consigliato per te

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Dobbiamo avere più serenità in campo”

    Di Redazione Non è un momento facile per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dopo aver toccato la vetta della Superlega è letteralmente precipitata: tre sconfitte nelle ultime quattro partite. La più recente, particolarmente dolorosa, è arrivata sul campo della Kioene Padova: una rimonta subita (dallo 0-2 al 3-2) che ha provocato anche qualche tensione tra i tifosi piacentini e i giocatori – in particolare Francesco Recine -, anche se all’indomani lo screzio sembra essersi appianato via social. Lorenzo Bernardi, intervistato da Libertà, prova a tenere la barra dritta: “Non eravamo fuoriclasse dopo aver battuto Lube e Modena, non siamo diventati brocchi adesso, ma certamente da qualche partita sono venute a mancare le nostre sicurezze viste a inizio stagione. Non è facile spiegare il black out contro Padova, certo è che dobbiamo ritrovare al più presto le certezze che avevamo prima, partendo dal fondamentale dell’attacco. Questa non è una squadra di lavativi, ma dobbiamo avere più serenità in campo“. Il turno di riposo che Piacenza osserverà mercoledì potrà aiutare la squadra emiliana a ritrovare un po’ di equilibrio, poi si tornerà in campo contro la Gioiella Prisma Taranto: “E sarà una gara difficile – ammonisce Bernardi – più di quanto si possa pensare, proprio perché tutte le pressioni saranno su di noi. Non cerco scuse, non l’ho mai fatto. Lo ripeto, dobbiamo affrontare questo momento con serenità; dobbiamo ritrovare fiducia, non sentirci in una centrifuga“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia cerca il riscatto, mercoledì la trasferta a Verona

    Di Redazione Riprende la preparazione della Tonno Callipo in vista dell’8° turno del campionato di Superlega. Mercoledì sera alle ore 20.30 Saitta e compagni saranno di scena a Verona, con la squadra di coach Stoytchev penultima in classifica, staccata di quattro punti proprio dai calabresi che sono posizionati al gradino superiore. Un match dunque che assume grande importanza in casa-Callipo non solo per cercare di frenare il tentativo di risalita degli scaligeri, ma anche per riscattarsi dopo la sconfitta interna con Civitanova. Quello di mercoledì sarà il 42esimo incontro tra Verona e Vibo. Tra gli ex del match c’è ovviamente il mai dimenticato Raphael ‘Rafa’ che esordì in Italia proprio alla Tonno Callipo nella stagione 2006-07 in A1. Un campionato sfortunato che culminò con la retrocessione in A2 e lo stesso palleggiatore brasiliano volle restare tra le fila giallorosse per riconquistare subito l’anno dopo la promozione in Superlega. VERONA. È una delle squadre che ha cambiato meno rispetto alla scorsa stagione, puntando ancora una volta su un tecnico esperto qual è Radostin Stoytchev. La diagonale è sempre la stessa con Spirito e Jensen, arrivato in corsa e dimostratosi elemento di sicuro affidamento in attacco. In banda  conferma per Asparuhov e novità dalla Slovenia con l’arrivo dal Maribor del 20enne Mozic, argento europeo due mesi fa contro l’Italia ed attualmente quarto nella classifica degli schiacciatori con 129 punti. Al centro l’azzurro e oro europeo Cortesia arrivato da Trento ed il francese Jonas Aguenier, in rosa lo scorso anno. Conferma anche per il libero Bonami. In organico anche i nuovi schiacciatori Qafarena, albanese, reduce dalla vittoria dello scudetto ucraino col Barkom-Kazhany ed il 37enne camerunense  Wounembaina. Come anzidetto, a dar manforte in regia, è ritornato in Italia dal Brasile il 42enne Raphael, che ha già giocato qualche gara al posto di Spirito. La formazione tipo prevede la diagonale Spirito-Jensen, i centrali Aguenier-Cortesia, i martelli Asparuhov-Mozic ed il libero Bonami. Stoytchev nell’ultimo turno a Milano ha preferito inizialmente i centrali Nikolic (23enne serbo arrivato quest’anno dall’Ok Nis, squadra del suo Paese) e Zanotti. Per la Tonno di coach Baldovin, dunque, prosegue il tour de force con la quinta gara delle sei previste in questo difficile mese di novembre. L’ultima è prevista nell’anticipo di sabato 27 novembre alle ore 18 quando al PalaMaiata arriverà l’avversaria dell’anno scorso nei play off scudetto, la Vero Volley Monza. Prima però riflettori e attenzioni esclusivamente sul match dell’AGSM Forum contro Verona, che finora ha totalizzato una sola vittoria (3-2 contro Taranto lo scorso 7 novembre) e 5 sconfitte. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Bruno ispiratissimo, Russell fuori forma

    Di Paolo Cozzi Settima giornata di Superlega con il big match fra Modena e Trento che cattura subito l’attenzione degli appassionati di pallavolo e evoca sfide epiche vissuti nell’ultimo decennio. Un bel test per una Leo Shoes PerkinElmer che è uscita sottotono da questo primo scorcio di stagione e ha bisogno al più presto di trovare certezze sotto rete. E Modena non delude: spinta dal calore del suo pubblico e dal gioco veloce di Bruno sfodera finalmente una prestazione convincente e può finalmente tornare a respirare dopo un avvio in apnea. Tutto facile anche per le altre due big, Civitanova e Perugia, che seppur impegnate fuori casa si liberano in tre agevoli set rispettivamente di una Vibo Valentia ancora alla ricerca della quadratura del cerchio e di una Ravenna che non deve certo cercare in queste gare i punti salvezza. Milano e Monza si rilanciano vincendo la prima in casa contro una Verona ormai in zona rossa (QUI LE PAGELLE DELLA GARA), la seconda spuntandola al tie break contro una Cisterna in crescita. Male, molto male Piacenza, che esce a testa bassa da Padova. Foto Lega Pallavolo Serie A VIBO-CIVITANOVA. Più facile del previsto la trasferta calabrese della Lube che, ancora senza Juantorena (ma c’era da attendersi che nell’anno post-olimpico avrebbe rallentato un po’), trova in Lucarelli (voto 8) il trascinatore di giornata insieme a Simon (voto 8,5), che chiude con un centello in attacco. Per Vibo è davvero notte fonda, ma mi auguro che il presidente Callipo non si faccia prendere dalla frenesia e tenga salda la guida di Baldovin. L’infortunio di Nishida (voto 5) desta timori sul breve, ma è sull’attacco che si addensano le nuvole maggiori. Saitta (voto 5) sembra la brutta copia del palleggiatore ammirato lo scorso anno, Mauricio Borges (voto 4,5) non riesce mai ad incidere e anche Douglas Souza (voto 5,5) è lontano da standard accettabili. RAVENNA-PERUGIA. Troppo forte la Sir, che si permette di dare spazio a tutta la rosa contro una Ravenna che può davvero poco. Se Leon (voto 7,5) è la solita garanzia, piace l’ingresso di Ter Horst (voto 8), che sfrutta bene l’occasione, e soprattutto quello di Travica (voto 8), che rimane un lusso per la panchina. In casa romagnola ancora tante difficoltà in ricezione, ma qualche debole segnale di miglioramento in attacco e muro, ma a parte Comparoni (voto 7) è notte fonda per tutti i ragazzi di Zanini. Foto Lega Pallavolo Serie A MODENA-TRENTO. Partita scaccia crisi per la squadra di Giani, che appoggiandosi ad un Bruno (voto 8) ispiratissimo regola in tre set una incerottata Itas. Pochi errori e, nonostante una ricezione in difficoltà, Nimir (voto 8,5) e Ngapeth (voto 8) fanno quello che vogliono quando chiamati in causa. Bene anche la coppia di centrali, pressoché perfetta in attacco. Per Trento due assenze pesanti che possono spiegare molte cose, ma una ricezione che sbanda così lascia comunque qualche spunto su cui riflettere. Michieletto (voto 8) mostra comunque la sua classe; faticano un po di più Cavuto (voto 5,5), soprattutto in ricezione, e il libero Zenger (voto 5). CISTERNA-MONZA. Una Vero Volley dai due volti si fa rimontare da Cisterna e vede lo spettro della sconfitta, prima del colpo di reni finale grazie ad uno Dzavoronok (voto 7,5) che nei momenti caldi si fa trovare pronto. Continua a sentirsi un ragazzino Grozer (voto 7,5) che sembra rinato alla corte di coach Eccheli. Chi buca il match è Grozdanov (voto 4,5) mai entrato in partita e in difficoltà in attacco e muro. È Dirlic (voto 8) l’uomo della svolta di Cisterna, ma piace molto anche la personalità del giovane Rinaldi (voto 7) davvero infermabile in attacco, anche se poi paga dazio con una ricezione da rivedere completamente. E sì che papà Pietro faceva il libero! Foto Lega Pallavolo Serie A PADOVA-PIACENZA. La Gas Sales Bluenergy parte forte, spinge sull’acceleratore, ma proprio in vista della bandiera a scacchi si inceppa e incappa in una sconfitta che fa male. Padova non è bellissima in attacco, ma ha pazienza, e alla fine grazie a Bottolo (voto 8) e Weber (voto 7,5) trova i grimaldelli per scardinare il muro piacentino. Bene anche Vitelli (voto 7), centrale sempre più utile e presente in questa Padova. Per Piacenza tanti dubbi e anche i primi segnali di tensione con i propri tifosi. L’attacco fatica e sbaglia molto, ma è la ricezione a sbandare paurosamente. Russell (voto 5) è ancora lontano dalla forma migliore, Rossard (voto 6) va un po’ meglio in attacco ma sprofonda in ricezione. In più la girandola di cambi a ogni partita toglie lucidità e precisione anche a un campione olimpico come Brizard (voto 5,5). LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, archiviata Modena, pensa a Taranto. Lisinac: “La sconfitta non ci toglie l’entusiasmo”

    Di Redazione Il calendario, senza pause, del mese di novembre impone all’Itas Trentino di voltare immediatamente pagina rispetto al derby dell’A22 perso in tre set domenica sera a Modena. Mercoledì, infatti, si torna già in campo a Taranto per un nuovo impegno di SuperLega (ottavo turno di regular season), ragion per cui i gialloblù sono tornati ad allenarsi nel tardo pomeriggio odierno per una sessione di pesi e tecnica individuale. Martedì mattina, prima della partenza per la Puglia, la squadra sosterrà una seduta con palla a cui dovrebbe partecipare anche Matey Kaziyski. Il problema accusato al piede destro è di lieve entità e il capitano sarà regolarmente in gruppo per la trasferta sul campo della Gioiella Prisma. “E’ vero, potevamo fare qualcosa in più indipendentemente dalle assenze con cui abbiamo avuto a che fare, ma ciò non toglie che la nostra prestazione al PalaPanini sia stata per lunghi tratti comunque buona – ha spiegato domenica sera Srecko Lisinac – . Nel primo e terzo set abbiamo avuto il giusto spirito, senza però riuscire a sfruttare le occasioni che abbiamo avuto ed il rammarico è tutto lì, perché Modena batte molto bene e non ti concede tante opportunità per metterla in difficoltà. Quelle che hai le devi sfruttare. Cavuto e D’Heer hanno avuto il non semplice compito di sostituire di Kaziyski e Podrascanin e hanno dato tutto, giocando una buona gara; è vero che abbiamo lasciato in Emilia tre punti ma credo che questa partita possa comunque esserci utile per il nostro percorso di crescita stagionale”. “Non sarà questa sconfitta a toglierci l’entusiasmo che abbiamo mostrato nelle prime dieci partite della stagione – ha proseguito il centrale serbo – ; siamo fortunati ad avere un gruppo composto prevalentemente da giocatori giovani che anche  dal punto di vista dello spirito ci stanno dando tanto. A Taranto scenderemo in campo riproponendo la nostra grande voglia di vincere e lottare, tutti insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospita Cisterna nell’anticipo: “Una delle squadre più pericolose del momento”

    Di Redazione Chiusa la pratica con Verona, per l’Allianz Milano è già vigilia di Superlega: martedì 23 novembre alle 20.30 (diretta RaiSport +HD) andrà in scena all’Allianz Cloud lo scontro tra la squadra di Piazza e la Top Volley Cisterna nell’anticipo dell’ottava giornata di campionato. La prova convincente contro gli scaligeri ha consegnato nuovi e buoni spunti allo staff tecnico dei meneghini, che è già alle prese con la preparazione della gara di domani, contro una squadra reduce dal match perso ai vantaggi del tie break contro la Vero Volley Monza. Le due squadre sono appaiate a quota 9 punti in classifica. Roberto Piazza mette in guardia i suoi: “Giochiamo con una delle squadre più pericolose, secondo me, in questo momento. Cisterna è una squadra fisica, dotata di un bell’equilibrio adesso, con tanti giocatori a disposizione, con il punto di forza nel palleggiatore, perché Baranowicz è un regista esperto, con un allenatore che sa far giocare molto bene le proprie squadre”. “In questo momento Cisterna è una squadra molto fisica – continua Piazza – che vuole far valere la sua organizzazione muro-difesa, quindi noi dovremo essere bravi a non innervosirci. Ritrovo un ex Milano, Maar, e un giocatore della nazionale olandese, Wiltenburg: sono giocatori che sanno come giocare a pallavolo. Maar avrà qualche sentimento di rivalsa nei confronti di Milano, ma sarà ben accolto perché è un ragazzo d’oro, entrambi comunque fanno parte della squadra rivale. In questo momento sono amici per quanto riguarda il fuori campo, in campo sono assolutamente avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della settima giornata: Modena miglior attacco con il 64,5%

    Di Redazione Arrivano anche per la settima giornata di andata le statistiche di squadra e individuali del turno conclusosi domenica scorsa, di Superlega Maschile. Spicca, tra quelle di squadra, il 64,5% in attacco della Leo Shoes PerkinElmer Modena e, tra quelle individuali, i 7 ace di Wilfredo Leon. Ecco le statistiche complete: LA GARA PIU LUNGA: 2.14Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza (2-3)LA GARA PIU BREVE: 01.20Consar RCM Ravenna – Sir Safety Conad Perugia (0-3)IL SET PIU LUNGO: 00.334° Set (25-23) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIL SET PIU BREVE: 00.232° Set (25-15) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas Trentino I TOP DI SQUADRAATTACCO: 64,5%Leo Shoes PerkinElmer ModenaRICEZIONE: 37,1%Sir Safety Conad PerugiaMURI VINCENTI: 14Allianz MilanoPUNTI: 77Vero Volley MonzaBATTUTE VINCENTI: 13Vero Volley Monza I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 26Jean Patry (Allianz Milano)ATTACCHI PUNTO: 20Jean Patry (Allianz Milano)SERVIZI VINCENTI: 7Wilfredo LeonMURI VINCENTI: 3Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Barthelemy Chinenyeze (Allianz Milano)Daniele Mazzone (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Enrico Cester (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Jean Patry (Allianz Milano)Linus Weber (Kioene Padova)Marco Vitelli (Kioene Padova)Matteo Piano (Allianz Milano)Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Cucine Lube Civitanova)Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia)Twan Wiltenburg (Top Volley Cisterna)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza) I MIGLIORILuciano De Cecco (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Civitanova)Earvin Ngapeth (Modena Volley – Itas Trentino)Jean Patry (Allianz Milano – Verona Volley)Wilfredo Leon (Consar RCM Ravenna – Sir Safety Conad Perugia)Mattia Bottolo (Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Vlad Davyskiba (Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia attende Modena. Grbic: “Vincere al PalaBarton per loro sarebbbe importante”

    Di Redazione Ritmi serrati in casa Sir Safety Conad Perugia. Rientrati in città nella serata di ieri, dopo la vittoriosa trasferta di Ravenna, subito oggi pomeriggio i Block Devils si ritrovano al PalaBarton perché è già tempo dell’ottava giornata di Superlega che, dopodomani mercoledì 24 novembre, punta le luci su Pian di Massiano con il big match contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Poco da aggiungere ad una sfida sempre di grande prestigio e dallo spettacolo garantito che attirerà le attenzioni degli addetti ai lavori e che vedrà calcare il taraflex perugino da tanti grandi campioni del firmamento del volley mondiale. I bianconeri arrivano al confronto dopo il successo di ieri sera del Pala De Andrè, il sesto consecutivo in campionato. Proprio dal successo in terra romagnola parte l’analisi di coach Nikola Grbic. “Il pericolo maggiore del match di ieri a Ravenna era non avere il giusto approccio mentale alla gara. Magari perdi il tuo ritmo, comincia a non giocare la tua pallavolo ed è un attimo a far salire il nervosismo. Invece i ragazzi sono stati molto bravi e concentrati, sopperendo al normale calo di inizio secondo set alzando subito l’asticella”. L’allenatore serbo ha fatto ampio uso della propria rosa, consentendo a tutti di prendere minutaggio in vista degli impegni futuri. “Sono soddisfatto delle risposte avute da tutto il gruppo”, continua Grbic. “Certo, alcuni ragazzi hanno giocato un set o un set e mezzo. Magari non è tanto, hanno voglia sicuramente di giocare di più e so che poi non è semplice essere subito in partita perché sei in panchina e poi entri solo per un giro dietro o un muro, una battuta piuttosto che un doppio cambio. Ma tutti gli elementi di questa rosa si stanno allenando bene, chi gioca meno in settimana si allena contro la prima squadra e quindi sono tutti assolutamente pronti a giocare. Sono contento in generale della prova fornita, adesso inizia il periodo dove ci sarà da divertirsi”. Già, è in arrivo un periodo decisamente intenso per Perugia. Si parte proprio da dopodomani. “Mercoledì, oltre ovviamente alle difficoltà tecniche elevate che ci saranno in virtù dell’avversario, la chiave come spesso capita sarà di ordine caratteriale. Arriva una squadra agguerrita in un palcoscenico prestigioso ed è chiaro che per loro vincere a Perugia sarebbe importante. Mi aspetto quindi una partita super da parte di Modena e su quello che fanno loro possiamo fare ben poco. Possiamo invece incidere su di noi, quindi possiamo e dobbiamo scendere in campo con un approccio come contro Trento, aggressivi dal primo pallone a partire dai nove metri. Si sfideranno due squadre molto forti, credo che sarà una bella partita, spero che metteremo in campo una prestazione in linea con l’ultimo periodo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sul taraflex di Milano per l’anticipo. Il Ds Grande: “Evitare distrazioni”

    Di Redazione Per l’ottava giornata di campionato, la Top Volley Cisterna martedì 23 novembre alle 20,30 affronta l’Allianz Milano. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce da due sconfitte consecutive contro Piacenza e in casa con Monza. Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano, con 9 punti in classifica vuole replicare il successo di domenica contro Verona nel match casalingo terminato 3-1 per il team di coach Roberto Piazza. La Top Volley Cisterna, in classifica ora è a 7 punti come Taranto ed occupa la nona posizione. M Candido Grande (Direttore sportivo – Top Volley Cisterna): “Milano è indubbiamente una squadra costruita per fare bene, con ottimi giocatori, dall’altra parte della rete ritroveremo due ex: Jean Patry e Yuki Ishikawa. Noi, dal canto nostro, siamo convinti delle nostre potenzialità. Un gruppo che sta dimostrando un grande valore tecnico, scendiamo in campo ad ogni gara con le giuste motivazioni, lottando punto a punto contro ogni avversario. A Piacenza e contro Monza in casa, abbiamo espresso il nostro gioco, alla pari di avversari di grande livello, possiamo lottare per la vittoria contro tutti. Una squadra che sta crescendo partita dopo partita e deve continuare ad avere l’approccio giusto per migliorare ancora, andiamo a Milano convinti di poter far bene. Abbiamo completato la rosa con i nuovi innesti che mancavano. Dirlic e Wiltenburg, nell’ultima gara con Monza, si sono fatti trovare pronti, a conferma della grande qualità espressa dalla panchina. Tra le riserve, coach Soli, ha le armi giuste da buttare in campo per ridare vigore al sestetto titolare. Bisogna stare con i piedi per terra, non perdere la concentrazione ed evitare distrazioni, ma soprattutto lavorare molto durante la settimana per preparare al meglio tutte le partite”.”. Cisterna e Milano si sono affrontate 21 volte nel massimo campionato italiano con 12 successi per la formazione pontina e 9 per i lombardi. Cinque gli ex nei roster: Patry e Ishikawa hanno trascorsi a Cisterna, mentre Maar, Picchio e Bossi hanno vestito la casacca di Milano. Allianz Milano – Top Volley Cisterna PRECEDENTI: 21 (12 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Allianz Milano) EX: Jean Patry ha vestito la casacca della Top Volley nel campionato 2019/2020; Yuki Hishikawa a Cisterna per due stagioni nel 2016/2017 e 2017/2018 (Allianz Milano); Stephen Maar a Milano nella passata stagione e per il campionato 2018/2019; Elia Bossi compagno di squadra di Maar nella stagione 2018/2019; Matteo Picchio nelle giovanili milanesi dal 2012 al 2016 (Top Volley Cisterna). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO