consigliato per te

  • in

    A Cisterna arriva Ravenna: “Non guardiamo la classifica, sarà una battaglia”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 12 dicembre, alle 18, per la dodicesima giornata del campionato di Superlega: l’avversaria è la Consar RCM Ravenna, che occupa l’ultima posizione in classifica e non ha giocato nel turno infrasettimanale. La squadra pontina, invece, cerca punti e riscatto dopo la sconfitta subita sul campo di Taranto. Il match sarà arbitrato da Ilaria Vagni e Stefano Caretti e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV a partire dalle 18. I precedenti tra le due squadre sono 22, con 6 successi della formazione pontina e 16 per i romagnoli. Quattro gli ex di turno, di cui tre schierati con la Top Volley Cisterna: il centrale Elia Bossi che ha giocato con la Consar nella stagione 2016 al 2017; Giacomo Raffaelli a Ravenna dal 2016 al 2019, altro ex coach Fabio Soli che ha allenato i ravennati dal 2016 al 2018. Invece ha vestito la casacca bianco-blu Milan Peslac, in forza alla Top Volley nella stagione 2019-2020. “Un’altra partita, un’altra battaglia – commenta Giacomo Raffaelli – quello di domenica sarà uno degli scontri diretti per il nostro campionato. Anche se la classifica dice altro, come è successo mercoledì non dobbiamo guardare le posizioni; dobbiamo giocare partita dopo partita, facendo del nostro meglio per portare a casa più punti possibili, cosa che non ci è riuscita nell’ultimo turno giocato a Taranto. Sicuramente questa sarà una bella prova per riscattarci subito, un’occasione che dobbiamo cogliere con determinazione“. Per gli ospiti è Francesco Fusaro a presentare la sfida: “Ci aspettiamo una partita molto combattuta, lunga, nella quale per portare a casa il risultato dovremo essere continui nella capacità di esprimere un buon gioco. Purtroppo fin qui siamo riusciti a metterlo in mostra solo in momenti delle varie gare e non per partite intere. Le potenzialità di gioco ci sono, le abbiamo mostrate, in palestra lavoriamo con grande intensità ogni giorno per migliorare, crescere ed eliminare i difetti e per conquistare finalmente la prima vittoria. Quella di domenica è una partita molto importante per cercare finalmente di portarla a casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Baldovin verso la sfida con la sua ex Padova: “Dobbiamo ricompattarci”

    Di Redazione Ritorna al PalaMaiata la Tonno Callipo che domani sabato 11 dicembre (ore 18.00 – diretta tv su Raisport e diretta streaming su Volleyballworld.tv) ospita la Kioene Padova reduce dalla vittoria con Verona. Il match è valido per l’anticipo della 12° giornata del 77° Campionato di Superlega Credem Banca 2021-2022. Una settimana difficile per la società giallorossa che, alle problematiche legate alla classifica e all’assenza di Nishida in ripresa dopo l’infortunio al polpaccio, ha dovuto fare i conti con l’inattesa partenza di Douglas ritornato in Brasile. Ciò ovviamente riduce il potenziale della squadra venendo a mancare i suoi due principali martelli. Coach Baldovin contro la sua ex Kioene Padova vuol tenere alta l’attenzione. Sarà una partita delicata ed importante, perché urge riprendere a vincere per non restare ulteriormente arretrati in classifica. La Callipo è consapevole di essere chiamata ad una prova di carattere che possa innescare quella svolta già invocata da tempo: è proprio in questi frangenti che bisogna tirar fuori qualcosa in più, soprattutto a livello di motivazioni ed impegno. Non sarà ovviamente facile al cospetto di un avversario, Padova appunto, che ha il doppio dei punti (14) dei vibonesi, e che presenta un ruolino di tutto rispetto. Sei vittorie e quattro sconfitte finora infatti per la formazione veneta, che vanta tre affermazioni al tie break. In sequenza i patavini hanno vinto contro le blasonate Itas Trentino (a domicilio) e Piacenza in casa, oltre ad aver registrato l’exploit sul campo di Monza. Basterebbe soltanto questo dato per mettere ancora più in guardia la formazione calabrese che è ovviamente consapevole delle difficoltà del match. La squadra dell’ex di turno, il centrale Vitelli, è reduce dalla netta vittoria (3-0) di mercoledì scorso in casa contro Verona, con parziali a 21, 16, 21. In evidenza il forte azzurro Bottolo (16 punti) ed il canadese Loeppky (13), oltre al giovane Schiro sostituto a gara in corso dell’opposto Weber. Una squadra, quella patavina, che ha la battuta tra le sue armi più importanti: basti pensare ai 12 ace realizzati contro Verona. Non ha invece ancora fatto il suo esordio in Superlega l’ultimo arrivato alla corte di coach Cuttini, il giapponese Takahashi. Alla vigilia del match contro Padova parola all’ex Valerio Baldovin, che cerca di tenere alto il morale della sua squadra. “Per noi sarà una partita molto difficile a prescindere dall’avversario, anche alla luce del fatto che siamo ad organico ridotto. Si aggiunga che Padova sta giocando molto bene e sta facendo un campionato molto positivo, per cui arriveranno a Vibo vogliosi di fare risultato. Noi – continua il tecnico bellunese – dobbiamo cercare di ricompattarci, essere molto aggressivi in tutti i fondamentali, in modo da giocarcela punto a punto e senza risparmiarci”. Baldovin fa un passo indietro nell’analisi della vigilia: “Credo che nessuno poteva aspettarsi una stagione così difficile e sicuramente ci siamo inguaiati nelle prime partite di campionato, dove pur giocando abbastanza bene siamo stati poco precisi e cinici nei momenti cruciali dei match. Poi sono subentrati altri problemi, in primis ci è venuto a mancare l’attaccante più forte come Nishida, un’assenza che ci condiziona. E da ieri dobbiamo anche fare a meno di Douglas, che era un altro elemento importante della squadra”.  Chiusura con il saggio monito del tecnico della Callipo: “In questo momento chiedo alla mia squadra di restare uniti e di avere una visuale comune, perché solo attraverso quest’ottica si riesce ad uscire dalla situazione complicata in cui ci ritroviamo“. L’AVVERSARIO. Padova è giunta all’ottava partecipazione consecutiva in Superlega, ed è ormai unanimemente riconosciuta come fucina di giovani talenti, oltre che di saper tirare fuori dal cilindro stagioni di grande qualità come quella attuale. La squadra veneta arriva da un’annata meno altisonante di altre e si è mossa bene sul mercato. Diagonale tutta tedesca: in regia, da Perugia, è arrivato l’alzatore Zimmermann, una garanzia a livello di esperienza oltre che letale in battuta (4 ace contro Verona mercoledì); mentre l’opposto è il vice di Grozer in Nazionale Linus Weber, proveniente dal Friedrichshafen, squadra faro del movimento tedesco. In banda a fianco dell’ormai più che promessa l’azzurro Mattia Bottolo, c’è il canadese Eric Loeppky, vera e propria rivelazione dello scorso campionato nelle file di Ravenna. Tutto riconfermato il trio centrale: ad iniziare dal capitano Volpato ormai un’istituzione, l’ex di turno Marco Vitelli e Andrea Canella, arrivato alla terza stagione di fila in Veneto. Nel ruolo di libero, dopo l’addio di Danani, si è puntato forte su Mattia Gottardo, prodotto del vivaio locale, classe 2001, nato a Cittadella e cresciuto a Padova. A dar manforte in banda ecco il terzo giapponese della Superlega di questa stagione: lo schiacciatore 20enne Ran Takahashi, compagno di Nishida in Nazionale tesserato da pochi giorni. Tra i nuovi anche lo schiacciatore bulgaro Petrov, arrivato dalla Serie A francese. In panchina conferma per Jacopo Cuttini, che continua il lavoro iniziato lo scorso anno, ed a lungo vice del tecnico della Callipo, Valerio Baldovin. EX.Marco Vitelli (Kioene Padova) alla Tonno Callipo nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.Coach Valerio Baldovin (Tonno Callipo) a Padova per 11 anni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La versione di Douglas Souza: “Non stavo bene in Italia, quest’anno non giocherò più”

    Di Redazione Dopo l’improvvisa partenza per il Brasile e il comunicato al veleno della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, lo schiacciatore brasiliano Douglas Souza è tornato a farsi sentire attraverso il suo social media preferito, Instagram, dove vanta quasi 3 milioni di follower. Nelle sue “storie”, accompagnate dallo scherzoso hashtag #fugitiva, l’ormai ex giocatore di Vibo ha spiegato il perché del suo addio: “La mia esperienza in Italia non è stata positiva, non ero felice“. Il nazionale brasiliano ha detto di aver anticipato alla dirigenza calabrese la sua intenzione di lasciare la squadra, mentre non ha confermato i rumors sulla possibile partecipazione all’edizione brasiliana del “Grande Fratello” che sarebbe all’origine della decisione. Douglas Souza ha aggiunto di avere ricevuto, tramite il suo agente, diverse offerte per giocare nel campionato brasiliano, ma ha affermato anche di non avere intenzione di ritornare in campo per questa stagione (per un eventuale trasferimento occorrerebbe, comunque, il nullaosta di Vibo). La sensazione è che, al di là delle dichiarazioni pubbliche dei protagonisti, la vicenda sia destinata a non finire qui… (fonte: Instagram Douglas Souz) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio Covid a Piacenza: sei positivi nella Gas Sales Bluenergy

    Di Redazione Torna l’incubo Covid nel campionato italiano di Superlega: la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato che sei componenti del gruppo squadra, 4 giocatori e 2 atleti, sono risultati positivi al coronavirus in un controllo di routine. Gli atleti positivi, tutti con ciclo vaccinale completo, sono Aaron Russell, Toncek Stern, Oleg Antonov e Damiano Catania. La gara tra Verona Volley e la squadra piacentina, in programma domenica 12 dicembre, è stata rinviata a data da destinarsi, come previsto dal regolamento nel caso in cui il numero di positivi sia superiore a 3. Il protocollo in vigore stabilisce che la squadra debba sospendere l’attività agonistica per 12 giorni o comunque fino a quando il numero dei soggetti positivi scenderà sotto i 4. La Sir Safety Conad Perugia, che aveva affrontato Piacenza nella partita di mercoledì 8 dicembre, ha comunicato di aver già provveduto all’esecuzione di tamponi molecolari sui componenti del gruppo squadra: tutti i test sono risultati negativi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in affanno, Fei: “Non siamo brillanti come a inizio stagione”

    Di Redazione Dopo un avvio di stagione promettente, Piacenza appare in affanno nelle ultime uscite e il 3-0 rimediato contro Perugia (in casa) oltre a confermare il momento negativo rischia di minare le certezze che il gruppo si era costruito. Unica nota positiva è che l’attuale sesto posto in classifica apre matematicamente le porte della Coppa Italia, i cui quarti di finale si giocheranno il prossimo 2 gennaio. A fare il punto sull’attuale situazione della Gas Sales Bluenergy è il team manager Alessandro Fei, intervistato dal collega Vincesco Bosco per la Libertà. “L’importante, come dicevo anche quando giocavo, è essere tra le prime otto per giocarsela sia in campionato che in Coppa Italia. Essere certi di esserci ci rende contenti, quello che soddisfa di meno è il fatto che i giocatori in queste ultime partite non sono brillanti come a inizio stagione”. Contro Perugia, al di là del valore indiscusso dell’avversario, alcune occasioni non sfruttate a dovere hanno sicuramente lasciato spazio a qualche recriminazione. “I primi due set sono stati discreti, almeno fino ai 20 punti, poi ci siamo un po’ persi – conferma Fei – e non si sono chiusi alcuni scambi che dovevano essere chiusi a nostro favore. Nel terzo, invece, è andato tutto male. Il brutto è che abbiamo buttato via un’altra opportunità per migliorarci, soffrire e far vedere a tutti che siamo una buona squadra”. Le prossime due partite porteranno al giro di boa e i ragazzi di Bernardi le giocheranno contro Verona (in trasferta domenica alle 20.30) e Vibo Valentia (in casa sabato 18 alle ore 18.00). Due occasioni da non fallire per migliorare la classifica e ritrovare soprattutto il giusto atteggiamento. (fonte: la Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar RCM Ravenna scende in campo in favore di Telethon

    Di Redazione Lo sport ravennate si schiera a sostegno di Telethon: grazie alla disponibilità della Consar RCM Ravenna e della OraSì Basket Ravenna, infatti, i volontari dell’associazione potranno essere presenti al Pala De André in occasione delle partite casalinghe del 12 e 26 dicembre. La vendita dei cuori di cioccolato di Telethon permetterà di raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. L’iniziativa è stata realizzata grazie al coinvolgimento dell’Assessore allo sport del Comune di Ravenna. Per sostenere Telethon è anche possibile effettuare un versamento sul C/C bancario n.11942 o all’IBAN IT84D0100503215000000011942, inserendo come causale “donazione liberale” e indicando il proprio nome. È inoltre attivo l’invio degli SMS solidali al 45510: il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. È possibile donare anche chiamando da telefono fisso TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, e Tiscali (5 o 10 euro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: “Le vittorie? Ci aiutano a lavorare bene in settimana”

    Di Redazione Giornata di riposo per la Sir Safety Conad Perugia: dopo la bella e importante vittoria ottenuta ieri sera a Piacenza che è valsa l’aggancio in classifica a Civitanova, Nikola Grbic ha concesso ai Block Devils 24 ore di riposo e recupero in un periodo davvero intenso di impegni. L’appuntamento per tutti è per venerdì mattina, quando la squadra si ritroverà al PalaBarton per intraprendere l’ormai consueta veloce preparazione al prossimo incontro in tabellone, il match casalingo di domenica contro il Vero Volley Monza valido per la penultima di andata. Il giorno di stop consente una veloce analisi di quello che è stato ieri sera: “È stata una partita particolare – dice Nikola Grbic – nel senso che abbiamo faticato in attacco, avendo probabilmente le percentuali più basse di quest’anno in campionato. Ma al tempo stesso abbiamo sbagliato poco e subito pochi muri. E soprattutto, cosa più importante, i ragazzi sono stati bravi a compensare le difficoltà in un fondamentale con l’ottima prova negli altri fondamentali. Parlo della battuta e della correlazione muro-difesa, ed è chiaro che giocare contro di noi quando siamo sempre attenti e precisi in queste situazioni diventa difficile“. “Va anche detto – ammette l’allenatore di Perugia – che a loro è mancato un giocatore del calibro di Holt, molto importante per il loro equilibrio e per la qualità in attacco e battuta, e anche questo ha pesato. Siamo primi in classifica? Onestamente io alla classifica non ci penso proprio adesso, né ai punti né agli eventuali accoppiamenti in vista dei quarti di Coppa Italia. Noi adesso dobbiamo pensare al nostro percorso, a come giocare bene ed a come migliorarci. E lavorare per essere pronti a giocarci partite importanti, come sarà quella dei quarti di Coppa, con un livello di gioco molto alto. Questa è la mia unica preoccupazione“. “Ottima prestazione nel complesso la nostra – commenta soddisfatto Massimo Colaci – a parte qualche piccolo passaggio a vuoto, dovuto anche alla bravura del nostro avversario, siamo riusciti sempre a controllare la gara anche quando, come nei primi due set, si è giocato punto a punto. Sono contento, siamo stati bravi ad imporre il nostro ritmo di gioco, è una vittoria molto importante perché ottenuta contro un avversario di livello ed è una vittoria che, insieme alle altre precedenti, ci aiuta a lavorare bene in settimana perché possiamo migliorare le cose che non vanno con tranquillità ed i frutti si vedono poi in partita“. “Siamo consapevoli della nostra forza – ribadisce il libero – e del fatto che possiamo anche soffrire, ma comunque restiamo sempre attaccati alla partita. Domenica arriva al PalaBarton un’altra squadra con giocatori molto interessanti, alcuni dei quali esperti, che negli ultimi anni ci ha messo spesso in difficoltà. Ma a Monza penserò da domani, è giusto godersi qualche ora il successo di Piacenza perché altrimenti sembra tutto scontato, mentre invece vincere 3-0 a Piacenza non è scontato per nulla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Szwarc è stato operato al ginocchio: per lui 5 mesi di stop

    Di Redazione È perfettamente riuscito l’intervento al ginocchio destro di Arthur Szwarc, opposto canadese della Top Volley Cisterna. L’operazione è stata eseguita lunedì 6 dicembre presso la clinica Villa Stuart di Roma dal dottor Riccardo Ciatti, specialista in chirurgia del ginocchio: nel corso dell’intervento è stata effettuata la ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore con tendine rotuleo. Szwarc, che si era infortunato lo scorso 23 novembre durante la partita contro l’Allianz Milano, ha già iniziato il percorso di riabilitazione presso la stessa struttura sanitaria. I tempi di ripresa dell’attività agonistica sono stimati in circa 5 mesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO