consigliato per te

  • in

    Sarà Dusan Petkovic l’opposto della Kioene Padova per la prossima stagione

    Di Redazione

    Sarà Dusan Petkovic l’opposto della Kioene Padova per la stagione 2022/23. L’atleta disputerà la sua terza stagione di SuperLega dopo aver militato dal 2017 al 2019 a Sora. In Lazio è stato anche top scorer della SuperLega (508 punti nella regular season 17/18 e 590 in quella 18/19). Nato nel 1992 a Nis, Petkovic ha giocato fino al 2014 in Serbia conquistando 3 campionati, 3 coppe Nazionali e 3 Supercoppe. Prima del biennio Italiano fa tappa in Francia (2014-16) e Qatar (2016-17) e, a seguito del trasferimento da Sora, va in Polonia dove rimarrà per tre stagioni (2019-22). Da oggi, però, è un nuovo giocatore della Kioene Padova.

    “Tornare in Italia era un obiettivo per me. Negli ultimi 3 anni trascorsi in Polonia sono migliorato e ho imparato molto, ma in Italia mi sento più a mio agio e sono davvero felice di tornarci per la prossima stagione” – dichiara Petkovic – “I record di Sora? Ne sono orgoglioso, anche perché si tratta di riconoscimenti arrivati nel campionato migliore al mondo, ma non sono la cosa più importante. Il nostro è uno sport di squadra, sono contento se gioco bene perché prima di tutto aiuto la squadra ad ottenere il risultato”.

    Esperienze. “Nei campionati in cui ho giocato c’è uno stile di pallavolo diverso. In Italia, ad esempio, c’è più fisicità, più potenza. Anche in Polonia il livello è alto, ma la SuperLega rimane un gradino sopra a tutte le altre leghe, non a caso è il torneo più seguito in assoluto”.

    Padova. “Padova è un club che cerca di tenere sempre un livello alto e questo mi piace molto, così come il grande lavoro che la società svolge per l’Academy. Si lavorerà forte, e i più giovani sapranno dare la giusta energia a tutto il gruppo. Ho un ottimo ricordo, poi, dell’Italia e di Padova: una bella città nella quale mi fa piacere venire a vivere insieme a mia moglie”.

    Messaggio. “Ai tifosi dico che non vedo l’ora di incontrarli e che darò sempre il massimo. Sono sicuro che saranno il nostro giocatore in più durante le partite”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi ancora alla guida di Piacenza. Curti: “Un valore aggiunto al nostro percorso”

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Lorenzo Bernardi siederà sulla panchina biancorossa nella stagione 2022-23. Il progetto, iniziato due stagioni fa dalla società della Presidente Elisabetta Curti, prosegue con il tecnico trentino, quindi, per la terza stagione consecutiva.

    “Sono contento di potere proseguire – sottolinea Lorenzo Bernardi – a lavorare ad un progetto che anno dopo anno migliora e diventa sempre più ambizioso. La prossima stagione saremo protagonisti in Europa e questo deve essere un motivo di orgoglio per tutti noi e per chi farà parte della nuova squadra”.

    Elisabetta Curti, presidente di Gas Sales Bluenery Volley Piacenza sottolinea con soddisfazione.

    “Rispettiamo gli accordi presi qualche mese fa e il percorso intrapreso da due anni. E siamo convinti che Lorenzo Bernardi possa dare un ulteriore valore aggiunto al nostro percorso”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripescaggio in Superlega? Vibo aspetta e spera (tifando Conad), intanto firma anche Cavaccini

    Di Redazione Ebbene sì, una chance di restare in Superlega ci potrebbe ancora essere per la Tonno Callipo Vibo Valentia. Come riportato dalla Gazzetta del Sud, la società calabrese starebbe valutando molto seriamente la possibilità di comprare un titolo per continuare a giocare nel massimo campionato, ma tutto dipenderà da chi, fra Cuneo e Reggio Emilia, conquisterà sul campo la promozione dalla A2. La finale ha già messo in archivio il primo atto della sfida, vinta in trasferta dalla Conad, ma la serie potrebbe anche non concludersi rapidamente. Cosa che complicherebbe i piani, soprattutto in questi febbrili giorni di volley mercato. L’opportunità sfumerebbe comunque nel caso fosse Cuneo a centrare la promozione, in virtù del fatto che la società piemontese avrebbe tutte le carte in regola per affrontare il salto di categoria. Discorso diverso, invece, nel caso di Reggio Emilia. Il problema della Volley Tricolore è legato al palazzetto. La capienza del PalaBursi è di appena mille spettatori e per giocare in Superlega la soglia minima richiesta è fissata a 3mila, cosa che costringerebbe la squadra a disputare le proprie partite casalinghe a Modena o Mantova. Al momento una soluzione di fatto impraticabile perché aumenterebbe di molto l’impegno economico, che nel caso della Superlega è già “importante”. Nell’attesa, però, la dirigenza della Tonno Callipo non sta di certo con le mani in mano e sta allestendo comunque una squadra di alto livello in grado tanto di primeggiare in A2 quanto di raggiungere una salvezza “tranquilla” in Superlega. Ai colpi già messi a segno in cabina di regia con Orduna (da Monza) e nel ruolo di opposto con Buchegger (dallo Spot Toto), si è aggiunto nelle ultime ore quello del libero, con l’accordo trovato con Domenico Cavaccini, protagonista di una grande stagione con Cisterna. (fonte: Gazzetta del Sud) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, in arrivo un altro colpo: sarà Larizza ad affiancare Alletti al centro?

    Di Redazione Come riposta La Gazzetta del Mezzogiorno, a prendere il posto lasciato vacante da Gabriele Di Martino, in procinto di trasferirsi a Monza, dovrebbe essere il centrale di Bergamo, di proprietà della Lube, Jacopo Larizza. Alto 204 centimetri, 24 anni da compiere il prossimo agosto, Larizza completerebbe così il reparto di centrali titolari con Aimone Alletti. Il suo passaggio nella “Città dei due mari” non è ancora stato ufficializzato, ma l’accordo tra le parte pare già essere stato raggiunto. A coach Di Pinto, a questo punto, resterebbero da riempire altre due caselle di fondamentale importanza: un martello titolare di qualità ed esperienza e un vice di Stefani. Per il primo ruolo negli ultimi giorni erano circolati diversi nomi, ma il corteggiamento non è andato a buon fine. È il caso ad esempio di Dick Kooy, che pare abbia scelto di giocare in Francia. Per il secondo, invece, resterebbe ancora in piedi la candidatura di Manuele Lucconi, reduce dalla stagione in A3 con Aci Castello. (fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Guai al ginocchio per Wilfredo Leon: salterà la prima fase di VNL?

    Di Redazione

    Inizia in salita l’avventura di Nikola Grbic alla guida della Polonia: il neo-CT, oltre a dover rinunciare all’infortunato Norbert Huber, dovrà probabilmente fare i conti anche con l’assenza di Wilfredo Leon, almeno nella prima fase della VNL maschile. Il fuoriclasse della Sir Safety Conad Perugia, infatti, ha rivelato in un’intervista a TVP Sport di soffrire da tempo di una tendinopatia che gli provoca un forte dolore al ginocchio: per domani (mercoledì 18 maggio) è previsto un consulto specialistico in Svezia, dai cui esiti dipenderà il prosieguo della stagione.

    “È possibile che abbia bisogno di un piccolo intervento chirurgico – ha detto Leon – che mi consentirebbe di tornare alle mie attività quotidiane dopo una decina di giorni. Ma il medico potrebbe anche suggerirmi di fare una pausa o prescrivermi degli esercizi speciali“. Poi lo schiacciatore è entrato nei dettagli del suo problema: “Mi trascino questo dolore sotto il ginocchio da due mesi e mezzo. Di conseguenza mi sono allenato pochissimo, ho assunto medicinali ogni giorno e antidolorifici prima delle partite, e nonostante questo soffrivo a ogni salto e movimento. Ho stretto i denti e giocato così tutti i Play Off, da capitano non potevo lasciare soli i miei compagni di squadra. Ma sono molto arrabbiato per non essere riuscito a dare il 100%“.

    (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Efe Bayram saluta Ankara e approda in Superlega (con Cisterna?)

    Di Redazione

    Prime mosse di mercato anche per la Top Volley Cisterna. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il primo volto nuovo per la prossima stagione sarebbe quello del ventenne schiacciatore turco Efe Bayram, proveniente dall’HalkBank di Ankara.

    Alto 194 centimetri, è considerato un vero talento emergente, e non solo in Turchia. Per gli appassionati di numeri, pare schiacci ad un’altezza di 251 centimetri e muri attorno ai tre metri e venti grazie alla sua grande elevazione, di sicuro una delle sue doti migliori. Manca ancora l’ufficialità da parte della società pontina, ma dovrebbe arrivare nelle prossime ore.

    Il giocatore, intanto, con un lungo post sui suoi canali social ha già salutato e ringraziato l’HalkBank e il suo imminente arrivo nel campionato italiano sarebbe confermato dalle sue stesse parole (“dalla prossima stagione mi seguirete nel campionato italiano”) oltre che da un commento del compagno di nazionale Adis Lagumdzija, della Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Bayram, dunque, è, o sarebbe, il primo martello del nuovo roster della Top Volley, considerando che chi occupava quel ruolo quest’anno ha già la valigia in mano. Parliamo di Maar (destinato a Monza), Rinaldi (di ritorno a Modena) e Raffaelli (che sta valutando altre offerte).

    (fonte: Il Messaggero) LEGGI TUTTO

  • in

    Calligaro si ritira: “Grazie pallavolo, mi hai regalato una vita incredibile”

    Di Redazione

    “Esattamente una settimana fa mi stavo preparando per l’ultima partita della mia carriera e oggi, a mente fredda, un pensiero si è reso necessario. Grazie Pallavolo, una vita così incredibile è stata possibile solo grazie a te”. Inizia così il post su Instagram con cui Tomasz Calligaro, secondo palleggiatore classe ’93 della Vero Volley Monza, rende ufficiale la decisione di chiudere qui la sua carriera al termine della stagione che lo ha visto conquistare con i suoi compagni una indimenticabile Coppa Cev, primo trofeo al maschile del Consorzio brianzolo.

    foto Instagram @tommicalligaro

    “I luoghi, le persone e le emozioni del mio viaggio – prosegue Calligaro nel suo post – non le potrò mai spiegare a nessuno, sono nella cassaforte del mio cuore e lì rimarranno per sempre custodite. Non ho abbastanza parole per spiegare ciò che sei stata, l’unica parola che posso dire è “Fondamentale”! Ti vivrò sempre nel sangue che scorre nelle mie vene, negli amici a cui scriverò ogni giorno perché parte importante della mia vita, nella città dove da bambino ho preso in mano il primo pallone”.

    foto Instagram @tommicalligaro

    La sua carriera era iniziata nel 2010 a Monza, dove vive la cavalcata dalla Serie C alla Serie A2. Per il campionato 2014-15 si accasa al Cinquefrondi, in Serie B1, mentre per quello successivo è allo Scandicci, in Serie B2. Nella stagione 2016-17, a campionato in corso, firma per il Palermo, in Serie B, categoria dove milita anche nell’annata successiva vestendo la maglia del Valli di Lanzo. Nella stagione 2018-19 esordisce in Superlega ingaggiato nuovamente da Monza, con cui chiude il cerchio vincendo quest’anno, come detto, la Coppa CEV 2021-22.

    (fonte: Instagram @tommicalligaro) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza non si ferma: sondaggio per Sokolov e suggestione Nimir

    Di Redazione

    Neanche il tempo di mettere a terra gli ultimi palloni della stagione che il mercato ci proietta prepotentemente già alla prossima, tra affari già noti e suggestioni che cercano conferme. Regina assoluta in questo senso è Piacenza, che con Simon e Lucarelli ha già piazzato due grandissimi colpi, ma che pare non voglia fermarsi qui. Il nome nuovo su cui starebbe puntando la Gas Sales Bluenergy, come riporta oggi il Resto del Carlino – Marche, sarebbe quello di Tsvetan Sokolov, opposto bulgaro classe ’89 di 206 centimetri che, notizia di ieri, pare non abbia ancora firmato il suo prolungamento di contratto con la Dinamo Mosca.

    Ancor più suggestiva, forse clamorosa, sarebbe l’altra pista che Piacenza starebbe valutando in queste ore e che porterebbe addirittura alla bocca di fuoco numero uno di Modena: Nimir Abdel-Aziz. Clamorosa perché per vestire con la sua maglia il giocatore, il club del presidente Curti starebbe valutando il pagamento del buy-out di 150mila euro.

    (fonte: Resto del Carlino Marche) LEGGI TUTTO