consigliato per te

  • in

    I provvedimenti disciplinari per le gare maschili del 24 e 26 dicembre 2021

    Di Redazione Per qualcuno il Natale, ancor prima dell’Epifania, ha portato in “dono” un po’ di cenere e carbone. Ecco i provvedimenti disciplinari relativi alle gare di Superlega, A2 e A3 disputate il 24 e il 26 dicembre. A CARICO TESSERATIAmmonitiAsparuh Asparuhov (Verona Volley)Oreste Cavuto (Itas Trentino)Francesco Tardioli (Delta Group Porto Viro)Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta) A CARICO SODALIZI Pool Libertas Cantù – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Volley 2001 Garlasco– Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. GARA NON DISPUTATA – RECUPERO GARA DEL 26/12/2021 WOW GREEN HOUSE AVERSA – FALÙ OTTAVIANOIl Giudice Sportivo Nazionale,– letti gli atti ufficiali, nonché la memoria fatta pervenire all’Ufficio Campionati dal sodalizio Wow Green House,– rilevato che la gara non si è potuta disputare a causa di accertata impraticabilità del campo di gioco siccome, quest’ultimo, risultato intriso da copiosa umidità da condensa,– tenuto conto dei ripetuti tentativi posti in essere dal sodalizio ospitante, quantunque risultati vani, finalizzati ad eliminare tale impedente condizione onde garantire lo svolgimento in sicurezza dell’incontro;– considerato, per quanto sopra, che l’evento impeditivo può essere considerato quale causa di forza maggiore ex art.30, comma 1 del Regolamento Gare,– visto il combinato disposto degli artt.13 e 30 del Regolamento GareDISPONE– il recupero della gara n° 686 del 26/12/2021 tra Wow Green House Aversa – Falù Ottavianoin data che sarà fissata dall’Organismo competente con addebito al sodalizio ospitante dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio ospite,– di onerare il sodalizio ospitante del versamento di ulteriori due tasse gara prima dello svolgimento di quella di recupero;– di rimettere gli atti all’Ufficio Campionati Lega Maschile e all’Ufficio Campionati Fipav per quanto di loro rispettiva competenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in allarme, Simone Anzani positivo al Covid-19. Tamponi molecolari per gli altri

    Di RedazioneA.S. Volley Lube comunica la positività al Covid-19 del centrale Simone Anzani. Il giocatore, a cui lo scorso 20 dicembre era stata inoculata la terza dose del vaccino, è attualmente in isolamento e asintomatico.

    Accertata la positività del tesserato biancorosso, oggi il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone rapido e molecolare. Nel pomeriggio di domani, martedì 28 dicembre, arriveranno i responsi degli accertamenti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, il chiarimento sulle positività che hanno portato al rinvio del match con Monza

    Di Redazione Come ormai noto, nel turno di campionato del 26 dicembre è stato rinviato causa covid il posticipo serale di Superlega tra Modena e Monza. A distanza di meno di ventiquattro ore, un comunicato ufficiale (che riportiamo di seguito) del club gialloblu fa chiarezza su quanto accaduto poco prima che le due squadre scendessero in campo per il match. Nella giornata di ieri, poco prima dell’orario di ingresso in campo, è arrivata a Maarten Van Garderen la comunicazione della positività di una persona con cui aveva avuto un contatto nelle giornate precedenti. Il giocatore, informato lo staff medico della cosa, è stato immediatamente sottoposto a tampone rapido mentre il resto della squadra è rimasto per precauzione nello spogliatoio. Una volta risultato positivo il tampone di Van Garderen, i suoi compagni sono stati sottoposti allo stesso test che ha dato esito positivo per alcuni di loro. Contestualmente la società ha comunicato alla Lega la situazione in essere; non appena dalla Lega stessa è arrivata l’ufficialità dell’annullamento della gara di ieri, è stata data comunicazione al pubblico presente. Siamo ovviamente molto dispiaciuti di non aver potuto offrire lo spettacolo ormai consueto della gara di Santo Stefano, e siamo ancora più dispiaciuti di non aver potuto comunicare con maggiore anticipo l’annullamento della gara. Purtroppo la notizia del contatto è giunta a Van Garderen a pochi minuti dall’inizio del riscaldamento; da lì, ovviamente, sono state messe in atto tutte le procedure volte a garantire la massima sicurezza del pubblico, dello staff e degli atleti e sono stati necessari i tempi tecnici per valutare la situazione attraverso l’impiego dei test antigenici rapidi. Non appena poi dalla Lega è arrivata l’ufficialità dell’annullamento della gara, ne abbiamo dato immediata comunicazione. I tamponi molecolari, effettuati questa mattina da tutto il gruppo squadra hanno dato esito positivo solo per Maarten Van Garderen e Yoandy Leal; i due atleti stanno bene e sono ora in isolamento fiduciario presso le rispettive abitazioni. Mercoledì verrà effettuato un altro tampone molecolare di controllo a tutto il gruppo squadra per monitorare la situazione. Il recupero della prima gara del girone di ritorno contro Monza non è ancora stata fissata. Nei prossimi giorni comunicheremo nel dettaglio le procedure di rimborso per tutti coloro che hanno acquistato i biglietti.Chi vorrà vedere la partita potrà conservare il proprio biglietto e riutilizzarlo. Stiamo tutti attraversando un periodo molto difficile, ma è solo attraverso il rispetto delle regole che potremo uscirne. Noi siamo la squadra, anche e soprattutto nei momenti più duri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospiro di sollievo in casa Itas, nessuna frattura per Riccardo Sbertoli

    Di Redazione In merito all’infortunio occorso a Riccardo Sbertoli nel corso della partita del 26 dicembre a Verona, Trentino Volley comunica che gli ulteriori accertamenti svolti nella giornata odierna, dopo quelli sostenuti già domenica sera in Veneto, hanno escluso la presenza di fratture. Il regista dell’Itas Trentino ha riportato la lussazione dell’articolazione interfalangea prossimale del quinto dito della mano sinistra; lo staff medico gialloblù valuterà nei prossimi giorni i tempi di recupero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force Vibo: a causa dei rinvii a gennaio giocherà 6 match

    Di Redazione Con la rimodulazione del calendario per i casi-Covid e la necessità di chiudere il girone di andata per la Coppa Italia, a gennaio per i giallorossi ben sei gare rispetto alle originarie quattro e con un altro match, Itas-Callipo, non ancora programmato. Diciassette giorni di sosta “forzata” per la Tonno Callipo Volley, che diventeranno ben 27, quando i giallorossi  il 6 gennaio ospiteranno al PalaMaiata la Leo Shoes Modena per la terza giornata di ritorno. Ben tre, dunque, le gare rinviate per la formazione di coach Baldovin che, di fatto, non gioca dallo scorso 11 dicembre, quando a Vibo per il penultimo turno di andata Padova venne superata da Saitta e compagni per 3-2. Una boccata d’ossigeno per i calabresi dopo quattro sconfitte di fila. Tra le note liete di questo periodo giallorosso alquanto movimentato, c’è sicuramente l’innesto dei due nuovi martelli giallorossi, Fromm e Nelli che daranno qualità e sostanza all’intero roster calabrese. Il 31enne nazionale teutonico vanta una lunga carriera in Patria, oltre che esperienze italiane con Città di Castello, Perugia e Monza, quindi poi in Grecia e Polonia. L’ex promessa azzurra dopo i primi passi nella sua Toscana a Camaiore, è poi cresciuto e maturato nel fiorente vivaio dell’Itas Trentino, società che non a caso ne detiene ancora i diritti mostrando di credere nell’opposto lucchese di 208 centimetri. Per Nelli esperienze anche a Padova proprio con coach Baldovin e Piacenza. Due colpi serviti a sopperire alle partenze di Douglas e Bisi: i nuovi arrivati garantiscono sicuramente esperienza e qualità nel reparto offensivo della Callipo. Settore che, è bene ricordarlo, dal 21 novembre deve rinunciare al talentuoso Yuji Nishida: l’atleta giapponese stava confermando tutto il gran bene che si diceva di lui, ed un infortunio contro la Lube lo ha costretto ai box. Un’annata dunque non nata sotto i migliori auspici ma che, con il lavoro, l’impegno ed i sacrifici giornalieri deve riportare la Tonno Callipo in posizioni sicuramente più consone agli investimenti fatti dal patron Pippo Callipo anche in questa stagione. Dopo aver sospeso gli allenamenti nei giorni caldi delle due positività a ridosso di Natale, la squadra giallorossa, in attesa degli esiti dei tamponi molecolari eseguiti stamattina, lunedì 27 dicembre, conta di riprendere a lavorare in vista dunque del primo impegno del 2022.Questa la nuova programmazione del calendario per la Tonno Callipo: 06-01-2022 Tonno Callipo Volley- Leo Shoes PerkinElmer Modena (3/a giornata di ritorno)09-01-2022 Powervolley Milano-Tonno Callipo Volley(4/a giornata di ritorno)12-01-2022 Gas Sales Piacenza-Tonno Callipo Volley (recup. 13/a giornata di andata)16-01-2022 Tonno Callipo Volley-Top Volley Cisterna (5/a giornata di ritorno)20-01-2022 Tonno Callipo Volley-G.Prisma Taranto (recup. 1/a giornata di ritorno)30-01-2022 Consar Ravenna-Tonno Callipo Volley (6/a di ritorno)ANCORA DA STABILIRE Itas Trentino-Tonno Callipo Volley (2/a giornata di ritorno) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, partita dai due volti. Soli: “Il primo set siamo stati noi”

    Di Redazione Parte a mille la Top Volley Cisterna che, nella prima frazione del Boxing Day contro la Sir Safety Conad Perugia, ha dato il meglio di sè strappando un set ai Campioni d’inverno. Ma un solo parziale non basta, i Block Devils si riscattano e il match finisce 3-1 in favore della squadra di Grbic. Per la Top Volley Cisterna è coach Soli a fare un bilancio dell’incontro. A riportare le sue dichiarazioni, Latina Oggi nell’edizione odierna. “Si poteva far meglio, quando incontri squadre come Perugia sai che di fronte trovi molte difficoltà. Noi dobbiamo essere più bravi a gestire le difficoltà” inizia Soli. “Abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla prestazione fornita in casa di Trento. Il primo set siamo stati noi, siamo stati bravi a rimanere attaccati a Perugia e cogliere le occasioni quando ci sono state. Questo ci ha permesso di vincere il primo set. Poi loro hanno alzato il livello e noi abbiamo abbassato il nostro e questo non ce lo possiamo permettere” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, squadra che prova a salvarsi non si cambia. Bottaro: “Nessun rinforzo dal mercato”

    Di Redazione Lo stato d’emergenza è dato di fatto in casa Consar Ravenna. Sono solo due i punti racimolati durante il girone di andata per la squadra di coach Zanini. Il direttore generale Bottaro aveva dato la colpa al mercato incominciato con troppo ritardo rispetto alle altre compagini, rendendo Ravenna “inferiore”. Tuttavia, le voci di mercato che avevano accostato nomi quali David Wieczorek e Zouehir El Graoui alla Consar sono state smentite proprio dallo stesso Bottaro, come riporta Il Resto del Carlino Ravenna: “Niente rinforzi dal mercato, lo ribadisco”. Per la squadra di Zanini, il girone di ritorno incomincia con un vero e proprio tour de force: 4 partite in 10 giorni per provare a conquistare i punti minimi necessari a non abbandonare la Superlega la prossima stagione. “Una cosa è sicura, nessuno mollerà la presa di un centimetro. La squadra ha fatto un patto con se stessa. Non ci saranno atteggiamenti arrendevoli, anzi, da quello che si vede in allenamento, c’è grande voglia di riscatto e desiderio di scrivere un’altra storia. Tutti gli standard restano quelli di un club professionista. Ad esempio, per la trasferta di Taranto, partiremo il giorno prima. La squadra vuole riscattare lo 0-3 incassato all’andata. Fu un risultato duro, troppo pesante. Eravamo reduci dalla bella e incoraggiante prestazione di Piacenza, dove andammo vicini al tiebreak, perdendo il 4° set sul filo di lana” chiosa Bottaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Grbic: “Tutti vogliono fare bella figura contro di noi, hanno poco da perdere”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia lascia un set per strada nel match del Boxing Day contro la Top Volley Cisterna, ma rialza la testa, addirittura il terzo set lo chiude 10-25, e porta a casa comunque il bottino pieno. Come riporta il Corriere dell’Umbria, nell’edizione odierna, coach Grbic non è del tutto soddisfatto della prestazione dei suoi Block Devils. “Avremmo dovuto fare meglio alcune cose, mi riferisco alla fase muro-difesa e nel cercare soluzioni differenti in attacco, per chiudere a nostro favore il primo set. In ogni caso, sono arrivati tre punti ed è la cosa più importante. Così come lo è partire subito bene e prendere le misure ai nostri avversari, per cogliere le occasioni che si presentano. Se fosse stato così, il primo parziale sarebbe finito 25-22 per noi. Contro Cisterna alla fine si perde un set, contro Modena si perde la partita. E’ un processo. Ci vuole del tempo”. L’analisi dell’allenatore continua sugli aspetti che non hanno funzionato già da prima del fischio di inizio: “Continuerò a ripetermi. Nel campionato italiano ogni squadra ha giocatori forti provenienti da differenti Nazionali. Contro di noi inoltre vogliono fare tutti bella figura, tirano al massimo tanto hanno poco da perdere. A questo, va aggiunto anche il fatto che il giorno di Natale ci siamo allenati, mentre non abbiamo potuto fare la rifinitura pre partita perché si giocava alle 16.30 ed il palazzetto era molto lontano, non c’era tempo. Mancava il riferimento delle luci, l’impianto era un po’ buio. Ci sono state quindi difficoltà aggiuntive” chiosa Grbic. LEGGI TUTTO