consigliato per te

  • in

    Mattia Bottolo: “Sappiamo che possiamo mettere in difficoltà Modena”

    Di Redazione L’ultima sfida prima di Natale promette spettacolo alla Kioene Arena, dove la Kioene Padova aspetta la Leo Shoes PerkinElmer Modena per l’anticipo di sabato 18 dicembre. Fresco di premio di miglior giocatore del mese di novembre, Mattia Bottolo promette battaglia: “Sappiamo che possiamo mettere in difficoltà una corazzata come Modena. Abbiamo dimostrato di poterlo fare nell’amichevole di ottobre e ci riproveremo domani. Hanno delle individualità di altissimo livello, mentre noi come squadra se siamo compatti possiamo dare fastidio anche alle squadre sulla carta superiori“. “Non credo – continua Bottolo – che la notizia della positività riscontrata in alcuni loro tesserati possa averli condizionati, penso abbiano avuto qualche ora di preoccupazione, com’è logico che sia in questo momento delicato, ma di sicuro non ci aspettiamo che siano distratti o che abbiano meno voglia di vincere la partita“. A Mattia Bottolo, prima dell’inizio dell’incontro, verrà consegnato dal presidente della Kioene Padova, Giancarlo Bettio, il premio CredemBanca MVP del mese di novembre. “Sono molto felice di ricevere questo riconoscimento dalla Lega e dai giornalisti, ma più che altro penso sia qualcosa di simbolico che va a coronare l’ottimo lavoro di squadra che abbiamo fatto tutti insieme nell’ultimo periodo” conclude lo schiacciatore. Sono 101 i precedenti tra le due formazioni. Il bilancio è a favore di Modena (83-18 le vittorie per gli emiliani), l’ultima vittoria bianconera risale al 2019 (3-1 in SuperLega). Il match sarà arbitrato da Ubaldo Luciani (1° arbitro) e Lorenzo Mattei (2° arbitro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova ancora senza Juantorena per il big match con Perugia

    Di Redazione Dopo il rinfrancante successo in Champions League sul campo di Maribor, la Cucine Lube Civitanova si prepara a un altro big match: domenica 19 dicembre all’Eurosuole Forum andrà in scena l’ennesimo capitolo della sfida contro la Sir Safety Conad Perugia. Mancherà però ancora un grande protagonista come Osmany Juantorena: lo conferma l’allenatore Gianlorenzo Blengini in un’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. “Fatica a guarire completamente – ammette Blengini – e noi non possiamo forzare, visto che la stagione è lunga“. La battuta, che nella finale del Mondiale per Club ha tradito i cucinieri, sarà un’arma determinante: “Una grande squadra – dice il coach della Lube – deve trovare altre risorse oltre al servizio, quando non va. Comunque mercoledì abbiamo battuto bene, anche con delle variazioni o palle corte“. Il rovescio della medaglia è ovviamente la ricezione: “Sarà importante, l’ago della bilancia. Ma sia noi che loro abbiamo anche altre risorse, sarà una super sfida anche a livello di potenza e fisicità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna fa visita all’Itas. Zingel: “Serve serenità e entusiasmo, come contro Ravenna”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 19 dicembre. Giro di boa, nell’ultimo match del girone di andata, valido per la tredicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 20,30, la sfida è al BLM Group Arena contro la Itas Trentino. I ragazzi di coach Soli sono pronti e motivati dopo l’ultimo successo casalingo contro Ravenna chiuso dalla Top Volley per 3-0 in poco più di un’ora di gioco. “A Trento – spiega Aidan Zingel centrale australiano della Top Volley Cisterna – troveremo una squadra molto completa in ogni reparto. Dobbiamo affrontare la partita con lo stesso entusiasmo e la serenità che abbiamo avuto con Ravenna. Giocando al meglio, sicuramente possiamo creare delle difficoltà agli avversari, portando a casa punti preziosi per la nostra classifica”. Nell’ultima partita di campionato i pontini hanno dimostrato un grande valore tecnico, espresso al meglio da tutti gli atleti schierati da coach Fabio Soli. Un gruppo che conferma di saper tener testa a squadre di alto livello, mettendo in difficoltà gli avversari, soprattutto nei set giocati punto a punto. “I ragazzi stanno dando lustro alla città di Cisterna – spiega Massimiliano Marini presidente onorario della Top Volley – sono orgoglioso di loro e fiero dei risultati che stanno ottenendo. Una squadra che si sta togliendo belle soddisfazioni, che ha dimostrato di saper tenere il confronto con tutti gli avversari incontrati fino ad oggi. Ho chiesto di andare a Trento con la giusta mentalità, non deve essere una gita di piacere, dobbiamo crederci e portare a casa qualcosa di positivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo è l’MVP del mese di novembre. Il premio durante Padova-modena

    Di Redazione In occasione dell’anticipo della 13a di andata di SuperLega Credem Banca tra Kioene Padova e LeoShoes PerkinElmer Modena, in programma sabato 18 dicembre alle 18.00 in diretta su RAI Sport, lo schiacciatore veneto campione d’Europa Mattia Bottolo riceverà il premio MVP Credem Banca. Bottolo ha conquistato per tre volte, alla pari di Earvin Ngapeth, il titolo di migliore in campo nelle gare giocate nel mese di novembre giocando un maggior numero di set rispetto allo schiacciatore francese. Bottolo, protagonista della prima parte di stagione della Kioene Padova, ha realizzato fino ad oggi 175 punti nei 46 set giocati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Federici: “Possiamo fare grandi cose. Il sogno è alzare al cielo una coppa”

    Di Redazione E’ una Vero Volley dagli alti obiettivi quella che sta gareggiando in questa stagione di Superlega. Una breve parentesi in prima posizione in classifica, grandi successi contro big e anche sconfitte formative: “Anche se il risultato di 3-1 finale non lo direbbe, a Perugia abbiamo mostrato alcune cose positive di cui fare tesoro. Innanzitutto la capacità di rimanere “attaccati” alla partita senza mai mollare, un aspetto sul quale avevamo impostato la partita contro una squadra forte come la Sir Safety, che poi ha ingranato la marcia mostrando la qualità che possiede”. Così Filippo Federici, libero di Monza classe 2000, analizza l’ultima prestazione in ordine cronologico dei brianzoli, in un’intervista di Giulio Masperi per il Cittadino. Oltre ad una prima linea decisiva e che mette giù la palla, da libero quale è, per Federici i fondamentali di seconda linea sono altrettanto importanti, soprattutto quando si incontrano squadre del calibro della Sir Safety: “Ricevere bene e con grande attenzione è il punto di partenza quando affronti un’avversaria potente e tecnica fare bene in seconda linea è la condizione per lavorare a dovere sul contrattacco, fondamentali sui quali possiamo migliorare”. Quella di domenica prossima sarà l’ultima giornata di andata del campionato, con Monza che si attesta in quinta posizione e una Gas Sales Bluenergy Piacenza che rincorre, con diverse partite da recuperare. Per la Vero Volley la testa va anche agli impegni esteri, il debutto in Coppa CEV è stato segnato da un successo per la squadra di Eccheli. Competizione che continuerà a gennaio quando si tornerà in campo per affrontare lo Spor Toto dell’ex Buchegger. “Si tratta della mia prima esperienza internazionale, fatico a fare dei pronostici di lungo termine. Un desiderio? Se dovessi scegliere tra una conferma in Italia e un cammino vincente in Cev, senza dubbio alzare al cielo una coppa sarebbe una grandissima emozione, anche se la strada è lunga e non sarà semplice” chiosa Federici. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, ecco le nuove date dei match contro Verona, Vibo Valentia e Ravenna

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica le nuove date dei match rinviati a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra. La gara tra Verona Volley e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza originariamente in programma il 12 dicembre sarà recuperata giovedì 23 dicembre alle ore 19.00. Mentre quella tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del 18 dicembre 2021 sarà recuperata domenica 26 dicembre alle ore 18.00 presso il PalabancaSport. Infine, la gara tra Consar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza del 26 dicembre 2021 sarà posticipata a mercoledì 12 gennaio alle ore 20.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Velasco incontra coach Zanini. Minguzzi entra nello staff delle nazionali giovanili

    Di Redazione Come avvenne nel gennaio 2020, anche quest’anno il Porto Robur Costa 2030 ha il piacere di ospitare Julio Velasco. Il direttore tecnico del settore giovanile maschile della federazione sarà nel pomeriggio di giovedì 16 dicembre a Ravenna. La sua visita alla Consar RCM si articolerà in due momenti: prima incontrerà al PalaCosta il coach Emanuele Zanini e assisterà all’allenamento della prima squadra  e poi si trasferirà alla palestra Itis per osservare la seduta di lavoro delle squadre Under 19 e Under 17, i fiori all’occhiello del settore giovanile sostenuto da Fassa Bortolo, Conad e Bper. In vista future possibili e auspicabili segnalazioni di qualche atleta ravennate ai coach di riferimento per raduni con le nazionali di categoria. Un’importante ‘convocazione’ al club è però già arrivata: quella di Valerio Minguzzi, coach di Under 15, 14 e 13 della Consar, che dallo stesso Velasco ha ricevuto l’incarico ufficiale di collaboratore delle nazionali giovanili. Ravenna torna ad avere dunque un suo allenatore di settore giovanile in questo ruolo dopo parecchi anni. “La telefonata di Velasco mi ha fatto enorme piacere – racconta Minguzzi -: mi ha proposto l’incarico di visionare in giro per l’Italia atleti delle annate 2006, 2007 e 2008 da segnalare ai rispettivi staff tecnici azzurri. Non ci ho pensato due volte a dire sì. Mi attende un’esperienza bellissima, che cercherò di onorare al meglio, con grande entusiasmo”. Minguzzi ha firmato un accordo fino al 21 dicembre 2022. “Ringrazio Velasco e la Federazione per la fiducia che mi hanno accordato e ringrazio anche la società che mi ha dato un ok incondizionato ad accettare la proposta e al mio staff che mi aiuterà a gestire allenamenti e partite delle mie squadre quando sarò assente”. I primi impegni in azzurro di Minguzzi saranno già in gennaio: il 10 in Veneto e il 24 in Lombardia per i primi scouting. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Diego Mosna omaggiato dell’Aquila di San Venceslao. Il sindaco: “Gli dobbiamo molto”

    Di Redazione Ventun anni di Presidenza, di grande storia sportiva trentina, celebrati questa mattina presso Palazzo Geremia. La consegna dell’Aquila di San Venceslao, antico sigillo di Trento, a Diego Mosna da parte delle massime autorità cittadine ha offerto questa mattina a Palazzo Geremia l’occasione per rivivere la grande epopea dello storico Presidente di Trentino Volley ma, di riflesso, anche quella della Società di via Trener, fondata da lui nel maggio 2000 ed in grado in poco più di quattro lustri di scrivere pagine indelebili della pallavolo italiana ed internazionale. Presenti tantissime personalità legate a doppio filo a Diego Mosna e al Club: su tutti, Matey Kaziyski, Angelo Lorenzetti, Massimo Dalfovo, l’attuale Presidente Bruno Da Re, ma anche Massimo Righi e tanti fedeli compagni di viaggio come la famiglia Poli, Dallago e Manzana che hanno scelto di proseguire il solco tracciato da Mosna con Trentino Volley, prendendo in mano dallo scorso ottobre la Società.“La Città ma anche l’intera provincia deve molto a Diego Mosna, che in breve tempo ha portato Trento nell’Olimpo degli sport di squadra, facendoci diventare tutti tifosi ed appassionati di pallavolo – ha spiegato il Sindaco Franco Ianeselli al momento della consegna dell’Aquila di San Venceslao – . Trentino Volley è stato un traino fondamentale per tutto lo sport cittadino e nel conto vanno messe non solo le vittorie ma anche i premi Fair Play ottenuti dalla Società e le sconfitte, che hanno insegnato molto a tutta la comunità. Tenacia, attenzione ai dettagli e coinvolgimento popolare sono state le qualità che gli vanno riconosciute e che hanno portato a questi straordinari risultati”. “Grazie a tutti per la presenza ed il supporto – ha dichiarato Diego Mosna – ; fra le tante vittorie credo che l’ultima sia la più bella e significativa perché io considero tale l’aver dato continuità a Trentino Volley, passandola in mano alle principali realtà imprenditoriali del Trentino che ora detengono il pacchetto di maggioranza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO