consigliato per te

  • in

    Verona Volley, fissate le date delle sfide con Piacenza e Civitanova

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito il calendario di Verona Volley nella penultima settimana della regular season di Superlega. La partita della quarta giornata di ritorno tra i gialloblu e la Cucine Lube Civitanova sarà infatti recuperata sabato 12 marzo, con inizio alle 18. In quel fine settimana gli scaligeri avrebbero dovuto giocare sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza: la gara del Palabanca (valida per la dodicesima giornata) è stata anticipata a giovedì 10 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente partita per la Vero Volley, continua il lavoro in palestra

    Di Redazione La decisione della CEV di escludere le formazioni russe dalle competizioni continentali porta a un’altra settimana di stop per la Vero Volley Monza: non si giocherà la semifinale di ritorno della CEV Cup prevista per domani (i monzesi dovrebbero accedere direttamente alla finale) e la squadra di Massimo Eccheli resterà ferma anche nel prossimo weekend, visto lo stop del campionato per le Final Four di Del Monte Coppa Italia. Il ritorno in campo avverrà solo domenica 13 marzo, nella delicata sfida dell’Arena contro la Sir Safety Conad Perugia. Per Beretta e compagni continua dunque il lavoro in palestra, finalizzato a tenere alto il ritmo e affinare i meccanismi in vista del finale di stagione: il planning della settimana prevede due doppie sedute (mercoledì e venerdì) e quattro mezze giornate di tecnica (oggi, domani, giovedì e sabato), cui seguirà la domenica libera. Questo il programma completo: MARTEDÌ 1Ore 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico MERCOLEDÌ 2Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico GIOVEDÌ 3Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico VENERDÌ 4Ore 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico SABATO 5Ore 13.30 – 16.00 Allenamento tecnico DOMENICA 6Libero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo ci prova contro Trento: “Prendiamo tutto quello che è possibile”

    Di Redazione Altra tappa fondamentale per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sulla via della salvezza: la squadra calabrese sarà impegnata mercoledì 2 marzo alle 20.30 (diretta Volleyball World TV) alla BLM Group Arena contro l’Itas Trentino, per il recupero della seconda giornata di ritorno. I giallorossi arrivano dalla sfida persa in casa contro Perugia senza nemmeno ottenere un punto, ma con la convinzione di aver giocato un’ottima gara. Non sarà ovviamente agevole contro la squadra di Angelo Lorenzetti, impegnata nella lotta per il secondo posto contro Civitanova. Domenica i vibonesi hanno dimostrato combattività e determinazione già messe in campo nell’ultimo periodo, qualità che hanno consentito alla squadra del presidente Pippo Callipo di fare un notevole balzo in avanti rispetto al penultimo posto di un mese fa e che dovranno appalesarsi anche nel match di Trento, per tentare di arrivare allo scontro diretto per la salvezza del 13 marzo in casa di Padova con un margine rassicurante sugli stessi veneti. Saitta e compagni sono tornati in palestra ieri pomeriggio e già oggi sono partiti alla volta di Trento. I precedenti pendono a favore dei campioni trentini, ma una delle vittorie di Vibo è stata ottenuta proprio nella scorsa stagione dalla squadra di Baldovin. Tra gli ex della contesa c’è il centrale della Tonno Callipo Davide Candellaro, che ha giocato a Trento per due stagioni dal 2018 al 2020. Il posto 3 vibonese esprime grande fiducia in vista della sfida: “Nonostante la sconfitta con Perugia le indicazioni sono confortanti, nel senso che nelle ultime partite abbiamo fatto vedere finalmente i frutti, o quanto meno una parte del lavoro fatto in palestra in questi 2 mesi, soprattutto quando si è finalmente fermata la girandola degli avvenimenti negativi che ci hanno riguardato“. In vista del match di domani sera Candellaro è alquanto chiaro: “Affronteremo una delle squadre che in questo momento gioca la miglior pallavolo del campionato, quindi dovremo spingere a testa alta e prendere tutto ciò sarà possibile ottenere. Servirà quello che ci stiamo mettendo ultimamente, se non di più in modo da non lasciare nulla di intentato, insomma dovremo raschiare fino in fondo in modo da raccogliere il massimo“. Infine ecco il monito per Trento: “L’atteggiamento da parte nostra deve essere lo stesso che abbiamo avuto con Perugia, ossia che anche di fronte alle loro giocate perfette dovremo resistere ed andare avanti per la nostra strada, guardando solo a noi stessi“. Oltre a Candellaro, gli altri ex della sfida saranno Gabriele Nelli (a Trento dal 2012-13 al 2016-17 e nel 2018-19) e Pier Paolo Partenio (in maglia trentina nel 2017-18). Davide Saitta toccherà domani sera il traguardo delle 300 partite giocate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Contro Ravenna dobbiamo voltare pagina”

    Di Redazione Recupero da non fallire per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che mercoledì 2 marzo alle 20.30 scenderà in campo al Pala De André per la sfida della prima giornata di ritorno contro la Consar RCM Ravenna, già matematicamente retrocessa. Una sfida che i piacentini dovranno assolutamente vincere per accumulare punti utili in chiave play off e presentarsi al meglio all’appuntamento del fine settimana, la Final Four di Del Monte Coppa Italia.A presentare il match è il libero Leonardo Scanferla: “Il match con Ravenna è importante, abbiamo voltato pagina dopo la partita di Trento e vogliamo portare a casa tre punti. Siamo carichi e c’è tanta voglia di ripartire, non sarà una partita facile perché loro non hanno nulla da perdere e giocheranno a braccio libero, tirando tutto in battuta e giocando molto spavaldi. Noi dovremo pensare più a quello che facciamo in campo. Sicuramente il fattore mentale contribuirà molto, dobbiamo cercare di partire con lo stesso spirito del primo set con Trento e trovare continuità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna prova a iniziare da Piacenza. Zanini: “Alla ricerca della vittoria, largo ai giovani”

    Di Redazione Inizialmente in programma il 26 dicembre e poi slittata per i contagi di Covid che hanno colpito le due squadre, la partita tra Consar Rcm e  Gas Sales Bluenergy si disputa domani alle 20.30 al Pala de Andrè. Goi e compagni inseguono la prima vittoria, la formazione di Bernardi vuole interrompere la striscia di tre ko di fila. “Mi devo ripetere su quanto detto in altre occasioni. Non vogliamo chiudere la stagione senza vittorie – puntualizza Emanuele Zanini, coach della Consar Rcm – e vogliamo continuare a dare spazio ai più giovani della squadra. Piacenza è una delle squadre più forti di questa SuperLega, come dimostra l’organico che ha, e non è certo l’avversario che ti permette di pensare troppo in grande, però mi aspetto dai miei ragazzi il giusto approccio, per evitare quelle false partenze in cui siamo spesso incappati, e quell’agonismo e quella determinazione che ho visto spesso in questa stagione ma mai espresse con continuità”. Dopo il convincente debutto casalingo, e considerate le assenze per infortunio dei centrali Erati e Fusaro, è facile attendersi altro minutaggio per Bovolenta nella suggestione di una serata che lo vedrà scendere in campo davanti a Bernardi che con papà Vigor condivise la vittoria olimpica ad Atlanta 1996.  “Contro Verona sabato sera Alessandro ha fatto una buonissima partita per quello che poteva fare in un ruolo non suo – ricorda Zanini – e ha avuto una presenza in campo importante. Ha qualità ma è ancora giovane e va fatto crescere gradualmente”. Sarà la prima partita da avversario a Ravenna per Francesco Recine, passato a Piacenza dopo due stagioni in Romagna, uno dei tanti giovani cresciuti e plasmati dal club bizantino: un altro dei tanti motivi di interesse di questa sfida tutt’altro che di fine stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in casa per l’Itas: arriva Vibo Valentia. Lorenzetti: “Loro tra salvezza e Playoff”

    Di Redazione Si disputa mercoledì 2 marzo il recupero del quindicesimo turno (il secondo del girone di ritorno) di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22 che vedrà l’Itas Trentino impegnata alla BLM Group Arena di Trento per affrontare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. Dopo la bella e preziosa vittoria di domenica sera a Piacenza, la formazione gialloblù torna subito in campo, stavolta in casa, per completare il programma di impegni delle precedenti giornate che doveva ancora recuperare in regular season. “La nostra settimana si apre con un impegno casalingo contro una formazione impegnata nell’avvincente lotta per la salvezza e la conquista dell’ultimo posto disponibile per i Play Off – ha spiegato Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Quando si arriva a questo punto della stagione il rischio è di perdere energie nel cercare di dare un’etichetta ad ogni partita per spiegarne la specifica valenza, cosa che non vogliamo fare. Le nostre forze devono infatti essere tutte spese per provare a fare qualcosa di buono in campo, convinti che solo questo sia il modo utile per migliorare. Scenderemo in campo motivati a dare il meglio per ottenere più punti possibili per alimentare la nostra classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube recupera contro Cisterna. Soli: “A Civitanova con qualche preoccupazione in meno”

    Di Redazione Confronto delicato per i biancorossi all’Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 2 marzo, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Top Volley Cisterna per il recupero della 9ª giornata di ritorno in SuperLega Credem Banca (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Imbattuti in campionato dopo il giro di boa, gli uomini di Chicco Blengini inseguono l’ottava vittoria consecutiva in Regular Season, ma dovranno misurarsi con un sestetto che ha bisogno di punti e ha dimostrato di saper lottare alla pari con le big. I campioni d’Italia cercano una buona performance per arrivare alla gara di sabato a Modena con il morale alto. Probabile convocazione del giovane Penna, assente nell’ultima trasferta.Nella classifica di SuperLega i cucinieri hanno messo un altro mattoncino per consolidare il secondo posto grazie al successo in tre set a Taranto dopo dieci giorni ai box. I biancorossi, in attesa del ritorno in campo di Osmany Juantorena (in panchina nella trasferta in Puglia dopo il lungo stop), sono distanti dalla capolista Perugia, ma hanno giocato tre gare in meno. A 48 punti come la Lube c’è Trento, che ha centrato una vittoria in meno pur giocando due gare in più.  Cisterna è in nona posizione, con la prospettiva allettante di soffiare a Verona l’ultimo posto utile per i Play Off Scudetto nelle partite decisive della stagione regolare. Daniele Sottile: “I tanti anni con il Club laziale sono una parte importante della mia carriera, mi fa molto piacere per la società e i tifosi che Cisterna stia lottando per un posto nei Play Off. In SuperLega non ci sono mai partite facili, soprattutto ora perché tutti i team si giocano qualcosa di importante e non mollano mai. Per noi sarà una gara complicata, come quella di domenica a Taranto. Dovremo avere un buon approccio e fare molta attenzione. Questo è un torneo difficile, ma abbiamo fatto il callo alle difficoltà e cercheremo di dare tutto!”. Fabio Soli: “Abbiamo davanti subito un’altra prova tosta come la trasferta di Civitanova dove andremo con qualche pensiero positivo in più e qualche preoccupazione in meno. Questo spero ci permetta di vivere un’altra grande serata, che a prescindere dal risultato deve essere condita da una nostra ulteriore buona performance. Vogliamo proseguire così in questo finale di campionato, che ci sta vedendo protagonisti di una serie di buone prestazioni e risultati utili. Questo gruppo lo merita ampiamente, visti gli episodi sfortunati e i grandi sacrifici del team durante tutta la stagione”. Arbitri del match: Rocco Brancati di Città di Castello (PG) e Bruno Frapiccini di Ancona (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polveriera Piacenza, Curti: “Bernardi confermato”. Ma qualcuno in squadra gli rema contro

    Di Redazione Ventuno punti conquistati nel girone d’andata, appena sette – frutto di due vittorie su nove gare sin qui giocate – in quello di ritorno. Basterebbero questi numeri per capire che a Piacenza qualcosa non gira più come prima. Anzi, in alcuni casi non gira affatto, come accaduto nella trasferta di Taranto dove la Gas Sales Bluenergy ha toccato decisamente il punto più basso della sua stagione per il livello di gioco e di concentrazione offerto. A tal punto da spingere Bernardi a fine partita a parlare di “squadra senza cuore”, con tanto di scuse. Ma le avvisaglie si erano viste già dieci giorni prima nel recupero giocato, e anche in quel caso malamente perso, contro Cisterna. Risultati e prestazioni talmente ingiustificati per una squadra così “attrezzata” come quella di Piacenza che ultimamente qualcuno è arrivato a parlare addirittura di ammutinamento da parte di alcuni giocatori che, pare, si dice, negli ultimi giorni avrebbero addirittura chiesto alla società di esonerare l’allenatore. “Al gossip non mi sono mai dedicata, sono concentrata su ben altro” sono state le parole, raccolte dal collega Vincesco Bosco per la Libertà, con cui la presidente Elisabetta Curti ha voluto liquidare tali voci. Anzi, si è spinta anche oltre prendendo, per ora, una posizione netta e chiara: “Bernardi – il cui contratto lo legherebbe a Piacenza anche nella prossima stagione – è confermato” afferma con decisione. “Siamo concentrati tutti sulle prossime due partite e così lo è anche il nostro tecnico”. Salvo poi aggiungere che “non pensavamo di essere in questa posizione di classifica per investimenti fatti, e per questo siamo tutti un po’ in tensione. Stiamo cercando di metabolizzare la situazione, consapevoli che il bello della stagione deve ancora venire”. Ovvero i playoff, a cui accedono le prime otto, con i biancorossi che al momento occupano la settima piazza con 4 punti di vantaggio sul duo Verona-Cisterna, e 3 in meno rispetto a Monza che però ha giocato una gara in più. “Siamo concentrati sul lavoro, umili, gli obiettivi non variano” conclude la presidente. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO