consigliato per te

  • in

    Monza risorge dal 2-0 e chiude il tie break 6-15 sul campo di Vibo

    Di Redazione La Vero Volley Monza non si arrende sul campo della Tonno Callipo Vibo Valentia. Da un 2-0 per i padroni di casa, che suggeriva una partita chiusa, la squadra di Eccheli ha rialzato la testa e dimostrato di volersi riscattare dopo la sconfitta dello scorso turno. Con un 2-2 che carica i lombardi, e spegne gli animi di Vibo Valentia, si gioca un quinto set che non lascia spazio a fraintendimenti: black out degli ospiti di casa e tanta, tantissima Monza. Termina 15-6 per gli ospiti l’anticipo della nona giornata di Superlega Credem Banca, con uno scatenato Grozer che, nel giorno del suo trentasettesimo compleanno, mette a segno 27 punti. LA CRONACA IN BREVE PRIMO SETBaldovin sceglie Saitta in diagonale con Basic, Gargiulo e Flavio centrali, Borges e Douglas in banda, e Rizzo libero. Eccheli punta su Orduna in regia, Grozer opposto, Galassi e Grozdanov al centro, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Break Vero Volley Monza con un super Grozer, 4-2, bravo ad andare a segno con continuità (6-4). Due sbavature dei padroni di casa agevolano la discesa rossoblù, 9-6,. ma due lampi di Flavio (primo tempo e muro su Dzavoronok) e due errori di Davyskiba, sull’ottimo turno in battuta di Douglas, segnano il sorpasso, 10-9, ed Eccheli chiama time-out. Punto a punto fino al 14-14, con Dzavoronok e Davyskiba a spingere per i monzesi e Douglas e Flavio a rispondere per i calabresi, poi ancora Flavio, con il muro su Grozdanov, Grozer con un errore a valere il break Tonno Callipo Calabria, 17-15. Grozer e Grozdanov per il controsorpasso rossoblù, 18-17, ma due assoli di Flavio per il nuovo vantaggio Vibo Valentia, 19-18. Equilibrio di grande intensità fino al 20-20, poi Mauricio e Basic spingono i loro sul 22-20 ed Eccheli chiama a raccolta i suoi. Diagonale vincente di Dzavoronok, errore di Grozer in battuta ma primo tempo di Galassi e meno uno Vero Volley, 23-22, con Baldovin chiama time-out. Douglas chiude il primo set, 25-23, per la Tonno Callipo Calabria. SECONDO SETSestetti confermati ed è break Vibo Valentia con due errori monzesi, 4-2. I monzesi risalgono con il muro di Davyskiba su Mauricio Borges, 4-4, ma Vibo torna avanti con Douglas (attacco vincente ed ace) dopo l’errore di Davyskiba, 8-5. Grozdanov e Grozer scuotono i rossoblù, 10-8, ma Basic è molto ispirato in fase offensiva, 11-8. Errore di Nicotra in battuta, ma primo tempo di Flavio, bravo poi a murare Davyskiba e a far registrare il 15-11 Tonno Callipo Calabria. Karyagin dentro per Davyskiba, bravo a murare subito Mauricio, 15-12, e Dzavoronok che non sbaglia da post quattro spingendo i suoi (16-13). Ace di Grozer dopo la fiammata di Dzavoronok, 17-15, ma ancora un errore dai nove metri per i rossoblù con Dzavoronok dopo Grozer e due muri di Saitta su Karyagin a valere il 21-15 Tonno Callipo Calabria. Rientra Davyskiba per Karyagin, con Douglas che spinge bene per i padroni di casa, 22-17. Grozdanov dal centro ed il muro di Davyskiba su Douglas tengono viva la Vero Volley, 23-19 e Baldovin chiama time-out. Errore di Bisi, muro di Grozdanov su Bisi per il meno tre rossoblù, 24-21, e nuova pausa Baldovin. Ace di Davyskiba, che poi sbaglia ed è 25-22 Vibo Valentia. TERZO SETNessuna variazione in campo. Break Vero Volley Monza con l’ace di Grozer (2-0) prontamente recuperato dai calabresi con la battuta vincente di Mauricio, 2-2. Invasione di Vibo Valentia, lampo di Davyskiba ed errore di Basic a valere il più tre Monza, 6-3, brava a mantenersi avanti con Grozer, 8-6. Basic con il mani fuori per il meno uno Vibo Valentia, 8-7, ma ancora Grozer a bersaglio, 9-7. Ace di Grozer a trascinare i monzesi, 11-9, capaci di mantenersi in vantaggio complici due sbavature dei padroni di casa, 13-12. Punto a punto fino al 14-14, poi nuovo allungo rossoblù con Grozer ed il muro di Dzavoronok su Flavio, 17-15 e Baldovin chiama time-out. Grozer martella forte sul buon turno in battuta di Dzavoronok, guidando i suoi al 20-17 e Baldovin che ferma nuovamente il gioco. Un errore di Davyskiba riporta sotto i calabresi (20-19), ma Galassi e Grozer portano Monza sul 22-19. Errore di Bisi, muro di Grozdanov su Flavio ed è 24-20 Vero Volley, brava a chiudere 25-20 con l’errore di Douglas. QUARTO SETCandellaro confermato per Gargiulo e fase iniziale di punto a punto (3-3). Errore di Grozer, che poi si fa murare Flavio e 5-3 Vibo Valentia. Monza però tira fuori le unghie e aggancia con Grozer e Davyskiba, 5-5. Tanti errori da entrambe le parti sia in attacco che al servizio fino al 9-9, poi muro di Candellaro su Grozer ma fiammata centrale di Grozdanov, 10-10. Ace di Davyskiba e muro di Grozer su Douglas a valere il più due del Vero Volley, 14-12, ma un errore di Grozer dopo la palla in di Mauricio a portare la Tonno Callipo Calabria al pari, 14-14. I monzesi difendono tanto e contrattaccano con ludicità grazie a Galassi e Grozer, 16-14 e Baldovin chiama time-out. Basic ok dopo l’errore di Mauricio, ma Grozer e Dzavoronok (ace) trascinano la Vero Volley (19-15). Galassi col primo tempo, poi diagonale di Basic ma sempre i monzesi a più tre grazie all’errore di quest’ultimo dai nove metri, 21-17. Monza in scioltezza nel finale, con un superlativo Dzavoronok e un devastante Grozer a fare la voce grossa: 25-18. TIE-BREAKStessi dodici in campo e break Vero Volley Monza, 2-0 (ace di Grozer dopo il lampo di Dzavoronok). Baldovin chiama time-out ma, alla ripresa del gioco, ancora due ace di Grozer a costringere il tecnico di Vibo Valentia ad un’altra pausa. Basic tiene viva Vibo Valentia (6-2), ma è la squadra lombarda avanti al cambio di campo 8-2 grazie all’errore di Basic. Muro vincente di Galassi, Dzavoronok a segno e Vero Volley che vola sul 10-2. Calabresi che accorciano con Mauricio, 10-4, ed Eccheli chiama time-out. Grozer e due giocate favolose di Dzavoronok spingono i rossoblù sul 13-5. Muro di Grozdanov su Douglas, palla out di Basic e set, 15-6, e gara, 3-2, per i lombardi. Tonno Callipo Vibo Valentia-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 25-22, 20-25, 18-25, 6-15) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Resende Gualberto 17, Borges Almeida Silva 8, Basic 15, Gargiulo 2, Correia De Souza 13, Condorelli (L), Rizzo (L), Nicotra 0, Bisi 1, Candellaro 2, Partenio 0. N.E. All. Baldovin. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 12, Grozdanov 14, Grozer 27, Dzavoronok 14, Galassi 10, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 1, Beretta 0, Galliani 0. N.E. Calligaro, Mitrasinovic. All. Eccheli. ARBITRI: Canessa, Cerra LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza apre le porte alla Gioiella Prisma. Catania: “Dobbiamo riscattarci dalla sconfitta contro Padova”

    Di Redazione Ottava di campionato per Gas Sales Bluenergy, in programma domenica 28 novembre ore 15.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World). Piacenza incontra la Gioiella Prisma Taranto. Piacenza ha mantenuto il quinto posto in classifica senza scendere in campo nell’infrasettimanale, mentre la matricola pugliese è decima in graduatoria e viene dalla sconfitta interna per 3-1 contro Trento. L’unico ex in campo è Sabbi (17 punti ai 4000), bomber degli ospiti con trascorsi alla Gas Sales. Record a portata di mano anche per Stern in Regular Season (7 attacchi vincenti ai 1000) tra i padroni di casa, e per Alletti in carriera (3 attacchi vincenti ai 1500 in carriera). A presentare il match Damiano Catania, libero biancorosso: “Dopo la sconfitta di Padova siamo rientrati in palestra a lavorare su quello che non è andato durante l’ultima gara, cercando di fare meglio. Ci sentiamo bene e siamo pronti per questa nuova sfida e abbiamo voglia di riscattarci dalla brutta prestazione a Padova”. PRECEDENTI: nessunoEX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, rottura del legamento crociato per Szwarc. Ancora incerti i tempi di recupero

    Di Redazione Arthur Szwarc, in forza alla Top Volley Cisterna, si è infortunato durante il match di martedì scorso, valevole per l’anticipo dell’ottava giornata di Superlega, contro l’Allianz Milano. Szwarc ha riportato una distorsione del ginocchio destro in seguito alla quale, dopo i necessari esami medici, è emersa la rottura del legamento crociato anteriore. Una condizione valutata da subito dal dottor Gianluca Martini, poi confermata dalla risonanza magnetica eseguita il giorno successivo. Nei prossimi giorni lo staff medico valuterà le scelte mediche e i tempi di recupero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per Piacenza, Francesco Recine torna ad allenarsi in gruppo

    Di Redazione Francesco Recine, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna ad allenarsi. Dopo tre settimane di stop, l’atleta biancorosso ha eseguito la visita di controllo presso lo studio di Modena del Dr. Roberto Adani, specialista della chirurgia della mano, che ha autorizzato il giocatore a riprendere gli allenamenti. “Sono felice di poter tornare in campo con la mia squadra – commenta Recine -. È stata dura stare lontano 20 giorni senza toccare il pallone, lavorando solo in sala pesi. Tutti mi sono stati vicini e mi hanno aiutato. Ora è il momento di tornare a giocare”. A seguito di un trauma distorsivo alla mano destra, con interessamento del metacarpo falangeo, avvenuto in allenamento, lo schiacciatore di Gas Sale Bluenergy Volley Piacenza Francesco Recine, sotto consiglio del responsabile medico sociale Dottor Carlo Segalini, aveva effettuato una visita specialistica per la valutazione di una eventuale lesione presso il Dr. Roberto Adani, che aveva confermato il trauma distorsivo guaribile in tre settimane. Hristo Zlatanov, Dg: “Siamo contenti del ritorno in campo del nostro giocatore e molto anche del gruppo che si è creato. Le difficoltà di Recine hanno unito la squadra che ha saputo stare vicino ad un giocatore infortunato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto impegnata a Piacenza, Palonsky: “Vogliamo renderla un partita… interessante”

    Di Redazione A distanza di soli tre giorni dalla sfida contro l’Itas Trentino, la Gioiella Prisma Taranto Volley è pronta a tornare in campo. Sul taraflex del PalaBanca, la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà domenica 28 novembre (prima battuta alle ore 15.30, diretta su Volleyball World TV) la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella sfida valevole per la 9^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca. La formazione tarantina, attualmente 10^ forza del campionato con 7 punti in classifica, cercherà di tornare dalla trasferta emiliana con un risultato positivo. Sono ancora da valutare le condizioni del baby opposto Tommaso Stefani, reduce da un infortunio occorso nella gara disputata contro la Cucine Lube Civitanova, e dello schiacciatore brasiliano Joao Rafael. La compagine emiliana vuole riscattare il ko subito nella trasferta di Padova in occasione della 7^ giornata di campionato: una settimana intera per gli uomini di coach Bernardi per preparare la sfida contro la Gioiella Prisma Taranto. Quinta in classifica a quota 14 punti, frutto di cinque vittorie in sette incontri disputati, la Gas Sales Bluenergy Piacenza è ancora imbattuta tra le mura amiche: Lagumdzija e compagni hanno concesso soltanto un punto al PalaBanca contro l’Allianz Milano nella vittoria ottenuta al tie-break nella 3^ giornata della Superlega. A presentare la sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza è lo schiacciatore argentino Luciano Palonsky: “Quella con Trento penso sia stata una partita dura, dove entrambe le squadre hanno vissuto momenti di grande livello. Trento è una compagine forte e lo sapevamo, ma abbiamo dimostrato che, se giochiamo da squadra e mettiamo in pratica quello provato durante la settimana, possiamo lottare contro chiunque. Sono contento dell’atteggiamento che la squadra ha avuto in campo”. “Adesso facciamo visita a Piacenza che è una squadra molto fisica con giocatori di alto livello. Se riusciremo a mantenere l’atteggiamento dell’ultima gara e ad alzare un po’ il livello in attacco, penso che sarà una partita molto interessante. Nonostante i pronostici non siano a nostro favore, vogliamo comunque provare a portare a casa punti. Non ci sono sfide semplici e la nostra salvezza passa anche da queste partite che appaiono proibitive”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna in casa contro Civitanova, le parole dell’ex Baranowicz e di Juantorena

    Di Redazione Nona giornata di campionato, la Top Volley Cisterna domenica pomeriggio alle 18 affronta i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova al Palasport di Cisterna. Il team pontino torna tra le mura amiche dopo l’esaltante vittoria di Milano contro l’Allianz, in un match dove gli atleti di coach Fabio Soli hanno espresso una grande quantità di gioco, riuscendo a gestire una gara vinta con grande maturità tecnica. Al Palasport di via delle Province arriva la Lube, una delle grandi big del campionato italiano e detentrice del titolo mondiale per club. Baranowicz e compagni cercheranno di conquistare punti preziosi per muovere la classifica e sarà importante farlo davanti al proprio pubblico. Domenica 28 novembre, alle 18, la Top Volley scende in campo a Cisterna contro la Cucine Lube Civitanova per la nona giornata di regular season del campionato di Superlega Credem Banca. Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Affrontiamo una squadra di assoluto livello, che è prima in classifica e gioca per vincere tutto. Sarà complicato, noi arriviamo da un periodo positivo, nel senso che riusciamo sempre a rimanere attaccati alle partite a giocarcela fino in fondo, forse abbiamo raccolto un po’ meno di quello che potevamo fare effettivamente, però la strada è quella giusta. Giocheremo la partita di domenica con la consapevolezza che possiamo stare in campo con chiunque, è chiaro che con un avversario come la Lube dobbiamo essere ancora più attenti e riuscire a sfruttare ogni occasione, che ci viene concessa e soffrire nei momenti in cui ci metteranno molta pressione”. Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova): “Noi siamo lanciati in SuperLega grazie ai sette successi consecutivi, ma il prossimo sarà un match davvero complesso. Cisterna vanta un gruppo di valore e ben assortito, con individualità importanti. I pontini hanno buone potenzialità e attraversano un buon momento. A Milano hanno lottato per quasi 3 ore e alla fine si sono imposti. Noi dovremo giocare molto bene per prendere punti in casa loro”. Cisterna e Civitanova si sono affrontate 55 volte nel massimo campionato italiano con 9 successi per la formazione pontina e 46 per i marchigiani. Quattro gli ex di turno, tutti di grandissimo spessore. Schierato con la Top Volley Cisterna il regista e capitano Michele Baranowicz che ha giocato con la Lube dal 2013 al 2015; Daniele Sottile con la Top Volley per 11 stagioni, dal campionato 2010/2011 al 2020/2021; ex di lusso Ivan Zaytsev nella stagione 2007/2008 ha vestito la casacca bianco-blu ed infine il palleggiatore argentino Luciano De Cecco in forza alla Top Volley nella stagione 2008/2009. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco dei record arriva a Scandicci, Barbolini: “Banco di prova per migliorare ancora”

    Di Redazione Questa domenica arrivano al Palazzetto dello Sport di Scandicci le Pantere Venete del Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, campionesse in carica del Mondo, d’Europa e d’Italia, reduci dal 75esimo successo consecutivo con cui hanno stabilito un record mondiale di imbattibilità. Domenica alle 19.30 dunque la Savino Del Bene, attualmente terza in classifica, si misurerà con le “cannibali” del volley italiano, cercando di interromperne la striscia di risultati. Una sfida complicata, ma che la Savino Del Bene affronta con la volontà di misurarsi contro le migliori al mondo. Massimo Barbolini: “Partita complicatissima. Conegliano non ha bisogno di presentazioni visto quanto sta facendo ormai da anni. Le incontriamo in un momento in cui stiamo giocando abbastanza bene. Stiamo facendo buoni risultati e nelle ultime 8 partite abbiamo perso una sola volta e soprattutto stiamo acquisendo una discreta consapevolezza di quello che stiamo facendo. Siamo ancora indietro rispetto al massimo a cui possiamo arrivare, ma penso che la partita con Conegliano possa essere un buon banco di prova per vedere a che punto siamo, ma anche per migliorare ancora.” Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 21 volte. 17 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo successo della Savino Del Bene contro le Pantere risale al 3-1 del 9 dicembre 2018. Scandicci e Conegliano si sono inoltre affrontate anche in Europa. 4 i precedenti, tutti in CEV Champions League, con la Savino Del Bene che ha ottenuto un unico successo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alla volta di Padova, Giannelli. “Trasferta dura ma siamo carichi e determinati”

    Di Redazione “Ci attende una trasferta molto dura ed impegnativa in casa di un avversario che ha già dimostrato di saper vincere contro squadre importanti. Padova è una società che tutti gli anni fa giocare i giovani e tutti gli anni li fa giocare bene. Noi siamo carichi e determinati, ci aspettiamo di andare da loro a combattere palla su palla, con l’intenzione di giocare la nostra miglior pallavolo e di portare a casa la vittoria”. Così alla vigilia Simone Giannelli conscio, come tutto l’entourage bianconero, delle difficoltà che attendono Perugia domani sera. Di fronte infatti la vera rivelazione finora della Superlega, quella Padova che viene negli ultimi due turni dalle vittorie contro due squadre di rango come Piacenza e Monza. Fischio d’inizio alla Kioene Arena domenica alle ore 20:30.Nikola Grbic ed il suo staff hanno predisposto un piano accurato per fronteggiare la formazione patavina con il tecnico serbo che ha toccato tasti importanti sotto l’aspetto mentale e temperamentale fondamentali per riprendere la marcia e tornare con punti importanti dal Veneto.Non dovrebbero esserci novità nel 6+1 di Perugia che dovrebbe partire con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Ricci coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Cuttini, coach della Kioene, dovrebbe pure lui confermare la formazione delle ultime uscite con il tedesco ex della partita Zimmermann al palleggio, il connazionale Weber in diagonale, Canella e Vitelli centrali, il canadese Loeppky e l’azzurro Bottolo schiacciatori di posto 4 e Gottardo libero. PRECEDENTI – Diciannove i precedenti tra le due formazioni con sedici successi di Perugia e tre vittorie di Padova. L’ultimo confronto diretto proprio alla Kioene Arena il 14 dicembre 2020 per il match di ritorno della Superlega 20-21 con vittoria di Perugia in tre set (24-26, 23-25, 15-25). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO