consigliato per te

  • in

    Fabio Ricci e il passaggio a Siena: “Convinto dal progetto, il roster è competitivo”

    Di Redazione Uno scudetto (nel 2017-2018), tre Coppe Italia, tre Supercoppe italiane sono alcuni dei successi ottenuti in Italia dal centrale Fabio Ricci con la maglia della Sir Safety Perugia. Un’esperienza, quella in terra umbra, durata dal 2017 alla fine dello scorso campionato. Cinque lunghi anni nei quali il ragazzo nato a Faenza l’11 luglio 1994 è cresciuto fino a divenire uno dei migliori esponenti del suo ruolo nel campionato italiano. Con la maglia azzurra ha vinto lo scorso anno la medaglia d’oro ai campionati europei. Proprio quel trionfo che un anno fa accese gli animi e riempì di soddisfazione tutti gli appassionati italiani di pallavolo. Ora per Ricci inizia l’esperienza con la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Il centrale ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da giocatore del team senese prima dell’ultimo collegiale con la Nazionale italiana e degli impegni in maglia azzurra nella Nations League: “Quando ho saputo dell’idea di squadra di questa società e che quindi Siena voleva allestire un team di tutto rispetto ho detto di sì – sono le sue parole. – La trattativa si è realizzata alla fine in maniera molto veloce. A Siena c’è un buonissimo progetto, ritrovo tanti giocatori che conosco da tempo, penso a Pinali, a Raffaelli e a Van Garderen tanto per fare tre nomi. Credo che tale aspetto sia importante per arrivare in tempi brevi alla costruzione di un gruppo, un aspetto questo che dà dei frutti anche nel gioco che si riesce a far vedere in campo”. Ricci di anni ne ha appena 28 (li compirà tra pochi giorni). Eppure sembra già un veterano se si pensa alle tante importanti gare che ha giocato sia nel campionato italiano che con la maglia della Nazionale italiana: “Caratterialmente – così si descrive Ricci – ci metto un po’ prima di dare confidenza, ma quando si supera quel momento iniziale sono una persona che dà tutto se stesso per gli altri e che si affeziona. Anche nei rapporti con i club mi piace tanto la stabilità, si guardi anche alla mia carriera: ho trascorso quattro anni a Ravenna, poi cinque a Perugia. Non mi piace cambiare squadra ogni anno e girare come una trottola. Ho sempre cercato di sposare dei progetti che mi piacessero e nei quali riporre fiducia. Mi piacciono quelle società che mi fanno vedere qualcosa di duraturo”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma per Petar Dirlic, cardine di Cisterna: “Ottimista per la prossima stagione”

    Di Redazione La medaglia d’oro conquistata con la nazionale croata ai Giochi del Mediterraneo di Orano in Algeria, sarà uno stimolo in più per affacciarsi alla prossima stagione in Superlega con le motivazioni giuste, le stesse che gli hanno fatto chiudere alla grande quella passata, con la conquista dei play off scudetto e la finale per la Challenge Cup persa contro Piacenza. Petar Dirlic è pronto per la sua seconda stagione alla corte della Top Volley Cisterna. L’opposto, classe 1997, sarà una delle pedine cardine nello scacchiere di Fabio Soli. Sei pronto per questa seconda stagione con la Top Volley Cisterna? “Credetemi, nonostante sia ancora in campo a giocare con la mia nazionale, non vedo l’ora di tornare a Cisterna e iniziare a lavorare con la nuova squadra. Vi posso assicurare che sono davvero ottimista per la prossima stagione”. La medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo un motivo in più per cercare un’altra grande stagione a Cisterna? “La medaglia d’oro conquistata ai Giochi del Mediterraneo è stata la conferma del buon lavoro svolto a Cisterna durante l’arco dell’intera stagione. Una medaglia che per me rappresenta un’ulteriore iniezione di fiducia, uno stimolo ulteriore per continuare a crescere e a far bene con la Top Volley Cisterna”. Che idea ti sei fatto della squadra che sta nascendo? “Mancano ancora alcuni giocatori, ma la grande notizia è che il nostro capitano, Michele Baranovicz, sarà ancora con noi per le prossime due stagioni. Chiunque verrà, lo renderà un giocatore ancora migliore. Quello che sta nascendo è un gruppo giovane di giocatori affamati che vogliono mettersi alla prova nel campionato più forte del mondo”. Dopo un’ottima stagione, quali sono gli obiettivi per il prossimo anno? “Abbiamo disputato una stagione davvero buona, esaltante sotto molteplici aspetti. Non vedo per quale motivo, però, non possiamo ripeterla. Il mio obiettivo è qualificarmi per i playoff di Superlega e per la Coppa. Spostando l’attenzione su un discorso prettamente personale, il mio augurio è di migliorare costantemente sia dal punto di vista fisico, che sotto quello puramente tecnico”. A Cisterna sognano un’altra grande stagione e l’Europa. Credi nella possibilità di giocare in Challenge Cup? “Meritiamo l’Europa e di giocare la Challenge Cup. Sono al settimo cielo al pensiero di poter giocare questa coppa. Quella che sta nascendo è una squadra forte, sono certo che potremo essere protagonisti anche lontano i confini italiani”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo volto della Serie A: tutte le squadre ammesse ai campionati 2022-2023

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha concluso l’esame delle domande di iscrizione ai campionati di Serie A 2022-2023. Nessuna sorpresa: tutte le 54 società che avevano presentato la documentazione necessaria (12 in Superlega, 14 in Serie A2 e 28 in Serie A3) sono risultate in possesso dei requisiti, toccando così un nuovo record nella storia della Lega, dopo le 53 dello scorso anno. La lista completa dei club ammessi sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica ufficiale delle ammissioni. Ecco l’elenco completo delle squadre al via della prossima stagione: SUPERLEGA CREDEM BANCATop Volley CisternaCucine Lube CivitanovaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Susa PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay SienaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoWithU Verona SERIE A2 CREDEM BANCAAgnelli Tipiesse BergamoConsoli McDonald’s BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoVidex Yuasa GrottazzolinaCave del Sole LagonegroHRK Motta di LivenzaDelta Group Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RCM RavennaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceTonno Callipo Calabria Vibo Valentia SERIE A3 CREDEM BANCASaturnia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoVolley 2001 GarlascoAurispa Libellula LecceMed Store Tunit MacerataVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseStadium Pallavolo MirandolaAvimecc ModicaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiWiMORE ParmaAbba PinetoSMI RomaSsd SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo SaviglianoMaury’s Com Cavi Tuscania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Summer Night Party per la Pallavolo Padova: “Abbiamo costruito un’ottima squadra”

    Di Redazione Si è tenuto nella serata di lunedì 4 luglio presso il locale “Il Chiosco” il Summer Night Party della Pallavolo Padova, un evento informale tra società, soci e sponsor. Clima molto disteso in un’occasione per ritrovarsi tutti insieme dopo la conclusione della stagione e prepararsi al meglio per quella che è alle porte. Così il presidente Giancarlo Bettio: “Bellissimo ritrovarsi, siamo felici di essere riusciti ad organizzare una serata così, è quello che ci vuole. Abbiamo costruito una buona squadra per l’anno prossimo facendo del nostro meglio e siamo fiduciosi di continuare a fare un ottimo lavoro, sotto tutti i punti di vista“. Gli fa eco Fabio Cremonese, Past President della società bianconera: “È sempre una grande emozione trascorrere queste serate insieme, la famiglia che siamo continua a crescere e l’augurio è di diventare sempre più numerosi. Un grazie è doveroso per tutti coloro che credono e alimentano il progetto Pallavolo Padova, dimostrando di credere nella città e nel valore dello sport“. “Siamo pronti a fare il tifo per un’altra stagione, sperando che gli eventi esterni non impediscano al pubblico di riempire la Kioene Arena – ha aggiunto l’Assessore allo Sport Diego Bonavina – il legame tra questa società e la città di Padova è sempre stato molto forte e si consolida ancora di più d’ora in avanti grazie al nuovo connubio con i luoghi che fanno parte di ‘Padova Urbs Picta’“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in famiglia per Giuseppe Bongiorni, vicepresidente di Piacenza

    Di Redazione Un grave lutto familiare ha colpito Giuseppe Bongiorni, vicepresidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, con la scomparsa della cara mamma. La presidente Elisabetta Curti, lo staff, i giocatori della prima squadra e del settore giovanile e tutti i dirigenti di Piacenza hanno rivolto a Bongiorni un sentito messaggio di condoglianze e di vicinanza in questo momento difficile. Anche la redazione di Volley NEWS si unisce al dolore dei familiari e dei conoscenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Sotto il cielo di Padova”: al via la campagna abbonamenti della Kioene

    Di Redazione

    “Sotto il cielo di Padova” è la frase che caratterizzerà la campagna per portare i tifosi a vivere in prima fila le emozioni della nuova stagione. Una frase che sancisce ancora una volta lo stretto legame tra società, città, e bellezze che Padova custodisce e che ha da offrire ai cittadini e ai molti visitatori. Da qui la volontà di rendere omaggio ai luoghi simbolo della nostra città, ovvero i siti di “Padova Urbs Picta” entrati a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO il 24 luglio 2021.

    COS’E’ COMPRESO NELL’ABBONAMENTO. La sottoscrizione dell’abbonamento garantisce l’ingresso a tutte le partite di regular season alla Kioene Arena, oltre alla prelazione e allo sconto per le eventuali sfide valevoli per i PlayOff scudetto. Inoltre sono previsti biglietti gratuiti nel caso in cui, al termine della stagione regolare, si giochino i PlayOff per accedere alla Challenge Cup.La novità: ad ogni partita in casa, Kioene Padova premierà la fedeltà ai colori bianconeri di un abbonato che riceverà un regalo speciale.

    I PREZZI E LE SOLUZIONI. L’abbonamento in Parterre avrà un costo di €265. In tribuna Gold (retro panchine) e in Tribunissima (retro arbitro) il prezzo è di €165, mentre in Gradinata di €110. Stesso prezzo per la Tribuna “Paso”, per vivere le partite nella parte più calda del tifo padovano.

    Pacchetti – Abbonamento Corporate in Parterre dedicato alle aziende che include posti e servizi esclusivi al costo di €300.– Abbonamento Duo – nel caso in cui si sottoscriva l’abbonamento insieme ad un’altra persona di qualsiasi età o genere, ciascuna potrà acquistarlo a €150 (invece di €165) nel settore Tribunissima.– Abbonamento Family – Rivolto a genitori e figli che sottoscrivono almeno 3 abbonamenti (€150).

    Tariffe agevolate: – Potranno acquistare l’abbonamento al prezzo speciale di 100€ le persone nate prima del 01/01/58 (Silver), gli studenti di UNIPD e i giovani nati dal 01/01/2004 (Young).– In Tribuna “Paso”, iscrivendosi al Club dei tifosi “Men in Black”, ci si potrà aggiudicare l’abbonamento a €95.

    FASI DI VENDITA E ACQUISTO. Dal 4 al 29 luglio la vendita sarà riservata agli abbonati della stagione 2021/22 che desiderano confermare il proprio posto ad un prezzo agevolato. Per farlo basterà accedere alla sezione dedicata di Vivaticket e inserire il codice rinnovo nel momento dell’acquisto.Dal 1 agosto al 15 settembre, invece, è in programma la vendita libera. Anche in questo caso gli abbonamenti si potranno acquistare esclusivamente online attraverso il portale dedicato del circuito Vivaticket.

    RITIRO DELL’ABBONAMENTO. Sarà possibile ritirare gli abbonamenti alla Kioene Arena nel corso degli “Abbonamenti Day”, giornate speciali che verranno comunicate tramite i canali ufficiali di Pallavolo Padova. Alla consegna degli abbonamenti scontati Duo, Family, UNIPD, Silver e Young sarà effettuata una verifica dei requisiti che attesterà il diritto all’agevolazione.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Casadei è il nuovo direttore sportivo di Modena Volley

    Di Redazione Novità nell’organico dirigenziale di Modena Volley per la prossima stagione: dopo un anno trascorso al fianco del direttore generale Andrea Sartoretti, l’ex giocatore gialloblu Alberto Casadei sarà il nuovo direttore sportivo della società emiliana. Dopo avere vinto tutto con Modena nel biennio 2015-2016, Casadei ha giocato a Civitanova per due stagioni, per poi tornare a Modena come responsabile della Modena Volley Academy, il network di società affiliate al club. “La nomina di Alberto non arriva a sorpresa, è un percorso che è stato preparato da tempo e sono molto felice che oggi questo percorso trovi la sua piena affermazione – spiega la presidente Giulia Gabana –. Siamo riusciti a definire meglio la struttura societaria, in questo modo Andrea Sartoretti potrà dedicarsi pienamente alla direzione generale e commerciale“. “È un grande orgoglio, un sogno da sempre e come tale lo affronto – dichiara Alberto Casadei – con consapevolezza e rispetto di questa società che conosco da tanto tempo e profondamente. Metterò in campo tutta l’esperienza, la voglia di crescere e i valori maturati nell’ambiente della pallavolo. Grazie a Giulia Gabana, a Michele Storci e alla società per la fiducia e grazie alle persone incontrate nel corso della mia carriera, tra le quali spiccano Catia Pedrini, Pietro Peia ed Eugenio Gollini, che mi hanno aiutato ad arrivare sin qui. Voglio infine ringraziare Sarto, avere un maestro come lui non è scontato e so che il rapporto umano e professionale che ci lega mi sarà di aiuto e confronto quando necessario“. “Da quando sono arrivato nel 2012 – racconta Andrea Sartoretti – Modena Volley è cresciuta esponenzialmente, sia in campo che fuori, e adesso siamo arrivati a un punto in cui la direzione generale e commerciale da un lato e quella sportiva dall’altro richiedono due figure professionali distinte per essere ricoperte con l’attenzione e la dedizione che meritano. Sono molto felice che la scelta per la direzione sportiva sia ricaduta su Alberto, una persona dalle qualità umane e professionali fuori dal comune, a cui non farò mai mancare la mia vicinanza e la mia collaborazione in questa sua nuova veste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi presentato a Perugia: “Squadra ancora più forte dello scorso anno”

    Di Redazione Si è svolta stamattina la presentazione ufficiale di Andrea Anastasi, nuovo coach della Sir Safety Susa Perugia. Di fronte agli organi di informazione ed a fianco del numero uno societario Gino Sirci, Anastasi ha parlato della sua nuova avventura bianconera e risposto alle domande dei cronisti locali. “Dovevo arrivare già tre anni fa” ha rivelato l’ex allenatore del Projekt Warszawa, e Sirci ha confermato, aggiungendo però: “Non è stato facile divorziare da Grbic, ovviamente lo avremmo tenuto se avesse vinto lo scudetto o la Champions League“. “Torno in Italia dopo diversi anni – ha esordito Anastasi – non era una priorità ma è ovviamente un piacere. Arrivo a Perugia in uno dei migliori club al mondo e questa è stata una cosa determinante nella scelta. Sono conscio del fatto che qui mi aspetta una sfida importante con una squadra, con gli ultimi acquisti annunciati nei giorni scorsi, credo ancora più forte rispetto alla passata stagione. Il reparto centrale è completo e molto forte, abbiamo tre grandi schiacciatori, Giannelli è tra i migliori registi in circolazione. Siamo insomma di certo tra le squadre più forti, così come ci sono altre formazioni al nostro livello come Civitanova, Piacenza e Trento per dirne qualcuna“. Poi l’ex CT azzurro si è espresso sugli obiettivi stagionali: “Be’, è chiaro che in cima alla lista, come penso risponderebbero tutti, ci sono prioritariamente Champions e campionato, ma nella pallavolo di oggi non è facile. Bisogna essere molto attenti in fase di preparazione. È probabile che da quest’anno vincere la regular season non garantirà più un posto in Champions e soprattutto la pallavolo è uno sport da play off e noi dovremo farci trovare pronti in quel momento per essere in condizioni ottimali nella fase cruciale della stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO