consigliato per te

  • in

    La Gas Sales Bluenergy supera Monza e si prende il quinto posto

    Di Redazione Una vittoria che vale doppio per la Gas Sales Bluenergy Piacenza: con il 3-0 ai danni della Vero Volley Monza la squadra emiliana scavalca proprio i lombardi al quinto posto della classifica di Superlega, e tiene viva la possibilità di guadagnare una posizione anche in ottica Del Monte Coppa Italia (per chiudere il girone d’andata, infatti, ai piacentini manca ancora il recupero contro Vibo Valentia). Gara a tratti combattuta, soprattutto nel terzo set in cui Monza riesce anche a procurarsi due chance per chiudere, malgrado l’assenza di Georg Grozer: nei prossimi giorni l’opposto tedesco si sottoporrà a nuovi esami per chiarire i tempi di recupero dall’infortunio. Piacenza si affida fin dall’inizio alle bordate dell’ex Adis Lagumdzija e di Francesco Recine, MVP della serata, mentre nel secondo set è Thibault Rossard (3 ace per lui) a siglare il break decisivo dai 9 metri. La Vero Volley dà fiducia dall’inizio all’ispirato Karyagin, alternandolo nel ruolo di opposto con un Vlad Davyskiba in giornata da favola: il bielorusso è top scorer del match con 21 punti, il 59% in attacco, 3 ace e 2 muri, ma la sua prova non basta a ribaltare il risultato. La cronaca:Bernardi schiera Brizard in diagonale con Lagumdzija, Holt e Caneschi al centro, Rossard e Recine bande e Scanferla libero. Eccheli risponde con Orduna in diagonale con Karyagin, Grozdanov e Galassi centrali, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori e Gaggini libero. Monzesi bravi a piazzare il break con due assoli di Davyskiba (ace e attacco vincente), 3-6 e Bernardi chiama time-out. Piacenza pareggia i conti con Recine (7-7), si viaggia in equilibrio fino al 9-9, momento in cui arriva il muro di Caneschi su Davyskiba dopo la palla fuori di Karyagin ed Eccheli ferma il gioco sull’11-9 per i padroni di casa. Karyagin picchia forte, Grozdanov mura Recine ed è nuova parità, 11-11. Recine spinge per gli emiliani, Karyagin e Davyskiba per la Vero Volley, ma è ancora Piacenza a fare le prove di allungo con Lagumdzija, 15-13. Ancora ace di Lagumdzija, poi primo tempo di Holt e gli emiliani allungano 17-14, costringendo Eccheli a chiamare nuovamente time-out. Recine per il 20-15 Gas Sales Bluenergy, ma due ottimi spunti offensivi di Davyskiba riportano sotto la Vero Volley, 21-19 e Bernardi ferma il gioco. Lagumdzija martella bene per due volte, poi arriva il primo tempo vincente di Caneschi e Piacenza si porta sul 24-20. Dentro Katic per Karyagin, poi arrivano due lampi di Davyskiba (diagonale vincente ed ace), un errore di Recine e Monza prova a riaprirla, 24-23. Lo stesso Davyskiba, però, sbaglia dai nove metri regalando il primo set a Piacenza, 25-23.In campo nel secondo set i dodici di inizio match, con Karyagin spostato in banda e Davyskiba opposto. Il break questa volta lo firma Piacenza con l’errore di Dzavoronok e l’ace di Rossard, 4-2, ed Eccheli chiama time-out. Dentro Federici per Gaggini, ma Rossard continua a colpire fortissimo in battuta (due ace) e Piacenza vola sul 7-2. Karyagin, Grozdanov e Davyskiba si rendono protagonisti della rincorsa rossoblù, 9-6, ma gli emiliani, forti del vantaggio, riescono a gestire il vantaggio pungendo con Lagumdzija, 12-8. I monzesi faticano a trovare le contromisure giuste per accorciare il gap con i padroni di casa, bravi nell’incrementare 16-10. L’ace di Galassi interrompe il filotto emiliano (17-11), con Recine e Holt lucidi nell’interrompere un tentativo di break degli ospiti, 19-13. Eccheli inserisce Katic per Karyagin, ma Brizard mura Dzavoronok e Recine non sbaglia in attacco (23-14). Dzavoronok schiaccia bene per due volte (23-16), poi Rossard e la palla out dello stesso ceco in battuta coincidono con il 25-17 per gli emiliani. Confermato Federici per Gaggini nel terzo set, poi stessi giocatori da entrambe le parti. L’ace di Caneschi coincide con il più due Piacenza, 5-3, ma la Vero Volley pareggia i conti con Grozdanov (5-5). Lagumdzija guida i suoi al 7-5, Dzavoronok e Grozdanov (muro su Lagumdzija) riaggiustano prontamente le cose per i brianzoli (7-7), ma gli ospiti faticano a trovare continuità in battuta, 8-8. L’ottimo ace di Davyskiba porta avanti Monza, determinata nel rimanere avanti grazie all’attacco fuori di Rossard, 9-11. Un filotto di tre punti di Piacenza vale il controsorpasso dei padroni di casa, 13-12, ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco arriva qualche sbavatura per parte al servizio, con gli emiliani sempre avanti grazie ad Holt, 16-14. Con pazienza e grande generosità i rossoblù agganciano, complici due sbavature della Gas Sales Bluenergy, e passano in vantaggio con il mani e fuori di Davyskiba, 16-17. Monza sembra aver ingranato con Galassi e Dzavoronok, portandosi sul 20-22, ma il mani e fuori di Recine dopo l’ace di Antonov vale la parità, 22-22 ed Eccheli chiama time out. Fase di punto a punto infinita, con Lagumdzija e Rossard a schiacciare per Piacenza e Karyagin, Davyskiba e Dzavoronok a rispondere per Monza (32-32). Accelerazione di Rossard, muro di Holt su Dzavoronok e Piacenza vince 34-32.   Francesco Recine: “Oggi hanno funzionato molto la battuta e la difesa, che sono mancate un po’ nel terzo set, in cui infatti abbiamo fatto un po’ fatica e loro sono rimasti attaccati a noi sempre. Ma siamo riusciti a portare a casa un bel risultato: abbiamo lavorato tanto in questi giorni e abbiamo ripreso fiducia. Questa vittoria ci ricarica“. Gianluca Galassi: “Tutte le sconfitte sono pesanti, a nessuno piace perdere. Abbiamo già provato questo modulo senza Grozer e devo dire che oggi non abbiamo giocato male. Siamo però mancati nelle fasi calde della gara, commettendo qualche errore di troppo. Piacenza è stata brava a sfruttare questi momenti, mettendo una marcia in più. Avremo un mese di gennaio incredibile: sarà difficile. Vedo comunque dei lati positivi nel giocare con questa intensità. Vivere le emozioni del campo, insieme, sarà un bene. Dobbiamo reagire di squadra, quindi ben venga andare a Taranto, poi a giocare in casa contro Ravenna: potrà essere un modo per ripartire subito“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-17, 34-32)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Recine 13, Holt 9, Brizard 3, Rossard 12, Caneschi 9, Lagumdzija 13; Scanferla (L). Stern, Antonov, Cester. Ne. Russell, Pujol, Tondo (L), Catania. All. BernardiVero Volley Monza: Orduna 1, Karyagin 12, Grozdanov 6, Davyskiba 21, Dzavoronok 10, Galassi 4; Gaggini (L). Galliani, Federici (L), Katic, Beretta. Ne. Calligaro, Grozer. All. EccheliArbitri: Boris Roberto, Cerra AlessandroNote: Spettatori 991. Durata set: 30′, 29′, 44′. Tot. 1h43′. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, muri 7, errori 18, attacco 52%. Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 20, muri 10, errori 25, attacco 46%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati di domenica 2 gennaio

    Di Redazione Con l’anno nuovo torna la Superlega maschile, ma è una domenica ancora pesantemente condizionata dai casi di positività al Covid-19. Nel programma della quinta giornata di ritorno (che si sarebbe dovuta disputare il 16 gennaio, ma è stata anticipata a causa dello spostamento dei quarti di Coppa Italia) sono rimaste solo due partite: il big match Trento-Perugia (in diretta su RaiSport +HD) e Piacenza-Monza. Alle 20.30 si recupera invece la gara dell’ultima giornata di andata tra Taranto e Milano. Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale: RISULTATI Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-21, 21-25, 26-24, 22-25, 15-11) Gas Sales Bluenergy Piacenza-Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-17, 34-32) Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano ore 20.30 – recupero 13° giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in campo senza Giannelli e Ricci: per entrambi “sintomi influenzali”

    Di Redazione

    Il big match della Superlega maschile tra Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia, in corso alla BLM Group Arena, ha perso due protagonisti ancora prima di iniziare: l’attesissimo ex Simone Giannelli e Fabio Ricci non sono della partita e sono già rientrati in Umbria. La società, durante la diretta audio del match su YouTube, ha spiegato che i due giocatori (finora negativi ai test anti-Covid) hanno accusato “sintomi influenzali” e sono quindi stati tenuti precauzionalmente in isolamento, in attesa di essere sottoposti a nuovi tamponi.

    (fonte: YouTube Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, anche De Cecco è positivo. Il ritorno in campo è un rebus

    Di Redazione Inizia in salita il 2022 della Cucine Lube Civitanova: proprio nell’ultimo giorno dell’anno passato la società marchigiana ha annunciato la positività al Covid di un altro giocatore della sua rosa, Luciano De Cecco, che porta a 8 il numero degli atleti contagiati (in attesa dei nuovi tamponi molecolari). Anche il palleggiatore argentino, come gli altri positivi, è asintomatico. I campioni d’Italia sarebbero dovuti scendere in campo oggi contro Milano e giovedì 6 gennaio contro Trento, sempre all’Eurosuole Forum, ma entrambe le gare sono state rinviate (così come quella del 29 dicembre a Piacenza). Il ritorno in campo al momento è previsto per domenica 9 gennaio a Verona, ma questa partita è a sua volta a forte rischio, visto che anche nella squadra gialloblu sono diversi i positivi. Buone notizie arrivano invece per gli abbonati della Lube: la società ha infatti confermato che i tesserati avranno l’accesso garantito alle gare casalinghe, nonostante la riduzione degli accessi al 35% dalla capienza introdotta dall’ultimo decreto governativo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grbic esalta Giannelli: “Noi uguali? Stesso fisico, ma lui è un campione”

    Di Redazione Da giocatore Nikola Grbic è stato un grandissimo protagonista del primo decennio del nuovo millennio, ora da allenatore sta continuando a tenere l’asticella molto alta. Reduce dalla splendida vittoria dell’ultima edizione di Champions League con i polacchi dello Zaksa, in Superlega sta facendo il vuoto alla guida di Perugia. Un percorso quasi netto, quello fatto sin qui in campionato (13 vittorie su 14), che il coach racconta in un’intervista rilasciata al collega Carlo Lisi per il Corriere dello Sport. “Il segreto di questi successi? Ho una squadra di ragazzi che, nonostante la loro bravura e l’innegabile valore assoluto, sono rimasti con i piedi per terra. Sono grandi professionisti che lavorano per un bene comune e sanno sacrificarsi per la squadra. All’inizio dovevamo conoscerci, ma si è creata subito una fiducia reciproca. I risultati stanno arrivando e questo mi permette di esprimere le mie idee e metterle in pratica”. “Se vedo in Giannelli qualcosa del Grbic giocatore? – aggiunge – In comune abbiamo la stessa fisicità, anche io ero alto e saltavo, ma la pallavolo è diversa dalla mia. Giannelli è un fuoriclasse sia per come gioca sia per come si applica per crescere e migliorare. Ha il carattere giusto per essere un campione”. (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza impegnata a Piacenza per la seconda trasferta emiliana consecutiva

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva in Emilia per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, attesa domenica 2 gennaio, al Pala Banca di Piacenza, dalla Gas Sales Bluenergy, per l’anticipo della quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 21-22. Reduci dalla sconfitta per 3-0 contro Modena, i monzesi vogliono tornare a sorridere, brindando al primo confronto del 2022 con un bel successo. La Vero Volley sarà animata dalla voglia di replicare il successo casalingo della gara di andata quando, orchestrata da un magico Orduna, MVP di quella sfida, la formazione rossoblù riuscì ad imporsi sugli emiliani con un rotondo 3-0. In quell’occasione, come in tante altre, furono protagoniste le performance offensive di Grozer, costretto quasi sicuramente al forfait per un nuovo fastidio accusato ieri a Modena al retto anteriore della gamba destra, Dzavoronok e Davyskiba, chirurgici in attacco e molto efficaci dai nove metri. I lombardi proveranno a sfruttare anche la precisa correlazione muro-difesa, resa solida da Galassi, Grozdanov e Beretta, risultata determinante finora per portare a casa 7 vittorie ed il momentaneo quinto posto.  In casa Piacenza c’è la stessa voglia di tornare a correre e vincere. Gli emiliani, infatti, nel mese di dicembre sono scesi in campo solo 2 volte: contro Perugia (l’8 dicembre, sconfitta per 3-0) e contro Verona, il 26 dicembre, sconfitta per 3-2. Complici i rinvii per casi di Covid (Ravenna, Vibo Valentia e Civitanova), la squadra di Bernardi deve ancora recuperare una partita del girone di andata (contro i calabresi) e dare il via al girone di ritorno. Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Della gara di andata contro Piacenza vorrei replicare il risultato. Mi piacerebbe ritrovare la squadra che ho visto, in determinate partite, giocare ad alto livello e soprattutto divertirsi in campo. La striscia positiva di Verona rende il nostro successo contro di loro, ottenuto tra l’altro al tie-break e senza Grozer nel momento caldo del match, ancora più prezioso. Piacenza è un team ben attrezzato che sta facendo un po’ di fatica a confermare continuità nei risultati complice un roster del tutto rinnovato. In aggiunta ha avuto la sfortuna di rimanere ferma per Covid, quindi come tante altre squadre non ha potuto lavorare in serenità e con il gruppo compatto. Come tante squadre del nostro campionato deve trovare certi equilibri e continuità”. Adis Lagumidzija (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Prima di tutto spero di poter giocare, la situazione attualmente è incerta per tutti i club e questo è un problema. Ma noi siamo pronti, stiamo tutti bene e non vediamo l’ora di scendere in campo contro Monza che all’andata ci ha messo in difficoltà. Abbiamo lavorato tutti i giorni e duramente e siamo pronti, vogliamo dimostrare le nostre capacità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per Trento-Perugia, Lorenzetti: “Subito una partita da circoletto rosso”

    Di Redazione Il 2022 si apre subito con un impegno di regular season SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena per l’Itas Trentino. Domenica 2 gennaio alle ore 18 arriverà infatti già il momento dell’attesissimo big match del diciottesimo turno contro la capolista Sir Safety Conad Perugia, che si giocherà in anticipo rispetto al programma originariamente previsto. Diretta su RAI Sport +, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. QUI ITAS TRENTINO Chiuso il 2021 nel miglior modo possibile, grazie ai tre punti ottenuti giovedì sera a Milano, la formazione gialloblù va a caccia del primo acuto del nuovo anno e del girone di ritorno (iniziato il giorno di Santo Stefano col 3-2 a Verona) contro la squadra che sin qui in regular season ha dettato legge. L’ultimato recupero di Sbertoli e Lisinac, già in campo contro l’Allianz il 30 dicembre scorso, offrirà garanzie in più. “Il 2022 ci riserva subito una partita da circoletto rosso, ma siamo felici di poterla giocare in casa, iniziando così il nostro cammino nel nuovo anno assieme al nostro pubblico – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . Perugia è sicuramente la squadra che ha fatto sin qui meglio in campionato e che, vedendo anche le alternative a sua disposizione, potrà continuare sulla strada imboccata anche in questa seconda parte di stagione. Si tratta quindi di una opportunità importante, vogliamo giocarla al massimo delle nostre possibilità e raccogliere tutto quello che ci riserverà questo appuntamento”. L’Itas Trentino ha iniziato a preparare la partita nel primo pomeriggio di oggi, dopo un giorno e mezzo di riposo concesso dallo staff tecnico in corrispondenza del Capodanno. Per Trentino Volley si tratterà della 913^ partita della sua storia, la 419^ casalinga, in cui andrà alla ricerca del 637° successo di sempre, eventualmente il 15° stagionale in ventidue incontri giocati. PRIMA DA EX ALLA BLM GROUP ARENA PER SIMONE GIANNELLI Dopo aver vestito la maglia di Trentino Volley nelle precedenti dodici stagioni, totalizzando 315 presenze in prima squadra (130 da capitano) e contribuendo in maniera importante alla vittoria di dieci titoli (fra cui sei nel settore giovanile), il palleggiatore Simone Giannelli si presenterà per la prima volta da ex di turno BLM Group Arena per sfidare la Società in cui è pallavolisticamente nato. Il Club gialloblù lo ringrazierà per le tante emozioni regalate in gialloblù con un momento appositamente dedicato nel pre-partita. GLI AVVERSARI La Sir Safety Conad arriva a Trento forte del titolo di Campione d’inverno già messo in cassaforte da diverse settimane grazie ad un ruolino di marcia quasi perfetto in regular season. Nelle prime quattordici partite giocate gli umbri hanno concesso agli avversari appena due punti (quelli strappati da Modena nel tie break perso al PalaBarton) ed un totale di nove set. La qualità della rosa e il ventaglio di alternative disponibili (che ha permesso di far fronte anche alle recenti assenze causa Covid di Rychlicki, Anderson e Mengozzi, ora recuperati) hanno quindi consentito all’allenatore Nikola Grbic di schierare in campo sempre un sestetto altamente competitivo ed efficace, in grado di raccogliere ogni volta l’intera posta in trasferta: sette vittorie da tre punti nelle prime sette trasferte, l’ultima delle quali chiusa sul 3-1 a Cisterna nel giorno di Santo Stefano. Perugia è la squadra che realizza più ace (media di 2,12) e muri (media di 2,74) per set, grazie ad individualità assolute in entrambi i fondamentali: oltre ad essere il secondo bomber del torneo Leon è infatti il primo battitore ed il terzo attaccante per media ponderata, classifica in cui svetta l’ex di turno Solé. I PRECEDENTI Sono già 42 i confronti ufficiali fra Trentino Volley e Sir Safety Perugia, con bilancio di perfetta parità (21-21); nella stagione in corso la situazione è però favorevole agli umbri per 2-1, grazie alle due vittorie ottenuto al PalaBarton per 3-0: il 7 novembre in SuperLega (punteggi di 25-12, 25-22, 25-18) e il 2 dicembre in Champions League (parziali di 25-21, 25-18, 25-23). Trento ha però vinto il confronto più importante, perché ad eliminazione diretta: 23 ottobre, a Civitanova, per 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) in semifinale di Supercoppa Italiana. La sfida più recente giocata alla BLM Group Arena è relativa al 18 marzo 2021: semifinale d’andata di Champions League, assicurata dai gialloblù per 3-0 (25-21, 25-16, 25-23). Nell’impianto di via Fersina, Perugia ha vinto solo quattro dei diciotto precedenti giocati: l’ultimo il 18 ottobre 2020 per 3-1 in una gara di regular season. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alletti e Mosca presentano la sfida Taranto-Milano, recupero della 13° giornata

    Di Redazione Dopo essere stata costretta a non disputare partite ufficiali nelle ultime settimane, la Gioiella Prisma Taranto si appresta a ritornare in campo: domenica 2 gennaio (prima battuta alle ore 20.30, diretta su Volleyball World TV) la formazione allenata da coach Di Pinto affronterà l’Allianz Milano nella sfida valevole per il recupero della 13^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca. Dopo diversi rinvii, causa Covid-19, la squadra tarantina è pronta a ricalcare il taraflex del PalaMazzola. Ai box dallo scorso 12 dicembre 2021, data in cui la Gioiella Prisma Taranto disputò l’ultima sfida di campionato contro la Leo Shoes Perkinelmer Modena, Falaschi e compagni proveranno a iniziare il 2022 col botto, sfruttando la spinta del pubblico amico. L’Allianz Milano, ottava forza del campionato con 15 punti raccolti in 11 partite, è reduce dal ko interno di giovedì scorso nel turno infrasettimanale contro l’Itas Trentino, valevole per il recupero della 12^ giornata d’andata. Alla gara dell’Allianz Cloud, non hanno preso parte Djokic, Romanò e Daldello causa Covid-19.  A presentare la sfida contro l’Allianz Milano è uno degli ex dell’incontro, il centrale Aimone Alletti: “Ormai è risaputo, stiamo vivendo un periodo particolare. Purtroppo si naviga a vista. Ci prepariamo per una partita ma, come è successo con Ravenna, alla fine non si gioca. È difficile restare concentrati e stare al passo con questi continui cambi di programma. Sicuramente non è semplice anche per chi lavora per preparare e organizzare la partita. Non possiamo più programmare niente, ci sono un insieme di cose che rendono questo periodo molto complicato. Ovviamente è così per tutte le squadre, bisogna essere più bravi degli altri nel sapersi adattare. Giocheremo con Milano che è una squadra ben costruita, con una forte identità, guidata da un grande allenatore che conosco molto bene. Milano ha un’organizzazione muro-difesa molto buona, è una squadra che spreca pochissimo, che sa avere pazienza e che sa aspettare il momento giusto per sferrare il colpo decisivo. Sarà complicata ma giocheremo la nostra pallavolo e cercheremo di conquistare punti”. A parlare per Milano è invece Leandro Mosca: “È una partita importantissima per noi da vincere. Andiamo giù per portare a casa il massimo risultato, non solo per fare del bene alla nostra posizione in classifica ma per darci anche delle sicurezze di squadra. Taranto non sarà una squadra facile perché sta giocando molto bene: è in salute quindi ci darà filo da torcere, ha un buon servizio e ha messo in difficoltà anche tutte le altre squadre. Arriveremo domenica con un po’ più di riposo, quindi proveremo a far valere tutto il lavoro fatto in palestra, soprattutto a livello di atteggiamento”. Saranno Bruno Frapiccini di Falconara Marittima (AN) e Ubaldo Luciani di Chiaravalle (AN) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 20.30.  PRECEDENTI: nessunoEX: Aimone Alletti a Milano Power nel 2015/2016, 2019/2020; Fabrizio Gironi a Milano Power nel 2018/2019, 2019/2020.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Luigi Randazzo – 8 attacchi vincenti ai 1500 (Gioiella Prisma Taranto); Barthelemy Chinenyeze – 10 punti ai 500, Yuki Ishikawa – 2 ace ai 100, 4 muri vincenti ai 100, Matteo Piano – 11 punti ai 1500 (Allianz Milano)In carriera: Gabriele Di Martino – 16 punti ai 900 (Gioiella Prisma Taranto), Jean Patry – 35 punti ai 1000 (Allianz Milano). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO