consigliato per te

  • in

    Ravenna: positivi anche Biernat, Comparoni, Fusaro, Zanini e altri due membri dello staff

    Di Redazione E’ salito a 13 il numero dei membri del gruppo squadra della Consar Rcm che risultano positivi al Covid-19. Il giro di tamponi effettuato questa mattina ha evidenziato la positività anche di Mateusz Biernat, Francesco Comparoni e Francesco Fusaro, dei due allenatori, Emanuele Zanini e Leondino Giombini, e dello scoutman Giuseppe Amoroso. Tutti già in isolamento fiduciario, stanno tutti bene. Slitta così il ritorno in palestra della squadra, scesa in campo l’ultima volta il 12 dicembre scorso e attesa, quando potrà riprendere l’attività, da ben cinque recuperi (le prime cinque gare del girone di ritorno). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, positivi anche Colaci e Solé. Verso il rinvio della gara con Taranto

    Di Redazione

    Aumentano i giocatori positivi al Covid-19 anche nel gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia. Oltre a Simone Giannelli e Fabio Ricci, già in isolamento dal 3 gennaio, anche Massimo Colaci e Sebastian Solé sono risultati positivi ai tamponi molecolari e sono stati posti in isolamento fiduciario.

    Diventa quindi molto probabile il rinvio della gara della quarta giornata di ritorno di Superlega contro la Gioiella Prisma Taranto, programmata per sabato 8 febbraio e appena anticipata alle 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, altri quattro contagi. Salgono a 12 le positività

    Di Redazione

    La Kioene Padova informa che, dopo i test svolti il 4 gennaio, sono state rilevate 4 nuove positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. Salgono quindi a 12 i tesserati positivi, tutti in isolamento fiduciario con sintomi lievi o nulli.

    Per gli atleti che sono risultati negativi è previsto un altro tampone nella giornata di oggi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano in campo per ospitare Piacenza. Staforini: “Scontro diretto”

    Di Redazione Epifania all’insegna del volley per l’Allianz Powervolley Milano che giovedì 6 gennaio scenderà in campo per la sfida delle 16:00 in diretta su RAI Sport con la Gas Sales Bluenergy Piacenza tra le mura amiche dell’Allianz Cloud per la 3° giornata di ritorno di Superlega.  I meneghini sono reduci dalla vittoria sofferta al tie break sul campo di Taranto nel recupero della 13a giornata, risultato che ha consegnato 2 punti al sestetto lombardo, ora ottavo con dei match da recuperare (settimo a fine girone di andata) e destinato alla spedizione a Civitanova nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Per i ragazzi di coach Piazza è arrivato il momento di andare a caccia del primo acuto del girone di ritorno: avversario di turno Piacenza. La formazione di Bernardi, forte della vittoria di domenica con Monza, ha rotto l’astinenza dopo oltre un mese senza successi conquistando l’intera posta in palio contro i brianzoli. Un incontro quello che si disputerà il giorno della Befana che non sarà dei più semplici per Piano e compagni: sarà importante per la compagine ambrosiana troverà la continuità di gioco che contro Taranto si è dimostrata altalenante. Ad oggi le due compagini si trovano rispettivamente a quota 17 punti (8° posizione) e 21 punti (5° posizione) con entrambe 12 partita disputate. Matteo Staforini (Allianz Powervolley Milano): “Piacenza è una squadra molto forte e molto solida. È nostra diretta concorrente in classifica ed è reduce da una vittoria importante contro Monza per 3-0. Ci teniamo a fare bene e a fare il nostro gioco per portare a casa il massimo risultato. I loro punti di forza sono sicuramente il servizio e il muro: noi dobbiamo essere bravi ad avere pazienza nelle azioni più lunghe perché sappiamo che può essere una partita molto combattuta com’è stata quella dell’andata. Dobbiamo sfruttare al meglio le occasioni e i punti decisivi che ci verranno dati”. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard-Lagumdzija, Holt-Caneschi, Rossard-Recine, Scanferla (L). All. Bernardi. Arbitri: Zanussi, Goitre (Rusconi). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi tra rinvii e successi: “Grandi margini di miglioramento. Continui stop? Impariamo a gestirli”

    Di Redazione Grande reazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, nell’ultimo match disputato, ha beffato i lombardi del Monza e li ha superati in classifica con un netto 3-0. Una prova di carattere per una squadra che ha vissuto una prima parte di stagione abbastanza altalenante, tra grandi imprese e sconfitte contro formazioni sulla carta inferiori. “Con Monza si sono registrati segnali positivi dopo il ko con Verona. Siamo riusciti a vincere anche se qualcosa non è ancora andata come tutti vorremmo. Ma questo, tutto sommato, è anche un fattore positivo perché significa che pur sbagliando qualcosa, si è vinto una gara difficile e sono convinto che i margini di miglioramento ci sono. Eccome se ci sono” commenta Bernardi in un’intervista di Vincenzo Bosco per Libertà. L’appuntamento per confermare la buona prestazione di Piacenza arriva domani, nella trasferta sul campo di Milano valevole per la terza giornata di ritorno. Per coach Bernardi si apre un momento delicato per la squadra e per la Superlega tutta. “Non è retorica ma tutte le partite di Superlega sono importanti e difficili. Si entra in un momento della stagione in cui ogni impegno, per un motivo o per l’altro, può risultare determinante. Ci si avvicina alla Coppa Italia, ai play off tutto diventa decisivo. Sarà un confronto equilibrato e difficile in cui conterà tantissimo restare uniti davanti alle difficoltà”. Il delicato momento dettato dai continui casi di Covid-19 riscontrati nei gruppi squadra, rovina i piani di lavoro degli allenatori e, a volte, le squadre si trovano ad affrontare un lungo periodo di stop prima di poter tornare in campo: “Non bisogna pensare a tutto questo, bisogna pensare solo che si scende in campo per quella determinata partita e concentrarsi sulla preparazione di quella sfida. E’ fondamentale evitare di perdersi sui pensieri legati alla possibile incertezza di un match. E’ chiaro che parallelamente c’è anche la consapevolezza che ci può essere anche un inconveniente tipo il rinvio di una gara, anche all’ultimo minuto, e se questo inconveniente arriva bisogna essere bravi a gestirlo” chiosa Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Taranto anticipata alle ore 18 di sabato 8 gennaio

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Sir Safety Conad Perugia – valevole per la 17^ giornata di campionato – è stata anticipata a sabato 8 gennaio 2022, con prima battuta alle ore 18.00.  Il match, che si disputerà al Pala Barton di Perugia, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza sfida l’Allianz Milano. Scanferla: “Rimaniamo vicino alle big”

    Di Redazione Terza giornata di ritorno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il giorno dell’Epifania, 6 gennaio 2022, alle ore 16.00 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta RAI SPORT e Volleyball World) con Allianz Milano. Domenica i biancorossi sono tornati in campo vincendo con Monza. Decisiva la prova di Recine e la prestazione corale in casa, frutto di due set vinti con personalità e di un terzo parziale conquistato con tenacia e resistenza ai vantaggi. I tre punti contro una rivale diretta sono valsi il sorpasso al quinto posto nei confronti del collettivo brianzolo. I meneghini sono reduci dalla vittoria sofferta al tie break sul campo di Taranto nel recupero della 13a giornata. Risultato che ha consegnato 2 punti al sestetto lombardo, ora ottavo con dei match da recuperare (settimo a fine girone di andata) e destinato alla spedizione a Civitanova nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia. A presentare il match Leonardo Scanferla, Libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “La vittoria con Monza ci ha dato tanta forza, perché venivamo da un periodo in cui non si giocava a causa del Covid. Monza è una squadra ostica nonostante l’assenza di Grozer. Noi siamo stati bravi a chiudere la partita in tre set e adesso ci aspetta Milano. All’andata con loro abbiamo vinto in casa e vogliamo continuare ad essere vicini alle big. Giocheremo tutti ogni tre giorni e sarà difficile da gestire mentalmente, ma abbiamo voglia di scendere in campo e affrontare i nostri avversari e proseguire con questa striscia positiva di vittorie”. PRECEDENTI: 5 (2 successi Allianz Milano, 3 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza) EX: Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19. A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Yuki Ishikawa – 2 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano); Oleg Antonov – 4 muri vincenti ai 100, Francesco Recine – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera: Jean Patry – 6 punti ai 1000; Matteo Piano – 5 punti ai 1900 (Allianz Milano); Edoardo Caneschi – 2 punti agli 800, Maxwell Philip Holt – 4 battute vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi a Vibo Valentia: si torna in campo dopo 27 giorni

    Di Redazione Riprende a giocare dopo ben 27 giorni dall’ultima gara contro Padova, era l’11 dicembre scorso, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nel giorno dell’Epifania (ore 18, diretta streaming su Volleyballworld.tv) ospiterà al PalaMaiata ospiterà la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Il match è valido per la terza giornata di ritorno di Superlega. A causa dello stop forzato per i casi Covid, sia propri che degli avversari, sono tre le gare che la squadra giallorossa dovrà recuperare a gennaio: i match esterni a Piacenza (il 12) e a Trento (ancora da programmare) e l’incontro casalingo con Taranto (il 20) che secondo il calendario originario avrebbe dovuto aprire, lo scorso 26 dicembre, il girone di ritorno. Un periodo delicato e difficile quello affrontato nelle ultime due settimane dalla formazione di coach Baldovin, colpita da un’ondata di contagi che nell’arco di pochi giorni ha riguardato 5 atleti della prima squadra, 2 del settore giovanile che in diverse occasioni sono stati aggregati alla prima squadra e 3 componenti dello staff. Attualmente a persistere è solamente la positività di uno di questi ultimi, mentre tutti i giocatori risultano negativizzati, come è stato riscontrato dall’esito dei tamponi molecolari eseguiti nella mattinata di ieri, 3 gennaio. È capitan Davide Saitta a fare il punto della situazione in casa-Vibo dopo il lungo periodo di fermo: “Periodo difficile per noi che abbiamo chiuso il 2021 con la partita dell’11 dicembre, quando abbiamo vinto con Padova in casa. Da allora non abbiamo più giocato: prima per i casi Covid dei nostri avversari di Piacenza e poi per le positività che hanno riguardato noi come gruppo squadra. Siamo fermi a 11 gare mentre alcune squadre ne hanno giocato già 13-14, così sarà anche quando riprenderemo all’Epifania ed alcune nostre dirette concorrenti avranno già disputato almeno due gare più di noi“. Ora c’è da pensare all’impegno contro la quotata Modena: “Dopo 27 giorni di stop – spiega Saitta – incontreremo una squadra in ottime condizioni. È ovvio che potrebbe mancarci il ritmo partita, ma non vogliamo farci condizionare. Abbiamo ripreso gli allenamenti con entusiasmo anche se facendo a meno di qualche elemento e dopo una settimana di isolamento. Sarà una gara molto difficile e una prova di grande fiducia per noi. Davanti al nostro pubblico cercheremo di restare concentrati su ogni palla e ottenere il massimo. Sicuramente i nuovi arrivati, Nelli e Fromm, daranno un grande aiuto alla squadra“. Il capitano giallorosso cerca di analizzare la situazione anche in prospettiva: “Sulla seconda parte di stagione sono molto fiducioso, anche se in questo momento la classifica ci penalizza. L’atteggiamento di noi tutti giocatori è quello giusto ed anche il modo in cui coach Baldovin ci fa lavorare in palestra. Nel mese di gennaio avremo 7 partite in programma e speriamo di non avere più altri contagi perché pagheremmo dazio. Per risalire la classifica serve dedizione, passione e impegno quotidiano. Stiamo comunque lavorando bene per cui sono certo che conquisteremo punti importanti in chiave salvezza“. Gli scontri in Superlega tra Callipo e Modena sono 29, con 23 vittorie per gli emiliani e 6 per i calabresi. La scorsa stagione botta e risposta con vittoria all’andata degli emiliani il 4 ottobre a Vibo, con Karlitzek autore di 19 contro i 16 di Abouba. E risposta calabrese con la storica prima vittoria della Callipo il 6 dicembre, con un netto 3-0 in poco più di un’ora, con 15 punti di Rossard. Il terzo round è andato a Modena l’8 aprile 2021, per la quarta giornata della Challenge Cup, vittoria a Vibo per 3-0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO