consigliato per te

  • in

    Mercato Monza, Eccheli conferma: “Arriveranno Maar e Di Martino”

    Di Redazione In giorni di frenetiche voci di mercato in cerca poi di conferme ufficiali da parte dei club, si apprende dalle colonne de Il Giornale di Monza che del roster per la prossima stagione della Vero Volley faranno parte lo schiacciatore canadese classe 1994 Stefhen Maar (in arrivo da Cisterna) e il centrale italiano classe 1997 Gabriele Di Martino (in arrivo da Taranto). Ad annunciarli, insieme a Cachopa (di cui però si sapeva già da tempo) è il coach Massimo Eccheli nelle ultime battute dell’intervista rilasciata al giornale brianzolo: “La squadra cambierà alzatore (Orduna passa a Vibo Valentia, ndr) con l’arrivo del brasiliano Fernando ‘Cachopa’. Poi ci saranno gli arrivi del campione canadese Stephen Maar e di Gabriele Di Martino per i centrali”. Il fatto, poi, che l’allenatore parli di mercato in un’intervista in cui fa il bilancio della stagione, la sua seconda in Superlega da capo allenatore di Monza, fa intuire che presto arriverà anche la sua di riconferma da parte della Vero Volley. Seppur in campionato sia stata un’annata da montagne russe, di “sofferenza non solo mentale, ma anche e soprattutto fisica” ricorda Eccheli, il bilancio è stato chiuso comunque in attivo, con la prima finale di Supercoppa centrata, così come i playoff raggiunti per il terzo anno consecutivo, e soprattutto la conquista del primo titolo al maschile del Consorzio, per di più continentale, ovvero la Coppa Cev messa in bacheca rifilando un doppio 3-0 in finale ai francesi del Tours. Una coppa che Eccheli difende con decisione da chi continua a ricordare che non sarebbe arrivata se le squadre russe non fossero state escluse dal torneo. “Il valore per Monza di questa coppa è assoluto, non vedo nessuno macchia nella nostra vittoria – ribatte il tecnico -. Le squadre che in sostanza non avrebbero dovuto partecipare alla Cev Cup (riferendosi a Modena e Kazan, ammesse al torneo con wild card, ndr) e che, nonostante questo, erano date per finaliste, sono state eliminate in una sorta di giustizia sportiva, una sul campo e una per ragioni burocratiche”. (fonte: Giornale di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Trento: saranno Dzavoronok e Laurenzano i volti nuovi?

    Di Redazione Trento ha pronte due maglie per Dzavoronok (schiacciatore) e Laurenzano (libero). Manca ancora l’ufficialità, ma la notizia circola ormai da così tanto tempo che alla fine non dovrebbero esserci colpi di scena. Lo scrive oggi, seppur usando ancora il condizionale, anche L’Adige. Miglior marcatore della Vero Volley, quinto top scorer di tutta la Superlega ma, tolti gli opposti, secondo miglior martello dopo Mozic, Donovan Dzavoronok, classe ’97, ha già fatto sapere che questa è stata la sua ultima stagione a Monza, squadra dove è arrivato poco più che maggiorenne e dove ha militato per sei lunghe stagioni. In lui l’Itas avrebbe individuato l’uomo ideale per continuare a puntare sul “modulo a tre schiacciatori” facendo ruotare (e rifiatare) le sue principali bocche di fuoco, a partire da Kaziyski che prossimamente (il 23 settembre) di candeline ne spegnerà 38. Altro colpo è quello relativo a Gabriele Laurenzano, che di anni invece ne ha appena 20 (da compiere il prossimo 12 giugno) e che alla sua prima stagione in Superlega ha fatto davvero grandi cose con la Prisma Taranto (quarto di tutto il campionato alla voce media ponderata di ricezioni), al punto da attirare le attenzioni di Fefè De Giorgi. Con lui l’Itas risolverebbe il problema legato al numero degli stranieri in campo, ma dimostra anche di guardare al futuro puntando su uno dei liberi più giovani e di talento in circolazione in questo momento. Lato conferme, in attesa di ufficializzare quella di Lisinac (e non solo), la prima riconferma è stata quella di Cavuto che ha già prolungato il suo contratto per altre due stagioni. (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona scatenata, in arrivo anche il ‘gigante’ Sapozkhov?

    Di Redazione Blindato Mozic, trovato l’accordo con Keita, nel mirino di Verona ora pare essere finito il 21enne Maksim Sapozkhov, opposto russo di 220 centimetri d’altezza, nell’ultima stagione in forza al Yugra-Samotlor Nizhnevartovsk. A riportarlo è il Corriere di Verona, che scrive anche dell’interessamento da parte del club veneto per John Perrin, schiacciatore canadese vecchia conoscenza del campionato italiano che ha giocato con la maglia di Piacenza e che sembra in procinto di lasciare la Lokomotiv Novosibirsk. (fonte: Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Raffaelli: “L’azzurro è sempre un’emozione e un privilegio”

    Di Roberto Zucca Nei playoff valevoli per la Challenge Cup è venuta fuori la sua migliore caratteristica: la capacità di farsi trovare sempre pronto. Con la maturità e l’incoscienza, ma soprattutto la forza di chi si gioca la sua chance, Giacomo Raffaelli ha dimostrato di meritare un posto in Superlega, contribuendo a far arrivare la Top Volley Cisterna alla finale per il quinto posto assoluto. E a notare il contributo di Giacomo è stato anche Fefè De Giorgi, che lo ha aggregato nel gruppo nazionale proprio negli scorsi giorni: “Sono contento di questa chiamata, arrivata a margine delle convocazioni per la VNL. L’azzurro è sempre un’emozione, e indossare questa maglia sempre un privilegio. Cercherò di dare il mio contributo e dimostrare il carattere e la voglia di far parte di un gruppo così“. Raffaelli in nazionale nel 2018 (Foto Federazione Italiana Pallavolo) La convocazione arriva dopo una seconda parte dei play off da protagonista. “Sono molto felice di aver raggiunto questo risultato, e soprattutto di averlo raggiunto giocando. Quest’anno mi sarebbe piaciuto giocare qualche gara in più, ma ho approfittato dell’occasione di questi play off per dimostrare il mio valore“. Lei è un giocatore da Superlega, Raffaelli. Diciamolo. “Questa cosa mi lusinga. Certo giocare questa Superlega è sempre bellissimo. Arrivavo da un’esperienza francese in cui ho giocato in un bel campionato, ma questo è stato sicuramente diverso“. Foto Lega Pallavolo Serie A Cosa è andato bene, a parte lei, in questi play off? “Credo il fatto di essere scesi in campo senza nulla da perdere. Qualche squadra aveva qualcosa in più da lasciare sul campo. Noi abbiamo trovato la forza forse nel giocare senza particolare pressione“. Il momento della svolta? “La gara contro Monza nel girone. Un risultato importante contro un’ottima squadra, arrivato grazie a una prova corale. Da lì in poi ci siamo sempre mantenuti bene, fino a sconfiggere di nuovo Monza e centrare l’accesso alla finale“ Troppo presto per parlare della prossima stagione? Cisterna pensa di rinnovare il suo contratto? “È ancora presto per parlare sia del mio mercato che di quello di Cisterna. Non so nulla, la stagione si è appena conclusa e se devo essere onesto, ho pensato solo di concluderla bene e non a dove andrò a giocarla durante il prossimo anno. Se Cisterna dovesse chiedermi di restare, mi farebbe molto piacere. Mi sono trovato benissimo sia in squadra che in questa città“. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto afferma: “Contrattualizzato Loeppky e bloccato il libero Rizzo”

    Di Redazione Squadre in fermento nel volley mercato italiano. Dopo la conclusione della Regular Season, dei Play off Scudetto e delle avventure europee, tutte le società si muovono ora per cercare di allestire il roster più competitivo possibile da presentare la prossima stagione. Non è da meno la Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto che, in un’intervista di Christian Cesario per L’Edicola dello Sport, racconta come la società pugliese stia vivendo questa delicata fase: “Stiamo lavorando in base alle possibilità economiche permesse dal nostro bilancio e dalle possibilità che sono presenti sul mercato. Ci muoviamo su dei giocatori che hanno dei costi permissivi per noi. Si erano presentate diverse possibilità ma, ovviamente, dobbiamo fare i conti col nostro bilancio”. Taranto ha ufficializzato recentemente il colpo da 90 Oleg Antonov, il greco Charalampos Andreopoulos e lo svedese Ekstrand. Ma le conferme sono iniziate già a inizio aprile, con Falaschi, Stefani e Alletti: “Si cerca di creare il giusto mix per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Abbiamo confermato la diagonale Falaschi-Stefani. Stiamo cercando un’alternativa all’opposto o un sistema alternativo, in modo tale da poter avere più varianti di gioco. Abbiamo già contrattualizzato Loeppky, giocatore già rodato nel campionato italiano e che si appresta a disputare il terzo campionato di SuperLega. Il canadese può fare ancora un salto di qualità. Dobbiamo chiudere con un altro martello, sui centrali abbiamo le idee chiare. Prenderemo due giovani da far crescere al fianco di Alletti. Come libero, abbiamo già bloccato un profilo esperto come Rizzo e siamo in chiusura per uno più giovane; lo stesso dicasi per il secondo palleggiatore. Stiamo costruendo una squadra sulla falsa riga della passata stagione”. Squadra costruita sulla falsa riga della passata stagione per confermarsi ulteriormente: “Non è cambiato nulla rispetto all’anno scorso. Il livello si è elevato e noi dobbiamo consolidarci nel campionato di SuperLega, quindi cercare un’altra permanenza soprattutto in un periodo di instabilità economica legata al Covid prima e alla guerra poi. Dobbiamo confermarci” chiosa Di Pinto. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli fa il punto sul mercato: “Conferme importanti. Dall’estero scoviamo giovani talenti”

    Di Redazione Non ci sono ancora conferme ufficiali per quanto riguarda il mercato dei giocatori della Top Volley Cisterna, che ha chiuso un’ottima stagione sotto la guida di coach Soli, l’unico certo di ripartire il prossimo anno nella squadra laziale. Ma è proprio Fabio Soli, in un’intervista di Gaetano Coppola per Il Messaggero cronaca Latina, a porre le basi per quelle che potrebero essere le mosse della Top Volley Cisterna nel mercato. Si parte dalle tempistiche e dalle opportunità: “Il nostro mercato avviene come sempre all’ombra dei team di fascia alta. Sono loro che per capacità attrattive e disponibilità economiche hanno la prima scelta, con le quali non possiamo competere. Però possiamo andare a scovare all’estero giovani talenti che hanno voglia di fare il salto di qualità e di mettersi in gioco”. Un roster rimaneggiato non nella sua interezza, quello che coach Soli guiderà ai nastri di partenza della prossima Superelga: “Abbiamo delle conferme importanti, dall’opposto Dirlic che ha fatto molto bene in campionato e ha ancora margini di crescita al centrale Zingel, atleta di esperienza. Contiamo di chiudere favorevolmente la trattativa per il rinnovo del contratto con Baranowicz, un palleggiatore di grande talento, una garanzia per la squadra. Ci sono da definire anche altre posizioni ma è certo che ci saranno anche dei nuovi innesti sia tra i titolari, sia nella panchina. Inoltre vanno anche valutate le nazionalità degli atleti”. A cambiare totalmente sarà, invece, il reparto dei posti 4, questa stagione composto da Maar, Szwarc, Rinaldi e Raffaelli: “Maar è andato a Monza, Rinaldi è rientrato a Modena per fine prestito e si attendono le decisioni della società emiliana. Così come per Raffaelli il cui contratto è scaduto. Intanto dalla Turchia è arrivato Efe Bayram, un ragazzo che vanta già una buona esperienza ed ha avuto modo di mettere in mostra le sue qualità. Certo passare dal campionato turco a quello italiano non sarà cosa facile, ma è ben intenzionato a mettersi a disposizione, consapevole di avere a disposizione una vetrina importante”. Un altro pilastro della Top Volley Cisterna che lascia la squadra è il libero Domenico Cavaccini, verso la firma con la Tonno Callipo Vibo Valentia: “Nel ruolo di libero puntiamo sul giovane campione del Mondo U19, Damiano Catania: un ragazzo emergente sul piano tecnico con un solido carattere non facile da trovare in un giovane come lui”. “I prossimi giorni saranno determinanti” per iniziare a costruire ufficialmente il roster della prossima Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sogna l’Europa. In arrivo Catania e Ivocic?

    Di Redazione Continua il sogno europeo per la Top Volley Cisterna. Subito dopo la finale persa contro Piacenza infatti, la società, secondo quanto riportato da Latina Oggi, avrebbe presentato formale richiesta di ripescaggio per la Challenge Cup. “Il fatto che le squadre russe e bielorusse verranno escluse dalle varie competizioni continentali potrebbe aprire una finestra anche per noi. Siamo fiduciosi” avrebbe dichiarato il diesse Candido Grande. In attesa della decisione da parte della FIVB la società si muove in vista della prossima stagione: in dirittura di arrivo ci sarebbero il libero Catania e la banda Ivocic. Conclusa, secondo il quotidiano, la trattativa con lo schiacciatore turco Efe Bayram. (fonte: Latina Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile, un altro anno a Civitanova: “Mi sono sentito a casa da subito”

    Di Redazione Il veterano della SuperLega Credem Banca continuerà a palleggiare per la Cucine Lube Civitanova. Daniele Sottile, alzatore siciliano classe ’79 approdato la scorsa estate in biancorosso dopo una lunghissima permanenza a Latina, ha firmato per un altro anno con il Club campione d’Italia. Atleta più longevo nella stagione di SuperLega appena conclusa, in campo anche in Gara4 di Finale Scudetto a 42 anni 8 mesi e 21 giorni, il guerriero di Milazzo potrebbe superare in futuro il recordman  Samuele Papi (ultima gara ufficiale a 43 anni e 9 mesi). Sottile quest’anno ha arricchito un palmares strepitoso con il suo primo Scudetto. Il palleggiatore, infatti, vanta 66 presenze nella Nazionale italiana, con cui ha vinto 3 argenti, (Giochi Olimpici, Mondiali e World League) e un bronzo (Europei). Specialista di coppe cresciuto nel vivaio di Cuneo, prima di confermarsi in altre formazioni della Serie A, nella prima parte della carriera conquistò trofei nazionali e internazionali per Club. Daniele Sottile: “Sono molto contento del rinnovo, per me conta molto la fiducia del Club! Ringrazio la Lube e spero di vivere un anno dal finale simile a questo! Nonostante venissi da una lunga esperienza a Latina mi sono calato subito nella realtà biancorossa ambientandomi grazie all’organizzazione della società e al supporto dei compagni. Mi sono sentito a casa fin dal primo giorno, sono contento della mia scelta e lo sono ancora di più di andare avanti con questo bellissimo sodalizio. Dopo diversi titoli nazionali e internazionali finalmente posso festeggiare lo Scudetto, un traguardo che bramavo e uno stimolo che favorì l’approdo alla Lube. Il titolo è arrivato in una serata indimenticabile, è il massimo trionfare in casa festeggiando con i tifosi. Il perfetto epilogo dopo un’annata dura, che ci ha visto fronteggiare infortuni e due ondate di Covid. Alla fine abbiamo vinto il tricolore contribuendo tutti al successo. Fino a che età giocherò? Questo non lo so! In passato non avrei mai pensato di giocare così a lungo. Di sicuro valuterò di anno in anno e per ora mi godo le vacanze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO