consigliato per te

  • in

    Per Perugia l’uomo in più è Anderson. La Lube punta sulla fisicità

    Di Paolo Cozzi Tempo di semifinali Play Off in Superlega: ad affrontarsi le Big Four, che hanno dimostrato di essere ancora una volta un gradino sopra tutte le altre avversarie. Però la semifinale scudetto è anche il momento in cui tirare i primi bilanci, e non tutte le squadre possono ritenersi soddisfatte del loro cammino stagionale. Vediamo insieme nel dettaglio le due semifinali e come ci arrivano le 4 protagoniste, partendo dal match di questa sera. Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes Perkin Elmer Modena pronostico 3-1 Per lunga parte della stagione Perugia è stata la squadra che ha dominato in Italia e anche in Europa, giocando una pallavolo precisa, fisica e ben organizzata. Grbic è riuscito a dare una sua identità ad un gruppo infarcito di campioni, e la vittoria in Coppa Italia sembrava l’ouverture ad un finale di stagione ricco di trofei. E invece la semifinale Champions con Trento ha messo in risalto tutti i punti deboli di una squadra sempre troppo dipendente da Leon e che quando lui non gira non riesce a trovare soluzioni alternative, tra le quali farlo accomodare in panchina. A proposito del cubano, radio spogliatoio parla di un Leon in forma fisica come non mai, senza alcun problema di sorta a polpaccio e ginocchio. L’uomo in più è sicuramente Anderson, mostruoso nelle ultime apparizioni, bene anche Rychlicki e Colaci, mentre sono apparsi un po’ in calo i centrali. Giannelli, perfetto fino alle partite con Trento, sembra accusare un po’ di pressione e un po’ di fatica nel gestire Leon nelle giornate no. I modenesi arrivano freschi e riposati a questo appuntamento, e per le loro caratteristiche appaiono una di quelle squadre in grado di innervosire e impensierire gli umbri; inoltre gli ultimi 10 giorni hanno permesso a Nimir di recuperare una buona condizione dopo l’infortunio alla mano. E proprio dalle battute di Nimir, Leal e Ngapeth passeranno molte delle fortune degli emiliani, che saranno costretti a forzare molto dai 9 metri per obbligare Giannelli a macinare chilometri. Toccherà a Bruno riuscire ad alternare le sue tante bocche da fuoco, cercando di trovare una velocità e una tensione di palla che quest’anno spesso è mancata al forte palleggiatore brasiliano. Ma l’odore di “battaglia sportiva”, di adrenalina, servirà sicuramente a risvegliare il miglior Bruno. Punto debole di Modena potrebbe essere ancora una volta il muro, fondamentale molto altalenante nel corso della stagione, mentre nelle ultime apparizioni è piaciuto Stankovic che, spinto dal suo braccio veloce e dalla sua infinita esperienza, potrebbe essere una buona alternativa per Bruno al centro della rete. Foto Lega Pallavolo Serie A Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino pronostico 3-0 Nella seconda semifinale Civitanova ospita Trento, ovvero la squadra più in forma del momento, ma anche la più stanca. I padroni di casa arrivano a questa semifinale nelle migliori condizioni, ma anche con la consapevolezza di aver fallito tutti gli obiettivi stagionali e di non potersi permettere passi falsi. Tante le voci di mercato che circondano la squadra, con molti giocatori già con la valigia in mano. Riuscirà Blengini a motivare uno spogliatoio che sembra perdersi negli interessi dei singoli? La squadra resta molto fisica, pronta ad accendersi sotto l’abile regia di De Cecco (a proposito: anche lui partente?) che però in Champions ha dimostrato qualche tentennamento. Molto dipenderà da Juantorena, altro probabile partente, e dalla sua voglia di lasciare la Lube con una nuova straordinaria vittoria. Trento è la formazione che negli ultimi 10 giorni ha stupito e sbalordito l’Italia pallavolistica, oltre ad essere la squadra che da settembre ad oggi è cresciuta più di tutte. Ma tutto questo sforzo lascia pesanti scorie fisiche e mentali, difficilmente recuperabili in pochi giorni. Finchè la ricezione tiene Sbertoli ha dimostrato di suonare una sinfonia perfetta con il modulo a 3 schiacciatori, ma terrà la seconda linea trentina opposta ad una banda di battitori di primissimo livello? Michieletto e Lavia non sono più il futuro d’Italia, ma un bellissimo e roseo presente, da verificare invece le condizioni di sua maestà Kaziyski, uscito con il ginocchio malconcio dalle ultime maratone sul campo. Per il resto da godersi lo scontro tutto fisico sotto rete fra Lisinac e Simon, due autentici numero uno al centro della rete. Trento resta infine la squadra meglio organizzata a muro, basterà questo a contenere la fisicità degli attaccanti marchigiani? LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev: “Trento è la favorita. Ma non vogliamo chiudere con zeru tituli”

    Di Redazione Una vigilia carica di attesa quella della Cucine Lube Civitanova, che dopo un lungo stop tornerà in campo domani per Gara 1 contro l’Itas Trentino. Le due squadre si sfidano in semifinale dei Play Off Scudetto per il terzo anno consecutivo, ma i presupposti sono molto diversi: quest’anno i favori del pronostico sono per Trento, almeno secondo Ivan Zaytsev, l’opposto dei campioni d’Italia. “Trento è la favorita – dice nell’intervista al Corriere Adriatico – per il fatto che ha già vinto la Supercoppa, è arrivata in finale di Coppa Italia e ha eliminato Perugia dalla Champions. È la squadra più in forma del momento. Ma una cosa è certa: noi non partiremo sconfitti“. Degli avversari Zaytsev dice: “Hanno un chiaro sistema di gioco. Sono in fiducia, e questo è logico, ma soprattutto sanno cosa fare in ogni momento della partita. Battono bene, hanno una grande organizzazione di gioco anche nel muro-difesa e sono micidiali in attacco su palla alta. Noi dovremo puntare ad avere un cambiopalla fluido, il nostro braccio dovrà essere sciolto, soprattutto in battuta“. Dal punto di vista agonistico, gli stimoli per la Lube non mancano: “Non ci piace finire la stagione con zeru tituli, come direbbe Mourinho. Per questo daremo tutto con testa, cuore e gambe“. Il pronostico di Zaytsev è condiviso da un suo grande predecessore come Andrea Zorzi, intervistato dal Resto del Carlino Macerata: “Credo che possa spuntarla Trento. I segnali sono per loro, non pensavo potessero eliminare Perugia dall’Europa. Hanno entusiasmo e giocano bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: anticipato a sabato il derby tra Milano e Monza

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’anticipo a sabato 16 aprile, alle 20.30, del derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza valido per la prima giornata dei Play Off per il quinto posto di Superlega maschile. Le altre due gare in programma, Piacenza-Cisterna e Verona-Taranto, si giocheranno come previsto domenica 17 alle 18. Modificati anche gli orari di altri due incontri della squadra monzese: la sfida casalinga della quarta giornata contro la Top Volley Cisterna si giocherà sabato 30 aprile alle 18 e quella della quinta giornata con la Gioiella Prisma Taranto, sempre all’Arena di Monza, si disputerà alle 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matt Anderson è di nuovo papà: benvenuta Virginia June!

    Di Redazione Era volato negli Stati Uniti prima dei play off, ma era ancora troppo presto: Matt Anderson è stato costretto a tornare in Italia, per così dire, a mani vuote. Ora però, finalmente, lo schiacciatore della Sir Safety Conad Perugia può davvero festeggiare: ieri la moglie Jackie ha dato alla luce la sua secondogenita Virginia June, che ha già ricevuto in dono il soprannome “Juno”. Esplode dalla gioia il neo-papà, che sui social scrive: “Il mio cuore è cresciuto di un’altra taglia! Non vedo l’ora di incontrarti e abbracciarti!“. Poi definisce la mamma una “rockstar” e la figlia una “superwoman“, affidandole alle cure del piccolo Jamie, il primogenito nato due anni fa. Allo schiacciatore statunitense e a tutta la famiglia vanno anche gli auguri e le congratulazioni della redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram Matt Anderson) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Lube-Trento per il terzo anno consecutivo: Balaso e Sbertoli accendono la super sfida

    Di Redazione Archiviati i quarti di finale, ora i playoff metteranno una difronte all’altra le migliori quattro squadre della regular season e la sfida più attesa è senza dubbio quella tra i campioni in carica della Lube Civitanova e quelli che stanno diventando abbonati alle finali (italiane ed europee), ovvero i ragazzi dell’Itas Trentino. Rispettivamente secondi e terzi classificati nella stagione regolare, nel turno precedente hanno superato rispettivamente Monza in due match e Piacenza in tre. Alla vigilia sembra essere una la grande incognita: chi arriverà più “in palla” a questa Gara 1 di semifinale? Ovvero, la Lube gioverà o pagherà la lunga attesa? E l’Itas sarà più pronta o più stanca per aver giocato una gara in più di playoff, oltre alle due maratone di Champions? Se lo chiede anche il libero dei cucinieri Fabio Balaso: “Queste lunghe attese sono un arma a doppio taglio (Civitanova arriverà alla sfida dopo 12 giorni di “sosta”, n.d.r.). Loro sicuramente avranno più ritmo, ma potrebbero essere più stanchi, sarà importante aggredirli e utilizzare bene il servizio che è una delle nostre armi” dichiara al microfono del collega Andrea Scoppa sulle colonne de Il Resto del Carlino Macerata. “Di positivo per noi c’è che questa sosta ha permesso ad alcuni di crescere ancora, come nel caso di Juantorena”. Un incrocio, quello fra Civitanova e Trento, che si ripete in semifinale scudetto per la terza stagione consecutiva e nei due anni precedenti è sempre stata la Lube a conquistare il passaggio del turno: “Non c’è due senza tre? Speriamo di seguire il proverbio, ma facciamo un passo alla volta” conclude Balaso. foto Itas Trentino Cambiando sponda, e giornale, per i trentini è il regista Riccardo Sbertoli a parlare intervistato dal collega Maurilio Barozzi per L’Adige: “Giovedì sarà dura perché nel giro di pochi giorni bisognerà resettare questo turbinio di emozioni (la conquista, come detto, della finale di Champions ai danni di Perugia e del passaggio del turno in campionato contro Piacenza, n.d.r.) ed entrare in una nuova dimensione. Contro Civitanova quest’anno il bilancio è di 2-1 per loro, considerando anche il Mondiale per Club. Non dobbiamo commettere l’errore di pensare di essere favoriti solo per aver vinto queste belle partite contro Perugia e Piacenza. Noi siamo gli sfidanti. Non dobbiamo temerli, ma riconoscere il loro valore in ogni dettaglio. Solo così possiamo sperare di batterli”. Anche Sbertoli, come fatto da Balaso, analizza poi se per la sua squadra questo tour de force possa risultare uno svantaggio o meno: “Giocare così tante partite di alto livello in tempi ravvicinati ha i suoi lati negativi, ma senz’altro ne ha anche di positivi. Quelli negativi si riferiscono alle energie consumate, sia a livello fisico che mentale. Di positivo c’è invece l’aspetto che riguarda il ritmo gara: scendere in campo così spesso – conclude -implica migliorare gli automatismi, le intese, la capacità di affrontare situazioni difficili con il massimo della concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Vitelli: “Ringrazio Cuttini, ha tirato fuori il meglio di me”

    Di Roberto Zucca Ad uscire da Padova, non solo in una condizione di salvato e non sommerso, ma con la certezza di chi partendo da una battaglia ha vinto su tutta la linea, è sicuramente Marco Vitelli. Quando la storia di Marco ha incrociato quella della Kioene, infatti, la sua carriera necessitava sia di una spinta propulsiva propria, sia di un club che donasse nuova linfa ad un ragazzo che alla Superlega chiedeva una buona occasione. Puntualmente sfruttata: “Voglio ringraziare Cuttini, per questo. Perché ha voluto, fortemente, un ragazzo come me, che veniva da stagioni altalenanti, e su di me ha scommesso. È una persona che ha lavorato per tirare fuori il meglio da me e dalla squadra“. foto Pallavolo Padova Siete salvi, Vitelli. “Sì. Ci siamo riusciti all’ultima giornata e non è stato facile. Ci abbiamo creduto, e abbiamo piano piano preso dei punticini che ci hanno permesso nella seconda parte di campionato di giocarcela“. Davvero Padova puntava solo alla salvezza? “Era l’obiettivo dichiarato. La squadra aveva qualche elemento che aveva già maturato esperienze in Superlega, ma anche tanti ragazzi che si affacciavano in Superlega. Si può sempre fare qualcosa di più, ma con il livello di quest’anno era difficile poter puntare a qualcosa di più che non fosse la salvezza“. Quando andava meglio, a cosa era dovuto? “All’entusiasmo dell’inizio. Alla pressione per la fine che ancora non si sentiva, né per noi, né per gli altri. Quando ci siamo trovati davanti squadre più navigate, alcune volte siamo riusciti ad imporci, altre volte abbiamo fatto più fatica. Davanti ad alcune squadre costruite per chiedere qualcosa in più a questo campionato, nella seconda parte, non siamo riusciti ad esprimerci al meglio. Forse è mancata una maggior esperienza rispetto a chi ci si ritrovava davanti“. Molta gioia all’ultima giornata, o sbaglio? “Abbiamo fatto festa perché ci siamo tolti un bel peso! Non posso dire che non abbiamo sofferto nelle ultime settimane, ma ci portiamo a casa un annata in cui si è creato un bellissimo gruppo, in cui tra di noi sono nati bei rapporti. Io a Padova sono stato davvero bene“. Mi parli di uno di questi rapporti. “A parte quelli che ho avuto modo di condividere su Instagram e a cui forse lei si riferisce, è nata una bellissima amicizia con Alberto Polo. Una persona che ha saputo starmi accanto e darmi dei consigli preziosi“. Posso chiederle cosa ha fatto lei per contraccambiare Polo? “Sinceramente, nella situazione in cui si è trovato, Alberto non ha certo bisogno dei miei consigli, né credo ci sia qualcuno che possa darglieli. Dal canto mio, ho cercato di stargli vicino come farebbe un amico, e di trascorrere del tempo assieme, cercando di trovare qualche argomento per evadere da quei pensieri. Credo di aver toccato l’argomento una volta. E penso che gli amici debbano fare questo“. foto Kioene Padova Non posso non chiederle se questo è il suo ultimo anno a Padova. “Adesso sarò ancora un mese qui a Padova per gli allenamenti. Poi andrò a casa a Pescara e farò qualche partita a beach. Poi spero arrivi la convocazione per la nazionale e la VNL. Non mi faccia parlare del mercato, è troppo presto“. Mi è chiaro. In bocca al lupo per la prossima stagione, Vitelli. “Grazie mille. E grazie a Padova per la possibilità che mi ha offerto in questi anni. Sono cose che non si dimenticano“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off per il quinto posto al via domenica. Ecco il calendario

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi la programmazione dei play off per il quinto posto, che metteranno in palio la qualificazione alla Challenge Cup della prossima stagione. La formula prevede un girone unico, in cui le 6 formazioni partecipanti (le perdenti dei quarti di finale dei Play Off, più nona e decima classificata della regular season) si affronteranno in gare di sola andata. Al termine, le prime 4 classificate si sfideranno nelle semifinali a eliminazione diretta (sabato 7 maggio); la finale tra le vincenti è in programma giovedì 12 maggio. Il girone unico prenderà il via domenica 17 aprile alle 18 con le gare della prima giornata: Verona Volley ospiterà la Gioiella Prisma Taranto, la Gas Sales Bluenergy Piacenza se la vedrà con la Top Volley Cisterna e il piatto forte sarà il derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza. Ecco il calendario completo: 1° GIORNATADomenica 17 Aprile 2022, ore 18.00Verona Volley – Gioiella Prisma TarantoGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaAllianz Milano – Vero Volley Monza 2° GIORNATADomenica 24 Aprile 2022, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Top Volley CisternaVero Volley Monza – Verona Volley 3° GIORNATAMercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoGas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaVerona Volley – Allianz Milano 4° GIORNATASabato 30 Aprile 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna Sabato 30 Aprile 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyGioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 5° GIORNATAMartedì 03 Maggio 2022, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Verona Volley SEMIFINALISabato 07 Maggio 2022, ore 20.302a Girone Play Off 5° Posto – 3a Girone Play Off 5° Posto1a Girone Play Off 5° Posto – 4a Girone Play Off 5° Posto FINALEGiovedì 12 Maggio 2022, ore 20.301a Semifinalista – 2a Semifinalista (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita la prevendita dei biglietti per Gara 2 tra Trento e Civitanova

    Di Redazione È iniziata questa mattina la prevendita dei biglietti per Gara 2 delle semifinali dei Play Off Scudetto tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, in programma alla BLM Group Arena nel giorno di Pasquetta, lunedì 18 aprile alle 18. I tagliandi possono essere acquistati sia di persona, presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 e di Promoevent in via Suffragio 10 a Trento, sia online. I biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita anche nel giorno della partita dalle 16.45. L’appuntamento non è compreso in abbonamento, ma i possessori della tessera stagionale potranno esercitare il diritto di prelazione sul posto sin qui occupato al palazzetto sino alle ore 18 di mercoledì 13 aprile, godendo della tariffa ridotta nel proprio settore di appartenenza. Cinque le fasce di prezzo: settore VIP a 45 euro, Best a 30 euro (ridotto a 27 euro), gradinata a 25 euro (ridotto a 20), Tribuna Est a 17 euro (ridotto a 14), Curva Gislimberti a 14 euro (ridotto a 12). La riduzione si applica a Under 18, Over 65 e agli abbonati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO