consigliato per te

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: si comincia mercoledì con Perugia-Modena

    Di Redazione Con la qualificazione dell’Itas Trentino, grazie alla vittoria in Gara 3 su Piacenza, si sono chiusi i quarti di finale dei Play Off Scudetto di Superlega maschile. Le semifinali, al meglio delle 3 vittorie su 5, prenderanno già il via già mercoledì 13 aprile con la prima sfida tra Sir Safety Conad Perugia e Leo Shoes Perkin Elmer Modena; il giorno successivo, giovedì 14, toccherà invece alla Cucine Lube Civitanova ospitare i trentini. Si giocherà anche nel weekend di Pasqua: domenica 17 aprile Gara 2 tra Modena e Perugia a PalaPanini, mentre il secondo incontro tra Trento e Civitanova è previsto per il giorno di Pasquetta, lunedì 18. Gara 3 si giocherà poi tra il 20 e il 21 aprile. Le eventuali Gare 4 e 5 sono in programma rispettivamente il 24 e il 27 aprile, con possibili spostamenti per esigenze televisive. Ecco il calendario completo: SEMIFINALI Gara 1Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena mer 13/4 ore 20.30Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino gio 14/4 ore 20.30 – Diretta RaiSport +HD Gara 2Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad Perugia dom 17/4 ore 18.00 – Diretta RaiSport +HDItas Trentino-Cucine Lube Civitanova lun 18/4 ore 18.00 Gara 3Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena mer 20/4 ore 20.30 – Diretta RaiSport +HDCucine Lube Civitanova-Itas Trentino gio 21/4 ore 20.30 Ev. Gara 4Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad Perugia dom 24/4 ore 18.00Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova dom 24/4 ore 18.00 Ev. Gara 5Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena mer 27/4 ore 20.30Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino mer 27/4 ore 20.30 (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Tosta trovare qualcuno che non abbia giocato bene”. Sbertoli: “Ci siamo imposti”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza non riesce a replicare l’impresa di Gara 2 dei Quarti di finale Play Off Scudetto: l’Itas Trentino questa volta non fa sconti e chiude la partita in tre set netti, staccando il quarto pass per le semifinali. Per la squadra di coach Lorenzetti, in doppia cifra Michieletto (14 punti) e il ritrovato Lavia, che ne mette a segno 15. Dall’altra parte della rete, non sono bastati i 19 punti di Stern, l’unico con due numeri accanto al nome. Alessandro Michieletto: “Questa è stata una partita perfetta. Non era facile e lo abbiamo testato settimana scorsa. Oggi siamo stati più lucidi e più concreti, chiudendo la partita in tre set senza troppi rischi. Abbiamo fatto un gioco molto buono di cui vado molto fiero. Sono felice che Matey (Kaziyski ndr) stia bene e che abbia fatto una grande partita. Oggi penso sia tosta trovarne uno che non abbia giocato bene. Complimenti a noi, ci siamo guadagnati questa semifinale in un anno meraviglioso. Vincere aiuta a vincere, prendi più consapevolezza dei tuoi mezzi. Ci aspetta un altro tour de force di partite contro la Lube, ma siamo pronti e abbiamo dimostrato che il nostro gioco è molto alto in questo periodo e vogliamo continuare così”. Riccardo Sbertoli: “Dopo Gara 2 l’avevo detto, Piacenza aveva fatto qualcosa di eccezionale rientrando in una partita che si era rivelata difficile per loro. Oggi volevamo negarle quello spazio e ci siamo riusciti. Siamo partiti concentrati, nonostante un po’ di stanchezza, e abbiamo evitato che entrassero in partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Trento bastano 3 set per conquistare la semifinale

    Di Redazione Nel momento più importante ed intenso della sua stagione, l’Itas Trentino stringe i denti e non tradisce le attese, guadagnandosi meritatamente l’accesso all’ennesima Semifinale Play Off Scudetto della sua storia. Nella terza e decisiva gara della serie dei quarti di finale con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i gialloblù hanno infatti sfoderato tutto il loro carattere e la loro classe, regolando gli avversari per 3-0 questa sera alla BLM Group Arena; quello che serviva per staccare con la qualificazione alla quattordicesima semifinale di sempre e per dare appuntamento alla Cucine Lube Civitanova già per giovedì 14 aprile nelle Marche, quando alle ore 20.30 si giocherà la prima sfida della serie al meglio delle cinque. Per ottenere il pass e dare l’ultima definitiva spallata ad una Piacenza comunque uscita fra gli applausi, è servito mettere in campo grande cattiveria agonistica ed un servizio molto affilato. Le ottime rotazioni in battuta di Michieletto (6 ace personali su 22 servizi effettuati ed un solo errore – mvp anche per questo) hanno messo subito in difficoltà la fase di cambiopalla avversario, indirizzando ogni set già nella sua prima metà. Gli emiliani non hanno mollato, provando regolarmente a tenere viva la contesa prima di alzare bandiera bianca nelle fasi decisive dei parziali. Tutto ciò anche perché Trento ha potuto contare su un ottimo Lavia (best scorer gialloblù con 15 punti) e sulla regolarità di Kaziyski (perfettamente recuperato) e Sbertoli. L’Itas Trentino recupera Kaziyski, che torna quindi a coprire la diagonale di posto 4 con Michieletto; Sbertoli è il regista, Lavia l’opposto, Lisinac e Podrascanin i centrali e Zengeril libero. La Gas Sales Bluenergy risponde con Brizard alzatore, Stern opposto, Russell e Recine laterali, Caneschi e Holt al centro, Scanferla libero. L’avvio è caratterizzato da due ace, uno per parte, firmati da Russell e Michieletto, che poi prolunga la sua rotazione in battuta consentendo ai suoi di passare dal 3-4 all’8-4, con la collaborazione dei contrattacchi di Lavia (time out Bernardi). Alla ripresa è ancora il martello calabrese ad affondare il colpo, stavolta a muro su Stern (10-6), prima di un mini break ospite (12-10), subito rintuzzato dai gialloblù, con Sbertoli a segno con un block (14-10). In seguito, i padroni di casa aumentano ancora il vantaggio (18-12), sfruttando la vena a rete di Lavia e gli errori di Recine (servizio e ricezione), prima di subire un’altra reazione degli ospiti guida da Stern (da 19-13 a 19-16). Lorenzetti interrompe il gioco, ma successivamente è ancora l’opposto sloveno a fare la voce grossa (20-18); l’Itas Trentino soffre, si fa rimontare sino al meno uno (23-22), poi ci pensano ancora Michieletto ed un errore di Stern a sigillare il 25-22 interno. Sull’onda dell’entusiasmo per l’1-0 interno, i gialloblù partono benissimo anche nella seconda frazione: Lavia è spietato in attacco, Lisinac ferma qualsiasi cosa passi dalle sue parti a rete e Michieletto ci mette del suo, fra attacco e servizio. Sull’8-2 Bernardi ha già esaurito i time out ed attinto a piene mani alla sua panchina, ma è ancora Trento a dettare il ritmo e ad allungare ulteriormente con Kaziyski ed un altro ace di Alessandro (11-2). Piacenza prova a rialzare timidamente la testa (13-6 e 16-10) poggiandosi su Stern, ma Michieletto è ancora una furia dai nove metri (altri due punti diretti per il 20-11). Kaziyski e compagni amministrano senza problemi il cospicuo vantaggio (21-14) e si portano sul 2-0 sul 25-19. Il rapporto di forza non cambia nel corso del terzo set, con l’Itas Trentino subito ancora incisiva con Michieletto e Kaziyski (6-2) e la Gas Sales Bluenergy va in difficoltà in tutti i fondamentali ma non smette di lottare (10-6). I padroni di casa iniziano a faticare in ricezione ed in attacco (14-12, ace di Rossard e muro di Stern su Lavia) e la Gas Sales Bluenergy inizia davvero a crederci. La nuova accelerazione gialloblù porta la firma di Lisinac e Kaziyski, a segno anche col muro (18-13). Non si tratta, in ogni caso, dello spunto che decide la partita, perché in seguito gli emiliani risalgono sino al meno uno (19-18) con un doppio muro vincente su Kaziyski. Lorenzetti chiama time out e schiarisce le idee alla squadra; Trento non concede più nulla e vola sul +3 (23-20) con l’ace di Sbertoli che di fatto poi viene capitalizzato in fretta (25-21). “Volevamo fortemente conquistare la semifinale dei Play Off per confermare quanto di buono avevamo fatto in regular season – ha commentato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine di gara 3 – . Ci siamo riusciti e siamo felici, anche perché in una SuperLega di così alto livello nulla è scontato. La squadra è stata brava a giocare questa partita conservando il ritmo che aveva avuto per buona parte del match di giovedì sera in Champions League; era una cosa che ci eravamo ripromessi e, pausa del secondo set a parte, siamo riusciti a farlo”. Per l’Itas Trentino un lunedì di riposo e di lavoro defaticante, prima di tornare ad allenarsi a pieno regime in vista di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022, che si giocherà giovedì 17 aprile alle ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Cucine Lube. Il prossimo impegno casalingo è previsto invece fra otto giorni (lunedì 18 aprile alle ore 18) per gara 2 della serie che si articola al meglio delle cinque partite. Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)Itas Trentino: Kaziyski 9, Podrascanin 5, Sbertoli 2, Michieletto 14, Lisinac 8, Lavia 15, Zenger (L); Pinali, Cavuto. N.e. D’Heer, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Gas Sales Bluenergy: Catania, Caneschi 8, Stern 19, Russell 6, Holt 1, Brizard 3, Scanferla (L); Recine 3, Rossard 4, Cester 2, Antonov. N.e. Lagumdzija, Pujol, Tondo. All. Lorenzo Bernardi.Arbitri: Goitre di Torino e Puecher di Rubano (Padova).Durata set: 28’, 27’, 30’ ; tot 1h e 25’.Note: 1.865 spettatori. Itas Trentino: 8 muri, 8 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 54% (30%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 6 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 42% in attacco, 50% (32%) in ricezione. Mvp Michieletto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, i risultati della 4° giornata

    Di Redazione Il programma della Pool Salvezza prevede soltanto tre partite, visto il rinvio (sabato 7 maggio, ore 16) di Club Italia-Marsala per gli impegni europei delle azzurrine Under 19.  RISULTATI Egea Pvt Modica – Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 17-25) Tenaglia Altino Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0-3 (23-25 18-25 26-28) Assitec Volleyball Sant’Elia – Anthea Vicenza ore 17 Club Italia Crai – Sigel Marsala Volley sab 7 maggio ore 16 LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 38 (14-9); Club Italia Crai 25 (9-14); Anthea Vicenza 24 (7-16); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7-17); Assitec Volleyball Sant’Elia 17 (6-17); Seap Dalli Cardillo Aragona 17 (5-8); Egea Pvt Modica 12 (4-19); Tenaglia Sigel Marsala Volley 38; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Seap Dalli Cardillo Aragona° 20; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Egea Pvt Modica° 12; Tenaglia Altino Volley 7.°Una partita in più (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Per vincere dobbiamo dimostrare di avere gli attributi”

    Di Redazione È molto più di una semplice Gara 3 dei quarti di finale quella che la Gas Sales Bluenergy Piacenza si giocherà domani alla BLM Group Arena: vincere contro l’Itas Trentino significherebbe rivalutare una stagione fin qui deludente e cambiare, probabilmente, il futuro della squadra emiliana. Lo sa bene Lorenzo Bernardi, che nell’intervista prepartita a Libertà ammonisce i suoi: “Mi aspetto una partita molto dura. E una cosa è certa: se pensiamo di trovare una Trento stanca e appagata sbagliamo tutto, sarebbe l’approccio alla gara più sbagliato possibile“. “Di fatto è una finale – continua Bernardi – chi vince va avanti, chi perde gioca per un altro obiettivo. Lorenzetti l’altra sera, durante un time out, ha detto ai suoi giocatori una frase che diventerà virale: ‘Chi fa una palletta, peste lo colga’. E io sposo in pieno questa frase: queste partite sono per giocatori che hanno gli attributi, e se vuoi vincere devi dimostrare di averli“. Le aspettative del tecnico piacentino, insomma, sono ben chiare: “Mi piacerebbe rivedere, al di là di quello che sarà il risultato finale, la squadra di Gara 2, che non ha mai smesso di lottare e anche sotto 0-2 sapeva di poter fare qualcosa di importante. Una squadra coraggiosa, battagliera, che va in campo senza essere preoccupata del punteggio che ci sarà sul display. Queste partite vanno giocate e basta, senza pensare a qualche dolorino, che in questo momento della stagione ci può essere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio attende l’avversaria in semifinale: “Il nostro è un campionato difficile”

    Di Redazione Il dg Beppe Cormio attende fiducioso le partite clou della SuperLega Credem Banca e lancia un messaggio ai tifosi biancorossi. Domenica 10 aprile, la Cucine Lube Civitanova saprà il nome dell’avversaria di Semifinale Scudetto. Alle 18.30, infatti, l’Itas Trentino ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza per Gara3 dell’unica serie dei Quarti ancora aperta. Beppe Cormio: “Aspettiamo di conoscere l’avversaria in vista della Semifinale Scudetto, ma intanto abbiamo assistito a due partite fantastiche tra Trento e Perugia in Champions League. A volte, vedendo rivali che giocano così bene, viene da chiederci se ci esprimiamo allo stesso livello. La risposta è sì e riguarda anche altri Club italiani. Questo ci dà la misura di quanto sia difficile e dispendioso il nostro torneo. Cercheremo di capire se l’impresa europea di Trento potrà favorire lo slancio, la forza e la voglia di vincere dei gialloblù, oppure avrà all’inizio delle ripercussioni sullo stato fisico. Lo vedremo in Gara3 dei Quarti che sulla carta li vede favoriti su Piacenza. Dopo lo stress fisico e mentale degli 11 set di Champions League contro i Block Devils, in un momento avanzato della stagione, vedremo come reagirà l’Itas, squadra giovane con alcuni atleti esperti, e se ci saranno sorprese“. “Intanto, però, scaldiamo i nostri tifosi sottolineando che alla BLM Group Arena i supporter hanno aiutato i padroni di casa a compiere un’impresa con la Sir e noi ci auguriamo una risposta analoga giovedì. Speriamo che i fan vengano numerosi a sostenere la Lube e diano un grande contributo. Noi abbiamo concluso prima il Quarto di Finale, siamo riusciti a riposarci e ad allenarci al completo recuperando le energie. I problemi che ci hanno accompagnato in stagione non sono del tutto tramontati ed è un bene aver avuto tempo per riprenderci. Nelle ultime annate abbiamo giocato tantissime partite, un po’ come Trento ora. In questa stagione, però, sarebbe stata avere così tanti impegni su tutti i fronti. Il fatto di esserci rimessi in sesto è congeniale, ma adesso sta a noi ripartire con una vittoria importante!” chiosa Cormio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla BLM Group Arena la sfida decisiva tra Trento e Piacenza. Lorenzetti: “Resettiamo e attacchiamo”

    Di Redazione Si gioca domenica 10 aprile a partire dalle ore 18.30 alla BLM Group Arena la terza e decisiva sfida della serie di Quarti di Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2022 fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ad una settimana di distanza da gara 2 in Emilia, che ha riportato in parità le sorti del confronto, si torna quindi in campo a Trento per la partita che assegnerà l’accesso alla Semifinale. La parte finale della settimana in corso riserva un altro impegno da dentro o fuori alla formazione gialloblù che, dopo i sei set giocati giovedì sera in Champions League con Perugia, dovrà essere capace di raccogliere le energie mentali e fisiche utili a disputare quella che è la partita più importante della sua stagione italiana. Per continuare a concorrere per lo Scudetto serve infatti una vittoria con qualsiasi punteggio, che consentirebbe di centrare l’accesso alla quattordicesima semifinale Play Off della storia trentina. In virtù della miglior posizione finale nella classifica della regular season, Sbertoli e compagni potranno affrontare questo delicatissimo impegno di fronte al proprio pubblico, senza però sapere ancora se potranno disporre del capitano Matey Kaziyski. Il risentimento accusato al ginocchio destro nel corso del quarto set della partita con la Sir Sicoma Monini è in fase di riassorbimento, ma lo staff medico scioglierà le riserve sul suo eventuale utilizzo solo nell’immediata vigilia della partita. Angelo Lorenzetti dovrà quindi inevitabilmente preparare l’appuntamento con qualche dubbio su quale starting six schierare. “Giocare i Play Off Scudetto significa essere perfettamente consci che la partita di spareggio sia una eventualità tutt’altro che remota, specialmente se affronti una serie con una squadra di alto livello come Piacenza – ha spiegato l’allenatore di Trentino Volley in sede di presentazione– . Dovremo essere bravi a voltare subito pagina rispetto a giovedì sera contro Perugia e a ritrovare immediatamente non solo brillantezza fisica, ma anche lucidità mentale. Non sarà semplice, ma d’altronde in questa fase della nostra stagione nulla lo è ed è giusto che sia così; vogliamo dimostrare sul campo di meritarci la semifinale e proveremo a prenderci la qualificazione dando il massimo di noi stessi”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, tra te e la semifinale c’è Gara 3 con Trento. Antonov: “Servizio decisivo”

    Di Redazione Il countdown a Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sta per scadere. Alla BLM Group Arena di Trento domenica 10 aprile alle 18:30, davanti alle telecamere di Rai Sport e Volleyball World Tv, si conoscerà il nome della formazione che andrà a sfidare Cucine Lube Civitanova in Semifinale. Le due squadre si presentano a questa decisiva sfida con ugual morale alto seppur con due avvicinamenti diversi. I biancorossi di mister Lorenzo Bernardi, dopo il successo in rimonta per 3-2 di Gara 2, hanno lavorato sodo in palestra per prepararsi al meglio. Gli uomini di Angelo Lorenzetti invece sono reduci dalla Semifinale di CEV Champions League vinta al Golden Set contro Perugia, che per loro è stata la terza gara consecutiva terminata al tie-break negli ultimi otto giorni. Le premesse ci sono tutte per assistere ad una partita intensa da ambo le parti. Quel che è certo che entrambe le squadre sono padrone del proprio destino. Presenta l’incontro Oleg Antonov, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, uno dei due ex in campo: “Gara 3 sarà una partita secca, da dentro o fuori. Di quelle belle da giocare e da vivere. Troveremo Trento che arriva dalla semifinale di Champions League vinta al golden set contro Perugia. Per esperienza so che non è facile giocare ogni tre giorni e sempre arrivare al tie-break. Però prima di pensare se troveremo Trento stanca o distratta, che comunque è una squadra molto attrezzata, dobbiamo pensare prima a noi stessi. Restiamo concentrati su di noi, di certo andiamo a Trento per riprovarci. In Gara 2 sono riuscito a fare una certa prestazione, così come tutta la squadra, che ha giocato molto bene nel break-point. Il match si potrebbe decidere al servizio. Cercheremo di avere un equilibrio in questo fondamentale. In Gara 2 abbiamo fatto una grande rimonta, quindi sarà una gara difficile più dal punto di vista mentale perché tutto è possibile. Fra tutte le partite o serie che ho giocato nella mia carriera, la partita di gara 2 la inserisco nella mia personale top five. Queste partite sono più facili da giocare che da vedere dalla panchina, perché soffri e non puoi fare nulla.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO