppo falloso in ricezione Ramon (voto 6,5) anche se sempre pericoloso al servizio mentre manca il guizzo di Bayram (voto 5) troppo falloso in attacco. Con un Pace (voto 6) reattivo in seconda linea arrivano palloni per i centrali con Mazzone (voto 6,5) e Nedeljkovic (voto 6,5) bravi a farsi trovare pronti.

    Trento come detto, parte malissimo ed è brava a ritrovarsi, ma poi nel quarto set torna ad abbassare la guardia e rischia di riaprire il match in un testa a testa finale che premia comunque la squadra più forte. Sbertoli (voto 7) fa attaccare bene i suoi uomini alternando il gioco al centro a quello sui laterali con Michieletto (voto 7,5) che alla lunga è il più positivo dei suoi. Un po più in difficoltà in ricezione Lavia (voto 6) mentre torna a far punti con continuità Rychlicki (voto 7,5) positivo anche dalla linea dei nove metri.

    Con Flavio (voto 6) e Kozamernik (voto 6) pungenti in attacco ma fuori ritmo a muro, e Laurenzano (voto 6) titubante in seconda linea, resta la sensazione che questa Trento abbia troppi sbalzi di gioco con fasi in cui si spegne la luce per troppo tempo. Basteranno i 10 giorni di pausa per far recuperare sicurezze ed energie alla squadra di Fabio Soli?

    Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Comparoni carica Grottazzolina: “Siamo pronti a dare tutto quello che abbiamo”

    E’ tornata a lavorare al PalaSavelli la Yuasa Battery Grottazzolina perché il 6 aprile, giorno di esordio nei playoff per la Challenge, non è poi così lontano. Proprio nelle ultime ore è stato definito il quadro delle sei partecipanti ai playoff che mettono in palio appunto la quinta piazza e la qualificazione alla Challenge Cup. Oltre alla Yuasa e a Padova, saranno della sfida anche Modena e Verona cui si sono aggiunte nelle ultime ore Cisterna e Milano eliminate ai quarti di finale scudetto rispettivamente da Trento e Civitanova,

    Ecco che nel girone a sei squadre, con gare di sola andata, la Yuasa Battery sarà chiamata a disputare cinque gare. Si giocheranno al PalaSavelli le gare contro Milano e Verona, mentre Marchisio e soci faranno visita in trasferta a Cisterna, Modena e Padova.

    Intanto come detto la squadra si è ripresentata al PalaSavelli agli ordini di coach Massimiliano Ortenzi dopo alcuni giorni di rompete le righe post Dubai ma con la voglia di chiudere al meglio una stagione lunga ed estremamente ricca di grandi soddisfazioni. E’ assolutamente pronto in tal senso Francesco Comparoni, il giovane centrale protagonista in questa annata. “Dopo dieci giorni vissuti all’estero, passare da casa aiuta a ricaricare le pile nel modo migliore possibile. Ora prepariamoci al meglio per fare questi playoff da cui vogliamo portare via il massimo: come sempre abbiamo fatto nel corso della stagione siamo pronti a dare tutto quello che abbiamo”.

    E di certo sulla strada della Yuasa Battery ci saranno squadre di alto livello ma anche decisamente motivate a portare via un risultato pesante. Questo però non spaventa affatto Comparoni e compagni. “Arriveranno squadre di alto livello ma secondo me un po’ ferite, dopo essere uscite dai dai playoff scudetto e vorranno senza dubbio rifarsi, conquistando la qualificazione alla Challenge Cup. Come sempre servirà il supporto del nostro pubblico che nelle gare casalinghe sa fare la differenza ma anche fuori ci ha sempre sostenuto”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, Perugia trova Civitanova in Semifinale. Lorenzetti: “Affrontarli sarà un onore”

    Sarà la Cucine Lube Civitanova l’avversaria dei Block Devils della Sir Susa Vim Perugia nelle semifinali scudetto: la squadra di coach Medei ha conquistato l’accesso alle semifinali battendo, in trasferta a Milano, l’Allianz di coach Roberto Piazza 3-1 e chiudendo in gara 4 la sfida al meglio delle 5 con la formazione meneghina. Un match, quello di mercoledì sera all’Allianz Cloud, assolutamente da play off, con le due squadre che hanno lottato su ogni pallone per raggiungere l’obiettivo: da una parte Milano intenzionata a trascinare la contesa a gara 5 e dall’altra una Lube determinata a chiudere la contesa in 4 gare. 

    Tra i numeri e le statistiche della serata, già al vaglio dell’entourage bianconero, spiccano i 13 muri vincenti della formazione marchigiana che conferma la sua particolare efficacia in questo fondamentale. Lo staff tecnico bianconero può orientare il lavoro sul prossimo avversario che coach Angelo Lorenzetti descrive così:

    “Civitanova è una società di altissimo livello, con una storia e una cultura sportiva che meritano rispetto. La stagione che stanno facendo è di grande valore, e affrontarli — come sempre — sarà un onore e un’occasione di crescita. Noi vogliamo andare in finale, e ce la giocheremo fino in fondo, con il cuore e con la testa”.

    Sir-Lube è un grande classico della Superlega italiana, basti pensare che le due squadre hanno alle spalle ben 67 precedenti con un bilancio pressoché equilibrato (34 match vinti dai Block Devils e 33 dai Cucinieri). Due formazioni che sono state protagoniste di innumerevoli battaglie, tra semifinali, finali scudetto, Final Four di Supercoppa e Coppa Italia, ma si sono affrontate anche più volte nello scenario europeo, nelle fasi a gironi di Champions passando per l’indimenticabile semifinale di Champions League del 29 aprile 2017 al Palalottomatica di Roma. 

    Nel corso degli anni sono cambiati gli attori in campo: quello che non è mai cambiato è che le due squadre sono state sempre protagoniste e lo saranno anche quest’anno in questa nuova sfida che si preannuncia di altissimo livello e pronta a garantire un avvincente spettacolo per il pubblico. Le semifinali Play Off di Superlega prenderanno il via domenica 6 aprile (con possibile anticipo a sabato 5).  Gara 1 è in programma al PalaBarton Energy.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Grottazzolina torna al lavoro. Ortenzi: “Chi avrà più motivazioni farà meglio”

    E’ tornata al lavoro la Yuasa Battery Grottazzolina chiamata alla seconda fase di questa incredibile stagione dopo una campionato chiuso al decimo posto con la salvezza anticipata conquistata e l’argento al collo nel Torneo Internazionale di Dubai in una vetrina oltreoceano decisamente preziosissima. Ma adesso si torna in palestra per preparare i playoff che mettono in palio quinto posto e un posto in Challenge Cup. Si inizia il 6 aprile con cinque gare di sola andata prima delle semifinali e finali, entrambe in gara unica, il 3 e il 10 maggio. A fare il punto della situazione è coach Massimiliano Ortenzi.

    “Dobbiamo ritrovarci ancora tutti perché abbiamo dato qualche giorno libero. Ricominciamo gradualmente e torniamo a lavorare con l’umore a buon livello dopo questa esperienza a Dubai che ha contribuito a far stare insieme un gruppo che ha fatto e continua a fare buone cose. Siamo chiamati a trasferire questo clima anche nei playoff che sono particolari: chi avrà più motivazioni farà meglio, a prescindere a chi scenderà in campo. Sarà un’occasione per dare spazio a chi ne ha avuto meno ma che non significa gestire le gare con più superficialità; al contrario, vuol dire avere una spinta maggiore da chi vuole testare il campo. Sarà sempre il gioco a stabilire ciò che dovremo fare per scende in campo nel modo giusto”.

    Chiaro anche l’obiettivo che la Yuasa Battery cerca di ottenere da questa parte finale di stagione anche in relazione al futuro prossimo che vuol dire la seconda stagione di fila in Superlega. “L’obiettivo prima di tutto deve essere quello di provare ciò che ci può servire anche per la prossima stagione, affrontando queste gare con lo spirito giusto. Poi l’appetito viene mangiando e vedremo le condizioni delle altre squadre. Non dimentichiamo mai da dove veniamo: siamo arrivati decimi e quindi non ci arriviamo da favoriti. Per questo dobbiamo essere bravi ad interpretarli nel modo giusto, cercando di fare la miglior pallavolo possibile, con quella carica e quello spirito che ci ha portati fin qua”.

    E anche per il pubblico di Grottazzolina sarà una grande occasione per vivere questo finale di stagione alla grande e godersi al meglio un traguardo per nulla scontato ad inizio stagione. “E’ una bella chiusura e un premio per tutti perché non era affatto scontato giocare questa appendice. Siamo qui con merito e questo deve essere un qualcosa da apprezzare. Tutto sta nel ricreare quella sinergia che è venuta fuori negli ultimi mesi, dove eravamo una cosa sola: tifosi, società e squadra. Ecco, ricreare quel clima sarebbe ideale per affrontarli al meglio gettando le basi per la prossima stagione con più tempo a disposizione, programmando e nel modo giusto”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in campo venerdì per un allenamento congiunto con Modena

    Venerdì 28 marzo con inizio alle ore 16.00 al PalabancaSport Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena sosterranno un allenamento congiunto.

    La squadra di coach Travica deve mantenere il ritmo partita dopo l’ultima uscita vincente contro Verona datata domenica 23 marzo e in attesa di scendere in campo per le Semifinali Scudetto contro l’Itas Trentino. Invece Modena uscita in gara 3 dei quarti per mano di Perugia, sarà impegnata nei PlayOff 5° posto a caccia di un posto per la prossima Challenge Cup.

    L’allenamento congiunto sarà a porte chiuse.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna-Trento 1-3. Faure: “Pochi punti hanno segnato una grande differenza”

    Cisterna Volley combatte in quattro set contro Itas Trentino, fermando il proprio percorso ai Playoff Scudetto a gara-4 contro una brillante Trento, guidata dai colpi di uno straordinario Alessandro Michieletto, autore di 16 punti e premiato MVP del match. Per il Cisterna Volley non bastano i colpi di Theo Faure, miglior marcatore della partita con 20 punti.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Contro una squadra forte come Itas Trentino abbiamo iniziato bene, esprimendo un buon gioco nel primo set con ritmo facendo un gran lavoro di squadra. Dopo aver approcciato bene il primo parziale ci è mancato qualcosa nel secondo e terzo, dove la partita è stata decisa per pochi punti, ci dispiace soprattutto per il pubblico, che è stato anche oggi incredibile. Alla fine si è giocato tutti sui dettagli, pochi punti che però hanno segnato una grande differenza. Non ci vogliamo fermare, ora abbiamo un nuovo obiettivo e dovremo essere bravi a crescere per iniziare al meglio i prossimi impegni”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Milano-Civitanova 1-3. Medei: “Ci confermiamo tra le quattro prime squadre in Italia”

    La Cucine Lube Civitanova firma una prova d’autore in terra meneghina e passa il turno dei Play-Off SuperLega Credem Banca. Per la squadra di Giampaolo Medei, il successo 1-3 (17-25, 25-17, 20-25, 22-25) contro l’Allianz Milano sul taraflex dell’Allianz Cloud vale l’approdo alle Semifinali Scudetto per la ventesima volta nella storia. In arrivo una serie al meglio dei cinque incontri con la Sir Susa Vim Perugia. I biancorossi blindano anche il pass per le Coppe Europee nell’annata 2025/26; il piazzamento finale nella lotta per il tricolore stabilirà se per Fabio Balaso e compagni sarà Champions League o CEV Cup.

    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Siamo stati bravi a resistere dopo essere stati rimontati nel secondo set. La squadra in quel frangente ha dimostrato grande carattere e lucidità, riuscendo a rimettersi in carreggiata e portare a casa una qualificazione alla Semifinale che per noi è importante. Adesso ci aspettano alcuni giorni di meritato riposo, e poi testa al prossimo impegno”.

    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Siamo contentissimi di aver conquistato questa Semifinale Play Off, e dobbiamo esserlo ancor più per il fatto che due partite importantissime sulle quattro di questa serie le abbiamo vinte fuori casa, quindi cancellando in maniera definitiva quello che nella prima parte della stagione per noi era stato un vero e proprio tabù. Tra dieci giorni ci aspetta la grande Perugia, dovremo farci trovare pronti”.

    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “Siamo molto felici, sapevamo che Milano sarebbe stato un avversario molto ostico e noi siamo stati bravissimi a crederci fortemente anche dopo aver perso la prima partita della serie, in casa. Adesso ci attende una sfida molto difficile e blasonata con Perugia, un confronto storico visto che negli ultimi anni ha assegnato molti trofei in campo nazionale. Prima di metterci al lavoro per prepararla al meglio delle nostre possibilità ci godremo però qualche giorno di riposo”.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Ci tengo a dire innanzitutto che sono molto soddisfatto del lavoro fatto finora: come avvenuto in Regular Season, ci confermiamo tra le quattro prime squadre in Italia e ciò sta pure a significare che anche l’anno prossimo la Lube parteciperà a una coppa europea, un obiettivo molto importante per il Club. Detto questo, il lavoro non è certamente finito. La squadra in questa serie ha dimostrato grande carattere, un fattore che ci servirà anche nei prossimi impegni. In Semifinale il livello si alzerà ulteriormente e vogliamo giocarci tutte le nostre chance per andare in Finale”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna-Trento 1-3. Soli: “Ci aspettavamo la battaglia che effettivamente è stata”

    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play-Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara-4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa).

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Ci aspettavamo la battaglia che effettivamente è stata, anche se i parziali dei primi tre set raccontano di una contesa molto sbilanciata prima in favore di Cisterna e poi per noi. E’ comunque stata una partita intensissima dal punto di vista emotivo, molto simile a quella che abbiamo giocato domenica a Trento in gara-3. Forse non siamo riusciti pienamente a goderci il fatto che stavamo giocando i Play-Off Scudetto e stavamo provando a conquistarci qualcosa di importante come è effettivamente l’accesso alla semifinale. Nei dieci giorni a disposizione prima di iniziare la serie con Piacenza dovremo essere bravi a costruire la nuovamente la nostra miglior attitudine, perché ci aspetta una sfida importante, da giocare con talento e responsabilità per mettere nel mirino il risultato che vogliamo”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO