consigliato per te

  • in

    Vibo attesa a Monza. Flavio: “Dobbiamo cercare di ottenere più punti possibili”

    Di Redazione Viaggia alla volta di Monza la Tonno Callipo che, sabato 19 febbraio (ore 18.00 – diretta streaming Volleyballworld.tv), affronterà i brianzoli nell’anticipo della 9° giornata di ritorno della Superlega Credembanca 2021-2022. Il confronto vede la formazione vibonese alla ricerca di punti pesanti per tirarsi fuori dalle sabbie mobili e per Monza un’altra occasione per migliorare l’attuale quinto posto, appaiata a Milano, seppur con gare in più rispetto ai meneghini ed a Piacenza, subito alle sue spalle. Per la Callipo sarà la quinta gara in soli 14 giorni. Relativamente alla classifica, la squadra di coach Baldovin è rientrata a ridosso del gruppo che lotterà per evitare il penultimo posto. Proprio per questo e considerando che sono cinque le gare alla fine della regular season (dopo Monza, gli avversari saranno Perugia, Trento, Padova e Piacenza), la Tonno Callipo è chiamata a non badare all’avversario, ma dovrà necessariamente puntare a far punti in ogni occasione. Saitta e compagni contro Cisterna hanno pagato dazio soprattutto a livello fisico per le tre gare giocate in otto giorni, ma proprio in questi casi bisognerà non solo raccogliere tutte le energie ma soprattutto far fronte comune in squadra, compattandosi e lottando su ogni singolo pallone fin dall’inizio del match. Dal canto suo Monza è quinta in classifica con 31 punti in 21 gare, frutto di 11 vittorie e 10 sconfitte. Nel girone di andata 7 vittorie e 5 sconfitte per i brianzoli, mentre nelle 8 gare di ritorno il bilancio è in parità con 4 sconfitte e 4 vittorie, di cui le ultime tre (Cisterna, Padova e Ravenna, proprio mercoledì scorso) consecutive. È il centrale Flavio Gualberto a tracciare il viatico per questa delicata trasferta lombarda della Tonno Callipo. “Sarà sicuramente una partita molto difficile. All’andata abbiamo giocato bene perdendo soltanto al tie break: possiamo ripartire proprio da quella prestazione per cercare stavolta di fare meglio anche sul piano del risultato, che ci auguriamo ovviamente diverso”. Il nazionale brasiliano sottolinea poi la necessità d’ora in poi di non badare all’avversario di turno: “Non dovremo pensare al nome di chi incontreremo da qui in avanti, ma cercare sempre di tirare fuori tutto quel che possediamo per ottenere più punti possibili. Sicuramente rispetto per tutti, ma servirà guardare nella nostra metà campo e dare sempre il massimo”. Soddisfatto anche a livello personale Flavio, ora terzo nella classifica dei centrali con 181 punti di cui 43 muri. “Sono contento di vedere i buoni frutti del mio impegno: lavoro sodo ogni giorno per cercare di migliorare sempre, ovviamente restando con i piedi per terra”. Infine il monito per il futuro: “Serve motivazione, energia positiva, tanto lavoro e soprattutto credere nelle nostre potenzialità, nel senso che possiamo e vogliamo fare il nostro meglio per finire bene questa stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Parterre di ospiti ricchissimo per la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù, con tanti protagonisti del campionato di Superlega e non solo. Anche questa sera, venerdì 18 febbraio, a partire dalle 20, il focus sarà sulla Gioiella Prisma Taranto: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà tra gli altri Gabriele Di Martino, centrale della squadra di Vincenzo Di Pinto. Al suo fianco troveremo Alessandro Fei, storico protagonista dei trionfi della nazionale e oggi team manager della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ma anche Vincenzo Mastrangelo, l’allenatore della Conad Reggio Emilia reduce dalla vittoria della Del Monte Coppa Italia A2. A completare il quadro l’ex azzurro Matej Cernic, ancora in attività in Serie B con il Volley Club Grottaglie. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Il nostro cammino dipende da noi”. Patry: “Abbiamo combattuto”

    Di Redazione Una grande serata ha acceso questa sera l’Allianz Cloud di Milano, dove dopo oltre due ore di gioco la Leo Shoes PerkinElmer ha i battuto al tie break i padroni di casa. “E’ vero che l’importante è vincere, ma anche giocare bene lo è. Nel quarto set avevamo la palla match in mano, su un set recuperato: quella è una palla da giocare meglio e da chiudere. Però di occasioni ne abbiamo avute anche dopo. Insomma ci sono alcune situazioni che possono essere gestite molto meglio, perchè di fatto abbiamo buttato via un punto” è la considerazione di coach Giani. “Sì, ora la corsa al terzo posto si complica, ma noi dobbiamo pensare al nostro, a prescindere dal risultato delle altre squadre. Ci sono partite in cui vai al tie break perchè non puoi fare di meglio, stasera potevamo fare di meglio, anche se contro una squadra scomoda. E’ importante capire la differenza. Sono situazioni che gestisci tu, non l’avversario: il nostro cammino dipende da noi, non dagli altri“. Soddisfatto della reazione di squadra Earvin Ngapeth: “La cosa più importante è che al tie break non abbiamo mollato e non abbiamo abbassato la testa. Sappiamo che il campionato è così: bisogna soffrire fino alla fine. Quella di oggi è stata una vittoria sofferta ma importante“. Quello di questa sera è il terzo 3-2 consecutivo, ma la squadra, sembra stia recuperando carattere “In questo campionato non c’è una partita da vincere subito 3-0, tutte le squadre sono di alto livello. L’importante è che quando siamo sul 2-2 non pensiamo di aver perso un punto ma che continuiamo a lottare per arrivare alla vittoria” conclude lo schiacciatore. Il finale dice 3-2 per Modena, ma per Piano e compagni è l’ennesima conferma del processo di crescita che la squadra sta avendo. Così Jean Patry al termine del match: “Nel quinto set non dovevamo iniziare così, abbiamo iniziato a fare punti troppo tardi e dopo infatti non siamo riusciti a rimontare, cosa che invece avevamo fatto nei parziali precedenti. Detto questo abbiamo combattuto e giocato bene soprattutto negli scambi lunghi: ci dobbiamo ricordare di questo perché ci aiuterà in futuro. Un 3-2 con Modena è comunque un punto guadagnato e ci deve servire come stimolo per la sfida di domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano lotta, ma Modena ha la meglio al tie break

    Di Redazione La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince all’Allianz Cloud di Milano un match infinito nell’undicesimo turno di ritorno di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Milano inizia il match con la diagonale Porro-Patry, Chinenyeze-Piano sono i centrali, Ishikawa-Jaeschke le bande, Pesaresi il libero. Il match inizia nel segno del servizio, Patry piazza due ace e risponde a Bruno, 2-3. Resta avanti l’Allianz con la difesa di Porro e il punto di Ishikawa, 7-8. Milano piazza il primo break, 9-12, ma Modena non si scompone. Non si fermano i ragazzi di Coach Piazza, 12-17. Ngapeth e Leal rialzano i gialli, 16-20. Cambia marcia la Leo Shoes PerkinElmer, 21-22. La pipe out di Leal porta il primo set a Milano, 21-25. Nel secondo parziale l’Allianz va sul 5-7 con Porro incisivo al servizio. Alza i giri del motore Modena, 11-10 con Bruno che trova splendidamente Mazzone. Leal aggiusta una grande palla, 14-12. Lorenzo Sala fa male al servizio, 19-13 e Modena che spinge forte. Torna sotto Milano con Jaeschke protagonista, 21-17. Il tocco di prima di Bruno regala ai gialli il secondo parziale, 25-21. Nel terzo set Modena va sul 16-13 poi è Milano a cambiare marcia, 19-18 e set apertissimo. Risponde alla grande la Leo Shoes PerkinElmer, 23-19 con un ottimo sideout. I gialli chiudono 25-21 il parziale, è 2-1. Nel quarto set Milano si porta sul 7-9 con Chinenyeze protagonista. Rialza i giri del motore Modena, 15-13 con Ngapeth perfetto sui servizi di Bruno. C’è il controsorpasso dell’Allianz, 17-19. Il tap-in di Mazzone dopo la battuta insidiosa di Bruno portano i gialli sul 25-24, ma Milano torna avanti e chiude 25-27 il parziale, è tie-break. Modena chiude 15-10 il set e 3-2 il match. Allianz Milano-Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-21, 21-25, 21-25, 27-25, 10-15)Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 11, Chinenyeze 11, Patry 20, Jaeschke 13, Piano 9, Staforini (L), Pesaresi (L), Djokic 1, Romanò 2, Mosca 0, Maiocchi 0, Daldello 0. N.E. All. PiazzaLeo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth E. 21, Mazzone 11, Abdel-Aziz 23, Leal 14, Stankovic 6, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 2, Rossini (L). N.E. Van Garderen, Ngapeth S., Salsi. All. GianiArbitri: Cesare, Curto NOTE – durata set: 30′, 29′, 29′, 35′, 16′; tot: 139′.MVP – Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena) CLASSIFICA Sir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 38, Vero Volley Monza 31, Allianz Milano 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Top Volley Cisterna 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza; 1 Incontro in più: Top Volley Cisterna, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei positività al Covid nella Lube dopo la sfida con lo Zaksa

    Di Redazione Torna l’incubo coronavirus in casa Cucine Lube Civitanova: la società biancorossa ha annunciato ben sei casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra (4 atleti e 2 membri dello staff) all’indomani del match di Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Secondo quanto riportato dal club, le positività sono emerse dai tamponi rapidi eseguiti al termine della gara; una tempistica che lascia parecchi dubbi sulle condizioni di sicurezza in cui si è disputata la partita di ieri. Tutti i soggetti positivi, comunque, sono asintomatici o con sintomi lievi e sono stati posti in isolamento fiduciario. La situazione è stata ovviamente già comunicata alla Lega Pallavolo Serie A: inevitabile il rinvio dell’incontro di campionato previsto per domenica 20 febbraio contro la Top Volley Cisterna, e rischia di saltare anche il recupero previsto per mercoledì 23 sul campo di Verona Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, è notte fonda. A Piacenza altro k.o. in tre set

    Di Redazione Niente da fare per la Kioene Padova che perde in tre set sul campo di Piacenza. La squadra di Cuttini è in partita per buona parte dei parziali, ma la Gas Sales è più lucida nei momenti topici. Gli uomini di Bernardi incidono al servizio, i bianconeri non riescono ad esprimersi al meglio in alcuni tratti della gara e non riescono nell’impresa di portare punti a casa. LA CRONACA.  Primo strappo firmato Kioene che con Vitelli e Bottolo si lancia sul +3 (4-7). Ci pensa Rossard, però, ad annullare il gap e a riportare davanti i suoi. Si prosegue senza break, con una Kioene che risponde agli attacchi di Piacenza. Il muro subito da Weber vale il -2 ai bianconeri e Cuttini interrompe la partita. Nel finale qualche errore di Padova e il muro di Piacenza regalano ai padroni di casa il primo set 25-20. Avvio di secondo parziale in sostanziale equilibrio. Le due formazioni si alternano nella conduzione della partita, ma nessuna delle due riesce a scappare. La schiacciata out di Bottolo vale il +3 per la Gas Sales (17-14) e coach Cuttini ferma la sfida. La Kioene cerca di accelerare per riequilibrare match, ma gli sforzi non vengono ripagati e i padroni di casa salgono 23-16. La squadra di Bernardi chiude con l’attacco da seconda linea di Rossard: 25-17.  Nel terzo set è nuovamente Piacenza a dettare il ritmo e a tentare l’allungo. Loeppky scuote i suoi e riporta la Kioene a -1 (11-10). Piacenza si rimette a distanza di sicurezza con Recine e Rossard sugli scudi, poi l’ace di Russell e l’attacco di seconda di Brizard riportano gli emiliani sul 20-15. Padova non riesce più a tornare a contatto e Piacenza incassa anche il terzo set per 25-19. Mattia Bottolo (Kioene Padova): “Piacenza ha fatto una partita eccezionale. Ha servito bene per tutta la partita e noi non siamo riusciti a fare il nostro gioco e ad esprimere tutto il nostro potenziale. Dobbiamo riuscire a fare punti per raggiungere l’obiettivo, non importa dove. Dovremo ritrovare quella spensieratezza che avevamo fino a qualche partita fa – anche se ora i punti pesano di più – ma abbiamo le qualità per farlo”. Thibault Rossard (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo usato un nuovo schema di gioco che ha funzionato in allenamento, ma soprattutto ci ha messo nella condizione di vincere questa sera. Non abbiamo lasciato opportunità a Padova, che all’andata ci ha messo in difficoltà e invece questa sera siamo stati contenti perché siamo riusciti a fare molte rotazioni e a non prendere le loro battute, che sono potenti. Per un mancino è piacevole giocare con questo schema. Dopo la sconfitta con Latina volevamo mostrare un altro viso e un atteggiamento che grintoso davanti ai nostri tifosi. Questa sera ci siamo divertiti e penso si sia visto”. Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-20, 25-17, 25-19)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Recine 11, Cester 5, Rossard 17, Russell 15, Holt 2, Catania (L), Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Stern, Tondo, Caneschi, Lagumdzija, Pujol. All. Bernardi.Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 11, Vitelli 6, Weber 10, Bottolo 7, Volpato 5, Bassanello (L), Schiro 1, Crosato 0, Zoppellari 0, Gottardo (L), Canella 0, Petrov 1. N.E. Takahashi. All. Cuttini.ARBITRI: Piana, Giardini.NOTE – durata set: 25′, 27′, 27′; tot: 79′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna perde nettamente a Monza e la matematica la condanna: è retrocessione

    Di Giuliano Bindoni A Monza arriva la certezza matematica: Ravenna è la prima squadra a retrocedere in A2. Ultima con soli 2 punti conquistati, la Consar saluta così il massimo campionato maschile dopo nove stagioni (compresa questa in corso, n.d.r.) dalla sua fondazione, ovvero da quando il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa prese vita dalla fusione delle società Porto Ravenna Volley e Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa, acquistando da quest’ultimo, nell’estate 2013, il titolo per giocare in Superlega. Nel recupero della quarta giornata di ritorno finisce 3-0 per la Vero Volley, che conquista l’undicesimo successo in questo campionato su 21 gare disputate: il quarto senza cedere set, il settimo da “bottino pieno”. Risultato che le permette di salire a quota 31 punti in classifica e di scavalcare momentaneamente al quinto posto l’Allianz Milano, impegnata domani in casa contro Modena (11° di ritorno). Per Ravenna si tratta invece del dodicesimo k.o. “netto” su diciannove partite sin qui giocate e tutte perse. Partita mai in discussione, con Monza che concede poco o nulla nel primo set, dove lascia gli avversari a 14, per poi divertirsi e dare spettacolo negli altri due, tra recuperi acrobatici in difesa e giocate anche non convenzionali in attacco. Che tradotto in numeri, si può spiegare con i 14 muri a 1, gli 8 errori contro 14 al servizio o il 54% in attacco contro il 44%. foto Lega Volley STARTING SIX – Eccheli concede due set da spettatori a Galassi e Davyskiba e schiera Grozer opposto a Orduna in regia, Dzavoronok e Katic schiacciatori, Grozdanov e capitan Beretta come coppia di centrali, Federici libero. Zanini risponde con Biernat al palleggio, Ulrich e Ljaftov schiacciatori, Comparoni e Candeli centrali, Klapwijk opposto e Goi libero. 1° SET – In avvio il primo break è subito dei padroni di casa, ai quali servono pochi scambi per portarsi sul +3 (6-3) con un gran muro di Beretta, e poi sul +6 con una pipe di Dzavoronok (14-8). Questo grazie a Orduna, bravo a variare il gioco in attacco come dimostrano gli score individuali di Monza a fine set: Dzavoronok 7 punti, Grozdanov 6, 3 a testa per Grozer e Katic, 1 per Beretta. Dall’altra parte della rete, invece, si mette in luce il solo Klapwijk (6 punti). Un set che scivola via rapidamente, in 23 minuti appena, e chiuso dalla Vero Volley sul punteggio di 25-14 con due ace consecutivi di Dzavoronok, tra l’altro gli unici che si vedranno nell’intero match. foto Lega Volley 2° SET – Il secondo parziale si apre con un buon primo tempo di Comparoni, giocatore di proprietà proprio del consorzio brianzolo, arrivato a Ravenna in prestito a novembre, dove ha esordito in campionato caso vuole nella gara d’andata contro la Vero Volley. Sembra un bagliore nella notte per gli ospiti, che vengono presto agganciati e sorpassati di slancio (6-3) come ad inizio match, e invece i ragazzi di coach Zanini tengono botta, per lo meno fino al 9 pari. Sul 13-10 Orduna la tocca di collo piede sotto rete, dimostrando anche altre velleità oltre a quelle pallavolistiche, e l’azione si conclude con un devastante muro a tre di Monza, replicato con successo anche nell’azione successiva che vale il +5 (15-10). È la dimostrazione di quanto i brianzoli giochino in scioltezza, dimostrando grande attenzione in difesa e sfoderando giocate “fuori catalogo” in attacco. Vedere per credere, ad esempio, il pallonetto profondo a una mano di Orduna (19-13) e quello no-look di Grozer (21-13), per altro con la mano mancina dal suo posto 2. Morale della favola, parziale che si chiude sul 25-19 e Ravenna sotto 0-2. 3° SET – Nel terzo set c’è gloria anche per i sopra citati Galassi e Davyskiba, in campo al posto rispettivamente di Beretta e Dzavoronok, mentre Zanini preferisce Vukasinovic a Ljaftov e nel finale di set regala il campo anche al 2004 Orioli. Finisce 25-20 e con i volti ovviamente rassegnati dei giocatori di Ravenna. MVP viene eletto il centrale di Monza Grozdanov, autore di 14 punti, di cui 4 a muro. Vero Volley Monza – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-14, 25-19, 25-20)Vero Volley Monza: Orduna 2, Katic 6, Beretta 1, Grozer 12, Dzavoronok 9, Grozdanov 14, Gaggini (L), Galliani 0, Federici (L), Calligaro 0, Galassi 1, Davyskiba 6, Karyagin 3. N.E. All. Eccheli.Consar RCM Ravenna: Biernat 1, Ljaftov 3, Candeli 4, Klapwijk 17, Ulrich 8, Comparoni 3, Pirazzoli (L), Queiroz Franca 0, Goi (L), Orioli 1, Vukasinovic 5, Dimitrov 0. N.E. All. Zanini.ARBITRI: Papadopol, Boris.NOTE – durata set: 23′, 30′, 30′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza: “Con Modena dovremo puntare su tecnica ed emozione”

    Di Redazione Allianz Powervolley Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena sarà la sfida valida per l’11° giornata di ritorno di Superlega (programmata originariamente il 22 gennaio) che si giocherà tra le mura amiche dell’Allianz Cloud giovedì 17 febbraio, ore 19. La formazione di casa dovrà affrontare una delle top 4 del campionato italiano, Modena, in una partita tanto complicata sul piano tecnico quanto su quello emozionale: nonostante i passaggi a vuoto con Perugia e Verona, l’ottima prestazione con la Top Volley Cisterna ha instillato nuove sicurezze nei ragazzi di coach Piazza in vista della gara con la compagine modenese. Ed è proprio il tecnico meneghino ad esprimersi sulla sfida di giovedì: “Arriviamo a giocarci la partita con Modena forse non nel nostro momento migliore per tante vicissitudini, ma questo fa parte del momento e del gioco. La squadra si è comportata molto bene con Cisterna, un campo complicato, e abbiamo messo, secondo me, delle buone basi per ritrovare la fiducia in noi stessi che è venuta un po’ meno dopo la partita sia di Perugia che di Verona”. “Adesso ci aspetta un match contro una delle quattro squadre più forti del campionato italiano, per cui la mente deve essere libera da qualunque tipologia di impegno. Credo che la differenza la faranno le giocate dei singoli e non solo nella fase di battuta ma anche nei colpi di attacco: sarà una partita in parte nervosa per tanti piccoli aspetti, noi dovremo farla andare sui binari della tecnica e dell’emozione che è quella che in questo momento sappiamo mettere in campo meglio di altri“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO