consigliato per te

  • in

    Marco Rizzo: “Contro Civitanova dobbiamo consolidare le nostre sicurezze”

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che sabato 5 febbraio alle 18.30 (diretta tv su RaiSport, canale 58, e in streaming su Volleyball World TV) all’Eurosuole Forum affronterà la Cucine Lube Civitanova, per la settima giornata di ritorno. La formazione vibonese arriva nelle Marche rinfrancata dall’exploit di Ravenna, che ha fatto classifica e morale: il successo contro i romagnoli ha dato ossigeno e una buona dose di fiducia a Saitta e compagni, ora motivati a giocarsi al meglio la seconda parte di questo campionato. In casa-Callipo, anche contro l’ambizioso e quotato sestetto dell’ex Blengini, bisognerà mostrare soprattutto quella concentrazione e voglia di ben figurare con cui i giallorossi hanno domato la volenterosa Consar RCM. La squadra del presidente Callipo potrà contare su tutte le frecce del suo munito arco: da Nishida a Nelli, da Fromm a Basic, dai due brasiliani Flavio e Mauricio Borges in grande spolvero. La prestazione di domenica scorsa contro i romagnoli dell’ormai recuperato Nishida induce all’ottimismo, ma da qui in avanti servirà l’apporto di tutta la squadra per staccare le ultime posizioni di classifica. Il match in terra marchigiana evoca ottimi ricordi per i calabresi, che nella passata stagione si imposero magnificamente sbancando l’Eurosuole per 3-1, in una gara che rimarrà tra le prestazioni più belle della storia giallorossa.Sulla trasferta con la Lube ecco le impressioni del libero della Tonno Callipo, Marco Rizzo: “Quella con Civitanova sarà una gara difficile, da affrontare con un pizzico di spensieratezza. Avremo di fronte uno dei roster più forti della Superlega. Dopo la vittoria di Ravenna dobbiamo puntare a consolidare le nostre sicurezze e allo stesso tempo impegnarci a migliorare quello che ancora non ci riesce bene. Sarà una partita dove non abbiamo nulla da perdere quindi giocheremo per divertirci e cercare di esprimere una buona pallavolo, anche quando loro ci metteranno sotto pressione. Alla fine sarà importante uscire dal campo convinti di aver dato il massimo e concentrarci poi sulle sfide future, che saranno molto importanti per il nostro prosieguo di campionato e per il nostro obiettivo finale della stagione“. Ultimamente non sono mancati i problemi pure alla Lube, vedi gli infortuni di Juantorena e Kovar: “Nonostante questi incidenti di percorso – sottolinea Rizzo – Civitanova rimane un grande organico. Naturalmente se ci lasceranno qualche spiraglio non resteremo a guardare. Ad ogni modo vogliamo disputare una gara pensando maggiormente al nostro gioco piuttosto che all’avversario, questo ci servirà per tornare a Vibo con sicurezze in più“. Rizzo si sofferma poi sulle problematiche Covid che hanno segnato una battuta d’arresto per la Callipo: “Lo stop per il Covid è stato un periodo intenso e lungo. Siamo rientrati in palestra solo da una settimana e mezza e adesso lo stato di salute della squadra è buono. Non possiamo guardare a ciò che è stato né trovare alibi o scuse, ma dobbiamo scendere in campo da qui alla fine dando il massimo, sia a livello individuale che come collettivo. C’è un obiettivo importante da raggiungere che è la salvezza e abbiamo tutte le carte in regola per farlo. La vittoria di Ravenna ci ha sicuramente dato morale ed entusiasmo, e tornerà utile per continuare bene“. Infine un monito per il prosieguo: “A Ravenna era una sorta di finale per noi, come quelle che ci aspetteranno nella prossima settimana al PalaMaiata. Per questo siamo riusciti ad esprimere un buon gioco soprattutto per i primi tre set, poi nel quarto siamo calati. Era una sfida complicata non tanto sotto l’aspetto tecnico quanto mentale. A noi servivano tre punti e dovevamo ottenerli. Eravamo convinti e determinati. Ora la classifica si è accorciata. Dobbiamo continuare a lavorare e le prossime partite vanno interpretate nel modo giusto, il destino è nelle nostre mani“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mission impossible per la Consar RCM sul campo della capolista Perugia

    Di Redazione “Giochiamo al nostro migliore livello e con la maggiore continuità possibile“. È questo l’obiettivo che Emanuele Zanini, coach della Consar Rcm Ravenna, detta alla sua squadra per la partita di sabato 5 febbraio sul campo della capolista Sir Safety Conad Perugia (si gioca alle 20.30, arbitrano Verrascina di Roma e Caretti di Guidonia, diretta su Volleyball World Tv). È il classico testa-coda, uno dei tre anticipi della ventesima giornata, settima di ritorno, del campionato di SuperLega Credem Banca, con un pronostico sbilanciato. La supremazia storica è schiacciante per Perugia, che ha vinto 22 delle 25 partite giocate contro Ravenna, e il peso è tutto sulle spalle della formazione umbra, che guida la classifica del campionato con 47 punti in 17 partite e uno score di 15 vittorie e due sole sconfitte. “Credo abbia poco senso parlare di risultato – ammette il coach ravennate – anche perché ci attende una partita dal coefficiente di difficoltà altissimo. Mi aspetto però il giusto atteggiamento, una prestazione onorevole. In questa settimana senza gare infrasettimanali, i ragazzi hanno potuto svolgere regolari sedute di allenamento e devo dire che li ho visti meglio, stanno uscendo bene dal periodo di stop forzato e anche il livello di gioco è risalito“. “Andiamo a Perugia cercando di darci obiettivi tecnici – continua Zanini – provando a ripetere, migliorando dove siamo stati carenti, il buon livello emerso nell’ultima partita, sapendo benissimo quale grado di difficoltà ci pone questa trasferta. Contro le grandi siamo spesso riusciti a stare in partita più che dignitosamente: proviamo a ripeterci“. Non sarà del match Alex Erati, alle prese con un fastidio al ginocchio sinistro che non gli ha permesso di allenarsi con regolarità. Oggi il centrale si sottoporrà ad una risonanza per valutare le condizioni dell’arto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non vuole abbassare la guardia contro una Tonno Callipo in crescita

    Di Redazione Mentre sugli spalti dell’Eurosuole Forum riecheggia l’esultanza dei tifosi biancorossi per la vittoria al fotofinish nel recupero contro Trento, l’impianto civitanovese è già pronto per la prossima battaglia sportiva. Domani, sabato 5 febbraio, alle 18.30 (diretta RaiSport e Volleyball World TV), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per l’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca. All’andata i cucinieri si imposero al PalaMaiata in tre set. Simon e compagni sono ancora imbattuti in Regular Season nel girone di ritorno, grazie a quattro successi consecutivi. “Andiamo avanti un giorno per volta – dice Gianlorenzo Blengini –: in casa contro Vibo Valentia troveremo una squadra che ha bisogno di punti salvezza e deve recuperare molte partite. Nonostante la classifica, la Callipo è una formazione di qualità che ha cercato di aggiungere giocatori al roster e può operare rotazioni. Sono sportivamente ‘avvelenati’, quindi dovremo farci trovare pronti per non commettere passi falsi. Intanto bisogna recuperare le energie dopo la maratona con Trento“. In casa Vibo è Marco Rizzo a presentare l’incontro: “Quella con Civitanova sarà una gara da affrontare con un pizzico di spensieratezza. Avremo di fronte uno dei roster più forti della Superlega, che rimane tale nonostante gli infortuni. Dopo la vittoria di Ravenna vogliamo consolidare le nostre certezze e cercare di migliorare ciò che non ci riesce bene. Dovremo divertirci ed esprimere una buona pallavolo anche se loro ci metteranno sotto pressione. Sarà fondamentale uscire dal campo convinti di aver dato il massimo proiettandoci subito alle prossime sfide importanti“. Arbitreranno il match Marco Braico di Torino e Massimiliano Giardini di Verona. Sarà la sfida numero 38 tra le due squadre: i marchigiani hanno vinto 29 volte, i rivali si sono imposti in 8 occasioni. Tanti gli ex: da una parte Enrico Diamantini a Vibo nel 2016-17 e Daniele Sottile nel biennio 2004-2006; dall’altra Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016-2018 e Pier Paolo Partenio nel 2012-13 e nel 2018-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Testa-coda Perugia-Ravenna, Grbic prudente: “Attenzione, loro non hanno nulla da perdere”

    Di Redazione Secondo match consecutivo al PalaBarton a distanza di tre giorni per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la vittoria di mercoledì con Taranto, luci accese a Pian di Massino anche sabato sera, con inizio del match alle ore 20.30, per uno dei tre anticipi della settima giornata di ritorno di Superlega con i Block Devils che ospitano la Consar RCM Ravenna.  “Domani ci sono in palio tre punti importanti. Arriva al PalaBarton una Ravenna che non ha niente da perdere e noi dovremo essere bravi ed affrontare il match concentrati ed anche più sciolti rispetto alla gara di mercoledì contro Taranto. È una partita che sento particolarmente, sono legato a Ravenna, alla società ed alla città e sono contento di poterla giocare”. Così alla vigilia Stefano Mengozzi, uno dei cinque ex ravennati oggi in forza a Perugia. Una Perugia che, nel più classico dei testa-coda con la Sir che comanda la graduatoria con 47 punti e la Consar che la chiude con 2, va a caccia dell’intera posta in palio per proseguire il suo percorso.  foto Lega Volley “Sotto l’aspetto mentale, ci aspetta una partita forse ancora più difficile e pericolosa di quella di mercoledì”, dice coach Nikola Grbic. “Perché domani si parla solo della corazzata Perugia che affronta il fanalino di coda Ravenna che non ha niente da perdere e tutti si aspettano che li battiamo 3-0. Tutte cose che possono rimanerti da qualche parte in testa, che ti portano a rilassare e che quindi rischiano di compromettere il risultato. Dobbiamo invece scendere in campo, fare le nostre cose precise, utilizzare il nostro sistema di gioco bene e cercare, come ogni giorno, dei miglioramenti”.  Il tecnico serbo vuole tenere alta la tensione in casa bianconera e lo farà fino ad un secondo prima di scendere in campo domani sera. Dove, con ogni probabilità, ci saranno inizialmente gli stessi di mercoledì con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Piccinelli libero.Ravenna, ancora a quota zero nella casella delle vittorie in campionato e con le speranze salvezza ridotte al lumicino, arriva a Perugia con la serenità di chi non ha niente da perdere. Coach Zanini dovrebbe presentare al via l’esperta diagonale Biernat-Klapwijk in posto 2, Fusaro e Comparoni centrali, Vukasinovic e probabilmente Ljaftov schiacciatori di posto 4 e Goi libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corsano, Giretto e Serniotti tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Ancora un “parterre” di alto livello per la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Anche questa sera, venerdì 4 febbraio, a partire dalle 20, il focus sarà sulla Gioiella Prisma Taranto e sul suo cammino nel campionato di Superlega: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà tra gli altri Mirko Corsano, direttore sportivo della società tarantina. L’elenco degli ospiti di prestigio, però, non si ferma qui: nel corso della trasmissione interverranno anche Giacomo Giretto, oggi team manager della nazionale maschile ed ex giocatore anche di Taranto (nella stagione 2005-2006), e Roberto Serniotti, allenatore della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo che ha appena conquistato la qualificazione alla finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile. Infine, spazio al giornalista Gian Luca Pasini della Gazzetta dello Sport. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo: “Le voci di mercato? Mi fanno sorridere, è il gioco delle parti”

    Di Roberto Zucca Le attestazioni di stima per Mattia Bottolo arrivano da ogni angolo e da ogni anfratto della pallavolo italiana. Se il CT Fefè De Giorgi ha parlato di lui come colui che ha compiuto il più importante avanzamento di carriera e il miglioramento più netto tra tutti i giovani, sui media si vocifera da settimane di un interessamento di tutti i principali club per il giovane asso della società padovana. Per tutti risposta, lo schiacciatore appena ventiduenne ci scherza su: “Suddividiamo gli argomenti. Per ciò che riguarda le parole di De Giorgi posso solo che essere felice delle attestazioni di stima che arrivano dall’allenatore della nazionale. Sono contento che abbia apprezzato il lavoro fatto e che segua il mio percorso all’interno di Padova. Sulle voci di mercato ci scherzo sempre, leggo cose assurde, tipo che avrei già firmato. Capisco che faccia parte dal gioco e finisce lì“. Smentiamo quindi che lei sia la punta di diamante del mercato della prossima stagione? “Ma sì. Oggi c’è il mio nome, domani o l’anno prossimo ci sarà il nome di un altro, è il gioco delle parti. Ripeto, fa sorridere. Io so per certo che ora sono a Padova, concentrato sul nostro girone di ritorno e sul proseguimento di questo campionato. In una squadra bella che vuole finire questo torneo con un buon piazzamento“. Foto Lega Pallavolo Serie A Padova. La squadra che alla fine quest’anno temono tutti. “Ma guardi che anche lo scorso anno eravamo temuti (ride, n.d.r.)! Sono felice perché si è creato anche quest’anno un bellissimo gruppo. Con questi ragazzi è bello andare in palestra, vedersi al di fuori del contesto del palazzetto, stare assieme. Sono convinto che lo spirito fuori dal campo aiuti anche ad accrescere lo spirito all’interno del campo, del contesto gara“. Dove può arrivare Padova? “Le squadre sotto di noi stanno spingendo per fare bene. È una bella lotta e sarà una bella lotta fino alla fine. Noi dobbiamo cercare di mantenerci all’interno delle prime otto, e giocarci i play off è il nostro obiettivo principale. Non sarà facile“. Foto Pallavolo Padova Personalmente, sarà d’accordo con me che per lei è un anno molto buono. “Lavoro affinchè continui così. Sono contento, sì. Al di là della squadra, sento che sto trovando ciò per cui lavoro ormai da qualche anno. Continuità, miglioramento, equilibrio“. L’innesto di Zimmermann ha migliorato la Kioene? “Sicuramente è un regista di peso, che si è subito amalgamato con il gioco di Padova e ha portato un suo valore aggiunto importante. Con lui mi trovo molto bene e sono contento se il risultato è sotto gli occhi di tutti“. Foto Pallavolo Padova Fuori dal campo, invece, come proseguono i suoi studi in Biologia? “Queste settimane di isolamento mi hanno aiutato a rimettermi in pari per la sessione invernale. Non è semplice, ma è stimolante. Sono sempre stato una persona attenta all’organizzazione dello studio e dello sport e al mantenimento della costanza su entrambi i fronti. Ogni tanto gli impegni pallavolistici si fanno sentire maggiormente, ma cerco di non farmi sovrastare dalla pallavolo rispetto allo studio. Le prossime settimane sosterrò comunque le prime prove d’esame“. Mi dica come i colleghi hanno reagito a questa sua nuova popolarità. “Ma no, è tutto molto normale. Per ora sono solo uno che gioca a pallavolo in Superlega e qualche volta non riesce a stare dietro alla vita e agli impegni universitari. Ecco, se posso, ciò che ho apprezzato è l’apertura da parte di molti docenti nei confronti della mia professione. Ho sempre la possibilità di recuperare, integrare. Trovo disponibilità e comprensione in questo, soprattutto perché adesso frequento un anno in cui i laboratori e la pratica si fanno sentire. Sono fortunato, ma cerco anche io di non abbassare la guardia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin diventa cittadino italiano: oggi il giuramento a Trento

    Di Redazione Da oggi Marko Podrascanin è a tutti gli effetti un cittadino italiano. Il centrale dell’Itas Trentino nelle scorse settimane aveva completato l’iter per effettuare la domanda di cittadinanza e, dopo oltre quindici anni trascorsi nel nostro Paese, questo pomeriggio ha prestato giuramento dinanzi al sindaco di Trento Franco Ianeselli presso la Sala della Giunta di Palazzo Geremia. Podrascanin è approdato per la prima volta in Italia a 20 anni nel lontano 2007, con la maglia di Corigliano, e da allora ha sempre giocato nel nostro paese: dal 2008 al 2016 a Macerata, dal 2016 al 2020 a Perugia e infine a Trento. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solé: “Taranto ci ha messo in difficoltà, bravi a portarla a casa”

    Di Redazione Non si ferma la Sir Safety Conad Perugia. Dopo il successo di ieri sera con Taranto nel recupero della quarta di campionato, i Block Devils tornano subito al PalaBarton oggi pomeriggio, perché sabato sera sarà di nuovo Superlega con l’anticipo della settima giornata di ritorno, ancora in casa contro Ravenna. Un match al quale Perugia arriva da capolista e reduce da un successo per due set sofferto, ma molto importante, che ha evidenziato una squadra a tratti imprecisa, ma al tempo stesso capace di trovare sempre il guizzo vincente nei momenti importanti della sfida. Vittoria che commentano così due protagonisti in campo, Sebastian Solé e Alessandro Piccinelli: “Avevamo l’obiettivo dei tre punti e lo abbiamo raggiunto – spiega Solé – è stata una partita un po’ strana, con alcune situazioni in cui potevamo e dovevamo fare meglio. Va anche detto che Taranto ha giocato la sua partita, ci ha messo in difficoltà, e sono anche contento di questo perché le difficoltà ci aiutano a crescere. Credo anche che alla fine siamo stati bravi a portarla a casa“. “Se pochi allenamenti ed una formazione ‘nuova’ hanno inciso? Forse un po’ lo abbiamo pagato – continua Solé – ma siamo in un periodo con tante partite ravvicinate, e per certi aspetti dico fortunatamente, perché più giochiamo e prima riusciamo a sistemare quelle situazioni in cui ieri abbiamo avuto difficoltà“. Foto Sir Safety Conad Perugia Concetti simili quelli espressi anche da Piccinelli, titolare dal primo pallone ieri al posto dell’infortunato Colaci: “Arrivavamo da un periodo con delle difficoltà per via di alcuni infortuni ravvicinati. Ma, pur nelle difficoltà, penso che siamo stati bravi tutti, anche chi è subentrato all’ultimo, a continuare la scia di risultati positivi. Nei momenti che contavano ieri sera abbiamo avuto la lucidità di chiudere il punto e questo ci ha portato alla vittoria“. Il libero lodigiano guarda poi al prosieguo della stagione: “Siamo appena entrati in un mese intensissimo con gare ogni tre giorni. Ed ognuna di queste sarà importante per prendere ritmo in vista poi dei match che conteranno. Perciò testa nella scatola e pensiamo ad una sfida alla volta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO