consigliato per te

  • in

    Lube, negativizzato tutto il gruppo squadra. Si guarda alla sfida con Taranto

    Di Redazione A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli accertamenti odierni, gli atleti e i membri dello staff biancorosso in isolamento fiduciario ora risultano negativi al Covid-19. Il gruppo squadra tornerà ad allenarsi al completo con l’obiettivo di giocare la gara esterna contro la Gioiella Prisma Taranto, match in programma domenica 27 febbraio (ore 18) e valevole per la 10° giornata di ritorno della Regular Season. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, vittoria di carattere. Sbertoli: “Padova ha messo il turbo”. Lisinac: “Gioco di pazienza”

    Di Redazione La Kioene Padova ha ancora dato filo da torcere all’Itas Trentino di coach Lorenzetti. Se, all’andata, i ragazzi di Cuttini erano riusciti nell’impresa di espugnare la BLM Group Arena, nel recupero del ritorno disputato ieri sera devono accontentarsi di strappare un solo set. Sbertoli: “Non ci aspettavamo una partita facile. Padova contro di noi mette sempre il turbo: in battuta ci ha messo davvero in difficoltà e, per qualche tratto, siamo ricaduti nei nostri soliti alti e bassi. Però ne siamo usciti vincitori, recuperando bene nel quarto set e questo ce lo dobbiamo tenere stretto. Ogni partita ci deve dare qualcosina in più e, secondo me, questo nostro recupero nel quarto set deve essere qualcosa da tenere sempre in considerazione, anche se non è stato proprio perfetto. Quando si vince ti dà morale e noi non giochiamo soltanto per questo, ma anche per arrivare al finale di stagione più esperti pallavolisticamente parlando”. Lisinac: “Padova ha rischiato, battendo molto bene e provando a dare il meglio di sè. E’ difficile giocare contro una squadra che ti mette in difficoltà con il servizio. Ma noi abbiamo giocato con molta pazienza e siamo riusciti a tenere la partita in equilibrio e fare la differenza quando era importante farla. Siamo contenti per questi tre punti e speriamo di recuperare presto tutti gli effettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento deve lottare, ma fa bottino pieno alla Kioene Arena

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non si ripete l’impresa dell’andata per la Kioene Padova: nel recupero della quarta giornata di ritorno la squadra di Cuttini si arrende in quattro set all’Itas Trentino, subendo la terza sconfitta consecutiva in campionato, e resta ancorata al penultimo posto in classifica. Trento, dopo aver annullato due set point sul 24-22 nel primo parziale, deve comunque faticare per quasi due ore per superare un’avversaria tenace e combattiva, compiendo un altro passo verso il terzo posto. Kioene Padova-Itas Trentino 1-3 (25-27, 16-25, 25-20, 21-25) LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 55, Cucine Lube Civitanova*** 45, Itas Trentino* 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 41, Allianz Milano* 34, Vero Volley Monza° 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna* 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Verona Volley* 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Toncek Stern: “Dobbiamo liberare la testa e trovare lo spirito giusto”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza cerca il riscatto sul campo più difficile: dopo la pessima prestazione di Taranto, che ha provocato l’ira del coach Lorenzo Bernardi, nel recupero di mercoledì 23 febbraio alle 20.30 farà visita alla capolista Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Una partita sulla carta “impossibile” ma importante per la squadra emiliana per ritrovare il morale, oltre che per la classifica in chiave play off. A presentare il match l’opposto Toncek Stern: “Questo momento è sicuramente difficile per noi, nell’ultima partita abbiamo giocato male e secondo me dobbiamo liberare la testa e andare avanti con uno spirito giusto. Domani non abbiamo nulla da perdere, Perugia è prima in classifica ed è una squadra molto forte. Noi dobbiamo scendere in campo liberi dai pensieri e giocare tranquilli. Io penso che tecnicamente non ci siano problemi, siamo forti, dobbiamo solo ritrovare l’atteggiamento e la giusta atmosfera, come avevamo all’inizio del campionato e provare a vincere ogni partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissati i recuperi di Civitanova contro Cisterna e Verona

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A è riuscita a risolvere il complicato “puzzle” dei recuperi della Cucine Lube Civitanova, attualmente ancora ferma per la positività al Covid-19 di diversi giocatori della rosa. I campioni d’Italia sarebbero dovuti scendere in campo domani per il recupero contro Verona Volley, ma la partita sarà ulteriormente rinviata al weekend del 12-13 marzo, quando Civitanova osserverà il turno di riposo in campionato. Nella stessa data Verona avrebbe dovuto affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, e anche questa gara sarà quindi rinviata (a data ancora da definire). Il recupero tra la Lube e la Top Volley Cisterna, gara saltata nello scorso weekend, si disputerà invece mercoledì 2 marzo alle 20.30. Anche in questa data era già in programma un incontro, quello tra i marchigiani e l’Allianz Milano, che verrà spostato a mercoledì 23 marzo. Quest’ultima partita, quindi, si giocherà a regular season già conclusa (l’ultima giornata è in programma domenica 20). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli verso la sfida con Piacenza: “In campo per un’altra dura battaglia”

    Di Redazione Recupero dell’undicesima di ritorno e supersfida per la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani sera al PalaBarton, con fischio d’inizio alle ore 20:30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la quart’ultima di Superlega ed antipasto della prossima semifinale della Final Four di Coppa Italia. È il regista bianconero Simone Giannelli a parlare alla vigilia delle difficoltà del match: “Stiamo giocando ogni tre giorni, non è facile mentalmente ed è necessario fisicamente recuperare in fretta le energie. Piacenza è un avversario forte e veramente tosto, sarà una partita molto difficile come lo è stata quella di domenica con Padova e dovremo scendere in campo pronti per un’altra dura battaglia”. Reduci dal successo di domenica contro Padova, i Block Devils affrontano un avversario di rango e vanno a caccia di quei tre punti che gli consentirebbero di consolidare il primo posto in classifica. Consueta veloce preparazione al match per Nikola Grbic ed il suo staff con il tecnico serbo che valuterà la condizione dei ragazzi nelle rifiniture di oggi pomeriggio e domattina, in particolare degli infortunati sulla via del recupero. È probabile comunque che al via ci saranno i sette dell’ultimo periodo e cioè Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Piccinelli libero. Piacenza arriva al PalaBarton con grande sete di riscatto dopo la sconfitta di domenica a Taranto. Settimo posto provvisorio in classifica per gli emiliani che devono però recuperare una partita e che cercano a Perugia punti buoni per la corsa al quinto posto. Coach Bernardi ha qualche dubbio di formazione da risolvere, cosa che avverrà con ogni probabilità solo in prossimità del match. Lagumdzija, l’opposto titolare, nelle ultime due gare non è stato utilizzato con Bernardi che ha due soluzioni: l’inserimento del vice opposto, lo sloveno Stern, o un modulo a tre schiacciatori con il francese Rossard “finto opposto” in diagonale al connazionale palleggiatore Brizard con l’americano ex della sfida Russell in banda. Le certezze saranno invece Recine nel suo ruolo di posto 4, Caneschi e l’americano Holt al centro Scanferla libero Due ex in campo nel match tra Perugia e Piacenza. Nel roster perugino c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza (con la precedente proprietà) dal 2014 al 2016. Nella formazione piacentina figura invece Aaron Russell, a Perugia dal 2015 al 2018. Doppio ex anche in panchina: su quella Sir Safety Conad c’è Nikola Grbic, atleta della precedente società dal 2003 al 2007, su quella Gas Sales Bluenergy c’è Lorenzo Bernardi, tecnico a Perugia dal 2016 al 2019.   Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30 con il commento di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Goran Vujevic. Arbitri del match i signori Ubaldo Luciani e Maurizio Canessa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Quota salvezza? Noi siamo a 23 punti e non dormiamo la notte”

    Di Redazione “Quota salvezza? Negli altri anni si parlava sempre di 16/18 punti. In questo campionato, invece, siamo a quota 23 e non si dorme la notte”. Basterebbero queste parole di Vincenzo Di Pinto, coach della Gioiella Prisma Taranto – raccolte dal collega Christian Cesario per L’Edicola del Sud Taranto nel post partita della squadra ionica contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza – per inquadrare tutta l’incertezza che regna (ancora) sovrana nella lotta salvezza a poche gare dal termine. Un vero e proprio rebus di difficile soluzione a casa di due fattori: le gare da recuperare e il fatto che Ravenna, ultima e già matematicamente condannata alla retrocessione, abbia conquistato in questa stagione appena 2 punti senza dunque toglierne ad altre squadre. Morale della favola sono tutte lì: Taranto 23, Cisterna e Vibo Valentia 22, Padova e Verona 21. Cinque squadre in appena due punti dall’ottava piazza, addirittura l’ultima utile per i playoff, alla dodicesima, quella che alla fine della fiera decreterà la seconda retrocessione. “È ancora tutto da vedere e da scrivere, fare calcoli non serve a nulla” afferma Di Pinto, che nell’ultimo turno di campionato, come detto, è stato “costretto”, insieme ai suoi ragazzi, a gettare il cuore oltre l’ostacolo per conquistare un inaspettato bottino pieno contro Piacenza, una delle squadre top di questo campionato, già qualificata per le Final Four di Coppa Italia. “Ormai è diventata una questione di sopravvivenza, ci sono dei risultati che non ti permettono di respirare” afferma con preoccupazione il coach rossoblù. Risultati come quelli ottenuti dalla diretta concorrente Tonno Callipo, che in una settimana è riuscita nella doppia impresa di conquistare tre punti sia contro Taranto che addirittura a Monza contro la Vero Volley. Risultati che hanno spinto Taranto a giocare sì una partita perfetta contro la Gas Sales Bluenergy, ma che per i famosi calcoli di cui sopra non garantisce comunque alla Città dei due mari di dormire sogni tranquilli, perché le prossime e ultime avversarie della stagione si chiamano Civitanova, Modena e Milano. “Di sicuro – conclude Di Pinto – questo risultato (contro Piacenza, n.d.r.) costringerà i nostri avversari a rischiare qualcosa in più nelle prossime partite. Volevamo dare un segnale al campionato, ma anche a noi stessi. La buona notizia per noi è che abbiamo recuperato Falaschi, il nostro palleggiatore titolare, assente nelle ultime due gare. Se abbiamo portato a casa il risultato con il gioco è merito anche suo”. Ora però Taranto dovrà sperare di strappare altri punti alle grandi e sperare che le altre squadre in lotta per salvarsi non la imitino. A partire, ad esempio, da Padova, che stasera recupererà la gara contro l’Itas Trentino e domenica ospiterà Milano, oppure da Cisterna e Vibo che nel prossimo weekend affronteranno rispettivamente Modena e Perugia. (fonte: L’Edicola del Sud Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Bovolenta, destino da Serie A: “Mi tremavano le gambe”

    Di Redazione Sono passati quasi dieci anni da quel terribile 24 marzo 2012, quando un malore improvviso si portò via il grande Vigor Bovolenta. Allora il figlio Alessandro era un bambino di 8 anni, che un mese dopo al “Bovo Day”, la partita d’addio al campione azzurro, scese in campo indossando la maglia del padre. Domenica scorsa, nel corso della gara tra la sua Consar RCM Ravenna e l’Allianz Milano, Alessandro in campo ci è tornato di nuovo: questa volta, però, da giocatore di Superlega, mettendo a segno anche due punti. E con la maglia numero 30, diversa dal 10 del padre; perché, ha spiegato alla Gazzetta dello Sport, “io sono un’altra persona. So che papà mi ha guardato da lassù, ma questa è la mia storia“. “Quando sono entrato mi tremavano le gambe – ha detto il giovane giocatore di Ravenna a fine partita – è stata una cosa inaspettata, perché è successa da un giorno all’altro a causa dell’indisponibilità di alcuni giocatori. Sono davvero felicissimo e molto emozionato. Speravo proprio di poter fare il mio esordio con la stessa maglia con cui aveva debuttato il mio papà e così è stato: dedico questo esordio ai miei nonni, che sono stati sempre presenti“. Un’emozione che la mamma, Federica Lisi, ha vissuto da remoto: “Eravamo tutti insieme davanti alla televisione – racconta al Corriere di Romagna – in attesa del momento. Poi quando è sceso in campo sono ritornata a 25 anni fa, quando ho esordito in serie A, con un’ansia che mi scendeva dalla testa ai piedi, un misto di adrenalina, felicità e paura. In casa c’è stata un’esplosione, con le urla dei fratelli e delle sorelle che scorrazzavano per casa, urla che probabilmente lo hanno raggiunto fino a Milano“. “Alessandro deve rendersi conto che queste sono emozioni forti – aggiunge Federica – ma che è solo l’inizio di questo suo percorso. È un bravo ragazzo, con valori importanti come il rispetto, l’amore che mette in tutte le cose che fa, l’educazione e l’umiltà di pensare prima al gruppo. Mi ha commosso molto la sua dedica ai nonni: Alessandro è proprio questo, la sua sensibilità si vede in queste sfumature e mi rende molto felice e orgogliosa di lui“. LEGGI TUTTO