consigliato per te

  • in

    Massimo Righi presenta le dimissioni, chi sarà il nuovo presidente di Lega?

    Di Redazione La notizia è stata anticipata da La Gazzetta dello Sport e ripresa oggi da diversi quotidiani: Massimo Righi ha presentato le dimissioni da presidente della Lega Pallavolo Serie A, anche se la voce è trapelata soltanto dopo le finali di Del Monte Coppa Italia. Righi, che ricopre anche il ruolo di amministratore delegato del consorzio, aveva accettato il doppio ruolo nel 2020 dopo le dimissioni di Diego Mosna ed era stato rieletto nel 2021, anche se nell’occasione aveva dichiarato che avrebbe “valutato positivamente” un’altra guida per il Consiglio di Amministrazione. Secondo la Gazzetta, il nuovo passo indietro sarebbe legato a un contrasto con il presidente di Perugia Gino Sirci, che avrebbe dalla sua parte altre società di rilievo e avrebbe proposto proprio Mosna (oggi non più alla guida di Trento, ma in passato per ben tre volte presidente di Lega) come nuovo numero uno. C’è però anche la possibilità che le dimissioni rientrino e i club chiedano a Righi di restare, come già accaduto lo scorso anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli mette in guardia Cisterna: “La salvezza non è ancora raggiunta”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è a un passo dal primo obiettivo stagionale: basterà battere domenica il fanalino di coda Consar RCM Ravenna per conquistare la matematica certezza della salvezza. Un passo che però va ancora compiuto, prima di cominciare a sognare obiettivi ambiziosi come la qualificazione ai play off. Lo sottolinea il tecnico pontino Fabio Soli in un’intervista a Latina Oggi: “Sinceramente penso soltanto a questa partita. Sarebbe deleterio distogliere l’attenzione da una sfida che è tutt’altro che scontata, nonostante la classifica dei romagnoli dica il contrario“. “Loro stanno andando in campo senza più nessun peso – dice Soli – soltanto per onorare nel migliore dei modi la loro stagione, e questo può essere un vantaggio. La nostra attenzione dovrà essere massima. Guai a pensare che tutto possa essere facile o, peggio ancora, scontato. Ravenna giocherà alla morte e noi dovremo essere bravi a non farglielo fare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza archivia la Coppa Italia e piega in tre set Verona

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy piega in tre set Verona Volley, nell’anticipo della 12° giornata di ritorno che si è giocata questa sera al PalaBanca di Piacenza. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Verona Volley 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Rossard 1, Cester 7, Lagumdzija 20, Recine 14, Holt 8, Catania (L), Scanferla (L), Caneschi 1, Tondo 0. N.E. Antonov, Stern, Pujol, Russell. All. Bernardi Verona Volley: Spirito 0, Asparuhov 9, Nikolic 4, Jensen 10, Mozic 11, Cortesia 5, Donati (L), Bonami (L), Wounembaina 0, Vieira De Oliveira 0, Aguenier 0, Magalini 7, Qafarena 3. N.E. Zanotti. All. Stoytchev. Arbitri: Cerra, BorisNote – durata set: 29′, 30′, 25′; tot: 84′. CLASSIFICA Sir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 45, Allianz Milano 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Vero Volley Monza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il penultimo impegno è sul campo di Monza. Travica: “Match molto impegnativo”

    Di Redazione Prosegue il lavoro al PalaBarton della Sir Safety Conad Perugia. Nikola Grbic ed il suo staff hanno impostato un programma molto intenso per preparare la squadra al prossimo fondamentale periodo in arrivo tra playoff di Superlega e semifinali di Champions League e per preparare nel migliore dei modi il primo appuntamento in calendario in ordine di tempo, la trasferta di domenica a Monza valida per la penultima giornata di regular season. Una regular season che, nonostante Perugia abbia già conquistato matematicamente il primo posto in classifica con due turni di anticipo, i Block Devils vogliono chiudere nel migliore dei modi. Lo spiega bene uno dei senatori dello spogliatoio bianconero, il regista Dragan Travica.“Dopo la grande vittoria della Coppa Italia ed un paio di giorni di riposo, siamo tornati in palestra ed il primo pensiero è stato subito verso gli altri obiettivi stagionali da inseguire. Perciò ci siamo messi al lavoro per preparare al meglio la gara di domenica a Monza. In campionato abbiamo già conquistato matematicamente il primo posto, è vero, ma vogliamo chiudere la regular season nel migliore dei modi anche per prepararci bene ai playoff scudetto ed alle semifinali di Champions. Domenica affronteremo una squadra forte e ben allenata che sta lottando per conquistare la miglior posizione possibile nella post season e che giocherà la finale di Cev Cup. Sarà un match molto impegnativo, il nostro obiettivo rimane sempre lo stesso: mettere in campo la nostra miglior pallavolo e cercare di portare a casa la vittoria”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Sappiamo stare in campo nonostante le difficoltà”. Gollini: “Bravi a chiuderla”

    Di Redazione Da un lato, una Consar RCM Ravenna con solo 8 giocatori disponibili, tra infortuni e influenza, dall’altro la Leo Shoes PerkinElmer Modena che ne approfitta per del turnover e lascia a riposo i big del sestetto. La squadra di Zanini, con ormai più niente da perdere, dà però del filo da torcere ai canarini di Modena, portandoli fino al quarto set. Andrea Giani: “Prima di Civitanova abbiamo iniziato un lavoro fisico importante, di conseguenza stasera siamo stati brillanti sotto l’aspetto della fisicità. E’ stato interessante recuperare i primi due set, dove eravamo in svantaggio, anche se non con un bel gioco ma diversi errori. Siamo stati una squadra in grado di stare in campo nonostante le difficoltà, a prescindere dall’avversario. Il focus è arrivare ai playoff nelle migliori condizioni possibili. L’importante è avere sempre il filo del gioco in mano, e stasera così è stato. Le ultime due giornate di campionato saranno contro squadre, Taranto e Padova, che combattono per la salvezza e saranno, di conseguenza, estremamente motivate. Questo ci farà tenere alta l’attenzione. La nostra regular season non è ancora chiusa, se facciamo bene i conti e conquistiamo i giusti punti, potranno esserci delle sorprese, che non dipenderanno ovviamente solo da noi”. Gollini: “E’ stata una bella serata, anche chi gioca meno ha avuto la possibilità di dire la sua e stare in campo. La partita si è messa un po’ in difficoltà alla fine del secondo e nel terzo set, ma siamo stati bravi, nel quarto, a portarla a casa. Personalmente, so che devo lavorare su tutto per migliorare ulteriormente e concentrarmi sul fondamentale di ricezione che è quello che mi viene peggio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Consar RCM tutto cuore fa sudare Modena fino al quarto set

    Di Redazione La retrocessione ormai da tempo matematica e le tantissime assenze non impediscono alla Consar RCM Ravenna di gettare il cuore oltre l’ostacolo e impegnare fino all’ultimo la Leo Shoes PerkinElmer Modena nel recupero della quinta giornata di ritorno. Alla fine il risultato è quello previsto, la vittoria da tre punti dei gialloblu, che però devono sudare fino al quarto set dopo aver chiuso solo ai vantaggi il secondo e perso nettamente il terzo. Modena sale così a quota 48, a tre lunghezze da Trento e Civitanova, con due partite ancora da disputare (tre per i marchigiani). Come annunciato Modena dà riposo a parecchi titolari (fuori Leal, Stankovic e Earvin Ngapeth) schierando da titolari Van Garderen, Swan Ngapeth e Sanguinetti: il protagonista però è Nimir Abdel-Aziz, che chiude a quota 22 punti. Ravenna dal canto suo è ridotta ai minimi termini: Zanini riesce a imbastire comunque un sestetto titolare, schierando Pirazzoli da libero, e ottiene buone risposte soprattutto dal bulgaro Dimitrov (18 punti). La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Swan Ngapeth e Van Garderen, al centro Mazzone-Sanguinetti, il libero è Salvatore Rossini. La Consar Ravenna risponde con Ljaftov in tandem con Ulrich in banda, Biernat è in regia con Dimitrov opposto, al centro ci sono Comparoni e Candeli, libero Goi.  Il match inizia all’insegna dell’equilibrio, poi è Modena a fare la differenza col sideout, 8-7. Non si fermano Bruno e compagni, 17-14 e il PalaPanini spinge forte. La Leo Shoes PerkinElmer chiude 25-16 il primo parziale. Nel secondo set è Ravenna a partire bene, i romagnoli vanno sul 9-13. Non si ferma Ravenna che va sul 16-21. Cambia marcia però Modena, che prima riagguanta Ravenna e poi chiude il parziale 26-24. Nel terzo set si arriva all’11-13 con la Consar che non molla nessun pallone. Ravenna chiude 19-25 il terzo set, è 2-1. Va sul 14-10 Modena nel quarto set con Abdel-Aziz ancora protagonista. Modena chiude il set 25-17 e il match 3-1. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Consar RCM Ravenna 3-1 (25-16, 26-24, 19-25, 25-17)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Van Garderen 18, Sanguinetti 4, Abdel-Aziz 22, Ngapeth S. 13, Mazzone 9, Gollini (L), Rossini (L), Sala 1, Salsi 0. N.E. Leal, Stankovic, Ngapeth E.. All. Giani. Consar RCM Ravenna: Biernat 2, Ljaftov 7, Candeli 8, Dimitrov 18, Ulrich 15, Comparoni 4, Pirazzoli (L), Ricci Maccarini 0, Queiroz Franca 0, Goi (L), Baroni 0. N.E. Klapwijk, Pascucci. All. Zanini. Arbitri: Zanussi, Simbari. Note: Durata set: 23′, 32′, 25′, 24′; tot: 104′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova* 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 48, Allianz Milano* 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Verona Volley* 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna° 2.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona si prepara al rush finale, Cortesia: “Piacenza la prima di tre finali”

    Di Redazione I gialloblù di Stoytchev si preparano a scendere in campo domani, ore 20:00, al PalaBanca per affrontare la prima delle tre gare che saranno determinanti nella corsa salvezza. Avversario di giornata sarà Piacenza, reduce da una sconfitta con onore in Coppa Italia contro Perugia. Le dichiarazioni di Lorenzo Cortesia alla vigilia del match: “Per noi le prossime partite sono tutte finali: ci giochiamo il nostro futuro. Siamo carichi, ci stiamo allenando bene e arriveremo al match con Piacenza pronti per dare il massimo. Loro hanno dimostrato anche in Coppa che possono giocare ad altissimo livello e sappiamo che sulla carta sono favoriti. Ma siamo pronti a batterci su ogni pallone conquistarci la salvezza il prima possibile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, dopo due giorni di riposo si torna in palestra. Domenica trasferta a Monza

    Di Redazione Dopo la grande vittoria di domenica a Bologna con la conquista della Coppa Italia, Nikola Grbic ha concesso ai suoi ragazzi due giorni di completo riposo, meritatissimi dopo un inizio di 2022 davvero densissimo e di grande dispendio di energie fisiche e nervose. La squadra si ritrova dunque oggi pomeriggio al PalaBarton per una seduta di lavoro tecnico e per dare il via a quello che sarà il rush finale di stagione che vede Perugia in lizza sia in campionato che in Champions. La Coppa Italia resta un grande risultato ed un ricordo indelebile, ma ormai fa già parte del passato e davanti ai Block Devils ci sono altri obiettivi da inseguire. In Champions i bianconeri, già in semifinale dopo l’annullamento dei quarti con lo Zenit, attendono la vincente tra Berlino e Trento (domani in casa Itas la gara di andata, la prossima settimana il ritorno in terra tedesca) con l’andata della semifinale in programma al PalaBarton e ritorno in trasferta.Per quello che riguarda la Superlega, Perugia dalla due giorni della Coppa Italia è tornata con una ulteriore buona notizia. La sconfitta sabato sera di Civitanova a Modena nel recupero della sesta di ritorno ha infatti sancito la matematica certezza per i Block Devils del primo posto in classifica con annessa qualificazione alla Champions League 2022-2023. Civitanova infatti, a 51 punti con tre gare ancora da disputare, può al massimo raggiungere quota 60, un punto in meno di quelli attuali di Perugia già a 61 punti con due gare da giocare. La trasferta di domenica a Monza e la chiusura della regular season a Pian di Massiano domenica 20 marzo proprio con Civitanova saranno dunque le prossime due gare per capitan Leon e compagni nei prossimi due fine settimana. Nikola Grbic ed i ragazzi sono già focalizzati sugli appuntamenti in arrivo e grande cura al lavoro fisico verrà data in queste due settimane senza impegni infrasettimanali ed in vista dell’inizio dei playoff a fine marzo. Il programma settimanale proseguirà anche domani e poi venerdì con sedute mattutine di lavoro in sala pesi ed allenamenti tecnici nel pomeriggio, sabato nel primo pomeriggio la partenza per Monza.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO