consigliato per te

  • in

    La Tonno Callipo scende in campo per la raccolta alimentare

    Di Redazione Scendono in campo, nel vero senso della parola, anche i giocatori della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per sensibilizzare il territorio sull’importanza della raccolta alimentare. Lo faranno lunedì 20 dicembre al Vibo Center (dalle ore 16 alle ore 20), abbracciando il progetto promosso per il quarto anno consecutivo dall’Associazione Valentia, realtà presente sul territorio dal 2017 composta da un cospicuo numero di ragazzi che da anni dona il proprio impegno per aiutare chi ne ha bisogno, attivandosi per il sociale, principalmente nel Sud Italia. L’obiettivo che anima l’Associazione è quello di far crescere e migliorare il territorio vibonese e calabrese, dando sostegno fisico e psicologico a chi ne ha bisogno, aiutando le persone che vivono in condizioni economiche disagiate e precarie. Così Tonno Callipo Calabria e Associazione Valentia hanno deciso già in avvio di questa stagione agonistica di intraprendere un percorso insieme credendo nel rispetto delle regole condivise e nell’aiuto, concreto, sul territorio. Nella giornata di lunedì, all’interno del centro commerciale Vibo Center (ss. 18 Tirrena Inferiore a Vibo Valentia), dalle 16 alle 20 i campionissimi giallorossi, si occuperanno insieme ai volontari dell’associazione della raccolta alimentare. A conclusione dell’iniziativa, tutti i prodotti donati saranno consegnati alla chiesa Santa Maria Maggiore e San Leoluca per la distribuzione alle famiglie bisognose del territorio. “In vista del Natale – spiega Anthony Lo Bianco, presidente di Valentia – ci è sembrato opportuno realizzare un progetto che mettesse la persona e le sue esigenze primarie al centro del nostro impegno. È un onore e un piacere poter collaborare con una grande realtà come la Tonno Callipo Volley al quale ci lega un’amicizia ormai consolidata e in grado di generare sempre splendidi momenti di solidarietà. Un sentito ringraziamento anche al centro commerciale Vibo Center ed al suo direttore Raffaele Quaranta, per averci permesso, anche quest’anno, di poter organizzare un’iniziativa così importante per la nostra realtà“. Così il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “Vogliamo che il territorio faccia squadra con noi per attivare una rete di solidarietà destinata a crescere sempre di più. È per questo motivo che insieme all’Associazione e alla parrocchia di San Leoluca, intendiamo incentivare la popolazione ad agire secondo i valori della condivisione e della cura verso l’altro, attraverso iniziative come quella della colletta alimentare. Siamo molto fieri di affiancare l’Associazione Valentia che con costanza accresce il senso di responsabilità civile sul territorio. Anche noi, come società sportiva, tentiamo di diffondere gli stessi valori che poi sono anche alla base dello sport. È proprio per questo motivo, infatti, che la collaborazione con l’Associazione riesce così bene. Ci auguriamo però che iniziative di questo genere possano servire a sensibilizzare la comunità non solo per il periodo natalizio e che gesti, anche piccoli, di generosità possano essere compiuti tutti i giorni. Sono tante gocce a fare il mare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, partenza a ranghi ridotti per il big match con Civitanova

    Di Redazione Il nuovo giro di tamponi molecolari eseguito stamattina ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, pertanto stasera la comitiva bianconera, orfana di Rychlicki, Anderson e Mengozzi, sottoposti ad isolamento fiduciario, viaggia in direzione Marche. Sono stati giorni complicati gli ultimi per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi che ora però devono cercare di focalizzare l’attenzione unicamente sul campo e su una partita che assegna il titolo di campione d’inverno. Il tecnico serbo utilizzerà l’ultima rifinitura di domattina nell’impianto di gioco per fare il punto con la squadra sotto l’aspetto tecnico e tattico e comunicherà la formazione di partenza. Formazione che, in virtù delle assenze, è piuttosto facile individuare e che vedrà Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Solè e Russo (favorito su Ricci) al centro, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci nel ruolo di libero. Blengini, coach della Cucine Lube Civitanova, ha pure lui qualche dubbio di formazione che probabilmente scioglierà solo in prossimità del match. Ad oggi è possibile ipotizzare un 6+1 con De Cecco al palleggio, Gabi Garcia opposto, Simon ed Anzani centrali, Lucarelli e Kovar schiacciatori di posto 4 e Balaso libero. Sei gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino ci sono Dragan Travica, alla Lube dal 2011 al 2013, Fabio Ricci, alla Lube tra giovanili e prima squadra nella stagione 2012-2013, e Kamil Rychlicki, assente domani ed alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018. Il match sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, positivi anche Anderson e Mengozzi: a rischio la sfida con la Lube?

    Di Redazione Ci sono altri due casi di Covid-19 nel gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia: oltre a Kamil Rychlicki, già da qualche giorno in isolamento, sono risultati positivi anche Matthew Anderson e Stefano Mengozzi. Il giocatore statunitense è asintomatico, mentre Mengozzi ha manifestato qualche lieve sintomo febbrile e non ha partecipato al controllo di questa mattina: la positività è emersa da un tampone rapido, a cui seguirà nelle prossime ore il molecolare. Entrambi sono stati posti in isolamento fiduciario. A forte rischio a questo punto il big match di domenica 19 dicembre tra la Cucine Lube Civitanova e la squadra umbra, che ha raggiunto il numero massimo di giocatori positivi previsti dal protocollo. Con 4 casi di Covid scatterebbe infatti il rinvio della gara, con conseguenze imprevedibili su un calendario già giunto alla saturazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, via al rush finale: sfida con Cisterna per blindare il quarto posto

    Di Redazione Nell’imminente weekend l’Itas Trentino tornerà a giocare in regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 dopo una pausa durata più di venti giorni. Completati i propri impegni internazionali programmati nelle ultime tre settimane, i gialloblù possono concentrarsi sul rush finale del girone d’andata, che servirà a definire anche la griglia dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia 2022, in programma il 2 gennaio in casa della miglior classificata. Per la squadra di Lorenzetti, tornata ad allenarsi nel tardo pomeriggio odierno alla BLM Group Arena, i prossimi due ravvicinati impegni di campionato (domenica a Trento con Cisterna, mercoledì a Milano) diventano un crocevia fondamentale per stabilire se potrà giocare o meno il quarto di finale del massimo trofeo nazionale (ad eliminazione diretta) di fronte al proprio pubblico. Per centrare effettivamente tale traguardo intermedio, servirà classificarsi fra le prime quattro al termine della tredicesima giornata.L’Itas Trentino centrerà matematicamente l’obiettivo, senza dover guardare ai risultati degli altri campi, ottenendo almeno due punti nei prossimi due impegni; tanto basterà infatti per sopravanzare Piacenza, attualmente in ritardo di cinque punti (22 a 17), ma con due partite ancora da giocare (come i gialloblù). La quinta classificata Monza, infatti, è già sicura di restare alle spalle di Kaziyski e compagni perché si trova indietro di quattro lunghezze, con una sola partita da sostenere. Trento può ambire anche al terzo posto, visto che Modena vanta lo stesso bottino ma deve disputare una gara in meno dei gialloblù. Nel giro di meno di una settimana la situazione sarà comunque più chiara, anche se non definitiva, visto che la stessa Piacenza disputerà solo fra il 26 e il 29 dicembre i due match che ancora le mancano per completare la fase ascendente del suo torneo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir si gioca il titolo d’inverno a Civitanova: “Un match di grande fascino”

    Di Redazione È tornata stamattina al lavoro la Sir Safety Conad Perugia. Rientrati ieri dalla vittoriosa trasferta di Champions a Cannes, i Block Devils hanno fatto rientro al PalaBarton perché in arrivo c’è la supersfida in casa della Cucine Lube Civitanova, per l’ultima giornata del girone d’andata di Superlega. “Arriviamo al giro di boa della Superlega con una gara di grande fascino e molto difficile – commenta Fabio Ricci – in cui ci giocheremo anche il primo posto del girone d’andata. Si affrontano la prima e la seconda della classe, penso che ci sarà grande spettacolo ed è superfluo dire che ci aspetta un match complicato contro un avversario pieno di grandi campioni. Veniamo entrambe dalla trasferta infrasettimanale di Champions, il tempo per preparare il match è poco. Noi siamo in buona condizione e naturalmente daremo il 100% per portare a casa la partita“. La graduatoria vede ad oggi Perugia avanti di tre punti, con una vittoria in più, su Civitanova. Ai bianconeri servono pertanto almeno due set (basterebbe quindi anche una sconfitta 3-2) per chiudere l’andata al comando. Una vittoria piena di Civitanova porterebbe al contrario al sorpasso in classifica, con le due squadre che finirebbero appaiate come punti e numero di vittorie, ma con la Lube avanti nel quoziente set. Sotto il profilo strettamente tecnico, la Lube si affida principalmente a due fondamentali: la battuta (2 ace netti a set con tre atleti, Lucarelli, Simon e Gabi Garcia, nella top ten della classifica di specialità) e l’attacco (dove Civitanova ha finora la miglior efficacia del campionato con il 51,8% di squadra). L’intesa tra De Cecco (terzo ex Perugia) ed i suoi attaccanti, in particolare Simon (70% in primo tempo nel girone d’andata), è formidabile, al pari della capacità di gestione dei palloni alti degli attaccanti di banda, soprattutto del brasiliano Lucarelli. Perugia se la dovrà giocare con le sue armi migliori, quindi con la battuta (non solo in termini di punti diretti, ma anche cercando di rendere quanto più possibile scontato il gioco d’attacco avversario) ed in generale con tutta la fase break, dove gli uomini di Nikola Grbic hanno più volte dimostrato di saper lavorare con profitto tanto con il muro-difesa (i bianconeri sono primi per numero di muri realizzati in totale ed in base ai set disputati) che con il contrattacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, in vendita gli abbonamenti per il girone di ritorno

    Di Redazione

    Sono in vendita da oggi, venerdì 17 dicembre, gli abbonamenti per assistere alle partite casalinghe del girone di ritorno della Gioiella Prisma Taranto. La tessera sarà valida dal 27 dicembre al 20 marzo 2022 e comprenderà le 6 partite che la Gioiella Prisma Taranto disputerà, al PalaMazzola, nel girone di ritorno.

    Tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento per il girone d’andata potranno godere del diritto di prelazione, con relativa conferma del posto scelto in fase di abbonamento. Il diritto di prelazione sarà esercitabile fino a domenica 19 dicembre: per potersene avvalere, occorrerà recarsi presso il punto vendita in cui è stato sottoscritto l’abbonamento per il girone d’andata. Da lunedì 20 dicembre, invece, la vendita sarà aperta a tutti i tifosi. 

    La sottoscrizione degli abbonamenti potrà essere effettuata online sul sito di Etes, circuito ticketing della Gioiella Prisma Taranto, oppure presso la Tabaccheria Pausa Caffè di Gabriele Caracciolo, a Taranto in viale Trentino 5B, o presso il Bar Coffee Time, in via Principe Amedeo 172. Sul sito www.prismatarantovolley.it sarà disponibile il modulo per la richiesta di sottoscrizione dell’abbonamento, che dovrà comunque essere consegnato in fase di acquisto.

    Le tariffe sono di 115 euro per il posto intero, 95 euro per il ridotto (12-18 anni e Over 65), 10 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Battere Padova per chiudere al quarto posto il girone d’andata”

    Di Redazione Si è tenuta questa mattina l’intervista di presentazione del match di domani a Padova con il coach di Modena Andrea Giani. “Ormai siamo purtroppo abituati all’emergenza covid, – ha spiegato Giani – per questo abbiamo gestito bene questa settimana complicata, la cosa importante è che siamo riusciti ad allenarci anche perché la partita di domani a Padova è una partita decisiva, che vogliamo vincere per chiudere al quarto posto il girone d’andata e giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia”. “Padova è una squadra che gioca molto bene, la miglior squadra al servizio del campionato, che ti mette grande pressione, dobbiamo esser bravi a giocare con qualità e tranquillità. Non avremo a disposizione Totò Rossini, ma Gollini è un ragazzo tranquillo, sereno, che sta lavorando bene, la squadra lo sostiene tantissimo e gli darà una mano, Riccardo sa stare in campo e farà una grandissima differenza con la difesa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna in trasferta a Trento, Soli: “Sarebbe bello giocarcela punto a punto”

    Di Redazione Tredicesima giornata di campionato, la Top Volley Cisterna domenica 19 dicembre alle 20,30 affronta la Itas Trentino. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla vittoria in casa con Ravenna, un 3-0 che ha permesso ai pontini di conquistare l’intera posta in palio, tre punti preziosi per muovere la classifica. Dall’altra parte della rete c’è la Itas Trentino, con 22 punti il team traghettato da coach Angelo Lorenzetti occupa la quarta posizione in classifica. La Top Volley Cisterna, in classifica ora è a 13 punti ed occupa la nona posizione. Fabio Soli (coach – Top Volley Cisterna): “Trento è sicuramente una squadra molto ben assortita, dal talento e la freschezza di giovani importanti e punto di forza della nazionale che ha vinto l’oro agli europei, a giocatori di grande esperienza e grande valore come Kaziyski, Podrascanin e Lisinac. Hanno vinto l’unico trofeo fino ad ora assegnato in Italia, la Supercoppa e stanno giocando un’ottima pallavolo”. “La partita di domenica sarà molto interessante, incontreremo una squadra che non gioca in maniera canonica, ma con i tre schiacciatori. Sono molto curioso, insieme ai miei giocatori, di affrontare questa sfida contro una grande del campionato di Superlega. C’è sempre la speranza di poter essere all’altezza, di arrivare punto a punto sui finali dei set, per potersela giocare anche per portare a casa un singolo parziale. Abbiamo voglia di continuare a dimostrare quello fatto fino ad ora e cioè, essere riusciti ad impensierire un po’ tutte le squadre incontrate nel girone di andata, cercando di poterlo fare anche contro Trento”. Cisterna e Trento si sono affrontate 41 volte nel massimo campionato italiano con 8 successi per la formazione pontina e 33 per i trentini. Tre gli ex di turno, due schierati con Trento: Cavuto e De Angelis hanno trascorsi con la Top Volley, mentre in bianco blu c’è l’ex Itas, Aidan Zingel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO