consigliato per te

  • in

    Lube, ecco Trento per il 2° posto. Blengini: “Contro di loro è sempre speciale”

    Di Redazione Scontro diretto per il secondo posto in classifica all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Domani, mercoledì 2 febbraio, alle 20.30 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube di Chicco Blengini scenderà in campo contro l’Itas Trentino di Angelo Lorenzetti per il recupero della 3ª giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Si tratta della terza sfida stagionale dopo il match di andata vinto dai gialloblù alla BLM Group Arena per 3-1 contro una Lube in emergenza, e dopo la Semifinale in gara unica al Mondiale per Club in Brasile, con i marchigiani che hanno avuto la meglio dopo un lungo braccio di ferro al tie break. Nella classifica di SuperLega i cucinieri, rimasti ai box nel 6° turno di ritorno per il rinvio del match con Modena, sono secondi con 37 punti in coabitazione con i trentini, vittoriosi a Monza per 3-1 e protagonisti di sette successi consecutivi tra Campionato, Coppa Italia e Champions League. Trento ha giocato 15 partite come Perugia, ma ha un quoziente set inferiore della Lube, che di incontri ne ha disputati 14. Nella trasferta di Regular Season in Brianza con vittoria per 3-1 in rimonta, gli uomini di Angelo Lorenzetti si sono disposti con il palleggiatore Sbertoli al palleggio e un modulo con tre schiacciatori, ovvero Kaziyski, Lavia e Michieletto, al centro Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin, Zenger libero. Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “I tre punti sono sempre importanti e ogni partita fa la propria storia quando inizia, ma ci sono sfide speciali come quelle con Trento per il valore degli avversari e il grado di difficoltà. La compattezza della classifica è una chiara indicazione. Ricordiamo ancora la sconfitta dell’andata in Trentino e la vittoria soffertissima nella Semifinale del Mondiale per Club dopo un tie break infinito. Noi abbiamo recuperato mercoledì scorso Anzani, loro da domenica hanno di nuovo a disposizione Lisinac. Sarà una bella sfida con tanta qualità in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno alla normalità per Modena, negativizzato tutto il gruppo squadra

    Di Redazione La società Modena Volley comunica la negativizzazione dell’ultimo giocatore e dell’unico membro dello staff risultati positivi al Covid-19 nei giorni scorsi. Il giocatore sarà sottoposto alle necessarie visite di idoneità sportiva al fine di potersi così riaggregare al gruppo squadra che é dunque tornato al completo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, inizia il ciclo di fuoco: mercoledì il recupero in casa della Lube

    Di Redazione Si disputa mercoledì 2 febbraio il recupero del sedicesimo turno (il terzo del girone di ritorno) di SuperLega Credem Banca, che vedrà l’Itas Trentino impegnata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per sfidare i padroni della Cucine Lube Civitanova. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30; diretta streaming su Volleyball World Tv. A poco più di tre mesi dallo splendido weekend in cui conquistò la Supercoppa Italiana, la formazione gialloblù torna nell’impianto di gioco marchigiano. In quel caso Kaziyski e compagni non affrontarono i padroni di casa, ma riuscirono comunque a dare una definitiva spallata alla tradizione negativa societaria rispetto all’Eurosuole Forum, in cui avevano perso precedentemente 18 dei 19 match giocati. Contro Civitanova sarà scontro diretto per il secondo posto (le due squadre sono appaiate a 37 punti, ma la Lube ha giocato una gara in meno): l’Itas ci arriva al culmine di un momento di forma particolarmente proficuo, che l’ha vista vincere le ultime sette partite lasciando appena tre set agli avversari. “Il match di mercoledì a Civitanova – commenta Angelo Lorenzetti – inaugura un periodo di otto giorni che ci vedrà affrontare le prime tre avversarie della classifica, tenendo conto poi anche delle sfide casalinghe che ci attendono domenica con Modena e giovedì prossimo con Perugia per la Champions League. Dobbiamo vivere questa prima fase di febbraio come una opportunità di crescita, soprattutto se, più che alle logiche di classifica, riusciremo a pensare alla prestazione di gioco“. “La sfida in casa della Cucine Lube, oltretutto – aggiunge l’allenatore trentino – ci offre due ulteriori spunti per provare a fare uno step in avanti: giocare un’altra partita trasferta e farlo sul campo di un avversario che ha dimostrato durante questi primi quattro mesi di stagione grande resilienza, caparbietà e spirito di gruppo. Siamo consapevoli che per centrare un grande risultato ci servirà risolutezza e determinazione“. A Civitanova Marche, città in cui giungerà in serata al gran completo dopo l’allenamento svolto questa mattina alla BLM Group Arena, l’Itas Trentino giocherà la 28° partita stagionale (bilancio di 20 vittorie e 7 sconfitte), la diciassettesima in trasferta, andando alla ricerca del 308° successo esterno della sua storia in 497 partite giocate lontano da Trento. Il confronto fra Trentino Volley e Lube è un classico del campionato italiano, che ha caratterizzato ben 8 finali di quattro differenti competizioni: due di Play Off (2012 e 2017), tre di Coppa Italia (2012, 2013 e 2017) e due di Supercoppa (2009 e 2013). Oltretutto Civitanova è, assieme a Modena, l’unico avversario che Trentino Volley ha sempre affrontato in tutte le sue 22 stagioni di attività ed è quello con cui vanta il maggior numero di precedenti ufficiali: in tutto 83 (i canarini ne vantano 77). Il bilancio è favorevole ai marchigiani per 47-36 soprattutto grazie al recente filotto imposto dai cucinieri, che hanno vinto 13 degli ultimi 16 precedenti. Negli ultimi dodici mesi la sfida è stata comunque piuttosto equilibrata, visto che Trento ha vinto due delle 6 partite giocate: il 28 marzo per 3-2 a Civitanova, prima affermazione gialloblù della storia all’Eurosuole Forum, e il 31 ottobre per 3-1 a Trento nella gara d’andata di regular season. La Cucine Lube ha però vinto l’ultimo confronto diretto: 10 dicembre 2021 a Betim per 3-2, nella semifinale del Mondiale per Club. L’incontro sarà diretto da Mauro Goitre (di Torino, di ruolo dal 2014) ed Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014), rispettivamente alla nona e settima partita dalla loro stagione in SuperLega 2021/22. L’ultimo precedente con Trentino Volley per Goitre risale al 16 gennaio (vittoria in tre set con Monza nel quarto di finale di Coppa Italia), mentre per Vagni è riferito al 30 dicembre 2021 (successo a Milano in tre set). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia aspetta Taranto: “Il pronostico non conta, bisogna giocare bene”

    Di Redazione Si apre al PalaBarton il mese di febbraio della Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì 2 ospiterà a Pian di Massiano, con fischio d’inizio alle 20.30, la Gioiella Prisma Taranto per il recupero della quarta giornata di ritorno di Superlega. La prima della classe contro una formazione, quella tarantina, in lotta per la salvezza e che sta attraversando un periodo certamente molto positivo, con tre vittorie nelle ultime 4 gare disputate, che hanno proiettato il sestetto di coach Di Pinto all’ottavo posto provvisorio con 20 punti. Favori del pronostico che pendono dalla parte bianconera, ma il regista Simone Giannelli taglia corto nel prepartita: “Del pronostico sinceramente non mi interessa più di tanto, la realtà è che ci sarà da giocare bene a pallavolo sennò si perde. Abbiamo poco tempo per prepararci, quindi dobbiamo tenere la testa nella bolla, restare concentrati, allenarci bene e sparare poi tutto in campo come sempre“. Preparazione alla gara rapidissima per Nikola Grbic e il suo staff, che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno le ultime rifiniture ed organizzeranno il piano tattico del match. Il tecnico serbo dovrà probabilmente fare i conti con qualche assenza per infortunio – Colaci e Ricci su tutti – e dovrebbe mandare in campo inizialmente Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Piccinelli libero. Dall’altra parte della rete Di Pinto dovrebbe essere ancora costretto a rinunciare al libero Laurenzano. Un solo precedente tra le due formazioni ed è il confronto d’andata di questa stagione, disputato a Taranto e concluso con la vittoria di Perugia in quattro set (19-25, 25-23, 16-25, 17-25). Due, invece, gli ex in campo, entrambi nel roster pugliese. Si tratta del libero Filippo Pochini e del centrale Aimone Alletti, entrambi in bianconero nella stagione 2012-2013.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo si gioca la stagione in tre scontri diretti, Basic: “Daremo fastidio a tutti”

    Di Redazione Dopo la vittoria di domenica con Ravenna, la quarta stagionale arrivata dopo ben 51 giorni dall’ultima, quella con Padova l’11 dicembre scorso, ora per Vibo Valentia arriva la resa dei conti con un filotto di scontri diretti che potrebbero segnare definitivamente la stagione in senso positivo o negativo. Dodici punti valgono al momento alla Tonno Callipo la penultima posizione, ma con meno gare disputate (quindici) di tutti. La precedono proprio le tre le avversarie che – dopo Civitanova il prossimo sabato – saranno ospiti del PalaMaiata in uno strano gioco del destino, sotto forma di calendario rimodulato. Ad aprire le danze sarà il 9 febbraio il match contro Taranto, a seguire mercoledì 13 quello contro Verona, per poi chiudere il probante mini-ciclo con Cisterna domenica 16. Prima però per la squadra vibonese i riflettori saranno puntati sull’anticipo di sabato 5 febbraio nella tana dei Campioni d’Italia. A fare il punto della situazione è lo schiacciatore francese Luka Basic: “Una vittoria – quella contro Ravenna, n.d.r. – che è servita a risollevare il morale e a spazzare via le nubi di un lungo periodo poco fortunato. Sappiamo che questa seconda metà di Campionato per noi sarà fondamentale e dobbiamo cercare di ricavare il massimo da ogni partita. Dovremo proseguire con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Ravenna, nonostante le incertezze del momento, siamo scesi in campo convinti e determinati a conquistare la vittoria. Ci fa bene anche il ritorno di Yuji che porta con se una grande carica. Non vogliamo fare progetti a lungo termine ma saremo concentrati su ogni singolo incontro che il calendario ci proporrà e cercheremo di essere più fastidiosi possibili per tutte le squadre che affronteremo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaziyski sull’amico Juantorena: “Ci ho parlato, non è detto che se ne vada”

    Di Redazione

    L’Itas Trentino vuole cavalcare l’onda positiva, ingrossata dal settimo successo consecutivo ottenuto domenica scorsa sul campo della Vero Volley Monza, e cercare di fermare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. L’occasione si presenta domani sera, fischio d’inizio alle ore 20.30 sul taraflex dell’Eurosuole Forum, per il recupero della terza giornata di ritorno di Superlega.

    Lo scontro si prospetta tra i più interessanti del campionato. La classifica riporta Trento e Civitanova a pari punti in classifica (37), ma con l’Itas che ha giocato una partita in più. A inseguire, la Leo Shoes Modena con 33 punti.

    La squadra di Lorenzetti si troverà davanti una Cucine Lube Civitanova che ha ritrovato il bomber Zaytsev: “Sono contento del suo rientro, troveremo una Lube più forte e cercheremo di farlo giocare male” commenta il capitano di Trento, Matey Kaziyski, in un’intervista di Andrea Scoppa per il Resto del Carlino Macerata.

    A giovani talenti, entrambe le squadre ne possono vantare diversi. Ad esempio, le due corazzate dispongono delle stelle, entrambe classe 2001, Michieletto e Yant che domani sera si troveranno faccia a faccia:

    “Michieletto lo vedo ogni giorno, ha grande costanza. Entrambi dispongono di enorme talento. Devono tener duro mentalmente. Di Yant ricordo proprio la gran prova nella semifinale, per l’attacco è già pronto a sostituire Juantorena”.

    A proposito di Juantorena, il giocatore in forza alla Lube è ai box per un infortunio alla spalla che lo perseguita da diverso tempo. A prescindere dai problemi fisici, Osmany Juantorena aveva dichiarato in un’intervista di aver “maturato l’idea di andare via a fine anno, sono stanco, non è semplice trovare le motivazioni. Ho vinto tutto“.

    Ma a questa dichiarazione, Kaziyski risponde che “Ci ho parlato e a me sembra che la decisione non sia affatto definitiva, semmai solo un pensiero emerso anche per colpa dell’infortunio. C’è tempo, si vedrà”.

    Quale sarà il futuro dell’amico ed ex compagno di squadra di Matey Kaziyski ancora non è certo. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, due atleti e un membro dello staff si sono negativizzati

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza incomincia a vedere la luce infondo al tunnel. Dopo un lungo periodo in cui la squadra, guidata da coach Bernardi, è stata costretta ai box per via delle positività registrate nel gruppo, oggi la Società You Energy Volley Piacenza comunica che due membri del gruppo atleti in quarantena e un membro dello staff sono risultati negativi al test molecolare. Gli atleti risultati negativi hanno ripreso gli allenamenti. Rimangono in quarantena sei membri del gruppo atleti e tre membri dello staff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trauma contusivo-distorsivo per Massimo Colaci

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia comunica che Massimo Colaci è stato sottoposto oggi agli esami di rito dopo l’infortunio subito ieri nel match Milano-Perugia. Il giocatore era stato costretto a lasciare il campo dopo lo scontro con Leon, avvenuto nel terzo set. Il libero bianconero ha subito un trauma contusivo-distorsivo della spalla destra. Gli esami diagnostici non hanno evidenziato lesioni osteoarticolari e capsulo-legamentose. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO