consigliato per te

  • in

    Marko Podrascanin: “Abbiamo più sicurezze e meno pressione”

    Di Redazione

    Dopo due sconfitte consecutive l’Itas Trentino si è rimessa in moto contro Ravenna, e ora attende con fiducia lo scontro al vertice di domenica con Monza. A fare il punto è Marko Podrascanin in un’intervista al Corriere del Trentino: “Con Ravenna ci eravamo dati un obiettivo, quello di controllare il gioco dalla prima all’ultima palla, e l’abbiamo centrato. Era importante perché, pur essendo teoricamente favoriti, le trasferte in Superlega non hanno mai un esito scontato“.

    Per il centrale serbo, anche le sconfitte subite con Padova e Perugia possono dare spunti positivi: “La consapevolezza di non essere mai morti, la volontà di reagire sempre. Faccio un esempio pratico: la pazienza avuta nel contrastare le battute avversarie, anche quando sono micidiali. I servizi di Leon a Perugia mi hanno ricordato la semifinale di Coppa Italia dell’anno scorso, ma ora sappiamo di dover lavorare con calma per tenere anche le ricezioni più difficili nel nostro campo e dare poi buone palle alte ai nostri attaccanti esterni“.

    La nuova Itas Trentino ha anche una mentalità diversa: “Abbiamo già messo un trofeo in bacheca – ricorda Podrascanin – ed è un elemento che porta ulteriore sicurezza in noi stessi. Sinceramente poi non avverto la pressione che invece avevamo quando sulla carta eravamo più forti e dovevamo vincere tutto. Ora andiamo in campo per dare il massimo in ogni partita, e poi vediamo cosa succede“. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a giovedì 18 novembre la sfida tra Civitanova e Taranto

    Di Redazione L’ufficialità della partecipazione della Cucine Lube Civitanova al Mondiale per Club comporta una modifica nel calendario della Superlega maschile: la sfida tra i campioni d’Italia e la Gioiella Prisma Taranto della decima giornata, programmata inizialmente per il 5 dicembre, sarà anticipata a giovedì 18 novembre alle 20.30. Nessun cambiamento per le due giornate successive: la sfida dell’undicesimo turno tra Civitanova e Vero Volley Monza è già stata disputata la scorsa settimana, mentre alla dodicesima giornata i cucinieri osserveranno il turno di riposo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gualberto presenta la sfida Vibo Valentia-Ravenna: “Non dobbiamo dare nulla per scontato”

    Di Redazione Ritorna in casa la Tonno Callipo dopo l’infruttuosa trasferta di Cisterna: domenica 14 novembre (ore 18.00 – volleyballworld.tv) al PalaMaiata va in scena la sesta giornata del 77° Campionato di Superlega Credem Banca 2021-2022, ospite la Consar RCM Ravenna dell’ex opposto olandese Klapwijk. In casa Callipo non ci sono alternative alla vittoria, visto che l’unica affermazione piena in cinque gare è quella, ormai datata, all’esordio di campionato a Taranto. Peggio ha fatto proprio Ravenna, sempre sconfitta finora, compreso mercoledì scorso (0-3 in casa) nell’anticipo dell’undicesima giornata contro Treviso. Un solo punto per i romagnoli, quello ottenuto nella sconfitta al tiebreak a Padova nel terzo turno, per il resto sconfitte contro Piacenza, Taranto, Monza, Modena e Trentino. Un match che assume particolare significati  per entrambe le contendenti se si mette in conto il desiderio comune di smuovere la classifica. Per la Tonno Callipo avvio in salita dopo l’iniziale exploit in Puglia che lasciava presagire un buon viatico, ed invece sono poi arrivate quattro sconfitte che hanno lasciato l’amaro in bocca. Pronta reazione di Saitta e compagni che hanno subito dimostrato la volontà di invertire la rotta con il lavoro e l’impegno quotidiano in palestra. Adesso l’occasione del prossimo doppio turno interno contro Ravenna. Riflettori puntati sui romagnoli, in cui è ritornato l’opposto olandese Klapwijk, per due stagioni in A1 alla Callipo. Una squadra molto rinnovata quella della Consar, che nei tre confronti dello scorso torneo si impose soltanto nella sesta giornata della Challenge Cup per 3-0, perdendo invece in campionato sia all’andata in casa per 2-3 e sia a Vibo per 3-0. Ravenna rinnovata in toto, col solo Pirazzoli rimasto. Nuovo anche il tecnico, l’ex Ct di Slovacchia e Turchia oltre che vice di Anastasi agli Europei vinti del 1999, Emanuele Zanini, squalificato per l’occasione. Alla vigilia del match contro Ravanna parola al brasiliano Flavio Gualberto, centrale della Tonno Callipo che parte analizzando il momento attuale dei giallorossi. “Per noi questa è una fase complicata che vogliamo superare al più presto. Per questo motivo stiamo lavorando duramente in modo da trovare il migliore ritmo di gioco e con l’obiettivo di vincere la partita di domenica. In questo momento dobbiamo dare il massimo in allenamento e fare leva sull’unità di squadra e sulla prestazione collettiva”. Quindi il monito del nazionale brasiliano: “Con Ravenna non dobbiamo dare nulla per scontato. Non dobbiamo assolutamente guardare alla posizione in classifica dell’avversario ma siamo chiamati a lottare su ogni pallone e a restare concentrati fino alla fine. Sarà sicuramente una partita molto difficile”. Sui primi responsi di questo avvio di campionato Flavio è molto chiaro: “Pur non avendo mai giocato nella Superlega italiana, ho sempre immaginato che fosse un campionato molto forte. E così l’ho trovato in ogni gara con tante squadre di alto livello ed i migliori giocatori del mondo”. Sull’ambientamento in città il brasiliano sottolinea: “Vibo è una città piccola e ci sono molti bei posti da visitare nella regione. Mi sono abituato a stare qui e mi trovo bene nella Tonno Callipo sia con i miei compagni di squadra che con lo staff tecnico. L’obiettivo di tutti ora è sbloccarci con la prima vittoria in casa”. Infine un pensiero anche sul pubblico vibonese. “I nostri tifosi sono sempre molto importanti, di fatto sono il nostro settimo giocatore in campo. Domenica contro Ravenna possono aiutarci a lottare per la vittoria e noi tutti della squadra contiamo su di loro sempre, in ogni momento per avere la spinta giusta”. L’AVVERSARIO. La Consar RCM Ravenna, all’undicesima partecipazione consecutiva in Superlega, si presenta profondamente rinnovata, tanto che rispetto alla scorsa stagione è rimasto soltanto il secondo libero Pirazzoli. Non ci sono più atleti di livello quali Recine, l’ex Mengozzi, Pinali e Grozdanov, ma sono arrivati sette stranieri ed altrettanti italiani. Tra i primi il 36enne Klapwijk, ex Callipo in due stagioni (2011-12 e 2012-2013) e poi approdato a Ravenna, prima di aver girovagato tra Turchia, Grecia e ultime due stagioni in Romania, vincendo i campionati con l’Arcada Galati. Con la Tonno Callipo Klapwijk ha realizzato ben 892 punti, di cui 454 nella prima stagione e 438 nella seconda, risultando tra i bomber più prolifici in maglia giallorossa. Nuovi anche i palleggiatori, il polacco Biernat e Peslac ex Verona (attualmente infortunato tanto che rumors di mercato darebbero i romagnoli interessati ad un regista brasiliano André Luiz Queiroz), oltre agli schiacciatori Vukasinovic reduce dall’Arabia, lo svizzero Ulrich ed i bulgari Dimitrov dal Cska Sofia e Ljaftov. Tra gli italiani i centrali Comparoni da Monza e Fusaro da Padova (allievo di Baldovin in Veneto) ed il libero Goi da Taranto. In panchina una vecchia conoscenza del volley italiano, Emanuele Zanini che nel 1999 ha affiancato il Ct Anastasi nella Nazionale azzurra, vincendo il Campionato europeo, due World League e la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Sydney del 2000. Lungo il curriculum del 56ienne Zanini: Montichiari, Ferrara, Perugia, Modena, Siena tra le altre oltre ad essere stato Ct delle Nazionali Slovacchia, Turchia e Croazia. Proprio dal Paese balcanico Zanini è reduce dalla vittoria del campionato nazionale con l’HAOK Mladost Zagreb. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per Trento: Michieletto è tornato in gruppo

    Di Redazione Archiviata la trasferta di Ravenna con il ritorno alla vittoria, l’Itas Trentino è pronta per voltare pagina e concentrarsi sul prossimo appuntamento, in programma già domenica alla BLM Group Arena. Domenica 14 novembre alle 15.30, i gialloblù riceveranno la visita della Vero Volley Monza, con cui condividono la vetta della classifica, per quella che sarà la partita ufficiale numero 900 nell’ultraventennale storia del club. E proprio in vista della partita di domenica c’è una notizia importante per la squadra di Lorenzetti: in occasione dell’allenamento pomeridiano di oggi è tornato a lavorare con il gruppo anche Alessandro Michieletto, reduce dall’infortunio alla caviglia occorsogli nella sfida casalinga con Padova. Lo schiacciatore sarà quindi fra i 13 a disposizione per la gara della BLM Group Arena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad sotto i riflettori, arriva Milano. Giannelli: “Non adagiamoci sugli allori”

    Di Redazione Secondo turno consecutivo al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. Luci accese a Pian di Massiano sabato 13 novembre, con inizio del match alle 20.30, per il secondo anticipo della sesta giornata di Superlega: i Block Devils, imbattuti in campionato e a caccia della quinta vittoria consecutiva, ospitano l’Allianz Milano. Una partita presentata oggi da Simone Giannelli in conferenza stampa: “Con Trento abbiamo fatto vedere una bella pallavolo – ha detto il regista azzurro –, siamo contenti di come siamo stati in campo, ma è stata solo una partita, non bisogna adagiarsi sugli allori. Domani sfidiamo Milano, che è un’altra squadra molto forte e con un organico molto competitivo, ricco di giocatori importanti a livello internazionale“. “Mi aspetto una partita difficile – ha continuato Giannelli – che dovremo affrontare nel modo giusto: pazienza sarà la parola d’ordine domani sera. Dovremo avere pazienza se cominceranno a tenere il nostro servizio, se cominceranno a difenderci qualche pallone in più, se cominceranno a giocare sul nostro muro, perché lo sanno fare molto bene“. Grbic, con il rientro, seppure non ancora al 100% della condizione, anche di Roberto Russo, dispone finalmente di tutta la rosa, aspetto che si sta rivelando molto importante non solo ovviamente il giorno della gara, ma anche in settimana per tenere alto il livello ed il ritmo degli allenamenti. La rifinitura di domattina chiuderà il cerchio sul lavoro svolto e darà al tecnico serbo le ultime indicazioni sul 6+1 iniziale. Al netto di possibili cambiamenti, al via dovrebbero essere in campo Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero. Diciassette i precedenti tra le due formazioni. 14 le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, 3 i successi per l’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto lo scorso 21 marzo al PalaBarton per gara 3 dei quarti di finale playoff 2020-2021 con vittoria di Perugia in tre set (25-14, 25-23, 25-22). Due gli ex in campo, uno per parte: nel roster di Perugia c’è Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018. Nelle file di Milano figura invece Nicola Daldello, protagonista al PalaBarton dal 2011 al 2013. Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyball World a partire dalle 20.30, con il commento di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley e Itas Trentino, match tra i vertici. Eccheli: “La partita si commenta da sola”

    Di Redazione Quinta gara in dieci giorni per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, impegnata dopodomani, domenica 14 novembre, alle ore 15.30, alla BLM Group Arena di Trento, contro i padroni di casa dell’Itas Trentino. Match tra la seconda e la terza della classifica, a pari punti (13) ma con la squadra trentina avanti per miglior quoziente punti. Reduce dal 3-0 casalingo rimediato contro i campioni d’Italia in carica di Civitanova, il secondo stagionale, il primo senza punti guadagnati, Beretta e compagni proveranno a ripartire prontamente per dare seguito alle belle performance fatte registrare in questo avvio di stagione, utili a collezionare ben quattro vittorie. Di fronte a loro ci sarà però uno degli avversari meglio organizzati della Lega, già affrontato e “testato” nella Finale di Del Monte Supercoppa Italiana, persa dai rossoblù per 3-1. Ripartire dalla pallavolo determinata, divertente ed efficace vista contro Taranto, Ravenna e Piacenza, le ultime tre uscite prima della sfida contro i cucinieri marchigiani, esprimendo una correlazione muro-difesa precisa ed un servizio di altissimo livello: questi gli obiettivi della formazione lombarda in vista della trasferta contro i trentini. Trentini che approcceranno il match con Monza con entusiasmo: oltre al possibile rientro di Michieletto, assente nelle ultime uscite per un problema alla caviglia, la squadra di Lorenzetti è tornata al successo in tre set in Romagna su Ravenna nell’anticipo dell’undicesimo turno. Prima della vittoria sui romagnoli, anche l’Itas aveva conosciuto l’amaro sapore della sconfitta, perdendo 3-0 a Perugia e prima ancora 3-2 contro Padova in casa. CURIOSITA’Monza non ha mai battuto Trento fuori casa, andandoci vicino in due occasioni: nella 12a giornata di ritorno della stagione 2016-2017 e nella 7a giornata di ritorno di quella passata.L’esperienza di Massimo Eccheli sulla panchina della Vero Volley è cominciata proprio con una sfida Monza vs Trento, vittoria dei brianzoli per 3-2 nella 7a giornata di andata della SuperLega 20-21.Le due squadre si sono già incontrate in questa stagione: nella Finale di Del Monte Supercoppa Italiana a Civitanova Marche, vittoria trentina per 3-1. Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Ci aspetta una partita che si commenta da sola. Incontreremo Trento fuori casa, una delle squadre più forti della Lega. Sono i vincitori della Supercoppa, competizione della quale abbiamo un ricordo triste, visto che in Finale ci hanno surclassato. Ci vorrà un approccio adeguato, una preparazione dettagliata. Dovremo recuperare energie fisiche e mentali, considerato che in dieci giorni abbiamo giocato quattro confronti complicati. Sarà quindi fondamentale arrivare con la giusta forma. Cosa non ha funzionato contro Civitanova? Troppi errori, soprattutto in battuta. Nel primo set abbiamo giocato con percentuali di ricezione e attacco altissime. Poi, nel corso della sfida, abbiamo perso brillantezza rispetto alla gara con Piacenza, subendo i turni in battuta di Lucarelli e De Cecco. Hanno variato tanto le soluzioni e questo, oltre a metterci sotto pressione, non ci ha permesso di rientrare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il ds Mirko Corsano ai microfoni di Volley Club

    Di Redazione Focus sul campionato della Gioiella Prisma Taranto nella nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in streaming sul portale MondoRossoBlù. L’ospite principale della trasmissione di questa sera, venerdì 12 novembre, sarà infatti Mirko Corsano, direttore sportivo della formazione pugliese neopromossa in Superlega. Si parlerà dell’andamento delle ultime partite, ma anche della recente operazione di mercato che ha portato all’arrivo del palleggiatore australiano Arash Dosanjh. Nel corso della puntata, in onda a partire dalle 20, interverranno anche il caporedattore di Volley NEWS Eugenio Peralta, l’allenatore ed ex giocatore Maurizio Castellano e l’arbitro Antonio Ricciardi. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Lucarelli ammonisce Bruno e Leal: “Vi voglio bene, ma domenica ne uscirete sconfitti”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è tornata a splendere, a essere la squadra che detiene il titolo di Campione d’Italia. Dopo un inizio decisamente in salita, per i Cucinieri sono arrivate tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali contro la rivelazione Vero Volley Monza. Proprio nel corso di questo match, Ricardo Lucarelli ha segnato ben 8 ace contro la formazione lombarda che gli sono valsi, insieme a 8 attacchi vincenti e 2 muri, il titolo di MVP del match. Insomma, la Lube di coach Blengini sta ritrovando la sua forma ottimale e, in un’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata, Lucarelli racconta cosa abbia portato al riscatto dei marchigiani e cosa si aspetta dal big match di domenica prossima contro Modena. Il terzo successo consecutivo nel giro di una settimana indica che la Lube è guarita e tornata? “Guariti non tanto perché abbiamo ancora giocatori fuori o che non stanno bene, ma sicuramente abbiamo giocato tre belle partite, soprattutto mercoledì”. Cosa avete migliorato per vendicare la Supercoppa? “L’abbiamo preparata molto bene dal punto di vista tattico, proprio analizzando quel ko. Rispetto alla gara di Milano siamo migliorati tanto in ricezione e poi abbiamo battuto in modo molto efficace”. Domenica ospitate Modena, ancora in rodaggio ma fa paura nel sestetto. “Un team molto offensivo, ha attaccanti eccezionali e un servizio forte. Sarà una bella e difficile partita”. In campo ritroverà Bruno e Leal, compagni di nazionale. Verrà messo a confronto proprio con quest’ultimo: cosa invidia a Yoandy e cosa pensa di avere in più? “Lui è uno dei tre schiacciatori migliori al mondo, rispetto a me è più forte fisicamente, più alto e mura di più. lo invece devo trovare i buchi nel muro e variare i colpi. Però ho 4 anni meno di lui…” Vuol dire qualcosa ai due compagni di nazionale verdeoro? “Ci vogliamo bene, ma domenica torneranno a casa sconfitti”. LEGGI TUTTO