consigliato per te

  • in

    Cuttini confermato a Padova per la stagione 22-23: “Qui mi sento a casa”

    Di Redazione La società bianconera ha confermato il coach Jacopo Cuttini e lo staff tecnico anche per la stagione sportiva 2022/23. Proprio l’allenatore ha parlato, non solo della nuova stagione che lo aspetta sulla panchina patavina, ma anche del campionato appena concluso con la salvezza raggiunta al fotofinish. Quanto è importante questa conferma anche per la prossima stagione? “Sono molto contento, è di certo un atto di fiducia che la società ha dimostrato nei confronti miei e dello staff. Mi fa molto piacere, da quando sono qui a Padova mi sento a casa e ho avuto la fortuna di essere sempre allineato sul modo di vedere la pallavolo e il lavoro quotidiano”. Quella di quest’anno è stata una stagione con diversi volti… “Sì, sapevamo che sarebbe stata una stagione molto complicata. Abbiamo avuto la squadra più giovane del campionato e quindi eravamo un po’ carenti dal punto di vista dell’esperienza. Siamo stati bravi, però, a trovare subito la giusta alchimia all’interno della squadra e questo ci ha permesso di fare ottime partite dalle prime giornate. Questo ci ha dato una grande mano nel raccogliere punti pesanti anche contro formazioni più blasonate nel girone di andata” e aggiunge “Ovviamente ci sono state anche delle difficoltà, abbiamo avuto un momento in cui una serie di sconfitte poteva abbatterci e pregiudicare il raggiungimento della salvezza, ma fortunatamente il gruppo è stato fantastico: i ragazzi si sono compattati, abbiamo lavorato ancora più forte e siamo arrivati al top per la sfida decisiva con Vibo”. Restando sulla giovane età della squadra, è soddisfatto dei progressi fatti nel corso dell’anno? “Assolutamente sì. E’ una grande soddisfazione per tutto lo staff vederli crescere e vedere che molti di loro avranno anche l’opportunità di misurarsi in società che lottano per obiettivi più prestigiosi. Ciò significa che, insieme, siamo riusciti a fare un buon lavoro”. Parlando della SuperLega che verrà, invece, che campionato si aspetta l’anno prossimo? “Siamo consapevoli che sarà un altro campionato di altissimo livello, forse ancora più di quest’anno in base a quello che si percepisce dalle voci di mercato. Sarà un’altra stagione in cui il nostro obiettivo sarà quello della salvezza, avremo altri giovani sui quali scommettere e speriamo di trovare la giusta chimica fin dalle prime battute”. Domanda extra Padova: chi vince lo scudetto quest’anno? “E’ difficile dirlo. Fino a qualche settimana fa avrei detto Perugia visto il livello che hanno mantenuto per tutto l’anno. Stiamo vedendo, però, che non basta perché anche le altre squadre in lotta per il titolo hanno dei campioni che possono fare la differenza in qualsiasi momento”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley concede il bis, Verona battuta all’Arena

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Seconda vittoria consecutiva per la Vero Volley Monza nel girone dei Play Off 5° posto: nell’anticipo casalingo la squadra di Massimo Eccheli sconfigge in quattro set Verona Volley e resta in testa alla classifica a punteggio pieno. In difficoltà in avvio di gara, con un primo set recuperato dal 18-21 e un secondo perso nettamente, i monzesi dominano però terzo e quarto parziale aggiudicandosi un successo più che meritato. Vero Volley Monza-Verona Volley 3-0 (25-23, 17-25, 25-13, 25-16)Vero Volley Monza: Grozdanov, Karyagin 1, Calligaro, Dzavoronok 16, Orduna 3, Federici (L), Galliani, Grozer 23, Galassi 13, Katic ne, Beretta 5, Davyskiba 11, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.Verona Volley: Cortesia 2, Magalini 1, Raphael ne, Asparuhov 14, Mozic 3, Nikolic 6, Jensen 3, Spirito 4, Qafarena 9, Wounembaina 8, Zanotti 6, Donati (L), Bonami (L). All. Stoytchev.Arbitri: Canessa e Carcione.Note: Spettatori 497. Durata set: 28′, 24′, 23′, 25′; tot: 100′. Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, attacco 59%, ricezione 57%-27%, muri 7, errori 21. Verona: battute vincenti 3, battute sbagliate 15, attacco 43%, ricezione 50%-32%, muri 11, errori 20. CLASSIFICAVero Volley Monza* 6; Gas Sales Bluenergy Piacenza 3; Verona Volley* 3; Allianz Milano 0; Gioiella Prisma Taranto 0; Top Volley Cisterna 0.*Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma riabbraccia il suo pubblico per la sfida con Piacenza

    Di Redazione Dopo oltre un mese, la Gioiella Prisma Taranto si prepara a riabbracciare il pubblico rossoblù. Domenica pomeriggio, la formazione ionica affronterà al PalaMazzola (prima battuta ore 16.30, diretta su Volleyball World TV) la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata dei Play Off per il 5° Posto. C’è voglia di riscatto in casa ionica dopo la sconfitta nella domenica pasquale contro Verona: la squadra allenata da Vincenzo Di Pinto proverà a sfruttare il calore del pubblico del PalaMazzola per ottenere il primo successo del post season. Rispetto alla gara di sette giorni fa, torneranno a disposizione il secondo palleggiatore Dosanjh e l’opposto Stefani, riaggregati al gruppo negli ultimi giorni. A presentare la sfida del PalaMazzola è Gabriele Laurenzano, libero della Gioiella Prisma Taranto: “Contro Piacenza sarà, per noi, una partita importantissima. Rispetto alla gara di domenica scorsa contro Verona, dove non abbiamo dato il meglio di noi, mi aspetto un grosso cambiamento. Sarà una sfida difficilissima dato che Piacenza punta ad arrivare al quinto posto per poter accedere alla Challenge Cup. Gli emiliani sono temibili in tutti i fondamentali, ci aspetta una vera battaglia. D’altro canto, anche noi daremo il cento per cento, gettando il cuore oltre l’ostacolo. Per farlo, abbiamo bisogno anche della spinta del PalaMazzola, che ci ha sostenuto per tutto l’anno, anche nei momenti più difficili della stagione“. Saranno Matteo Talento di Lucca e Rosario Vecchione di Salerno i direttori di gara dall’incontro. I biglietti, in prevendita online su www.etes.it, potranno essere acquistati anche domenica al botteghino a partire dalle 15.30. Il costo del tagliando (posto unico) è di 16 euro, ridotto a 12 euro per la fascia di età dai 12 ai 18 anni e per gli Over 65, e a 3 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saadat risolve il contratto con Cisterna: non ci sarà a Milano

    Di Redazione Perde un altro “pezzo” la Top Volley Cisterna, impegnata nei Play Off per il 5° posto di Superlega: lo schiacciatore e opposto iraniano Bardia Saadat ha risolto consensualmente il contratto con la società pontina. Il giovanissimo attaccante (19 anni), all’esordio in Italia, era arrivato a Cisterna a stagione in corso dopo l’infortunio di Szwarc, fornendo un apporto importante: alternandosi con Dirlic, ha giocato in totale 13 gare per 22 set complessivi, partendo da titolare in due occasioni. in un comunicato, la Top Volley lo ringrazia “per l’impegno e l’abnegazione sempre mostrate sia in allenamento che in partita” e gli augura le migliori fortune professionali. Saadat sarà dunque assente già in occasione della partita di domenica alle 18 sul campo dell’Allianz Milano, che Tommaso Rinaldi presenta così: “Vogliamo affrontare queste quattro partite al meglio e arrivare in semifinale e finale: sono Play Off che consentono di entrare in Europa ed è sempre un obiettivo importante. Dobbiamo restare concentrati per questo periodo post-season: per me, essendo giovane, più partite gioco e meglio è. Fare bene in questi play off ci ripaga di tutti gli sforzi fatti quest’anno, che non è stato per niente facile, dopo tutti gli infortuni. il coach prima di ogni partita ci dice sempre di entrare in campo, goderci l’incontro e prenderci ciò che ci meritiamo per il valore della nostra squadra“. Per i milanesi, in cerca di riscatto dopo la sconfitta con Monza, parla Matteo Maiocchi: “La sfida contro Cisterna sarà una partita molto difficile. La Top Volley ha disputato un ottimo campionato e da parte nostra sicuramente dobbiamo riguardare la partita di andata, che ha visto uscire loro vincitori in casa nostra. Inoltre hanno dalla loro ottimi giocatori come Rinaldi e Baranowicz; noi dovremo essere bravi a giocare di squadra e mettere tanto entusiasmo per questo finale di stagione. Sono sicuro che riporteremo la vittoria all’Allianz Cloud e inizieremo da qui la nostra rincorsa“. Le due squadre si sono incontrate già 23 volte, con 10 successi per Milano e 13 per Cisterna. Due ex per parte: Yuki Ishikawa a Cisterna nel biennio 2016-18, Jean Patry nel 2019-20; Elia Bossi a Milano nel 2018-19, Stephen Maar dal 2018 al 2021. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento pronta per Gara 4. Lorenzetti: “Non si arriva in finale senza faticare”

    Di Redazione Si gioca domenica 24 aprile alla BLM Group Arena di Trento la Gara 4 della semifinale Play Off Scudetto tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Per la seconda volta nella serie Trento sarà di scena fra le mura amiche, andando a caccia della terza vittoria che le garantirebbe la qualificazione alla Finale Scudetto, essendo avanti 2-1. Diretta RaiSport +HD e Volleyball World Tv. Nonostante la sconfitta in tre set in Gara 3, l’ambiente dell’Itas guarda con ottimismo all’appuntamento, potendo contare nuovamente sul fattore campo: “È una semifinale Play Off di SuperLega e, già di per sé, è un gran bella cosa – ricorda Angelo Lorenzetti – ci si gioca l’accesso alla Finale, che è cosa davvero destinata a pochi eletti. Desiderare di arrivare all’ultimo atto del campionato pensando di poterlo conquistare facendo poca fatica è il peggiore augurio che possiamo farci. Siamo consapevoli che, come era nella logica dei valori delle due squadre, con Gara 3 è iniziato un nuovo corso della serie fra Trento e Civitanova. Vogliamo vivere questo ulteriore step da protagonisti, dando il meglio di noi stessi, giocando con e per il nostro pubblico“. L’Itas Trentino arriva all’appuntamento con tutti i tredici giocatori della rosa a disposizione e terminerà la propria preparazione con gli allenamenti di questo pomeriggio e di domenica mattina alla BLM Group Arena. Sarà la cinquantesima partita stagionale di Trentino Volley, la 941esima ufficiale della sua storia, la 131esima nei Play Off Scudetto (bilancio 77 vinte e 53 perse), dove dal 2011 in poi ha perso solo sette volte in casa su 43 incontri disputati. In questa occasione la società di via Trener giocherà il suo 51esimo match in una semifinale Play Off Scudetto, dove vanta 28 successi e 22 ko. In passato Trento è già arrivata 8 volte a Gara 4, con sei sconfitte e due vittorie: gli unici successi nel 2010, proprio contro la Lube, e nel 2018 a Perugia. Con 87 confronti ufficiali già disputati, sei solo in questa stagione, la Lube è l’avversario sfidato più volte da Trentino Volley nella sua storia; il bilancio è favorevole ai cucinieri per 49-38, soprattutto grazie a 28 vittorie marchigiane nelle ultime 36 partite. I biancorossi però non hanno mai vinto durante il campionato in corso alla BLM Group Arena; l’ultimo successo in terra trentina risale infatti al 7 aprile 2021 proprio in gara 4 di semifinale (3-0). Nel corso dei Play Off Scudetto la tendenza è comunque favorevole agli ospiti, in grado di imporsi a Trento 5 volte in 8 match complessivamente giocati. La partita sarà diretta da Roberto Boris (primo arbitro di Vigevano – Pavia) e Marco Braico, secondo fischietto di Torino. Per Boris, in Serie A dal 1997 ed internazionale dal 2010, diciassettesima gara stagionale in SuperLega; due di queste sono riferite a Trentino Volley: vittoria casalinga in tre set con Taranto (13 febbraio) e ko per 3-0 a Modena il 21 novembre. Per Braico, di ruolo dal 2003, decima direzione stagionale in SuperLega, nessuna di queste con protagonista l’Itas Trentino, che aveva arbitrato l’ultima volta il 25 ottobre 2020 (sconfitta al tie break a Monza). La gara non è compresa nell’abbonamento stagionale. La prevendita dei biglietti è attiva online. Le casse della BLM Group Arena saranno aperte domenica dalle 16.30, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia spalle al muro, Grbic: “Questi sono i playoff italiani”. Giannelli: “Come una finale”

    Di Redazione Doppia seduta di lavoro oggi per la Sir Safety Conad Perugia. Allenamento fisico stamattina in sala pesi, allenamento tecnico oggi pomeriggio nell’impianto di Pian di Massiano. Allenamento mirato a sistemare gli ultimi dettagli e gli ultimi accorgimenti in vista di gara 4 di semifinale scudetto in programma domenica al PalaPanini di Modena. Con gli emiliani avanti 1-2 nella serie di semifinale scudetto, è un match da dentro o fuori per i bianconeri che devono solo vincere per restare sportivamente vivi e rimandare poi tutto all’eventuale gara 5. La storia della serie ha dimostrato spesso grande equilibrio in campo e Perugia, smaltita la delusione per la sconfitta casalinga di mercoledì sera, ha tutte le armi per fare una grande partita e rimettere, ancora una volta, tutto in discussione. Su gara 4 le considerazioni di Simone Giannelli e del tecnico Nikola Grbic. “Questa gara 4 per noi è una finale”, spiega il regista bianconero. “Sarà un match duro e difficile, ci vorrà una buona pallavolo da parte nostra. Andiamo a Modena per giocare al massimo, per fare la nostra miglior partita e per riportare la serie a Perugia”.“Ho detto ai ragazzi – dice invece Grbic – che dobbiamo essere bravi a cancellare la sconfitta in gara 3 ed a pensare solo ad andare a Modena e ribaltare ancora il risultato come siamo riusciti a fare in gara 2. Questi sono i playoff italiani, tutto è possibile e sono certo che andremo là tirando fuori tutto l’orgoglio ed il coraggio che abbiamo. Poi naturalmente il verdetto finale lo darà come sempre il campo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri delle semifinali: Nimir Abdel-Aziz è il re di Gara 3

    Di Redazione Come di consueto la Lega Pallavolo Serie A ha reso note le statistiche relative a Gara 3 delle semifinali Play Off Scudetto di Superlega. Incontrastato protagonista del turno Nimir Abdel-Aziz, che con i suoi 39 punti è stato decisivo nella vittoria della Leo Shoes PerkinElmer Modena, primatista anche di muri e battute vincenti. Ecco tutti i numeri del turno: La Gara più Lunga: 02.33Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena (2-3) La Gara più Breve: 01.16Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino (3-0) Il Set più Lungo: 00.424° Set (29-31) Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena Il Set più Breve: 00.221° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino I TOP DI SQUADRA Attacco: 62.2%Cucine Lube Civitanova Ricezione: 30.2%Cucine Lube Civitanova Muri Vincenti: 8Leo Shoes PerkinElmer Modena Punti: 92Leo Shoes PerkinElmer Modena Battute Vincenti: 8Leo Shoes PerkinElmer Modena I TOP INDIVIDUALI Punti: 39Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Attacchi Punto: 33Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Servizi Vincenti: 5Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Muri Vincenti: 4Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona verso la sfida con Monza: “Fondamentale limitare la loro battuta”

    Di Redazione La vittoria rotonda contro Taranto all’esordio nei Playoff 5° Posto, nonostante le assenze di Cortesia, Mozic e Aguenier, ha dato verve alla corsa di Verona Volley verso la conquista dell’ambito slot per la prossima Challenge Cup. Sulla strada dei gialloblu si presenta ora la difficile sfida con la Vero Volley Monza, che andrà in scena tra le mura ospiti sabato 23 aprile, in anticipo, alle 18. Le dichiarazioni dell’assistente allenatore Dario Simoni alla vigilia del match: “La gara con Taranto non è stata facile. Alla fine non giocavamo da quasi un mese e ci mancavano giocatori importanti. La squadra però ha risposto bene e dopo il primo set è stata in discesa. Complimenti ai ragazzi. Monza? Dovremo sicuramente limitare la loro battuta perché hanno dei giocatori che hanno dimostrato di poter fare molto male dai 9 metri: su tutti Grozer, Dzavoronok e Davyskiba. Se riusciremo in questo, e a giocare bene il cambio palla, penso che avremo buone possibilità di vincere la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO