consigliato per te

  • in

    Il derby è di Milano, Monza cede ancora in tre set

    Di Redazione L’Allianz si conferma schiacciasassi del momento, la Vero Volley incassa invece il quarto netto k.o. consecutivo. All’Arena di Monza il derby finisce così 0-3, con i primi due parziali senza storia e il terzo più “movimentato”, ma deciso comunque dalla maggiore qualità messa in campo dai ragazzi di coach Piazza. 1° SET – In avvio di match Orduna e Porro si affidano ai loro centrali Grozdanov e Chinenyeze (2-2), poi è l’Allianz a trovare il primo doppio vantaggio con un gran muro di Piano su Dzavoronok (2-4). Anche questa sera i brianzoli tardano a trovare il giusto feeling dai nove metri, ma ritrovano ugualmente la parità sull’11-11 con Davyskiba da opposto. Due servizi velenosi di Porro rilanciano Milano sul +3 (13-16), poi un altro turno favorevole in battuta, questa volta di Ishikawa, allarga ancora il gap (14-19). A rimettere tutto in discussione ci provano due ace dei padroni di casa, uno a firma Davyskiba e l’altro di Dzavoronok, ma sono le uniche fiammate e Milano chiude in controllo sul 22-25 con Patry, suo miglior marcatore di questo primo set con 6 punti. 2° SET – Il miglior servizio dell’Allianz fa la differenza anche a inizio secondo set e così, con un’ottima serie di Patry, gli ospiti volano subito via sul 2-7. Ma non sono solo le battute a fare male, perché anche in attacco il gioco dei ragazzi di coach Piazza risulta molto più vario rispetto a quello di Monza, e di conseguenza più efficace. Sul 3-10 Eccheli è così costretto a chiamare i suoi a rapporto, ma in uscita dal timeout la musica non cambia. Karyagin prende il posto di Davyskiba e va subito a segno, ma la scossa non arriva comunque. In difesa Milano le prende praticamente tutte, e poi c’è un Porro ispiratissimo, grazie al quale gli ospiti si ritrovano spesso a schiacciare senza trovare nessuna mano a muro che li possa ostacolare. Eccheli cambia così anche Orduna con Calligaro, ma ormai anche questo set per Monza è perso, e con un punteggio ancor più pesante (16-25). 3° SET – Nel terzo parziale squadre in campo con i titolari schierati a inizio match, ma soprattutto con i padroni di casa che mettono per la prima volta la testa avanti con Dzavoronok al servizio (4-2). Il vantaggio però dura poco (4-4), poi sale in cattedra Piano, e in generale la maggiore qualità di Milano, e l’ago della bilancia si sposta ancora (8-11). Quando il copione sembra ripetersi, però, Monza ritrova la parità (12-12) costringendo anche coach Piazza a chiamare timeout per tenere alta la concentrazione dei suoi. La situazione di equilibrio sembra generare nei ragazzi di Eccheli un moto d’orgoglio. Gli sguardi non sembrano più rassegnati ma bensì agguerriti, per lo meno fino a quando Dzavoronok non diventa protagonista in negativo con due errori sanguinosi che lanciano Milano sul 19-22. La contesa si chiude di fatto qui. Il terzo è il set più combattuto e divertente, per chi guarda, di tutto il match, ma come i due precedenti alla fine lo vince Milano (22-25) aggiudicandosi così il derby ma soprattutto altri tre punti con cui continua a muovere la sua classifica. Vero Volley Monza – Allianz Milano 0-3 (22-25, 16-25, 22-25) Classifica provvisoriaSir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova 37, Itas Trentino 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Allianz Milano 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto 18, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 17, Verona Volley 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.Note: 1 Incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Verona Volley; 1 Incontro in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza; LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati dei recuperi della seconda giornata

    Di Redazione Doppio recupero per la seconda giornata di ritorno di Superlega maschile: in campo VoMonza nel derby lombardo e Taranto contro Ravenna per lo scontro salvezza. Il terzo incontro previsto, tra Cisterna e Verona, è stato invece spostato a sabato 29 gennaio (ore 18). Ecco i risultati di oggi e la classifica aggiornata: RISULTATI Vero Volley Monza-Allianz Milano 0-3 (22-25, 16-25, 22-25) Gioiella Prisma Taranto-Consar RCM Ravenna 3-0 (25-19, 25-20, 29-27) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia** 41, Cucine Lube Civitanova** 37, Itas Trentino** 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 33, Allianz Milano** 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto* 18, Kioene Padova** 17, Top Volley Cisterna** 17, Verona Volley* 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna*** 2.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio Covid a Piacenza: ora i positivi sono 11

    Di Redazione Continuano ad aumentare i casi di positività al Covid-19 in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza. La società emiliana ha comunicato oggi che, in seguito ai nuovi controlli eseguiti, sono risultati positivi al test antigenico due componenti della squadra e un membro dello staff, tutti regolarmente vaccinati e asintomatici. Salgono dunque a 11 i positivi al Covid-19 nel gruppo squadra biancorosso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida tra Modena e Civitanova sarà recuperata il 5 marzo

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito la data del recupero per la gara della sesta giornata di ritorno di Superlega maschile tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova, che si sarebbe dovuta giocare sabato 30 gennaio, ma è stata rinviata a causa dei casi di positività al Covid-19 nella rosa modense. L’incontro del PalaPanini è stato riprogrammato a sabato 5 marzo, con inizio alle 20.30. Una data che ha un po’ il sapore della beffa per entrambe le squadre: coincide infatti con quella delle semifinali di Del Monte Coppa Italia, manifestazione da cui sia Modena sia Civitanova sono state clamorosamente eliminate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Giannelli: “Continueranno a saltare partite, dobbiamo adattarci”

    Di Redazione Nuovo cambio di programma per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo il match di domenica in Superlega con Piacenza, è infatti saltato anche il confronto di Champions contro il Cannes che era in programma domani. Per cui Nikola Grbic ed il suo staff hanno nuovamente rivoluzionato il piano di lavoro e posto l’attenzione sul prossimo match in programma, la sfida di domenica all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano, incontro valido per la sesta giornata di ritorno di campionato. La squadra pertanto svolgerà un avvicinamento “canonico” con sedute di lavoro tecnico e fisico oggi pomeriggio, giovedì, sia al mattino che al pomeriggio, e venerdì pomeriggio. Nella giornata di sabato la partenza per il capoluogo lombardo. “Sono saltate delle partite ultimamente ed altre penso che continueranno a saltare. Ovviamente avremmo tutti preferito giocare perché noi atleti viviamo di passione per la pallavolo e vogliamo guadagnarci le vittorie in campo, ma in questo periodo bisogna adattarsi, andare avanti cercando di pensare a quello che possiamo fare quando siamo in palestra ed allenandoci al massimo per essere pronti quando possiamo scendere in campo”. Questo il pensiero di Simone Giannelli, ospite ieri di Marco Cruciani negli studi di Tef Channel per Sottorete, il rotocalco di approfondimento settimanale sui Block Devils. Il regista bianconero ha poi focalizzato l’attenzione sulla sfida di domenica a Milano. “Domenica ci aspetta una partita difficile. Milano è una bella squadra e sta giocando un’ottima pallavolo. Ha una rosa forte con dentro dei campioni olimpici e tanti giocatori con grande esperienza come il mio amico Matteo Piano. Sarà una squadra certamente diversa da quella affrontata a Perugia nella gara d’andata e sarà una battaglia. Noi non giochiamo dal 19 gennaio, ci stiamo allenando molto bene, è chiaro che la partita un po’ manca, ma non cerchiamo nessuna scusa, andiamo a Milano per fare la nostra miglior partita concentrati e determinati sapendo al tempo stesso che loro ci metteranno in difficoltà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, il presidente Marini fa il punto: “Orgoglioso di Soli, ora conquistiamo posizioni”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 29 gennaio per il recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, in sostituzione dell’incontro contro Piacenza rinviato a data da destinarsi, per più di tre casi Covid-19 nel gruppo squadra. Alle ore 18.00 in via delle provincie, la sfida è con la Verona Volley, match trasmesso in diretta su Rai Sport.  Il presidente onorario della Top Volley Cisterna, Massimiliano Marini fa il punto della situazione sulla prima parte di campionato giocato dal team allenato da Fabio Soli. “Domenica contro Taranto è stata una partita veramente importante e i ragazzi sono scesi in campo con la giusta concentrazione. Nel primo set abbiamo trovato qualche difficoltà, ma poi siamo rientrati in partita reagendo al meglio ed esprimendo il nostro gioco ed è arrivato il risultato pieno che ci ha consentito di portare a casa l’intera posta in palio. Punti molto importanti per smuovere la classifica a nostro favore in uno scontro diretto per la salvezza. Sabato, c’è Verona, un incontro altrettanto importante, contro un’altra squadra che sta lottando per non retrocedere. Io penso e sono confidente nei ragazzi che scenderanno in campo con gli stessi stimoli avuti nel match di domenica. Spero che arrivi un altro risultato positivo, che ci permetterà di conquistare posizioni in classifica che ci daranno la serenità di affrontare i prossimi avversari con lo spirito giusto”. Una stagione difficile, tra infortuni e casi Covid-19, ma per Massimiliano Marini, il gruppo ha sempre dimostrato grande maturità rimanendo unito dentro e fuori dal campo. “La squadra di quest’anno è abbastanza rinnovata, tanti ragazzi, alcune conferme, un buon gruppo coeso. Tra titolari e panchinari hanno sempre risposto tutti con professionalità alle chiamate del coach. Abbiamo subito un infortunio importante, come quello capitato ad Arthur Szwarc nell’incontro di Milano, che ci ha limitato in alcune prestazioni in cui serviva avere una squadra al completo, però devo dire che, i ragazzi, nessuno escluso, sono stati brillanti. Secondo me potevamo avere anche qualche punto in più in classifica, non siamo stati cinici in alcune occasioni, ma va bene lo stesso, sono convinto che questa squadra esprimerà sempre di più il suo vero valore”. Fondamentale per il presidente onorario Marini il ruolo di Fabio Soli che in questi giorni è stato designato ct dell’Estonia. “Fabio ha fatto e sta facendo molto bene a Cisterna. Complimenti a lui per la sua nuova esperienza con la nazionale estone. È un ragazzo che merita queste soddisfazioni in virtù del fatto che sta dimostrando di saper far bene nel volley a Cisterna come in passato per altre squadre. Sono contento per lui e che abbia accettato di allenare la Top Volley Cisterna”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto cerca il riscatto contro Ravenna, ma Falaschi è in dubbio

    Di Redazione Metabolizzata la sconfitta di domenica contro la Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto è pronta a tornare in campo. Mercoledì 26 gennaio alle 20.30 (diretta su Volleyball World TV) la formazione allenata da coach Di Pinto ospiterà la Consar RCM Ravenna per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega. La sfida, originariamente fissata per lo scorso 30 dicembre, fu rinviata a causa di diverse positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra romagnolo, a poche ore dalla disputa dell’incontro. In casa Taranto c’è voglia di riscatto. Coach Di Pinto valuterà, insieme al suo staff medico-sanitario, nelle prossime ore le condizioni di capitan Marco Falaschi, infortunatosi alla caviglia nel corso del terzo set nella sfida di domenica scorsa. La Consar RCM Ravenna dell’ex di turno Riccardo Goi, capitano dei romagnoli, giunge a sua volta in riva allo Ionio dopo la sconfitta per 3-0 subita contro l’Itas Trentino, e con soli due punti occupa l’ultima posizione in classifica. Nella gara d’andata, la Gioiella Prisma Taranto si impose per 3-0 al Pala De Andrè, registrando il primo successo stagionale. A presentare la sfida del PalaMazzola è lo schiacciatore Luigi Randazzo: “Dalla gara di Cisterna torniamo a mani vuote. Abbiamo affrontato una squadra quadrata, che gioca bene a pallavolo, e sicuramente a casa loro non era facile. Purtroppo, alcune cose non sono riuscite bene come nel primo set, in cui abbiamo giocato con maggior continuità. Dal secondo set in poi, gli errori sono aumentati e l’infortunio di Falaschi non ci ha aiutato“. “Contro Ravenna – continua Randazzo – giocheremo una gara molto importante: resettiamo la sfida con Cisterna e pensiamo subito alla prossima gara. Non c’è tempo per guardare indietro, bisogna prendere gli aspetti positivi, capire gli errori commessi e ricominciare. Avremo il pubblico al nostro fianco, giocando al PalaMazzola. Dovremo spingere maggiormente sulla battuta: il servizio può essere un fattore importante. Non è un periodo semplice, disputeremo diverse partite e molte di queste in trasferta: dovremo essere bravi a dosare le energie sia fisiche che mentali». Saranno Maurizio Canessa di Bari e Matteo Talento di Lucca i direttori di gara dell’incontro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano si prepara al derby. Romanò: “Partita importante e delicata”

    Di Redazione Vigilia del recupero della seconda giornata di ritorno di Regular Season per l’Allianz Milano, che mercoledì 26 gennaio, alle 20.30, sarà impegnata sul campo della Vero Volley Monza. Il derby lombardo porta sempre con sé un’aria speciale: Piano e compagni, che arrivano da un weekend senza gare (il match con Modena, che avrebbe dovuto disputarsi sabato 22 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi), si presentano con il vento in poppa dopo lo storico accesso alla Final Four di Coppa Italia. Dall’altra parte della rete, la compagine meneghina troverà i brianzoli, forti di un cammino europeo immacolato, che ha permesso loro di approdare ai quarti di finale della CEV Cup senza sbavature. La squadra di Eccheli sul taraflex dell’Arena di Monza per lanciare un segnale forte tra le mura amiche in regular season, interrompendo il trend negativo che, invece, li sta accompagnando nella fase del girone di ritorno di Superlega. Coach Piazza avrà tutto il proprio roster a disposizione, a differenza dei monzesi che dovranno ancora fare a meno dell’opposto tedesco Georg Grozer. Le due squadre sono separate da un solo punto in classifica e occupano rispettivamente il sesto e il settimo posto (Milano a 23 punti con 14 partite giocate contro Monza a 22 punti ma con due match in più). La squadra di Piazza rincorre il quinto successo consecutivo (tra regular season e Coppa Italia), a conferma del percorso di crescita del gruppo ambrosiano.   Yuri Romanò: “La partita con Monza sarà importante e delicata, perché è uno scontro diretto per la classifica ed è un derby. I derby sono sempre difficili da giocare: entrambe le squadre ci tengono molto a vincere, quindi sarà sicuramente una bella battaglia. Stiamo cercando di preparare la gara al meglio, perché un successo significa proseguire questo periodo di crescita sia nel gioco sia in classifica, e riuscire a strappare una vittoria contro una avversaria diretta ci consentirebbe di fare un altro salto importante. Ce la metteremo tutta per raggiungere questo obiettivo“. Le due squadre si sono incontrate 19 volte, con 11 successi per Milano e 8 per Monza. Gli ex sono Gianluca Galassi, a Milano nel biennio 2016-2018, e Nicola Daldello, a Monza nel biennio 2015-2017. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO