consigliato per te

  • in

    Giovedì il big-match Milano-Modena, Porro: “Playoff? Ci sono tante squadre vicine”

    Di Redazione Una bella vittoria quella conquistata domenica sera dai ragazzi di coach Piazza. Un successo che alza il morale della corazzata meneghina, e consolida la propria posizione in classifica in vista del big match con Modena il prossimo giovedì 17 febbraio tra le mura amiche dell’Allianz Cloud (ore 19.00). Un importante bottino che certifica lo stato di salute della gruppo e del grande spirito di squadra tangibile tra le fila dell’Allianz Powervolley. In terra pontina il giovane regista di Milano, Paolo Porro, ha fatto lustro dei suoi terminali di attacco con una distribuzione di gioco eccelsa: “Abbiamo giocato veramente bene, loro ci hanno dato del filo da torcere tranne che nel secondo set dove abbiamo dominato. È stata una vittoria importante, dopotutto Cisterna ha battuto Piacenza, inoltre è una squadra contro cui, nel girone di andata, – prosegue il palleggiatore Porro –  avevamo subìto una sconfitta, per questo non era scontata la vittoria in casa loro. Stiamo bene, abbiamo avuto alcuni momenti di défaillance settimana scorsa, merito anche degli avversari, però adesso abbiamo ritrovato la nostra quadra e oggi è stato importante vincere e di questo siamo felici. Playoffs? Ci sono tante squadre vicine, noi siamo a 30 punti in quinta posizione, dobbiamo mantenere questa linea e qualificarci nel miglior modo possibile per i playoffs”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno in casa per la Lube: mercoledì arriva lo Zaksa, domenica c’è Cisterna

    Di Redazione Reduce dalla vittoria centrata in tre set nel fine settimana a Ravenna, la Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra alle 16.30 di lunedì pomeriggio per un allenamento diviso tra la sala pesi e il campo da gioco dell’Eurosuole Forum. Il secondo posto in SuperLega Credem Banca, l’imbattibilità nel girone di ritorno della Regular Season costruita con sei successi consecutivi e la leadership con un en plein di cinque vittorie sulle cinque gare giocate nella Pool C di CEV Champions League, con tanto di qualificazione anticipata da prima del girone (grazie anche alla vittoria per 3-1 del Novosibirsk sullo Zaksa), fotografano il buon momento dei campioni d’Italia. In attesa che rientrino gli indisponibili Jiri Kovar e Osmany Juantorena, gli uomini di Chicco Blengini stanno facendo il massimo. La dirigenza si aspetta che nessuno abbassi la guardia alla vigilia di altri impegni molto importanti. Mercoledì 16 febbraio, alle 20.30, i cucinieri ospiteranno all’Eurosuole Forum lo Zaksa campione d’Europa per l’ultimo atto della Fase a Gironi. Con la qualificazione e il primo posto già conquistati, Simon e compagni dovranno comunque cercare la vittoria da 3 punti per evitare un sorteggio scomodo. In caso di vittoria al tie break o, ancor peggio, di sconfitta con qualsiasi risultato, la  squadra marchigiana rischierebbe di essere la peggiore delle prime e di pescare nelle urne dei Quarti di Finale una corazzata. Dopo le fatiche europee, Civitanova tornerà in campo all’Eurosuole Forum domenica 20 febbraio, alle ore 18, per ospitare una Top Volley Cisterna che ha un assoluto bisogno di punti per migliorare la propria classifica. Quello della nona giornata di ritorno in SuperLega è un altro confronto da preparare con il massimo impegno per i biancorossi, memori di alcuni passi falsi celebri negli scontri diretti del passato con il Club pontino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia versione centrale: “Sempre disponibile, gran partita”. Sabbi: “Abbiamo subito dall’inizio alla fine”

    Di Redazione L’Itas Trentino torna a gioire e lo fa grazie al 3-0 su una Gioiella Prisma Taranto che ha provato nell’impresa di espugnare il palazzetto di via Trener. Tre punti che fanno bene alla salute dell’organico e che non fanno pesare l’assenza di due centrali importanti come Lisinac e Podrascanin. Kaziyski: “In un momento di difficoltà siamo riusciti a fare un’ottima partita e prendere tre punti molto importanti per la classifica. Ho fatto un po’ di fatica in campo, soprattutto dopo gli ultimi match ai cinque set, però sto riprendendo la forma e guardiamo avanti”. Lavia: “Ho attaccato praticamente tutti i palloni ora! (ride ndr). Sono contento perchè per tre giri ho provato l’esperienza di fare il centrale ed è andata anche discretamente. Non si sa mai, in futuro magari anche palleggiatore! A parte le battute, abbiamo giocato una gran partita nonostante l’assenza di due centrali di spessore. Taranto ha giocato una partita super, mettendoci in difficoltà in ogni set, e noi siamo riusciti a reagire e portare a casa la vittoria. Ora testa alla Champions League”. Giulio Sabbi: “Il match ci ha visto subire dall’inizio alla fine, al di là delle loro defezioni siamo entrati in campo poco aggressivi. Anche se gli avversari avevano delle assenze importanti, non potevamo permetterci di sbagliare nulla, purtroppo non è andata così. Nel primo set probabilmente potevamo fare qualcosa di più, poi loro hanno trovato il giusto ritmo. Complimenti a Trento, noi dobbiamo resettare e pensare già alla prossima partita che sarà difficile. Abbiamo necessità di fare punti perché inizia a diventare complicata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Abbiamo tenuto testa a una squadra in forma”. Grbic: “Orgoglioso di questo spettacolo”

    Di Redazione Uno spettacolare 3-2 infiamma il PalaPanini nel big match contro la capolista Sir Safety Conad Perugia. Trascinata dal tifo del suo pubblico, la Leo Shoes lotta e rimonta sul 2-2 ma poi la rabbia agonistica di Leon dai 9 metri e compagni porta il risultato in favore degli ospiti. Bruno: “Di questo match ci resta la consapevolezza che si può giocare contro chiunque e che possiamo ancora migliorare. C’è rammarico per le cose che non hanno girato bene, siamo dispiaciuti perchè ovviamente avremmo voluto vincere, ma non possiamo buttare via tutto quello che è stato. E’ stato stupendo avere la carica del pubblico sugli spalti, anche se solo al 35%, che ci servirà per concludere la stagione. Il nostro pubblico è esigente e uscire, nonostante la sconfitta, tra gli applausi è inconsueto. Se è successo è perchè è stato capito che in campo abbiamo messo il cuore, non abbiamo mai mollato”. Coach Giani: “Sul piano di gioco, è stata certamente una partita equilibrata dove però noi abbiamo perso qualche occasione, come i due errori in attacco sul finire del tie break. Dobbiamo essere contenti di aver tenuto punto a punto una squadra così in forma come Perugia, il merito va ai ragazzi. Questo ci dice che il percorso che abbiamo intrapreso è giusto, ma le chance ce le creiamo noi non gli avversari. Lo dico sempre, il nostro focus deve essere quello di giocare di squadra, anche quando le cose non girano bene. Scontri diretti come questi sono importanti, perchè ti danno una garanzia di saper stare in campo anche nelle difficoltà, ma questa consapevolezza la voglio anche nelle partite contro squadra che non sono “big” come Perugia o Civitanova. Quei punti hanno lo stesso peso e ci conducono in un certo modo ai play off”. Coach Grbic: “Abbiamo battuto Modena a casa loro, in una partita che ha dato grande spettacolo. E io sono orgoglioso di aver fatto parte di questo spettacolo. Per noi è stata una partita fondamentale per dare un’ulteriore spinta di coraggio e autostima al gruppo. Venirne a capo con una vittoria, in un match mai scontato, è una soddisfazione che mi porterò dietro tutta la vita. L’organico ridotto? Per me è importante che tutta la squadra si alleni bene, pronta a dare il meglio di sè quando chiamata ad entrare in campo e Perugia lo sta facendo davvero bene. So di avere dei ragazzi pronti, anche se non dello starting six, che mantengono alto il livello della squadra. Chi? Questa sera complimenti a Mengozzi e Piccinelli, entrati in un match fuori casa e contro avversari tosti, hanno tenuto e si sono espressi bene. Attenzione, però, è giusto complimentarsi con chi entra dalla panchina, ma non vorrei che si perdesse di vista l’importanza dei nostri titolari. Ricordiamoci che da mesi, la carretta la sta tirando Leon, la sta tirando Giannelli, Anderson…non sono mai scontati, bisogna sottolineare sempre le loro prestazioni”. Mengozzi: “Sì, nel quarto set abbiamo sprecato un bel vantaggio, ma sapevamo che in casa loro avrebbero avuto il sostegno del pubblico e hanno fatto un gran lavoro per recuperare. Quindi, non troppe recriminazioni ma gioia per il risultato portato a casa. Siamo stati bravi a rientrare in partita e portarci a casa il tie break. Sapevamo che il presidente, e tutta la società, ci tenevano. Un plauso allo staff che ha preparato la partita in poco tempo e a roster ridotto, è stato un lavoro e una vittoria corale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match non delude, Perugia consolida il primato. Bene Lube e Trento

    Di Redazione La sesta giornata di ritorno di Superlega Credem Banca si apre sabato con l’anticipo tra la Kioene Padova e una Vero Volley Monza che continua a sorridere grazie al netto 3-0. In campo domenica alle 15.00, l’Itas Trentino rispedisce in Puglia la Gioiella Prisma dopo poco più di un’ora di gioco. Vittorie facili per Lube, in casa di una Ravenna che si è divertita, e Milano sul campo della Top Volley. Vibo Valentia compie un piccolo passo in avanti in classifica grazie ai tre punti guadagnati dal match contro Verona. Grandi aspettative rispettate dal big match al PalaPanini, con Perugia che risponde ai fischi dei sostenitori di Modena vincendo al tie break. Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25) giocata ieri Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (20-25, 28-30, 25-18, 26-24, 13-15) Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 21-25) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Verona Volley 3-0 (26-24, 25-14, 25-23) Top Volley Cisterna – Allianz Milano 0-3 (21-25, 11-25, 24-26) CLASSIFICA8ª Giornata Rit. (13/02/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Sir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 36, Allianz Milano 30, Vero Volley Monza 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto; LEGGI TUTTO

  • in

    Milano corsara sul campo della Top Volley Cisterna. Il match termina 3-0

    Di Redazione Riprende la sua corsa l’Allianz Powervolley che fa suo il match con Cisterna: Milano chiude la pratica pontina 0-3, tornando al successo dopo gli stop con Perugia e Verona. Una prestazione corale quella degli uomini di coach Piazza che hanno disputato una partita senza sbavature: una squadra determinata e unita. Apporto fondamentale a rete di capitan Matteo Piano, sia in attacco sia a muro, Porro trova in tutti i suoi terminali in attacco dei punti fermi, in particolare nel martello giapponese Yuki Ishikawa che chiude il match con 15 punti segnati a referto (54% in attacco) meritandosi così il premio di MVP del match. Nessuna sorpresa particolare negli schieramenti di partenza. Piazza si affida al duo Porro-Patry sulla diagonale principale, a Ishikawa-Jaeschke di banda, a Piano-Chinenyeze centrali e libero Pesaresi. Soli risponde invece con Baranowicz al palleggio, Dirlic opposto, Maar-Rinaldi schiacciatori, Bossi-Zingel al centro e libero Cavaccini. Pronti via e Milano allunga subito sfruttando il doppio fallo di Cisterna 5-8. Ma i pontini non ci stanno e rimangono attaccati ai meneghini fino al sorpasso con l’ace di Rinaldi (10-9). Piano e compagni non si lasciano intimidire dai padroni di casa e proprio il capitano con il suo muro segna il +2 (14-16). Da qui in poi Milano riesce ad allungare e mantenere il vantaggio, il martello giapponese chiude i conti del primo set 21-25. I ragazzi di coach Piazza sfruttano la scia del primo set per cominciare bene anche il secondo: si portano sull’1-5. L’Allianz Powervolley è in pieno controllo gara: sul turno al servizio dell’opposto francese Patry, Milano allarga la forbice che la divide dai pontini di 7 punti (4-11), costringendo coach Soli ad intervenire sulla linea di ricezione e in regia, Raffaelli entra su Rinaldi e Giani su Baranowicz. I meneghini aumentano il distacco sul turno in battuta di capitan Piano: sono dieci i punti che dividono le due squadre (6-16). Soli tenta un altro cambio: Wiltenburg su Dirlic. Il secondo parziale sembra guardare in una sola direzione, quella di Milano, che termina 11-25 con l’errore in attacco di Cisterna. All’inizio del terzo set, Milano guadagna una lunghezza portandosi 3-4 con l’ace di Chinenyeze. Cisterna, più lucida e fredda in questa prima parte di parziale, non lascia scappare la corazzata meneghina fino a guadagnarsi il break con l’attacco di Dirlic (13-12). Si procede in maniera equilibrata per il resto del set, fino a quando gli uomini di coach Piazza ottengono il break con l’invasione a rete di Rinaldi 17-18. Doppio vantaggio per Piano e compagni conquistato grazie all’attacco di Ishikawa che tocca le mani avversarie (19-21). Cerca di cambiare le carte in tavola coach Soli nella sua metà campo. L’ace di Maar costringe coach Piazza a chiamare time out che ha riportato Cisterna alle calcagna dei suoi ragazzi (22-23). Il resoconto del terzo set si rimanda ai vantaggi, chiude il match l’ace di Jaeschke sul 24-26. Barthélémy Chinenyeze (Allianz Powervolley Milano): “Siamo arrivati qua per giocare, senza pensare a niente e l’abbiamo fatto molto bene. Abbiamo giocato il primo e il secondo set molto bene, invece il terzo è stato un po’ più difficile, ma insieme lo abbiamo portato a casa: abbiamo giocato come una vera squadra, siamo rimasti uniti nei momenti più difficili e abbiamo vinto. Arrivavamo da due sconfitte, questa vittoria è importante in vista della partita con Modena, ci alleneremo duramente e staremo a vedere”. TOP VOLLEY CISTERNA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 0-3 (21-25, 11-25, 24-26) TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 1, Cavaccini (L), Saadat 1, Wiltenburg 1, Giani, Maar 12, Rinaldi 6, Dirlic 11, Picchio, Bossi 2, Baranowicz, Raffaelli 3. Allenatore Soli. ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 8, Daldello, Romanò 1, Patry 8, Piano 9, Mosca, Ishikawa 15, Porro 4, Jaeschke 11, Pesaresi (L). Non entrati Djokic, Maiocchi, Staforini. Allenatore Piazza. Arbitri: Zanussi, Piana (Nannini). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carosello di emozioni al PalaPanini! Perugia attacca, Modena rimonta…Leon chiude il tie break

    Di Redazione Grande prestazione della Sir Safety Conad Perugia che, nell’ottava di ritorno di Superlega, espugna al tie break il PalaPanini della Leo Shoes PerkinElmer Modena e consolida il proprio primato in classifica. Lo fa al termine di una partita epica, di altissima intensità emotiva, dagli eccelsi contenuti tecnici. Bianconeri avanti di due set (il secondo infinito), la riscossa dei gialli che nel quarto parziale recuperano dal 12-17, un tie break con Leon che piazza lo strappo dai nove metri, ancora Modena in rimonta, il capitano bianconero che chiude. Numeri del match che più equilibrati non possono essere. 10 ace a 8 per Perugia in battuta, 52% contro 46% in ricezione per i Block Devils, 57% contro 56% in attacco per Modena, 9 muri a testa. Mvp con 25 palloni a terra capitan Leon, Anderson e Rychlicki (rispettivamente 19 con il 55% e 18 con il 54%) straordinari, Solè che anche stasera ne mette 13 (con l’82% in primo tempo e 4 muri), Giannelli che spadroneggia in regia. Ma un super applauso va anche a Mengozzi (6 punti con un pesantissimo ace sul 23-23 del secondo set) e Piccinelli (che riceve come una macchina le bombe modenesi con il 59%) che non fanno neanche ricordare che Perugia era senza Russi, Ricci e Colaci. IL MATCH Formazione consueta per Grbic con Mengozzi al centro e Piccinelli libero. Il muro di Rychlicki apre il match (1-2). L’ace di Nimir capovolge (4-3). Muro vincente di Solè (4-5). Si gioca punto a punto con Leon a bersaglio in pipe (7-8). Break bianconero con Rychlicki ed il muro di Mengozzi (7-10). Fallo di formazione fischiato a Perugia (9-10). Non si intendono Bruno e Mazzone (9-12). Attacco e poi ace di Rychlicki (10-14). Solè chiude il primo tempo, poi ancora Rychlicki (10-16). Ace imprendibile di Nimir (12-16). Smash di Solè, poi ace di Leon (12-19). Ace di Leal (14-19). Giannelli di seconda intenzione e poi dai nove metri (15-22). Out Nimir (15-23). Si riscatta l’opposto olandese di Modena, poi Mazzone e poi ace di Bruno (19-23). Il servizio out di Bruno porta Perugia al set point (19-24). Chiude Leon (20-25). Muro di Solè nelle prime battute del secondo set (1-2). Il muro di Leal capovolge (5-4). Il muro di Mengozzi mantiene l’equilibrio (8-8). Break Modena con Leal (10-8). Magia di Giannelli per Rychlicki che poi fa il bis dai nove metri (10-10). Di nuovo Modena con Nimir (13-11). Super scambio chiuso da Anderson, poi Giannelli di seconda intenzione (13-14). Ping pong clamoroso in campo (16-17). Leal in contrattacco (19-18). Arrivo in volata (22-22). Nimir a segno (23-22). Pipe di Anderson (23-23). Ace di Mengozzi, set point Perugia (23-24). Si va ai vantaggi (24-24). Servizio lungo di Ngapeth (24-25). Leal pareggia (25-25). Solè al centro (25-26). Muro di Leal (26-26). In rete la battuta di Nimir (26-27). Sempre Leal (27-27). Fuori anche Leal dai nove metri (27-28). Nimir sulla linea laterale (28-28). Invasione di Mazzone (28-29). Leon di prepotenza (28-30). Solè a bersaglio nel terzo parziale (2-3). Ace di Leal, poi in rete Rychlicki (7-5). Si riscatta subito il lussemburghese (7-7). Due di Nimir, poi ace di Bruno (11-8). Ancora un break dei padroni di casa con Leal (13-9). Due di Ngapeth, Modena scapa via (17-11). Muro di Solè, poi ace di Leon (17-14). Muro vincente di Sanguinetti, poi ace di Bruno (22-16). Nimir porta i suoi al set point (24-17). Leal accorcia (25-18). Leal per il 3-2 Modena nel quarto set. Pipe di Anderson (5-5). Punto incredibile chiuso da Anderson (7-8). Maniout di Leon (9-11). Muro vincente di Rychlicki (10-13). Contrattacco vincente di Leon, poi ace di Rychlicki (11-16). Muro di Sanguinetti (14-17). Ancora un muro di Modena (16-18). Ace di Sala (17-18). Out Rychlicki, si torna in parità (18-18). Il muro di Bruno manda avanti Modena (22-21). Si riscatta Leon (22-22). Maniuot di Nimir (23-22). Leon di potenza (23-23). In rete Leon, set point Modena (24-23). In rete anche Ngapeth (24-24). Pipe di Ngapeth (25-24). Ngapeth porta ik match al tie break (26-24). 3-3 in avvio di quinto set. Ace di Leon, poi muro di Solè, poi contrattacco di Anderson, poi altro ace di Leon (3-8). Diagonale a terra di Anderson (4-9). In rete Anderson, poi Nimir e Leal (8-9). In rete il servizio di Ngapeth (8-10). Fuori Leal (8-11). Punto di capitale importanza di Rychlicki (9-12). Fuori Leal (9-13). Ace di Nimir (11-13). A segno Leon, match point Perugia (11-14). Invasione del muro bianconero (13-14). Leon la chiude e Perugia festeggia (13-15).    Stefano Mengozzi: “Siamo molto contenti della vittoria. Nel quarto set avevamo un buon vantaggio, ma sapevamo che in casa loro hanno il trasporto del pubblico, sono andati in fiducia in battuta ed hanno recuperato facendo un bel lavoro. Però poi nel tie break siamo stati proprio bravi, Leon ha fatto subito un break in battuta ed abbiamo ripreso fiducia e ritmo. Ci portiamo a casa due punti ed un risultato molto importante a cui la società teneva molto”. LEO SHOES PERKINELMER MODENA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 2-3 (20-25, 28-30, 25-18, 26-24, 13-15)LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno 4, Nimir 27, Stankovic 2, Mazzone 1, Ngapeth E. 21, Leal 26, Rossini (libero), Sanguinetti 3, Van Garderen, Sala 1, Gollini (libero). N.e.: Ngapeth S., Bellanova. All. Giani, vice all. Carotti.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 18, Mengozzi 6, Solè 13, Leon 25, Anderson 19, Piccinelli (libero), Plotnytskyi, Travica. N.e.: Ricci, Colaci (libero), Ter Horst, Russo, Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Armando Simbari – Andrea Puecher (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Ravenna, Blengini: “Non ci siamo complicati la vita”. Anzani: “Bravi a non perdere concentrazione”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova centra la sesta vittoria consecutiva in Superlega grazie al nettissimo 3-0 inflitto al fanalino di coda dell Consar Ravenna. Ivan Zaytsev viene insignito del premio di MVP, con 24 punti, e si porta a casa il personale record dei 3000 attacchi vincenti in regular season. Le dichiarazioni dei protagonisti in casa Lube: GIANLORENZO BLENGINI: “Siamo reduci da una settimana molto intensa, e questa partita andava quindi affrontata con la testa giusta. Credo che i ragazzi lo abbiano fatto, anche se nel terzo parziale c’è stato un calo, soprattutto in attacco e nello specifico in contrattacco, contro una squadra che chiaramente giocava per divertirsi e quindi a metterci in difficoltà, come è normale che sia. In partite come questa non c’è mai niente di scontato, sapevamo di dover essere noi a imporre il gioco e nonostante quella partenza balbuziente nel terzo set, l’importante è che poi siamo riusciti a recuperare senza complicarci troppo la vita. Dunque bene così”. IVAN ZAYTSEV: “Non sono ancora nella mia condizione ottimale, ma sto cercando di sfruttare ogni occasione buona per arrivarci. I 3 mila attacchi vincenti in Regular Season? Contano i risultati della squadra, ma fa comunque piacere. Sono contento perché questa vittoria a Ravenna ci regala punti pesanti per la classifica e soprattutto arriva a distanza di pochi giorni dalla trasferta di Champions League in Siberia, in cui abbiamo conquistato un altro risultato importantissimo, con due viaggi molto lunghi. Ora di nuovo testa all’Europa, visto che mercoledì ospitiamo i campioni d’Europa in carica e vogliamo chiudere il girone di Champions con un cammino immacolato”. FABIO BALASO: “Eravamo reduci da una trasferta impegnativa, quindi stasera era importante giocare al massimo per riuscire a conquistare la vittoria, e tre punti che sono importantissimi per la graduatoria. Mercoledì ci aspetta un’altra battaglia, stavolta per la Champions League: conosciamo il grande valore del nostro avversario, lo Zaksa, daremo come sempre il 100% per chiudere in cassaforte un altro risultato importante”. SIMONE ANZANI: “Queste partite non sono mai facili, il rischio è di prenderle senza la giusta concentrazione e poi possono sfuggire di mano, come è successo un po’ nel terzo set. Poi è emersa la differenza di livello tra i team e l’abbiamo portata a casa. Questa settimana abbiamo fatto un tour de force e volevamo chiudere presto la gara per non spendere troppe energie. Ora pensiamo al rientro, poi alla sfida con lo Zaksa. Prima di guardare le altre squadre dobbiamo guardare in casa nostra per recuperare chi è fuori e per dare il massimo in campo. Questa è la via per centrare i nostri obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO