consigliato per te

  • in

    Per Mads Jensen un intervento programmato al ginocchio: tornerà a ottobre

    Di Redazione Molti avevano notato la sua assenza nella nazionale della Danimarca che sta disputando in questi giorni la European Golden League. In effetti Mads Jensen, giovane opposto di Verona Volley, è rimasto in Italia per un motivo ben preciso: come rivela oggi L’Arena, l’attaccante gialloblu si è sottoposto a un’operazione al ginocchio programmata da tempo, per rimuovere due grosse calcificazioni al tendine rotuleo che gli causavano parecchio dolore. L’intervento è stato eseguito dal dottor Claudio Zorzi, all’ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, ed è perfettamente riuscito. Il percorso di riabilitazione è già iniziato e durerà circa 4 mesi: Jensen, quindi, dovrebbe essere disponibile per l’inizio della nuova stagione a ottobre. Nel frattempo la società si sta cautelando con l’arrivo (ancora da ufficializzare) del gigante russo Maksim Sapozkhov, che dovrebbe ricoprire il ruolo in sua assenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Maruzzella è il nuovo fisioterapista della Gioiella Prisma Taranto

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto potenzia lo staff medico in vista del campionato di Superlega: nell’ottica di individuare staff e collaboratori altamente qualificati e preparati, la società ionica affida a Stefano Maruzzella l’incarico di responsabile della fisioterapia e osteopatia per la prima squadra. A spiegare le ragioni della scelta è la vicepresidente Elisabetta Zelatore: “Nell’ambito della programmazione triennale dell’attività della nostra società sportiva, nell’ottica di una sempre più adeguata risposta alle esigenze degli atleti e dello staff tecnico, abbiamo deciso di puntare su figure professionali che potessero seguire in maniera costante ed esclusiva il gruppo squadra. Ringraziamo lo staff fisioterapico e osteopatico della stagione appena conclusa nelle persone di Aldo Portulano e Salvatore Fumarola. Questi due professionisti hanno seguito la squadra negli ultimi due campionati pieni di traguardi e soddisfazioni. Entrambi però, per scelte personali e professionali non potevano garantire un impegno a tempo pieno e pertanto non continueranno la loro attività a favore del nostro club“. “Alla luce di ciò – continua la dirigente – diverse ricerche hanno portato ad individuare la figura di un responsabile della fisioterapia e osteopatia qualificato all’altezza della squadra in corso di allestimento e che potesse garantire un impegno costante, esclusivo, ed il più accurato possibile. Stefano Maruzzella ha presentato un ottimo curriculum con esperienze nel settore, tanto tirocinio professionale durante gli studi e tanto entusiasmo e coinvolgimento rispetto ai colori rossoblù“. Stefano Maruzzella è originario di Grottaglie, ha conseguito una laurea a pieni voti nel 2019 a Bari, laureandosi in Fisioterapia con specializzazione in riabilitazione cardiologica, neurologica, ortopedica e respiratoria. Ha alle spalle molti anni di tirocinio presso strutture riabilitative territoriali, nonché nei più importanti ospedali ionici. Inoltre ha esperienze in società sportive quali il team Grottaglie Volley Club e il Volley Club Talsano Taranto. Maruzzella è inoltre allievo un importante osteopata e fisioterapista conosciuto non solo in Puglia ma in tutta Italia, il Direttore della scuola italiana di osteopatia A.T.S.A.I., Cosimo Quaranta. La sua passione verso lo sport lo ha portato a specializzarsi sempre di più verso il recupero sportivo. È oggi dipendente di O.S.M.A.I.R.M, un’azienda che si occupa a 360° di riabilitazione di persone con diverse disabilità. Le sue parole sono di sorpresa e gioia allo stesso tempo: “Posso dire che il mio impegno presso la Gioiella Prisma Taranto è stato davvero un fulmine a ciel sereno. Devo essere sincero, non me lo aspettavo. Sono davvero felice che il mio profilo sia stato preso in considerazione dai presidenti Bongiovanni e Zelatore, nonché da Mister Di Pinto, con tutto lo staff dirigenziale: questo per me è fonte di grande soddisfazione sia dal punto di vista professionale che sportivo, in quanto sono già tifoso e appassionato della squadra della mia città che sta dimostrando grandi cose“. “Ho accettato questo lavoro – conclude Maruzzella – perché, da un punto di vista professionale, è uno step fondamentale per migliorarmi ancor di più dopo anche le mie passate stagioni in altre società sportive. Attualmente sono dipendente di un’azienda che si occupa specificatamente di riabilitazione, ma nel breve periodo intendo creare il mio studio professionale privato con uno spazio dedicato proprio al recupero motorio ottimale degli sportivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Romano Giannini confermato come vice di coach Blengini

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica che il tecnico Romano Giannini farà parte dello staff di Chicco Blengini anche nella prossima stagione agonistica. Vista la sintonia, il rinnovo per un altro anno era già scritto, mancava solo l’annuncio ufficiale. Dopo essersi ambientato a tempo record e messa in archivio la stagione chiusa con lo Scudetto, il secondo allenatore biancorosso originario di Porto Potenza Picena manifesta il suo entusiasmo per il futuro ed è pronto a resettare tutto! Romano Giannini: “C’è stata subito chimica con Chicco, in parte perché siamo coetanei, in parte perché alleniamo entrambi da parecchio tempo, anche se lui ha molta più esperienza ad altissimo livello. Nel complesso lo staff tecnico biancorosso ha trovato la giusta alchimia. Il tricolore mi ha reso euforico, ma ora dobbiamo guardare avanti. Se vogliamo ripeterci c’è già da voltare pagina, resettare e concentrarsi sul futuro perché alle nostre rivali dirette, già agguerrite, si aggiungerà Piacenza. Non mi stancherò mai di ringraziare il Club. In vista della prossima stagione la priorità sarà ringiovanire il gruppo senza perdere di vista forza, equilibrio e concretezza della squadra! Abbiamo ancora la palla del secondo  tocco nelle mani di un palleggiatore che secondo me è uno dei migliori al mondo, se non il più forte, e a cui approfitto per augurare buon compleanno. Questo fattore, nella costruzione di una squadra, permette di avere ancora la temperatura del cambio palla, che non è poco per un roster in divenire. Quest’anno, inoltre, avremo un ‘innesto cruciale’ , il capitano Osmany Juantorena, che vorrà dare tutto dopo la sosta forzata ai box per l’infortunio che ne ha condizionato l’ultima stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, rinnovo annuale per Srecko Lisinac: “Andiamo avanti insieme, verso altre vittorie importanti”

    Di Redazione Il mese di giugno si apre con una conferma di spessore per Trentino Volley: Srecko Lisinac vestirà la maglia gialloblù anche nella stagione 2022/23. L’accordo per il rinnovo contrattuale di un anno con il centrale serbo, siglato negli scorsi giorni, consentirà alla formazione allenata da Angelo Lorenzetti di continuare a disporre di uno fra gli atleti di maggior talento in assoluto nel suo ruolo. Elemento fondamentale del gioco di Trentino Volley sin dal 2018, anno in cui arrivò in Italia dopo una lunga esperienza in Polonia, il popolare “Liske” è diventato in fretta uno dei beniamini del pubblico trentino, conquistato a suon di potenti attacchi in primo tempo ma anche di spunti eccezionali nei fondamentali di muro e battuta, cosa che lo rendono fra i giocatori più completi del panorama internazionale. La sua conferma completa il reparto dei centrali del roster 2022/23 e offre un segnale di continuità in vista del prossimo campionato. Nelle sue prime quattro stagioni in maglia Trentino Volley, contraddistinte dalla vittoria di due titoli internazionali (Mondiale per Club 2018 e CEV Cup 2019) e dalla Supercoppa 2021, Lisinac è diventato un simbolo di questa Società, tanto da salire in fretta sino il settimo posto nella classifica dei marcatori della storia gialloblù, grazie a 1.565 punti personali. “Questa conferma è un vero e proprio colpo di mercato, perché stiamo parlando di uno dei migliori centrali al mondo – ha dichiarato il Presidente Bruno Da Re – . Volevamo fortemente il suo rinnovo per proseguire il nostro percorso tecnico, tattico e umano; le offerte non gli mancavano ma il fatto che abbia deciso di firmare il secondo rinnovo della sua carriera con Trentino Volley dimostra quanto Srecko abbia legato con questo ambiente e quanto si senta a casa. Siamo entusiasti di poterlo veder a giocare ancora alla BLM Group Arena”. “Continuare la strada intrapresa con questa squadra nell’ultima stagione era una mia ferma volontà – ha raccontato Srecko Lisinac – ; con questo gruppo mi sono trovato molto bene e vivo una realtà come quella di Trentino Volley che avevo già imparato ad apprezzare nelle precedenti annate. Andiamo avanti insieme, alla ricerca di altre vittorie importanti e con la voglia di tagliare ancora traguardi di prestigio come ci è successo spesso negli ultimi anni. Non avevo davvero motivi per cambiare maglia; i giovani durante quest’ultima annata hanno portato grande entusiasmo ed hanno fatto sentire perfettamente a loro agio anche giocatori esperti come me, Kaziyski e Podrascanin”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, salta la trattativa per la vendita. Pedrini: “Cerchiamo nuovi interlocutori”

    Di Redazione Nulla di fatto nella trattativa per la cessione di Modena Volley: l’imprenditore Giuseppe Vinci non ha trovato l’accordo con l’attuale dirigenza e ha rinunciato al trasferimento della proprietà dello storico club emiliano. La notizia dell’interruzione dei colloqui – di cui finora si era avuta notizia solo attraverso indiscrezioni di stampa – è stata comunicata “con rammarico“, in una nota ufficiale, dalla stessa presidente Catia Pedrini. “Rimane comunque – aggiunge la numero uno di Modena – la mia assoluta disponibilità ad individuare altre soluzioni che garantiscano a questa società un futuro all’altezza delle sue tradizioni, senza alcuna preclusione di sorta“. Pedrini parla quindi apertamente della possibilità di una cessione, non escludendo però nemmeno l’eventuale ingresso di altri soggetti nell’attuale compagine societaria: “È sotto gli occhi di tutti quanto io mi sia spesa, emotivamente e finanziariamente per mantenere Modena ai livelli che merita, ed è mia intenzione assicurare la continuità della nostra realtà sportiva ed umana, nel rispetto delle indispensabili compatibilità con le difficili contingenze attuali. Ci auguriamo di poter incontrare sulla nostra strada interlocutori desiderosi di condividere il percorso che ci aspetta o di raccogliere il testimone e aprire un nuovo capitolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova si tiene stretto Canella: “Saremo forti e vogliamo migliorare ancora”

    Di Redazione Andrea Canella, centrale cresciuto nel vivaio bianconero, farà parte del roster di Kioene Padova anche per la stagione 2022/23. 25 anni compiuti a gennaio con gli ultimi 10 scanditi dalla pallavolo: miglior centrale delle finali Nazionali U19 del 2017 e stabilmente nella prima squadra ormai per la quarta stagione consecutiva. “La squadra che si sta formando è senza dubbio di qualità. Gioverà a tutti il fatto di avere nuovi giocatori di esperienza: saremo forti e vogliamo migliorare ancora rispetto all’anno scorso. La stagione passata abbiamo fatto una grande impresa ed eravamo un gruppo molto unito. Sono convinto che, nonostante alcuni cambiamenti all’interno della squadra, si creerà il giusto clima per lavorare al meglio e raggiungere buoni risultati”.“Ovviamente” – conclude Canella – “avere i tifosi per tutta il campionato sarà bellissimo. Li faremo divertire e faremo il massimo per dimostrare che saremo competitivi, aggressivi e con tanta voglia di vincere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Sardanelli è il nuovo team manager della Gioiella Prisma Taranto

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto ha un nuovo team manager che arriva direttamente dal volley giocato: è Simone Sardanelli, libero classe 1994, che ha deciso di abbandonare l’attività agonistica per dedicarsi alla carriera dirigenziale. L’ex giocatore ha vestito per 5 stagioni la maglia della Tonno Callipo Vibo Valentia, la squadra della sua città, con cui ha disputato anche tre campionati di Superlega e vinto per due volte la Coppa Italia di A2 (2015 e 2016); nel suo curriculum anche due stagioni a Lagonegro. L’ultima tappa del suo percorso da giocatore si è consumata quest’anno in A3 con l’Efficienza Energia Galatina. La Gioiella Prisma Taranto ha deciso di affidare a lui il compito di gestione del team per tutto ciò che concerne l’organizzazione della stagione, dai compiti più “pratici” a quelli più prettamente dirigenziali, per poter far sentire la squadra a proprio agio su tutti i fronti, avere una figura di riferimento con cui poter interagire per ogni evenienza. Il direttore generale Vito Primavera dà il benvenuto nel team al nuovo arrivato: “Sono certo che ci darà un valido aiuto. Sardanelli è un ragazzo giovane di buona volontà, è alla sua prima esperienza dirigenziale ma si sta già mettendo al lavoro per farsi carico di tutte le mansioni che andrà a svolgere, ci darà una grande mano sull’ organizzazione e gestione del team“. L’ex libero racconta così la sua scelta: “Negli ultimi anni da giocatore avevo iniziato ad interessarmi al lato dirigenziale. Volevo iniziare un percorso del genere per ampliare le mie competenze in questo settore, non solo tramite lo studio, ma anche potendo concretamente ‘toccare’ con mano ciò che riguarda l’organizzazione che c’è dietro una squadra“. “Taranto – continua Sardanelli – è una piazza storica di cui sento parlare fin da quando ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo. Ricevere subito una chiamata da una società con questa storia è per me un onore, non avrei mai potuto rifiutare un’opportunità del genere. Di questo ringrazio la proprietà, il coach Di Pinto e Vito Primavera. Avrò la possibilità di poter portare il mio contributo, mettermi alla prova e imparare stando dietro a persone che hanno molta esperienza nel mondo della pallavolo, questo quello che voglio per la mia crescita individuale, così da poter portare sempre più valore a questa società“. “Da giocatore – conclude il neo-dirigente tarantino – mi sono sempre messo a disposizione della squadra dentro e fuori dal campo, e farò lo stesso come team manager. Credo molto nella comunicazione e so che sarà alla base di questo nuovo ruolo, per poter permettere alla squadra e tutti coloro che sono intorno ad essa di poter lavorare al meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prolungamento quadriennale per Scanferla a Piacenza: “Sposo in pieno il progetto della società”

    Di Redazione Le chiavi della difesa biancorossa saranno affidate anche nelle prossime quattro stagioni a Leonardo Scanferla. Il giovane libero originario di Padova, infatti, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fino alla stagione 2025-26. Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi. Nella stagione 2021-2022 Scanferla ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 35 presenze con 131 set giocati. Una sola assenza, Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off scudetto giocata a Trento. “Abbiamo sempre puntato su Scanferla – dice il Direttore Generale Hristo Zlatanov – e lo continuiamo a fare. E’ un giovane che giorno dopo giorno è in continua crescita, sta lavorando molto bene e siamo soddisfatti di quanto ha fatto fino ad ora”. Giornata dopo giornata Scanferla ha confermato una crescita già avviata nelle passate annate. Reattività e prontezza di riflessi le armi del padovano, capace di compiere in più occasioni difese incredibili. Il libero classe ’98, inoltre, è risultato secondo nella speciale classifica redatta da Lega Pallavolo Serie A per quanto riguarda le ricezioni perfette, 207 in tutta la stagione.  “Sono felice – dice il libero biancorosso – di poter giocare ancora a lungo a Piacenza. Sposo in pieno il progetto della società, del resto abbiamo gli stessi obiettivi che sono quelli di crescere e migliorare ogni anno. Io mi metto sempre in gioco, cerco di crescere sempre di più e così quando mi è stato proposto il rinnovo non ci ho impiegato più di tanto a decidere di restare, la società ha fatto e sta facendo molto bene, sono convinto che arriveranno grosse soddisfazioni per entrambi. Sia io che Gas Sales Bluenergy Volley abbiamo gli stesso obiettivi, crescere ed alzare sempre di più l’asticella”. In attesa di tornare sul taraflex del PalaBancaSport Scanferla è impegnato con la Nazionale Azzurra, il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi lo ha convocato per il collegiale di Cavalese e poi inserito nella lista dei 14 che giocheranno la prima tappa della Volleyball Nations League che l’Italia giocherà a Ottawa in Canada debuttando l’8 giugno contro la Francia Campione Olimpica di Brizard. foto Lega Volley LA SCHEDA Leonardo ScanferlaNato a PadovaIl 4 dicembre 1998Ruolo liberoAltezza 184 cmSuperpotere Super-agilità CARRIERA2017-2018 Kione Padova SuperLega2018-2019 Centrale del Latte Sferc Brescia A22019-2020 Gas Sales Piacenza SuperLega2020-2021 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2021-2022 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO