consigliato per te

  • in

    Piacenza tira un sospiro di sollievo, gruppo squadra tutto negativizzato

    Di Redazione La società You Energy Volley Piacenza comunica la negativizzazione di tutti i membri del gruppo squadra e dello staff che erano risultati positivi al test molecolare Covid-19. Gli atleti saranno ora sottoposti alle necessarie visite di idoneità sportiva al fine di potersi così riaggregare al gruppo squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna all’Arena di Monza per conquistare punti preziosi

    Di Redazione Settima giornata girone di ritorno del campionato di SuperLega, la Top Volley Cisterna domenica 6 febbraio alle 18 affronta la Vero Volley Monza. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla sconfitta in casa con Verona dopo il vantaggio iniziale di 1-0 i veneti si sono imposti per 3-1. Dall’altra parte della rete c’è la Vero Volley Monza, con 22 punti è settima in classifica, i ragazzi di coach Massimo Eccheli nell’ultimo turno giocato contro Trento hanno perso 3-1. La Top Volley Cisterna, in classifica è a 17 punti ed occupa l’undicesima posizione in classifica. Domenica pomeriggio, alle 20.30, la Top Volley scende in campo all’Arena di Monza contro la Vero Volley, per la settima giornata di ritorno della regular season di campionato per la Superlega Credem Banca. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Tutte le partite da qui alla fine del campionato per noi sono come una finale. Abbiamo bisogno di punti e vogliamo guadagnarci la tranquillità assoluta il prima possibile. Andiamo a Monza consapevoli del fatto che giocheremo in casa di una squadra molto ben allestita, con il morale giusto dopo l’ultima vittoria nella trasferta di coppa Cev. In questo momento forse non sta ottenendo risultati con continuità e per questo dobbiamo stare doppiamente attenti perché di fronte c’è un avversario che ha voglia, come noi, di muovere la classifica. Hanno tanto talento e tanta esperienza, affrontiamo un gruppo importante. Per quanto riguarda noi avremmo bisogno della nostra miglior pallavolo per poterli impensierire e per poter raggiungere il nostro obiettivo che è quello di fare punti.”. Il match verrà arbitrato da Lot Dominga e Curto Giuseppe. La partita tra la Top Volley Cisterna e la Vero Volley Monza verrà trasmessa in diretta  sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle 18. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BLM Group Arena ospita il big match di giornata: arriva Modena

    Di Redazione SuperLega Credem Banca in campo nel fine settimana per il ventesimo turno di regular season. L’Itas Trentino sarà protagonista del big match di giornata, ospitando alla BLM Group Arena di Trento domenica 6 febbraio la Leo Shoes PerkinElmer Modena nel tradizionale derby dell’A22. Fischio d’inizio fissato per le ore 18; diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. Interrotta la striscia di sette vittorie consecutive e conosciuta la prima sconfitta del 2022 mercoledì sera a Civitanova, la formazione gialloblù vuole tornare subito al successo per continuare a correre in campionato e preservare la propria ottima posizione di classifica (terzo posto con un punto di ritardo da Civitanova e cinque di vantaggio dalla stessa Modena, che però ha giocato due partite in meno). “E’ un appuntamento importante per testare nuovamente la nostra capacità di esprimerci ad alto livello e farlo in un periodo particolarmente intenso ed impegnativo – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’appuntamento – . Ci troveremo a giocare in casa contro una fra le formazioni più attrezzate dell’intero campionato e per trovare il risultato che inseguiamo dovremo dimostrare di essere cresciuti rispetto alla partita di andata, ma anche rispetto alla sfida giocata mercoledì sera a Civitanova Marche. Riuscire ad avere buona continuità in fase di cambiopalla potrebbe essere una delle chiavi del match, considerando quanto Modena possa essere pericolosa al servizio”. GLI AVVERSARI Dopo diciotto giorni di attesa, dovuti alle tante positività registrate nel gruppo squadra dopo il ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup giocato con il Tours, la Leo Shoes PerkinElmer Modena è pronta a tornare in campo per una partita ufficiale che inauguri il suo rush finale in campionato. La squadra allenata da Andrea Giani arriverà a Trento forte del quarto posto in classifica e di un ruolino di marcia pressoché perfetto nel girone di ritorno, in cui ha raccolto otto dei nove punti disponibili nel corso delle tre gare sin qui giocate. Fra i giocatori più in palla prima della sosta vi era l’opposto Nimir (quarto bomber del torneo con 269 punti nonostante abbia giocato solo 15 gare), che assieme al libero Rossini domenica sera vivrà la prima partita da ex di turno alla BLM Group Arena e verrà premiato prima del fischio d’inizio. I numeri raccontano come su palla alta i canarini possano contare anche sulla grande qualità della coppia composta da Leal (settimo attaccante di SuperLega per media ponderata) e Ngapeth (terzo schiacciatore del campionato nella classifica che tiene conto di tutti i fondamentali) e come al centro l’altro ex, Daniele Mazzone, si stia distinguendo non solo per l’attacco ma anche per i muri realizzati (37, settimo posto a meno cinque dal primatista Podrascanin). In otto trasferte di regular season già affrontate, gli emiliani hanno perso solo due volte (a Monza e Civitanova) espugnando fra l’altro i campi di Perugia, Piacenza. L’incontro sarà diretto da Marco Zavater (di Roma, in Serie A dal 2008) ed Umberto Zanussi (di Treviso, in massima categoria dal 2006). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Verona per il riscatto: “Importante tornare a fare punti”

    Di Redazione Vigilia di campionato per l’Allianz Milano, che sabato 5 febbraio scenderà in campo alle 18.00 all’AGSM Forum, casa del Verona Volley, per l’anticipo della settima giornata di ritorno di Superlega. La sfida con gli scaligeri rappresenta un bel banco di prova per gli uomini di coach Piazza che vorranno riscattarsi dalla sconfitta con Perugia (1-3) subita domenica scorsa tra le mura casalinghe dell’Allianz Cloud. I meneghini continuano a dimostrare di essere una tra le squadre più in forma del campionato e di aver alzato la propria qualità di gioco sfida dopo sfida. Dall’altra parte della rete, il roster milanese troverà una squadra, quella scaligera, giovane e determinata a conquistarsi preziosi punti per assicurarsi un posto nei play off. La formazione di coach Stoytchev, infatti, ha fatto passi avanti in campionato vincendo meritatamente per 1-3 sul campo di Cisterna nel recupero, dopo il successo del derby veneto con Padova. “Sarà sicuramente importante ripartire dopo la sconfitta di Perugia – dice Matteo Maiocchi – per continuare a fare punti e per finire il campionato nel migliore modo possibile. Verona è una squadra bella e giovane che può cambiare in più modi il proprio sestetto, quindi è abbastanza imprevedibile. Noi dovremo essere bravi a fare il nostro e giocare da squadra, che è quello che ci sta portando i maggiori risultati quest’anno, dovremo essere uniti e farci trovare tutti pronti. Sarà sicuramente una bella sfida d’intensità e di carattere, sono sicuro che riprenderemo a correre in campionato“. Le due squadre si sono incontrate già 21 volte, con 9 successi per Milano e 12 per Verona. Due gli ex, entrambi nelle file di Milano: Thomas Jaeschke, a Verona dal 2017-18 al 2020-21, e Nicola Pesaresi, in gialloblu dal 2012 al 2016 e nel 2017-18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Modena, sfida incandescente. Civitanova e Perugia anticipano al sabato

    Di Redazione La SuperLega Credem Banca torna a incendiare il fine settimana con cinque match della settima giornata di ritorno, divisi tra sabato 5 e domenica 6 febbraio: un turno quasi al completo, dunque, fatta eccezione per il rinvio della gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Kioene Padova a causa del focolaio Covid nella formazione di Bernardi. Turno di riposo per la Gioiella Prisma Taranto. Sfida numero 22 nella massima serie, sabato alle 18, tra Verona Volley e Allianz Milano, con gli scaligeri avanti nei precedenti con 12 successi e 9 sconfitte. Reduci dai successi nel derby con Padova e sul campo di Cisterna, i veronesi sono noni a 1 punto dalla zona Play Off e arrivano in sicurezza a un confronto molto delicato. Sul fronte opposto c’è il sestetto meneghino, che dopo cinque vittorie consecutive tra Campionato e Coppa è capitolato in casa contro Perugia e ha voglia di rimettersi subito in marcia ripartendo dall’incoraggiante quinto posto. All’AGSM Forum tornano due ex da rivali, Jaeschke e Pesaresi. PRECEDENTI: 21 (12 successi Verona Volley, 9 successi Allianz Milano)EX: Thomas Jaeschke a Verona dal 2017/18 al 2020/21, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/2018.A CACCIA DI RECORD:In carriera: Jonas Bastien Baptiste Aguenier – 10 punti ai 600 (Verona Volley), Thomas Jaeschke – 9 punti ai 1000 (Allianz Milano). Lorenzo Cortesia (Verona Volley): “La vittoria con Cisterna ha confermato le nostre potenzialità e finalmente è arrivata anche il primo successo in trasferta, che per noi era importante. Subito dopo essere tornati ci siamo messi al lavoro per preparare al meglio la gara con Milano perché può essere la sfida della svolta per noi, una grande opportunità per prendere il volo. Hanno una squadra costruita per vincere e la bella prova che hanno messo in campo contro Perugia lo conferma, perciò dovremo entrare in campo fin da subito al 100% per noi dare loro l’occasione di metterci sotto. Il pubblico? Sono sicuro che saranno sugli spalti a sostenerci in questa battaglia, come in tutte le altre”. Matteo Maiocchi (Allianz Milano): “Sarà sicuramente importante ripartire dopo la sconfitta di Perugia per continuare a fare punti e per finire il campionato nel migliore modo possibile. Verona è una bella e giovane squadra che può cambiare in più modi il proprio sestetto, quindi è abbastanza imprevedibile. Noi dovremo essere bravi a fare il nostro e giocare da squadra, che è quello che ci sta portando i maggiori risultati quest’anno, dovremo essere uniti e farci trovare tutti pronti. Sarà sicuramente una bella sfida d’intensità e di carattere, sono sicuro che riprenderemo a correre in campionato”. Davanti alle telecamere di RaiSport, sabato alle 18.30 la Cucine Lube Civitanova ospita la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che lo scorso anno espugnò l’Eurosuole Forum. Il bilancio degli scontri diretti vede i biancorossi avanti con 29 successi a 8. In classifica i cucinieri, imbattuti in regular season nel girone di ritorno, sono secondi dopo il filotto di quattro successi, l’ultimo al fotofinish in casa con Trento. La formazione ospite è penultima a 12 punti, ma ha una gara in meno e si è rilanciata espugnando Ravenna domenica nella sesta di ritorno. Quattro gli ex, equamente distribuiti, tra cui Partenio alla presenza numero 200 in Regular Season. Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Andiamo avanti un giorno per volta: in casa contro Vibo Valentia troveremo una squadra che ha bisogno di punti salvezza e deve recuperare molte partite. Nonostante la classifica, la Callipo è una formazione di qualità che ha cercato di aggiungere giocatori al roster e può operare rotazioni. Sono sportivamente ‘avvelenati’, quindi dovremo farci trovare pronti per non commettere passi falsi. Intanto bisogna recuperare le energie dopo la maratona con Trento”. PRECEDENTI: 37 (29 successi Cucine Lube Civitanova, 8 successi Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)EX: Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016/17, Daniele Sottile a Vibo Valentia nel biennio 2004/05-2005/06; Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016/17-2017/18, Pier Paolo Partenio a Civitanova nel 2012/13 e nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Ivan Zaytsev – 25 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova), Pier Paolo Partenio – 1 gara alle 200 giocate (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).In carriera: Robertlandy Simon – 4 muri vincenti ai 400 (Cucine Lube Civitanova), Christian Fromm – 18 punti ai 1900 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) Marco Rizzo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Quella con Civitanova sarà una gara da affrontare con un pizzico di spensieratezza. Avremo di fronte uno dei roster più forti della SuperLega che rimane tale anche se si ritrova a fare i conti con qualche infortunio. Per noi l’obiettivo, dopo la vittoria di Ravenna, sarà sicuramente quello di consolidare le nostre certezze e allo stesso tempo cercare di migliorare ciò che ancora non ci riesce bene. Dovremo cercare di divertirci e di esprimere una buona pallavolo anche se loro ci metteranno sotto pressione. Sarà fondamentale uscire dal campo convinti di aver dato il massimo proiettandoci subito alle prossime sfide future che saranno molto importanti per il nostro prosieguo in Campionato. Il destino è nelle nostre mani, dipende tutto da noi”. Il testa-coda in programma alle 20.30 di sabato tra Sir Safety Conad Perugia, mattatrice della Regular Season con 49 punti, e la Consar RCM Ravenna, fanalino di coda della classifica con 2 punti, sulla carta è il match più sbilanciato per valori in campo. Il rullo compressore Perugia non sta sbagliando un colpo e sa soffrire, come ha dimostrato tenendo a bada nel secondo e terzo set in volata la combattiva matricola Taranto. Il collettivo romagnolo non riesce a invertire la rotta e ha mancato l’upgrade negli scontri diretti. Tra i Block Devils, tre centrali (Mengozzi, Ricci e Russo) e i due opposti (Rychlicki e Ter Horst) hanno vestito la maglia di Ravenna. Il martello ucraino Plotnytskyi potrebbe registrare la sua presenza numero 100 in regular season, mentre a Matthew Anderson basterà mettere a segno due punti in attacco per toccare i 1000 attacchi vincenti in regular season. PRECEDENTI: 25 (22 successi Sir Safety Conad Perugia, 3 successi Consar RCM Ravenna)EX: Stefano Mengozzi a Ravenna dal 2009/10 al 2015/16 e nel 2020/21, Fabio Ricci a Ravenna nel 2011/12 e dal 2013/14, 2014/2015, 2015/2016, 2016/17, Roberto Russo a Ravenna nel 2018/19, Kamil Rychlicki a Ravenna nel 2018/19; Thijs Ter Horst a Ravenna nel 2019/20.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Matthew Anderson – 2 attacchi vincenti ai 1000, Wilfredo Leon Venero – 4 muri vincenti ai 100, Oleh Plotnytskyi – 1 gara alle 100 giocate, Kamil Rychlicki – 21 attacchi vincenti ai 1000 (Sir Safety Conad Perugia)In carriera: Oleh Plotnytskyi – 5 ace ai 200, Kamil Rychlicki – 1 gara alle 100 giocate, Sebastian Solé – 2 ace ai 100 (Sir Safety Conad Perugia), Niels Klapwijk – 4 muri vincenti ai 100 (Consar RCM Ravenna). Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “Sabato ci sono in palio tre punti importanti. Arriva al PalaBarton una Ravenna che non ha niente da perdere e noi dovremo essere bravi ed affrontare il match concentrati ed anche più sciolti rispetto alla gara di mercoledì contro Taranto. È una partita che sento particolarmente, sono legato a Ravenna, alla società ed alla città e sono contento di poterla giocare”. Mateusz Biernat (Consar RCM Ravenna): “È sempre stimolante affrontare una delle squadre più forti al mondo. Dobbiamo goderci questo match, giocando su ogni palla serenamente. Finora contro le grandi siamo riusciti a esprimere sempre una buona pallavolo, speriamo di fare così anche a Perugia. Sicuramente scenderemo in campo liberi, senza alcuna pressione e cercheremo di fare tutto quanto è nelle nostre possibilità per resistere a Perugia. Giochiamo e poi vediamo se ci sarà qualche sorpresa”. Domenica alle 18 l’Itas Trentino deve affrontare il secondo di tre appuntamenti, tra Campionato e Champions, contro le tre attuali dirette concorrenti in classifica. Alla BLM Group Arena si presenta una Leo Shoes PerkinElmer Modena a trazione anteriore. I padroni di casa, che mercoledì hanno perso al tie break il recupero con la Lube, sono tornati dalle Marche con una sconfitta da digerire che ha posto fine a un lungo filotto di vittorie, ma anche con indicazioni positive come il punto preso in un campo tradizionalmente ostico al culmine di un match deciso da due soli palloni. Subito un impegno difficile al rientro per gli ospiti, reduci da oltre due settimane di stop forzato ed eliminati dai Quarti di Del Monte Coppa Italia e dalla CEV Cup. Sei gli ex nei due roster, tra cui l’ex Trento Abdel-Aziz, a 6 punti dai 2000 in regular season. PRECEDENTI: 77 (44 successi Itas Trentino, 33 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena)EX: Daniele Lavia a Modena nel 2020/21, Giulio Pinali a Modena dal 2016/17 al 2019/20, Nimir Abdel-Aziz a Trento nel 2020/21, Daniele Mazzone a Trento nel biennio 2015/16-2016/17, Salvatore Rossini a Trento nel 2020/21, Maarten Van Garderen a Trento nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Nimir Abdel-Aziz – 6 punti ai 2000 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).In carriera: Matey Kaziyski – 36 punti ai 4900, 30 attacchi vincenti ai 4000 (Itas Trentino), Swan Ngapeth – 4 punti ai 400, Dragan Stankovic – 9 punti ai 2600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena). Julian Zenger (Itas Trentino): “Pur essendo alla mia prima stagione in Italia, ho già intuito quanto questa partita sia importante e perché venga considerata a tutti gli effetti un derby. Sarà quindi bellissimo poterla giocare e andare alla ricerca del risultato che ci possa confermare al terzo posto in classifica. Ottenerlo non sarà però semplice perché Modena ha tanta qualità ed armi a disposizione per metterci in difficoltà”. Daniele Mazzone (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “In questo periodo ci è mancato tanto stare in palestra, siamo stati fermi molto, io personalmente non stavo a casa così da marzo 2020 quindi non è stato molto piacevole, una settimana che è sembrata un mese. Quando siamo rientrati al PalaPanini però eravamo tutti in forma, abbiamo sicuramente molto su cui lavorare, compresi i problemi pregressi delle scorse settimane, non abbiamo di certo la presunzione che siano già stati risolti. Andremo a Trento con tutto quello che abbiamo, siamo pronti a metterci la giusta intensità agonistica. Le eliminazioni da CEV e Coppa? Lo stop dovuto al Covid è servito sicuramente a resettare e tirare un attimo il fiato, quando ci sono questo tipo di sconfitte vedi tutto nero, invece sicuramente ci sono delle cose da migliorare, ma anche altre cose che facciamo bene, non dobbiamo buttare tutto nel cestino, tenere quel che di buono abbiamo fatto e lavorare duramente sugli aspetti tecnici da sistemare”. Faccia a faccia numero 19 in Serie A Credem Banca tra Vero Volley Monza e Top Volley Cisterna. La formazione brianzola vanta il doppio dei successi dei rivali nei precedenti (12-6). Nella stagione in corso i padroni di casa occupano la settima posizione con 22 punti in 18 gare, mentre gli ospiti sono undicesimi a quota 17 con due partite giocate in meno rispetto ai monzesi. Gli uomini di Massimo Eccheli hanno interrotto un trittico di sconfitte grazie al successo esterno nell’andata dei Quarti di CEV Cup contro il Guaguas Las Palmas. Prestazione che ha dato carica alla Vero Volley, con il bomber Grozer ancora convalescente e seduto in panchina. La Top Volley, invece, dopo un lungo stop è tornata in campo battendo Taranto 3-1 in casa per poi cedere in quattro set con Verona, sempre tra le mura amiche. PRECEDENTI: 18 (12 successi Vero Volley Monza, 6 successi Top Volley Cisterna)EX: Lorenzo Giani a Monza nel biennio 2019/20-2020/21, Filippo Lanza a Monza nel 2020/21, Matteo Picchio a Monza nel 2018/19.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Georg Jr Grozer – 14 punti ai 500 (Vero Volley Monza), Giacomo Raffaelli – 11 attacchi vincenti ai 500 (Top Volley Cisterna).In carriera: Gianluca Galassi – 1 gara alle 200 giocate, Georg Jr Grozer – 26 punti ai 700 (Vero Volley Monza) Massimo Eccheli (Allenatore Vero Volley Monza): “In CEV Cup abbiamo messo una buona ipoteca per il passaggio del turno, ma ora il focus deve essere sulla sfida contro Cisterna: una gara delicata per entrambe le squadre. La preparazione di questo match e la condizione fisica e mentale della nostra squadra sarà un aspetto chiave per affrontarlo. Dobbiamo migliorare nella continuità di prestazione, un nostro difetto di fabbrica di questa stagione. Potenziare gli aspetti positivi del nostro gioco, coprendo al meglio i difetti: ecco gli obiettivi utili a crescere e migliorare”. Fabio Soli (Allenatore Top Volley Cisterna): “Tutte le partite da qui alla fine del campionato per noi sono come una finale. Abbiamo bisogno di punti e vogliamo guadagnarci la tranquillità assoluta il prima possibile. Andiamo a Monza consapevoli del fatto che giocheremo in casa di una squadra molto ben allestita, con il morale giusto dopo l’ultima vittoria nella trasferta di coppa. In questo momento forse non sta ottenendo risultati con continuità e per questo dobbiamo stare doppiamente attenti perché di fronte c’è un avversario che ha voglia, come noi, di muovere la classifica. Hanno tanto talento e tanta esperienza, affrontiamo un gruppo importante. Per quanto riguarda noi avremmo bisogno della nostra miglior pallavolo per poterli impensierire e per poter raggiungere il nostro obiettivo che è quello di fare punti”. IL PROGRAMMA DELLA 7° GIORNATA DI RITORNO Sabato 5 Febbraio 2022, ore 18.00Verona Volley – Allianz MilanoArbitri: Frapiccini Bruno, Luciani UbaldoDiretta Volleyballworld.tv Sabato 5 Febbraio 2022, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Braico Marco, Giardini MassimilianoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Sabato 5 Febbraio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM RavennaArbitri: Verrascina Antonella, Caretti StefanoDiretta Volleyballworld.tv Domenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Itas Trentino – Leo Shoes PerkinElmer ModenaArbitri: Zavater Marco, Zanussi UmbertoDiretta Volleyballworld.tv Vero Volley Monza – Top Volley CisternaArbitri: Lot Dominga, Curto GiuseppeDiretta Volleyballworld.tv Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova rinviata a data da destinarsi Riposa: Gioiella Prisma Taranto LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 44, Cucine Lube Civitanova** 37, Itas Trentino* 37, Leo Shoes PerkinElmer Modena*** 33, Allianz Milano** 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto 20, Verona Volley* 19, Kioene Padova** 18, Top Volley Cisterna** 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 12, Consar RCM Ravenna*** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Rizzo: “Contro Civitanova dobbiamo consolidare le nostre sicurezze”

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che sabato 5 febbraio alle 18.30 (diretta tv su RaiSport, canale 58, e in streaming su Volleyball World TV) all’Eurosuole Forum affronterà la Cucine Lube Civitanova, per la settima giornata di ritorno. La formazione vibonese arriva nelle Marche rinfrancata dall’exploit di Ravenna, che ha fatto classifica e morale: il successo contro i romagnoli ha dato ossigeno e una buona dose di fiducia a Saitta e compagni, ora motivati a giocarsi al meglio la seconda parte di questo campionato. In casa-Callipo, anche contro l’ambizioso e quotato sestetto dell’ex Blengini, bisognerà mostrare soprattutto quella concentrazione e voglia di ben figurare con cui i giallorossi hanno domato la volenterosa Consar RCM. La squadra del presidente Callipo potrà contare su tutte le frecce del suo munito arco: da Nishida a Nelli, da Fromm a Basic, dai due brasiliani Flavio e Mauricio Borges in grande spolvero. La prestazione di domenica scorsa contro i romagnoli dell’ormai recuperato Nishida induce all’ottimismo, ma da qui in avanti servirà l’apporto di tutta la squadra per staccare le ultime posizioni di classifica. Il match in terra marchigiana evoca ottimi ricordi per i calabresi, che nella passata stagione si imposero magnificamente sbancando l’Eurosuole per 3-1, in una gara che rimarrà tra le prestazioni più belle della storia giallorossa.Sulla trasferta con la Lube ecco le impressioni del libero della Tonno Callipo, Marco Rizzo: “Quella con Civitanova sarà una gara difficile, da affrontare con un pizzico di spensieratezza. Avremo di fronte uno dei roster più forti della Superlega. Dopo la vittoria di Ravenna dobbiamo puntare a consolidare le nostre sicurezze e allo stesso tempo impegnarci a migliorare quello che ancora non ci riesce bene. Sarà una partita dove non abbiamo nulla da perdere quindi giocheremo per divertirci e cercare di esprimere una buona pallavolo, anche quando loro ci metteranno sotto pressione. Alla fine sarà importante uscire dal campo convinti di aver dato il massimo e concentrarci poi sulle sfide future, che saranno molto importanti per il nostro prosieguo di campionato e per il nostro obiettivo finale della stagione“. Ultimamente non sono mancati i problemi pure alla Lube, vedi gli infortuni di Juantorena e Kovar: “Nonostante questi incidenti di percorso – sottolinea Rizzo – Civitanova rimane un grande organico. Naturalmente se ci lasceranno qualche spiraglio non resteremo a guardare. Ad ogni modo vogliamo disputare una gara pensando maggiormente al nostro gioco piuttosto che all’avversario, questo ci servirà per tornare a Vibo con sicurezze in più“. Rizzo si sofferma poi sulle problematiche Covid che hanno segnato una battuta d’arresto per la Callipo: “Lo stop per il Covid è stato un periodo intenso e lungo. Siamo rientrati in palestra solo da una settimana e mezza e adesso lo stato di salute della squadra è buono. Non possiamo guardare a ciò che è stato né trovare alibi o scuse, ma dobbiamo scendere in campo da qui alla fine dando il massimo, sia a livello individuale che come collettivo. C’è un obiettivo importante da raggiungere che è la salvezza e abbiamo tutte le carte in regola per farlo. La vittoria di Ravenna ci ha sicuramente dato morale ed entusiasmo, e tornerà utile per continuare bene“. Infine un monito per il prosieguo: “A Ravenna era una sorta di finale per noi, come quelle che ci aspetteranno nella prossima settimana al PalaMaiata. Per questo siamo riusciti ad esprimere un buon gioco soprattutto per i primi tre set, poi nel quarto siamo calati. Era una sfida complicata non tanto sotto l’aspetto tecnico quanto mentale. A noi servivano tre punti e dovevamo ottenerli. Eravamo convinti e determinati. Ora la classifica si è accorciata. Dobbiamo continuare a lavorare e le prossime partite vanno interpretate nel modo giusto, il destino è nelle nostre mani“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mission impossible per la Consar RCM sul campo della capolista Perugia

    Di Redazione “Giochiamo al nostro migliore livello e con la maggiore continuità possibile“. È questo l’obiettivo che Emanuele Zanini, coach della Consar Rcm Ravenna, detta alla sua squadra per la partita di sabato 5 febbraio sul campo della capolista Sir Safety Conad Perugia (si gioca alle 20.30, arbitrano Verrascina di Roma e Caretti di Guidonia, diretta su Volleyball World Tv). È il classico testa-coda, uno dei tre anticipi della ventesima giornata, settima di ritorno, del campionato di SuperLega Credem Banca, con un pronostico sbilanciato. La supremazia storica è schiacciante per Perugia, che ha vinto 22 delle 25 partite giocate contro Ravenna, e il peso è tutto sulle spalle della formazione umbra, che guida la classifica del campionato con 47 punti in 17 partite e uno score di 15 vittorie e due sole sconfitte. “Credo abbia poco senso parlare di risultato – ammette il coach ravennate – anche perché ci attende una partita dal coefficiente di difficoltà altissimo. Mi aspetto però il giusto atteggiamento, una prestazione onorevole. In questa settimana senza gare infrasettimanali, i ragazzi hanno potuto svolgere regolari sedute di allenamento e devo dire che li ho visti meglio, stanno uscendo bene dal periodo di stop forzato e anche il livello di gioco è risalito“. “Andiamo a Perugia cercando di darci obiettivi tecnici – continua Zanini – provando a ripetere, migliorando dove siamo stati carenti, il buon livello emerso nell’ultima partita, sapendo benissimo quale grado di difficoltà ci pone questa trasferta. Contro le grandi siamo spesso riusciti a stare in partita più che dignitosamente: proviamo a ripeterci“. Non sarà del match Alex Erati, alle prese con un fastidio al ginocchio sinistro che non gli ha permesso di allenarsi con regolarità. Oggi il centrale si sottoporrà ad una risonanza per valutare le condizioni dell’arto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non vuole abbassare la guardia contro una Tonno Callipo in crescita

    Di Redazione Mentre sugli spalti dell’Eurosuole Forum riecheggia l’esultanza dei tifosi biancorossi per la vittoria al fotofinish nel recupero contro Trento, l’impianto civitanovese è già pronto per la prossima battaglia sportiva. Domani, sabato 5 febbraio, alle 18.30 (diretta RaiSport e Volleyball World TV), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per l’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca. All’andata i cucinieri si imposero al PalaMaiata in tre set. Simon e compagni sono ancora imbattuti in Regular Season nel girone di ritorno, grazie a quattro successi consecutivi. “Andiamo avanti un giorno per volta – dice Gianlorenzo Blengini –: in casa contro Vibo Valentia troveremo una squadra che ha bisogno di punti salvezza e deve recuperare molte partite. Nonostante la classifica, la Callipo è una formazione di qualità che ha cercato di aggiungere giocatori al roster e può operare rotazioni. Sono sportivamente ‘avvelenati’, quindi dovremo farci trovare pronti per non commettere passi falsi. Intanto bisogna recuperare le energie dopo la maratona con Trento“. In casa Vibo è Marco Rizzo a presentare l’incontro: “Quella con Civitanova sarà una gara da affrontare con un pizzico di spensieratezza. Avremo di fronte uno dei roster più forti della Superlega, che rimane tale nonostante gli infortuni. Dopo la vittoria di Ravenna vogliamo consolidare le nostre certezze e cercare di migliorare ciò che non ci riesce bene. Dovremo divertirci ed esprimere una buona pallavolo anche se loro ci metteranno sotto pressione. Sarà fondamentale uscire dal campo convinti di aver dato il massimo proiettandoci subito alle prossime sfide importanti“. Arbitreranno il match Marco Braico di Torino e Massimiliano Giardini di Verona. Sarà la sfida numero 38 tra le due squadre: i marchigiani hanno vinto 29 volte, i rivali si sono imposti in 8 occasioni. Tanti gli ex: da una parte Enrico Diamantini a Vibo nel 2016-17 e Daniele Sottile nel biennio 2004-2006; dall’altra Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016-2018 e Pier Paolo Partenio nel 2012-13 e nel 2018-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO