consigliato per te

  • in

    Piacenza batte Milano 1-3 e chiude in vetta il girone playoff 5° posto

    Di Redazione Una vittoria da 3-1 che vale il 1° posto del girone del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quinta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-1 (20-25, 29-27, 25-23, 25-19) contro l’Allianz Milano; la quinta vittoria su cinque partite giocate. Ora il prossimo appuntamento è la Semifinale al PalabancaSport contro Verona Volley, sabato 7 maggio alle 20.30. LA PARTITA – La partita è molto equilibrata, ma i biancorossi riescono a trovare il guizzo decisivo nei momenti cruciali. Nella formazione iniziale Bernardi deve fare a meno di Holt e schiera la coppia di centrali tutta italiana Cester-Caneschi con Brizard in regia, Lagumdzija opposto, Recine e Rossard schiacciatori e Scanferla libero, con Catania sempre pronto in seconda linea per Recine. In panchina siede il secondo libero Emanuele Tellone, classe 2003, frutto del settore giovanile piacentino. L’approccio non è dei migliori, tanto che già sul 3-0 Bernardi chiama il primo time out perché vede che qualcosa non funziona. E’ un break che i biancorossi non riescono mai a recuperare; si avvicinano in qualche occasione ma poi vedono sempre gli avversari scappare. Succede a metà set: Piacenza risale fino al 15-17 ma poi commette un paio di errori e i padroni di casa volano subito 20-15. Dentro Stern per Lagumdzija ma Milano chiude senza patemi 25-20. La seconda frazione inizia nello stesso modo di quella precedente, tanto che sul 5-2 per Milano, la panchina biancorossa chiama il primo time out. E una fase ricca di errori dalle due parti, poi ci pensa un ottimo Lagumdzija a pareggiare i conti a quota 10, quindi Russell mette la freccia. Da questo momento il set non ha un padrone, si prosegue spalla a spalla e nessuna delle due squadre riesce a guadagnare un doppio vantaggio. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annulla anche due palle set, poi alla terza occasione chiude con il solito Lagumdzija, che prima difende e poi trova il lungolinea vincente: 29-27. La gara è in totale equilibrio e la terza frazione lo conferma, con Piacenza e Milano che si rendono protagonisti di sorpassi e controsorpassi continui. C’è qualche errore di troppo al servizio, ma gli attaccanti biancorossi dimostrano di essere in giornata: nel finale è Recine a diventare protagonista. Lo schiacciatore, fresco di convocazione in azzurro insieme a Scanferla, trova una gran palla per il 22-21 poi firma anche il 24-23 antipasto del muro che chiude la frazione e regala a Piacenza la certezza del primo posto nel girone, visto che Cisterna sta perdendo 2-1 con Verona e non può più raggiungere la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sarebbe una frazione ininfluente, ma i biancorossi giustamente se la giocano fino in fondo; iniziano rincorrendo Milano che si porta subito avanti 8-5 poi cambiano ritmo e pareggiano a 10 con Cester. A questo punto Caneschi, premiato come miglior giocatore dell’incontro, è decisivo con il servizio quindi il muro di Brizard regala il 16-12 alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non rallenta più e scrive la parola fine con Russell che mette a terra il 25-19. Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, eletto MVP dell’incontro: “Questa vittoria è fondamentale, giocheremo in semifinale ed eventuale finale in casa, abbiamo una spinta in più grazie al nostro pubblico che nelle partite casalinghe è ancora più caldo. È stata una partita sofferta: spesso Milano era in vantaggio, ma siamo sempre riusciti a recuperare e strappare la vittoria con le unghie. Da Holt e Cester come centrali ho imparato moltissimo, sono riuscito ora a diventare titolare ma avere seguìto il loro esempio è stato fondamentale. Ora si guarda a sabato per la semifinale, più carichi che mai!”. Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25)Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 13, Chinenyeze 12, Patry 17, Jaeschke 6, Mosca 9, Pesaresi (L), Staforini (L), Maiocchi 0, Romanò 1, Daldello 0, Djokic 2. N.E. Piano. All. Piazza.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 23, Russell 14, Cester 7, Stern 1, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Tellone 0. N.E. Tondo, Pujol, Rossard. All. Bernardi.ARBITRI: Rossi, Canessa.NOTE – durata set: 26′, 35′, 31′, 26′; tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Gara 2 sarà ancora più dura, dovremo superarci”

    Di Redazione Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia tornano in campo domani, mercoledì 4 maggio, alle 20.30 (con diretta RaiSport, Volleyball World TV e Radio Arancia), per Gara2 delle Finali Scudetto di SuperLega maschile in un Eurosuole Forum sold out. Avanti 1-0 dopo il successo corsaro al tie break centrato domenica al PalaBarton, i cucinieri cercano il bis per portarsi in doppio vantaggio e mettere pressione ai Block Devils. Le aspettative di spettacolo sono elevate sia in campo, sia sugli spalti grazie alle coreografie di Lube nel Cuore, che hanno chiesto a tutti gli spettatori di indossare una maglia rossa per dar vita a una macchia uniforme sulle gradinate. A presentare la sfida è Fabio Balaso: “La convocazione in nazionale mi dà ancora più carica, ma sono concentrato sulla serie Scudetto. In Gara 2 giocheremo in un Eurosuole Forum sold out, ma la sfida sarà ancora più dura perché Perugia raddoppierà gli sforzi nel tentativo di riequilibrare la situazione. In Gara 1 abbiamo difeso bene approfittando anche di qualche incertezza della Sir, ma parliamo di avversari fortissimi, e dovremo essere più aggressivi e composti a muro. Servirà una copertura massima e dovremo superarci in attacco contro rivali così solidi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza regola Taranto in tre set e si assicura le semifinali

    Di Eugenio Peralta La Vero Volley Monza si congeda (quasi certamente) dal palazzetto di casa con una vittoria e si assicura la qualificazione alle semifinali dei Play Off 5° posto di Superlega maschile. In una cornice ai limiti del surreale per l’inconsueto orario pomeridiano (stasera l’Arena ospiterà la Finale Scudetto femminile) la formazione di Massimo Eccheli regola con un triplice 25-23 una Gioiella Prisma Taranto volonterosa, ma ormai fuori dai giochi, e conquista l’obiettivo minimo: sabato 7 maggio la semifinale che, comunque vada, Orduna e compagni giocheranno in trasferta. La partita è tutt’altro che brillante, con tanti errori da una parte e dall’altra, ma se non altro regala un po’ di suspense fino all’ultimo: nei primi due parziali Taranto annulla complessivamente 5 set point, nel terzo non sfrutta un cospicuo vantaggio (18-22) e si fa beffare nel finale dai redivivi Davyskiba e Grozer. Proprio il bielorusso, premiato come MVP, è tra i più incisivi con 17 punti (2 ace), insieme all’opposto tedesco (59% in attacco) e a capitan Thomas Beretta; tra gli ospiti si mettono in luce il centrale Gabriele Di Martino, autore di 9 punti e in predicato di approdare proprio a Monza nella prossima stagione, e Marco Falaschi, autore di 4 muri-punto così come Gustavs Freimanis. I SESTETTI – Eccheli sceglie la coppia Beretta-Grozdanov al centro e Gaggini libero; per il resto il sestetto è quello tipo, con Orduna in palleggio, Grozer opposto, Dzavoronok e Davyskiba schiacciatori. Di Pinto lascia in panchina Alletti e Randazzo e affida a Stefani il ruolo di schiacciatore in diagonale con Gironi; in regia c’è Falaschi, opposto Sabbi, al centro Di Martino e Freimanis, libero Laurenzano. 1° SET – Parte fortissimo Di Martino, che sigla tre punti personali per l’1-3 iniziale. Taranto spinge con Sabbi (2-5), Monza si riavvicina con i muri di Grozdanov e Davyskiba (5-6), ma due attacchi consecutivi di Gironi e un fallo di Beretta valgono il 6-10. Dall’8-11 però la Vero Volley – che inserisce Federici per Gaggini – ricuce tutto lo svantaggio: parziale di 4-0 con Grozer protagonista, e sul 12-11 Di Pinto deve fermare il gioco. Continua il buon momento dei padroni di casa, spinti sul 15-12 dall’errore di Gironi; Sabbi però firma due attacchi consecutivi e Freimanis a muro pareggia i conti (16-16). Sul più bello Taranto subisce un altro break: a segno Davyskiba e Beretta, e dopo il time out richiesto da Di Pinto arriva anche l’errore di Stefani per il 20-16. La Gioiella Prisma ci prova ancora, stavolta con Gironi e il muro di Falaschi (20-19), e alla fine riesce ad agganciare la parità con il solito Di Martino (21-21). Immediato però il nuovo break Vero Volley, con il mani out di Grozer e Davyskiba che procura tre set point (24-21). Gli errori dello stesso Davyskiba e di Beretta ne annullano due, ma poi ci pensa Falaschi a sbagliare la battuta del 25-23. 2° SET – Stavolta è Dzavoronok a dominare in avvio, con tre punti per il 4-1 che costringe Di Pinto all’immediato time out. Sabbi risponde con un ace e due attacchi vincenti per il controbreak del 6-6, e Taranto passa anche in vantaggio con il terzo muro-punto di Falaschi (6-7). Nuovo break Vero Volley sull’errore di Sabbi (9-7) e nuova risposta ospite: Gironi due volte a segno per un parziale di 0-4 (9-11). Davyskiba pareggia i conti con due attacchi consecutivi e il muro di Beretta riporta avanti Monza (14-12), che poi dilaga sempre con il capitano: attacco e ace per il 17-13. Sabbi prova a reagire, ma Grozer e Davyskiba firmano il 19-15 ed è time out Taranto. Al rientro in campo arriva anche il 21-15 firmato Dzavoronok e il set sembra in archivio. La Gioiella Prisma non molla ancora, risale fino al 23-20, ma Davyskiba si procura 4 set point; ad annullare i primi tre arrivano altrettanti errori di Monza (24-23), malgrado il time out chiamato da Eccheli. Anche in questo caso però il set si chiude con un errore in battuta: stavolta il servizio di Freimanis finisce addirittura sotto la rete (25-23). 3° SET – A differenza dei primi due, il parziale inizia in grande equilibrio: Taranto a segno in battuta con Sabbi e Gironi (6-7), risponde Davyskiba con l’ace del 9-8. A questo punto Freimanis diventa protagonista con attacco e muro per il break del 9-11; Sabbi colpisce in attacco e Grozer sbaglia concedendo ai pugliesi l’allungo dell’11-14. Eccheli chiama time out e inserisce via via Galassi, Karyagin e Katic, ma il distacco non si riduce: Gironi sigla il 12-16, Di Martino il 14-18 e Sabbi il 17-21. I punti di Galassi e Davyskiba (20-22) sono un campanello d’allarme per Di Pinto, che ferma subito il gioco, ma non basta: al rientro arrivano i muri vincenti di Davyskiba e Karyagin e il turno di battuta di Dzavoronok porta fino al sorpasso sul 23-22. Gironi ferma la rimonta, ma Davyskiba si procura il primo set point e Grozer lo sfrutta immediatamente per il terzo 25-23. Vero Volley Monza-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)Vero Volley Monza: Grozdanov 5, Karyagin 1, Calligaro, Dzavoronok 12, Orduna 2, Federici (L), Galliani ne, Grozer 15, Galassi 1, Katic, Beretta 7, Davyskiba 17, Gaggini (L). All. Eccheli.Gioiella Prisma Taranto: Stefani 1, Laurenzano (L), Alletti ne, Falaschi 4, Randazzo ne, Gironi 13, Sabbi 16, Freimanis 9, Di Martino 9, Dosanjh ne. All. Di Pinto.Arbitri: Bassan e Giardini.Note: Spettatori 218. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 51%, ricezione 43%-23%, muri 10, errori 17. Taranto: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 48%-31%, muri 9, errori 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco eletto MVP delle Semifinali Playoff, la premiazione prima di Gara2

    Di Redazione Premiazione in arrivo in casa Cucine Lube Civitanova: pochi istanti prima della prima battuta di Gara 2 delle Finali Play Off Credem Banca, il regista argentino Luciano De Cecco riceverà il premio come Credem Banca MVP delle Semifinali, grazie alle due nomination ottenute nel penultimo atto di SuperLega, ricevute a seguito delle performance in Gara 3 e Gara 5. Le prestazioni del numero 15 dei cucinieri, coadiuvate dalla grande reazione della Lube, sono valse la rimonta dal 2-0 al 3-2 nella serie contro l’Itas Trentino: i tifosi marchigiani, davanti alle telecamere di Rai Sport e Volleyballworld.tv, mercoledì potranno omaggiare il loro palleggiatore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata da tifoso per Alessandro Michieletto, ospite della “sua” Inter: “Esperienza fantastica”

    Di Redazione Una intera mattinata alla Pinetina per vedere dal vivo la squadra del cuore allenarsi in vista del rush finale del campionato di Serie A e stare a stretto contatto i campioni nerazzurri: è il regalo che l’Internazionale FC ha fatto oggi ad Alessandro Michieletto. Approfittando della mezza giornata libera concessa da Lorenzetti, lo schiacciatore di Trentino Volley ha infatti raggiunto attorno alle ore 10 il Centro Sportivo Suning Training Centre “Angelo Moratti” di Appiano Gentile (provincia di Como), ospite del Club calcistico Campione d’Italia in carica, di cui da sempre è accanito tifoso.Alessandro ha seguito a bordocampo l’allenamento dei suoi idoli, ha incontrato personalmente Javier Zanetti (a cui ha regalato la sua maglia numero 5 di Trentino Volley, ricevendone una personalizzata nerazzurra) e due grandi appassionati di pallavolo come Ivan Perisic  e Nicolò Barella, con cui da tempo è entrato in contatto grazie anche al fisioterapista Davide Lama, che da due anni fa parte dello staff medico dell’Inter ma che fra il 2012 ed il 2017 aveva ricoperto lo stesso ruolo a Trento.“E’ stata una esperienza fantastica, che volevo poter vivere da tempo ma sino ad ora il nostro calendario non ci aveva offerto lo spazio – ha spiegato Alessandro, intervistato anche da Inter Tv – . Non vedo l’ora di poter seguire una partita dal vivo allo stadio Meazza; in passato ci sono stato già tante volte ma viverlo da ospite dell’Inter sarà una emozione ancora più grande. Grazie a tutti e forza Inter!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in casa Lube per provare a riaprire i conti. Ricci: “Archiviamo e ripartiamo”

    Di Redazione Si gioca domani gara 2 di finale playoff con la Sir Safety Conad Perugia di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova per il secondo atto della serie che assegna lo scudetto. Fischio d’inizio con diretta tv su Raisport alle ore 20:30, Lube avanti 1 a 0 nella serie in virtù della vittoria di domenica al PalaBarton in gara 1. “In gara 1 abbiamo giocato per lunghi tratti male e contro un avversario del genere ovviamente la paghi. Ma ce lo siamo sempre detti in spogliatoio durante i playoff, ogni partita fa storia e sé ed è importante sgombrare la testa sia in caso di vittoria che in caso di sconfitta. Gara 1 è archiviata, ripartiamo da zero e pensiamo al match di domani”, commenta il centrale bianconero Fabio Ricci. Partono oggi pomeriggio i Block Devils alla volta della vicina Civitanova per andare a caccia del punto che riequilibrerebbe la serie. Domattina al termine dell’ultima rifinitura Nikola Grbic scioglierà i dubbi sulla formazione iniziale che comunque, con ogni probabilità, sarà la stessa iniziale di gara 1 con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Anche Blengini, coach di Civitanova, presenterà probabilmente i sette di gara 1. Scenderanno quindi in campo inizialmente De Cecco in regia, Zaytsev opposto, Simon ed Anzani centrali, Lucarelli e Yant schiacciatori e Balaso libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Eurosuole Forum sold out in occasione di Gara2 Finale Scudetto

    Di Redazione Vigilia di Gara2 Finale Scudetto per Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. A conquistarsi Gara1, domenica scorsa, sono stati i Cucinieri di Blengini che, ora, hanno l’occasione di replicare il successo davanti ai loro tifosi. Gara2, infatti, si giocherà sul taraflex dell’Eurosuole Forum. Per l’occasione, la A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di mercoledì 4 maggio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. L’Eurosuole Forum è sold out! Infine, la società comunica a chi ha acquistato i ticket che, mercoledì 4 maggio, la biglietteria sarà aperta dalle 18 in poi per ritiro accrediti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, contro Piacenza serve il colpo di coda

    Di Redazione Ultima gara del girone dei Play Off 5º posto per l’Allianz Milano. Domani sera, martedì 3 maggio, alle 20.30 (in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV) i meneghini ospitano la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il quinto turno della Pool. Ad una sola gara dal termine prima della Final Four, il gruppo guidato da coach Piazza calcherà il taraflex dell’Allianz Cloud sapendo di dover accumulare più punti possibili per essere certa di accedere alle semifinali.   Contro i piacentini, Piano e compagni cercheranno certamente di replicare la prestazione di alto livello andata in scena sabato scorso contro Taranto; portare a casa i 3 punti rappresenterebbe la miglior occasione per archiviare definitivamente un inizio di girone al di sotto delle proprie possibilità. Infatti la squadra meneghina, appaiata con Monza a 6 punti (ma davanti per quoziente set), non è ancora matematicamente certa dell’accesso in semifinale, che però dipende anche dall’esito degli altri match di giornata (Cisterna-Verona e Monza-Taranto). Per poter ambire al 5° posto, sarà determinante non sbagliare la gara con gli emiliani, un compito per Milano tutt’altro che semplice: Piacenza, ancora imbattuta già certa della semifinale, non è però ancora sicura del primo posto dopo la vittoria al tie break contro Verona, e dunque si presenterà all’Allianz Cloud desiderosa di chiudere il discorso. Il libero Nicola Pesaresi introduce così l’incontro: “Con Piacenza sarà una partita difficile, loro hanno vinto tutte le gare fino ad ora e sicuramente vorranno chiudere questo girone al primo posto. Noi dobbiamo scendere in campo pensando a fare al meglio le nostre cose, con la giusta determinazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO