consigliato per te

  • in

    Monza cede in 4 set di grandissima pallavolo, Civitanova è in semifinale

    Di Giuliano Bindoni Più forte della sfortuna, ma non più forte di Civitanova. Monza getta il cuore oltre l’ostacolo in Gara 2, ma non riesce nell’impresa di allungare la serie. All’Arena è pallavolo spettacolo per quattro set dove le due squadre se le sono date davvero di santa ragione, allungando e ricucendo in continuazione, soprattutto nel primo e nell’ultimo parziale. Semplicemente la Lube ne aveva di più, in termini di qualità, in termini soprattutto di esperienza, quella con cui ha saputo gestire meglio le fasi calde dei finali di set, concedendosi solo di tirare un po’ i remi in barca nel secondo parziale. 2-0 nella serie dunque, e passaggio alla semifinale scudetto dove i ragazzi di coach Blengini affronteranno la vincente fra Trento e Piacenza. Nonostante il via libera al 100% della capienza per i palazzetti, gli spettatori all’Arena di Monza sono “solo” 2.200 circa (su 4.000 posti a sedere totali). Un vero peccato, ma comunque un bel colpo d’occhio al quale non eravamo abituati da tempo e chi c’era si è goduto davvero un grande spettacolo sin dal prepartita, quando i giocatori della Vero Volley Monza hanno alzato davanti ai loro tifosi la CEV Cup vinta in Francia una settimana fa, primo titolo messo in bacheca dalla squadra maschile del Consorzio. Assenti giustificati, ma di peso, l’opposto Grozer e il centrale Grozdanov, vittime da giorni di uno stato febbrile che comunque nulla ha a che fare con il Covid. Convocati al loro posto i giovani della “canterà” monzese Edwin Arguelles Sanchez e Nicolò Volpe. foto Vero Volley Monza STARTING SIX – In casa Monza coach Eccheli, costretto come detto a fare a meno di Grozer, schiera al suo posto Dzavoronok opposto a Orduna in regia, Galassi e Beretta centrali, Davyskiba e Katic in banda e Federici libero. Tutti abili e arruolatili, invece, i Campioni d’Italia in carica (recuperato anche Yant), schierati da coach Blengini come in Gara 1 con De Cecco-Zaytsev, Anzani e Simon centrali, Juantorena e Lucarelli bande e Balaso libero. 1° SET – Ad aprire le marcature è Zaytsev, seguito da un gran muro di Juantorena su Beretta che vale alla Lube il break in apertura. Il 4-4 porta la firma di Orduna, che mura a sua volta Lucarelli. Zaytsev mette a terra il primo ace della serata (5-6), ma sempre dai nove metri gli risponde subito a tono Davyskiba (7-6). Il set va così avanti in equilibrio (9-9, 13-13) con i due registi argentini, Orduna e De Cecco, che fanno danzare a tempo tutti i loro terminali offensivi. Altro giro di Zaytzev al servizio, altro ace (13-14), ma l’errore successivo permette nuovamente a Monza di riaffiancarsi. E si va avanti ancora spalla a spalla (16-16). Sul turno in battuta di Katic, Dzavoronok, tra i migliori dei suoi nonostante l’influenza avesse fiaccato anche lui alla vigilia, sposta ancora l’inerzia in favore di Monza (18-17, 21-20). Ancora Dzavoronok, 22-21 in pipe, e arriviamo alla volata finale con Monza che trova un break che potrebbe essere decisivo: 23-21. Juantorena accorcia da posto 4, Dzavoronok fa il Grozer e trova il set point con un mani fuori. Zaytsev annulla il primo, il servizio di De Cecco manda in confusione Monza che non chiude e Juantorena impatta a 24. Pipe di Davyskiba per il nuovo vantaggio, ma Simon dal centro pareggia ancora. Non solo: muro Lube su Davyskiba e inerzia che cambia ancora (25-26). Serve Juantorena, Davyskiba viene murato ancora da Zaytsev ma il tocco dello zar è lungo e la palla finisce oltre la linea di fondo. Ancora parità a 26. Il numero 9 di Civitanova però sale in cattedra e firma la chiusura del set sul 26-28. Meglio di così proprio non poteva iniziare questa Gara 2, che spettacolo! Se i centrali sono stati impiegati poco sin qui, quanto fatto vedere dagli esterni, al di qua e al di là della rete, è valso indubbiamente il prezzo del biglietto già solo per questo primo set. 2° SET – E il copione non cambia neanche a inizio del secondo. Il primo doppio vantaggio è dei padroni di casa (6-4) che tengono alta la concentrazione in difesa e variano in attacco senza dare riferimenti al muro avversario. Si passa così per la prima volta dal +2 al +3 Monza (10-7) ancora con una gran diagonale di Dzavoronok non tenuta da Zaytsev, e l’Arena diventa una bolgia! Anzi no, i punti di vantaggio diventano 4 con un tocco furbo di Davyskiba che elude muro e difesa (11-7). Immediata reazione Lube che dimezza il ritardo: 11-9 e poi 12-10 con una fast di Simon che fa il buco a terra. Altro contro break di Monza (14-10) grazie all’errore di Lucarelli che allarga troppo il compasso e spara lunga la sua diagonale. Altro errore, questa volta di Zaytsev, e +5 Monza (16-11) che costringe Blengini a chiamare time out. Nulla da fare però, perché Monza scappa via con due muri di Katic e Dzavoronok che valgono il 20-12. Fuori Zaytsev, visibilmente contrariato, e Juantorena per Gabi Garcia e Kovar. Il set ormai è perso per i cucinieri e Monza fa 1-1 lasciandoli a 19. Vero Volley Monza 3° SET – Nel terzo set la Lube reagisce di carattere e brekka subito con Lucarelli (1-3). Immediato time out di Eccheli per riordinare le idee dei suoi e scongiurare cali di concentrazione. Il nuovo pareggio arriva qualche scambio più tardi, con un gran muro di Beretta al centro (5-5), ma serve a poco perché arriva un altro break con Juantorena che d’astuzia pizzica fuori le mani a muro di Orduna (5-7). Dzavoronok si fa murare ancora da “posto Grozer” e la Lube vola via sul +4 (5-9). Altro time out di Eccheli, ma Monza ora appare in evidente debito d’ossigeno dopo due set giocati sopra le righe, e viene doppiata sul 6-12 dal primo tempo di Simon. Zaytsev e Juantorena tornano a giocare sui loro livelli (da fantascienza), Lucarelli si aggiunge alla festa timbrando con regolarità da posto 4, e Simon fa il resto al centro dove innalza la sua solita diga. Morale della favola, set a senso unico e meritatamente conquistato da Civitanova che cambia campo chiudendo il parziale con il punteggio di 17-25. 4° SET – Nel quarto set ci si aspetterebbe così un dominio degli ospiti, ma l’avvio è punto a punto come a inizio partita (4-4). La Lube trova sì il primo break (4-6), ma non l’allungo che potrebbe risultare decisivo, e così Monza, di cuore e carattere, impatta ancora col suo primo trascinatore, capitan Beretta (7-7). Altro giro al centro di Orduna e Galassi trova anche il vantaggio (9-8). Schiacciata no-look di Katic da posto 4 e arriva anche il contro break (11-9). Di break in break, la Lube si riporta in parità (11-11) con Lucarelli e il suo braccio scioltissimo in questa fase del match. Simon, dai nove metri, fa più danni della grandine, Zaytsev capitalizza gli errori in ricezione di Monza e la Lube ritorna sul +2 (15-17). Altro break, altra parità (18-18) e altro arrivo in volata (21-21). Oggi a perdere non ci sta proprio nessuno! Muro terrificante di Simon su Katic e Lube avanti 21-22. Muro non da meno di Beretta su Zaytsev e siamo da capo a dodici, anzi a 22 (pari). Poi “doppietta” di Lucarelli da posto 4 che vale prima il 22-23 e poi il match point. Davyskiba dice di no con una pipe, ma non basta. Chiude Civitanova 23-25. Chiude in quattro lunghissimi, intensissimi, bellissimi set e vola in semifinale. Con merito assoluto, lo stesso che va riconosciuto comunque anche a Monza che davanti al proprio pubblico esce a testa altissima. MVP a Lucarelli (22 punti), ma applausi davvero per tutti. foto Vero Volley Monza Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25)Vero Volley Monza: Orduna 3, Katic 7, Beretta 9, Dzavoronok 15, Davyskiba 21, Galassi 9, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Galliani 0, Calligaro 0. N.E. Volpe. All. Eccheli.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Juantorena 13, Simon 12, Zaytsev 18, Santos De Souza 22, Anzani 3, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 2, Kovar 1, Yant Herrera 1, Diamantini 1. N.E. Jeroncic, Sottile. All. Blengini.ARBITRI: Lot, Canessa.NOTE – durata set: 31′, 26′, 24′, 32′; tot: 113′. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Raffaelli: “Gara 2? Con un po’ di fortuna… si può fare. Crediamoci”

    Di Redazione Tutto pronto per gara 2 quarti di Finale Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca. In campo domenica 3 aprile dalle 18 al Palasport di Cisterna arriva la Sir Safety Conad Perugia, in vantaggio 1-0 dopo la vittoria di domenica scorsa in un quarto di finale al meglio delle tre partite. Un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato per l’importante posta in palio. In caso di vittoria dei pontini, si tornerà in Umbria per eventuale gara 3 al Pala Barton. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che anche in questa fase di finale scudetto ha dovuto fare i conti con la sfortuna. Pesano le assenze per Covid di Cavaccini e Dirlic, i quali, si spera, potrebbero essere recuperati per l’incontro di domani. Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna): “Stiamo dando una buona impressione, anche per come eravamo rimaneggiati, un bel modo per continuare questa bella stagione. Abbiamo dimostrato di essere squadra e ce la siamo gioca alla pari con Perugia, non ci sono passati sopra come se dall’altra parte del campo non ci fosse stato nessuno, c’eravamo e ci siamo fatti sentire. Per quanto riguarda gara 2 vogliamo sicuramente ripetere la prestazione, perché lo dobbiamo a noi e ai tifosi. Giochiamo in casa e speriamo di vedere un palazzetto pieno, come lo era con Trento abbiamo voglia di regalarci e regalare qualche gioia a Cisterna. Si può fare, ci crediamo, serve un pizzico di fortuna in più, quella che ci è mancata nel quarto set al Pala Barton. Speriamo di recuperare tutti ed essere al completo con Cavaccini e Dirlic così anche loro possono godersi questo momento”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “Sappiamo quanto sarà difficile vincere al PalaBanca”

    Di Redazione Si gioca domenica 3 aprile al PalaBanca di Piacenza Gara 2 dei quarti di finale Play Off tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino. Trento scenderà in Emilia con la possibilità, in caso di vittoria, di guadagnare già l’accesso alle semifinali, essendo avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle tre partite. Fischio d’inizio alle 18: diretta su RaiSport +HD e live streaming su Volleyball World Tv. Il successo per 3-0 ottenuto una settimana fa in gara 1 giocata alla BLM Group Arena ha consegnato alla formazione gialloblù il primo di due match ball per centrare per la tredicesima volta nelle ultime 14 edizioni dei Play Off Scudetto la qualificazione alla semifinale. A Piacenza quindi l’Itas Trentino proverà a chiudere il discorso, conscia però del valore dell’avversario e dell’aver giocato cinque intensissimi set a Perugia per la Champions League solo quattro giorni prima. “Al di là del risultato di gara 1, sappiamo perfettamente quanto valga questa Gas Sales Bluenergy e quanto sarà difficile vincere al PalaBanca – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti –. I nostri avversari daranno tutto per conquistarsi la possibilità di tornare a giocare la terza decisiva sfida a Trento; è il bello dei Play Off e di poterli affrontare in un campionato italiano di così alto livello, in cui non esistono risultati scontati. La partita di mercoledì in Umbria ci ha costretto ad arrivare al limite delle nostre forze, ma siamo dove volevamo essere e sappiamo che, arrivati a questo punto, bisogna essere bravi e pronti a ripetersi nel giro di pochi giorni“. La formazione trentina approderà a Piacenza nella serata odierna al gran completo, dopo aver sostenuto nel primo pomeriggio un allenamento con palla alla BLM Group Arena. Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la quarantaquattresima partita stagionale di Trentino Volley: il bilancio è di 30 vittorie (tre di queste ottenute proprio contro Piacenza) e 13 sconfitte. Quello del PalaBanca sarà poi anche il match numero 126 della storia gialloblù nei Play Off scudetto (74 successi e 51 sconfitte), il 56° di sempre nei quarti. Nelle precedenti diciotto partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto undici volte la seconda partita della serie, l’ultima proprio al PalaBanca il 14 marzo 2021. Domenica si giocherà il confronto ufficiale numero 64 della storia fra Trento e Piacenza, il quarto della stagione; il bilancio è nettamente favorevole ai colori gialloblù, usciti vincitori in quarantacinque circostanze, soprattutto grazie a 29 vittorie negli ultimi 33 scontri diretti. L’ultima vittoria casalinga degli emiliani risale al 17 novembre 2016; dopo quel 3-1 in regular season, sono arrivate solo vittorie gialloblù al PalaBanca (sei, l’ultima delle quali lo scorso 27 marzo per 3-1 con parziali di 23-25, 25-15, 25-17, 25-14). A Piacenza Trentino Volley ha vinto spesso, mettendo insieme 17 successi su 29 incontri complessivamente giocati; nei 9 scontri diretti disputati in Emilia nei Play Off Scudetto, il fattore campo è però valso in ben sei circostanze. L’ultima vittoria trentina risale al 14 marzo 2021 (3-1 in gara 2 dei quarti). L’eventuale Gara 3 si disputerà solo qualora ad imporsi fosse la Gas Sales Bluenergy e verrà effettivamente giocata in Trentino domenica 10 aprile a partire dalle ore 18 (orario da confermare; per esigenze televisive potrebbe essere anticipato o posticipato). Chi passerà il turno troverà in semifinale (serie al meglio delle cinque partite che prende il via giovedì 14 aprile) la vincente del quarto Civitanova-Monza che oggi vive il suo secondo atto in Brianza (Lube avanti 1-0). Sempre domenica, nella parte alta del tabellone si gioca anche la seconda sfida fra Cisterna e Perugia (0-1) e fra Milano e Modena (0-1). L’incontro sarà diretto da Massimo Florian (di Altivole – Treviso, in Serie A dal 2007) e Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014). Per Florian, alla quindicesima partita stagionale in SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 20 marzo (sconfitta in tre set a Cisterna di Latina), mentre per la Vagni, alla sua dodicesima direzione stagionale in campionato, il precedente con i gialloblù più recente risale al 5 marzo (3-0 su Milano nella semifinale di Coppa Italia di Bologna). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano taglia il traguardo dei 100mila follower su Instagram

    Di Redazione L’istituto di analisi IQUII Sport ha pubblicato la nuova edizione di “The Volleyball League Report“, l’indagine che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Rispetto alla precedente edizione non ci sono grandi novità da segnalare, ma un traguardo da celebrare sì: quello tagliato dall’Imoco Volley Conegliano, che è la prima squadra femminile italiana a superare i 100mila follower su Instagram (nel maschile sono già in 4: Modena, Civitanova, Trento e Perugia). Conegliano è anche la squadra più seguita in assoluto sui social, con una crescita del 3,54% rispetto al mese precedente e davanti a Busto Arsizio e Novara. L’incremento più rilevante è però quello della Vero Volley Monza, i cui profili sono in comune tra squadra maschile e femminile: un +5,99% (+10,13% sul solo Instagram) che consolida il quarto posto del Consorzio nella classifica di Serie A1 e lo porta al settimo in quella di Superlega, scavalcando Vibo Valentia. Monza è anche nettamente la più seguita su YouTube tra le squadre femminili. Meglio dei lombardi fa soltanto Verona Volley che, partita a inizio stagione con account nuovi di zecca, fa registrare anche questo mese un +8,34%, grazie a Instagram ma anche a Facebook e Twitter. In controtendenza invece la Top Volley Cisterna, che nei giorni scorsi ha chiuso il proprio profilo Instagram (ne sarà aperto uno nuovo?). (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Mengozzi verso Gara 2: “Dobbiamo pensare soprattutto alla nostra metà campo”

    Di Redazione Secondo atto della serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto per la Sir Safety Conad Perugia. Allenamento tecnico per i Block Devils stamattina, poi nel pomeriggio partenza verso Cisterna dove domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 18, i bianconeri affronteranno la Top Volley per gara 2 della serie. Perugia avanti di un punto, Nikola Grbic ed i suoi ragazzi vanno a caccia di una vittoria per staccare il pass per la semifinale scudetto. il match sarà trasmesso in diretta su Volleyball World TV. “Con la vittoria in Gara 1 – dice Stefano Mengozzi – ci siamo guadagnati il match ball di domani a Cisterna per centrare la semifinale. Abbiamo lavorato bene in palestra, andiamo a Cisterna per mettere in campo una buona prestazione e passare il turno. Dovremo essere bravi a pensare soprattutto alla nostra metà campo per giocare una pallavolo di alto livello ed imporre il nostro gioco. La difficoltà di giocare ogni tre giorni dopo il match con Trento di mercoledì? È una stagione che è così, molto molto intensa. Abbiamo giocato tante volte ogni tre giorni quest’anno quindi siamo preparati“.Proprio Mengozzi è in ballottaggio con Ricci per un posto da titolare al centro. Per il resto, salvo sorprese dell’ultima ora, formazione fatta per Grbic che presenterà in campo Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè altro centrale, Leon e Anderson martelli ricevitori e Colaci libero. 21 i precedenti tra le due società, con 20 successi di Perugia ed una vittoria di Cisterna. Nessun ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina: è il coach pontino Fabio Soli, che giocò con i Block Devils in serie B1 nella stagione 2008-2009. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz: “Non cambia nulla in Gara 2, proviamo a dare tutto”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 3 aprile alle 18 per Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto del campionato: i ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati in campo per affrontare la Sir Safety Conad Perugia dopo la sconfitta per 3-1 subita in Gara 1 al PalaBarton. L’obiettivo è ovviamente allungare la serie, ma c’è anche grande voglia di far bene davanti al proprio pubblico, in un palazzetto finalmente con capienza disponibile al 100%. La partita di domenica sarà trasmessa in diretta su Volleyball World TV.  Michele Baranowicz torna innanzitutto sulla bella prova di Gara 1: “Abbiamo messo in campo tutto ciò che avevamo, contro un avversario nettamente più forte di noi, e ancora una volta abbiamo dimostrato che siamo una squadra che non molla mai. Stiamo li fino alla fine, basti pensare che al secondo set eravamo sotto 5-1 e abbiamo portato a casa il parziale. Anche nel quarto set eravamo sotto e siamo tornati su, addirittura arrivando ad un passo da portare Perugia, in casa sua, al tie break. Peccato perché abbiamo avuto diverse occasioni per arrivare al quinto set, sarebbe stato fantastico“. Una prestazione ancora più significativa considerando che Cisterna si presentava in formazione d’emergenza, con due veri e propri esordienti: “Sono contento per Saadat – dice il regista – per la prima partita da titolare, in cui ha collezionato punti preziosi e una buona prova. Non è neanche facile andare a giocare un play off a Perugia con un libero che ha fatto la sua prima partita nell’ultima di regular season, quindi complimenti anche a Picchio“. “Per Gara 2 – conclude Baranowicz – non cambia nulla, proveremo di nuovo a dare tutto, proprio come abbiamo fatto domenica scorsa al Pala Barton, sperando di avere anche Cavaccini e Dirlic. Per goderci questa partita, tutti quanti, insieme, cercando di infilarci e giocare dove loro magari non spingono tanto e fanno più fatica a concretizzarsi. La semifinale di Champions League ha tolto loro energie mentali e fisiche e magari anche questo potrebbe influire sulla partita di domenica a Cisterna. Noi dobbiamo pensare al nostro gioco ed essere uniti, provare a fare risultato in casa, davanti al nostro pubblico“. I biglietti sono a disposizione su vivaticket.com e presso la biglietteria del palazzetto, sabato 2 aprile dalle 10 alle 12 e domenica dalle 10 a inizio gara, al prezzo di 15 euro per la Tribuna Gold (ridotto a 10 euro per i ragazzi fino ai 14 anni) e 10 euro per la Tribuna Silver (ridotto 5 euro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a Cisterna per volare subito in semifinale, Travica: “Dimentichiamo la Champions (per ora)”

    Di Redazione È tornata stamattina al lavoro la Sir Safety Conad Perugia. Seduta fisica stamattina in sala pesi per i Block Devils, nel pomeriggio allenamento tecnico e studio tattico per gli uomini di Grbic attesi dopodomani a Cisterna di Latina per gara 2 dei quarti di finale playoff. Domattina ancora lavoro tecnico sul campo centrale del PalaBarton, poi nel pomeriggio la partenza alla volta della località pontina.Torna dunque con la testa sulla Superlega la squadra del presidente Sirci e va a caccia di quella vittoria che, con la serie che vede Perugia avanti 1-0 dopo il successo di domenica passata a Pian di Massiano, vorrebbe dire accesso a quella che sarebbe l’ottava semifinale scudetto consecutiva dalla stagione 2013-2014 e non contando ovviamente la stagione di stop dovuta al covid. In un momento decisamente importante della stagione bianconera, a parlare è uno dei senatori dello spogliatoio, l’esperto regista Dragan Travica:  “Dovremo essere bravi a chiudere momentaneamente il capitolo Champions e concentrarci sui playoff scudetto. Mercoledì sera abbiamo speso un sacco di energie fisiche e nervose, ora dobbiamo recuperare e focalizzarci sulla partita di Cisterna che sarà difficile perché è una gara di playoff, perché loro sono forti e perché giochiamo in trasferta. Vogliamo trovare il modo migliore per reagire alla sconfitta di mercoledì ed il modo migliore significa giocare al massimo delle nostre potenzialità e cercare di vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso verso la sfida con Monza: “Sarà più dura che in Gara 1”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è partita alle 11 di oggi alla volta della Brianza con l’obiettivo di chiudere subito la serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto e raggiungere la semifinale. Avanti 1-0 contro la Vero Volley Monza nella serie al meglio delle tre partite, grazie al successo casalingo per 3-0 di domenica scorsa in Gara 1, la formazione biancorossa si appresta a giocare il primo di due “match ball” per accedere al turno successivo e sfidare la vincente della serie tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza.  Domani, sabato 2 aprile, alle 18 (diretta RaiSport +HD e Volleyball World TV), i campioni d’Italia, sostenuti dai tifosi in trasferta, scenderanno di nuovo in campo contro i freschi vincitori della CEV Cup, che alla vigilia hanno denunciato una forma non ottimale legata alle assenze di Grozer e Dzavoronok. Fabio Balaso presenta così il match: “In Gara 1 abbiamo espresso una buona pallavolo. In Brianza Monza giocherà in maniera differente e spingerà ancora di più al servizio. Già domenica scorsa sono stati bravi a metterci in difficoltà dai nove metri in alcune situazioni. Per loro è una partita da dentro o fuori e cercheranno di alzare il livello in tutti i reparti. Ci aspetta una partita più complicata. Sarà fondamentale avere la stessa cattiveria e scendere in campo con la medesima concentrazione di Gara1. Abbiamo resettato dopo la prima fase e i Play Off sono iniziati bene, ma ora dobbiamo avere continuità perché le sfide saranno sempre più dure. Siamo consapevoli del valore degli avversari, ma siamo altrettanto sicuri dei nostri mezzi, abbiamo degli obiettivi precisi e vogliamo raggiungerli!“. 19 i precedenti tra le due squadre. I marchigiani hanno vinto 18 sfide, i rivali si sono imposti in 1 sola occasione, nella semifinale della Del Monte Supercoppa di questa stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO