consigliato per te

  • in

    Soli fa il punto sul mercato: “Conferme importanti. Dall’estero scoviamo giovani talenti”

    Di Redazione Non ci sono ancora conferme ufficiali per quanto riguarda il mercato dei giocatori della Top Volley Cisterna, che ha chiuso un’ottima stagione sotto la guida di coach Soli, l’unico certo di ripartire il prossimo anno nella squadra laziale. Ma è proprio Fabio Soli, in un’intervista di Gaetano Coppola per Il Messaggero cronaca Latina, a porre le basi per quelle che potrebero essere le mosse della Top Volley Cisterna nel mercato. Si parte dalle tempistiche e dalle opportunità: “Il nostro mercato avviene come sempre all’ombra dei team di fascia alta. Sono loro che per capacità attrattive e disponibilità economiche hanno la prima scelta, con le quali non possiamo competere. Però possiamo andare a scovare all’estero giovani talenti che hanno voglia di fare il salto di qualità e di mettersi in gioco”. Un roster rimaneggiato non nella sua interezza, quello che coach Soli guiderà ai nastri di partenza della prossima Superelga: “Abbiamo delle conferme importanti, dall’opposto Dirlic che ha fatto molto bene in campionato e ha ancora margini di crescita al centrale Zingel, atleta di esperienza. Contiamo di chiudere favorevolmente la trattativa per il rinnovo del contratto con Baranowicz, un palleggiatore di grande talento, una garanzia per la squadra. Ci sono da definire anche altre posizioni ma è certo che ci saranno anche dei nuovi innesti sia tra i titolari, sia nella panchina. Inoltre vanno anche valutate le nazionalità degli atleti”. A cambiare totalmente sarà, invece, il reparto dei posti 4, questa stagione composto da Maar, Szwarc, Rinaldi e Raffaelli: “Maar è andato a Monza, Rinaldi è rientrato a Modena per fine prestito e si attendono le decisioni della società emiliana. Così come per Raffaelli il cui contratto è scaduto. Intanto dalla Turchia è arrivato Efe Bayram, un ragazzo che vanta già una buona esperienza ed ha avuto modo di mettere in mostra le sue qualità. Certo passare dal campionato turco a quello italiano non sarà cosa facile, ma è ben intenzionato a mettersi a disposizione, consapevole di avere a disposizione una vetrina importante”. Un altro pilastro della Top Volley Cisterna che lascia la squadra è il libero Domenico Cavaccini, verso la firma con la Tonno Callipo Vibo Valentia: “Nel ruolo di libero puntiamo sul giovane campione del Mondo U19, Damiano Catania: un ragazzo emergente sul piano tecnico con un solido carattere non facile da trovare in un giovane come lui”. “I prossimi giorni saranno determinanti” per iniziare a costruire ufficialmente il roster della prossima Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sogna l’Europa. In arrivo Catania e Ivocic?

    Di Redazione Continua il sogno europeo per la Top Volley Cisterna. Subito dopo la finale persa contro Piacenza infatti, la società, secondo quanto riportato da Latina Oggi, avrebbe presentato formale richiesta di ripescaggio per la Challenge Cup. “Il fatto che le squadre russe e bielorusse verranno escluse dalle varie competizioni continentali potrebbe aprire una finestra anche per noi. Siamo fiduciosi” avrebbe dichiarato il diesse Candido Grande. In attesa della decisione da parte della FIVB la società si muove in vista della prossima stagione: in dirittura di arrivo ci sarebbero il libero Catania e la banda Ivocic. Conclusa, secondo il quotidiano, la trattativa con lo schiacciatore turco Efe Bayram. (fonte: Latina Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile, un altro anno a Civitanova: “Mi sono sentito a casa da subito”

    Di Redazione Il veterano della SuperLega Credem Banca continuerà a palleggiare per la Cucine Lube Civitanova. Daniele Sottile, alzatore siciliano classe ’79 approdato la scorsa estate in biancorosso dopo una lunghissima permanenza a Latina, ha firmato per un altro anno con il Club campione d’Italia. Atleta più longevo nella stagione di SuperLega appena conclusa, in campo anche in Gara4 di Finale Scudetto a 42 anni 8 mesi e 21 giorni, il guerriero di Milazzo potrebbe superare in futuro il recordman  Samuele Papi (ultima gara ufficiale a 43 anni e 9 mesi). Sottile quest’anno ha arricchito un palmares strepitoso con il suo primo Scudetto. Il palleggiatore, infatti, vanta 66 presenze nella Nazionale italiana, con cui ha vinto 3 argenti, (Giochi Olimpici, Mondiali e World League) e un bronzo (Europei). Specialista di coppe cresciuto nel vivaio di Cuneo, prima di confermarsi in altre formazioni della Serie A, nella prima parte della carriera conquistò trofei nazionali e internazionali per Club. Daniele Sottile: “Sono molto contento del rinnovo, per me conta molto la fiducia del Club! Ringrazio la Lube e spero di vivere un anno dal finale simile a questo! Nonostante venissi da una lunga esperienza a Latina mi sono calato subito nella realtà biancorossa ambientandomi grazie all’organizzazione della società e al supporto dei compagni. Mi sono sentito a casa fin dal primo giorno, sono contento della mia scelta e lo sono ancora di più di andare avanti con questo bellissimo sodalizio. Dopo diversi titoli nazionali e internazionali finalmente posso festeggiare lo Scudetto, un traguardo che bramavo e uno stimolo che favorì l’approdo alla Lube. Il titolo è arrivato in una serata indimenticabile, è il massimo trionfare in casa festeggiando con i tifosi. Il perfetto epilogo dopo un’annata dura, che ci ha visto fronteggiare infortuni e due ondate di Covid. Alla fine abbiamo vinto il tricolore contribuendo tutti al successo. Fino a che età giocherò? Questo non lo so! In passato non avrei mai pensato di giocare così a lungo. Di sicuro valuterò di anno in anno e per ora mi godo le vacanze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa per lo scudetto della Lube lunedì al Madeira di Civitanova

    Di Redazione C’è stato un po’ da aspettare per l’assenza dei protagonisti, segnatamente il… padrone di casa Robertlandy Simon, ma finalmente i tifosi della Cucine Lube Civitanova potranno festeggiare il settimo scudetto con i loro beniamini. Lunedì 23 maggio alle 20.30 allo chalet Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova Marche, di proprietà del centrale cubano, si terrà l’evento “SCACCO MA7TO” organizzato dalla tifoseria Lube nel Cuore, alla presenza di giocatori, membri dello staff e dirigenti che incontreranno così i Predators, i supporter biancorossi. “Avremmo voluto festeggiare i nostri campioni subito dopo l’impresa per averli tutti presenti – ha spiegato Giuliana Grifantini, rappresentante del gruppo organizzato di supporter –, ma non è stato possibile. Sarà comunque una bellissima occasione per celebrare questo importante traguardo in compagnia della Coppa e di vari ospiti speciali“. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare, entro le 19 di sabato 21 maggio, i numeri 340-2831166 o 339-6414997. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima stagione in Superlega per Davide Gardini, il nuovo innesto di Padova: “Piazza ideale”

    Di Redazione Anche lo schiacciatore Davide Gardini farà parte del roster della Kioene Padova per la prossima stagione. L’atleta classe ’99 giocherà la sua prima stagione in SuperLega dopo 4 anni trascorsi alla Brigham Young University, negli Stati Uniti. Nello Utah ha giocato ad alti livelli nel campionato NCAA mantenendo un rendimento che gli ha permesso di tornare in Italia per disputare la SuperLega. Gardini ha giocato per 3 stagioni anche nel Club Italia in A2 (2015-18) e conta già convocazioni con la maglia azzurra, sia giovanile sia seniores: da qualche giorno si è aggregato al gruppo della Nazionale a Cavalese dove si sta preparando per le amichevoli con la Bulgaria (25-26 maggio). USA. “La mia idea iniziale era proprio questa: fare un’esperienza di vita negli USA e poi tornare in Italia per giocare in SuperLega. In America ho imparato molto: non solo sono migliorato dal punto di vista sportivo, ma anche nella coniugazione pallavolo-studio. Considero questo momento come un inizio, un’occasione per partire e costruire la mia carriera”. SuperLega. “Conosco la SuperLega perché è quella che ha il livello più alto in assoluto. Di preciso non so cosa aspettarmi dalla prossima stagione, sono sicuro che ci saranno difficoltà e che non sarà facile, ma sono fiducioso che riusciremo a fare un buon campionato. Ho parlato con alcuni ragazzi e con la società: mi hanno spiegato com’è la filosofia bianconera e mi hanno dato qualche suggerimento per farmi sentire a mio agio da subito. Credo che Padova sia una piazza ideale per crescere, e quest’anno ci saranno anche alcuni giocatori più esperti dai quali i giovani possono apprendere molto”. “Non mi ha mai pesato, anzi, per me rappresenta un grande orgoglio avere una famiglia che ha raggiunto traguardi straordinari. E’ uno stimolo, ma ognuno fa il suo percorso e ora tocca a me scrivere la mia storia” chiosa Gardini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Approvate le nuove regole: due stranieri in campo anche in A2

    Di Redazione

    Il Consiglio Federale della Fipav, riunitosi oggi a Firenze, ha approvato in accordo con le due Leghe le nuove regole dei campionati di Serie A che saranno inserite nella Guida Pratica per la stagione 2022-2023. Le novità riguardano principalmente la modifica dei limiti all’utilizzo di atleti stranieri: dal prossimo anno anche in Serie A2 maschile e femminile sarà possibile utilizzare due giocatori stranieri, che dovranno però avere un’età superiore ai 23 anni (nati entro il 1999). Anche in Superlega e Serie A1 si introducono limiti al tesseramento di giovani provenienti dall’estero; inoltre entra in vigore l’obbligo di partecipazione ai campionati di serie e di categoria con atleti Under.

    Nel dettaglio, in Superlega maschile è confermato il limite dei 4 stranieri in campo; tra questi, per la prossima stagione ogni squadra potrà tesserare un solo atleta nato dal 2001 al 2003. In Serie A2 maschile sarà possibile utilizzare al massimo due stranieri, nati nell’anno 1999 o precedenti, e in Serie A3 maschile un solo straniero comunitario, con gli stessi limiti di età. Inoltre, per tutte e tre le categorie, sarà obbligatorio partecipare ad almeno un campionato di serie con atleti Under, e verrà introdotto l’obbligo di partecipazione “graduale” ai campionati giovanili solo con il proprio codice societario (in precedenza era possibile “appoggiarsi” ad altre società per l’attività giovanile).

    In Serie A1 femminile, come da proposte approvate dalla Lega, vengono eliminati il limite di iscrizione di 6 straniere a referto e il limite di tre atlete della stessa nazionalità per ogni squadra. Le straniere utilizzabili in campo restano 4, di cui soltanto una (tra le tesserate per la prossima stagione) potrà essere nata negli anni 2002 o 2003. In Serie A2 sarà possibile utilizzare due giocatrici straniere, che dovranno essere nate al massimo nel 2000. Anche qui, per entrambe le categorie sarà obbligatorio partecipare a un campionato di serie e, gradualmente, ai campionati giovanili.

    In apertura dei lavori del Consiglio, il presidente federale Giuseppe Manfredi ha speso parole d’elogio per Wanny Di Filippo e per il suo impegno nell’ambito della pallavolo femminile, culminata nella costruzione di Palazzo Wanny, impianto che verrà formalmente inaugurato questa sera in occasione del test match della nazionale femminile contro la Croazia. Successivamente il presidente ha riferito sull’esito dell’incontro avvenuto ieri a Losanna con il presidente della FIVB Ary Graça.

    Il primo tra i temi all’ordine del giorno è stato la nomina di Stefano Recine quale dirigente accompagnatore della Nazionale Femminile. Si è poi trattato il predisposizione da parte della Giunta Esecutiva dello schema del bilancio consuntivo 2021, che sarà sottoposto all’attenzione del Collegio dei Revisori dei Conti e a una società di revisione. Lo stesso bilancio consuntivo d’esercizio 2021 sarà poi trasmesso al prossimo Consiglio Federale per l’approvazione.

    Sono state poi approvate alcune norme comportamentali per porre particolare attenzione alla prevenzione e alla repressione di qualsiasi forma di abuso sui minori. Il documento diventerà l’allegato del Codice Etico della Federazione Italiana Pallavolo.

    Il Consiglio Federale, infine, ha deliberato la modifica e l’integrazione della Guida Pratica di Beach Volley; è stata inoltre approvata, sempre in ambito beach, la casistica ufficiale delle regole di gioco per le competizioni 2022-2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boom social per Busto Arsizio, è testa a testa con l’Imoco

    Di Redazione

    Bilanci di fine stagione anche per “The Volleyball League Report“, l’indagine realizzata da IQUII Sport che prende in considerazione il seguito raccolto dalle squadre di Superlega maschile e Serie A1 femminile sui principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube). Il dato più rilevante dell’ultimo mese e mezzo (dal 29 marzo al 16 maggio) è sicuramente il notevole incremento del pubblico del volley femminile: il numero di follower dei club sulle varie piattaforme è cresciuto complessivamente del 6,51%, salendo a 733mila appassionati. In Superlega la crescita è solo del 2,97%, ma partendo da una fan base molto più ampia (1,8 milioni di follower).

    Il boom della Serie A1 è trainato soprattutto da due squadre, Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Unet E-Work Busto Arsizio, entrambe oltre il 10% di crescita. In particolare, le bustocche toccano il +11,75%, con un incremento di quasi il 22% su Instagram e dell’11,74% su Twitter (su quest’ultima piattaforma arriva il sorpasso al primo posto proprio ai danni dell’Imoco). Conegliano, dal canto suo, non molla e conserva il primo posto nella classifica generale con 180mila follower totali. Ottime anche le performance della Vero Volley Monza, che sale del 7,41% facendo registrare una crescita elevata su tutte le piattaforme.

    In Superlega restano immutate le posizioni in classifica generale, nonostante il balzo in avanti della squadra monzese (i cui profili sono in comune tra maschile e femminile). Notevole l’exploit della Sir Safety Conad Perugia su YouTube: un +10,91% che vale l’aggancio alla Leo Shoes PerkinElmer Modena al terzo posto, dietro a Trento e Milano. I modenesi restano però nettamente in testa alla graduatoria di Instagram, la più rilevante in termini assoluti, con oltre 262mila follower contro i 219mila della Cucine Lube Civitanova.

    (fonte: IQUII Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Polo: annullata la sentenza di condanna per De Lellis e De Joannon

    Di Redazione La Corte nazionale di appello antidoping ha modificato in parte la sentenza di primo grado sul caso di doping che coinvolge Alberto Polo, l’ex centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza e della nazionale squalificato per 4 anni a gennaio in seguito all’assunzione di sostanze proibite. La corte ha infatti ritenuto che l’ex medico sociale Umberto De Joannon e l’ex preparatore atletico Juan Carlos De Lellis non abbiano contribuito all’illecito compiuto dal giocatore, scagionandoli da ogni accusa e annullando le pesanti condanne (rispettivamente a 6 e 8 anni di squalifica) inflitte loro dal tribunale di primo grado, per la verità mai rese note fino a oggi. Secondo la sentenza, riportata tra l’altro dal quotidiano Libertà, De Joannon e De Lellis vennero a conoscenza dell’assunzione del medicinale proibito solo a fatto compiuto, mentre la difesa del giocatore sosteneva che la prescrizione per il farmaco (che rientrava in una cura finalizzata al recupero del centrale dopo i postumi del Covid) fosse arrivata proprio dai due professionisti, il cui rapporto con la società si è chiuso proprio nella stagione “incriminata”. Il provvedimento della Corte di appello scarica interamente su Polo la responsabilità del doping e lascia al giocatore la sola possibilità di ricorrere al Tas, il Tribunale Internazionale dello Sport di Losanna, per ottenere la revisione del verdetto. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO