consigliato per te

  • in

    Pasquetta alla BLM Group Arena per gara 2 con la Lube

    Di Redazione

    Si gioca nella serata di Pasquetta (lunedì 18 aprile) alla BLM Group Arena di Trento gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022. L’Itas Trentino attenderà la visita della Cucine Lube Civitanova, avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Dopo la splendida vittoria di gara 1, la formazione gialloblù proverà a conservare il fattore campo, in modo da portarsi sul doppio vantaggio e guardare alla seconda parte della serie con maggiori possibilità di passare il turno. “Il 3-0 ottenuto giovedì a Civitanova ovviamente è stato gratificante; ci è piaciuto molto, ma nasconde il grande equilibrio messo in mostra dalle due squadre nell’arco della partita – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Dobbiamo ripartire da questa considerazione per essere consapevoli che bastino inevitabilmente pochi palloni per decidere l’esito di ogni singolo incontro. La soddisfazione per aver vinto gara 1 non deve quindi farci perdere di vista la reale difficoltà che comporta affrontare una squadra come la Cucine Lube. Per riuscire a contrastarla adeguatamente dovremo riproporre grande intensità, determinazione e cattiveria agonistica, con la possibilità di essere supportati in questa occasione dal nostro pubblico”.

    Nell’immediato pre-partita il giovane schiacciatore gialloblù Alessandro Michieletto riceverà il premio di Credem Banca MVP dei Quarti di Finale, grazie alle due nomination di migliore in campo ottenute al termine di Gara 1 del 26 marzo e Gara 3 del 10 aprile contro Piacenza. E’ il giocatore più giovane della storia di SuperLega ad aver ottenuto un riconoscimento di questo tipo nei Play Off Scudetto.

    La Cucine Lube Civitanova salirà per la seconda volta in questa stagione a Trento con l’obiettivo di ottenere la prima vittoria degli ultimi dodici mesi alla BLM Group Arena, dove infatti non vince dal 25 aprile 2021 (gara 4 di semifinale della precedente edizione dei Play Off). Il ko interno di giovedì sera ha invertito il fattore campo e costringerà la squadra di Blengini a dover andare necessariamente alla ricerca di un successo esterno per provare a centrare la sua quinta finale Scudetto consecutiva.

    I marchigiani devono valutare le condizioni di Osmany Juantorena, rimasto in panchina per tutta gara 1 a causa di un fastidio alla spalla, per capire se recupereranno il loro capitano o se dovranno proporre lo schieramento che prevede l’utilizzo di Yant al suo posto. I biancorossi si presentano a Trento forti di un ruolino di marcia esterno importante; in quattro delle ultime cinque partite giocate in trasferta fra regular season e Play Off Scudetto hanno infatti ottenuto la vittoria.

    La partita sarà diretta da Andrea Puecher, primo fischietto di Rubano (Padova), e Massimo Florian, secondo arbitro di Altivole (Treviso) e trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena presenta ricorso: “L’auspicio è che la squalifica venga integralmente cancellata”

    Di Redazione Modena Volley ha presentato alla Corte Sportiva d’Appello Federale il ricorso contro la squalifica per quattro giornate inflitta a Leal a seguito di quanto accaduto a Perugia al termine di gara 1. Lo ha comunicato la società attraverso una nota stampa, nella quale si legge: “La notizia della squalifica inflitta a Yoandy, arrivata nel tardo pomeriggio di giovedì, ha lasciato tutti noi senza parole; quello che è successo in campo al termine di Gara 1 è stato deprecabile, questo non è in discussione, ma la sproporzione nel metro di giudizio utilizzato dalla giustizia sportiva è quello che colpisce di più. Per questo motivo nella giornata di ieri, in collaborazione con il nostro Studio Legale di riferimento abbiamo presentato ricorso affinché la dinamica dei fatti venga rianalizzata nella sua interezza, soppesando correttamente azione e reazione e tenendo conto di tutte le attenuanti previste dal Codice di Giustizia Sportiva in merito ai fatti occorsi“. Il ricorso presentato non verrà analizzato prima di martedì, motivo per il quale Leal non sarà in campo domani nella sfida di gara 2 alla BLM Group Arena di Trento. “L’auspicio – continua la nota stampa – è che la giustizia sportiva abbia la possibilità di rileggere i fatti sulla base dei nuovi elementi che abbiamo fornito, che cancelli integralmente la squalifica e che Yoandy possa scendere nuovamente in campo in occasione di Gara 3“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqua in campo per Perugia: a Modena si gioca Gara 2

    Di Redazione Si gioca domani gara 2 di semifinale playoff con i Block Devils si scena al PalaPanini di Modena per il secondo atto della serie che assegna un posto in finale scudetto. Fischio d’inizio alle ore 18:00, Modena avanti 1 a 0 nella serie in virtù della vittoria di mercoledì al PalaBarton in gara 1. Domattina al termine dell’ultima rifinitura Nikola Grbic scioglierà i dubbi sulla formazione iniziale che comunque, con ogni probabilità, sarà la stessa iniziale di gara 1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero. Anche Giani, coach di Modena, presenterà i sette di gara 1 con l’eccezione dello squalificato Leal sostituito da Van Garderen. Scenderanno quindi in campo inizialmente Bruno in regia, Nimir opposto, Stankovic e Mazzone centrali, Ngapeth e Van Garderen posti quattro e Rossini libero. Il match di domani tra Modena e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le info sui biglietti per Gara 2 a Trento e Gara 3 a Civitanova

    Di Redazione Dopo la vittoria per 0-3 dell’Itas Trentino in Gara 1 della semifinale Play Off sul campo della Cucine Lube Civitanova, sale già l’attesa per Gara 2 di lunedì 18 aprile alla BLM Group Arena: la prevendita per il match di Pasquetta (ore 18) è già in pieno svolgimento. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener, che resteranno aperti anche sabato 16 aprile dalle 9 alle 12. I tagliandi rimasti (se disponibili) saranno messi in vendita il giorno della partita dalle 16.45. I prezzi: 45 euro per il settore VIP, 30 euro per il Best (ridotto a 27 euro), 25 euro per la gradinata (ridotto a 20), 17 euro per la tribuna Est (ridotto a 14), 14 euro per la Curva Gislimberti (ridotto a 12). Le riduzioni si applicano ai ragazzi sotto i 18 anni e agli over 65. Sabato 16 aprile alle 10 aprirà anche la prevendita per Gara 3 di giovedì 21 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. A differenza di quella di Trento, la partita è compresa nell’abbonamento stagionale; i non abbonati possono acquistare i biglietti online, nei punti vendita Vivaticket oppure al botteghino dell’Eurosuole Forum, aperto sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, martedì e mercoledì dalle 16 alle 19 e giovedì a partire dalle 18. Questi i prezzi: 50 euro per il settore Premium (ridotto a 40 euro), 40 euro per il Gold (ridotto a 32), 30 euro per la tribuna (ridotto a 24), 20 euro per la gradinata (ridotto a 15). Anche in questo caso under 18 e over 65 usufruiranno della riduzione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A disposizione anche Chinenyeze per la sfida tra Allianz e Vero Volley

    Di Redazione Torna in campo l’Allianz Powervolley per i play off 5° posto che mettono in palio un posto in Europa per il prossimo anno. Domani sera (ore 20:30 in diretta su Volleyballworld.tv) i meneghini tornano tra le mura amiche dell’Allianz Cloud per sfidare Monza nel primo di 5 match in 18 giorni (escluse semifinale e finale) in un girone di sola andata. Parte dal derby nella vigilia di Pasqua il nuovo mini torneo che metterà alla prova Piano e compagni: obiettivo della stagione per la società del presidente Fusaro arrivare in fondo ai play off per tentare di gareggiare alla prossima CEV Challenge Cup, conquistata la scorsa stagione regalando a Milano e alla società il primo titolo della giovane storia del club. Dopo l’uscita di scena dai quarti di finale dei play off scudetto per mano di Modena, gli uomini di Piazza hanno avuto un buon margine di recupero per caricarsi e per spostare il focus sui playoff 5° posto. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno semifinali e finale in gara secca, con il calendario della pool che è stato compilato secondo il criterio del girone di sola andata “a orologio”. Primo avversario degli ambrosiani sarà Monza: i precedenti in questa regular season vedono i meneghini imporsi sui brianzoli sia all’andata che al ritorno, ma la soglia dell’attenzione deve rimanere alta perché la formazione di coach Eccheli sarà un ostacolo tutt’altro che semplice da superare. Dopo la vittoria della CEV Cup, infatti, anche la Vero Volley ha subìto l’eliminazione nei quarti di finale di play off contro Civitanova in gara 2. Per Milano e per coach Piazza l’approccio sarà sempre di quelli importanti, perché il gruppo ha dimostrato di poter puntare sempre più in alto e di volersi ritagliare un posto in Europa nella terza competizione in ordine di importanza, nel roster meneghino il tecnico di Milano recupera anche il proprio centrale francese Barthèlèmy Chinenyeze, di cui ha dovuto fare a meno durante la serie dei quarti di finale con Modena. Smaltita la delusione dell’eliminazione nei playoff scudetto, si apre un nuovo capitolo con vista Europa per chiudere al meglio la stagione. Nicola Daldello (Allianz Powervolley Milano): “Giochiamo questi play off 5° posto con tutte le nostre energie per riuscire ad arrivare in fondo, questo è il nostro obiettivo. Affrontiamo Monza che è una squadra che sta giocando molto bene, che ha fatto un finale di campionato in crescendo e che ha vinto la Coppa CEV. Noi scenderemo in campo per iniziare questo girone con una vittoria, giocandoci le nostre carte. Sappiamo che loro punteranno molto sulla battuta, ma noi stiamo bene, abbiamo un buon livello di gioco e contiamo di fare una bella prestazione di squadra. In queste due settimane senza gare abbiamo lavorato per recuperare un po’ le energie, ci siamo allenati bene e siamo pronti per affrontare questo match”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Leal, Ngapeth accusa Travica. Il palleggiatore: “Nessun insulto razzista”

    Di Redazione È scoppiata la bufera tra Sir Safety Conad Perugia e Leo Shoes PerkinElmer Modena dopo i fatti di Gara 1, con la rissa scatenata da Yoandy Leal a fine partita e la conseguente squalifica dello schiacciatore per 4 giornate. La scintilla è stata un battibecco tra il cubano e Dragan Travica, che nelle ore successive al match è stato accusato di aver apostrofato l’avversario con insulti razzisti. A rinfocolare la polemica Earvin Ngapeth, che nella notte si è scatenato postando su Instagram per ben tre volte la foto di Travica, apostrofandolo come “traditore” e “razzista” e accusando la Lega Pallavolo Serie A: “La pallavolo resterà sempre piccola anche al più alto livello… Prendete le decisioni giuste!“. Foto Instagram Earvin Ngapeth Oggi il regista di Perugia risponde alle accuse con una nota stampa, fornendo la sua versione dei fatti: “Bisogna essere molto lucidi in questo momento e su un tema molto delicato come il razzismo. Tutta questa storia non corrisponde a verità! Tra me e Leal durante la partita ci sono state le solite scaramucce da campo. Ci siamo beccati, ci siamo dati del coglione, non è uscito niente di più e di diverso né dalla mia bocca né dalla sua. A fine partita è venuto verso di me, pensavo volesse chiarire e invece c’è stato l’episodio del calcio che hanno visto tutti. In seguito è venuta fuori questa storia inventata dell’insulto razzista. Da quel momento mi stanno scrivendo ogni minuto che sono razzista, che devo andare in galera e che devo morire… una roba assurda!“. “Io non sono assolutamente razzista – continua Travica – e non devo neanche giustificarmi di una cosa che non ho mai fatto. Non ho mai detto a Leal assolutamente niente che possa riferirsi al razzismo, non appartiene proprio al mio mondo e lo voglio sottolineare perché si sta insinuando da due giorni questa cosa per rigirare la frittata, per screditare il mio nome, per giustificare il calcio o non so perché altro. È una cosa bruttissima, non si può utilizzare al giorno d’oggi il termine razzismo, un tema così delicato, in maniera fasulla“. Il palleggiatore chiude con una presa di posizione forte: “Se non verrà chiarita come merita la vicenda, esposta in maniera falsa e vergognosa, agirò per vie legali. Il campo è una cosa, il razzismo e la violenza sono cose invece delicate e pericolose da cui sono lontano“. (fonte: Instagram, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci deluso e arrabbiato: “Non siamo gli stessi della regular season, siamo in riserva”

    Di Redazione Dopo aver fatto sfracelli in regular season, perdendo un solo match per girone, quello con Modena all’andata e quello con Trento al ritorno, in entrambe le occasioni al tie-break, la macchina perfetta di Perugia ha iniziato inspiegabilmente ad incepparsi proprio sul più bello, uscendo clamorosamente in semifinale di Champions e compromettendo addirittura la sua corsa verso lo scudetto. E sempre per mano delle stesse due squadre: l’Itas in Europe, la Leo Shoes PerkinElmer in campionato. Il primo a non credere ai propri occhi è proprio patron Sirci: “La squadra gioca male. Male. Male” si sfoga al microfono del collega Carlo Forciniti per il Corriere dell’Umbria. Un calo fisico, ma anche sul piano del gioco, della lucidità. “Ho visto in Modena un avversario atleticamente molto più reattivo, pronto, sia in difesa che a muro. Era più in palla e ha vinto con merito. La differenza è stata tanta e non so come spiegarmelo. Eravamo scollati” afferma il presidente della Sir Safety, senza cercare alibi nei problemi fisici di Leon: “Leon non era al massimo per una leggera infiammazione, ma non è una scusa. Non siamo la stessa squadra della regular season – ribadisce – siamo in riserva”. “Questa sconfitta deve provocarci rabbia profonda come quella che ho io – conclude -. In Gara 2 dovremo avere maggiore forza e determinazione, dovremo tornare ad essere più ‘ignoranti’. I bilanci? Lasciatemeli fare alla fine…”. (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Riscatto Zenger, monumentale Kaziyski, De Cecco impreciso

    Di Paolo Cozzi Prima gara di semifinale fra Civitanova e Trento: chi si aspettava i padroni di casa arrembanti e freschi, uniti nel centrare l’unico obiettivo stagionale rimasto, si è dovuto ricredere e rimanere ammirato davanti un’Itas mai doma che non finisce più di stupire. Nonostante un vero e proprio tour de force di partite ad alta tensione nelle ultime settimane, la squadra di Lorenzetti riesce a portarsi a casa la partita in tre soli set, prendendosi il lusso di vincere i parziali finiti al fotofinish. Vero è che l’assenza di Juantorena pesa, ma Yant è tutto fuorchè una riserva. Civitanova batte meglio, ma Trento in attacco spreca meno e nei momenti chiave piazza le murate vincenti con un super Kaziyski. Ma veniamo alle pagelle del match partendo dai padroni di casa, apparsi molto nervosi nel corso del match. Foto Lega Pallavolo Serie A CUCINE LUBE CIVITANOVA Zaytsev voto 6,5. Qualche errore di troppo in attacco, ma anche alcune palle ingiocabili da gestire. La voglia di vincere gliela si legge negli occhi, ma sembra predicare solo nel deserto di una squadra naufragata nel corso della stagione. De Cecco voto 5. Lontano dai suoi altissimi standard di gioco, appare in involuzione, spesso impreciso e in difficoltà a smarcare i suoi attaccanti. Lucarelli voto 6. Meno servito degli altri attaccanti, fa il suo compitino, ma manca il guizzo del campione, soprattutto nei momenti in cui la palla scotta. Yant voto 5,5. Soffre in ricezione dove subisce tre ace, meglio in attacco, dove però nei momenti chiave sembra perdersi anche lui. Potenza sì, ma manca ancora un po’ di capacità di gestione nei momenti chiave dei set. Simon voto 7. Solito contributo importante del centrale cubano in attacco e al servizio, dove con la sua potenza crea sempre scompiglio. Nonostante i due muri, la sensazione è che faccia fatica a trovare le giuste contromisure al gioco veloce di Sbertoli. Anzani voto 5. In grossa difficoltà in attacco, dove si scontra con l’organizzato muro trentino, fatica anche a muro, fondamentale di cui solitamente è uno dei migliori interpreti del nostro campionato. Balaso voto 6,5. In ricezione regge chiudendo con un 67% di positive, anche in difesa tiene posizione ma perde lo scontro contro uno Zenger ieri davvero ottimo. Foto Lega Pallavolo Serie A ITAS TRENTINO Kaziyski voto 8,5. Monumentale lo schiacciatore bulgaro, che a 37 anni e dopo un poker di partite intense, sommate ad un ginocchio ballerino, trova la forza per mettere a referto 16 punti e soprattutto i palloni chiave nei finali di set. Sbertoli voto 8. Se questa Trento vola, stupisce e piace parecchio è merito suo. Alzi la mano chi a settembre si sarebbe aspettato uno Sbertoli così decisivo! Uno degli artefici in assoluto della splendida stagione dei trentini. Michieletto voto 5,5. Ebbene sì, anche i grandi campioni ogni tanto hanno bisogno di tirare il freno a mano e rifiatare. Il giovane Alessandro lo fa in attacco, mentre in ricezione è sempre molto attento e positivo. Lavia voto 6,5. Altra partita di spessore per questo ragazzo che, ricordiamo, gioca fuori ruolo da inizio stagione. Sempre più maturo e duro mentalmente, punto di appoggio fondamentale per Sbertoli. Podrascanin voto 8,5. Partita perfetta per il Potke, che dalla battuta fino al muro e passando per l’attacco è sempre una spina nel fianco per gli avversari. Bravo soprattutto in attacco, dove è comunque molto controllato. Lisinac voto 7. Per una volta finisce con meno punti e meno attacchi del compagno di reparto, ma è comunque molto bravo a sfruttare le sue lunghe leve a muro, dove toglie tranquillità agli attaccanti marchigiani. Zenger voto 9. Spesso l’ho criticato, dicendo che in alcune partite in ricezione ha barcollato parecchio. Però in questo finale di stagione è cresciuto parecchio e in difesa ha tirato su palloni importantissimi. Chapeau. LEGGI TUTTO