consigliato per te

  • in

    Perugia a Cisterna per volare subito in semifinale, Travica: “Dimentichiamo la Champions (per ora)”

    Di Redazione È tornata stamattina al lavoro la Sir Safety Conad Perugia. Seduta fisica stamattina in sala pesi per i Block Devils, nel pomeriggio allenamento tecnico e studio tattico per gli uomini di Grbic attesi dopodomani a Cisterna di Latina per gara 2 dei quarti di finale playoff. Domattina ancora lavoro tecnico sul campo centrale del PalaBarton, poi nel pomeriggio la partenza alla volta della località pontina.Torna dunque con la testa sulla Superlega la squadra del presidente Sirci e va a caccia di quella vittoria che, con la serie che vede Perugia avanti 1-0 dopo il successo di domenica passata a Pian di Massiano, vorrebbe dire accesso a quella che sarebbe l’ottava semifinale scudetto consecutiva dalla stagione 2013-2014 e non contando ovviamente la stagione di stop dovuta al covid. In un momento decisamente importante della stagione bianconera, a parlare è uno dei senatori dello spogliatoio, l’esperto regista Dragan Travica:  “Dovremo essere bravi a chiudere momentaneamente il capitolo Champions e concentrarci sui playoff scudetto. Mercoledì sera abbiamo speso un sacco di energie fisiche e nervose, ora dobbiamo recuperare e focalizzarci sulla partita di Cisterna che sarà difficile perché è una gara di playoff, perché loro sono forti e perché giochiamo in trasferta. Vogliamo trovare il modo migliore per reagire alla sconfitta di mercoledì ed il modo migliore significa giocare al massimo delle nostre potenzialità e cercare di vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso verso la sfida con Monza: “Sarà più dura che in Gara 1”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è partita alle 11 di oggi alla volta della Brianza con l’obiettivo di chiudere subito la serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto e raggiungere la semifinale. Avanti 1-0 contro la Vero Volley Monza nella serie al meglio delle tre partite, grazie al successo casalingo per 3-0 di domenica scorsa in Gara 1, la formazione biancorossa si appresta a giocare il primo di due “match ball” per accedere al turno successivo e sfidare la vincente della serie tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza.  Domani, sabato 2 aprile, alle 18 (diretta RaiSport +HD e Volleyball World TV), i campioni d’Italia, sostenuti dai tifosi in trasferta, scenderanno di nuovo in campo contro i freschi vincitori della CEV Cup, che alla vigilia hanno denunciato una forma non ottimale legata alle assenze di Grozer e Dzavoronok. Fabio Balaso presenta così il match: “In Gara 1 abbiamo espresso una buona pallavolo. In Brianza Monza giocherà in maniera differente e spingerà ancora di più al servizio. Già domenica scorsa sono stati bravi a metterci in difficoltà dai nove metri in alcune situazioni. Per loro è una partita da dentro o fuori e cercheranno di alzare il livello in tutti i reparti. Ci aspetta una partita più complicata. Sarà fondamentale avere la stessa cattiveria e scendere in campo con la medesima concentrazione di Gara1. Abbiamo resettato dopo la prima fase e i Play Off sono iniziati bene, ma ora dobbiamo avere continuità perché le sfide saranno sempre più dure. Siamo consapevoli del valore degli avversari, ma siamo altrettanto sicuri dei nostri mezzi, abbiamo degli obiettivi precisi e vogliamo raggiungerli!“. 19 i precedenti tra le due squadre. I marchigiani hanno vinto 18 sfide, i rivali si sono imposti in 1 sola occasione, nella semifinale della Del Monte Supercoppa di questa stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza incerottata per Gara 2. Eccheli: “Rischiamo di non avere Grozer e Dzavoronok”

    Di Redazione È uno degli appuntamenti chiave di una stagione già ricchissima di soddisfazioni, ma la Vero Volley Monza rischia di arrivarci senza i suoi due uomini migliori. Per Gara 2 dei quarti di finale Play Off, sabato 2 aprile all’Arena di Monza contro la Cucine Lube Civitanova, il tecnico Massimo Eccheli potrebbe dover rinunciare sia a Georg Grozer, sia a Donovan Dzavoronok, a causa di una forma influenzale che li sta costringendo al riposo (entrambi sono negativi al Covid-19). A confermarlo è lo stesso Eccheli in un’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Non si stanno allenando, pagando forse lo stress fisico di questo periodo per noi intenso, e rischiamo di non averli domani. Dispiace non avere alcuni elementi nelle condizioni ideali, oltretutto contro una Lube al completo, fortissima e in crescita“. L’allenatore di Monza promette comunque battaglia: “Faremo di tutto per lasciare un altro bel ricordo ai tifosi. L’importanza della partita e la presenza dei grandi fuoriclasse della Lube porterà tanta gente al palazzetto“. Eccheli ha le idee chiarissime su cosa migliorare rispetto a Gara 1, persa in tre set a Civitanova: “Abbiamo subito in modo esagerato il servizio. Noi non siamo eccellenti in ricezione, però 15 ace sono troppi in tre set. La Lube ce le ha date di santa ragione e ha potuto scavare break lunghi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna punta sul fattore campo per l’impresa: “Fondamentale il sostegno dei tifosi”

    Di Redazione Tutto pronto al Palasport di via delle Provincie di Cisterna di Latina per Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto: domenica 3 aprile alle 18 si giocherà la seconda sfida tra Top Volley Cisterna e Sir Safety Conad Perugia. Ai pontini serve una vittoria per portare la serie a Gara 3, in programma il 9 o 10 aprile al PalaBarton. Per la prima volta, in seguito all’entrata in vigore delle nuove normative governative, nel palazzetto di casa la squadra di Soli potrà contare sulla capienza al 100%. Nei Play Off Scudetto ha trovato spazio per Cisterna il giovane libero Matteo Picchio, chiamato a sostituire il titolare Domenico Cavaccini, fermo per positività al Covid-19. Queste le sue parole: “Sicuramente, contro Perugia, non è stata una partita semplice. Una corazzata, lo sanno tutti, però abbiamo fatto una gran partita di squadra, nonostante le assenze. Abbiamo saputo soffrire nei momenti di difficoltà e siamo stati capaci di sfruttare le occasioni che ci hanno permesso di vincere il secondo set. Domenica in casa un’altra battaglia e sarà fondamentale il sostegno dei tifosi per fare una grande partita“. Non vede l’ora di scendere in campo il centrale australiano Aidan Zingel, che nell’arco della stagione ha sempre fissato il suo obiettivo sui play off scudetto, senza mai guardare la classifica: “Siamo stati bravi a stare dentro la partita fino all’ultimo punto. Ci stiamo divertendo, perché nessuno si aspettava la nostra partecipazione ai play off: dobbiamo goderci questi momenti e dare il massimo. Domenica abbiamo l’ultima possibilità per giocarci il passaggio di turno in gara 3 e di sicuro daremo il meglio di noi in campo. Spero solo che potremmo essere al completo e vincere questa partita“. I biglietti sono a disposizione su vivaticket.com e presso la biglietteria del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzari: “La Cev Cup un booster, l’anno prossimo squadre più forti. Soprattutto la femminile”

    Di Redazione A una settimana di distanza in casa Vero Volley l’emozione e la gioia per la conquista del primo titolo al maschile, quella Cev Cup vinta, anzi stravinta, contro i francesi del Tours, è ancora forte. La strada per raggiungere questo traguardo è stata lunga per il Consorzio brianzolo, ma sempre in salita, sempre in crescita. “Vinciamo e vogliamo continuare a farlo con la nostra idea di sport” racconta la presidente Alessandra Marzari sulle colonne de Il Cittadino di Monza in un’intervista a firma Giulio Masperi. “La vittoria in Cev Cup maschile è un booster incredibile per tutto il nostro lavoro”, anche perché bissa quella conquistata la stagione prima dalla squadra femminile. “L’anno prossimo alzeremo ancora l’asticella. Stiamo già approntando una squadra femminile molto forte. Il budget non permette di avere due squadre al top, ma anche la maschile sarà bella come quella di quest’anno, con nuovi innesti e due opposti molto forti”. La conquista della Cev Cup “non era negli obiettivi – aggiunge – considerata anche la situazione per cui Modena e Kazan erano state ammesse al torneo nonostante i risultati conseguiti lo scorso anno non ne avrebbero dato diritto. Ma nello svolgersi degli eventi abbiamo avuto anche un po’ di fortuna”. Fortunati, dunque, ma indubbiamente bravi perché rifilare un doppio 3-0 in finale alla squadra che sta dominando il campionato francese non era di certo facile, e scontato. Passando alla stretta attualità, entrambe le prime squadre del Consorzio sono ora impegnate nella fase calda della stagione. La maschile ha già iniziato i playoff, perdendo gara 1 dei quarti di finale contro la Lube Civitanova, ma dopo il successo in Cev Cup e l’altro exploit della finale raggiunta in Supercoppa a fine ottobre (poi persa contro Trento, n.d.r.), “non ho posto un obiettivo per questi playoff – commenta il presidente -, sono i ragazzi che devono chiedersi cosa vogliono fare a questo punto dell’annata”. Discorso diverso, invece, per la femminile, per la quale l’obiettivo dichiarato è “la finale scudetto, a prescindere da chi incontreremo. La squadra deve capire come giocare bene quando affronta un avversario molto forte, anche più forte di noi (come accaduto in Champions contro Il VakifBank e Conegliano, n.d.r.), in particolare pensando al piano mentale”. E infatti sottolinea ancora una volta quanto abbia bruciato, un po’, l’eliminazione dal massimo torneo continentale per club: “Un minimo pensiero di passare l’avevamo fatto, ma quando si gioca benino, non benissimo, non si va avanti”. (fonte: Il Cittadino di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini carica Modena: “Domenica primo match point, sfruttiamolo”

    Di Redazione La Leo Shoes PerkinElmer affronta Milano domenica nella seconda giornata dei quarti playoff di Superlega. Queste le parole di Salvatore Rossini: “Siamo partiti col piede giusto nella serie. Non nascondo che siamo stati contenti dell’approccio e anche del clima e dell’empatia che si sono create nel palazzetto”. “La prossima gara sarà tutta un’altra storia, dobbiamo essere concentrati e non dobbiamo pensare di essere arrivati, Milano domenica scorsa era una squadra con qualche assenza importante, non ha giocato al 100% e ci aspettiamo sicuramente una reazione. Sono una squadra che combatte e che anche quando è sotto continua a giocare. Quando noi entriamo in partita come domenica diventa però difficile per chiunque. Dobbiamo ripartire dalla battuta per cercare di limitare il loro gioco in attacco e lavorare bene con la ricezione, saranno queste le chiavi per impostare al meglio Gara2″. “La nostra discontinuità in stagione? Paradossalmente adesso incontriamo tutte squadre con cui abbiamo avuto meno alti e bassi. Risultati alla mano abbiamo sofferto di più squadre che poi sono terminate in fondo alla classifica rispetto a quelle che addirittura ci sono arrivate davanti. Ora però testa a Milano, perché è vero che il nostro obiettivo è quello di arrivare in cima alla montagna, ma per farlo si parte sempre da valle. Domenica sarà un primo match point, sarebbe importantissimo sfruttarlo. Anche perché abbiamo visto che quando abbiamo tempo per allenarci e preparare le cose, poi ci vengono…”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Recine premiato come Credem Banca MVP del mese di gennaio

    Di Redazione Domenica 3 aprile, sul taraflex del PalaBanca di Piacenza, lo schiacciatore della Gas Sales Bluenergy Piacenza Francesco Recine riceverà il premio di Credem Banca MVP del mese di gennaio, poco prima di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off, in diretta su RAI Sport. Il numero tre emiliano riceverà il riconoscimento grazie ai tre premi di “migliore in campo” conquistati nel mese di gennaio, in particolare nella 13a di andata, nella 2a di ritorno e nella 5a di ritorno di SuperLega Credem Banca. Nessuno ha saputo eguagliare il martello campione d’Europa, nemmeno tenendo conto dei recuperi, inizialmente previsti nel suddetto mese, che hanno concluso la Regular Season. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fanini continua a costruire Verona: “Il fulcro resta Radostin Stoytchev, figura fondamentale”

    Di Redazione Una grande Verona Volley ha centrato l’obiettivo stagionale di mantenere la categoria, e l’ha fatto vincendo contro la Vero Volley Monza davanti a 3000 tifosi. Ora, nonostante la stagione non sia ancora terminata ma ci si stia allenando in vista dei Play Off quinto posto, la dirigenza gialloblù è al lavoro per preparare il nucleo di quella che sarà la squadra ai nastri di partenza per la stagione 22-23. La soddisfazione per la salvezza centrata è tanta e Stefano Fanini, presidente della Verona Volley, non smette di ripeterlo: “Non era per niente facile, siamo partiti da zero, non scordiamocelo. Avercela fatta è la conferma che le idee sono quelle giuste. Adesso cercheremo di portarle avanti: la società ha tutto per migliorare ed essere ambiziosa, ma sempre con gradualità, senza fare il passo più lungo della gamba” afferma ai microfoni del Corriere di Verona nell’edizione odierna. Fanini si era giò espresso anche su Rok Mozic. La volontà di tenere il giovane talento in maglia Veona Volley è tanta, nonostante le numerose offerte che arrivano al giocatore sloveno: “L’estate scorsa aveva tante offerte; gli abbiamo parlato, ha capito che cosa avrebbe trovato qui, quanto gli sarebbe servito per crescere e diventare più forte. Lo faremo anche quest’anno, a maggior ragione, con Mozic che nell’ambiente gialloblù ci sta benissimo”. Ma il punto di partenza garantito per la prossima, agguerrita, stagione di Verona è l’allenatore. Un allenatore che ha saputo tener fede agli obiettivi societari, formando un gruppo giovane capace di grandi cose sui taraflex della massima serie. “Il fulcro del nostro progetto resta Radostin Stoytchev. Il coach è la figura fondamentale, quella che per prima ha segnato l’indirizzo tecnico che è stato preso: un gruppo con giovani di qualità in cui ci sono, inoltre, degli uomini di esperienza. Si pensi a Raphael, il capitano, un giocatore dalla carriera straordinariaa, importantissimo per la squadra per la personalità che ha, per i consigli che sa dare. Con lui i ragazzi di valore che abbiamo hanno fatto un balzo” chiosa Fanini. LEGGI TUTTO