consigliato per te

  • in

    Rossini carica Modena: “Perugia? Siamo gli unici ad averla battuta al completo”

    Di Redazione La Leo Shoes PerkinElmer affronta la capolista Perugia domenica al PalaPanini nell’ottava giornata di ritorno di Superlega. Queste le parole di Salvatore Rossini: “Perugia è una schiacciasassi e fin ora siamo stati l’unica squadra a batterla al completo, perché quando ha ceduto a Trento in campionato mancava gente come Giannelli, Anderson e i centrali. Sarà una partita bella, servirà molto il supporto dei nostri tifosi che possono darci una grande mano e che ringrazio perché la maggior parte ci è stata vicino anche in questo momento difficile”. Rossini, infatti, non nasconde che Modena abbia viaggiato sulle montagne russe sin qui, ma parte delle responsabilità è da attribuire, a suo dire, alle lunghe soste dovute al covid che non aiutano a mantenere il ritmo. “Ovvio che ci alleniamo sempre, ma non giocare per 18/20 giorni pesa perché il ritmo gara è un’altra cosa. Tanto è vero che molti di noi preferiscono giocare ogni tre giorni perché ci tiene allenati. Sono sicuro che ora più andremo avanti e più riprenderemo lo smalto del periodo centrale della stagione”. Gli alti e bassi si sono visti anche nell’ultima uscita, ma “a Trento la reazione è stata più di cuore che di tecnica – commenta ancora Rossini – perché, da quel punto di vista, abbiamo regalato abbastanza. Eravamo avanti nei primi due parziali e ci siamo fatti recuperare come non avremmo dovuto. Abbiamo la fortuna di avere un potenziale clamoroso e possiamo dire la nostra su qualsiasi campo, e alla fine così è stato”. Tanto è vero che, come ricorda il libero gialloblù, “ai nastri di partenza tifosi e giornalisti pensavano che questa fosse la squadra più forte dell’era Pedrini. Noi siamo i primi a pensarlo, ma ci vuole il giusto tempo per amalgamarsi, una cosa che non avviene con un battito di ciglia. Affrontiamo squadre che hanno un’ossatura stabile da anni. Pensare che siamo forti e dobbiamo vincerle tutte è sbagliato, nello sport non è mai così. Dobbiamo avere testa e cuore per superare gli ostacoli che si presentano davanti a noi e andare avanti verso il nostro obiettivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene ospita Monza. Weber: “Non abbiamo paura”

    Di Redazione A meno di 72 ore dal pesante successo in casa di Ravenna, la Kioene Padova sarà nuovamente in campo sabato 12 febbraio tra le mura amiche, per affrontare la Vero Volley Monza (ore 18.30, diretta su Volleyball World TV e RaiSport canale 58) nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega. Poco tempo per festeggiare per la Kioene, perché a febbraio si concentra la maggior parte delle sfide del girone di ritorno. Dopo il recupero di Ravenna e la sfida con Monza, infatti, sarà il turno di Piacenza, Perugia, Trento e Milano. 6 partite in 18 giorni, un ciclo molto intenso, al termine del quale mancheranno solo due sfide per completare la regular season. Linus Weber, a margine della sfida del Pala De Andrè, ha espresso il suo pensiero sia sulla conquista dei tre punti sia sui prossimi impegni: “Credo che la vittoria contro Ravenna sia stata troppo importante per la classifica. Abbiamo fatto bene gran parte della partita, peccato per quel calo nel terzo set, ma va dato merito anche a loro. Di certo sono 3 punti che ci danno il giusto entusiasmo per affrontare le prossime partite“. “Incontreremo squadre molto forti che ci vorranno mettere sotto – continua Weber – ma non abbiamo paura, dobbiamo giocare cercando di divertirci e arrivare il più velocemente possibile all’obiettivo che ci siamo prefissati. All’andata con Monza abbiamo fatto una partita emozionante, certo che l’augurio è quello di ripetersi, ce la metteremo tutta“. L’opposto tedesco continua con una riflessione sulla stagione che sta disputando dal punto di vista personale: “Tutto sommato sono soddisfatto, posso e devo ancora crescere tanto. Sono consapevole di essere nel campionato migliore del mondo e devo lavorare duro, ad esempio sulla continuità di rendimento sia dentro la stessa partita che nell’arco di tutta la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “A Cisterna è mancata determinazione, bisogna intervenire”

    Di Redazione Si lecca le ferite la Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo la brutta sconfitta subita nel recupero sul campo della Top Volley Cisterna. Le assenze dell’ultim’ora di Brizard (vittima di un attacco febbrile e di problemi gastrointestinali nella notte) e Stern (fermato da un ascesso dentale) possono giustificare solo in parte una prestazione scialba da parte degli emiliani. A sottolinearlo è il tecnico Lorenzo Bernardi in un’intervista a Libertà: “L’approccio che abbiamo avuto è stato totalmente negativo. In campo si deve scendere con la voglia di vincere, con il fuoco che ti arde dentro. E questo l’altra sera non l’ho affatto visto“. Difficile per il tecnico piacentino spiegare le cause di questa situazione: “Analizzeremo la cosa a mente fredda, quello che è certo è che l’altra sera in campo è mancata determinazione e quell’atteggiamento che per buona parte di questa stagione avevo visto. C’è più di una cosa che non funziona, bisogna intervenire per capire il perché di un approccio come quello visto a Cisterna. La voglia di vincere e le motivazioni ognuno di noi le deve avere dentro, non hanno bisogno di particolari allenamenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna arriva Milano, Soli: “Metteranno alla prova nostra capacità di stare nelle difficoltà”

    Di Redazione Tutto pronto per la sfida dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. In campo domenica 13 febbraio dalle 20.30 al palasport di Cisterna arriva l’Allianz Milano, per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Gli exPatry e Ishikawa vorranno riscattare la bruciante sconfitta subita nel turno di andata quando i ragazzi di coach Fabio Soli si sono imposti 3-2 all’Allianz Cloud. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che nell’ultimo match giocato ha ritrovato carattere e punti superando Piacenza per 3-0 nel recupero infrasettimanale giocato mercoledì scorso. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Fabio Soli (coach – Top Volley Cisterna): “La partita di Milano sarà molto interessante, metterà alla prova la nostra capacità di saper stare nelle difficoltà. Affronteremo una squadra molto talentuosa, ben organizzata, condotta da quello che ripeto sempre essere uno dei migliori allenatori in circolazione. Dovremmo essere bravi ad avere la pazienza di affrontarli nei momenti in cui ci metteranno sotto pressione, sarà importante farlo con la serenità che abbiamo dimostrato solo a tratti in questo campionato. La nostra piena maturità si potrà realizzare quando riusciremo ad avere maggiore continuità. Quando l’avversario spinge sull’acceleratore e mette a nudo difetti e limiti dobbiamo esser pronti a reagire e superare questi momenti tutti insieme”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Maria Callipo carica i tifosi: “Voglio vedere le tribune tingersi di giallorosso”

    Di Redazione L’affermazione della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nel “derby del Sud” contro Taranto, la settima in 10 confronti con i pugliesi, ha riaperto la lotta per la salvezza e caricato l’ambiente vibonese, a cominciare dai tifosi della Fossa Giallorossa, in vista delle prossime importantissime sfide. La “missione” della Tonno Callipo, infatti, è appena iniziata, e il vicepresidente Filippo Maria Callipo incita tutta la tifoseria a stringersi attorno alla squadra per supportarla nelle gare casalinghe in programma.  “Nei prossimi incontri – sottolinea il dirigente giallorosso – sarà fondamentale il sostegno del nostro pubblico come lo è stato contro Taranto. Ringrazio la Fossa Giallorossa, sempre presente, e gli spettatori accorsi per sostenere i propri beniamini nonostante la partita infrasettimanale. Domenica 13 e mercoledì 16 febbraio vorrei vedere le tribune del PalaMaiata tingersi di giallorosso per sostenere la squadra in un momento così cruciale. Il pubblico è sempre stato il nostro settimo uomo in campo, a maggior ragione dovrà esserlo adesso“. Oggi, venerdì 11 febbraio, la squadra di Baldovin tornerà in palestra in vista del primo di questi match, quello di domenica contro il Verona Volley del bomber del campionato, il ventenne sloveno Rok Mozic, autore finora di 368 punti. Gli scaligeri, che vantano sei punti in più (21) della Callipo (15), saranno ospiti del PalaMaiata in quella che è ormai definita una ‘classica’ della Superlega essendo il 43esimo scontro tra le due squadre e che segnerà il ritorno a Vibo del mai dimenticato palleggiatore brasiliano Raphael dopo 13 anni: era infatti il 2008-2009 l’ultima delle tre stagioni trascorse in giallorosso dal talentuoso regista verdeoro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, una settimana di squalifica per il ds Ninni De Nicolo

    Di Redazione Si avvertono gli strascichi di un infuocato “derby del Sud” tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto nei provvedimenti presi oggi dal Giudice Sportivo. Il direttore sportivo della società calabrese Ninni De Nicolo, che era stato allontanato dal campo nel corso del quarto set del recupero di ieri, è stato infatti sanzionato con 7 giorni di sospensione da ogni attività federale, fino al 17 febbraio compreso. Il dirigente giallorosso è stato considerato reo di “aver rivolto frasi offensive all’indirizzo dei componenti del sodalizio avversario, nel corso del quarto set“. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir Abdel-Aziz insignito del premio MVP Credem Banca del mese di dicembre

    Di Redazione In occasione della gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Sir Safety Conad Perugia, valida per l’8a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 13 febbraio 2022 alle 18.00 in diretta su RAI Sport, l’olandese Nimir Abdel-Aziz riceverà il premio MVP Credem Banca del mese di dicembre. L’opposto gialloblù, protagonista delle cinque vittorie di Modena ottenute in altrettante partire nel mese di dicembre, ha conquistato il premio di migliore in campo per quattro volte tra la 10a di andata e la 1a di ritorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ci prova fino all’ultimo, ma la Kioene fa bottino pieno

    Di Redazione

    Tre punti d’oro per la Kioene Padova, che si impone per 1-3 sul campo della Consar RCM Ravenna nel recupero della terza giornata di ritorno. Prova di maturità dei ragazzi di Cuttini che, dopo tre sconfitte consecutive, ritrovano il successo mettendo un mattoncino importante per l’obiettivo salvezza. Dopo due set ben amministrati, i bianconeri calano nel finale di terzo set e sono costretti a giocarsi i tre punti al quarto. Il migliore è Mattia Bottolo (19 punti con il 45% in attacco), mentre Ravenna, dopo essere rientrata generosamente in partita, paga anche l’uscita per infortunio di Vukasinovic.

    La cronaca:È Ravenna a iniziare meglio: con due buoni attacchi e un muro vincente la squadra di casa cerca l’allungo sul più 3 (6-3) e Cuttini ferma subito il match. La Kioene rientra bene in campo e prima annulla lo svantaggio, poi mette la freccia con Bottolo, Volpato e Loeppky sugli scudi (13-18). Anche Weber aumenta le percentuali, rendendo la vita difficile alla ricezione di casa. Nel finale di set Ravenna tenta di rimanere a contatto, ma la Kioene gestisce e si prende il primo set (21-25).

    Il secondo set inizia con un sostanziale equilibrio (5-5). Zanini chiama time out dopo il primo break di Padova (6-8), ma al ritorno in campo la Kioene mantiene una buona incisività in attacco un’ottima ricezione. La Consar non trova contromisure e interrompe nuovamente la sfida sul meno 5 (12-17). Klapwwijk con un gran turno di battuta riporta i suoi a meno 1 (16-17), con i padroni di casa che agguantano poi la parità a quota 20. Padova si ritrova nel momento più delicato e con un parziale di 1-5 conquista anche il secondo set.

    Nel terzo set si assiste ad un copione simile al parziale precedente. Equilibrio è la parola d’ordine, con una Kioene che ribatte colpo su colpo ai tentativi di Ravenna di riaprire la partita. L’opportunità per i padroni di casa capita sul 19-17, ma anche in questo frangente i bianconeri non si scompongono e rimettono la freccia con un grande Weber al servizio (20-21). Nel momento decisivo, però, l’orgoglio di Ravenna ha la meglio sulle imprecisioni patavine. Si va al quarto (25-23).

    Il set vinto è un’iniezione di fiducia per i romagnoli, che partono bene nel quarto set e approfittano di una Padova un po’ frastornata. Bottolo in battuta suona la carica rimettendo i suoi a contatto con due ace consecutivi (11-11), poi l’attacco out di Ljaftov dà ulteriore ossigeno ai bianconeri (13-16). Nel finale la Kioene riesce ad incrementare il vantaggio e a chiudere 18-25, portando a casa tre punti d’oro.

    Mattia Gottardo: “Abbiamo raccolto tre punti importantissimi, sapevamo che non era facile vincere qui perché Ravenna non aveva nulla da perdere. Peccato per il finale di terzo set, ci siamo disuniti, ma siamo stati bravi a riportare la partita dalla nostra parte nel quarto. Non dobbiamo guardare quello che fanno le avversarie, pensiamo a noi stessi cercando di raccogliere punti con tutti, in particolare da adesso in poi che iniziano ad avere un certo peso“.

    Emanuele Zanini: “Abbiamo disputato una buona partita, una delle migliori, ma non è bastato. Ci voleva qualcosa di più, ma ci abbiamo provato in tutti i modi anche variando molto il servizio e anche i battitori però abbiamo fatto troppa fatica nella fase side-out e soprattutto nel primo set abbiamo commesso molte ingenuità che abbiamo pagato care. In più, dopo aver vinto il terzo set, si è aggiunto anche l’infortunio di Vukasinovic, e questo non ci ha certo aiutato. Padova durante la stagione ha dimostrato di avere qualcosa più di noi e questa differenza è emersa anche questa sera“.

    Consar RCM Ravenna-Kioene Padova 1-3 (21-25, 21-25, 25-23, 18-25)Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 7, Fusaro 1, Klapwijk 19, Ulrich 2, Candeli 5, Pirazzoli (L), Biernat 1, Goi (L), Comparoni 3, Ljaftov 2, Orioli 10. N.E. Erati, Dimitrov. All. Zanini. Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 22, Vitelli 5, Weber 19, Bottolo 19, Volpato 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 0, Crosato 1, Takahashi 0. N.E. Zoppellari, Canella, Petrov. All. Cuttini. Arbitri: Zanussi, Cesare. Note: Spettatori 542. Durata set: 27′, 28′, 31′, 26′; tot: 112′. Servizio: Ravenna errori 12, ace 2; Padova errori 24, ace 5. Muro: Ravenna 3, Padova 10. Ricezione: Ravenna 41% (19% prf), Padova 54% (20% prf). Attacco: Ravenna 38%, Padova 46%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO