consigliato per te

  • in

    Modena suona la nona a Vibo e aggancia il secondo posto

    Di Redazione Un’implacabile Leo Shoes PerkinElmer Modena vince anche sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella terza giornata di ritorno di Superlega: è la nona vittoria consecutiva della squadra di Andrea Giani, che sale provvisoriamente al secondo posto in classifica agganciando Trento e Civitanova (con una partita in più rispetto ai marchigiani). Un successo non facile per gli emiliani, che devono lottare fino all’ultimo contro una Vibo di nuovo a pieno organico e sempre in partita, ma alla fine riescono a chiudere sul 3-1. Nella vittoria di Modena è ancora protagonista Earvin Ngapeth, top scorer con 21 punti; decisivo anche il recupero di Yoandy Leal (15) dopo la positività al Covid. Nelle file della Tonno Callipo, nuovamente in campo dopo 27 giorni di stop, Gabriele Nelli debutta da titolare mettendo a tabellino 17 punti; esordio anche per il tedesco Fromm. La cronaca: La Leo Shoes PerkinElmer parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. La Tonno Callipo risponde con Saitta-Nelli, Borges-Basic, Gargiulo-Flavio con Rizzo libero. Partono forte Bruno e compagni, in classica divisa gialloblù, 3-5. Non si fermano i modenesi, che vanno sull’8-11. Leal porta la Leo Shoes PerkinElmer sul 12-17 e il meraviglioso bilanciere di Ngapeth vale il 17-23. I gialli chiudono 22-25 il primo parziale. Nel secondo set Modena va sul 5-6 con Abdel-Aziz, ma cambia marcia Vibo che si porta sul 10-7 e arriva avanti al 15-12 i calabresi. Si procede fino al 18-16 con Vibo ancora avanti. La Tonno Callipo non si lascia avvicinare e chiude 25-21 il secondo parziale. Nel terzo set si arriva al 6-6 con le due squadre che giocano un buon volley. Ngapeth firma il 13-15 e poi è 16-20 con break di Leal. Va sul 16-23 la Leo Shoes PerkinElmer ed è Daniele Mazzone a chiudere 22-25 il terzo parziale. Nel quarto set Vibo parte forte, portandosi avanti 9-5. Ngapeth gioca perfettamente sulle mani del muro e ritrova l’equilibrio sul 14-14. Si arriva al 21-21 con un finale di set infuocato: la Leo Shoes PerkinElmer ha la meglio in volata e chiude 22-25. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 22-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Mauricio Borges 13, Gargiulo 13, Nelli 17, Basic 12, Flavio Gualberto 14, Condorelli (L), Rizzo (L), Fromm 0, Candellaro 1, Nicotra 0. N.E. Nishida, Partenio. All. Baldovin.Leo Shoes PerkinElmer Modena: Bruno 0, Ngapeth E. 21, Mazzone 11, Abdel-Aziz 11, Leal 15, Stankovic 9, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Van Garderen, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Arbitri: Canessa, Cappello.Note: Durata set: 29′, 28′, 29′, 30′; tot: 116′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della terza giornata di ritorno

    Di Redazione Ancora un turno dimezzato per la Superlega maschile: dopo l’anticipo vinto da Monza sul campo di Taranto si disputano altri due incontri, Milano-Piacenza (in diretta su RaiSport) e Vibo Valentia-Modena. Rinviate a data da destinarsi le altre gare della giornata. Questa la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Prisma Taranto-Vero Volley Monza 2-3 (25-22, 23-25, 25-19, 18-25, 10-15) giocata ieri Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (31-29, 23-25, 25-22, 25-18) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes PerkinElmer Modena ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Epifania, festa a metà: si giocano solo i match Milano-Piacenza e Vibo-Modena

    Di Redazione Turno dell’Epifania sintetico in SuperLega Credem Banca per il rinvio di tre gare. Dopo l’anticipo di ieri tra Taranto e Monza, che ha visto i brianzoli vincere al tie-break, oggi 6 gennaio sono in programma solo altri due match della 3a giornata di ritorno di Regular Season: quello in diretta RAI Sport delle 16.00 tra Milano e Piacenza e la gara delle 18.00 tra Vibo Valentia e Modena. Riposa Perugia. Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaI meneghini, vittoriosi 2 volte su 5 nei precedenti scontri diretti con gli emiliani, sono reduci dalla vittoria sofferta al tie break sul campo di Taranto nel recupero della 13a giornata. Risultato che ha consegnato 2 punti al sestetto lombardo, ora ottavo con dei match da recuperare (settimo a fine girone di andata) e destinato alla spedizione a Civitanova nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Domenica gli emiliani hanno rotto l’astinenza dopo oltre un mese senza successi. Decisiva la prova di Recine e la prestazione corale in casa con Monza, frutto di due set vinti con personalità e di un terzo parziale conquistato con tenacia e resistenza ai vantaggi. I tre punti contro una rivale diretta sono valsi il sorpasso al quinto posto nei confronti del collettivo brianzolo. L’unico ex del match è Tondo, con trascorsi a Milano. Patry è vicinissimo ai 1000 punti. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaFermi dalla vittoria con Padova dell’11 dicembre, i calabresi tornano in campo con un Nelli in più (vicino ai 1000 punti in Regular Season) e vogliono iniziare il nuovo anno con il piede giusto per risalire la china. Il dodicesimo posto con 9 punti all’attivo è ben distante dagli obiettivi societari. Al PalaMaiata si presenta la quarta forza della classifica, reduce dalla vittoria casalinga per 3-0 nel recupero della 1a di ritorno con Monza e ancora orfana degli indisponibili Leal e Van Garderen. Supremazia modenese nei precedenti con 23 successi a 6. Un ex nei roster: Swan Ngapeth. Gioiella Prisma Taranto – Vero volley Monza 2-3 (25-22, 23-25, 25-19, 18-25, 10-15) Riposa: Sir Safety Conad Perugia Rinviate a data da destinarsiConsar RCM Ravenna – Kioene PadovaTop Volley Cisterna – Verona VolleyCucine Lube Civitanova – Itas Trentino CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino 31, Leo Shoes PerkinElmer Modena 28, Vero Volley Monza 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Kioene Padova 17, Allianz Milano 17, Top Volley Cisterna 14, Verona Volley 13, Gioiella Prisma Taranto 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in meno: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano, Consar RCM Ravenna; 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi tra i dirigenti più apprezzati secondo la ricerca “Sport Value”

    Di Redazione Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, si piazza nuovamente ai vertici della graduatoria dei dirigenti sportivi italiani stilata da StageUp e Ipsos. La classifica “Sport Value” premia infatti ogni anno dal 2001 i migliori manager sportivi italiani, differenziandone il livello di notorietà e gradimento, per dare un’idea concreta all’impatto comunicativo e all’efficacia del lavoro svolto. Nel campo della “notorietà” dominano dirigenti dei club calcistici, eccezion fatta per la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali: il suo operato in poco più di nove mesi e il grande successo dello sport italiano a Tokyo 2020 le sono valse una fama superiore al presidente del CONI Giovanni Malagò (48%), al presidente della Federcalcio Gabriele Gravina (47%) e ad altri volti noti del mondo del calcio. La componente dominante della classifica per gradimento è tutt’altro che calcistica: in vetta ritroviamo la stessa Vezzali con un’approvazione del 75% dei votanti, mentre si contendono il secondo gradino del podio il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali e il presidente della Federtennis Angelo Binaghi, con percentuali attorno al 70%. Pochi punti sotto seguono Umberto Gandini, presidente della Lega Basket e lo stesso Massimo Righi, che riceve una valutazione positiva dal 65% degli appassionati allo sport. Le parole del presidente di StageUp Giovanni Palazzi sottolineano “il forte apprezzamento dei dirigenti degli sport non calcistici che, pur avendo una minore esposizione mediatica, vengono apprezzati per un lavoro efficace e di qualità“, a testimonianza di come il grande lavoro svolto dal presidente Righi e dalla Lega Pallavolo Serie A, coadiuvato dalla collaborazione tra le squadre appartenenti al consorzio, siano ormai ovunque riconosciuti come modello di riferimento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza torna alla vittoria, tie break stregato per Taranto

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’anticipo della terza giornata di ritorno di Superlega maschile premia la Vero Volley Monza, che torna alla vittoria in campionato dopo due sconfitte consecutive. Per la Gioiella Prisma Taranto la partita sembra una fotocopia di quella disputata pochi giorni prima contro Milano: i padroni di casa sono a lungo avanti nel punteggio, vincono il primo e il terzo set, ma alla fine soccombono nuovamente al tie break, guadagnando comunque un altro punto prezioso in chiave salvezza. Grande cuore e tanta lucidità nelle fasi calde del match sono le qualità con cui Monza si è imposta sull’ispirata formazione di casa, guidata nel primo e terzo parziale dalle bordate di Randazzo e Sabbi. I monzesi, senza Grozer e Federici (quest’ultimo out per i postumi del vaccino), soffrono il servizio dei padroni di casa, bravissimi anche in difesa, trovando dal secondo set nella ricezione di Katic, preferito ad uno spento Karyagin, e nelle accelerazioni di Davyskiba e Dzavoronok le armi per arginare l’avanzata dei pugliesi. Vinto il secondo set e soprattutto il quarto, Monza ha saputo appoggiarsi anche all’entusiasmo, ritrovando di conseguenza la pallavolo frizzante ed efficace delle giornate migliori. Ad agevolare la correlazione muro-difesa un Beretta in grande spolvero (per lui un grande lavoro a muro e tanta precisione dai nove metri) e un Grozdanov molto concentrato che, entrato al posto di Galassi, ha saputo fare male in attacco e contenere i tentativi di offensiva di Joao Rafael. La firma dell’ottavo successo stagionale monzese è stata però possibile anche grazie alla lucida regia di Orduna, alle ottime difese di Gaggini e ad uno straordinario Dzavoronok (MVP con 32 punti, di cui 3 ace e 1 muro con il 65% in attacco). Domani si disputeranno due ulteriori incontri del terzo turno: Milano-Piacenza alle 16 e Vibo Valentia-Modena alle 18. La cronaca:Di Pinto sceglie Falaschi in diagonale con Sabbi, Alletti e Di Martino al centro, Randazzo e Joao Rafael in banda e Laurenzano libero. Eccheli sceglie Orduna in regia, Davyskiba opposto, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Gagagini libero. Taranto spinge bene dal centro con Alletti e dal lato con Randazzo, i monzesi si fanno sentire con Dzavoronok, 5-5. Il primo break lo firmano i pugliesi con Randazzo e l’errore di Dzavoronok, 7-5, tenendo il vantaggio con Sabbi (8-6). Eccheli cambia Karyagin con Katic, bravo ad andare subito a segno tenendo in corsa i suoi, 10-8, ma Taranto torna a martellare bene sia in attacco che dai nove metri, costringendo Eccheli al time-out sul 12-8 per i padroni di casa. Mani e fuori di Dzavoronok dopo la fiammata di Davyskiba ad accendere i monzesi (14-11), bravi ad accorciare ulteriormente dopo la battuta vincente di Dzavoronok, 15-13 e Di Pinto chiama la pausa. Pipe vincente di Randazzo a rispondere alla buona giocata centrale di Beretta, ma il muro di Joao Rafael fa registrare il 19-15 Gioiella Prisma. Davyskiba a segno per la rincorsa Vero Volley, 20-17, ma Randazzo continua ad andare a bersaglio con regolarità, 21-17. Con il muro di Di Martino su Dzavoronok Taranto continua a macinare punti (22-17), ma Galassi, Dzavoronok e Davyskiba tengono vivi i rossoblù, 22-20. Mani e fuori di Sabbi (24-21), pallonetto vincente di Davyskiba (24-22), ma il primo tempo di Alletti chiude il primo set per Taranto, 25-22.   Katic confermato per Karyagin tra le fila di Monza nel secondo set. Subito break Taranto con il muro di Sabbi su Orduna dopo il pallonetto di Randazzo, 3-1. Dzavoronok e Katic guidano la Vero Volley al sorpasso, 4-5, ma i pugliesi controsorpassano con Joao Rafael e Randazzo, 7-5. Con generosità e determinazione i rossoblù pareggiano i conti, risolvendo con Dzavoronok delle azioni lunghe e combattute, 8-8, ma c’è ancora una volta Sabbi a trainare Taranto al più due, 11-9. Un importante mani-out di Davyskiba ed il successivo errore di Joao Rafael coincide una breve fase di parità, 11-11, perché la Gioiella Prisma torna subito avanti con Sabbi, 14-12. Falaschi dal centro consolida il break dei pugliesi, 16-14, ma i monzesi agganciano con Davyskiba e l’errore di Sabbi, 16-16. La Vero Volley è brava a tornare avanti con il muro vincente di Davyskiba su Sabbi (17-18), e a scappare con l’ace di Davyskiba, 18-20; Di Pinto chiama time-out. Con Gironi in battuta Taranto pareggia i conti (slash di Randazzo) ed Eccheli chiama a raccolta i suoi (20-20). Punto a punto fino al 23-23, poi bel lampo di Katic e primo tempo di Beretta a regalare il gioco a Monza, 23-25.     Nel terzo set subito break Taranto (5-2) con il muro di Alletti su Dzavoronok ed il diagonale vincente di Sabbi. Eccheli chiama time out ma, alla ripresa del gioco, Joao Rafael (muro su Dzavoronok) e Di Martino allungano fino al 7-3 per i pugliesi. Falaschi gioca bene con i suoi centrali, complice una ottima ricezione dei suoi, e la Gioiella Prisma si porta sul 10-5, con Eccheli che chiama nuovamente la pausa. Beretta dal centro interrompe il filotto pugliese (10-6), ma Randazzo e Sabbi schiacciano bene: 12-6. Ci pensa Dzavoronok, però, con due preziosismi (attacco vincente ed ace) a far rientrare in corsa i suoi (14-10) e Di Pinto chiama time out. I pugliesi riallungano con Joao Rafael (16-10), ma i monzesi non mollano, accorciando nuovamente con Davyskiba (16-12). Azioni lunghe e combattute accompagnano il gioco sul 20-14 Taranto (Sabbi a segno in diagonale), con i monzesi che però continuano a rincorrere con Dzavoronok, 20-15. Dzavoronok risponde a Randazzo, Davyskiba lo imita bene con una giocata da favola (22-18) e Di Pinto chiama a raccolta i suoi. Il lob di Davyskiba non basta a riaprire il parziale, perché l’errore di Galassi dai nove metri e l’ace di Falaschi chiudono il terzo set, 25-19. Grozdanov per Galassi è la novità di un quarto parziale che si apre in equilibrio (2-2). Katic e Dzavoronok (ace) piazzano il break Vero Volley, 4-2, e Di Pinto chiama time-out. Parità Gioella Prisma con Sabbi (4-4), bravo poi a murare Katic e a piazzare l’ace dell’8-5 per i suoi. Con pazienza e lucidità la Vero Volley acciuffa la parità con Dzavoronok e Grozdanov, sull’ottimo turno in battuta di Beretta, e passa avanti con l’errore di Randazzo, 10-11. Arriva un prezioso più tre dei monzesi con Dzavoronok e Davyskiba (ace), 11-14, ma Sabbi è sempre pronto a schiacciare bene per i pugliesi (13-15). Dzavoronok martella fortissimo per i lombardi con due pipe fantastiche, 14-19, Joao Rafael e Randazzo però gli rispondono subito (16-19). Errore di Sabbi, pallonetto delizioso di Dzavoronok, sempre sul preciso turno in battuta di Beretta, ed è 17-22 Vero Volley. Finale tutto Vero Volley, capace di chiudere il gioco 19-25 con Grozdanov e Dzavoronok. Punto a punto iniziale nel tie break (3-3). Primo tempo vincente di Grozdanov, errore di Randazzo, pipe di Dzavoronok e muro di Katic su Sabbi a valere il più quattro Vero Volley, 3-7. Un Dzavoronok devastante, grazie anche alle ottime difese dei suoi compagni, ed il muro di Beretta su Alletti fa registrare il 4-10 rossoblù ed il time-out Di Pinto. Finale tutto Vero Volley, brava a non disperdere il vantaggio e conquistare il set sul 10-15. Mirko Corsano: “Nel quarto set abbiamo iniziato a subire maggiormente in ricezione e abbiamo pagato dazio contro una squadra che poi è salita di livello. Monza ha dimostrato di essere una delle migliori formazioni del campionato. Alla lunga, i loro valori sono venuti fuori ma c’è rammarico in quanto non siamo riusciti a bloccare subito il momento positivo degli avversari. Guardiamo comunque il bicchiere mezzo pieno: è un punto che muove la classifica e potrebbe, alla lunga, rivelarsi fondamentale in ottica salvezza“. Thomas Beretta: “È stata una partita tosta. Taranto ha dimostrato  ancora una volta, come successo nelle ultime uscite casalinghe, di essere in grande forma. Per noi è un successo prezioso. Con le assenze che abbiamo avuto dobbiamo ancora trovare la nostra identità e stasera, caratterialmente, abbiamo fatto un passo in avanti. Serviva una vittoria per il morale ed il fatto di averla raggiunta con questa intensità l’ha resa ancora più importante. Da qui in poi dobbiamo continuare a fare punti, raggiungere vittorie e migliorare ulteriormente“. Gioiella Prisma Taranto-Vero Volley Monza 2-3 (25-22, 23-25, 25-19, 18-25, 10-15)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 6, De Barros Ferreira 18, Di Martino 10, Sabbi 22, Randazzo 20, Alletti 8, Pochini (L), Dosanjh 0, Laurenzano (L), Stefani 1, Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto. Vero Volley Monza: Orduna 0, Karyagin 1, Beretta 8, Davyskiba 22, Dzavoronok 32, Galassi 2, Galliani 0, Katic 10, Gaggini (L), Grozdanov 3. N.E. Calligaro. All. Eccheli. Arbitri: Caretti, Zavater. Note: Durata set: 29′, 30′, 31′, 28′, 18′; tot: 136′. LA CLASSIFICA AGGIORNATASir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova** 31, Itas Trentino* 31, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 28, Vero Volley Monza 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 21, Kioene Padova* 17, Allianz Milano*** 17, Top Volley Cisterna* 14, Verona Volley* 13, Gioiella Prisma Taranto** 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia**** 9, Consar RCM Ravenna*** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due positivi nella Top Volley Cisterna. Venerdì i nuovi tamponi

    Di Redazione Aumenta il numero dei casi di Covid-19 nella Top Volley Cisterna: la società pontina, dopo aver sottoposto gli atleti a un nuovo test antigenico presso il laboratorio di analisi cliniche LabClinic, ha comunicato la positività di altri due atleti all’interno del gruppo squadra. Salgono quindi a 6 i tesserati positivi, tutti in isolamento fiduciario con sintomi lievi o nulli. Venerdì 7 gennaio verrà ripetuto un nuovo controllo antigenico presso la struttura sanitaria di Cisterna, nel frattempo è stata confermata la sospensione di tutte le sedute di allenamento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per la Lube: Zaytsev, Simon e Yant sono negativi

    Di Redazione Buone notizie per il gruppo squadra della Cucine Lube Civitanova in seguito agli accertamenti effettuati oggi tramite tampone molecolare. Dopo il centrale Rok Jeroncic, altri tre atleti della squadra biancorossa si sono negativizzati: Ivan Zaytsev, Robertlandy Simon e Marlon Yant. Restano quindi 5 i giocatori positivi nella formazione di Blengini: il centrale Simone Anzani, i palleggiatori Luciano De Cecco e Daniele Sottile, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Jiri Kovar. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO