consigliato per te

  • in

    Cormio plaude Zaytsev: “Anonimo Campione con una storia recente fatta di sofferenza”

    Di Redazione Ivan Zaytsev è tornato al 100% e lo ha dimsostrato con l’ottima prestazione messa in campo mercoledì scorso sul taraflex di Piacenza, espugnato in tre set. Dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha costretto ai box per tutta la prima parte di stagione, Zaytsev ha fatto la sua prima apparizione stagionale il primo dicembre scorso, in Champions League contro il Funvic, dove ha messo piede in campo per l’ultimo punto del match vinto dai Cucinieri. Un crescendo di presenze in campo e prestazioni per lo Zar, che è culminato nel match contro la Gas Sales Bluenergy: 18 punti e il 55% di positività. A sottolineare l’ottima prestazione di Ivan Zaytsev è Beppe Cormio. Il dg della Cucine Lube Civitanova dedica un post sul suo profilo Instagram proprio al giocatore, ricordando come il suo cammino di questa stagione sia stato ostacolato diverse volte, sia dall’infortunio che dalla positività al Covid-19 riscontrata gli ultimi giorni del 2021. “La sua storia recente è fatta di sofferenza, attesa, speranza. Mesi di lavoro duro per sperare di tornare ad essere protagonista. Un lavoro da mediano mentre gli altri andavano in goal, una disponibilità totale come fosse uno che si deve far apprezzare. Ho conosciuto un altro Ivan e lui ha imparato ad essere uno del nostro gruppo, senza privilegi. Oggi ha messo la firma sulla vittoria a Piacenza e per tutti noi è stato il migliore in campo. Adesso continua così “anonimo Campione” al servizio della squadra mostrando il lato più bello del tuo essere protagonista” sottolinea Cormio. (Fonte: Instagram Beppe Cormio) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissate le date di quattro recuperi di Superlega, tre riguardano Vibo Valentia

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che: – La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma sabato 22 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite – La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 2 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 9 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Top Volley Cisterna , valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata a mercoledì 2 febbraio 2022, sarà disputata giovedì 10 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 29 dicembre 2021, sarà disputata mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Efficienza Energia Galatina e Avimecc Modica, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 23 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. – La gara tra BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e HRK Diana Group Motta, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2, in programma mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 20.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei giocatori di Modena positivi al Covid, rinviata la gara con Milano

    Di Redazione Continuano le brutte notizie per la Leo Shoes PerkinElmer Modena: all’indomani dell’eliminazione dalla CEV Cup, la società emiliana ha comunicato di aver rilevato 7 casi di positività nel gruppo squadra in seguito ai tamponi molecolari eseguiti in mattinata. I soggetti positivi, subito posti in isolamento, sono 6 giocatori e un membro dello staff tecnico. Vista la tempistica ristretta, la Lega Pallavolo Serie A ha già decretato il rinvio a data da destinarsi della gara prevista per sabato 22 gennaio sul campo dell’Allianz Milano (anticipo dell’undicesima giornata di ritorno). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beretta: “Quarto posto? Ad oggi penso sia impossibile. Firmerei per un sesto”

    Di Redazione Costretta a rinunciare alla corsa per la Coppa Italia, dopo la sconfitta subita per mano di Trento, la Vero Volley Monza prosegue nel suo cammino in Coppa Cev e nel campionato di Superlega, dove la squadra monzese occupa al momento, dopo quindici match disputati, il settimo posto. Tre posti più in basso rispetto allo scorso campionato, terminato in quarta posizione. Un obiettivo difficile da replicare? “Se dovessi rispondere oggi penso che il quarto posto sarebbe di fatto impossibile, mentre firmerei per un sesto o un settimo. In ogni caso la classifica è molto corta e tutto può succedere” è la risposta di capitan Beretta, intervistato dal quotidiano brianzolo il Cittadino. “Dipende da quanto ci vorrà a recuperare la miglior condizione fisica di tutti e in particolare di Grozer: con lui siamo una squadra, senza un altro tipo di formazione Se prendiamo il nostro ritmo possiamo essere competitivi“. Come la maggior parte delle squadre di Superlega, anche Monza si trova a fare i conti con alcuni casi di positività, che inevitabilmente condizionano il rendimento della squadra: “Un caso di positività o un isolamento pesa come un’infortunio. Rispetto a tre anni fa si sono aggiunte le problematiche dei rinvii e dei posticipi dei match, ma l’importante è riuscire a giocare, e quando sei in campo dare tutto“. In attesa di scoprire quale sarà la loro avversaria nei quarti di finale in coppa Cev, i ragazzi di coach Eccheli si preparano per la prossima sfida di campionato: mercoledì all’Arena di Monza arrivano i cugini dell’Allianz Milano. “Loro in questo momento sono una delle squadre più in forma del torneo, e lo hanno dimostrato anche domenica con la vittoria in Coppa Italia a Civitanova. Entreremo in campo con l’obiettivo di rifarci del match perso all’andata, dove potevamo senza dubbio fare di meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley Cisterna torna in campo domenica contro Taranto

    Di Redazione La Top Volley Cisterna tornerà in campo domenica 23 gennaio alle 15.30 per l’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: la sfida è con la Gioiella Prisma Taranto. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla sconfitta con Padova nel 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi di Covid-19 nel gruppo squadra. Si torna dunque a giocare al Palasport di Cisterna, dove la Top Volley cercherà di vendicare la sconfitta per 3-1 subita all’andata. I precedenti tra le due squadre sono 15, con 6 successi della formazione pontina e 9 per i pugliesi. Tre gli ex di turno, tutti schierati con Taranto: lo schiacciatore Luigi Randazzo e l’opposto Giulio Sabbi, entrambi in forza a Cisterna nella stagione 2020-2021, e coach Vincenzo Di Pinto, che ha allenato i pontini nella stagione 2017-2018. Il match verrà arbitrato da Stefano Cesare e Rocco Brancati e sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World TV. I biglietti sono a disposizione su Vivaticket e presso il botteghino del Palasport di Cisterna di Latina nei seguenti orari: venerdì e sabato dalle 16 alle 18.30, domenica dalle 10 a inizio gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Sfida davvero tosta, vinta con un gran carattere”

    Di Redazione

    Rialza la testa la Cucine Lube Civitanova a poche ore dalla batosta di Coppa Italia, imponendosi per 3-0 nel recupero sul campo di Piacenza. L’importanza del successo la sottolinea nel dopogara Gianlorenzo Blengini: “Era molto difficile metabolizzare l’urto della sconfitta di domenica scorsa, come anche riuscire a impattare bene la partita, sapendo di incontrare un avversario di qualità, che sta tra l’altro attraversando un buonissimo periodo. Questa sfida con Piacenza era davvero tosta“.

    “Siamo riusciti a vincerla – spiega Blengini – grazie al grande carattere della squadra, che ha saputo reagire scendendo in campo determinata nel voler voltare pagina, con una prestazione generata col massimo sforzo, mettendo tutte le risorse a disposizione. Della situazione di emergenza non ne voglio più parlare, perché noi dobbiamo sempre fare il massimo con quello che abbiamo. La situazione è molto chiara, ma noi dobbiamo pensare esclusivamente a costruire, con sacrificio, il gioco, il carattere, e quella che è la nostra identità“.

    “Una bella partita – conferma Enrico Diamantini – e anche una bella risposta dopo la pesante sconfitta di domenica in Coppa Italia. Siamo partiti col piglio giusto già nel primo set, in cui siamo riusciti a mettere sotto l’avversario, soprattutto con la battuta. Poi nel secondo si è registrato il ritorno di Piacenza, ma la Lube dal canto suo è stata brava a rimanerle sempre incollata, piazzando la zampata vincente quando se ne è presentata l’occasione. Nel terzo abbiamo continuato sulla strada imboccata in precedenza. Stiamo attraversando un periodo sfortunato per i noti motivi, ma la rosa mette a disposizione dell’allenatore ottimi cambi e questo ci consente di giocare ogni partita per vincere“.

    Poche parole, ma eloquenti per Luciano De Cecco: “Stasera abbiamo fatto delle cose molto buone, vero che dobbiamo migliorare in tante cose, ma vista la situazione di emergenza possiamo dire che vittorie come questa ci aiutano sicuramente tanto. Andiamo avanti con la fiducia incondizionata di sempre, sperando che i nostri compagni attualmente costretti a restare fermi ai box riescano a recuperare il più presto possibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reazione immediata per la Lube, Piacenza espugnata in tre set

    Di Redazione Il recupero della seconda giornata di ritorno di Superlega maschile ribalta gli umori dei quarti di Coppa Italia: la Cucine Lube Civitanova riscatta, almeno parzialmente, l’eliminazione andando a imporsi in tre set sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che dal canto suo non replica la bella prestazione di Coppa contro Modena (né la vittoria dell’andata sui cucinieri). Ottima prestazione dei marchigiani e ulteriori passi avanti di Zaytsev, top scorer con 18 punti (55% di positività) e spesso decisivo nei momenti clou. Di alto livello la prova nel muro-difesa con Simon e Diamantini sul pezzo (7 block a 2) e un equilibrio di squadra complessivo evidente nonostante i pochi cambi a disposizione. Gestito senza problemi il primo set, i cucinieri recuperano con grande tenacia uno svantaggio di 4 punti e annullano due palle set nel secondo, piazzando poi il break decisivo sul 20-21 del terzo. MVP, nonostante la sconfitta, lo schiacciatore Recine, autore di una prova di grande generosità nelle fila della Gas Sales. La cronaca:Senza Anzani, Jeroncic, Juantorena e Kovar, Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Diamantini, quest’ultimo reduce da uno spavento in allenamento per una storta, ma in campo, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Sul fronte dei padroni di casa Lorenzo Bernardi risponde con la diagonale Brizard-Stern, al centro Caneschi e Holt, in banda Rossard e Recine, libero Scanferla. Buon avvio di Civitanova in tutti i reparti. Anche il servizio ingrana, con Yant autore dell’ace per il più 4 (3-7). La gestione lucida di De Cecco porta Lucarelli e Zaytsev a colpire più volte, mentre la Gas Sales è meno precisa (5-12). Lo Zar continua a sfornare attacchi efficaci, i padroni di casa (9 errori) sprecano troppo (9-16), ma Blengini rinforza la difesa inserendo Marchisio. Importanti i punti di Diamantini e le difese di Balaso, regolari le offensive di Yant e Zaytsev (14-23). La Gas Sales prova a risalire con Recine (17-23), ma cede alla stoccata di Zaytsev (6 punti con il 50%) e al secondo muro di Simon (17-25). Nel secondo set Piacenza parte bene con Brizard, autore del tocco diretto per il 7-5 e dell’ace per il 9-7. La Gas Sales allunga con Rossard dai nove metri e sfrutta l’attacco out dello Zar (13-9). Sul 15-11 Marchisio entra per qualche scambio e la Lube sembra sempre sul punto di avvicinarsi, ma Piacenza difende la distanza di sicurezza, come in occasione del diagonale di Rossard (17-13). Il rientrante Yant e un errore piacentino (19-17) spingono Bernardi al time out, Simon riapre il set a muro (19-18). Il pari arriva con l’ace di Yant (20-20), ma un errore in attacco di Civitanova su un pallone difficile complica la situazione (23-21). Piacenza restituisce il favore e l’ace del nuovo entrato Garcia lasciano aperto un bel set (23-23). Civitanova annulla due set point e mette il naso avanti con Yant, ma si impone solo alla quarta chance con Lucarelli (28-30) nonostante la maggior precisione di Piacenza in attacco. Nel terzo set Bernardi gioca la carta Lagumdzija, mattatore del match di andata con 35 punti. Le giocate di Zaytsev e il muro di Diamantini valgono il più 3 (6-9). Il gigante turco non si tira indietro e tiene in carreggiata Piacenza, ma deve arrendersi al muro civitanovese (13-15). Il tocco di Rossard e l’ace di Holt girano il punteggio (16-15), ma Civitanova reagisce con lo Zar (16-17). Civitanova stringe i denti, ma Piacenza non molla (20-21). La schiacciata di Simon e il mani out di Zaytsev ammutoliscono il PalaBanca (20-23). Il punto finale è di Lucarelli (21-25). Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 0-3 (17-25, 28-30, 21-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Rossard 8, Caneschi 5, Stern 9, Recine 9, Holt 7, Catania (L), Russell 1, Antonov 0, Scanferla (L), Tondo 0, Lagumdzija 5. N.E. Cester, Pujol. All. Bernardi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Lucarelli 9, Diamantini 8, Zaytsev 18, Yant Herrera 7, Simon 8, Sottile 0, Balaso (L), Marchisio (L), Garcia Fernandez 1. N.E. Ambrose, Penna. All. Blengini. Arbitri: Curto, Zavater. Note: Durata set: 23′, 37′, 27′; tot: 87′. Piacenza: 16 battute sbagliate, 5 ace, 2 muri vincenti, 50% in attacco, 58% in ricezione (44% perfette). Civitanova: 11 battute sbagliate, 4 ace, 7 muri, 49% in attacco, 48% in ricezione (31% perfette). CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 41, Cucine Lube Civitanova** 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 33, Itas Trentino** 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano** 23, Vero Volley Monza* 22, Kioene Padova** 17, Gioiella Prisma Taranto** 15, Top Volley Cisterna** 14, Verona Volley* 13, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 9, Consar RCM Ravenna**** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia è la quarta semifinalista di Coppa Italia: Padova si arrende in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Pronostico rispettato nell’ultimo quarto di finale della Del Monte Coppa Italia: la Sir Safety Conad Perugia, testa di serie numero 1 della manifestazione, sconfigge la Kioene Padova in tre set e approda alla Final Four per la quinta volta consecutiva. Nella semifinale del 5 marzo sfiderà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Allianz Milano e Itas Trentino. Sir Safety Conad Perugia-Kioene Padova 3-0 (25-15, 25-23, 25-21)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 9, Ricci 4, Rychlicki 11, Leon Venero 17, Solé 7, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Ter Horst, Dardzans, Mengozzi, Russo. All. Grbic. Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 3, Vitelli 5, Weber 11, Bottolo 10, Volpato 1, Bassanello (L), Takahashi 3, Schiro 0, Gottardo (L), Crosato 2, Zoppellari 0, Canella 0. N.E. Petrov, Guzzo. All. Cuttini. Arbitri: Frapiccini, Cappello. Note: Durata set: 24′, 28′, 27′; tot: 79′. DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGASemifinali (Unipol Arena, Bologna) Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv FINALE DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA Domenica 6 marzo 2022, ore 18.00Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO