consigliato per te

  • in

    Superlega maschile: i risultati della quindicesima giornata e dei recuperi

    Di Redazione Continua il percorso a ostacoli della Superlega maschile tra rinvii e incertezze: dopo l’anticipo di ieri vinto da Perugia su Verona, oggi si disputa un’altra partita della seconda giornata di ritorno, quella tra Padova e Cisterna (rimandata Taranto-Ravenna per casi di Covid nella squadra ospite). Contemporaneamente si disputano i due recuperi tra Milano e Trento e tra Modena e Monza. Ecco tutti gli aggiornamenti: RISULTATI Kioene Padova-Top Volley Cisterna Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) giocata ieri Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (22-25, 18-25, 26-28) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22,25-21) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio a Verona: anche Spirito e Jensen positivi

    Di Redazione Verona Volley comunica che, a seguito di un controllo effettuato in data odierna a mezzo tampone molecolare, resosi necessario al fine di monitorare l’evolversi dell’infezione all’interno del gruppo squadra, ha riscontrato la positività da Covid-19 degli atleti Luca Spirito e Mads Jensen. In totale ora sono quindi 5 i gialloblù positivi.  I restanti componenti del gruppo squadra sono risultati negativi e ripeteranno un ulteriore controllo nella mattinata di domani. Verona Volley vuole inoltre precisare quanto segue: nonostante l’esito negativo di 2 tamponi antigenici effettuati nella giornata di ieri proprio in sede di ritiro prepartita a Perugia, preso atto dei sintomi riportati da Spirito e Jensen, riconducibili all’infezione da Covid-19, la società ha preferito escludere qualunque rischio di contatto con altri individui facilitando il rientro immediato dei due giocatori presso i rispettivi domicili veronesi già nel tardo pomeriggio di ieri, rinunciando così ad inserirli in rosa per il match di serata. A seguito degli ultimi riscontri, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara con la Top Volley Cisterna, originariamente prevista per il giorno 05.01.2022. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il focolaio in casa Lube porta al rinvio della sfida dell’Epifania con Trento

    Di Redazione I campioni d’Italia non prenderanno parte al turno dell’Epifania. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi anche della gara Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, in programma giovedì 6 gennaio 2022 (ore 16), valevole per la 3a giornata di ritorno della SuperLega, causa positività al Covid di più di tre biancorossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, riscontrata una positività nel gruppo squadra

    Di Redazione I tamponi effettuati nella giornata odierna hanno rilevato la positività di un giocatore del gruppo squadra dell’Allianz Milano. La società ha immediatamente posto l’atleta in isolamento fiduciario e ha proceduto come da protocollo ad un tampone molecolare per verificarne l’esito. Contestualmente la gara Allianz Powervolley Milano – Itas Trentino, in programma stasera 30 dicembre 2021, si giocherà regolarmente come da indicazioni della Commissione Medica, dal momento che non sono state riscontrate più di tre positività. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Grbic denuncia: “Ieri rischio di contatti con positivi, situazione difficile per tutti”

    Di Redazione Giorno di riposo per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la vittoria di ieri sera contro Verona, match che ha chiuso il 2021 dei Block Devils, Nikola Grbic ha concesso ai suoi ragazzi 24 ore di riposo e recupero in un periodo molto intenso e certamente molto complicato anche mentalmente. La squadra si ritroverà al PalaBarton venerdì 31 dicembre per una doppia seduta di lavoro perché il 2022 inizierà prestissimo domenica 2 gennaio con la trasferta di Trento per l’anticipo della quinta giornata di ritorno. Sul match di ieri sera le considerazioni del tecnico bianconero: “Viviamo un momento difficile e complicato per tutti. Ieri era una situazione al limite con rischio di contatto con dei positivi. Li abbiamo avuti anche noi nelle scorse settimane e so bene come si vive in questi momenti. È un rischio che ci stiamo prendendo tutti quanti. Non è una situazione semplice, soprattutto mentalmente, che va gestita al di fuori della palestra e non nascondo che ci sono tensioni e preoccupazioni da parte di tutti noi. Poi devo fare i complimenti ai ragazzi che, quando si tratta di scendere in campo, lo fanno concentrati e facendo il loro mestiere al meglio”. “Sotto l’aspetto tecnico ieri la qualità della nostra battuta, che è altissima, ha fatto la differenza. È un fondamentale importante per noi è chiaro, però, come dico da inizio stagione, non voglio che ci aggrappiamo alla battuta quando andiamo in difficoltà. Dobbiamo concentrarci a fare bene negli altri fondamentali e nelle piccole cose, come una copertura o un palleggio di contrattacco preciso, perché sono quelle che compongono un volume ed un sistema di gioco che ci consente di mettere pressione all’avversario sempre e non solo quando siamo al servizio”.Commentano il successo contro la formazione scaligera anche altri due protagonisti in campo, il martello Thijs Ter Horst e ed il centrale Sebastian Solè. “In una serata strana come ieri, prendere i tre punti era la cosa più importante”, spiega l’olandese. “Poi sono tornati negativi ed in gruppo con noi Matt e Mengo (Anderson e Mengozzi, ndr) e siamo molto felici per questo. Verona era in una situazione di difficoltà per via del covid, ci eravamo detti di pensare molto al nostro gioco e, tranne una piccola parte del secondo set, abbiamo fatto secondo me una buona gara”.“Volevamo chiudere anno con vittoria e siamo contenti di averlo fatto”, dice l’argentino. “Abbiamo incontrato una squadra disarmata per via del covid, noi però abbiamo fatto bene il nostro portandola a casa bene nonostante qualche piccolo momento di difficoltà. Chiudiamo il 2021 con un percorso finora molto positivo e siamo sulla strada giusta. C’è però ancora tanto da fare nel 2022, arriva la parte della stagione più bella e per l’anno nuovo mi auguro solo una buona salute per tutti”. (fonte: Comunicato stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Più di tre positivi a Ravenna, rinviata la gara a Taranto contro la Prisma

    Di Redazione A seguito delle accertate positività di altri tre giocatori, Nicola Candeli, Dimitar Dimitrov e Luca Ulrich, emerse nella mattinata odierna nell’albergo che ospita la squadra, la partita di SuperLega Credem Banca, Gioiella Prisma Taranto-Consar Rcm Ravenna, in programma questa sera alle 20.30, per la seconda giornata del girone di ritorno, è stata rinviata, come da regolamento e da disposizioni della Lega Volley. Nella tarda mattinata di oggi, la squadra ha iniziato il rientro in Romagna in pullman. I tre giocatori positivi, invece, stanno rientrando con altri mezzi privati. A questo punto, vista la situazione sanitaria attuale in casa Consar Rcm e gli impegni ravvicinati in calendario, si attendono decisioni della Lega Volley in merito alle prossime tre partite che la formazione di Zanini deve sostenere: quella di Modena del 2 gennaio, il match casalingo contro Padova del 5 e la trasferta di Monza l’8 gennaio. I tagliandi acquistati non potranno essere utilizzati nel recupero della gara in questione e ci si potrà avvalere del rimborso entro il 7 gennaio presso il punto vendita nel quale sono stati emessi i titoli di accesso o, se acquistati online, direttamente sul sito etes.it nella sezione rimborsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Cozzi inquadra Monza: “Sin qui sopra le aspettative, Eccheli valore aggiunto”

    Di Redazione Paolo Cozzi, ex della Vero Volley Monza in A2 e oggi commentatore tv, nonché nostro collaboratore, intervistato dal collega Giulio Masperi per Il Cittadino di Monza, inquadra il momento della sua ex squadra tracciando un bilancio di questa prima parte di stagione. “Sopra le aspettative – esordisce -. Eccelli è un valore aggiunto e il gruppo sta dimostrando che se non si può colmare il gap con le prime quattro di Superlega (Perugia, Civitanova, Modena e Trento), si può lottare per la quinta piazza”. Anche perché “Piacenza sembra ancora un po’ incompiuta, Milano è in ritardo, Vibo è sprofondata e le altre sono meno attrezzate”. Quinta piazza ampiamente alla portata dei brianzoli, dunque, ma a patto che “la panchina corta non diventi un handicap – commenta Cozzi -. Attendiamo di vedere come proseguirà la stagione di Grozer”. Quello di Monza è comunque un buon organico che ha ancora dei margini di miglioramento sia a livello di singoli che di alcuni fondamentali: “Mi aspetto di più da Dzavoronok, che ha numeri importantissimi ma è incostante. Fa bene a muro, ma in attacco deve crescere. In generale, poi, la squadra deve migliorare in ricezione – conclude – per ottimizzare il contrattacco”. (fonte: Il Cittadino di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ha la meglio in tre set su una Verona rimaneggiata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non sbaglia un colpo la Sir Safety Conad Perugia, che consolida la prima posizione in classifica battendo per 3-0 Verona Volley nella seconda giornata di ritorno di Superlega. L’ultima partita del 2021 è sempre condotta dalla squadra di Grbic, anche se gli ospiti, malgrado le numerose assenze (tre i giocatori positivi al Covid), lottano fino in fondo soprattutto nei primi due set. Domani sono in programma altre due partite, oltre ai recuperi di Milano e Modena. Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 18, Ricci 6, Ter Horst 14, Leon Venero 15, Solé 7, Piccinelli (L), Colaci (L), Travica 0. N.E. Russo, Dardzans, Rychlicki. All. Grbic. Verona Volley: Raphael 2, Magalini 4, Zanotti 7, Qafarena 14, Mozic 6, Nikolic 6, Donati (L). N.E. Wounembaina, Asparuhov, Spirito, Jensen. All. Stoytchev. Arbitri: Cesare, Verrascina. Note: Durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 40, Cucine Lube Civitanova* 31, Itas Trentino** 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 25, Vero Volley Monza** 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 18, Kioene Padova* 15, Allianz Milano**** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna* 13, Gioiella Prisma Taranto*** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO