consigliato per te

  • in

    Tutti in piazza a Cisterna di Latina con i campioni della Top Volley

    Di Redazione

    In piazza con i campioni della Superlega per una serata di gioco e divertimento. È questo il programma di venerdì 26 agosto a Cisterna di Latina, dove a partire dalle 21 sarà possibile incontrare i giocatori della Top Volley Cisterna e provare a cimentarsi in qualche scambio sui campi di pallavolo e Minivolley allestiti con il supporto della Marino Pallavolo.

    L’evento gratuito fa parte delle iniziative promosse dal Comune di Cisterna di Latina in collaborazione con Provincia di Latina, ASC Comitato di Latina e Osservatorio per lo sport e il turismo sportivo: i campi saranno allestiti lungo corso della Repubblica, davanti al Comando della Polizia Locale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo “contatto” alla BLM Group Arena tra Trentino Volley maschile e femminile

    Di Redazione

    Per la prima volta nella sua storia Trentino Volley si presenta al via del campionato con due squadre, una maschile in Superlega e una femminile in Serie A2. Una novità rimasta finora “sulla carta”, che è diventata realtà tangibile oggi alla BLM Group Arena: le due informazioni, infatti, si sono incontrate sul campo centrale dell’impianto trentino, dove le ragazze di Stefano Saja si sono allenate dalle 15.30 alle 17.30 e il gruppo di Angelo Lorenzetti dalle 17.30 alle 19.30.

    L’occasione è stata propizia per un saluto e una foto di gruppo fra le due squadre e i due staff tecnici. Vista l’indisponibilità per l’intera settimana del Sanbapolis, l’impianto in cui normalmente si allenano le ragazze, la doppia seduta alla BLM Group Arena sarà “replicata” anche nella giornata di venerdì 26 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene resta partner di Padova, ma non sarà più sponsor di maglia

    Di Redazione

    Cambia dopo sei anni la denominazione della prima squadra della Pallavolo Padova. La società veneta ha raggiunto l’accordo per la partnership con lo storico sponsor Kioene in vista della stagione 2022-2023: l’azienda alimentare di Villanova di Camposampiero, però, non darà più il suo nome alla formazione di Superlega, ma si concentrerà sulla sponsorizzazione dell’Accademia e del neonato progetto femminile. Le formazioni giovanili continueranno a chiamarsi Kioene Padova e rimarrà invariata anche la denominazione della Kioene Arena; Stefano Tonazzo, inoltre, ricoprirà ancora il ruolo di consigliere di amministrazione della società.

    “Grazie ad una struttura finanziaria solida, all’impegno dei nostri partner e ad un ottimo radicamento nel territorio – ha dichiarato il presidente Giancarlo Bettio – il budget per la stagione sportiva alle porte non subirà correzioni. Potendo contare sulla grande visibilità di cui gode il campionato di Superlega, il più seguito al mondo, ci stiamo muovendo per trovare un’azienda che voglia legare la sua immagine alla prima squadra nel medio-lungo periodo, condividendo i nostri valori“.

    “Kioene rimane parte della nostra grande famiglia e di questo non possiamo che essere soddisfatti – ha dichiarato il past president Fabio Cremonese –. Ritengo sia importante esprimere la nostra gratitudine verso la famiglia Tonazzo che da oltre 10 anni continua ad affiancare il nostro progetto sportivo. La gioia più grande è sapere che Stefano ed Albino rimangono pienamente coinvolti in Pallavolo Padova, supportando la società nella crescita del settore giovanile e del neonato settore femminile, in linea con la filosofia societaria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, è ora di saltare! Blengini: “Tutto procede secondo copione”

    Di Redazione

    Dopo la prima settimana di preparazione atletica all’Eurosuole Forum e al campo sportivo di Civitanova Marche, la Cucine Lube Civitanova continua a incentrare il lavoro dei giocatori sul tenore fisico e sulla tecnica individuale. Coach Chicco Blengini, però, annuncia che nelle prossime ore si alzerà il livello con l’innesto di salti in battuta, a muro e nelle fasi offensive. Un passaggio arrivato in modo graduale e che servirà in vista del primo allenamento congiunto, in programma sabato 3 settembre, in casa, con la Med Store Tunit Macerata di Serie A3.

    “Sono soddisfatto dell’approccio degli atleti – dice l’allenatore biancorosso – e del tipo di attività portata avanti. Si continuerà così, aggiungendo aspetti tecnici in salto con attacco, battuta e muro. A eccezione di Zaytsev, che si era allenato con continuità in Nazionale, gli altri atleti si erano tenuti in forma individualmente. Nulla a che vedere con l’intensità dei carichi richiesti dai nostri allenamenti. C’era bisogno di progredire e tutto sta procedendo secondo copione. I presenti hanno reagito bene, aggirando i rischi di infortuni muscolari e intoppi; gli unici doloretti sono fisiologici e indicano l’efficacia degli sforzi“.

    “Penso sia giusto – prosegue Blengini – elogiare per l’impegno i nostri atleti. In questa fase a ranghi ridotti sono tutti carichi e hanno voglia di rivivere la quotidianità in campo. Non mi sorprende che i nuovi rimangano affascinati dall’organizzazione e dal modus operandi di questo club; quando scegliamo gli atleti optiamo per persone professionali che sappiano apprezzare tutto questo e siano in linea con i criteri della Lube“.

    Il tecnico dei campioni d’Italia guarda poi alle prossime fasi della preparazione: “Con progressività porteremo i ragazzi ad affrontare degli allenamenti congiunti per avere delle sintesi del lavoro individuale nel contesto di gioco. La prossima settimana, quando la condizione di salto ci permetterà di crescere, verranno in palestra con noi anche alcuni giovani del vivaio biancorosso. Una scelta che ci darà opzioni nelle sedute tecniche e amplierà il bagaglio d’esperienza dei ragazzi dell’Academy“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Di Pinto, Bongiovanni e Zelatore il Premio Atleta di Taranto

    Di Redazione

    Una serata di grande prestigio ieri a Palazzo Brasini per la Gioiella Prisma Taranto: il presidente Tonio Bongiovanni, la vicepresidente Elisabetta Zelatore e il tecnico Vincenzo Di Pinto sono stati insigniti del Premio Atleta di Taranto, rispettivamente come miglior società e miglior allenatore della città nella stagione 2021-2022. La premiazione è avvenuta nel corso dell’evento organizzato dall’associazione culturale Triumphalia della famiglia De Lorenzo, un vero e proprio galà dello sport cittadino.

    “Lo sport è come l’alba ritrovata all’imbrunire – ha dichiarato il presidente Bongiovanni durante la cerimonia – questo vuol dire che dobbiamo cercare di recuperare attraverso lo sport energia mentale, forza, disponibilità e soprattutto collegamenti tra le persone. Non conta infatti solo vincere le medaglie e i premi: l’attività sportiva deve servire come superamento di questo momento difficile che stiamo vivendo. Ringrazio personalmente la famiglia De Lorenzo che ci ha ospitato. Noi vogliamo continuare a creare attraverso lo sport questi momenti di recupero della normalità. Lo sport non serve solo a vincere ma anche a far vincere le persone garbate e per bene e i giovani, e a far superare le difficoltà“.

    “Questo premio ha un grandissimo valore per noi, per tutto il team – ha spiegato la vicepresidente Zelatore – per questo bel progetto di sport e di socialità per la nostra città. Ha un valore ancora maggiore perché nella nostra storia questo è il terzo riconoscimento nell’ambito del premio Atleta di Taranto, e credo sia un buon viatico per fare bene anche quest’anno. Colgo l’occasione per invitare tutta la città alla prima partita di campionato al PalaMazzola contro i campioni della Cucine Lube Civitanova“.

    “Sono contentissimo – ha dichiarato Vincenzo Di Pinto – che, come l’Happy casa Brindisi e ora anche il Lecce Calcio siamo, ognuno nel suo sport, nell’élite dello sport in Puglia e rappresentiamo il massimo anche a livello nazionale. Il vero problema è che nel Meridione, come per tante altre cose, è difficilissimo mantenersi a questi livelli nei massimi campionati sportivi: stiamo cercando, grazie al presidente Bongiovanni e alla vicepresidente Zelatore, di mantenerci costanti. Questo è il secondo anno in Superlega, ma non dimentichiamo che in passato sono stati già fatti 10 anni ad alto livello; negli ultimi anni la pallavolo sta diventando qualcosa di eccezionale a livello mondiale ed è vista da milioni di persone nel mondo. Dobbiamo assolutamente continuare a tenere alto il livello della Gioiella Prisma nel campionato migliore del mondo. Grazie a tutti voi per questo speciale riconoscimento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico e Gottardo, che benvenuto alla Lube: “Un onore giocare con chi ha vinto tutto”

    Di Redazione

    Prima settimana di preparazione atletica con i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova per due giovani emergenti di talento: il libero Francesco D’Amico e lo schiacciatore Mattia Gottardo, entrambi arrivati durante il mercato estivo, hanno incontrato oggi giornalisti e tifosi nella sala stampa dell’Eurosuole Forum insieme al vicepresidente Albino Massaccesi e al direttore generale Beppe Cormio.

    Grande entusiasmo e aspettative nelle parole di D’Amico, che quasi fatica a realizzare dove lo abbia portato la sua nuova avventura: “Continuo a guardare i campioni della Lube come fossero alieni – confessa – ma ora da più vicino! Li ammiro da anni, giocare con chi ha vinto tutto è un grande onore. Mi ispiro a Balaso e, anche se sarà dura, intendo provare a emularne le gesta o almeno fare del mio meglio. A Bergamo non ho mai vinto il Campionato di A2, ma ci siamo tolti la soddisfazione di alzare al cielo diverse coppe di categoria“.

    “Ringrazio i tifosi per l’accoglienza e per la sciarpa che mi hanno regalato – aggiunge il libero –. La prima settimana di raduno è stata dura, ma la fatica è compensata dal grande piacere di far parte del progetto Lube. Le priorità sono gli aspetti tecnici da migliorare in questa fase. Il vantaggio di avere staff e allenatore a disposizione ci rende ancora più carichi in vista delle prossime sedute“.

    Grande soddisfazione anche per Mattia Gottardo: “Il titolo mondiale Under 21 e quello continentale Under 22 con la nazionale mi hanno riempito di gioia, ma la chiamata della Lube campione d’Italia mi ripaga di tanti sforzi e mi rende orgoglioso. In famiglia siamo tutti pallavolisti: le mie sorelle giocano, mentre mio fratello, prima di sentire la vocazione e diventare sacerdote, ha fatto parte della rosa di Serie A a Padova. Ora è lui il mio più grande tifoso e, durante la trattativa lampo, voleva sapere i dettagli perché non vedeva l’ora di vedermi in biancorosso“.

    “Dopo la prima settimana di preparazione – ammette Gottardo – i carichi di lavoro si fanno sentire sulle gambe, ma siamo contenti. Si lavora bene e siamo molto seguiti. Le sedute sono ancora a ranghi ridotti e ne approfittiamo per migliorare la tecnica individuale e ricevere indicazioni utili. Che bello conoscere i tifosi di Lube nel Cuore!”

    “Questa conferenza – spiega il dg Beppe Cormio – è il sigillo dell’operazione di ringiovanimento avviata dal Club. Abbiamo corteggiato D’Amico, che era già passato per l’Academy Volley Lube e siamo sicuri che con il tempo sarà titolare in Superlega, con noi o con un altro club. Gottardo viene dai successi con le nazionali giovanili: dopo la vittoria del Mondiale Under 21 anche Velasco ci parlò molto bene di lui. Mattia si dimostra coraggioso, perché a Padova giocava da libero, mentre da noi tornerà al ruolo di schiacciatore“.

    “Per noi è un piacere – aggiunge Albino Massaccesi – avere dei ragazzi così giovani. Mattia a Padova era un nostro rivale anche nelle finali giovanili. Tra l’altro l’ho apprezzato molto quando l’ho visto giocare da schiacciatore, e mi ha sorpreso trovarlo da libero con la Kioene, ma se l’è cavata egregiamente. ‘Ciccio’ (D’Amico, n.d.r.) è cresciuto nel nostro vivaio, vincendo anche dei titoli nazionali in biancorosso al suo secondo anno. Eravamo indecisi se tenerlo o fargli fare prima un’esperienza in A2, e lui è andato a Bergamo dimostrando di essere pronto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Trento a Berlino, un settembre di grandi sfide per la WithU Verona

    Di Redazione

    Sarà un settembre di grandi sfide per la WithU Verona. I gialloblù si preparano ad affrontare una serie di amichevoli, singole o in torneo, che scandiranno l’ultimo mese di preparazione e accenderanno sempre di più il clima in vista della nuova stagione di SuperLega Credem Banca.

    Due gli appuntamenti casalinghi, nella cornice del PalaOlimpia, per due sfide classiche: il derby veneto con Padova in programma sabato 10 settembre, e il derby dell’Adige con Trento, che si giocherà mercoledì 14 settembre. Poi si vola in Polonia, a Lublin, dove WithU Verona è attesa da un quadrangolare internazionale con Barkom Kazhany, Berlin Recycling Volleys e Luk Lublin il 17 e 18 settembre. Ultima tappa, il Torneo di Montichiari, che prenderà vita nel weekend del 24-25 settembre. Un vero e proprio antipasto di SuperLega, con WithU Verona, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Pallavolo Padova.

    Questo il programma completo:

    Sabato 10 settembre, ore 18.00: WithU Verona-Pallavolo Padova (PalaOlimpia)

    Mercoledì 14 settembre, ore 18.00: WithU Verona-Itas Trentino (PalaOlimpia)

    Torneo internazionale a Lublin (Polonia)Sabato 17 settembre, ore 14.45: WithU Verona-Barkom Kazhany e Berlin Recycling Volleys-Luk Lublin. Domenica 18 settembre, ore 14.45: Finale 3°-4° posto e finale 1°-2° posto.

    Torneo di Montichiari – Trofeo AstoriSabato 24 settembre, ore 17.30: Allianz Milano-WithU Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Pallavolo PadovaDomenica 25 settembre, dalle ore 16: Finale 3°-4° posto e finale 1°-2° posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le amichevoli di Trento: il 14 settembre la prima sfida con Verona

    Di Redazione

    Ancora tre settimane di preparazione e poi per l’Itas Trentino arriverà il momento del primo test match della stagione 2022-23. Il calendario della parte finale di agosto e di inizio settembre redatto dallo staff tecnico gialloblù prevede che per altri 21 giorni la squadra sostenga solo allenamenti (pesi o palla), prima di disputare l’amichevole d’esordio della nuova annata agonistica che si giocherà mercoledì 14 settembre.

    Nel pomeriggio di quel giorno, Kaziyski e compagni saranno infatti impegnati all’AGSM Forum per affrontare la WithU Verona in una gara non ufficiale. Due giorni dopo, venerdì 16 settembre, l’Itas Trentino sarà invece di scena al PalaPanini contro Modena Volley per il secondo impegno in trasferta del suo pre-campionato, che si concluderà nel weekend successivo con la partecipazione al quadrangolare di Biella con Civitanova, Monza e la stessa Modena (avversaria in semifinale sabato 24).

    Nel frattempo, si è aperta ieri la terza settimana di preparazione della squadra trentina, contraddistinta da quattro doppie sedute per lunedì, martedì, giovedì e venerdì e da due giorni (mercoledì e sabato) in cui gli allenamenti verranno svolti solo al mattino. Sette i giocatori della prima squadra a disposizione (Berger, Cavuto, Depalma, Dzavoronok, Kaziyski, Nelli e Pace), a cui si aggiungono una decina di elementi del settore giovanile che da ottobre disputeranno la Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley; tra loro, già da venerdì scorso, anche il centrale Marco Pellacani (precedentemente impegnato con le nazionali giovanili).

    Questo, nel dettaglio, il programma delle amichevoli già definite da Trentino Volley:

    Mercoledì 14 settembre, AGSM Forum di Verona – ore 17.30WithU Verona-Itas Trentino

    Venerdì 16 settembre, PalaPanini di Modena – ore 17.30Modena Volley-Itas Trentino

    Sabato 24 settembre, Biella Forum di Biella – ore 20Modena Volley-Itas Trentino – Semifinale Quadrangolare “Volley sotto il Mucrone”

    Domenica 25 settembre, Biella Forum di Biella – ore 16 o ore 18Finale 1°-2° posto o 3°-4° posto Quadrangolare “Volley sotto il Mucrone”(avversario Cucine Lube Civitanova o Vero Volley Monza)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO