consigliato per te

  • in

    Cinque positivi in casa Piacenza, rinviato il match di domani a Perugia

    Di Redazione A seguito di un controllo di routine sono risultati positivi al test molecolare anti- Covid-19 quattro membri del gruppo squadra della Gas Sales Bluenergy Piacenza e un membro dello staff, tutti regolarmente vaccinati e asintomatici. Nel rispetto delle normative vigenti, è stato attivato il protocollo con le misure sanitarie previste per gli atleti e lo staff tecnico. Come da comunicazione della Lega Volley la gara con Sir Safety Conad Perugia, prevista per domani, è stata rinviata a data da destinarsi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio a Modena: il totale dei positivi sale a 8

    Di Redazione Ancora un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo i casi rilevati ieri, dai tamponi eseguiti oggi è emerso il contagio di un altro giocatore: salgono così a 8 i positivi nel gruppo, tra cui 7 atleti. Praticamente la totalità della rosa a disposizione di Andrea Giani, se si considera che Leal, Van Garderen e Rossini si erano già negativizzati in precedenza. Oltre al rinvio della partita prevista per sabato 22 gennaio contro l’Allianz Milano, la Lega Pallavolo Serie A ha già definito anche quello del match di sabato 29 con la Cucine Lube Civitanova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salgono i positivi in casa Modena, rinviato il match del 29 gennaio con Civitanova

    Di Redazione Nuove modifiche nel calendario di SuperLega Credem Banca per i biancorossi. Su comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube informa che la gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova della sesta giornata di ritorno della Regular Season, in programma sabato 29 gennaio alle 18, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra avversaria, mentre il match tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia della settima giornata di ritorno, in programma sabato 5 febbraio alle 18, con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia, slitterà di 30 minuti con inizio alle 18.30 per un cambio di programmazione Rai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verri: “Finalmente tutti i nostri atleti si sono negativizzati”. Cisterna torna in campo

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è pronta a tornare in campo dopo lo stop per i casi di Covid-19 tra i tesserati del gruppo squadra. Primo rinvio contro Verona per la positività di più di tre atleti tra gli avversari, poi è toccato al team di coach Fabio Soli fare i conti con la pandemia da coronavirus. Domenica 23 gennaio alle 15:30, al Palasport di via delle Provincie arriva la Gioiella Prisma Taranto e i bianco blu sono pronti a dare battaglia per conquistare punti preziosi per muovere la classifica. “Finalmente tutti i nostri atleti positivi al covid19 si sono negativizzati – spiega il dottor Amedeo Verri, medico sportivo del team pontino – abbiamo avuto tre picchi di contagio a distanza di due giorni, uno dall’altro, che hanno allontanato otto atleti dagli allenamenti. Nessuno di loro, positivo, ha avuto sintomi importanti e sono stati tutti monitorati durante l’isolamento. La ripresa degli allenamenti è stata graduale e solo nel pomeriggio di giovedì è stata effettuata una seduta con la squadra al completo. Gli atleti contagiati saranno sottoposti ad ulteriori accertamenti clinico strumentali per il ritorno alle competizioni in piena sicurezza. È comunque nostro impegno tenere alta la guardia per il contenimento dei contagi all’interno e fuori della squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, al Pala Barton arriva Piacenza. Grbic: “Dobbiamo prepararci ad una battaglia”

    Di Redazione Con la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia messa in tasca mercoledì sera, torna per Perugia la Superlega con il match di domenica pomeriggio (fischio d’inizio fissato per le ore 18:00) al PalaBarton contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, incontro valido per l’anticipo dell’undicesima di ritorno di campionato. Big match di giornata con la prima e la quinta della classe una di fronte all’altra a distanza, per le stranezze del calendario di questa stagione, di poco più di un mese (era l’8 dicembre) dalla sfida del girone d’andata giocata a Piacenza e vinta dai bianconeri del presidente Sirci in tre set. Ma domenica arriva una formazione certamente diversa, col vento in poppa dopo la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia a spese di Modena (tra l’altro Perugia e Piacenza saranno una di fronte all’altra a Casalecchio di Reno nella prima delle due semifinali) e con tante certezze in più a livello di gioco. Lo sa bene Nikola Grbic: “Domenica ci aspetta una partita assolutamente difficile”, spiega il coach serbo. “Piacenza la scorsa settimana ha battuto Modena a Modena in una partita secca. È una squadra che gioca molto bene, in più avrà anche Holt che nella gara d’andata non ha giocato e questa sarà per noi una ulteriore difficoltà. Le nostre antenne dovranno essere altissime, dobbiamo prepararci ad una battaglia e dobbiamo dimenticare il risultato della sfida dell’andata perché Piacenza non sarà certamente la stessa di un mese fa. Ma d’altra parte questo è il campionato italiano che ogni settimana presenta difficoltà altissime e noi dobbiamo avere il focus di pensare e giocare una partita alla volta”. Rosa lunga e di grande qualità quella della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Coach Lorenzo Bernardi ha a disposizione alternative di altissimo livello in pratica in ogni reparto con giocatori con caratteristiche differenti e quindi capaci con le loro giocate di cambiare la storia di un match. A guidare la squadra in cabina di regia c’è il talento e la fisicità del regista transalpino ed oro olimpico Brizard, alzatore dal gioco molto veloce e dal servizio in salto pericolosissimo. In diagonale sarà probabilmente ballottaggio tra il colosso turco Lagumdzija, classe ’99 dal braccio armato, e lo sloveno Stern, argento europeo con la sua nazionale. Due opposti differenti per caratteristiche offensive, ma uniti da una battura in salto per entrambi molto insidiosa. Al centro, assente nella sfida d’andata, ci sarà l’americano Holt, giocatore di qualità sia in primo tempo che a muro. A chiudere la coppia di posti tre il classe ’97 Caneschi. In posto quattro Bernardi dovrebbe presentare inizialmente Francesco Recine (figlio di Stefano, direttore sportivo bianconero) e l’altro francese della rosa, il mancino Rossard. Cioè due giocatori estremamente tecnici in ricezione ed anche in attacco dove sanno variare ogni volta tempo di salto e traiettorie e giocare bene con le mani del muro avversario. In panchina, pronto a dare il suo apporto l’ex Russell, lui invece attaccante che fa della potenza il suo punto di forza. A chiudere i sette ci sarà il libero Scanferla, scuola Padova ed anche lui molto bravo in ricezione. Numeri alla mano infatti Piacenza è la regina della Superlega nelle ricezioni perfette (31,7%) e questo consente a Brizard di rendere poco prevedibile il gioco d’attacco dei suoi dove comunque Holt e Lagumdzija (quarto bomber del campionato con 263 punti) sono certamente i riferimenti principali. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, nuovo caso di positività tra i giocatori

    Di Redazione Non si fermano i contagi tra le squadre in Superlega: la Società You Energy Volley Piacenza ha fatto sapere attraverso un breve comunicato che, a seguito di un controllo di routine, un membro del gruppo squadra, regolarmente vaccinato e asintomatico, è risultato positivo al test anti-Covid-19. Nel rispetto delle normative vigenti, è stato attivato il protocollo con le misure sanitarie previstee informato le Autorità competenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Ravenna. Lorenzetti: “Abbiamo bisogno di mantenere il ritmo gara”

    Di Redazione SuperLega Credem Banca in campo nell’imminente settimana per il ventiquattresimo turno di regular season 2021/22, che verrà interamente anticipato a questo weekend rispetto alla data originaria del 5 e 6 marzo. L’Itas Trentino sarà protagonista del primo incontro dell’intera giornata, attendendo alla BLM Group Arena la Consar Ravenna nel primo pomeriggio di sabato 22 gennaio. Fischio d’inizio fissato per le ore 15; live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. La formazione gialloblù si prepara ad affrontare l’ultimo impegno casalingo (di quattro) del mese di gennaio; nelle successive due settimane Kaziyski e compagni saranno infatti di scena in rapida successione a Istanbul, Monza e Civitanova prima di giocare di nuovo a Trento contro Modena, il 6 febbraio. “Affronteremo una squadra come Ravenna che è reduce da un lungo periodo senza partite ufficiali e che quindi avrà addosso tanta voglia di giocare e di provare a metterci in difficoltà, potendo sostenere l’impegno a mente libera – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Dal canto nostro siamo contenti di poter disputare questo match che ad inizio settimana non era nemmeno programmato, perché in questa fase della stagione abbiamo sicuramente bisogno di mantenere intatto il nostro ritmo gara e proseguire il processo di crescita attraverso partite ufficiali”. Il tecnico trentino, alla 257° partita sulla panchina di Trentino Volley, potrà contare su tutti i tredici giocatori della rosa a propria disposizione, che completeranno la preparazione al match con l’allenamento di questa sera. Anche il libero Carlo De Angelis è guarito dal Covid-19 e sarà regolarmente a referto, dopo aver sostenuto nelle ultime ore gli esami di routine per la ripresa dell’attività. Quella di sabato pomeriggio sarà la prima partita del 2022 per la Consar RCM Ravenna, formazione che ha dovuto fare i conti negli ultimi quaranta giorni con diversi casi di positività al Covid-19 e che quindi ha necessariamente rinviato tutte le cinque gare originariamente in programma fra metà dicembre ed oggi. Il match più recente giocato risale al 12 dicembre 2021 (sconfitta in tre set a Cisterna), nell’incontro che ha chiuso il girone d’andata dei giallorossi con l’ultima posizione in classifica e due punti (ottenuti nei tie break persi a Padova e Milano). A Trento la squadra di Emanuele Zanini proverà quindi a riprendere il discorso interrotto a metà dicembre, ritrovando quel ritmo partita indispensabile per affrontare nel migliore dei modi anche i successivi scontri salvezza a Taranto (il 26 gennaio) ed in casa con Vibo Valentia (30 gennaio). Nel gioco romagnolo brilla in particolar modo la linea di ricezione (fra le più affidabili della categoria grazie ad ottimi interpreti del fondamentale come Goi e Vukasinovic) e l’efficacia realizzativa dell’opposto olandese Niels Klapwijk che, pur avendo giocato solo dodici partite, è il quindicesimo bomber assoluto del torneo con 183 punti.  L’incontro sarà diretto da Cesare Armandola (di Voghera – Pavia, di ruolo dal 2017) ed Andrea Puecher (di Rubano – Padova, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2013). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joao Rafael e Paolo Cozzi ai microfoni di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Ancora una puntata ricca di ospiti di primo piano per Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Questa sera, venerdì 21 gennaio, a partire dalle 20, il format condotto da Giovanni Saracino prevederà tra gli altri l’intervento di Joao Rafael, schiacciatore brasiliano della Gioiella Prisma Taranto di Superlega maschile. Con lui si parlerà tra l’altro dell’ottimo momento della formazione pugliese, reduce dal 3-0 su Verona che le ha consentito di guadagnare due posizioni in classifica. Nel corso della trasmissione interverrà inoltre l’ex azzurro Paolo Cozzi, collaboratore di Volley NEWS e commentatore televisivo per Discovery+. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO