consigliato per te

  • in

    Niente operazione per Tommaso Stefani: l’azzurro è già al lavoro a Taranto

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto ha smentito la notizia diffusasi nei giorni scorsi secondo cui l’opposto Tommaso Stefani, che aveva lasciato il ritiro della nazionale Under 22, sarebbe stato costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico per un problema alla spalla. La società ha definito la voce “destituita di ogni fondamento“, comunicando che il giocatore ha già iniziato gli allenamenti a Taranto in vista della nuova stagione sportiva. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Raffaelli torna a Siena: “Bei ricordi”

    Di Redazione 30 giugno 2015, la Emma Villas annuncia l’arrivo del giovanissimo Giacomo Raffaelli. Un esordio in Serie A per entrambi, per Siena, neo promossa, e per lo schiacciatore originario di Grosseto promessa del Club Italia. 24 giugno 2022. Ricomincia da qui la storia tra Giacomo e la Emma Villas Aubay Siena. In sette anni Raffaelli (classe 1995) ha acquisito esperienza calcando il campo della SuperLega con Ravenna e Cisterna, ha sperimentato un campionato straniero come quello francese, ha continuato a vestire la maglia azzurra con la quale aveva conquistato il bronzo proprio l’anno del suo primo arrivo a Siena con l’Under 23 di Michele Totire, ha messo in bacheca una Challenge Cup del 2018 e un oro alle Universiadi del 2019. “Avevo lasciato dei bei ricordi a Siena nonostante le normali difficoltà che un club può avere nella sua prima stagione in Serie A. Ma sia con la società che con alcuni dei compagni di squadra dell’epoca sono tuttora in ottimi rapporti. Per quanto riguarda la Emma Villas di oggi, ho seguito tutte le vicende legate al passaggio alla massima categoria e la conferenza stampa del Presidente Bisogno in cui si indicava la salvezza quale primo obiettivo di questa nuova stagione in SuperLega. In corso d’opera vedremo poi quelli che saranno i nuovi traguardi che potremmo raggiungere.” Raffaelli è stato tra i protagonisti dell’ultimo ottimo finale di campionato di Cisterna nei Play Off 5° posto. “L’esperienza con Cisterna la scorsa stagione dimostra che possono nascere sempre nuovi scopi. I play off 5° posto sono una meta importante. Non sarà facile arrivarvi, per nulla scontato, ma è un altro obiettivo che possiamo e dobbiamo considerare.” “Dovremmo fare un bel gruppo naturalmente. – aggiunge –  Con Maarten (Van Garderen) ho una grande amicizia. Con lui ci sentiamo spesso e ci vediamo tutte le estati per trascorrere qualche giorno insieme. Questo è un ottimo punto di partenza per creare un gruppo.” Raffaelli è il terzo nome che si aggiunge a quelli di Petric e Van Garderen nel reparto schiacciatori a disposizione di Coach Montagnani. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma il suo capitano: rinnovo biennale per Matteo Piano

    Di Redazione L’annuncio del rinnovo all’ombra della madonnina è ufficiale, Matteo Piano vestirà per altre due stagioni la maglia numero 11 con i colori di Milano e vivrà insieme ai suoi altre stagioni da protagonista per continuare a sorprendere dentro e fuori dal campo. L’associazione viene addirittura spontanea quando si pensa all’Allianz Powervolley: Matteo Piano ha saputo cucire su di sé il ruolo di capitano in un modo così personale che non ha impiegato molto tempo a diventarne un simbolo. Il suo carisma, d’altronde, catalizza l’attenzione dei suoi compagni, della società e del pubblico milanese: Matteo nella sua genuinità e nella sua umiltà sa emozionare sé stesso e gli altri. Un vero e proprio leader emotivo che ha ancora tanto da dare a Milano e, viceversa, tanto questa città vuole dare a lui e di riflesso al club del presidente Lucio Fusaro. La punta di diamante di un progetto che condivide in tutte le sue forme e su cui la società vuole puntare per dare continuità e fiducia a quello che è stato un dare e avere spontaneo. La qualità degli obiettivi è direttamente proporzionale all’energia con cui Matteo riveste il ruolo di capitano dell’Allianz Powervolley, con sincera semplicità e grande determinazione, un connubio che lo distingue come uomo e come giocatore. Il fil rouge del progetto dell’Allianz Powervolley che prende forme sempre più importanti, rinnovando con continuità e con fiducia il proprio percorso; di questo ne è convinto anche coach Piazza, che commenta così il rinnovo del centrale: “Il rinnovo di Matteo è un passo molto importante per la società, dimostrando continuità e volontà nel proseguire sulla strada della tecnica ma anche della grande qualità umana e morale che Matteo sa unire. Sarà il faro della squadra come lo è stato in passato, ma lo sarà sempre di più in futuro. Matteo è un po’ la chioccia e un po’ il comandante in campo di questa Powervolley che dovrà stupire“.  Portavoce della società per riflettere sull’importanza del rinnovo del centrale di Asti e dichiarare il proprio entusiasmo è il direttore sportivo Fabio Lini: “È difficile pensare a Matteo Piano con un’altra maglia, questo sarà il suo sesto anno con noi, è cresciuto insieme alla nostra società. Il rischio quando si parla di Matteo Piano è quello di dire tante cose perché è una persona polivalente con delle doti non comuni al di fuori dal campo e con delle qualità morali importanti. È giusto che sia il nostro capitano e vorrei porre l’attenzione su Matteo Piano giocatore: dal primo giorno di ogni anno si è sempre messo in discussione, lavora per migliorare. È reduce da una stagione strepitosa dove ha vinto per distacco la classifica dei muri, migliora ogni anno in attacco e al servizio. È un ragazzo che ha fame di imparare, l’età mai come in questo caso passa in secondo piano. Sono felice ed emozionato a pensare che sarà ancora lui il nostro capitano per almeno altre due stagioni“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scambio sull’asse Piacenza-Modena, protagonisti Leal e Lagumdzija

    Di Redazione Giornata frenetica quella di oggi per Piacenza e Modena. Tutto è iniziato questa mattina presto con un post su Instagram con il quale la Gas Sales Bluenergy ha annunciato la separazione dallo schiacciatore Adis Lagumdzija. Un’ora più tardi arriva anche l’ufficialità, in questo caso tramite comunicato stampa, dell’ingaggio da Modena di Yoandy Leal, classe 1988 per 201 centimetri di altezza, nato a Cuba ma dal 2015 di nazionalità brasiliana. “Siamo particolarmente felici – le parole di Elisabetta Curti, presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – dell’arrivo di Leal, un giocatore importante e che alza ulteriormente il livello tecnico della nostra squadra. E’ uno dei giocatori più forti nel suo ruolo, passo dopo passo vogliamo continuare a crescere e nell’anno in cui faremo il nostro debutto anche in Europa vogliamo presentarci nel migliore dei modi. Non vedo l’ora di vedere all’opera questa squadra”. Neanche il tempo di domandarsi quale sarebbe stato il futuro di Lagumdzija che Modena, con un altro post su Instagram, ha confermato lo scambio e l’arrivo dello schiacciatore turco in gialloblù. [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Maksim Sapozhkov vestirà i colori di Verona fino al 2023

    Di Redazione Nuovo acquisto per Verona Volley, che completa così la batteria dei martelli: la società ha ufficializzato l’acquisizione di Maksim Sapozhko. 21 anni per 220 centimetri di altezza, l’opposto russo, che nell’ultima stagione ha militato nel campionato del suo Paese con il Yugra-Samotlor Nizhnevartovsk, ha firmato un accordo annuale che lo lega a Verona Volley fino al 2023. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Staff che vince non si cambia: la Lube conferma tutti in blocco

    Di Redazione Dopo il rinnovo contrattuale del secondo allenatore Romano Giannini, che intraprenderà il suo secondo anno al fianco di coach Chicco Blengini, e dopo il biennale firmato dal preparatore atletico Max Merazzi, pronto per la dodicesima stagione in biancorosso, A.S. Volley Lube conferma lo staff in blocco. Si tratta di elementi di valore che hanno fatto squadra contribuendo con competenza e professionalità al settimo Scudetto. Dello staff tecnico faranno ancora parte l’assistente allenatori Enrico Massaccesi, che nel 2020/21 si è cucito al petto anche uno Scudetto da secondo di Blengini, e lo scout-man Alessandro Zarroli, presenza costante e fondamentale anche agli allenamenti della prima squadra in veste di assistente. Lo staff sanitario, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai medici sociali Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dal consulente ortopedico Massimo Balsano, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nemanja Petric torna in Italia: vestirà la maglia di Siena

    Di Redazione Nemanja Petric si appresta a vivere la sua nona stagione in Italia: lo schiacciatore è ufficialmente un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. Nemanja Petric conosce alla perfezione il campionato italiano. D’altronde lo schiacciatore serbo di 205 centimetri, nato a Srpsko il 28 luglio 1987, ha già giocato per otto stagioni in Italia. Vi arrivò, dopo esperienze in Montenegro e in Belgio, nel 2011. La carriera pallavolistica di Nemanja Petric inizia a livello giovanile nel club della sua città natale, il Fap Livnica. Nella stagione 2005-2006 fa il suo esordio da professionista quando debutta nella massima categoria serba con la maglia del Mladi Radnik, dove rimane per due anni. Nel 2007 entra a far parte del Buducnost Podgorica, nella serie A del Montenegro, team con il quale vince un campionato e due coppe nazionali. Nel 2010 va in Belgio nell’Asse-Lennik, nella massima serie belga. L’anno seguente arriva in Italia. Nel 2011, infatti, va ad indossare la maglia di Perugia, in Serie A2. E fa parte della scalata effettuata dalla compagine umbra. Vince nella stagione 2011-2012 il campionato di Serie A2 e rimane poi a Perugia altri due anni in Superlega. Poi il trasferimento a Modena, per i suoi primi tre anni in Emilia: dalla stagione 2014-2015 a quella 2016-2017. Tre anni nei quali Petric vince uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane (nel 2016 viene anche giudicato mvp di questa manifestazione). Nel 2016 conquista il tricolore, con Modena che nella finale dei playoff per lo scudetto vince per 3-0 la serie contro Perugia: è la Dhl allenata da coach Angelo Lorenzetti e guidata in campo da Bruno e da Earvin Ngapeth, che nella decisiva gara3 mette a segno 29 punti con il 57% in attacco, 3 ace e 2 muri vincenti. Petric chiude quella gara3 con 11 punti (con il 45% in attacco) e un ace. Nel 2017 il suo trasferimento in Turchia all’Halkbank Ankara, con cui vince sia campionato che coppa nazionale. L’anno seguente si sposta in Russia, andando ad indossare la maglia del Belogorie Belgorod: e arriva anche un trionfo europeo per Petric, dato che la sua compagine conquista la Challenge Cup avendo la meglio di Monza. Petric torna poi in Italia. Nel 2019-2020 gioca a Milano, l’anno seguente torna infine a Modena dove gioca per un’altra stagione. L’ultimo campionato il “professore” lo ha disputato in Russia, al Belogorie Belgorod. La sua prima convocazione con la Nazionale serba è datata 2007. Con la Nazionale vince la medaglia di bronzo negli Europei del 2013 in Danimarca e Polonia. Nel 2015 conquista la medaglia di argento alla World League a Rio de Janeiro. Due anni più tardi arriva un’altra medaglia europea, quella di bronzo nell’edizione in Polonia. Nel 2019 arriva il trionfo europeo, Petric conquista l’oro continentale. Attualmente è a Sofia, in Bulgaria, impegnato nella VNL con la sua nazionale. Stasera la Serbia giocherà alle ore 19 contro gli Stati Uniti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova conferma Zoppellari, sarà il vice in palleggio anche per la prossima stagione

    Di Redazione Al mosaico del nuovo roster della Kioene Padova mancano ormai gli ultimi tasselli per essere al completo. Ecco che allora arriva un’altra conferma: Francesco Zoppellari sarà bianconero anche nella prossima stagione, la terza in prima squadra, la seconda consecutiva dopo l’esordio nel 2016/17. Dall’Under 13 alla SuperLega, passando per esperienze in A2 a Roma, Spoleto e Lagonegro, oltre alla parentesi belga con il Lindemans Aalst. “Il senso di appartenenza a questa società è molto forte per me – dice Francesco – e credo sia importante che si mantenga un determinato numero di giocatori cresciuti qui a Padova. Apprendere una certa ideologia e filosofia aiuta sia chi viene da fuori sia chi si sviluppa pallavolisticamente qui, in particolare per quanto riguarda la dedizione al lavoro”. Sui prossimi obiettivi il palleggiatore è sicuro: “Chiaro che il risultato di squadra è il più importante, raggiungere la salvezza e consolidarsi sempre di più sotto tutti i punti di vista. Di certo saremo aiutati dal nostro pubblico: un palazzetto pieno fa tanto la differenza, giocare senza tifosi delle partite di campionato è alienante e in certi casi ne può risentire anche la prestazione”.“Per me – continua Zoppellari – sarà una stagione cruciale per la carriera: sento di essere migliorato molto sulla gestione dei momenti e di aver trovato un buon equilibrio sia nei momenti di euforia sia in quelli difficili. Dall’altra parte devo ancora migliorare nel gioco e tecnicamente”. Oltre alle ambizioni nei campi di gioco, l’alzatore vede un altro traguardo, quello della laurea in Studi Internazionali: “Ci sono quasi, sto facendo gli ultimi esami. Con il passare del tempo si realizza che la pallavolo è un lavoro e quindi diventa sempre più complicato ritagliare il giusto spazio per lo studio, in particolare nelle sessioni invernali in cui si gioca ogni tre giorni. Ma tutti gli sforzi non fanno altro che rendere ancora più prezioso tutto ciò che si fa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO