consigliato per te

  • in

    Monza a Modena per il Boxing Day contro la Leo Shoes PerkinElmer

    Di Redazione Boxing Day tutto da vivere per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, in campo domenica 26 dicembre, alle ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD | volleyballworld.tv), al Pala Panini di Modena, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, per la 1a giornata di ritorno della stagione regolare della SuperLega Credem Banca 21-22. In attesa di conoscere il posizionamento del girone di andata, utile per la griglia dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia e che sarà noto al termine dei recuperi previsti, i monzesi vogliono continuare a macinare punti dopo l’importante successo centrato al tie-break in casa contro Verona. Forte dell’innesto del serbo Katic, al lavoro da due giorni con i suoi nuovi compagni, e del recuperato Grozer, devastante nella vittoria contro gli scaligeri grazie ad una performance monumentale tra attacco e battuta, i rossoblù puntano a confermare le prestazioni positive delle ultime uscite tra CEV Cup (doppia vittoria ai danni dello Zagabria nella doppia sfida dei 16esimi di finale, il prossimo avversario sarà Ankara negli ottavi) e campionato (vittoria contro Verona dopo la sconfitta per 3-1 contro la capolista Perugia). All’andata Monza ebbe la meglio su Modena 3-1 grazie ad una prestazione corale di grande qualità, impreziosita dalle giocate di Grozer (MVP del confronto), Dzavoronok e Davyskiba. Gli emiliani guidati da Giani, però, hanno rodato bene i meccanismi rispetto ad inizio stagione: le dieci vittorie consecutive raggiunte tra SuperLega e CEV Cup ne sono la prova concreta. L’ultimo sorriso dei gialli è arrivato a Padova, grazie ad un perentorio 3-0 sulla Kioene. Due gli ex del match, entrambi con la maglia Vero Volley: Thomas Beretta a Modena nel 2013/2014 e Santiago Orduna a Modena nel 2016/2017. Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Modena sarà una di quelle mission impossible che possono diventare realizzabili solo se riusciremo a dare più di quello che in questo momento siamo in grado di dare. Loro stanno viaggiando a mille ed hanno un grande potenziale, noi invece stiamo vivendo una fase di discontinuità, tipica delle squadre giovani. Finora non siamo riusciti a sviluppare in palestra il lavoro che avremmo voluto, per via del poco tempo a disposizione complice il fitto calendario di impegni. Per fortuna, però, possiamo fare leva, nei momenti importanti, anche sulle qualità dei nostri giocatori più esperti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, derby dell’Adige sotto l’albero. La prima di ritorno si gioca a Verona

    Di Redazione Come da tradizione, la SuperLega non si ferma durante le festività natalizie e nel giorno di Santo Stefano propone il primo turno del girone di ritorno di regular season 2021/22, il quattordicesimo assoluto. In questa occasione l’Itas Trentino sarà impegnata in trasferta, sul campo dell’AGSM Forum di Verona per il tradizionale derby dell’Adige. Fischio d’inizio fissato per le ore 18 del 26 dicembre presso, diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. La formazione gialloblù si prepara ad affrontare la trasferta più breve della propria stagione (appena 90 chilometri, che verranno coperti in pullman già nella serata del 25 dicembre) in un periodo ricco di impegni ma anche di incognite, legate principalmente al calendario, in attesa di conoscere il cammino che la attenderà a cavallo del cambio di anno. Il match del 29 con Vibo ed il quarto di finale di Coppa Italia del 2 gennaio potrebbero infatti essere posticipati per consentire lo svolgimento di altre partite nelle stesse date. “Al di là degli avversari che affronteremo nelle prossime settimane, per noi è importante mantenere un certo livello di gioco e dare continuità alle nostre prestazioni per restare sempre in alto in classifica – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Nel caso specifico, poi, l’impegno di Santo Stefano a Verona è importante e difficile al tempo stesso, perché ci propone una verifica in trasferta contro una formazione agguerrita e che nell’ultimo periodo ha dimostrato di poter giocare una buona pallavolo, come conferma il punto strappato domenica scorsa a Monza. Dovremo dimostrare che la settimana senza partite che stiamo vivendo è stata sfruttata bene per migliorare condizione e gioco, senza perdere però determinazione e ritmo”. L’Itas Trentino completerà la propria preparazione al match nelle prossime ore, sostenendo una sessione con palla nei pomeriggi della vigilia e del giorno di Natale; il tecnico gialloblù può contare sull’intera rosa a propria disposizione.Dopo una partenza col freno a mano tirato, anche a causa di meccanismi ed intese di gioco tutte da costruire, Verona Volley nella seconda metà del girone d’andata (che concluderà questa sera ospitando Piacenza) ha dimostrato di poter viaggiare ad un ritmo adatto per mantenere la categoria. Dalla quinta giornata in poi la squadra allenata da Radostin Stoytchev (uno dei quattro ex di turno assieme al suo vice Simoni e ai giocatori Cortesia e Raphael) ha infatti conquistato nove punti, trovando tre vittorie interne (con Taranto, Vibo e Ravenna) e raccogliendo un punto anche domenica a Monza. Tale ruolino di marcia ha consentito agli scaligeri di raggiungere in classifica Vibo al penultimo posto e di potersi giocare quindi tutte le proprie carte per il discorso salvezza, che inevitabilmente passerà dalle mani di Rok Mozic. Il giovane talento sloveno, classe 2002, è fra le più grandi sorprese del campionato ed è diventato in fretta una certezza per i veneti, come certificano i 221 punti sin qui realizzati (2° marcatore assoluto del torneo). Attorno a lui sono tanti i giocatori a ruotare, visto che spesso nel sestetto titolare si alternano i palleggiatori Raphael e Spirito, ma anche i centrali Aguenier e Nikolic, gli schiacciator Magalini e Asparuhov e pure gli opposti Jensen e Qafarena.L’incontro sarà diretto da Andrea Puecher (di Rubano – Padova, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2013) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017), rispettivamente alla settima e sesta partita dalla loro stagione in SuperLega. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, al Palasport di Cisterna va in scena il Boxing Day di Santo Stefano

    Di Redazione Domenica 26 dicembre si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Sir Safety Conad Perugia per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. I Block Devils che partiranno il pomeriggio di Natale alla volta di Cisterna di Latina per affrontare, nel Boxing Day di Santo Stefano, la formazione di casa della Top Volley con l’obiettivo di proseguire la propria marcia in vetta alla classifica. La Top Volley vuole ripartire e lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta con Trento, sfida in cui ha pesato l’assenza di Maar per una distorsione alla caviglia, problema fisico che terrà fuori il martello canadese anche per l’incontro contro gli umbri. Assetto di Civitanova giocoforza confermato per la Sir che quindi scenderà in campo al fischio d’inizio con Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Solè e Russo al centro, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci nel ruolo di libero. Soli, coach della Top Volley, dovrebbe rispondere con il 6+1 con Baranowicz al palleggio, Dirlic opposto, Zingel e Bossi centrali, Maar e Rinaldi schiacciatori di posto 4 e Cavaccini libero. In classifica i pontini sono attualmente a 13 punti ed occupano la nona posizione in classifica, mentre gli umbri occupano la prima posizione con 34 punti. Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “La partita di domenica per noi ha poca rilevanza per il nostro percorso. Loro sono una squadra costruita per vincere tutto. Noi abbiamo altri obiettivi, senza contare che siamo in una situazione di emergenza. Dobbiamo prenderla come un’occasione per provare determinate cose, per cercare di gestire in maniera migliore determinate situazioni tecnico tattiche rispetto a Trento, in vista di un periodo più tosto con partite che per noi conteranno davvero tanto”. Nikola Grbic (Sir Safety Conad Perugia): “A Cisterna sicuramente mancheranno i tre giocatori che abbiamo positivi, quindi l’assetto sarà quello di Civitanova e la situazione sarà ancora di emergenza, non solo per la partita, ma anche per gli allenamenti. È chiaro che mi aspetto una gara ben diversa da quella del girone d’andata. Cisterna avrà il fattore campo giocando davanti al proprio pubblico e noi dovremo affrontare il match al massimo”. Nessun ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, è il coach pontino Fabio Soli che giocò con i Block Devils in serie B1 nella stagione 2008-2009. Il match sarà diretto da Lorenzo Mattei e Ubaldo Luciani, con fischio di inizio alle ore 16.30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso il match di Santo Stefano. Blengini: “Parola d’ordine: resistere alle difficoltà”

    Di Redazione

    L’Eurosuole Forum saluta un 2021 ricco di successi e dà il benvenuto al girone di ritorno della Regular Season ospitando la prima gara dopo il giro di boa, il match di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Kioene Padova, in programma domenica 26 dicembre alle 15.30 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia).

    Si avvicina alla chiusura un anno solare che ha portato nella bacheca biancorossa la settima Coppa Italia, il sesto Scudetto e un argento iridato. Si apre, invece, la seconda parte di una stagione regolare che vede la Lube in veste di prima inseguitrice dei Block Devils campioni d’inverno.

    Reduci dal passo falso casalingo con Perugia, i campioni d’Italia devono fare i conti con le problematiche del capitano Osmany Juantorena e di Ricardo Lucarelli, entrambi al lavoro per tornare al top. Con Jiri Kovar chiamato più volte a fare gli straordinari, oltre a Marlon Yant il reparto dispone di Gaetano Penna, talento delle giovanili aggregato alla prima squadra, mentre l’opposto Ivan Zaytsev, che sta accumulando minuti dopo l’intervento, si mette a disposizione per eventuali assetti sperimentali.

    Gli ospiti, caduti tra le mura amiche in tre set con Modena, nell’ultimo turno hanno fatto esordire per pochi scampoli di gioco lo schiacciatore della nazionale giapponese Ran Takahashi.

    In classifica Civitanova è seconda a quota 28 con un ritardo di 6 punti dalla capolista Perugia, mentre Padova è settima a 15 punti in coabitazione con Milano, che però deve recuperare due partite.

    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Affrontiamo una rivale in salute che finora ha messo in difficoltà anche le grandi squadre, ha mostrato ottime giocate e ora si è arricchita con l’arrivo di Takahashi. Loro vogliono continuare a stupire, noi dobbiamo concentrarci sul nostro assetto. La parola d’ordine è ‘resistere’ alle difficoltà, l’infortunio di Lucarelli è l’ultima di tante. Il gruppo ha dimostrato di saper far fronte ai problemi, ma è chiamato ripetutamente a sacrificarsi da un calendario fitto. La regola sul numero minimo degli italiani toglie opzioni, ma ci batteremo!”

    Parla Federico Crosato (centrale Kioene Padova): “Difficile dire quale sia la migliore qualità della Lube. I biancorossi hanno delle assenze, ma non cambierà molto per noi. Sarà tosta, anche perché nel girone d’andata siamo riusciti a dare fastidio a squadre con valori tecnici superiori ai nostri. Quindi non corriamo il rischio di venire sottovalutati e la Lube non lo farà di certo. Civitanova ha grandi individualità e un ottimo allenatore”.

    Gli ex nei roster

    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13, al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16; Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.

    La partita sarà arbitrata da Vincenzo Carcione e Stefano Caretti, entrambi di Roma e potrà essere seguita live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Block Devils in palestra in vista del boxing day contro Cisterna

    Di Redazione Dopo 48 ore libere, è tornata oggi al lavoro la Sir Safety Conad Perugia. In mattinata ennesimo giro di tamponi molecolari per tutto il gruppo squadra che fortunatamente ha dato per tutti esito negativo per cui ripresa dell’attività al PalaBarton, ovviamente senza Anderson, Mengozzi e Rychlicki in isolamento, in vista del prossimo match in programma, la prima di ritorno di Superlega nel giorno di Santo Stefano a Cisterna di Latina. C’è soddisfazione nell’ambiente bianconero per come è terminata l’andata di regular season con Perugia che ha chiuso al comando della classifica con 34 punti (su 36) ed 11 vittorie (a cui vanno aggiunte le due entrambe 3-0 nel girone di Champions) a fronte di una sola sconfitta. Ma ancora più dei numeri, si è notata una crescita costante della squadra sia come amalgama che come gioco e si è apprezzata la robustezza e la qualità del gruppo sempre e specialmente in questi ultimi giorni con le defezioni per covid.Si parte appunto da Cisterna di Latina per la prima giornata del girone di ritorno e Nikola Grbic vuole subito partire forte e dare seguito alle ultime prestazioni dei suoi ragazzi. Per questo, nonostante i giorni di festa, Perugia lavorerà sempre, anche la mattina di Natale, perché i punti in palio diventano sempre più importanti e le avversarie sempre più agguerrite. È il caso della Top Volley che, dopo un avvio difficile, ha saputo risalire la classifica fino al nono posto attuale con 13 punti frutto di 4 vittorie ed 8 sconfitte. È una Top Volley profondamente diversa da quella vista nella prima di campionato a Perugia. Infortuni ed acquisti di mercato hanno, se non rivoluzionato, certamente cambiato pelle alla compagine pontina guidata in panchina da un tecnico preparato come Fabio Soli. Non ci saranno il tedesco Krick ed il canadese Szwarc, entrambi colpiti da infortuni, non ci sarà l’ex bianconero Lanza, che ha terminato il suo accordo a termine con Cisterna ed è volato in Cina, saranno invece della gara il centrale olandese Wiltenburg ed il giovanissimo opposto iraniano Saadat, entrambi arrivati nel mese di novembre. Difficile capire un sestetto base della Top Volley che comunque si appoggia su alcuni punti fissi come il regista Baranowicz, atleta esperto e dalla grande tecnica e velocità di uscita in palleggio, come il libero Cavaccini, al suo terzo anno a Cisterna fortissimo soprattutto in difesa, e come lo schiacciatore canadese Maar, punto di riferimento dell’attacco pontino. Come opposto nella diagonale di posto due il favorito è il croato Dirlic, colosso di 205 cm che bene ha sostituito Szwarc dopo l’infortunio, ma il classe 2002 Saadat spinge forte per ritagliarsi posto in campo. Al centro Wilternburg, l’australiano Zingel e l’ex Modena Bossi si giocano le due maglie da titolari, in posto quattro probabile ballottaggio tra Raffaelli ed il campione del mondo under 21 Rinaldi per far coppia con Maar.Cisterna, a dispetto della classifica, è una delle migliori squadre della Superlega a muro e tiene buone percentuali anche in attacco. Dove finora la squadra di Soli ha un po’ stentato è stato nei fondamentali di battuta e ricezione. Proprio su questi dovrà impostare il proprio match Perugia, cercando qualità nella fase di primo attacco e spingendo forte con il proprio servizio per poi poter lavorare con qualità e pazienza con la sua fase break.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grandi nomi alla Kioene Arena di Padova per ripercorrere i 126 anni di pallavolo

    Di Redazione C’era una volta…adesso, la Pallavolo – 126 anni di storie, emozioni e protagonisti sotto rete”. Questo il titolo dello spettacolo che la Kioene Padova ha offerto martedì 21 dicembre a soci e sponsor nella tradizionale serata pre-natalizia del 2021. Un viaggio nel tempo, un percorso che parte dal 1895 e arriva ai giorni nostri. Il giornalista Massimo Salmaso ha orchestrato uno show con ospiti d’eccezione del mondo della pallavolo proprio nella casa della Kioene Padova. Davanti ad una platea di 250 spettatori, la maggior parte dei quali ragazzi delle giovanili, alla Kioene Arena si è svolto per la prima volta uno spettacolo dedicato alla storia del volley, attraversando ricordi, aneddoti e personaggi che hanno fatto imparare alcuni spettatori ed emozionarne altri.  Presenti sul palco, insieme a Massimo Salmaso, Fefè De Giorgi (Commissario Tecnico della Nazionale Maschile), Davide Mazzanti (Commissario Tecnico della Nazionale Femminile), Giuseppe Manfredi (Presidente Fipav) e Giulia Pisani (Commentatrice Rai ed ex pallavolista).  Una serata all’insegna di storia, racconti e curiosità che hanno coinvolto, in alcuni momenti anche in prima persona, tutti i partecipanti. Tra le tribune della Kioene Arena il mondo dello sport e della pallavolo è stato rappresentato da Massimo Righi (Presidente della Lega Pallavolo Serie A), Dino Ponchio (Presidente del Coni Veneto), Roberto Maso (Presidente Fipav Veneto), Cinzia Businaro (Presidente del Comitato territoriale Fipav di Padova), Adriano Bilato (Vice Presidente Fipav Veneto) e Diego Bonavina (Assessore allo sport del Comune di Padova).  Una Kioene Padova al completo per l’evento, prima squadra e settore giovanile hanno assistito allo spettacolo insieme a tutta la società, senza dimenticare i numerosi soci e partner che da anni sono al suo fianco.  Nel pieno rispetto delle norme sanitarie, dopo l’augurio di Buon Natale del Presidente Giancarlo Bettio, la serata è proseguita con un momento conviviale.  Il teatro della Kioene Arena ha chiuso il sipario e si prepara a riaccendere i riflettori in vista della prossima sfida di SuperLega, il 30 dicembre alle 20.30 contro Cisterna.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giocatori di Vibo raccolgono oltre 500 kg di prodotti alimentari per i bisognosi

    Di Redazione I giocatori della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si sono superati nel loro impegno nel sociale: l’attività svolta lunedì 20 dicembre in collaborazione con l’Associazione Valentia ha portato a raccogliere oltre 500 kg di prodotti alimentari da destinare alle famiglie bisognose. Il pomeriggio vissuto al Centro Commerciale Vibo Center ha fruttato 5 quintali di beni di prima necessità grazie alla risposta massiccia di tutto il territorio. Un evento all’insegna della solidarietà e della fratellanza che si è rivelato un atto di fiducia nei confronti dei volontari dell’Associazione Valentia e della squadra del presidente Pippo Callipo da parte della collettività. I giocatori giallorossi, oltre ad intrattenersi con i clienti del Vibo Center, sono scesi in campo per spiegare loro l’importanza di fare beneficenza e aiutare le famiglie in difficoltà del territorio. Non sono mancati i selfie dei tantissimi appassionati di sport con i campioni giallorossi. L’iniziativa “Fai squadra con Noi“, che rientra all’interno di una serie di eventi legati alla valorizzazione del territorio in chiave sociale e culturale, arriva proprio a ridosso delle festività di Natale e accresce ancora di più l’impegno umano e morale della società calabrese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non torna sul mercato. Ipotesi Zaytsev in posto 4?

    Di Redazione Non torna sul mercato la Cucine Lube Civitanova dopo l’infortunio di Ricardo Lucarelli. Un po’ perché le soluzioni disponibili sono assai limitate – il termine per ingaggiare giocatori italiani di Superlega è scaduto lunedì e anche il tetto massimo di extracomunitari è già stato raggiunto – e un po’ perché il danno subito dal brasiliano è meno grave del previsto: “Temevamo una rottura, che effettivamente c’è stata – spiega il dg Beppe Cormio in un’intervista al Corriere Adriatico – ma, come ci ha spiegato il professor Porcellini, non è stata una rottura traumatica con versamento. È come se si fosse rotto l’ultimo filo in una situazione del capo lungo già precedentemente lesionata“. La speranza, dice Cormio, è di rivedere presto Lucarelli in campo: “Dipenderà da come reagirà il giocatore, che già da ieri è tornato in palestra. Speriamo di poterlo avere a disposizione già per la trasferta di Champions in Polonia (12 gennaio, n.d.r.)”. Tempi un po’ più lunghi per il recupero di Osmany Juantorena: “Ha osservato due settimane di riposo per la spalla destra, a cui ha ancora dolore. Verrà sottoposto a ulteriori accertamenti. Al momento sta svolgendo un lavoro specifico per il proprio fisico, tralasciando la spalla. Speriamo di rivederlo in campo entro un mese“. Resta la situazione di emergenza per il tecnico Gianlorenzo Blengini, per il quale le alternative a disposizione sono molto limitate: si fa strada l’ipotesi di schierare Ivan Zaytsev in posto 4, con Gabi Garcia opposto. “È la soluzione più scontata in questo momento – ammette Cormio – certo che Ivan non ha mai allenato la ricezione e abbiamo in avvicinamento la gara casalinga con Padova che sarà tutt’altro che semplice. Vedremo domenica chi avremo a disposizione“. LEGGI TUTTO