consigliato per te

  • in

    Bottolo: “Mi sento una sicurezza per la squadra, ma ho ancora margini di miglioramento”

    Di Redazione Mattia Bottolo ha solo 21 anni ma è già un punto di riferimento per la sua Kioene Padova. L’opportunità di crescita gli è stata servita su un piatto d’argento con la convocazione in maglia azzurra arrivata dal ct De Giorgi. Le responsabilità, quindi, si fanno sentire nonostante la giovane età. Ma Bottolo, insignito del titolo di MVP nell’ultimo match disputato dalla sua squadra, clamorosamente vinto contro la big Trento, non sembra risentirne. “E’ una pressione che mi piace sentire”, afferma in un’intervista di Diego Zilio per Il Mattino di Padova. Coach Cuttini è uno abituato a far crescere i giovani: le ha dato qualche consiglio particolare? “Non nello specifico. A lui piace molto lavorare sui meccanismi di squadra ed è soprattutto su quelli che insiste ogni giorno in palestra”. Nonostante le ottime prestazioni, Bottolo sa che il suo margine di crescita è ancora ampio e che può compiere passi da gigante verso l’ulteriore perfezionamento dei suoi fondamentali. “Già dallo scorso campionato un miglioramento continuo c’è stato, se andiamo a guardare le statistiche. Specie per la battuta, nel rapporto fra punti diretti ed errori. Ma anche in ricezione e sulle alzate: mi sento una sicurezza maggiore. I margini però ci sono. Ed è un discorso che vale per me come per i miei compagni, anche perché siamo quasi tutti molto giovani”. Con che modello è cresciuto il Bottolo che iniziava a giocare a pallavolo? “Non ne ho uno preciso. Potrei citare Savani e lo stesso Juantorena o i campioni di altre nazionali come Sander o Kubiak, ma non c’è un idolo assoluto, piuttosto la voglia di prendere spunto dai colpi che a ognuno viene meglio, cercando di imitarli”. Si aspettava un avvio del genere in campionato? “Ammetto di no. La prima vittoria, a Cisterna, ci ha dato subito fiducia. E ancora di più ne abbiamo presa dopo il successo a Trento. Siamo in un buon momento, stiamo bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grozer: “Tra le big ci siamo anche noi. Il primo posto? Grazie Eccheli”

    Di Redazione Che inizio di stagione per la Vero Volley Monza! Per la prima volta nella storia del Consorzio, la squadra maschile comanda la classifica di Superlega Credem Banca con 13 punti maturati in quattro vittorie, su cinque giornate. “Questo primato in campionato è arrivato grazie a una combinazione di fattori. Abbiamo un regista esperto come Orduna che sta gestendo al meglio la squadra mentre in panchina ci guida un allenatore molto capace. È vero, la Superlega la conosce da poco più di un anno. Ma non conta. La sua preparazione sopperisce alla poca esperienza. In questa realtà mi sto trovando benissimo e il mio rendimento ne è la prova” è il commento del bomber Georg Grozer nell’articolo di Davide Romani per La Gazzetta dello Sport. E questsa sera, nel turno infrasettimanale, la squadra di coach Eccheli ospita sul proprio taraflex la Cucine Lube Civitanova. I marchigiani hanno bisogno di muovere la classifica e recuperare terreno rispetto alle altre due squadre che condividono con loro il terzo posto in classifica: Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. “L’abbiamo già incontrata in Supercoppa ed è stata una battaglia. In queste prime partite di campionato hanno avuto qualche giocatore fuori per infortunio, ma non sarà per niente facile. Vogliamo dimostrare che il campionato non sarà un discorso chiuso alle 4 big Civitanova, Perugia, Trento e Modena. Ci siamo anche noi” carica l’opposto in maglia Vero Volley. Recentemente, Grozer è stato nominato MVP del mese di ottobre, con 60 punti in tre gare. Che si sia dimostrato fondamentale nei colpacci che la squadra di Eccheli ha rifilato alle avversarie è fuori discussione, tanto in attacco quanto al servizio. L’opposto originario di Budapest, infatti, vanta 14 ace nella classifica di rendimento individuale: “La battuta è il colpo che amo di più. Dipende tutto da te, dalla rincorsa fino al colpo a tutto braccio” spiega. Tracciando un bilancio complessivo delle ottime prestazioni che la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ha mostrato in campo, Grozer chiosa: “Sono sorpreso dal rendimento della squadra. Questo risultato è merito dell’atmosfera che si respira ogni giorno all’Arena di Monza. E poi abbiamo la fortuna di lavorare in un club molto organizzato. La presidentessa Marzari ha allestito una struttura importante e vogliamo ripagarla al meglio”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo al lavoro: in vista due impegni casalinghi da non fallire

    Di Redazione È tornata ieri in palestra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: reduce da quattro sconfitte di fila, la formazione giallorossa è chiamata ad invertire la rotta sfruttando un doppio turno domenicale interno contro Ravenna e Civitanova. Ciò permetterà allo staff tecnico guidato da coach Valerio Baldovin di pianificare due settimane di lavoro senza interruzioni. I riflettori per il momento sono puntati sul delicato match di domenica 14 novembre al PalaMaiata contro Ravenna, fanalino di coda della classifica: uno scontro diretto, dato che i vibonesi hanno all’attivo soltanto i 3 punti conquistati alla prima giornata, e quasi un’ultima spiaggia per Nishida e compagni. Una seduta pomeridiana di tecnica al PalaValentia ha riavviato ieri le attività del team calabrese. Stesso programma per oggi, con il riposo mattutino concesso alla squadra. Quindi domani la prima delle due previste doppie sedute: pesi al mattino al PalaValentia e tecnica di pomeriggio al PalaMaiata. Programma che si ripeterà anche nella giornata di venerdì. Giovedì invece riposo al mattino e tecnica al pomeriggio. Si arriva dunque alla vigilia di sabato, quando sarà prevista soltanto la seduta mattutina di tecnica al PalaMaiata, al pari di domenica mattina con la rifinitura. La sfida contro Ravenna vedrà anche il ritorno a Vibo dopo ben 8 anni di Niels Klapwijk, che nelle due stagioni disputate in maglia Tonno Callipo (dal 2011 al 2013) ha messo a segno ben 892 punti, risultando uno dei bomber più prolifici di sempre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube sfida la capolista. Marchisio: “Fondamentale tenere in ricezione”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova fa visita alla Vero Volley Monza, e per una volta le parti sono invertite: alla vigilia dell’anticipo dell’undicesima giornata, in programma mercoledì 10 novembre alle 20.30 all’Arena di Monza, è la squadra brianzola a essere in testa alla classifica e quella marchigiana a inseguire. L’incontro sarà anche una rivincita della semifinale di Del Monte Supercoppa del 23 ottobre, quando a imporsi in quattro set fu la squadra di Eccheli, per la prima e unica volta in 16 precedenti tra le due formazioni. Alle 14.30 di oggi i campioni d’Italia sono partiti da Civitanova Marche alla volta di Monza, dove domani mattina alle 10 sosterranno la rifinitura in vista della sfida in notturna. Così come accaduto a Milano domenica scorsa, le ore precedenti al match saranno decisive per determinale un eventuale impiego in partita di Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Andrea Marchisio presenta così il match: “Sarà una sfida dura. Monza esprime una buona pallavolo, ha già battuto noi e altre grandi squadre come Modena e Piacenza. Il servizio brianzolo è un’arma importante grazie all’abilità dell’opposto e degli schiacciatori. Dovremo tenere in ricezione e restare lucidi in attacco. A causa degli infortuni non siamo riusciti ad allenare bene tutti i fondamentali, ma troveremo forma e intesa. Siamo stati bravi a fare squadra dopo le difficoltà e sono venuti fuori il carisma e il carattere. Chi gioca mette qualcosa in più, è sintomo di un grande gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, altro giro altra big: al Pala de Andrè arriva l’Itas Trentino

    Di Redazione Domani sera, al Pala de Andrè, Goi e compagni giocano la terza partita in otto giorni contro un’altra big della SuperLega, quell’Itas Trentino vincitore due settimane fa della Supercoppa italiana. È l’anticipo dell’undicesima giornata. Coach Zanini: “Voglio che la mia squadra cominci a sfruttare le occasioni che capitano”. “Dobbiamo cercare di diventare più concreti, più bravi a sfruttare le occasioni che ci creiamo”. Dalle parole di Emanuele Zanini, coach della Consar RCM, traspare chiaro come l’amarezza per l’andamento del match di domenica contro Modena non sia del tutto svanita. Soprattutto l’esito del terzo set, dove Ravenna si è vista annullare quattro set ball, è stato difficile da digerire. Ma in casa ravennate non c’è stato molto tempo per riflettere su questo. Per la Consar RCM Ravenna è già tempo infatti di tornare in campo, tre giorni dopo la sfida contro Modena. Ed è un altro ostacolo molto alto quello che Goi e compagni proveranno a superare domani sera (si gioca alle 20.30, direzione di gara affidata a Cerra di Bologna e Rossella Piana di Carpi): l’Itas Trentino, vincitrice poche settimane fa della Supercoppa italiana. È l’anticipo del match dell’undicesima giornata, previsto per l’8 dicembre, determinato dagli impegni che il sestetto di Lorenzetti avrà il mese prossimo al Mondiale per club. È la terza di sette partite che costellano il novembre della Consar RCM. “Ci portiamo dietro l’amarezza dell’andamento del match con Modena – spiega coach Zanini – mentre si sa che le vittorie portano entusiasmo, energia, nuova linfa che a noi mancano adesso anche perché stiamo giocando ogni tre giorni e alle porte c’è un’altra partita dall’altissimo coefficiente di difficoltà. Poi è vero che la continuità non ce l’hanno nemmeno le grandi squadre in questa fase della stagione, figuriamoci le altre”. Anche il match contro Modena, come quello precedente contro Monza, ha fatto vedere che come si è sensibilmente alzato il livello, la Consar RCM è stata in grado di adeguarsi offrendo lunghi momenti di gioco e di intensità agonistica. “In allenamento stiamo lavorando tantissimo su tutte le situazioni – conferma il coach – ma in questo momento specifico con tutti questi impegni ravvicinati abbiamo poco tempo per allenare qualsiasi cosa. Ma la mia squadra sta crescendo e mi attendo altri passi in avanti su questo versante”. Ex in passerella Per il pubblico ravennate la gara di domani sera sarà l’occasione per salutare tre ex giallorossi in una volta sola: Cortesia e Lavia, già tornati da avversari al de Andrè dopo la loro esperienza a Ravenna, e Pinali. Per l’opposto azzurro sarà la prima volta dall’altra parte della rete. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, all’Arena arriva la Lube. Eccheli: “Il loro valore non lo scoprio io”

    Di Redazione Tre giorni dopo la spumeggiante vittoria centrata contro Piacenza la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, momentanea capolista della SuperLega, torna in campo. Domani, mercoledì 10 novembre, alle ore 20.30, i rossoblù sfideranno infatti i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, all’Arena di Monza, per l’anticipo dell’undicesima giornata di andata della stagione regolare.  Tre vittorie consecutive (Taranto e Piacenza 3-0 e Ravenna fuori casa, 3-1), quattro stagionali, è il biglietto da visita dei padroni di casa, animati dalla voglia di dare continuità a questa favolosa striscia positiva e mantenere l’imbattibiltà casalinga. Monza, su tre confronti giocati davanti al proprio pubblico, finora, ha perso solo un set, contro Modena all’esordio, dimostrandosi determinata ed efficace in tutti i fondamentali. A parlare per i rossoblù sono anche i numeri: secondo posto sia nei punti totali del campionato (327, seconda dietro a Piacenza), che negli ace (32, prima Padova con 36) e terzo posto nei muri (47, prima Trento con 54). Trainata non solo dal bomber Grozer (terzo in graduatoria generale di punti realizzati, primo negli ace) ma anche dai muri di Grozdanov e Galassi, le fiammate di Dzavoronok e Davyskiba, la lucida regia di Orduna e le difese di Federici, i lombardi proveranno a sfatare il tabu marchigiano in Brianza, dove hanno sempre perso, e tenere alto l’entusiasmo in vista dell’ostica trasferta fissata domenica pomeriggio a Trento contro l’Itas.  La squadra di Blengini si presenterà però all’Arena con il dente avvelenato. Dopo aver steso l’Allianz a Milano nel weekend, Juantorena, rientrato proprio contro i meneghini seppur per alcuni sprazzi di gara, ed i suoi compagni vogliono vendicare la sconfitta subita dai brianzoli, in casa, nella Semifinale della Del Monte Supercoppa Italiana per 3-1. La batteria di talenti dei cucinieri, guidata dagli ispirati Lucarelli e Simon, veri punti di riferimento dell’attacco della Cucine Lube, cercheranno di spingere i loro alla quarta vittoria stagionale.  LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “E’ una gara difficilissima perché il valore di Civitanova non lo scopro di certo io. Non abbiamo avuto neanche il tempo di goderci la bella vittoria contro Piacenza perché purtroppo o per fortuna, questo si vedrà, avremo questo impegno ad alta intensità e rischio mercoledì sera. Sarà importante essere al top, motivati e avere massima attenzione. Cosa dovremo fare bene? Le stesse che servono a vincere ogni tipo di gara: servizio efficace, tutti i fondamentali al massimo, ed esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno del raduno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinali: “Trento è un’opportunità di crescita. Kaziyski? Un allenatore in più”

    Di Redazione L’opposto Trentino Volley Giulio Pinali è stato ospite lunedì sera della settimanale puntata di “RTTR Volley”, la trasmissione televisiva diffusa da RTTR – media partner gialloblù. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata dalla conduttrice Sara Ravanelli. Si parte dall’ultimo match disputato dai trentini, contro la corazzata Sir Safety che si è imposta con un netto 3-0: “Domenica sera la Sir Safety Conad ha trovato una grande serata in tutti i fondamentali ed in particolar modo in battuta, situazione che ha fatto entrare in fiducia ogni suo giocatore. Per noi è stata quindi una brutta prestazione; solo nel secondo set siamo riusciti a giocare come avremmo effettivamente voluto fare per tutta la partita, ma credo che anche una sconfitta del genere possa essere utile se sapremo portare con noi le indicazioni e gli insegnamenti emersi da questa occasione”. Pinali passa poi al prossimo incontro, contro la Consar Ravenna, anticipato a domani sera: “Sono un fresco ex di turno e mercoledì sera tornerò per la prima volta al Pala De André da avversario, dopo avervi giocato per un’intera stagione con la maglia della Consar. Rispetto a quello in cui ero io, l’organico però è cambiato completamente, quindi non posso essere molto utile nell’offrire ai compagni indicazioni particolari sulle caratteristiche di gioco della squadra avversaria. So che la società romagnola è seria e vuole fare le cose per bene; è partita a rilento in questo campionato per via dei tanti cambiamenti effettuati, ma sono sicuro che questa partita sarà tutt’altro che semplice. In SuperLega d’altronde non esistono più impegni facili”. Dopo il focus sui match disputati e i prossimi incontri, l’opposto dell’Itas Trentino commenta la scelta di approdare nel team guidato da Lorenzetti: “Sono contento di essere venuto a giocare a Trento in questa stagione. In estate avevo sentito diverse volte Angelo Lorenzetti, mi aveva spiegato il progetto e l’opportunità di far parte di questa rosa mi è subito piaciuta molto. So di essere la prima alternativa a giocatori di palla alta come Michieletto, Kaziyski e Lavia e cercherò di farmi trovare sempre più pronto. Il fatto di poter avere accanto a me tanti compagni di nazionale mi ha sicuramente agevolato nell’inserirmi in questo gruppo”. “Credo che ci sia sempre tempo per migliorare, a maggior ragione alla mia età. Con un allenatore come Angelo poi posso crescere ancora, perché dal punto di vista tecnico è molto bravo e preparato. Al rientro dall’Europeo, ad esempio, ho iniziato a curare con lui un cambio di rincorsa per il fondamentale d’attacco, perché se voglio schiacciare una palla più veloce e spinta devo accelerare l’esecuzione del colpo. Sto dedicando tanto tempo anche alla battuta e, più in generale, all’atteggiamento da tenere in campo” continua Pinali. Infine, una parentesi su capitan Kaziyski: “E’ un punto di riferimento per tutta la squadra, con la sua esperienza ed il suo carisma. Quando siamo in difficoltà, anche in allenamento, ci aiuta tantissimo ed in campo durante la partita è come avere un allenatore in più perché ci offre tanti consigli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco azzurro in casa Lanza: è arrivato Leonardo. I nostri auguri a mamma e papà

    Di Redazione Sono giornate per nulla avare di emozioni quelle che sta vivendo Filippo Lanza. Venerdì 5 l’annuncio ufficiale della firma con il Top Volley Cisterna, sabato 6 l’esordio in casa con vittoria contro Vibo Valentia e 4 punti a referto e infine lunedì 8 la gioia più grande, minimamente paragonabile con le precedenti o qualsiasi altro successo sul campo: la nascita di Leonardo, il suo primogenito. E allora congratulazioni e tanti auguri al papà e alla mamma Costanza anche da parte della redazione di VolleyNews! LEGGI TUTTO