consigliato per te

  • in

    Taranto a caccia di altri punti salvezza, questa volta a Cisterna. Rafael: “Sarà durissima”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto riprende il tour de force di impegni ravvicinati. La squadra rossoblù domenica 23 gennaio (prima battuta alle ore 15.30, diretta su Volleyball World TV) sarà ospite della Top Volley Cisterna nella sfida valevole per l’anticipo dell’11^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca.  La squadra ionica è reduce dall’importante vittoria del PalaMazzola contro il Verona Volley. Tre punti fondamentali in ottica salvezza conquistati da Falaschi e compagni che, nella sfida del Palasport di Cisterna, cercheranno di ritrovare l’appuntamento con il successo esterno. Il trionfo sugli scaligeri ha portato tanto entusiasmo nei tarantini: la sfida contro la Top Volley rappresenta un altro scontro diretto per la salvezza. Una gara, dunque, da non fallire.  Gli uomini di coach Soli arrivano dalla sconfitta contro la Kioene Padova per 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi Covid-19 all’interno del gruppo squadra. Tra le mura amiche, la compagine laziale proverà a riscattare il ko dell’andata quando, al PalaMazzola, la Gioiella Prisma Taranto si impose per 3-1. I pontini, attualmente decimi in classifica a quota 14 punti, hanno una lunghezza in meno della compagine pugliese, nona a 15 punti.  A presentare la sfida contro la Top Volley Cisterna è lo schiacciatore brasiliano Joao Rafael: “L’ultima gara, oltre che per i tre punti, è stata fondamentale per darci consapevolezza delle nostre potenzialità. Abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la salvezza ma, ovviamente, dobbiamo fare ancora di più; non possiamo fermarci perché la strada è ancora lunga. La gara contro Cisterna sappiamo sarà difficile, come lo è stata quella dell’andata. Al Palamazzola è stata durissima ma questo non ci spaventa, anzi, servirà per tenere alta la guardia. Daremo il massimo e giocheremo come sappiamo fare perché vogliamo tornare a Taranto con dei punti”. Saranno Stefano Cesare di Roma (RM) e Rocco Brancati di Potenza (PZ) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna regge un set, ma contro questa Trento non basta: 3-0 il risultato finale

    Di Redazione Il programma dell’11° giornata di ritorno, anticipata dalla Lega per disputare il 5 e 6 marzo le Final Four di Coppa Italia, si apre con il netto successo casalingo di Trento contro Ravenna. Primo set equilibrato e deciso solo ai vantaggi (26-24), poi la gara diventa a senso unico con l’Itas che vince molto più agevolmente gli altri due parziali con i risultati di 25-21 e 25-14. Tre gli uomini in doppia cifra per Trento: il top scorer del match Kaziyski con 17, Lavia con 15 e Livinac con 11 (di cui 3 ace e 2 muri). Tra i protagonisti anche Podrascanin, autore di 6 muri punto (e 9 punti totali) e il solito Michieletto (9 punti). Sponda Ravenna da segnalare i 13 punti di Vukasinovic e gli 11 di Ulrich, ma anche le note dolenti di tutta la squadra: 1 solo ace (a firma Fusaro) e appena 2 muri punto (messi entrambi a terra da Ulrich). Con questi tre punti conquistati l’Itas Trentino sale a quota 34 agganciando momentaneamente la Lube Civitanova al secondo posto, mentre non si muove la classifica della Consar RCM Ravenna che resta fanalino di coda con soli 2 punti conquistati (ma una gara da recuperare). Starting Seven – Angelo Lorenzetti sceglie lo starting six classico: Sbertoli al palleggio, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto in posto 4, Lisinac e Podrascanin al centro, Zenger libero. La Consar RCM Ravenna si riaffaccia sul campionato dopo quaranta giorni di assenza proponendosi in campo con Queiroz al palleggio, Klapwijk opposto, Vukasinovic e Ulrich schiacciatori, Fusari e Candeli centrali, Goi libero. Cronaca – L’inizio dei padroni di casa è col freno a mano tirato; il cambiopalla fa fatica ad essere fluente e Ravenna non regala nulla, spingendosi avanti di un paio di lunghezze (1-3 e 3-5). Basta un buon turno al servizio di Lisinac per rimettere subito le cose a posto ed iniziare la fuga (5-5 e 8-5) col muro in bella evidenza che inizia a macinare break point. Nella parte centrale del set i gialloblù scappano via senza problemi, anche perché i romagnoli risultano fallosissimi in ricezione ed in attacco (da 10-7 a 13-8). foto Lega Volley Sul 15-10, l’Itas Trentino si rilassa qualche secondo (15-12, errore di Michieletto a rete), ma si tratta solo di un attimo, perché poi Lavia riporta la sua squadra sulla strada giusta (17-13). Sul 18-14 Podrascanin realizza il millesimo muro della sua carriera italiana, celebrato dai compagni e staff in un time out chiamato appositamente da Lorenzetti in cui gli viene consegnata anche una maglietta appositamente realizzata. Il block del Potke avvicina i locali verso il successo del parziale, che arriva però solo sul 26-24 perché successivamente gli ospiti sono stati in grado di risalire anche sino al 22-23 approfittando di un ulteriore calo di tensione nella metà campo trentino. A decidere ai vantaggi, ancora gli errori di Ravenna.Nel terzo set non c’è più spazio per la contesa punto a punto; i servizi di Kaziyski (che porta la sua squadra sino al 5-0) indirizzano subito l’andamento della frazione, senza che Ravenna riesca pù a reagire come aveva fatto precedentemente. In seguito, infatti, l’Itas Trentino aumenta ancora il proprio vantaggio (10-4, 13-6, 19-8) grazie ad una eccellente efficacia in tutti i fondamentali della fase di break point. Tutto inizia sempre con la battuta (molto insidiosa anche quella di Sbertoli), ma poi prosegue con il muro (sempre di Podrascanin) ed il contrattacco (più spesso di Kaziyski). Il 3-0 giunge già sul 25-14, con altri tre punti di Kaziyski. Itas Trentino – Consar RCM Ravenna 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)Itas Trentino: Sbertoli 1, Kaziyski 17, Lisinac 11, Lavia 15, Michieletto 9, Podrascanin 9, De Angelis (L), Sperotto 0, Pinali 0, Zenger (L), D’Heer 0. N.E. Albergati, Cavuto. All. Lorenzetti.Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 13, Candeli 3, Klapwijk 2, Ulrich 11, Fusaro 3, Pirazzoli (L), Goi (L), Ljaftov 8, Biernat 0, Comparoni 0, Orioli 5. N.E. Erati. All. Zanini. ARBITRI: Armandola, Puecher. NOTE – 1.202 spettatori, incasso di 11.512 euro. Itas Trentino: 13 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 55% (21%) in ricezione. Consar RCM: 2 muri, 1 ace, 5 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 42% (18%) in ricezione. Mvp Kaziyski. (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto in chiave salvezza: Cisterna ospita Taranto

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 23 gennaio per l’anticipo dell’undicesima giornata del girone di ritorno per il campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 15.30 in via delle provincie, la sfida è con la Gioiella Prisma Taranto, match trasmesso in diretta su volleyballworld.tv. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla sconfitta con Padova nel 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi di Covid-19 nel gruppo squadra. Tre gli ex di turno tutti schierati con la Gioiella Prisma Taranto: lo schiacciatore Luigi Randazzo che ha giocato a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi in forza alla Top Volley per il campionato 2020/2021 e coach Vincenzo Di Pinto, che ha allenato i pontini nella stagione 2017/2018. Fabio Soli (Top Volley Cisterna): “Avremmo voluto incontrare Taranto in condizioni migliori. Veniamo da un periodo difficile in cui i ragazzi sono stati spettacolari, si sono allenati al meglio nonostante le condizioni in cui eravamo, che, tra l’altro, non ci hanno permesso di avere i numeri per fare fase di gioco per lungo tempo. Il gruppo ha lavorato per produrre il meglio. Ci sarebbe piaciuto arrivare ad uno scontro così importante, come quello di domenica contro Taranto, con una condizione migliore. Vogliamo andare in campo con le giuste motivazioni per ottenere la vittoria. Sarà difficile, come lo è stato quest’ultimo periodo, ma produrremmo il miglior gioco per mettere in difficoltà una squadra in salute come Taranto. L’incontro era previsto per il 6 marzo una data che sarebbe stata più conveniente per noi, ma la decisione della Lega è stata quella di anticipare la terzultima di campionato a domenica e noi andremo in campo come ci chiede la Lega, cercando di ottenere il meglio dalle condizioni attuali, con l’obiettivo di guadagnare più punti possibili per la nostra classifica”.  Joao Rafael (Gioiella Prisma Taranto): “L’ultima gara, oltre che per i tre punti, è stata fondamentale per darci consapevolezza delle nostre potenzialità. Abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la salvezza ma, ovviamente, dobbiamo fare ancora di più; non possiamo fermarci perché la strada è ancora lunga. La gara contro Cisterna sappiamo sarà difficile, come lo è stata quella dell’andata. Al Palamazzola è stata durissima ma questo non ci spaventa, anzi, servirà per tenere alta la guardia. Daremo il massimo e giocheremo come sappiamo fare perché vogliamo tornare a Taranto con dei punti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ospita Monza. Anzani: “Confronto tosto”

    Di Redazione Biancorossi a caccia del primo successo casalingo nel 2022. La Cucine Lube Civitanova ospita la Vero Volley Monza nel match dell’11ª giornata di ritorno della Regular Season (turno anticipato integralmente) con fischio di inizio domenica 23 gennaio alle ore 18 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia). I campioni d’Italia inseguono la terza vittoria di fila in Regular Season dopo i successi in tre set centrati a fine dicembre tra le mura amiche contro Padova e mercoledì sera al PalaBanca con Piacenza. L’uscita di scena dalla Coppa Italia nei Quarti contro Milano ha innescato una reazione immediata. Gli uomini di Chicco Blengini sono subito tornati a ruggire, ma sanno che contro il sestetto di Massimo Eccheli non dovranno abbassare la guardia. Di nuovo in gruppo i centrali Simone Anzani e Rok Jeroncic. Fuori ancora per alcune settimane Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Anche gli avversari hanno superato bene la delusione per l’uscita di scena dalla Coppa Italia ai Quarti di Finale. Dopo la caduta a Trento, infatti, la formazione lombarda si è riscattata centrando la qualificazione ai Quarti di Coppa CEV con una grande vittoria casalinga per 3-0 sull’Ankara nel match di ritorno. Nella classifica di SuperLega i cucinieri sono saliti a 34 punti in 14 partite sorpassando Modena (33 punti in 15 gare) grazie alla vittoria in tre set nel recupero infrasettimanale della 2ª giornata di ritorno a Piacenza. Perugia guida la graduatoria con 41 punti in 15 partite, mentre Monza è settima a quota 22 punti dopo 15 incontri disputati. L’ultima formazione di Monza: nel match, valido per il ritorno degli Ottavi di Finale di CEV Cup 2022, gli uomini di Massimo Eccheli si sono schierati con il palleggiatore Orduna in diagonale con Davyskiba, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Karyagin in banda, Federici libero. Le parole di Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Ci attende un confronto tosto contro una squadra che sta giocando bene, a parte il passo falso in Coppa Italia. Il sestetto brianzolo ha un’assenza importante, quella dell’opposto Grozer, ma l’organico è molto competitivo e può contare anche sull’innesto di Katic, atleta potenzialmente in grado di crearci più di un problema. Noi veniamo da una vittoria nel match delicato con Piacenza e vogliamo confermarci in SuperLega”. La partita sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e in live streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto lotta per la salvezza. Sabbi: “Ci giochiamo tutto in tre gare”

    Di Redazione Quella di domani sarà una partita delicata e importante per non retrocedere: a Cisterna i padroni di casa della Top volley aspettano la Gioiella Prisma Taranto. Entrambe le squadre hanno disputato 14 match e ne hanno vinti 4, ma Taranto, grazie al recente successo su Verona, ha un punto più. “Per noi questo è un momento importantissimo del campionato – spiega Giulio Sabbi, ex della sfida – . Abbiamo battuto Verona, domani giochiamo ancora con Cisterna, battuta già all’andata. Poi recuperiamo con Ravenna e infine andiamo a Padova. La nostra salvezza verrà fuori dai risultati di queste quattro gare. Ma non dobbiamo dimenticare che la Superlega è tosta e ci sarà da lottare fino alla fine“. Infine qualche parola su Vincenzo Di Pinto, alla guida del sestetto pugliese: “Sta guidando bene una squadra composta da giovani interessanti e da un gruppo di ‘vecchietti’, come me, Falaschi e Alletti, che ancora si divertono in campo. Vincenzo è bravo a tenere sempre alta la concentrazione del gruppo, a volte anche con mezzi burberi, ma la cosa funziona ed è importante per una squadra che si deve salvare“ (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque positivi in casa Piacenza, rinviato il match di domani a Perugia

    Di Redazione A seguito di un controllo di routine sono risultati positivi al test molecolare anti- Covid-19 quattro membri del gruppo squadra della Gas Sales Bluenergy Piacenza e un membro dello staff, tutti regolarmente vaccinati e asintomatici. Nel rispetto delle normative vigenti, è stato attivato il protocollo con le misure sanitarie previste per gli atleti e lo staff tecnico. Come da comunicazione della Lega Volley la gara con Sir Safety Conad Perugia, prevista per domani, è stata rinviata a data da destinarsi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio a Modena: il totale dei positivi sale a 8

    Di Redazione Ancora un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo i casi rilevati ieri, dai tamponi eseguiti oggi è emerso il contagio di un altro giocatore: salgono così a 8 i positivi nel gruppo, tra cui 7 atleti. Praticamente la totalità della rosa a disposizione di Andrea Giani, se si considera che Leal, Van Garderen e Rossini si erano già negativizzati in precedenza. Oltre al rinvio della partita prevista per sabato 22 gennaio contro l’Allianz Milano, la Lega Pallavolo Serie A ha già definito anche quello del match di sabato 29 con la Cucine Lube Civitanova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salgono i positivi in casa Modena, rinviato il match del 29 gennaio con Civitanova

    Di Redazione Nuove modifiche nel calendario di SuperLega Credem Banca per i biancorossi. Su comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube informa che la gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova della sesta giornata di ritorno della Regular Season, in programma sabato 29 gennaio alle 18, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra avversaria, mentre il match tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia della settima giornata di ritorno, in programma sabato 5 febbraio alle 18, con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia, slitterà di 30 minuti con inizio alle 18.30 per un cambio di programmazione Rai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO