consigliato per te

  • in

    Pedrini: “Sputerei agli sciacalli. Dichiarazioni Giulianelli? Surreali”. E poi: “Bruno? Entrerà in società”

    Di Redazione Ospite di Barba e Capelli su Tlc, Catia Pedrini, patron di Modena Volley, ha commentato il successo su Trento definendolo come “l’ennesima dimostrazione di come questa squadra fa e disfa da sola” e volto lo sguardo alla prossima sfida contro la capolista Perugia sperando “che regga la cabala di Earvin Ngapeth (che ha uno score contro la Sir di 16 vittorie a zero, n.d.r.)”. Ma cosa più importante, ha rivelato d’aver chiesto a Bruno di entrare in società “e lui ha detto che gli piacerebbe”. “Difendo a spada tratta Bruno e la sua stagione – ha poi argomentato -. Non penso assolutamente che le difficoltà della squadra siano a lui riconducibili. Bruno, per come è fatto caratterialmente, e per come è sensibile su Modena, subisce una pressione maggiore rispetto agli altri. Spero che venga aiutato anche da alcuni compagni”. Pressioni, che a Modena, Pedrini conosce e affronta quotidianamente, nonostante il clima e i toni della piazza oltrepassino spesso il segno. “C’è una manica di mentecatti verbalmente violenti, sciacalli, che non vede l’ora di commentare i nostri passi falsi sui social network. Vorrei averli qua davanti per sputare loro in faccia – il duro commento della Pedrini, che poi continua con il suo sfogo raccontando gli attacchi subiti, anche personali -. Ci hanno accusato di aver fatto finta di avere il Covid. Io l’ho avuto. Poi mi accusavano d’aver abbandonato la squadra, semplicemente non ero al PalaPanini contro Piacenza e Tours perché sono stata operata il 17 dicembre, poi ho avuto il Covid. Adesso dovrò operarmi nuovamente. Sono e sarò sempre al fianco della squadra”. E ancora: “È la terza stagione di pandemia. I tifosi che pensano che Modena debba sempre rimanere al top perché sessant’anni fa ha avuto la fortuna di avere Peppino Panini sono folli. Il futuro è imprevedibile ed evidentemente legato ai risultati di questa stagione, oltre all’andamento della pandemia stessa. Quest’anno la squadra costa 5 milioni contro i 2,5/3 di quella passata. Nonostante il Covid, però, gli stipendi dei giocatori continuano a salire, anche perché i procuratori ci marciano sopra”. Ne è un esempio la vicenda Nimir, che la presidente di Modena commenta così: “Il riscatto del buy-out? Ci sono rimasta male, soprattutto perché il suo procuratore due giorni prima mi aveva garantito che non l’avrebbe fatto. Ora, Nimir vuole Modena e sta bene qui, però se per la prossima stagione gli arriva un’offerta tripla rispetto alla nostra cosa deve fare?”. L’argomento relativo ai compensi e ai budget societari, poi, serve a Catia Pedrini l’assist per togliersi un grosso sassolino dalla scarpa nei confronti di una rivale storica come Civitanova. “Le dichiarazioni di Giulianelli sono surreali. Dopo vent’anni di spese folli, chiede a tutte le altre società di seguirlo in questa gestione oculata dei costi per la prossima stagione. Però tutte – conclude – devono spendere un po’ meno di lui così la Lube continuerà a vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza incontra Cisterna. Cester: “Vogliamo fare più punti possibili per salire in classifica”

    Di Redazione Sesta giornata di ritorno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che mercoledì 9 febbraio alle 20.30 incontra nel Lazio la Top Volley Cisterna dopo diverse settimane di stop. I biancorossi non scendono in campo dallo scorso 19 gennaio. I pontini, undicesimi in classifica, devono rialzare la testa dopo una grande battaglia sportiva persa 3-1 all’Arena di Monza. La Gas Sales Bluenergy Volley, al settimo posto in classifica con alcune gare da recuperare, mira a portare a casa punti preziosi, a conferma di una stagione di alto livello con tanto di pass per la Final Four di Del Monte Coppa Italia.  Presenta il match Enrico Cester: “Dopo questo lungo stop a causa del Covid dobbiamo trovare la forma fisica. Tanti di noi sono rimasti fermi per due settimane e abbiamo bisogno di ritrovare l’amalgama giusta. Cisterna è un avversario tosto e difficile, come tutte le squadre di SuperLega. Il nostro campionato italiano è il più bello al mondo e il più difficile e ogni squadra non va sottovalutata. Noi entreremo carichi perché abbiamo tanta voglia di giocare. Vogliamo fare più punti possibili per salire in classifica”. Sono tre gli ex del match: Michele Baranowicz a Piacenza nel 2020/21, Enrico Cester a Cisterna (Latina) nel 2011/12, Toncek Stern a Cisterna (Latina) nel 2018/19. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sfida Padova per smuovere la classifica. Zanini: “Vogliamo assolutamente vincere”

    Di Redazione Quella di stasera sera contro la Kioene Padova nel recupero della terza giornata di ritorno (si gioca al Pala de Andrè alle 20.30), è una delle ultime occasioni per la Consar Rcm per cancellare quel fastidioso zero alla caselle delle vittorie. Ne è consapevole la squadra, che sabato a Perugia al cospetto della capolista ha fornito una prestazione più che accettabile, dimostrando di avere ritrovato energie e smalto dopo il lungo stop, e lo sa anche coach Zanini che alla vigilia carica la sua truppa. “Ci piacerebbe tantissimo regalare una vittoria alla società, al nostro pubblico, a chi quotidianamente lavora con noi. Ma piacerebbe regalarla anche a noi stessi. Vogliamo assolutamente questo”. Servirà una Consar Rcm continua in tutte le fasi del set e con l’atteggiamento e l’approccio visti anche contro la capolista sabato pomeriggio. “Ho già detto ai ragazzi e lo ribadirò domani nello spogliatoio che dobbiamo andare in campo con grande determinazione – rivela Zanini – e disputare una partita piena di temperamento e coraggio per mettere in difficoltà Padova, che ha qualcosa in più di noi e che ci creerà più di un problema”. Padova, con otto partite ancora da giocare, e con l’attuale decimo posto può ancora puntare all’ottavo posto e ai playoff, distanti tre lunghezze, ma ha anche la necessità di tenere a distanza la zona retrocessione, lontana sei punti. Occhi puntati su Loeppky, alla prima partita da avversario nel ‘suo’ Pala de Andrè (su sponda ravennate il ruolo dell’ex è rivestito da Fusaro, cresciuto nel Padova), e su Weber, l’opposto tedesco terzo nella classifica degli ace, nella quale la Kioene eccelle col primato di squadra. Ravenna risponderà con Vukasinovic, terzo nella classifica individuale delle ricezioni, fondamentale nel quale la Consar Rcm è ottava. “Una partita non si riduce a un duello tra singoli – osserva il coach della Consar Rcm – però è chiaro che Weber al suo primo anno in Italia sta facendo grandi cose nel ruolo di opposto e Marko è il giocatore che nella nostra squadra ha trovato più continuità e solidità. Saranno protagonisti di questo match. Non sarà facile arginare la qualità di Weber, che anche all’andata ci creò non pochi problemi: sarà un confronto tra la loro qualità al servizio e la forza del nostro sistema di ricezione, ma anche noi potremo metterli in difficoltà in battuta”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo triennale per Francesco Recine a Piacenza: “Pronto a raggiungere obiettivi sempre più grandi”

    Di Redazione Francesco Recine è pronto a sposare la causa della You Energy Volley Piacenza per altre tre stagioni. Lo schiacciatore azzurro ha ha infatti rinnovato il contratto, firmando fino al 2025. Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Siamo molto contenti che Francesco abbia rinnovato il contratto con noi. Avevamo già investito sui giovani, prima con Leonardo Scanferla e adesso proseguiamo su questa strada.  Il nostro desiderio è quello di valorizzare i talenti italiani. Abbiamo colto da subito il potenziale di Checco a Ravenna e ci siamo interessati a lui. E’ stata una scelta condivisa che abbiamo preso all’interno dello staff. Siamo davvero molto contenti”. Francesco Recine, schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley: “Sono contentissimo di aver prolungato il contratto con la Gas Sales Bluenergy. Mi trovo molto bene qui a Piacenza, con i compagni, l’allenatore, tutto lo staff, la proprietà e i tifosi. Mi sento molto amato qui: mi trattano come un giocatore importante e sono felice che la Società punti a far crescere i giovani come me. Non deluderò la grande fiducia che mi è stata data e cercherò di vincere per onorare i colori biancorossi. Sono qui per contribuire a raggiungere obiettivi sempre più grandi, con umiltà e spirito di squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orari e dirette tv della Superlega fino al termine della regular season

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha reso nota oggi la programmazione delle ultime giornate della regular season di SuperLega Credem Banca. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming da Volleyball World TV, due gare per weekend anche in tv su RaiSport. Manca all’appello soltanto il calendario della tredicesima e ultima giornata di ritorno, che sarà definito dopo il completamento della dodicesima. Ecco il programma dettagliato: 9° GIORNATA DI RITORNOSabato 19 Febbraio 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 20 Febbraio 2022, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaDiretta Volleyballworld.tv Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 20 Febbraio 2022, ore 20.30Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Allianz Milano – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv Riposa: Itas Trentino 10° GIORNATA DI RITORNOSabato 26 Febbraio 2022, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Verona VolleyDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv Riposa: Vero Volley Monza 11° GIORNATA DI RITORNOGare già disputate o oggetto di recuperi 12° GIORNATA DI RITORNOSabato 12 marzo 2022, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvSabato 12 marzo 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tvDomenica 13 marzo 2022, ore 15.30Consar RCM Ravenna – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 13 marzo 2022, ore 16.00Vero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 13 marzo 2022, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tvKioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Cucine Lube Civitanova (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida tra Piacenza e Padova sarà recuperata mercoledì 16 febbraio

    Di Redazione Definita la data del recupero della gara della settima giornata di ritorno di Superlega maschile tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Kioene Padova. L’incontro, inizialmente in programma per sabato 6 febbraio ma rinviato per i casi di positività al Covid-19 nella squadra emiliana, sarà recuperato mercoledì 16 febbraio alle 19.30. Nella stessa giornata sono già in programma altri due recuperi di Superlega: Monza-Ravenna alle 18 e Vibo Valentia-Padova, sempre alle 19.30. La Lega Pallavolo Serie A ha fissato inoltre per mercoledì 23 febbraio alle 20 il recupero della gara della terza giornata di Serie A2 tra HRK Diana Group Motta e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, inizialmente prevista per il 16 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby del Sud per Vibo e Taranto: “Una partita quasi determinante”

    Di Redazione Un derby del Sud che potrebbe avere riflessi importantissimi sulla lotta per la salvezza in Superlega maschile. Il recupero della prima giornata di ritorno tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto dà inizio a un ciclo di tre incontri fondamentali per la risalita in classifica dei calabresi, attualmente penultimi, e rappresenta un crocevia fondamentale anche per la squadra di Di Pinto. Si gioca mercoledì 9 febbraio alle 19.30, con diretta streaming su Volleyball World TV. La Tonno Callipo è tornata in palestra ieri per preparare il match, dopo la secca sconfitta di sabato contro la Cucine Lube Civitanova. Taranto, reduce da tre successi consecutivi contro Verona, Padova e Ravenna, ha invece osservato il turno di riposo nel weekend e ne ha approfittato tra l’altro per recuperare il libero Gabriele Laurenzano, che partirà con la squadra. Al gran completo anche la formazione di casa allenata da Valerio Baldovin. L’incontro sarà arbitrato da Goitre e Cappello; 9 i precedenti, con 6 successi di Vibo e 3 di Taranto. Due ex in campo, Luigi Randazzo nelle file della Gioiella Prisma e Davide Candellaro in quelle della Tonno Callipo, e uno in panchina, Vincenzo Di Pinto. Proprio Di Pinto presenta così la sfida: “È una partita importantissima. Per loro vale la salvezza, non possono perdere punti. Per noi è una partita quasi determinante, ogni punto che facciamo vale un passo in più verso la nostra permanenza in Superlega. Arriviamo in un momento psicologico buono per i risultati conseguiti, allo stesso tempo abbiamo avuto qualche acciacco e dovremo essere bravi a mascherarli. Fisicamente ora stiamo bene, tranne uno o due giocatori“. “Sarà una partita che si giocherà soprattutto sull’aspetto psicologico – continua l’allenatore di Taranto – e sarà sicuramente imprevedibile. Vibo può fare degli errori dovuti alla tensione o può giocare a braccio sciolto. Dobbiamo essere bravi a tenere il ritmo alto e costante e ad imporci nei momenti importanti del match. Sono questi gli elementi basilari della sfida contro Vibo Valentia: il ritmo e sapersi giocare la sfida nei momenti di difficoltà dei nostri avversari“. Per Vibo Valentia parla il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “È inutile nasconderci, la partita con Taranto è la prima di diverse finali che ci consentiranno di lottare per rimanere in SuperLega. Sicuramente non potremo affrontare la gara come fatto a Civitanova. All’allenatore e ai giocatori spetterà il compito di trovare la chiave per il successo. Servirà coraggio, orgoglio, personale e soprattutto collettivo, ma ancor di più servirà passione. La passione, il cuore permettono di superare qualsiasi ostacolo. Se affronteremo la partita con questi ingredienti, avremo una chance. Senza cuore non si combatte nessuna lotta“. I biglietti per assistere all’incontro sono acquistabili online su liveticket.it e presso i rivenditori autorizzati. La biglietteria del PalaMaiata sarà aperta al pubblico il giorno della gara a partire dalle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna vuole la prima vittoria: “Un regalo alla società, al pubblico, a noi stessi”

    Di Redazione Calendario alla mano, viste le poche partite che mancano alla conclusione della regular season di Superlega, quella di mercoledì 9 febbraio è una delle ultime occasioni per la Consar RCM Ravenna di cancellare quel fastidioso “zero” dalla casella delle vittorie. Il recupero della terza giornata di ritorno contro la Kioene Padova si giocherà al Pala De Andrè alle 20.30 e sarà arbitrato da Zanussi e Cesare. Alla vigilia coach Emanuele Zanini carica così la sua truppa: “Ci piacerebbe tantissimo regalare una vittoria alla società, al nostro pubblico, a chi quotidianamente lavora con noi. Ma piacerebbe regalarla anche a noi stessi. Vogliamo assolutamente questo“. Servirà una Consar RCM continua in tutte le fasi dei set, con l’atteggiamento e l’approccio visti anche sabato contro la capolista Perugia: “Ho già detto ai ragazzi, e lo ribadirò domani nello spogliatoio, che dobbiamo andare in campo con grande determinazione – rivela Zanini – e disputare una partita piena di temperamento e coraggio per mettere in difficoltà Padova, che ha qualcosa in più di noi e che ci creerà più di un problema“. Padova, con 8 partite ancora da giocare e attualmente al decimo posto, può ancora puntare all’ottavo posto e ai play off, distanti tre lunghezze, ma ha anche la necessità di tenere a distanza la zona retrocessione, lontana 6 punti. Occhi puntati su Loeppky, alla prima partita da avversario nel “suo” Pala de Andrè (su sponda ravennate il ruolo dell’ex è rivestito da Fusaro, cresciuto nel Padova), e su Weber, l’opposto tedesco terzo nella classifica degli ace, nella quale la Kioene eccelle col primato di squadra, a cui Ravenna risponderà con Vukasinovic, terzo nella classifica individuale delle ricezioni, fondamentale nel quale la Consar Rcm è ottava. “Una partita non si riduce a un duello tra singoli – osserva il coach della Consar Rcm – però è chiaro che Weber al suo primo anno in Italia sta facendo grandi cose nel ruolo di opposto e Marko è il giocatore che nella nostra squadra ha trovato più continuità e solidità. Saranno protagonisti di questo match. Non sarà facile arginare la qualità di Weber, che anche all’andata ci creò non pochi problemi: sarà un confronto tra la loro qualità al servizio e la forza del nostro sistema di ricezione, ma anche noi potremo metterli in difficoltà in battuta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO