consigliato per te

  • in

    Kaziyski sull’amico Juantorena: “Ci ho parlato, non è detto che se ne vada”

    Di Redazione

    L’Itas Trentino vuole cavalcare l’onda positiva, ingrossata dal settimo successo consecutivo ottenuto domenica scorsa sul campo della Vero Volley Monza, e cercare di fermare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. L’occasione si presenta domani sera, fischio d’inizio alle ore 20.30 sul taraflex dell’Eurosuole Forum, per il recupero della terza giornata di ritorno di Superlega.

    Lo scontro si prospetta tra i più interessanti del campionato. La classifica riporta Trento e Civitanova a pari punti in classifica (37), ma con l’Itas che ha giocato una partita in più. A inseguire, la Leo Shoes Modena con 33 punti.

    La squadra di Lorenzetti si troverà davanti una Cucine Lube Civitanova che ha ritrovato il bomber Zaytsev: “Sono contento del suo rientro, troveremo una Lube più forte e cercheremo di farlo giocare male” commenta il capitano di Trento, Matey Kaziyski, in un’intervista di Andrea Scoppa per il Resto del Carlino Macerata.

    A giovani talenti, entrambe le squadre ne possono vantare diversi. Ad esempio, le due corazzate dispongono delle stelle, entrambe classe 2001, Michieletto e Yant che domani sera si troveranno faccia a faccia:

    “Michieletto lo vedo ogni giorno, ha grande costanza. Entrambi dispongono di enorme talento. Devono tener duro mentalmente. Di Yant ricordo proprio la gran prova nella semifinale, per l’attacco è già pronto a sostituire Juantorena”.

    A proposito di Juantorena, il giocatore in forza alla Lube è ai box per un infortunio alla spalla che lo perseguita da diverso tempo. A prescindere dai problemi fisici, Osmany Juantorena aveva dichiarato in un’intervista di aver “maturato l’idea di andare via a fine anno, sono stanco, non è semplice trovare le motivazioni. Ho vinto tutto“.

    Ma a questa dichiarazione, Kaziyski risponde che “Ci ho parlato e a me sembra che la decisione non sia affatto definitiva, semmai solo un pensiero emerso anche per colpa dell’infortunio. C’è tempo, si vedrà”.

    Quale sarà il futuro dell’amico ed ex compagno di squadra di Matey Kaziyski ancora non è certo. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, due atleti e un membro dello staff si sono negativizzati

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza incomincia a vedere la luce infondo al tunnel. Dopo un lungo periodo in cui la squadra, guidata da coach Bernardi, è stata costretta ai box per via delle positività registrate nel gruppo, oggi la Società You Energy Volley Piacenza comunica che due membri del gruppo atleti in quarantena e un membro dello staff sono risultati negativi al test molecolare. Gli atleti risultati negativi hanno ripreso gli allenamenti. Rimangono in quarantena sei membri del gruppo atleti e tre membri dello staff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trauma contusivo-distorsivo per Massimo Colaci

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia comunica che Massimo Colaci è stato sottoposto oggi agli esami di rito dopo l’infortunio subito ieri nel match Milano-Perugia. Il giocatore era stato costretto a lasciare il campo dopo lo scontro con Leon, avvenuto nel terzo set. Il libero bianconero ha subito un trauma contusivo-distorsivo della spalla destra. Gli esami diagnostici non hanno evidenziato lesioni osteoarticolari e capsulo-legamentose. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rinvii per Covid in Serie A3: due le partite rimandate

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A comunica che: -La gara tra Itas Trentino e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 8° giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 13 febbraio 2022 alle ore 15.30, è stata anticipata alle ore 15.00. – La gara tra Leo Shoes Casarano e Wow Green House Aversa, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 6 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre. – La gara tra Dist&Log Marcianise e Efficienza Energia Galatina, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 5 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. – La gara tra Videx Grottazzolina e Volley Team San Donà di Piave, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 16 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle 20.30. – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e OmiFer Palmi, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A3, in programma mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, solo un giocatore è ancora positivo al Covid

    Di Redazione Quasi finito lo stop forzato per la Leo Shoes PerkinElmer Modena: la società gialloblu ha comunicato che altri 4 dei giocatori risultati positivi al Covid si sono negativizzati e, dopo le necessarie visite di idoneità previste dal protocollo “return to play”, potranno riaggregarsi al gruppo squadra. Al momento resta soltanto un giocatore positivo nella rosa degli emiliani, oltre a un membro dello staff tecnico. Modena dovrebbe quindi rientrare regolarmente in campo domenica 6 febbraio in occasione della sfida valida per la settima giornata di ritorno di Superlega sul campo dell’Itas Trentino. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piano: “Felice per il pubblico numeroso, arrabbiato per il nostro atteggiamento”

    Di Redazione Si è arrestata ieri la serie di vittorie consecutive per l’Allianz Powervolley Milano con l’1-3 a favore della capolista Perugia. Piano e compagni escono dal campo a testa altissima, a dimostrazione di quanto messo in campo contro gli umbri e di un percorso in costante crescita, messo in luce attraverso il lavoro certosino di coach Piazza e del suo staff tecnico, recepito ed applicato dagli atleti che, contro un avversario di altissimo calibro come la Sir, hanno dimostrato di poter giocare alla pari. Un’analisi lucida di quanto visto durante il confronto andato in scena davanti al pubblico dell’Allianz Cloud, che ieri sera ha fatto il tutto esaurito per il big match (con il 35% di capienza), la fornisce il capitano Matteo Piano: “Sono stato molto felice di giocare davanti a questo pubblico, è stato davvero bello: credo che tifavano per noi e questo non è da dare per scontato quando giochi contro una grandissima squadra con campioni internazionali, quindi è stato davvero bellissimo. La mia gioia era quella di condividerla, lo avevo detto prima della partita e sono contento che sia andata così. È stata una gara intensa che ci ha fatto vivere tante emozioni”. “Mi sono arrabbiato perché credo che bisogna essere spavaldi con squadre come quella di Perugia, ma spavaldi con tutta l’umiltà del mondo: se sei avanti e ti recuperano, l’atteggiamento – prosegue il centrale –  deve rimanere lo stesso di quando sei in vantaggio, questa cosa credo possiamo impararla dal primo set. Poi mi sono arrabbiato anche perché credo ci voglia un po’ di polso ogni tanto anche da parte degli arbitri, l’ho già detto una volta. Sono contento di come abbiamo giocato questa partita, contro una squadra che è rimasta molto solida e che ci ha aggredito molto; quando lasci dei pertugi a delle squadre così, loro entrano. È stato un peccato, perché secondo me il tie break avremmo potuto giocarcelo, invece così non è andata”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Plotnytskyi decisivo, Patry a mezzo servizio

    Di Paolo Cozzi In una domenica che finalmente vede tornare in scena la Superlega su tanti campi spiccava sicuramente il match dell’Allianz Cloud, con i padroni di casa dell’Allianz Milano che si sono dimostrati la squadra più in forma del mese di gennaio e la Sir Safety Conad Perugia, chiamata ancora una volta a dimostrare di essere quella macchina perfetta e trita-avversari che ha dominato fino a questo punto in campionato e Champions League. Inizio match con le squadre contratte, che forzano in battuta ma trovano solo errori. Milano è concentrata e lucida, Perugia sbagliona con Leon che regala fischioni e il set sembra pendere per l’Allianz, fino a che un turno in battuta di Plotnytskyi crea una voragine nelle sicurezze meneghine e lancia Perugia alla conquista del set nonostante la girandola di cambi di coach Piazza. Foto Lega Pallavolo Serie A La battuta di Milano sale di livello nel secondo set e crea il break, ma Perugia, trascinata da un ottimo Anderson, resta in scia e prima impatta sul 14 pari, poi approfitta di un Ishikawa in grande difficoltà per allungare. Ed è sempre con i colpi del duo Anderson-Leon che Perugia mette la freccia e si aggiudica anche il secondo set, approfittando di una Milano che in attacco fatica all’inverosimile e chiude con un mesto 34%. Nel terzo set l’Allianz sembra crescere in attacco, e parte bene, ma i turni di Leon al servizio sono micidiali e creano sempre break difficili da ricucire. Eppure Milano ci mette il cuore e tanto atteggiamento, resiste in ricezione e con Jaeschke chiude il set e riapre la partita. Quarto set che si gioca sul filo dell’equilibrio: Ishikawa, rientrato prepotentemente in partita, forza, mentre Perugia comincia a faticare in ricezione. Perugia risponde con Leon e Anderson ma è con le battute del solito Plotnytskyi che scava l’ultimo solco e si prende l’intera posta in palio. Ma veniamo alle pagelle del match, partendo dai vincitori. Foto Lega Pallavolo Serie A SIR SAFETY CONAD PERUGIA Anderson voto 8. Se non fosse per il passaggio a vuoto nel terzo set, sarebbe la partita perfetta. Ottimo in ricezione, solido a muro e decisivo al servizio, l’americano quando è così in palla ricorda quello degli anni di Kazan. Leon voto 7,5. In attacco e battuta è la solita macchina da punti, potente e preciso fa saltare spesso la ricezione meneghina. In ricezione soffre parecchio e alla lunga concede qualcosa di troppo. Giannelli voto 7. Se Perugia vola in campionato e Champions è perché in regia c’è lui, che dirige il “traffico” di attaccanti al meglio. E la sensazione è che l’intesa con Solé e Rychlicki possa ancora migliorare, e allora sarà notte fonda per tutte le altre pretendenti. Rychlicki voto 6. Partita di alti e bassi per l’opposto lussemburghese, che troppe volte viene difeso anche quando Giannelli lo mette muro a uno. Però non molla e alla fine trova punti importanti. Solé voto 5. Non sono tante le palle giocabili al centro, ma rispetto ai suoi standard non riesce a fare la differenza in attacco e a muro. Mengozzi voto 6,5. Anche per lui poca possibilità di mettersi in mostra in attacco, ma è bravo a restare concentrato e a trovare 3 muri, di cui uno sul finire di partita. Colaci voto 7. Solita prova concreta in seconda linea, peccato per l’infortunio alla spalla destra nello scontro con Leon, che a giudicare dalle smorfie di dolore potrebbe essere anche di una certa entità. Plotnytskyi voto 8,5. Entra al servizio nel primo set e conuna serie di 8 servizi ribalta il parziale, idem nel quarto. Semplicemente devastante. Piccinelli voto 6,5. Entra a freddo ma dimostra in fretta tutte le sue qualità. Foto Lega Pallavolo Serie A ALLIANZ MILANO Jaeschke voto 6,5. Per tre set è il più continuo dei suoi: è lui che suona la carica nel secondo e terzo set, ma alla lunga finisce per calare e subire tanto, troppo in ricezione. Ishikawa voto 5,5. Due set in enorme difficoltà in prima e seconda linea, poi ritrova punti e potenza, ma non basta ad allungare il match. Bene al servizio ma molto, troppo falloso in attacco e ricezione. Patry voto 5. Partita complicata per il forte opposto francese, che in attacco non trova mai le soluzioni per scappare al muro perugino. E con lui a mezzo servizio Milano può solo spegnersi lentamente. Porro voto 6. Alcune palle in banda sono di rara bellezza e velocità, ma quando la ricezione lo costringe a correre finisce per perdere in precisione e lucidità. Chinenyeze voto 7,5. Bella prova per il centrale francese, bravo a trovare soluzioni diverse in attacco e sempre pericoloso a muro. Un po’ troppo falloso al servizio, dove 5 errori sono davvero troppi. Piano voto 6. Giornata un po’ in ombra per il capitano di Milano, che in attacco rimane nel dimenticatoio per tre set, anche se quando è chiamato in causa è bravo a gestire al meglio alcune palle non perfette. Pesaresi voto 5,5. Perugia dai 9 metri è sicuramente un brutto cliente, però 4 ace sono comunque troppi per un libero della sua esperienza. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Covid? Cambiare le regole. Mercato? Leggo assurdità che rasentano il ridicolo”

    Di Redazione Il Covid pare proprio non voler dare tregua a Piacenza, costretta a guardare anche nell’ultimo weekend per i nuovi casi di positività registrati nel gruppo squadra che non permettono neanche di allenarsi. “Si è fatto poco o nulla negli ultimi giorni – conferma uno sconsolato Lorenzo Bernardi sulle colonne de La Libertà, intervistato dal collega Vincesco Bosco -. È una situazione particolarmente delicata e programmare un qualsiasi lavoro è praticamente impossibile. Spiace avere a casa ragazzi che non presentano alcun sintomo, ma le regole sono queste, vanno rispettate, ma probabilmente andrebbero cambiate come stanno chiedendo a gran voce i governatori di regione”. L’ultima gara giocata per la Gas Sales Bluenergy è stata quella contro Civitanova del 19 gennaio scorso. La prossima potrebbe essere 18 giorni dopo quella contro Padova, in programma domenica prossima. “Speriamo davvero di poter tornare a giocare, anche se con pochi allenamenti – commenta Bernardi – Il condizionale è d’obbligo vista la situazione. Il fatto è che quando puoi riprendere ad allenarti, lo devi fare in modo graduale per evitare il rischio infortuni”. Insomma, questi continui “stop&start” rischiano di ingolfare un calendario già fitto generando confusione e disagi. “Campionato falsato? Direi fortemente condizionato da fattori esterni. È indispensabile trovare insieme una soluzione per limitare al massimo i continui stop – insiste il coach di Piacenza -. Per assurdo lo scorso anno, con una situazione peggiore, i casi di positività e i rinvii delle partite sono stati molti meno. Obiettivamente questo è un momento di non facile gestione per tutti”. Ultima considerazione sul mercato, che vede i piacentini grandi protagonisti di trattative importanti. Ma a precisa domanda, Bernardi risponde con un secco “No comment”. Salvo poi aggiungere: “Certo che ne leggo e sento di tutti i colori. Ho letto parecchie assurdità che rasentano anche il ridicolo”. Poi sul suo futuro sottolinea di avere “ancora un anno di contratto con la società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO