consigliato per te

  • in

    Modena concede un solo set a Taranto: tra le mura amiche termina 3-1

    Di Redazione Al PalaPanini di Modena la Gioiella Prisma Taranto parte con una marcia in più e mette in cascina il primo set contro la squadra di coach Giani. Dopo un secondo parziale combattuto, in cui la Leo Shoes PerkinElmer riesce a rimontare ai vantaggi, gli ospiti si spengono nella seconda parte di gara. Complici anche i 21 punti messi a segno da Ngapeth e Abdel-Aziz, Modena chiude la pratica in quattro parziali conquistando il terzo e il quarto set senza troppi inciampi. Tre punti importanti in chiave classifica per i padroni di casa. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Taranto inizia il match con la diagonale Falaschi – Stefani, Alletti – Di Martino sono i centrali, Gironi-Joao le bande, Laurenzano il libero. Parte forte Taranto che arriva al 6-10. Spingono forte Falaschi e compagni, Taranto va sull’11-17. I pugliesi si portano sul 17-24, Modena è in grande difficoltà. La Prisma chiude 17-25 il primo parziale. Nel secondo set la Leo Shoes PerkinElmer si porta sull’8-5. Non si fermano i gialli che vanno sul 14-11. La Gioiella Prisma Taranto non molla, 22-20. La Leo Shoes PerkinElmer chiude il parziale 27-25, è 1-1. Nel terzo set partono forte i gialli che vanno sull’11-8. Bruno e compagni trovano buona efficienza nel sideout, 17-13. L’ace di Abdel-Aziz porta Modena sul 20-16. Ngapeth chiude il parziale 25-19, è 2-1. Nel quarto set Modena va sul 6-4. Vanno sul 15-11 Ngapeth e compagni che poi chiudono il parziale 25-16 e 3-1 il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di Martino 8, Stefani 18, Gironi 7, Alletti 10, Pochini (L), Randazzo 9, Laurenzano (L), Freimanis 0, Sabbi 1, Dosanjh 0. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Cerra, Florian (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati della 12° giornata di andata

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri sera tra Vibo Valentia e Padova, maratona che ha aperto la dodicesima giornata di andata di Superlega con la vittoria dei calabresi, in campo oggi pomeriggio le altre squadre per il completamento del turno. Si parte alle 15.30 con Modena che apre le porte del PalaPanini alla Gioiella Prisma Taranto. Alle 18.00, le altre due partite in programma: Cisterna-Ravenna e il big match Perugia-Monza. Rinviato a data da destinarsi il match tra Verona e Piacenza, a causa del focolaio Covid nella squadra della Gas Sales Bluenergy. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: Leo Shoes PerkinElmer Modena-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) Top Volley Cisterna-Consar Ravenna 0-0 (0-0) Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, si allarga il focolaio Covid: anche coach Bernardi positivo

    Di Redazione La Società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che, a seguito di nuovi controlli, il primo allenatore Lorenzo Bernardi è risultato positivo al test molecolare covid-19.  Con questo breve comunicato stampa, la società fa sapere che il focolaio si allarga tra le fila della squadra. La gara tra Verona Volley e la squadra piacentina, in programma oggi, era già stata rinviata a data da destinarsi, a causa delle sei positività riscontrate in settimana. Così Lorenzo Bernardi, coach Gas Sales Bluenergy Volley: “Sono risultato positivo al test molecolare covid-19. Sto bene e sono isolato. Ne ho superate tante e anche questa sarà una sfida da vincere. Safe care e ci vediamo presto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia Vibo, Baldovin: “Con Padova vittoria meritata e anche molto sofferta”

    Di Redazione Anticipo dalle mille emozioni quello giocato al PalaMaiata, dove i padroni di casa di Vibo Valentia hanno battuto la Kioene Padova al tre-break dopo essere stati in vantaggio per due set a zero. Le dichiarazioni dei protagonisti al termine del match. Valerio Baldovin (allenatore Tonno Callipo): “Vittoria meritata e anche molto sofferta. Abbiamo giocato bene e con continuità nei primi due set in cui loro hanno anche un po’ peccato in battuta. Nel terzo e quarto set abbiamo accusato un calo fisico anche a causa delle nostre difficoltà in attacco mancandoci due martelli su cui avevamo sempre fatto affidamento. Abbiamo lavorato tanto a muro difesa per cui alla fine abbiamo ottenuto una vittoria che vale doppio dopo una settimana destabilizzante per i noti episodi. I ragazzi sono stati bravi a ricompattarsi e a dare il meglio, fornendo feedback importanti. Continueremo a lavorare con attenzione anche in base a quello che il calendario ci proporrà”.  Jacopo Cuttini (Coach Kioene Padova): “Vibo ha fatto la partita importante che doveva fare, siamo stati bravi a rimontare dal 2-0 e il quarto set vinto ai vantaggi ha dimostrato ancora una volta il carattere di questa squadra. E’ chiaro che essendo una squadra giovane dobbiamo ancora migliorare su certi aspetti e sappiamo che non possiamo avere la continuità e l’esperienza di certi campioni. Portiamo comunque a casa un punto prezioso per quello che è il nostro obiettivo della stagione: la salvezza”. Jan Zimmermann (Kioene Padova): “In questo momento sono un po’ deluso perché abbiamo avuto delle possibilità che non abbiamo saputo sfruttare. Loro hanno fatto una buona partita soprattutto nei primi due set e l’esperienza di un giocatore come Borges si è fatta sentire nei momenti decisivi. Da parte nostra penso che sia stato importante non mollare dopo il 2-0, il fatto di essere riusciti a rimettere in piedi una partita che sembrava chiusa è di sicuro una nota positiva”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo al PalaMaiata: Padova rimonta due set ma il tie-break premia Vibo

    Di Redazione Più forte degli infortuni, più forte delle fughe: Vibo Valentia si regala una serata da incorniciare tra le mura amiche del PalaMaiata e batte Padova con una grandissima prova di carattere e d’orgoglio. Una serata iniziata nel migliore dei modi per la Tonno Callipo che però, avanti di due set, ha rivisto le streghe facendosi trascinare al tre-break dalla Kione. Qui le due squadre arrivano punto a punto sino alle battute finali, poi sale in cattedra Mauricio Borges, il brasiliano “buono” dei calabresi, e la vittoria diventa certezza (15-10). Due punti che muovono finalmente la classifica di Vibo, ma che dal punto di vista del morale valgono molto molto di più. La Tonno Callipo si porta così a 9 punti in classifica, scavalcando momentaneamente Verona (8) e allungando su Ravenna (ultima con 2 punti). Padova, invece, con il punto portato comunque a casa aggancia per una notte Milano a quota 15. Per la Kioene è comunque una giornata importante perché mentre la squadra scendeva in campo sul taraflex del PalaMaiata, all’aeroporto internazionale Marco Polo di Venezia sbarcava il nuovo acquisto Ran Takahashi, che diventa così il terzo giocatore giapponese in Superlega dopo Ishikawa (Milano) e Nishida (Vivo Valentia). foto Instagram Kioene Padova 1° SET – Il primo set procede a fiammate: all’inizio convincente di Padova risponde una Vibo compatta e molto concentrata. Sul 20-20 il muro subito da Bottolo e l’ace di Candellaro costringono coach Cuttini al time out. Dopo la pausa i padroni di casa mandano al servizio il giovane Nicotra che ripaga la fiducia con l’ace che vale il 25-22. 2° SET – Padova nel secondo parziale parte come all’inizio del primo e sale 1-4, ma la squadra di Baldovin aumenta la pressione e continua a mettere in difficoltà una Kioene che soffre in particolare in ricezione. Vibo guadagna un buon margine, i bianconeri faticano a ritrovare continuità in attacco e il servizio vincente di Candellaro regala alla Tonno Callipo il primo punto della serata (25-20). 3° SET – L’avvio del terzo set è sotto il segno dell’equilibrio e viziato da un guasto all’impianto di illuminazione del PalaMaiata che diminuisce, ma non impedisce, la visibilità in campo. La Kioene migliora le percentuali al servizio e arriva all’11-15, ma Vibo reagisce e a suon di muri agguanta la parità sul 16-16. Cuttini interrompe il gioco e scuote i suoi che ritrovano incisività e allungano 23-17. L’ace di Nicotra accorcia, ma Bottolo chiude per il 19-25. 4° SET – Nella quarta ripresa la Kioene conduce sin dalle prime battute e allunga 10-13. Poi un’altra interruzione causata da problemi all’impianto di illuminazione costringe le squadre a fermarsi per quasi 20’. Al ritorno in campo la squadra di Cuttini conserva i 3 punti di vantaggio fino al 19-22, Vibo torna a -1 dopo un errore di Canella e impatta sul 24-24 grazie a Borges. L’imbeccata di Zimmermann per Loeppky, però, dà il pareggio alla Kioene: 24-26. 5° SET – Il tie break si apre con un tentativo di fuga della Tonno Callipo dopo la schiacciata out di Bottolo (4-2), ma i bianconeri risalgono fino al 4-5 con il servizio vincente di Vitelli. Si gira sull’8-7 e Candellaro mura lo stesso Vitelli per il +2 Vibo. L’ace di Borges vale il 12-8, Loeppky cerca di ricucire lo strappo, ma Flavio chiude per il definitivo 15-10. TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA – KIOENE PADOVA 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 18, Candellaro 12, Bisi 8, Basic 13, Resende Gualberto 17, Condorelli (L), Nicotra 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Iurlaro. All. Baldovin. Kioene Padova: Zimmermann 2, Loeppky 19, Vitelli 8, Weber 14, Bottolo 18, Canella 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 1, Zoppellari 0, Petrov 1. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. ARBITRI: Boris, Cesare. NOTE – durata set: 31′, 26′, 30′, 42′, 16′; tot: 145′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Zanini: “Dobbiamo, possiamo e vogliamo battere Cisterna”

    Di Redazione Arriva alla fine del suo girone d’andata la Consar RCM Ravenna. Complice il turno di riposo previsto dal calendario nel prossimo week-end, la trasferta di domenica a Cisterna contro la Top Volley per la dodicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca (al Palasport pontino si gioca alle 18, arbitrano Ilaria Vagni di Perugia e Caretti di Guidonia, diretta su Volleyball World Tv) rappresenta per la truppa di Zanini la conclusione della pima parte di stagione. La classifica impone la massima concretezza. E coach Zanini arriva subito al punto. “Dobbiamo vincere, possiamo vincere, vogliamo vincere, perché dopo tutto il lavoro che abbiamo fatto e la pazienza che tutti quanti abbiamo avuto nel portare avanti questo lavoro e questo percorso di crescita, adesso è il momento di cominciare a raccogliere qualche frutto. E tornando poi in campo solo a Santo Stefano, domenica vogliamo veramente farci un regalo di Natale e farlo alla società, ai nostri tifosi e a tutti coloro che ci stanno vicini e ci sostengono”. C’è una consapevolezza che dà forza al coach della Consar RCM. “Non vedo rassegnazione né depressione. I ragazzi hanno ancora altissime motivazioni – garantisce Zanini – e lo vedo da come si allenano e continuano ad allenarsi. Anche nella rifinitura di sabato e nell’allenamento di venerdì hanno dato l’anima. Non si stanno tirando indietro”. La trasferta di Cisterna ha sempre sorriso a Ravenna (quattro partite giocate e altrettante vittorie) così come i precedenti assoluti (16 successi romagnoli in 22 incontri) e la speranza di tutti, nell’ambiente ravennate, è che questa serie positiva continui. “Ma non dobbiamo pensare troppo ai precedenti e nemmeno fare paragoni con le partite di questo campionato – ammonisce Zanini – in cui abbiamo fatto vedere buone cose. Il nostro pensiero è andare a Cisterna per fornire una grande prestazione, consapevoli che ci attende una battaglia e una partita presumibilmente lunga”. La squadra è partita nel primo pomeriggio di sabato per il ritiro di Latina: tutti disponibili, ad eccezione di Peslac (che ha giocato a Cisterna nell’annata 2019/20) che sta proseguendo il suo percorso di riabilitazione dopo l’infortunio alla caviglia destra patito a Padova. Su sponda Top Volley sarà la prima sfida da ex dello schiacciatore Giacomo Raffaelli, rientrato in Italia dopo due stagioni all’estero successive alla sua esperienza biennale a Ravenna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Taranto rinfrancata affronta Modena: “Ce la giocheremo fino alla fine”

    Di Redazione A distanza di soli tre giorni dalla sfida contro Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto è pronta a ritornare in campo. Sul taraflex del PalaPanini, la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà domenica 12 dicembre (prima battuta alle 15.30, diretta su Volleyball World TV) la Leo Shoes Perkinelmer Modena nella sfida valevole per la dodicesima giornata del campionato di Superlega. La formazione tarantina, attualmente 1decima forza del campionato con 10 punti in classifica, nell’ultima giornata si è aggiudicata al PalaMazzola un successo importante, in ottica salvezza, contro la Top Volley Cisterna. Le due squadre si sono già affrontate nel precampionato, nel torneo disputatosi a Ugento, con la squadra gialloblù che ebbe la meglio sulla Gioiella Prisma Taranto per 3-0. A presentare la sfida è il direttore sportivo Mirko Corsano: “La vittoria casalinga contro Cisterna è stata importante per la classifica ma soprattutto per il morale. Sapevamo che non si poteva sbagliare e, anche se dobbiamo disputare ancora molte gare, Cisterna rappresentava un banco di prova fondamentale. Adesso ci aspetta un’altra sfida difficile: i ragazzi vogliono giocarla fino all’ultimo punto proprio per evitare quanto successo nelle partite precedenti contro le big, quando abbiamo perso gli ultimi set con un divario importante. La squadra ci proverà fino alla fine”. “Modena – continua Corsano – è una formazione che è partita un po’ a rilento e che adesso sta continuando a crescere. Al PalaPanini troveremo un ambiente caldo, dove si respira tradizione e pallavolo, però questo rappresenterà per noi un ulteriore stimolo. Sicuramente giocheremo contro una squadra di altissimo livello tecnico che, quando gioca tra le mura amiche, è trascinata dal proprio pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Plotnytskyi presenta Perugia-Monza: “Dovremo battere molto bene”

    Di Redazione Si avvicina al giro di boa della Superlega la Sir Safety Conad Perugia, che vivrà domani al PalaBarton il penultimo atto del girone d’andata contro la Vero Volley Monza: si gioca alle 18, con diretta tv su RaiSport (canale 58) e diretta streaming su Volleyball World TV. Di fronte prima e quinta della classifica, con la Sir a caccia dei tre punti per allungare in classifica su Civitanova. A presentare il match è uno degli ex, Oleh Plotnytskyi: “Veniamo da una bella vittoria a Piacenza, dove abbiamo giocato bene e come una squadra. Domani arriva un avversario che sta facendo una buona stagione. Monza ha vinto in Supercoppa contro la Lube, in campionato contro Modena, ha dimostrato di essere una squadra forte e domani, come sempre in Italia, sarà una partita difficile. Loro hanno attaccanti di palla alta molto forti e pericolosi, sono in forma e giocano bene a pallavolo. Dovremo battere molto bene e poi lavorare con il nostro muro-difesa“. Dopo gli elogi agli avversari, lo schiacciatore ucraino ammette: “Anche noi siamo in un buon periodo. Ci stiamo allenando bene, il coach dice che stiamo cominciando a giocare con il sistema di gioco che vuole da noi. Ma ora si gioca ogni tre giorni e ogni partita è importante, per cui dobbiamo mantenere sempre il focus su quello che facciamo e giocare con pazienza ed allo stesso tempo aggressività“. 24 i precedenti tra le due formazioni, con 18 vittorie della Sir Safety Conad Perugia e 6 successi per il Vero Volley Monza. Le due squadre si sono affrontate anche nella semifinale dei Play Off Scudetto 2020-2021. Tre gli ex: oltre a Plonytskyi (a Monza dal 2017 al 2019) nelle file della Vero Volley ci sono Gianluca Galassi, a Perugia nel 2018-2019, e Thomas Beretta (2014-2015). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO