consigliato per te

  • in

    Jean Patry: “Avremmo potuto vincere questa partita”

    Di Redazione Un sogno sfiorato quello di Gara 2. Un percorso di crescita per l’Allianz Powervolley, messo in luce attraverso il lavoro certosino di coach Piazza e del suo staff tecnico, recepito ed applicato dagli atleti che contro un avversario di altissimo calibro come Modena hanno dimostrato di poter giocare alla pari. Il senso di squadra è venuto fuori anche nell’amara gara 2, che ha sancito l’eliminazione di Milano nei quarti di finale playoff scudetto: un primo set magistrale per Piano e compagni, che dettano fin dal principio il ritmo gara mettendo sotto pressione Modena (25-17), ma la risposta del roster emiliano non si fa attendere, che si riprende e ricostruisce la chance di riaprire il match nel secondo parziale (14-25). Il tie break ha decretato l’uscita dalla corsa per lo scudetto dei meneghini ed è il francese Jean Patry ad avere l’onere di commentare il percorso di squadra. “Stasera abbiamo giocato molto meglio rispetto a gara 1 – analizza l’opposto in maglia numero 9 – eravamo lì e abbiamo combattuto per davvero contro una squadra veramente forte e fisica che ha un buonissimo servizio con cui mette in difficoltà. Tuttavia, sono dispiaciuto per questo 3-2, secondo me avremmo potuto vincere questa partita qui all’Allianz Cloud. È difficile questo risultato, perché decreta la nostra uscita dai play off Scudetto”.  Si è trattato di un cammino lungo e virtuoso, fondato su solide basi e sulla capacità di un allenatore come Piazza di cementare un gruppo dimostrandolo in campo. “Fino a qui abbiamo disputato una buona stagione, seppur con qualche difficoltà tra infortuni e il covid, ma siamo riusciti a terminare la regular season in quinta posizione, quindi è stata una bella stagione; è un peccato uscire così, ma usciamo contro Modena che è una squadra molto forte”. La stagione per gli ambrosiani non si conclude qui, tra due settimane i ragazzi di coach Piazza saranno chiamati a disputare i playoff per il quinto posto: in palio un posto per disputare la CEV Challenge Cup e competere in Europa. “Adesso ci saranno i play off per il quinto posto, che sarà difficile, soprattutto dopo questa partita, perché dobbiamo tornare con la testa. Abbiamo questa settimana per staccare e pensare ad altro, poi torneremo in palestra a lavorare”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega: il programma delle semifinali

    Di Redazione All’indomani di Gara 2 dei Quarti di Finale, ecco di seguito il programma delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca, che si giocheranno al meglio delle cinque gare. Si partirà mercoledì 13 aprile, alternando una giornata infrasettimanale e una nel fine settimana, fino all’eventuale Gara 5. Alla luce dei risultati del week end appena passato, tre squadre hanno già staccato il pass per le Semifinali, e si tratta di Sir Safety Conad Perugia, Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes PerkinElmer Modena, mentre Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza si giocheranno il passaggio del turno a Gara 3, in programma domenica 10 alle 18.30. Gara 3 Quarti Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 10 Aprile 2022, ore 18.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv Il programma delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 13 aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tv Giovedì 14 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti)Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 17 aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti) – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 20 aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tvDiretta RAI Sport Giovedì 21 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti)Diretta Volleyballworld.tv Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 24 aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad PerugiaVincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti) – Cucine Lube Civitanova Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 27 aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaCucine Lube Civitanova – Vincente Itas Trentino/Gas Sales Bluenergy Piacenza (Gara 3 Quarti) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefani resta a Taranto anche il prossimo anno: “Lo speravo, ne sono contento”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica di essersi assicurata, anche per la prossima stagione, le prestazioni sportive di Tommaso Stefani, opposto classe 2001, che con il suo apporto è stato determinante durante lo scorso campionato.  Prosegue quindi la programmazione incentrata sulla continuità come dichiara coach Vincenzo Di Pinto: “La società sta gettando le basi ripartendo da alcuni giocatori che hanno dimostrato attaccamento e si sono ben comportati nell’ultimo campionato. Dopo il rinnovo di Falaschi, la riconferma di Stefani rappresenta un altro piccolo tassello. È un giocatore che ha avuto le sue chance, giocandosele molto bene: puntiamo su di lui e sulla sua motivazione. Anche il ragazzo è consapevole che il prossimo sarà un campionato importante e determinante per la sua carriera: la stagione 2022/23 può essere lo spartiacque per la sua consacrazione. Nella sua esperienza a Taranto, ha dimostrato temperamento e attaccamento: due aspetti che sono stati graditi dalla società e dal sottoscritto. Stefani può crescere ancora tanto, siamo contenti di averlo ancora con noi. La prossima annata sarà importantissima ma molto più difficile rispetto a quella che si concluderà nelle prossime settimane. Le difficoltà non mancheranno e noi dovremo essere bravi a riconfermarci. Abbiamo bisogno di stabilizzarci nel massimo campionato di volley e il contributo di Stefani sarà sicuramente importante” Soddisfazione da parte di Tommaso Stefani sul prolungamento di contratto: “Sono molto felice di poter giocare a Taranto anche il prossimo anno. Non dico che mi aspettavo questa proposta ma sicuramente lo speravo. So di aver fatto bene la scorsa stagione e, quando mi è arrivata la proposta della Gioiella Prisma Taranto, ho subito accettato. Il coach e la società mi hanno dato tanta fiducia e accettare era il minimo che potessi fare. Non nascondo che il rinnovo di Marco Falaschi è stato un ulteriore incentivo, con lui mi sono trovato benissimo e per me è un punto di riferimento”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Raffaelli: “Potevamo fare di più, ci abbiamo provato”

    Di Redazione Saluta i Play Off a testa alta la Top Volley Cisterna, che anche in Gara 2 dei quarti di finale ha provato a ribaltare il pronostico contro la Sir Safety Conad Perugia: alla fine, però, la differenza dei valori in campo è stata netta. Giacomo Raffaelli commenta così a fine partita: “Siamo contenti, ma anche rammaricati. Avremmo potuto vincere il primo set e poi magari sarebbe cambiata la storia della gara. Nel secondo parziale eravamo 20-20, poi è andato in battuta Leon e conosciamo tutti il suo valore“. “Dovevamo rimanere in partita e puntare i piedi – aggiunge Raffaelli – ci abbiamo provato, ma l’ultimo set ci è sfuggito. Sicuramente potevamo fare di più, però essere arrivati fin qui con tutto questo pubblico a sostenerci è stato bello“. Ora per la Top Volley si aprono le porte dei Play Off per il quinto posto: “Ce la giocheremo sicuramente – garantisce il presidente Gianrio Falivene, intervistato da Latina Oggi – abbiamo dimostrato più volte in questa stagione di poter fare match pari con ogni squadra e chissà, dunque, che questo mini torneo non possa finire per regalarci qualcosa di importante. Siamo in ballo e vogliamo ballare. Andremo in campo in queste sei partite per giocarci sino in fondo le nostre chance e poi staremo a vedere come andrà a finire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ferma Cisterna. Grbic: “Risultato bugiardo, loro in gran forma”. Colaci: “Hanno regalato poco”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia riesce, dopo cinque anni, a chiudere la serie dei Quarti di finale Play Off Scudetto a Gara 2. Avversario di questa iniziale parte dei Play Off, una Top Volley Cisterna che ci ha sempre creduto e che ha dato filo da torcere alla squadra di Grbic. Nikola Grbic, coach Sir Safety Conad Perugia: “In tutti e tre i set siamo partiti sotto, con Cisterna che giocava bene, rischiava in battuta e ancora una volta si sono confermati in difesa: non è semplice per un giocatore attaccare forte e trovare uno dall’altra parte che te la tira su, anche questa è una forma di pressione che loro mettevano. In più è rientrato Dirlic, che ha fatto un’altra signora partita. Dall’altra parte, noi siamo sempre riusciti, in tutti e tre i set, a ribaltare il risultato e recuperare la partita. Come in Gara 1, il risultato è un po’ bugiardo rispetto ai valori dimostrati in campo, se si guarda ai parziali. Sono comunque contento che siamo riusciti a portare a casa un risultato netto. Ora testa alle semifinali e, prima, alla gara di Champions League contro Trento”. Massimo Colaci, libero Sir Safety Conad Perugia: “Abbiamo affrontato questa gara come ci eravamo ripromessi di fare, partendo carichi e determinati. Cisterna è una squadra che sbaglia poco e, quindi, regala poco. I primi due set sono stati difficili, sembrava di giocare a beach volley con i riflessi del sole in campo (ride ndr). Sono contento di aver raggiunto un’altra semifinale, un passo alla volta. Ora si pensa a Trento, dove vorremo giocare un’altra grande partita e sfruttare un po’ meglio le occasioni che si creano, rispetto a quanto fatto durante l’andata. Sarà una partita ancora più complicata visto che giocheremo fuori casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza: “Modena ha avuto qualche solista con più coraggio”. Giani: “Sempre stati in partita”

    Di Redazione L’Allianz Milano sfiora la vittoria che l’avrebbe portata ad allungare la serie dei Quarti di finale Play Off Scudetto, ma la Leo Shoes PerkinElmer Modena si prende per un soffio il tie break e chiude la serie a Gara 2. Ora, per i ragazzi di coach Giani, occhi puntati sulla serie contro la Sir Safety Conad Perugia, valevole per le semifinali Scudetto. Roberto Piazza e squadra, invece, si concentreranno sui Play Off 5° posto. Andrea Giani, coach Leo Shoes PerkinElmer Modena: “Sapevamo che sarebbe stata, soprattutto all’inizio, una partita difficile. Nel primo set abbiamo particolarmente subito la ricezione di una loro buonissima serie di battute. Il terzo set ce lo siamo lasciati sfuggire perchè abbiamo sbagliato dei contrattacchi, se non metti giù la palla quando difendi poi non fai punto. Siamo stati molto bravi, in generale, a stare sempre in partita. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto. Yoandy Leal è andato in difficoltà in ricezione nel primo parziale, ma nel quarto e nel tie break è stato determinante. Contro Perugia sarà una super serie, ci prepareremo al meglio perchè vogliamo che sia una serie aperta”. Roberto Piazza, coach Allianz Powervolley Milano: “Devo trovare qualcosa di positivo dopo una partita persa più volte in più aspetti: siamo due volte in vantaggio e due volte ci facciamo riprendere mollando dall’inizio dei set in cui eri in vantaggio. Questo vuole dire che certe cose le possiamo fare, abbiamo dato dimostrazione di poter riprendere la partita: sotto 13-9, siamo andati 13 pari e abbiamo avuto la palla del 14-13. La differenza in quel momento la fanno i singoli e loro hanno avuto qualche solista: io dico con più coraggio, non più bravo. Credo che questa cosa ci debba accompagnare adesso da qua fino alla fine dei playoff per il quinto posto. Abbiamo disputato una partita con il cuore, con l’anima, con tutto e purtroppo non siamo stati capaci di portarla a casa. Era alla nostra portata? Forse si, forse no. Gli assenti non hanno mai ragione, per cui peccato che Chinenyeze non sia potuto essere dei nostri, ma non cambia assolutamente niente. Questa è la Powervolley di quest’anno, quindi bene così, proviamo a guardarci negli occhi e a capire cosa fare da qua fino alla fine dei playoff quinto posto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Trento, sarà Gara 3. Russell: “Meritavamo la vittoria”. Sbertoli: “Peccato per qualche occasione persa”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza è l’unica squadra perdente in Gara 1 dei Quarti di finale Play Off Scudetto ad essere riuscita ad allungare la serie a Gara 3. La partita contro l’Itas Trentino, disputata tra le mura amiche, è stata per i ragazzi di Bernardi l’occasione d’oro di riscattare il netto 3-0 iniziale, in favore dei dolomitici. Per farlo, però, ha dovuto sudare cinque lunghissimi set tenuti in piedi da un Trento che ha provato fino all’ultimo a chiudere la pratica e accedere alle semifinali. In particolare, il quinto parziale, che solitamente si conclude ai 15 punti, si è trasformato in un set come gli altri quattro: 24-22 i parziali, in favore della squadra di Bernardi. Magistrale la prova di Aaron Russell, autore di 33 punti. Aaron Russell, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Oggi ci sono state tante sostituzioni che hanno fatto la differenza, ci meritiamo questa vittoria. Il nostro coach ha attuato un’ottima scelta a mettere in campo due liberi per rendere migliore la ricezione che era mancata la volta scorsa, siamo felicissimi del risultato. Ora guardiamo a gara tre che sarà altrettanto difficile”. Riccardo Sbertoli, palleggiatore Itas Trentino: “E’ stata una partita intensa, bella da giocare. Entrambe le squadre si sono divertite tanto a giocarla quanto a guardarla. Peccato per qualche occasione, che abbiamo avuto alla fine, che non siamo riusciti a sfruttare a nostro vantaggio, permettendo loro di chiudere il match in rimonta. Gara 3 si giocherà in casa, davanti al nostro pubblico e ci arriveremo carichi. Sapevamo che ci sarebbe potuta essere questa evenienza, stasera sono stati più bravi di noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell da 33 punti e match infinito: Piacenza allunga a Gara 3 contro Trento

    Di Redazione Una incredibile Gas Sales Bluenergy Piacenza fa sua Gara 2 dei Play Off Scudetto e allunga la serie contro una Itas Trentino che si arrende solo al tie break. Tie break lungo praticamente come un set normale, terminato 24-22 in favore dei padroni di casa allenati da coach Bernardi. Infuocato il palazzetto di Piacenza, dove i più di mille spettatori hanno potuto assistere a una partita al cardiopalma, coronata dai 33 punti del mattatore Russell. La cronaca. Lorenzetti modifica la formazione titolare vista in campo negli ultimi sette giorni fra Play Off e Champions League, optando per schierare la sua Itas Trentino con Sbertoli in regia e Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. La Gas Sales Bluenergy scende in campo con Brizard alzatore, Lagumdzija opposto, Catania (che si alterna con Recine grazie alla regola dei cambi illimitati fra Under 23) e Russell laterali, Caneschi e Holt al centro, Scanferla libero. Due muri consecutivi di Podrascanin (sullo stesso Recine e Lagumdzija) offrono il primo spunto ai gialloblù (5-3), che poi allungano sul 9-6, approfittando delle difficoltà del cambiopalla dei locali. Il time out degli emiliani consente loro di tornare in partita subito dopo (10-10), grazie a Lagumdzija; Trento non si lascia intimorire e riparte con altri due block (Sbertoli e Kaziyski) per il 15-12 e poi difende il solco con Lisinac, sempre a segno in questo fondamentale (19-16). Il finale di primo parziale è in assoluto controllo (22-19 e 25-21), con l’Itas Trentino che brilla ancora in fase di break con Sbertoli. La situazione tecnica e tattica cambia in avvio di secondo parziale, con Piacenza che inizia a forzare il servizio, mettendo spesso in difficoltà la seconda linea ospite; nel giro di pochi minuti la Gas Sales Bluenergy trova il primo vantaggio della serata (4-6) e progressivamente lo incrementa, sempre grazie agli ace: Russell (2) e Caneschi per il 9-12 e poi per il 10-15, momento in cui Lorenzetti spende l’ultimo dei due time out a sua disposizione per il set. Kaziyski proprio col servizio riporta sotto i suoi (12-15), ma poi ancora la battuta apre nuovamente la forbice fra le due formazioni (13-18). Gli emiliani non hanno ancora fatto i conti con Michieletto, che va dalla linea dei nove metri sul 16-20 e vi esce solo sul 20-21 a suon di grandi servizi ed ace. È la rotazione che riapre il periodo, perché poi le due squadre lottano a punto; Trento annulla tre palle set agli avversari ma capitalizza la quarta in proprio possesso, condotta per mano da Kaziyski, ancora straordinario in attacco. L’onda lunga del successo allo sprint del precedente parziale offre ancora più energia ai gialloblù, che partono alla grande anche nel terzo set (5-1) con battuta e muro sugli scudi. Il time out di Bernardi rianima Piacenza, che torna a crederci e con il servizio impatta sul 9-9 prima di mettere la freccia (9-11) nel momento in cui sbaglia a rete anche Michieletto. Lorenzetti interrompe il gioco ma la risposta tarda ad arrivare, visto che i biancorossi colpiscono ancora con il servizio (12-16), creando lo spunto decisivo alla vittoria del set, perché in seguito la squadra di Lorenzetti perde ulteriore terreno (18-23), lasciando agli avversari il 25-19 che porta la contesa alla quarta frazione. L’Itas Trentino fiuta il pericolo e prova a ripartire di slancio con il suo muro ed approfittando degli errori avversari (6-4 e 10-8). La Gas Sales trova la forza di reagire anche in questo caso, trovando con Russell in fretta la parità a quota 15 e poi passando a condurre giocando sempre meglio. Lo spunto decisivo per portare la sfida al tie break è garantito dalle battute dello stesso Aaron (18-20) e dai muri di Stern (18-23), che poi firma il 2-2 con un attacco da posto 4 sul 20-25. Il quinto set è condotto inizia bene per i gialloblù, che affondano il colpo in battuta con Michieletto, Lisinac (5-1) e Kaziyski (8-4). Piacenza prova a rialzare la testa con Antonov e vi riesce, trovando la parità a quota 9 anche grazie agli affilati servizi di Oleg. Da lì in poi la contesa procede punto a punto con una infinita serie di occasioni per una e per l’altra squadra di chiudere il match (14-14, 18-18 e 22-22). Piacenza vi riesce sul 22-24 con un muro di Caneschi su Kaziyski. Coach Lorenzetti: “Dal secondo set in poi il livello di gioco di Piacenza è cresciuto; siamo stati bravi a rispondere colpo su colpo sino in fondo, pur calando nel fondamentale dell’attacco. Ci siamo ripresi più volte nel corso del match, arrivando ad avere diverse occasioni per chiudere a nostro favore la sfida senza però riuscirci. Sapevamo sin dalla vigilia delle difficoltà che questo abbinamento nei quarti di finale ci avrebbe riservato, ma siamo stati protagonisti anche nella gara odierna. Ci attende una settimana intensa e decisiva, che affronteremo a testa alta perché abbiamo i mezzi per continuare a fare bene: non dobbiamo farci spaventare”. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-2 (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22)GAS SALES BLUENERGY: Recine 19, Holt 7, Lagumdzija 6, Russell 33, Caneschi 11, Brizard 4, Scanferla (L); Catania, Antonov 2, Stern 21, Rossard. N.e. Cester, Pujol e Tondo. All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Michieletto 18, Lisinac 15, Lavia 10, Kaziyski 24, Podrascanin 12, Zenger (L); Cavuto 1, Pinali, Sperotto. N.e. D’Heer, Albergati e De Angelis, All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Vagni di Perugia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO