consigliato per te

  • in

    Piacenza, arriva la conferma di Enrico Cester: “Speriamo possa essere una bella stagione”

    Di Redazione

    Enrico Cester sarà un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella stagione 2022-2023.

    Sedici stagioni all’attivo nella massima serie per Enrico Cester, un vero e proprio veterano della SuperLega, che continua dunque la sua avventura a Piacenza dove è arrivato l’estate scorsa. Per il veneto nella scorsa stagione sono state ventisette le presenze in campo tra campionato, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto per un totale di 78 set giocati, 90 punti messi a segno, di cui 32 muri. Un contributo importante quello dato dal centrale che ha dimostrato ancora una volta tutte le sue qualità sottorete e fatto valere tutti i suoi 204 cm di altezza.

    “Sono contento di continuare a giocare a Piacenza – dice Enrico Cester – e poter dare il mio contributo ad un progetto importante e in continua evoluzione. Ogni anno l’asticella si alza, le ambizioni della società sono di quelle importanti, ci sarà l’occasione di giocare in Europa e questo deve essere un ulteriore stimolo per tutti noi. Speriamo possa essere una bella stagione e che ci si possa divertire in campo”.

    Classe 1988 nato a Motta di Livenza e cresciuto tra le fila di Treviso, Enrico Cester entra in pianta stabile in prima squadra a partire dalla stagione 2005-2006. Ha vestito la maglia di Treviso per tre annate per poi scendere di categoria, in A2 con Città di Castello e tornare nella massima serie nel 2009 a Loreto. Dopo varie esperienze in giro per l’Italia con le maglie di San Giustino, Latina, Castellana Grotte e Ravenna eccolo protagonista a Civitanova dove resta quattro stagioni dal 2015 al 2019, vincendo da protagonista due Scudetti, una Coppa Italia e una Champions League. Chiusa l’esperienza nelle Marche si è trasferito a Verona, quindi a Vibo Valentia e la scorsa stagione a Piacenza.

    Enrico Cester ha collezionato oltre 40 presenze con la maglia della Nazionale Azzurra e ha preso parte anche ai Campionati Mondiali del 2018.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tondo lascia Piacenza dopo 4 stagioni, prossima avventura a Vibo Valentia?

    Di Redazione

    Il centrale pugliese classe ’91 Alessandro Tondo lascia Piacenza dopo 4 stagioni in cui ha collezionato 71 presenze e 434 punti, di cui 49 dai nove metri e 81 a muro. Il saluto della società biancorossa è arrivato tramite un post di ringraziamenti sui social. “Sono stati 4 anni molti intensi – il saluto di Tondo -. Ho vissuto le grandissime gioie del primo anno con la vittoria della Coppa Italia di A2 e la promozione in Superlega, così come l’inferno personale dell’infortunio e l’operazione alla spalla. Di carattere tendo a eliminare le cose negative, quindi di questi quattro anni mi resteranno ricordi bellissimi di Piacenza, del PalaBanca, dei tifosi biancorossi e della dirigenza”.

    foto instagram @gassalespiacenza

    Ora, come riportato dal collega Luca Ziliani sulle colonne della Libertà di Piacenza, la prossima maglia per Tondo potrebbe essere quella della Tonno Callipo Vibo Valentia in A2, per lui una nuova sfida ma anche un riavvicinamento a casa. Si attendono sviluppi. LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto Blengini: i nuovi arrivi, il caso Zaytsev e… “Scudetto? Dobbiamo essere realisti”

    Di Redazione Gianlorenzo Blengini è nella sua Torino, “occupato dalla famiglia e le faccende di casa”, lontano dalla palestra che rivedrà solo a fine estate, non prima di essersi concesso un viaggio “in Grecia o Spagna, non abbiamo ancora deciso”, racconta al collega Andrea Scoppa in un’intervista rilasciata al a Il Resto del Carlino Macerata.Per il coach si tratta della seconda estate con lo scudetto della Lube sul petto. Non c’è due senza tre? Chi può dirlo. Anche la passata stagione i cucinieri erano dati per spacciati nella corsa al titolo, e invece sappiamo bene come sia andata a finire. Ma quest’anno ripetere l’impresa potrebbe essere oggettivamente più complicato e a fornire le ragioni è lo stesso Blengini: “Dobbiamo essere onesti e realisti, sono partiti Lucarelli e soprattutto Simon. Perugia era la favorita già l’anno scorso, figurati ora che si è ulteriormente arricchita. Anche Piacenza è forte, ma avrà bisogno di tempo. Attenzione comunque a Trento, che partirà da un progetto già avviato e quindi più pronta e pericolosa”. Se Lucarelli e Simon sono indubbiamente due pezzi da novanta, va comunque detto che al loro posto ne sono arrivati altri che di talento ne hanno in abbondanza: Mattia Bottolo, che Blengini ha lanciato per primo in Nazionale e che dunque conosce molto bene, e i centrali Isac e Chinenyeze. “Sicuramente avremo molte più opzioni tecnico tattiche – riferendosi anche al fatto che con l’arrivo di Bottolo si risolverà il problema degli italiani/stranieri in campo – e saremo meno prevedibili”. Ultimo ma non ultimo il capitolo Zaytsev, che resterà a Civitanova nonostante la società lo avesse messo sul mercato e dichiarato in più occasioni che gli preferisce Gabi Garcia, ma sulla questione Blengini taglia corto: “Il mio ruolo mi impone di scegliere e schierare la soluzione che rende più forte la squadra, quando saremo tutti in palestra determinerò la cosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU title sponsor di Verona fino al 2025, Fanini: “Inizia sinergia importante e virtuosa”

    Di Redazione Inizia una nuova epoca per il volley di Verona. Il Club scaligero ha, infatti, definito un accordo che lo legherà a WithU Italia srl fino al 2025. È il primo Title Sponsor per Verona Volley, un momento storico dopo il primo anno di SuperLega. Uno sponsor di caratura internazionale, per un Club che vuole portare il brand Verona nelmondo. Una scelta che racconta l’evoluzione di un percorso iniziato lo scorso novembre, con la presentazione, presso la sede di WithU, di un accordo storico che ha coinvolto il volley e il basket d’eccellenza di Verona, e che è anche in perfetta coerenza con l’anima sportiva di WithU, già sponsor di altre importante realtà sportive ai più alti livelli. “Siamo molto soddisfatti nell’annunciare questa importante sinergia” spiega Stefano Fanini, presidente di Verona Volley SSD srl “che è in linea con gli obiettivi del nostro Club che in brevissimo tempo si è strutturato, sia a livello societario che sportivo, e che guarda alle prossime stagioni con ambizione attraverso una crescita graduale. Non posso non rammentare che lo scorso aprile fu proprio la sede di WithU ad ospitare la conferenza stampa che ufficializzava, con grande sorpresa di molti tifosi ed addetti ai lavori che lo davano per sicuro partente verso altri club, il rinnovo di Rok Mozic, top scorer della Superlega 21/22, in gialloblù con prolungamento fino al 2025, primo segnale forte e tangibile per la nuova stagione dell’avvio di un consolidamento tecnico e della prosecuzione di un progetto che oggi vive altra tappa fondamentale con l’accordo con il nostro primo title sponsor. Verona Volley non la consideriamo soltanto una società sportiva, in quanto siamo ben consci di rappresentare una delle città italiane più belle e famose al mondo ed abbiamo l’aspirazione di esserne ambassador sia a livello nazionale che internazionale. Anche in tal senso la partnership con WithU, in cui evidentemente abbiamo oggi riposto tutta la nostra fiducia per un percorso virtuoso comune, rappresenta un importante passo avanti nella crescita del Club per raggiungere nel minor tempo possibile i nostri ambiziosi obiettivi”. WithU, il marketplace dedicato ai bisogno della casa e dell’ufficio: dalla luce al gas, da internet al telefono fisso e SIM, dalla telemedicina a tutto quello che può servire, scenderà in campo con i gialloblù abbracciando un progetto di crescita che viaggia su tante direzioni, dentro e fuori dal campo, con un accordo della durata di tre anni.Matteo Ballarin, Consigliere Delegato WithU, afferma: “In un momento di grande difficoltà del mercato, tra crisi economica e guerra in Ucraina, come WithU abbiamo deciso di investire in un progetto speciale che viene dal cuore. L’entusiasmo delle persone della Verona Volley, a cominciare dal presidente Fanini che ringrazio, è a dir poco contagioso e insieme vogliamo cambiare il paradigma di cosa vuol dire vivere la pallavolo dal vivo. Allo stesso modo come WithU vogliamo cambiare il modo di confrontarsi con i bisogni di casa nella nostra quotidianità e quindi non poteva non nascere un percorso parallelo con la Verona Volley. Oggi inizia questa nuova avventura che ci dovrà portare a vincere insieme in Italia e in Europa!” . Il Title Sponsor darà il nome alla prima squadra nel campionato di Superlega Credem Banca della prossima stagione che scenderà in campo come WithU Verona. Da oggi, si apre un nuovo orizzonte. Un nuovo sodalizio, un motivo in più per essere sempre più orgogliosi della nostra città, dei nostri colori, della nostra squadra. WithU è un digital marketplace sempre aggiornato e costantemente arricchito: dalla luce al gas, da internet altelefono fisso e SIM, dalla telemedicina a tutto quello che può servirti a casa o in ufficio. In continua evoluzione,come i bisogni dei nostri clienti. WithU Italia Srl nasce nel dicembre 2021 e raccoglie l’esperienza del marchio WithU lanciato nel 2019. Forte dell’esperienza pluriennale del proprio management nella fornitura di servizi, vuole introdurre una vera discontinuità nel modo classico delle persone di rapportarsi con i bisogni di casa, introducendo un nuovo modo di dialogare con un unico forniture per tutte le esigenze semplificando la vita e liberando il tempo dei propri clienti in modo che possano dedicarsi a ciò che veramente amano. Verona VolleyVerona Volley SSD Srl nasce ufficialmente il 27 maggio 2021 per volontà del direttore sportivo Gian Andrea Marchesi e dell’allora direttore generale Fabio Venturi, poi divenuto amministratore unico del club.  Il 12 luglio 2021 la Lega Pallavolo Serie A ha accolto la domanda di iscrizione al Campionato di Superlega Credem Banca 2021/2022, dando ufficialmente il via alla nuova avventura gialloblù. Il primo presidente del Club, nominato il 16 luglio 2021, è l’avvocato Stefano Fanini. I due soci fondatori, insieme alla società Swiss Development Corporation, hanno deciso di proseguire la tradizione pallavolistica scaligera, con l’obiettivo di consolidare il Club con un ambizioso progetto sportivo sostenuto da una attenta gestione finanziaria e da una capillare organizzazione aziendale. I valori fondamentali della società, lealtà, sportività e tenacia, sono guida e faro del Club che da subito ha voluto puntare su un folto gruppo di giovani talenti con una guida sportiva di esperienza e di forte caratura internazionale come Radostin Stoytchev e al contempo costruire un brand forte capace di portare  sia su scala nazionale che internazionale il valore del brand Città di Verona.   Nell’anno del debutto nella massima divisione italiana, Verona Volley ha chiuso la regular season al nono posto, centrando la salvezza nell’ultima gara casalinga contro Monza, sfiorando l’accesso alla fase playoff scudetto e rimanendo successivamente protagonista nella Poule per il 5° posto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo presentato a Civitanova: “Non vedo l’ora di vincere con la Lube!”

    Di Redazione Bagno di folla al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova per la presentazione del campione d’Europa Mattia Bottolo, nuovo schiacciatore della Cucine Lube. Reduce dalla trafila delle giovanili a Padova e da un biennio convincente nella formazione patavina, l’atleta veneto della Nazionale ha risposto alle domande di stampa e tifosi esprimendo la propria soddisfazione per l’approdo tra i campioni d’Italia nel mercato estivo. A introdurre il primo colpo del mercato ci hanno pensato la presidente biancorossa Simona Sileoni, l’amministratore delegato e vice presidente Albino Massaccesi e il direttore generale Beppe Cormio. Presidente Simona Sileoni: “Stiamo ringiovanendo il team senza perdere qualità e tenacia. Queste sono caratteristiche che fanno parte del carattere di questo ragazzo e della squadra che ha vinto il terzo Scudetto consecutivo. Anche nella prossima stagione concorreremo su tutti i fronti. La Lube scende in campo sempre per lottare fino alla fine!” Amministratore delegato e vice presidente Albino Massaccesi: “Mattia viene da un Club con un settore giovanile importante e anni fa avevamo anche pensato di chiamarlo per la nostra seconda squadra. Siamo contenti di avere un giovane come lui anche perché crediamo negli emergenti e Mattia in questi due anni è cresciuto molto. Anche il nostro vivaio si è messo in luce nell’ultima stagione, dopo lo Scudetto della prima squadra è arrivato il tricolore della U15. Direttore generale Beppe Cormio: “L’obiettivo di dare dei segnali di cambiamento era quasi scontato! Abbiamo riflettuto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia nei Quarti perché anche questo ci ha spinto a cercare un atleta italiano di valore come Mattia. C’era già stato un tentativo in passato di farlo entrare in orbita Lube. Un altro segnale è l’ingaggio di Mattia Gottardo, lo scorso anno a Padova con Bottolo. Anche Yant e Garcia saranno protagonisti. Mattia si troverà bene con loro e avrà il tempo di dimostrare la sua bravura”. Mattia Bottolo: “Fa piacere vedere così tanta gente, significa che il pubblico è molto caloroso. Non vedo l’ora di incontrare i tifosi al palazzetto. Sono emozionato anche perché è stata la mia prima presentazione. Voglio mostrare le mie qualità nel minor tempo possibile e voglio conquistare titoli con la Lube. Qui a Civitanova la parola vincere è doverosa, voglio ripagare la fiducia del Club”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinali: “Siena mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere e ho detto subito di sì”

    Di Redazione Giulio Pinali è a Istanbul, nello scalo che dalle Filippine lo riporterà insieme agli altri azzurri in Italia alla conclusione della seconda settimana di VNL. Le vittorie contro Germania, Slovenia e Cina hanno proiettato la Nazionale al terzo posto della classifica provvisoria con sei vittorie e diciannove punti. E proprio nell’ultimo  match, contro la Cina, Giulio è stato autore di 15 punti di cui 2 ace. Nei prossimi giorni verrà deciso il gruppo che ripartirà da Roma per Danzica, in Polonia, dal 5 al 10 luglio. Nel frattempo il team continuerà ad allenarsi in vista degli impegni. Ma ritorniamo allo scalo ad Istanbul nell’attesa del volo per Roma. L’arrivo di Pinali a Siena era nell’aria da qualche giorno. I giornali e i social avevano anticipato le mosse del club biancoblu che nel frattempo aveva aggiunto delle validissime frecce all’arco della sua SuperLega: prima Van Garderen, poi Petric, Raffaelli, tre ottimi nomi oltre ai già annunciati Pereyra, Finoli e Rossi. Finalmente l’annuncio: l’opposto Giulio Pinali vestirà la maglia biancoblu.  “La possibilità di Siena si è palesata nelle ultime settimane, – la prima dichiarazione di Pinali la raccogliamo mentre è all’aeroporto in attesa del volo per Roma – non appena mi hanno chiesto se volevo essere parte di questo gruppo ho detto di sì perché mi sembrava l’opportunità migliore da cogliere.” Pinali è un ex Modena che, riconosciuto il talento e l’indole dell’opposto bolognese, lo ha cresciuto per quattro stagioni in SuperLega prima di lasciarlo alle esperienze degli ultimi due anni con Ravenna e Trento sempre nella massima serie. L’amore per questo sport nasce quando Giulio è piccolo ed è una passione condivisa in famiglia dalla sorella gemella Greta e dal fratello Roberto, anch’essi pallavolisti. “Quando eravamo piccoli nostra madre ci ha indirizzato, come si fa con molti bambini a fare tanti e più sport per metterci alla prova, ma è sulla pallavolo che ci si siamo fermati. Abbiamo iniziato tutti e tre insieme nel minivolley misto. Eravamo bravi, e abbiamo continuato finché non è diventata la nostra passione a tempo pieno, il nostro lavoro.” Un lavoro a tempo pieno perché dalla conclusione dell’ultima stagione con Trento il tempo per le vacanze è stato ben poco, considerati gli impegni imminenti con Fefè De Giorgi e la Nazionale. Nonostante il poco tempo “Sono una persona che ama informarsi, – parlando di sé – e aggiornarsi su quello che accade, mi piace leggere e scoprire cose nuove. Sono un curioso”. Con la maglia azzurra Pinali ha un rapporto di lunga data, sin dal 2015 entra a far parte dell’Under 19 e 21 con le quali si toglie qualche soddisfazione prima di raggiungere la Nazionale maggiore nel 2019 che, nel 2021, gli permetterà di conquistare la medaglia d’oro al campionato europeo in un’estate che molti italiani ricorderanno. “Il gruppo della Nazionale si sta amalgamando sempre di più, stiamo crescendo tanto e tutti insieme ed è questa la cosa che ci contraddistingue di più essendo perlopiù coetanei. C’è ovviamente chi ha più esperienza di noi come Giannelli ma nel complesso è un gruppo compatto che l’età unisce e motiva. Stiamo crescendo molto e potremmo veramente arrivare a grandi risultati. Spero di rimanere il più possibile impegnato in maglia azzurra questa estate.” A proposito di gruppo e a proposito dell’Emma Villas: “Conosco Nemanja Petric e Maarten Van Garderen. Mi sono trovato molto bene con entrambi. Ho grande fiducia nel gruppo che si può formare e questo è un motivo fondamentale per la squadra: per stare bene in campo e in palestra.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca 2022/23: presentate le domande di iscrizione ai Campionati

    Di Redazione È scaduto oggi, lunedì 27 giugno, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/23. Tutte le 54 Società aventi diritto hanno presentato la modulistica necessaria. Già da questa mattina la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui moduli consegnati dai Club. La Commissione chiuderà il verbale entro lunedì 5 luglio e consegnerà contestualmente alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 78° Campionato Serie A Credem Banca. In SuperLega, 12 Club aventi diritto hanno presentato documentazione. Ha inoltrato domanda di iscrizione al Campionato la Società Emma Villas Siena in sostituzione del Volley Tricolore Reggio Emilia. Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaEmma Villas Vitt SienaPrisma Taranto VolleyTrentino VolleyVerona Volley Per la Serie A2, tutte le 14 domande attese (inclusa Reggio Emilia in sostituzione di Siena) sono state consegnate. Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Rinascita Lagonegro (PZ)Pallavolo Motta (TV)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Porto Robur Costa 2030 RavennaVolley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Callipo Sport Vibo Valentia In Serie A3, 28 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione. Sei le Società che hanno perfezionato la domanda dopo l’acquisizione del titolo: Diavoli Rosa Brugherio (da ASD Pallavolo Saronno), Roma Volley Club (da Gis Pallavolo Ottaviano), King Volley Parma (da Volleyball Club Mondovì), Pallavolo San Giustino (da ASD Volley Letojanni), Pallavolo Bologna (da Team Volley Portomaggiore) e Volley Savigliano (da Volley Parella Torino). Di seguito sono riportati i nominativi societari delle 54 Società che hanno presentato domanda.Ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa una volta confermata l’ammissione. Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Pallavolo BariPallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)Casarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Volley 2001 Garlasco (PV)Pallavolo MacerataVolley Marcianise (CE)Folgore Massa Lubrense (NA)Stadium Pallavolo Mirandola (MO)Volley Modica (RG)Monselice Volley 86 (PD)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Team Volley NapoliImpavida Pallavolo Ortona (CH)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)King Volley ParmaVolley Pineto (TE)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Pallavolo San Giustino (PG)Volley Savigliano (CN)Polisportiva Tuscania (VT) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Cortesia resta al centro della rete di Verona anche per la prossima stagione

    Di Redazione È appena tornato a disposizione della Nazionale per proseguire l’avventura delle VNL 2022. E, con la nuova stagione di SuperLega, Lorenzo Cortesia continuerà a difendere anche i colori gialloblù. Arrivato la scorsa estate a Verona, con al collo la medaglia di Campione d’Europa insieme agli Azzurri, Cortesia ha disputato 23 partite nella stagione appena conclusa, totalizzando 43 muri vincenti. Il centrale ha firmato un accordo che lo lega a Verona Volley fino al 2023. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO