consigliato per te

  • in

    Fabio Ricci: “Vogliamo chiudere la regular season nel migliore dei modi”

    Di Redazione Due i giorni che separano la Sir Safety Conad Perugia dal big match di domenica con la Cucine Lube Civitanova. Ultima di campionato e spettacolo assicurato al PalaBarton, con la prima e la seconda della classe una di fronte all’altra. Nikola Grbic ed il suo staff stanno mettendo a punti gli ultimi accorgimenti di ordine tecnico-tattico: i Block Devils dopo una settimana di lavoro piena senza impegni infrasettimanali, hanno voglia di scendere in campo per un match che, nonostante non abbia risvolti in chiave di classifica (i bianconeri già da due giornate sono certi del primo posto al termine della regular season), ha sempre grande rilievo. In vista della gara di domenica parla il centrale bianconero Fabio Ricci: “Chiudiamo la regular season con un big match davanti al nostro pubblico e vogliamo chiuderla nel migliore dei modi. Le partite contro la Lube hanno sempre un grande fascino e danno sempre grandi stimoli a prescindere dal fatto che per la classifica finale sia già tutto deciso. Mi aspetto una gara combattuta e spettacolare, sarà anche un ottimo banco di prova in vista dell’inizio dei play off scudetto e delle semifinali di Champions“. Civitanova, a differenza di Perugia, deve ancora chiudere il discorso per il secondo posto in classifica. Una lunghezza di vantaggio della Lube su Trento (54 punti contro 53), una partita da recuperare (il 23 marzo in casa contro Milano), attualmente una vittoria in più ed un largo vantaggio nel quoziente set su Trento per Civitanova che, con due punti nelle prossime due partite, sarebbe certa della seconda posizione. Blengini ed i suoi ragazzi vengono dalla trasferta polacca infrasettimanale di Champions, dove hanno solo sfiorato l’accesso in semifinale contro lo Jastrzebski, ed arriveranno quindi desiderosi di rivalsa e determinati a tornare alla vittoria. Il match tra le prime due della classe mette di fronte ovviamente due formazioni con diversi numeri tra i migliori della Superlega: la seconda e la terza nel numero degli ace (Perugia 166, Civitanova 139), le prime due per minor numero di errori in ricezione (Perugia 87, Civitanova 100), la prima e la terza per minor numero di errori in attacco (Perugia 122, Civitanova 132), le prime due per percentuale offensiva di squadra (Civitanova 52,5%, Perugia 52,3%).Tutto questo senza contare i grandi interpreti che calcheranno il taraflex come il primatista degli ace della Superlega (Leon con 60 servizi vincenti) ed il miglior schiacciatore (ancora Leon) e miglior centrale (Simon) del campionato come indice di valutazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è l’MVP di Superlega Credem Banca del mese di febbraio

    Di Redazione È lo sloveno Rok Mozic il Credem Banca MVP di febbraio: domenica 20 marzo, prima del fischio d’inizio della gara valida per la tredicesima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca tra Verona Volley e Vero Volley Monza, lo schiacciatore riceverà davanti al suo pubblico il premio di miglior giocatore del mese di febbraio, conquistato a seguito di due nomination di migliore in campo ricevute dopo le vittorie contro Allianz Milano e Consar RCM Ravenna. Si tratta di una premiazione al fotofinish: altri due giocatori avevano conquistato due Credem Banca MVP a febbraio, nelle gare tra la settima e la decima di ritorno, ovvero il martello Ricardo Lucarelli della Cucine Lube Civitanova, e l’opposto Kamil Rychlicki della Sir Safety Conad Perugia, ma entrambi hanno disputato meno set del numero 9 della squadra di Radostin Stoytchev. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, squalificato per due giornate l’assistente allenatore Marco Camperi

    Di Redazione Pesante sanzione del Giudice Sportivo per Marco Camperi, assistente allenatore dell’Allianz Milano, dopo le vibranti proteste nel corso della gara di domenica scorsa contro l’Itas Trentino (persa per 3-2). Camperi, espulso nel corso del quarto set, è stato squalificato per due giornate per somma di penalità poiché “dopo l’espulsione non obbediva alle disposizioni dell’arbitro“. Al termine della partita il direttore sportivo della squadra milanese Fabio Lini aveva chiesto “maggior attenzione” agli arbitri chiamati a dirigere la sua squadra, soprattutto in vista dei play off, dichiarando: “Alcune volte abbiamo la sensazione che la gara sia incanalata a senso unico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Inizieremo i playoff senza Nimir, con Padova proveremo delle soluzioni alternative”

    Di Redazione Ultima di regular season al PalaPanini per Modena, che domenica affronterà la Kioene Padova. Sfida che coach Andrea Giani presenta così: “A causa dell’assenza di Nimir dovremo provare una formazione con la quale poi ci potremmo ritrovare a giocare una parte dei playoff, quindi per noi è una partita importante. In più, sempre in chiave playoff, giochiamo contro una squadra che ha delle caratteristiche molto interessanti in questo senso”. Giani poi torna sulla partita persa a Taranto. “Una partita brutta – ribadisce -. Al Di là dell’assenza di Nimir, non ci abbiamo messo del nostro per renderla viva come partita. Dispiace molto per quei tifosi che si sono fatti un lungo viaggio in treno per venire giù e hanno visto una partitaccia da parte nostra. Poi Taranto ha giocato col coltello tra i denti perché c’era in ballo la salvezza e anche questa cosa un po’ mi dispiace, perché una squadra come la nostra a queste partite deve stare attenta. Insomma, è stata un’altra prestazione non buona contro una squadra più in basso di noi in classifica. Dovremmo avere un maggiore equilibrio in partite come quella e invece non ci riusciamo e torniamo a casa amareggiati e arrabbiati. È una cosa che non va bene per niente”. Tornando a Nimir, invece, a diretta domanda sulle condizioni del giocatore Giani fa un lungo sospiro, e poi afferma: “Purtroppo ci sono degli infortuni che sono strani. Non è né grave ma neanche una situazione così semplice da risolvere nell’immediato. Dobbiamo viaggiare a vista. Speriamo di poterlo recuperare il prima possibile, però purtroppo non c’è una casistica su questo tipo di infortuni. Sta migliorando, questo sì, ma ora come ora non è neanche in grado di allenarsi”. Sicura già del quinto posto finale, Modena non può non pensare già alla post season e visto come la stagione è stata caratterizzata da alti (vittorie su Perugia, Civitanova e Trento) e bassi (ad esempio le sconfitte contro Cisterna e Taranto nel girone di ritorno), in molti ora si chiedono quanto sarà competitiva nei playoff. “Da una parte sarà importante recuperare Nimir – ribadisce Giani – perché se vogliamo arrivare in fondo abbiamo bisogno di lui, un giocatore che in battuta e in attacco è decisamente importante. Dall’altra questo campionato ci ha fatto vedere che con le grandi abbiamo giocato una super pallavolo, ma allo stesso tempo che in altri momenti la nostra pallavolo è poco efficiente o addirittura brutta. Quindi sappiamo che le motivazioni saranno alte, ma soprattutto nella prima parte, quando non ci sarà Nimir, dovremo accettare che alcune cose non le faremo bene e per far questo dovremo essere solidi. Solidi come gruppo, soprattutto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, il dg Bottaro ammette: “Non eravamo all’altezza della Superlega”

    Di Redazione Ravenna non scenderà in campo il prossimo weekend. Ironia della sorte, riposerà nell’ultima giornata del campionato che ha salutato ormai da tempo (praticamente da dicembre) senza riuscire mai a gioire per una vittoria e con soli 2 punti conquistati, frutto di altrettante sconfitte al tie-break. Una stagione iniziata male e finita peggio per una delle piazze storiche della pallavolo italiana. “Si è fatto un tentativo per difendere la Superlega a Ravenna, sin dall’inizio in condizioni di grande difficoltà – esordisce il direttore generale Giorgio Bottaro nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna – Quest’anno le retrocessioni erano due e questo ha portato a grandi investimenti da parte di tante squadre. La retrocessione dice che i nostri valori non erano sufficienti per questa Superlega”. “Anno perso? Non lo so” risponde Bottaro in relazione al fatto che in molti hanno considerato una ‘forzatura’ l’iscrizione della squadra al massimo campionato. “Ribalto però la domanda, chiedendo cosa avrebbe pensato la piazza di Ravenna se la società si fosse auto retrocessa. Difficile dire quello che sarebbe stato”. E poi aggiunge: “Qualcuno aveva detto che avremmo venduto tanti giocatori in corso d’opera, che ce ne saremmo andati, e tante altre cose di questo genere. La verità è che la società è andata avanti fino all’ultimo senza alcun problema con staff e giocatori, ai quali non si può rimproverare nulla in termini di atteggiamento e serietà”. Detto questo, sul futuro della società non v’è certezza alcuna. “Stiamo facendo una serie di valutazione” ha chiosato Bottaro. (fonte: Il Resto del Carlino Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    La confessione choc di Luciano De Cecco: “All’Olimpiade ho sofferto di depressione”

    Di Redazione “Ho sofferto di depressione, ma non molte persone lo sanno”. Inizia così l’intervista rilasciata da Luciano De Cecco, palleggiatore della Lube e della nazionale argentina, alla rivista sudamericana Acciòn e ripresa oggi da Il Resto del Carlino Macerata. Una autentica confessione a cuore aperto quella del giocatore, che parla del difficile momento personale vissuto durante la scorsa Olimpiade di Tokyo. “Ho giocato le partite come se nulla fosse, ma poi tornavo a casa e passavo tutto il tempo sdraiato sul letto, con le luci spente, a guardare film”. “Non so descrivere quella sensazione, ma conosco bene i cali d’umore in cui tutte le sensazioni ti sopraffanno perché richiedi sempre il massimo a te stesso. Un qualcosa che non deve essere fatto passare come se nulla fosse, perché nessuno conosce l’inferno che ognuno di noi vive dentro sé e che cosa facciamo fuori dal taraflex per arrivare a quel momento in cui la gente, guardandoti in tv, esclama: ‘Uh, guarda cosa ha fatto Luciano’”. Poi conclude con un consiglio per tutti coloro che soffrono dello stesso problema, rivolgendosi soprattutto gli sportivi: “Tutti abbiamo problemi che nascondiamo dietro un giocatore o una maglia. Dobbiamo però parlarne e cercare di farci aiutare”. (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a tutto gas, Bernardi: “Battiamo Vibo per affrontare al meglio i playoff”

    Di Redazione L’ultima giornata di regular season in Superlega sarà all’insegna dei verdetti finali e due si decideranno su un unico campo, quello del PalaMaiata, casa di Vibo Valentia. La Tonno Callipo, attualmente penultima a quota 22 punti, per salvarsi è obbligata a vincere da tre punti e contemporaneamente sperare che Verona (impegnata in casa contro Monza) perda a zero. Dall’altra parte della rete ci sarà però Piacenza, già qualificata per i playoff ma a caccia della migliore posizione, ovvero la sesta piazza, per ottenere la quale avrebbe bisogno di portare a casa almeno un punto. Ma un punto pare non bastare alla Gas Sales Bluenergy, perché i biancorossi, protagonisti di una stagione altalenante, scenderanno in Calabria per conquistare la loro dodicesima vittoria in campionato. Sulla questione coach Bernardi, ospite ieri della trasmissione Volley Piacenza #atuttogas su Telelibertà, è stato molto chiaro: “Siamo consapevoli della difficoltà del match, ma noi cerchiamo sempre di scendere in campo per vincere ed è quello che faremo anche a Vibo, solo così possiamo migliorare e consolidare quello che vogliamo raggiungere” le parole del coach riprese anche oggi dalla Libertà in un pezzo a firma Gabriele Faravelli. A fargli eco anche il centrale Holt: “In gara secca possiamo battere chiunque, lo si è già visto diverse volte e lo vorremo fare anche contro Vibo”. Carichi nel morale, dunque, ma anche a ranghi completi perché recuperato a tutti gli effetti in casa Piacenza è anche Adis Lagumdzija, uno dei terminali d’attacco più preziosi e autore di un’ottima prestazione nell’ultimo match giocato e vinto nettamente contro Verona. Un problema in più per la Tonno Callipo, un’arma in più per la Gas Sales Bluenergy. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Padova in diretta su RaiPlay per l’ultima giornata di regular season

    Di Redazione Si giocheranno tutte in contemporanea le gare dell’ultima giornata di regular season di Superlega Credem Banca: l’appuntamento è per domenica 20 marzo alle 18, quando verranno definiti i verdetti in particolare per la salvezza – ancora coinvolte Padova, Verona e Vibo Valentia – e per l’ultimo posto nei play off, a cui ambiscono Cisterna, Taranto e le stesse Padova e Verona. La partita trasmessa in diretta streaming su RaiPlay sarà proprio quella tra la Leo Shoes PerkinElmer Modena e la Kioene Padova. Tutte le gare saranno visibili anche su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO