consigliato per te

  • in

    Il 16 agosto il via alla preparazione pre-campionato di Piacenza, la squadra più attesa

    Di Redazione Due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2022-2023. L’inizio della preparazione pre-campionato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è infatti fissato per le ore 17,00 di martedì 16 agosto al PalabancaSport. Con tutta probabilità per quella data saranno pochi i giocatori della nuova rosa già a disposizione di coach Lorenzo Bernardi per preparare il campionato di SuperLega CredemBanca che inizierà il 2 ottobre. Molti giocatori potrebbero essere, infatti, verosimilmente impegnati con le rispettive nazionali, anche se per avere effettive conferme bisognerà attendere le convocazioni per le prossime settimane da parte delle selezioni di Italia, Francia, Brasile, Olanda e Cuba.  Lo staff tecnico che coadiuverà coach Lorenzo Bernardi sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Massimo Botti, dal Preparatore Atletico Davide Grigoletto, dai Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’8 agosto via alla preparazione dei Block Devils: chi ci sarà e chi no

    Di Redazione Ultimi giorni di vacanza per i Block Devils. Almeno per quei pochi che risponderanno presente al raduno fissato da coach Andrea Anastasi per la sera di lunedì 8 agosto. Un ritrovo conviviale e poi la mattina seguente via al primo giorno di preparazione sotto la supervisione del nuovo tecnico bianconero e del suo staff.Saranno pochi i giocatori della prima squadra a sudare tra PalaBarton e sala pesi. Con gli altri impegnati nella preparazione dei Mondiali con le rispettive selezioni nazionali, lunedì prossimo a Perugia si presenteranno in quattro: Massimo Colaci, Kamil Rychlicki, Sebastian Solè e Stefano Mengozzi mentre Wilfredo Leon proseguirà il suo lavoro di recupero dopo l’intervento al ginocchio.A dirigere le operazioni per quello che riguarda l’attività fisica ci sarà sempre il preparatore atletico Sebastiano Chittolini, in campo invece, per riprendere confidenza con la palla e con i fondamentali di gioco, Anastasi godrà della collaborazione del vice allenatore Antonio Valentini, dell’assistente allenatore Andrea Piacentini e dello scout Francesco Monopoli.La squadra svolgerà una prima parte di lavoro prettamente di ripresa fisica e tecnica, poi con l’aumento numerico che si avrà strada facendo verranno svolti alcuni test amichevoli per riprendere ritmo di gioco e per sviluppare le idee tecnico-tattiche di Anastasi. Con l’inizio di agosto parte anche il conto alla rovescia per parecchi atleti bianconeri in vista dei campionati Mondiali in programma dal 26 agosto all’11 settembre in Polonia e Slovenia. Sono ben nove i Block Devils in preparazione alla kermesse iridata a caccia di un posto nei quattordici della competizione. Giannelli, Russo e Piccinelli si radunano proprio oggi con la nazionale italiana a Cavalese, Semeniuk farò lo stesso con la sua Polonia, Flavio e Ropret saranno colonne rispettivamente del Brasile e della Slovenia, Plotnytskyi guiderà da capitano l’Ucraina mentre Herrera e Cardenas, freschi di vittoria nella Challenger Cup con conseguente accesso alla Vnl 2023, cercheranno un posto nel volo che porterà Cuba al Mondiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero della Lube e della Nazionale Fabio Balaso ha sposato la sua Sara

    Di Redazione

    Fabio Balaso e la sua Sara hanno coronato il loro sogno d’amore. “Dopo nove anni, abbiamo deciso di fare questo grande passo. Ci sposeremo a Padova il 30 luglio, una cerimonia a cavallo tra la fine della stagione e la nuova stagione da programmare“ aveva raccontato il libero della Lube e della Nazionale ai nostri microfoni lo scorso marzo, e così è stato.

    Sabato 30 luglio la giovane coppia si è unita in matrimonio e ha poi festeggiato presso lo splendido Parco Frassanelle, così come altrettanto suggestiva era stata la location scelta da Balaso per chiedere alla sua bella di sposarlo, la Cascata dell’Antico Molino di Sarnano, sui Monti Sibillini sopra Macerata.

    Congratulazioni di cuore anche da parte della nostra redazione di VolleyNews! LEGGI TUTTO

  • in

    Stefani (Taranto): “Lotta salvezza? No grazie, siamo qui per vincere”

    Di Redazione Dall’alto dei suoi 210 centimetri dovrebbe rappresentare tranquillamente con Yuri Romanò il dopo-Zaytsev in azzurro, Tommaso Stefani, gioiello, scusate il gioco di parole della Gioiella Prisma Taranto. A differenza di Romanò, però, che potrebbe essere relegato a un altro campionato in panchina, Stefani potrà presto contare su tanti palloni schiacciati nel massimo campionato.La società tarantina non ci ha pensato due volte a confermalo, anzi a dargli pure i gradi di “primo” dopo un anno molto positivo vissuto ad ascoltare i consigli di coach Vincenzo Di Pinto e di un grande opposto, come Giulio Sabbi. L’estate in Nazionale per Tommaso non è andata finora come sperato. Il 21enne toscano, originario di Bagno di Ripoli in provincia di Firenze si è messo a nudo oggi in un’intervista rilasciata all’Edicola del Sud. L’azzurro parla del problema alla spalla che ha condizionato l’ultima parte del ritiro, tanto da costringerlo a lasciare anzitempo i compagni. Attualmente sta recuperando al 100% l’articolazione, ma aver perso una chance per affrontare quantomeno la VNL se non pure i Mondiali non deve essere stato facile per lui. Quindi il ringraziamento a Sabbi, suo “maestro” nell’ultima stagione di Superlega. Stefani aveva già giocato nella massima serie a Ravenna, dopo essere cresciuto nel Club Italia. Ora la Taranto di Di Pinto ha scelto di puntare su di lui come “primo opposto” e come vice avrà un altro giovane giocatore, Manuele Lucconi, 23enne salito dall’A3 dove con Aci Castello è stato il bomber del campionato e ha ricevuto il Premio Andrej Kuznetsov. La concorrenza non spaventa però Stefani. Neppure la concorrenza con le altre squadre di Superlega, ad iniziare dai campioni d’Italia della Lube, primo avversario in campionato. “Sarà un inizio tosto, è vero – ammette l’opposto di Taranto – ma noi possiamo contare su un grande alleato, il pubblico del PalaMazzola. Possiamo strappare punti a ogni squadra”. Quando il giornalista Christian Cesario gli chiede quale saranno le avversarie per la lotta per la salvezza e chi Stefani tema di più, l’oppostone della Gioiella gonfia i muscoli.“Quale salvezza?” risponde. “Noi vogliamo vincere contro tutte le squadre a prescindere dalla caratura dell’avversario, senza mai pensare alla lotta per non retrocedere”. Idee ben chiare sul futuro quindi per il giocatore, che guarda caso ha scelto di indossare ancora la maglia n.1. LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 9 agosto è il giorno del via per la Kioene Padova

    Di Redazione Si terrà martedì 9 agosto il primo allenamento della stagione 2022-23 della Kioene Padova. Sotto la guida di coach Jacopo Cuttini e Matteo Trolese, la squadra patavina si ritroverà alla Kioene Arena per cominciare la preparazione in vista del campionato di Superlega, che scatterà domenica 2 ottobre in casa contro Modena. Per questa prima fase non saranno a disposizione gli atleti impegnati con le proprie nazionali: Asparuhov, Desmet, Takahashi, Petkovic e Zenger si uniranno al gruppo solo nel corso delle settimane successive. Prosegue intanto la campagna abbonamenti della Kioene: conclusa venerdì 29 luglio la fase di prelazione, da lunedì 1° agosto prenderà il via la vendita libera. La sottoscrizione dell’abbonamento potrà avvenire esclusivamente online accedendo alla sezione dedicata del portale Vivaticket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Staff medico confermato a Cisterna: “La nostra forza è la continuità”

    Di Redazione La nuova stagione della Top Volley Cisterna sta per iniziare: mercoledì 3 agosto, al Ninfa Poliambultario-Riabilitazione di Cisterna, sono previste le visite mediche e gli esami per Damiano Catania, Andrea Mattei, Aidan Zingel, Michael Zanni, Andrea Rossi e Michele Baranowicz. In campo, dunque, lo staff medico della società pontino che, al pari di quello tecnico, è stato riconfermato in blocco: sarà ancora composto dal medico Amedeo Verri, dall’ortopedico Gianluca Martini, dai fisioterapisti Valeria Diviziani ed Elio Paolini, dall’osteopata Mirko Carnevale, dal podologo Alessandro Russo, dal radiologo Francesco Sciuto e dal nutrizionista Salvatore Battisti. Il dottor Amedeo Verri, con i suoi 23 anni di militanza, è una figura storica all’interno della Top Volley Cisterna: “La nostra forza in questi anni è stata quella di dare continuità ad ogni singolo lavoro. Il nostro staff è collaudato, stiamo insieme da tanti anni e i margini di errore, in questo modo, si assottigliano – ha spiegato Verri –. La scorsa stagione è stata difficile, ma se andiamo a vedere si è trattato di incidenti veri e proprio e non di infortuni causati dall’usura o, peggio ancora, dalla gestione sbagliata del singolo atleta. Siamo riusciti, però, con estrema professionalità a sopperire a questa cosa, riuscendo a portare a termine una stagione straordinaria, piena zeppa di grandi soddisfazioni per tutti. Ora ripartiamo con la carica e le motivazioni di sempre“.   “Anche noi non vediamo l’ora di ripartire – ha tenuto a precisare l’ortopedico Gianluca Martini – mercoledì siamo pronti a farlo con il primo gruppo di giocatori in attesa che arrivino gli altri dagli impegni con le rispettive nazionali. Quella passata, dal punto di vista medico, non è stata una stagione facile, ma alla fine il risultato è stato ottimo, forse contro ogni più rosea previsione. Sono da sedici anni alla Top Volley Cisterna ed ho sempre apprezzato il fatto che la società non abbia mai lasciato nulla al caso, curando ogni singolo particolare con grande professionalità. Fabio Soli, poi, è un allenatore che regala grandi soddisfazioni anche a noi dello staff medico. È il primo ad apprezzare e ad elogiare il nostro lavoro. C’è unità di intenti, ecco perché è stato importante, a mio avviso, riconfermare in blocco lo staff medico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, parla Zaytsev: “Mercato? Avevo promesso a Giulianelli di restare… e voglio vincere ancora”

    Di Redazione Reduce dal podio sfiorato alla Volleyball Nations League con l’Italia e in attesa del Mondiale, l’opposto biancorosso Ivan Zaytsev torna a parlare della Cucine Lube Civitanova e racconta la sua estate, tra le sirene ignorate del mercato, le fatiche in azzurro e i propositi in SuperLega. Il campione d’Italia ha voluto onorare il contratto con il sestetto marchigiano per far parte del progetto.  Ogni anno sei l’uomo mercato, tante squadre ti han fatto l’occhiolino! “Sono stato coinvolto, come mi capita spesso, nel vortice delle voci di mercato, ma avevo fatto una promessa al patron Fabio Giulianelli e non ho tentennato nemmeno per un momento. Sono un giocatore della Lube e voglio vincere con questi colori. Non vedo l’ora di indossare di nuovo la mia maglia e dare tutto!”. I tifosi chiedono sempre uno Zar da 10 e lode. Come vivi la pressione? “Fa parte del gioco, sono abituato e credo sia giusto che i tifosi esprimano i pareri e siano critici! Noi atleti siamo sovraesposti come gli attori di teatro. Non mi sento un fenomeno se leggo dei complimenti, ma non mi butto giù in caso di critiche non costruttive. Vado avanti con tenacia, passione ed equilibrio!”. In Nazionale avete fatto sognare tutti alla VNL! Peccato per l’epilogo! “A tutto il gruppo azzurro dispiace di non aver portato a casa una medaglia, ma siamo approdati alle fasi finali dopo anni che non accadeva. Tutto fa parte di un ringiovanimento della Nazionale che si verifica al momento giusto. Volevamo salire sul podio, ma aver assaggiato l’amaro delle battute d’arresto in due gare clou magari ci ha fatto bene in vista di un Mondiale alle porte!”. Fase di ringiovanimento anche alla Lube! Pronto a fare la chioccia? “I cicli delle grandi squadre si realizzano strutturando il roster in un certo modo. La Lube è la società più vincente da 20 anni a questa parte e punta sempre a tutti gli obiettivi. Per farlo deve avere un gruppo al massimo anche in quanto agli stimoli. Sono andati via dei campioni indiscussi, ma sono arrivati altrettanti giovani fortissimi. Contribuirò a trasmettergli la mentalità Lube!”. Non vedi l’ora di giocare e si percepisce! Cosa dici ai tifosi della Lube? “Saluto tutti i Predators! Sarà una stagione bellissima, l’ennesima complicata a giudicare dalla forza dei rivali, ma spero con meno infortuni. L’obiettivo è di esprimerci al meglio con un roster rinnovato e fresco. Vogliamo trovare subito la giusta alchimia e far divertire gli spettatori dell’Eurosuole Forum!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno l’11 agosto e ritiro a Tirrenia per la Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena si ritroverà giovedì 11 agosto per cominciare a preparare la nuova stagione nel campionato di Superlega. Nei primi giorni gli atleti biancoblu effettueranno un ritiro a Tirrenia, in provincia di Pisa, dove cominceranno i loro allenamenti stagionali. I ragazzi agli ordini di coach Paolo Montagnani e dello staff tecnico biancoblu (con Omar Pelillo come secondo allenatore e Simone Cruciani nello staff tecnico e scoutman) effettueranno le prime sedute di allenamento sia atletico e fisico, sia tecnico e tattico. La squadra biancoblu tornerà poi a Siena ed inizierà gli allenamenti al PalaEstra da giovedì 18 agosto. Nella prima fase della preparazione non saranno ancora aggregati al gruppo i giocatori che militano nelle rispettive nazionali in vista dei Mondiali: Ricci e Pinali con l’Italia (in ritiro a Cavalese fino al 12 agosto), Petric con la Serbia e Van Garderen con l’Olanda. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO