consigliato per te

  • in

    SuperLega, ecco le nuove date per le sette gare di Regular Season rinviate

    Di Redazione Cambiano le date in calendario, non solo per la Gioella Prisma Taranto. La Lega ha infatti disposto le nuove date per il recupero delle seguenti gare: La gara tra Consar RCM Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 1a giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, precedentemente rinviata al 2 febbraio, è stata spostata a mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30 La gara tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Top Volley Cisterna, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 10 febbraio, è stata spostata a mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 19.30 La gara tra Top Volley Cisterna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.30 La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30 La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata, sarà recuperata giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 19.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, altro cambio di date: contro Perugia il 2 febbraio, contro Vibo il 9

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto comunica che la Lega Volley ha provveduto a diramare il nuovo programma dei recuperi delle sfide contro la Sir Safety Perugia e la Tonno Callipo Vibo Valentia. Il match contro la compagine umbra, in programma originariamente mercoledì 23 febbraio, è stato anticipato a mercoledì 2 febbraio alle ore 20.30. Slitta di una settimana, invece, il recupero della 1^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca contro la Tonno Callipo Vibo Valentia. Il match del PalaMaiata si disputerà mercoledì 9 febbraio 2022, con prima battuta alle ore 19.30.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo obbligata a battere Ravenna, Gargiulo: “Necessario massimo impegno di tutti”

    Di Redazione La Tonno Callipo torna a giocare dopo diciotto giorni di sosta forzata a causa del Covid e lo farà domenica 30 gennaio, alle 18.00, contro la Consar RCM Ravenna. Un match, quello valido per la sesta giornata di ritorno, che sarà a tutti gli effetti uno scontro diretto salvezza tra quelle che al momento solo le due squadre che chiudono la parte bassa della classifica di Superlega. Una classifica decisamente provvisoria, viste le tante gare ancora da recuperare, ma che vede comunque Ravenna fanalino di coda a quota 2 e Vibo penultima a quota 9 punti. Inutile dire che in casa Callipo non ci sono alternative alla vittoria perché, al netto comunque delle tre gare (Taranto, Trento e Cisterna) da recuperare, non ci si può certo lasciare sfuggire la ghiotta occasione di approfittare delle problematiche che stanno attanagliando i romagnoli da inizio torneo. La Callipo potrà contare su tutti gli effettivi, anche su Nishida che già a Piacenza ha timbrato il suo ritorno in campo, dopo l’infortunio con la Lube dello scorso 21 novembre. Giovanni Gargiulo, centrale della Tonno Callipo: “Facciamo ritorno in campo dopo 18 giorni di stop forzato a causa delle positività Covid e dopo esserci ritrovati in palestra con il gruppo al completo solo da martedì scorso. Non tantissimo tempo dunque per poter eliminare tutte le tossine accumulate, ma sappiamo che si tratta di un problema comune a tutte le squadre. Riprendiamo da dove avevamo lasciato, ovvero dalla doppia trasferta di Milano e Piacenza in cui non siamo riusciti a ottenere punti”. “Ora dovremo essere ancora più concentrati e attenti, soprattutto perché per riuscire a smuovere la classifica serve il massimo dell’impegno da parte di tutti”. Gargiulo ha le idee chiare sulla gara di domenica in Romagna. “Con Ravenna non sarà per nulla facile perché anche loro vorranno vincere a tutti i costi. Mi aspetto di trovare un avversario che ci affronterà con il coltello tra i denti perché è consapevole di doversi giocare tutte le partite come se fossero delle finali”. Sono 22 i precedenti tra la formazione calabrese e quella emiliana: il bilancio sorride alla Consar Ravenna, con 12 vittorie a 10. All’andata si è imposta la Callipo per 3-0 con parziali 25-20, 25-22, 25-21, e Nishida mvp con 16 punti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito: “Contro Cisterna dovremo giocare come se fosse una finale”

    Di Redazione Per la terza giornata di ritorno Verona Volley è attesa dal match in trasferta con la Top Volley Cisterna, che andrà scena sabato 29 gennaio a partire dalle 18 e sarà trasmesso in diretta RaiSport, oltre che in streaming su Volleyball World TV. Gli scaligeri, dopo l’entusiasmante successo nel derby veneto contro Padova, cercheranno di infilare la seconda vittoria di fila nella difficile sfida contro gli uomini di coach Soli. Le dichiarazioni di Luca Spirito alla vigilia della partita: “La vittoria con Padova ci ha esaltati, ma ora vogliamo continuare a vincere per trovare continuità e salire la classifica. Con Cisterna sarà una partita molto difficile perché i nostri avversari hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà tutte le squadre. Servirà cattiveria, agonismo e il nostro miglior gioco: dovremo giocarla come se fosse una finale. Conosco bene soprattutto Zingel e Maar, ma dovremo prestare attenzione a tutti i giocatori in campo. In fase break sono molto forti, quindi dovremo mantenere i nervi saldi e avere pazienza per impostare al meglio le nostre contromisure. Il nostro obiettivo è la vittoria e daremo il massimo per portarla a Verona“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna Volley Club su Mondorossoblù: ospite Giulio Sabbi

    Di Redazione Si parlerà come sempre della Gioiella Prisma Taranto e del suo cammino in Superlega maschile nella nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Questa sera, venerdì 28 gennaio, a partire dalle 20, il format condotto da Giovanni Saracino ospiterà tra gli altri l’opposto della formazione tarantina, Giulio Sabbi. Insieme all’esperto attaccante, ai microfoni di Volley Club interverranno nel corso del programma il giornalista Lorenzo Dallari, storica voce della pallavolo italiana, e l’ex arbitro di Serie A Nico Castagna. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Zimmermann: “Cerco di essere un esempio per i più giovani”

    Di Redazione Gli inizi, l’arrivo in Italia, le avventure all’estero e tanta voglia di vincere. Alla vigilia della sfida tra Kioene Padova e Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 30 gennaio alla Kioene Arena, Jan Zimmermann si è raccontato in un’intervista con l’ufficio stampa, in cui il palleggiatore bianconero ripercorre le principali tappe della sua carriera. “Nella mia famiglia – ricorda Zimmermann – sono tutti appassionati di pallavolo. Io ho iniziato quando avevo 9 anni e mi sono subito innamorato di questo sport. Da lì è iniziato tutto: ho fatto la trafila nelle nazionali giovanili e a 17 anni sono riuscito ad esordire nella massima serie tedesca. In Germania ci sono un paio di squadre di buon livello con grandi capacità economiche, ma la competitività del campionato non è paragonabile a quella che c’è in Italia. In SuperLega si gioca ai massimi livelli, in più è una competizione che sta sotto i riflettori, è popolare e seguita, molto più di quanto lo sia la Bundesliga in Germania“. Il regista parla poi dell’arrivo in Italia: “Le esperienze in Germania, Francia e Belgio mi hanno fatto crescere molto, ma anche la passata stagione a Perugia è stata importante per me. Giocare in un top team mi ha fatto maturare e sono contento di aver costruito un legame forte con campioni come Atanasijević e Leon: anche con i loro consigli si diventa dei giocatori migliori“. “Sono molto felice, però – prosegue Zimmermann –, di essere arrivato a Padova. Ho trovato una società seria costituita da persone competenti, con una filosofia e dei valori ben definiti. Mi piace molto il modo di lavorare che c’è qui, a cominciare dall’attenzione che viene data al settore giovanile. In tutte le categorie ci sono tecnici preparati, a testimonianza che la crescita e la valorizzazione dei ragazzi sono delle priorità per la Kioene“. “Credo che se si vogliono raggiungere risultati importanti – dice ancora il regista – avere una mentalità vincente sia un fattore determinante. Da piccolo, nei campionati a cui ho preso parte, ho sempre vinto, così come in Germania e in Belgio. Questo mi ha insegnato che l’atteggiamento con cui si affrontano le sfide è fondamentale e mi piacerebbe riuscire a trasmetterlo anche ai miei compagni, come altri hanno fatto con me. A Padova sono uno dei ‘vecchi’ della squadra quindi cerco di essere un esempio per i più giovani. Sono tutti bravi, manca solo un po’ di esperienza ovviamente. Durante le partite, come dice il nostro allenatore, non dobbiamo mai mollare, cercare sempre di rimanere a contatto e combattere su ogni punto. Anche in questo modo si cresce, sia dal punto di vista tecnico che mentale“. Zimmermann ha anche una carriera parallela a quella nello sport: “Da quando ho iniziato a giocare ho pensato di volermi affermare nella pallavolo e questo ha avuto la meglio su altre opportunità. Ho fatto l’università in Germania e ho una laurea in International Management, credo farò un master in futuro anche se al momento non ho ancora pensato di preciso a ciò di cui vorrei occuparmi“. Infine un focus sulla nutrizione: “Ho sempre prestato molta attenzione all’alimentazione perché credo che per uno sportivo sia molto importante avere una dieta corretta e bilanciata. A casa con la mia famiglia mangiamo vegano, qui in Italia cerco di evitare la carne. Penso che sia una buona scelta anche dal punto di vista ambientale, ma per quanto mi riguarda lo faccio più per ragioni sportive perché mangiare in questo modo mi fa stare bene fisicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Faccia a faccia fra Cisterna e Verona, Bossi: “Partita da giocare punto per punto”

    Di Redazione Tutto pronto per la sfida di recupero della terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, rinviata per i casi Covid-19, nel gruppo squadra degli avversari, lo scorso 6 gennaio. Sabato 29 gennaio alle 18 al palasport di Cisterna arriva la Verona Volley per un incontro che si annuncia tiratissimo su ogni punto giocato. Mozic e compagni non saranno in gita di piacere e conoscono bene il valore degli avversari messi in campo da coach Fabio Soli, gli stessi che all’andata si sono imposti 3-1 nel match all’Agsm Forum. Il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport dal canale 58 del digitale terrestre e sulla piattaforma web volleyballworld.tv. Una stagione particolare per la Top Volley Cisterna, che molto spesso ha dovuto fronteggiare, oltre gli avversari, anche le difficoltà dei tanti imprevisti tra casi covid-19 ed infortuni, uno su tutti quello che ha messo fuori gioco per questa stagione Arthur Szwarc. In compenso però si è scoperto un gruppo affiatatissimo che ha espresso grande professionalità in tutte le zone del campo. Tra i vari reparti, determinante in ogni incontro, il ruolo dei centrali, nel quale ha sempre contribuito Elia Bossi, che si è fatto trovare sempre trovare pronto nell’alternanza con Zingel e il nuovo arrivato Wiltemburg. Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Abbiamo passato un periodo, quasi un mese, abbastanza complicato e siamo stati molto bravi domenica scorsa, però adesso abbiamo un’altra sfida e dobbiamo pensare a Verona. Una squadra molto fisica, che arriverà a Cisterna motivata, ma noi dovremo essere bravi a far valere il fattore campo e imporre da subito il nostro gioco, consapevoli del momento di difficoltà, ma anche del fatto che in casa riusciamo ad esprimere una grande pallavolo. Sappiamo che è una partita molto importante, non dobbiamo pensare alla classifica, ma solo a giocare punto per punto set dopo set”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti di sutura al ginocchio per Gabriele Laurenzano dopo l’infortunio di mercoledì

    Di Redazione Se l’è cavata con qualche punto di sutura al ginocchio Gabriele Laurenzano, il libero della Gioiella Prisma Taranto che aveva riportato un brutto taglio sopra il ginocchio sinistro nel corso del recupero di mercoledì sera contro la Consar RCM Ravenna. Il giocatore era stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, dove è stato subito medicato. Ora per il libero si prospetta qualche giorno di riposo, nel corso del quale lo staff medico-sanitario della società valuterà le sue condizioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO