consigliato per te

  • in

    Consar a Milano aggrega Alessandro Bovolenta: “Comincerà a respirare l’aria della prima squadra”

    Di Redazione Nuova trasferta in terra lombarda per la Consar Rcm. Dopo il recupero di Monza di mercoledì, Goi e compagni sono attesi domani a Milano dall’Allianz nel posticipo della nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Si gioca alle 20.30 all’Allianz Cloud, un impianto che dista 25 chilometri da quello brianzolo dove si è giocato mercoledì. E sull’asse lombardo è in pieno svolgimento la lotta per il quinto posto finale. La formazione meneghina è reduce dalla sconfitta casalinga al tie-break contro Modena nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno giocatosi giovedì: un punto che le permette di agganciare Monza al quinto posto a quota 31 ma con due partite in più da giocare. La Consar Rcm, matematicamente retrocessa mercoledì sera, non ha obiettivi di classifica se non quello di togliersi da quella quota zero alla voce vittorie che pesa ogni volta di più. “Dobbiamo affrontare queste ultime quattro partite con grande orgoglio e dignità – chiarisce il coach Emanuele Zanini – perché sono due doti che non hanno prezzo. E poi vorrei vedere i ragazzi giocare al massimo fin dal primo pallone del primo set. Un’altra falsa partenza come quella di Monza non vorrei più vederla e commentarla. Poi non ha molto senso fare considerazioni sulla partita e sulla forza dell’Allianz e sulle difficoltà che ci riserverà la gara. Io chiedo alla squadra doti caratteriali ben precise. Chiedo di mettere quella serietà e quella dedizione che hanno sempre messo in allenamento e che non è mai venuta meno, pure sul campo in queste ultime gare della nostra stagione”. Non recupera Fusaro, sofferente per una tendinite. In settimana si sottoporrà a ulteriori accertamenti. Sarà aggregato per la prima volta Alessandro Bovolenta, che indosserà la maglia numero 30. “La nostra idea, supportando una precisa volontà della società, ma anche aprendo una visione di futuro, è quella di provare a dare sempre più spazio alla linea verde – conferma Zanini -. Bovolenta giocherà regolarmente oggi con la B e poi verrà con noi e comincerà a respirare il clima della prima squadra, perché l’idea è quello di tenerlo in gruppo per questo ultimo scampolo di stagione. Lo abbiamo visto in qualche allenamento e rispetto all’inizio della stagione è sicuramente cresciuto, nonostante un noioso infortunio prima e il Covid poi lo abbiamo limitato e condizionato. E’ un ragazzo promettente, gli diamo l’opportunità di continuare nel suo importante percorso di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande sfida a Verona contro la Leo Shoes. Raphael: “Abbiamo dimostrato di poter sorprendere”

    Di Redazione Il Verona Volley torna a casa. Domani infatti i gialloblù scenderanno in campo tra le mura amiche, davanti al pubblico scaligero, per una sfida che preannuncia grandi emozioni: avversario di serata (inizio match ore 20:30), sarà la Leo Shoes PerkinElmer Modena, guidata da coach Andrea Giani. Queste le dichiarazioni del capitano di Verona, Raphael, alla vigilia della sfida: “La squadra sta bene, nonostante non ci sia piaciuta per niente la caduta di Vibo. In palestra si lavora duro ogni giorno pre sistemare gli errori ed esprimere tutto il nostro potenziale. Modena è una squadra incredibile, con giocatori fortissimi e che è in corsa per lo Scudetto. Noi però siamo a casa nostra, e soprattutto davanti al nostro pubblico vogliamo combattere fino all’ultimo. Sarà durissima, ne siamo consapevoli, ma abbiamo già dimostrato di poter sorprendere chiunque. Ho fiducia nella squadra, so che darà il massimo domenica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, arriva una Ravenna senza nulla da perdere. Djokic: “Ricordiamoci il risultato dell’andata”

    Di Redazione Archiviato il match interno contro Modena, per l’Allianz Powervolley Milano è già tempo di scendere in campo. Domenica alle ore 20:30 Piano e compagni affronteranno la Consar RCM Ravenna nella gara valida per la 9° giornata del girone di ritorno di Superlega ancora una volta tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. Obiettivi differenti caratterizzano l’approccio a questa partita delle due squadre: da una parte la formazione di coach Piazza che, a distanza di pochi giorni, gioca di nuovo in casa con l’obiettivo di riscattare la sconfitta subita al tie break sul taraflex meneghino contro Modena, e continuare così la propria corsa in campionato per accaparrarsi il miglior piazzamento possibile in vista dei Play Off. Dall’altra parte la compagine ravennate ha dovuto fare i conti con il primo verdetto della stagione, ovvero la matematica retrocessione in A2. La formazione di coach Zanini raggiungerà Milano senza avere nulla da perdere, motivo per il quale il team ambrosiano dovrà prestare maggiore attenzione all’avversario, che metterà in mostra i giovani talenti che compongono il proprio roster. Nonostante la classifica parli molto rigidamente, la compagine romagnola non è da sottovalutare per lo staff tecnico meneghino: il girone di andata infatti aveva decretato la vittoria degli ambrosiani solo al tie break, concedendo un punto ai romagnoli. Jovan Djokic (Allianz Powervolley Milano): “Abbiamo affrontato una delle migliori squadre del campionato ed è stata una partita intensa dove abbiamo speso molte energie. Ora abbiamo tre giorni per recuperare e prepararci per la partita contro Ravenna. Nel girone di andata con loro abbiamo vinto 3-2 quindi dobbiamo iniziare la partita con molta intensità. Loro non hanno nulla da perdere e giocheranno senza alcuna pressione. È una nuova opportunità per noi di migliorare come squadra e mantenere la buona energia che stiamo mostrando da qualche settimana“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleg Antonov sprona Piacenza: “Stiamo crescendo, vogliamo altri 3 punti”

    Di Redazione Nona giornata di ritorno per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 20 febbraio alle 15.30 incontra la Gioiella Prisma Taranto (diretta Volleyball World TV) per il secondo faccia a faccia tra le due squadre in Superlega. Nel match di andata i biancorossi si erano imposti in casa. Il valore della posta in palio diventa sempre più importante: la matricola pugliese, terzultima con una partita giocata in più rispetto a Vibo, deve assolutamente muovere la classifica con i punti di Sabbi, ex della gara, ma al PalaMazzola si presenta una formazione solida e reduce da un 3-0 perentorio centrato al PalaBanca con Padova nel recupero infrasettimanale, grazie ai punti di Rossard e alla prova di grande generosità di Russell. Il team di Bernardi è attualmente settimo, ma i margini per riportarsi a ridosso della quarta piazza ci sono tutti.A presentare il match Oleg Antonov: “Il campionato è cresciuto tantissimo e anche a Taranto ci aspettiamo una partita difficile. Con Padova abbiamo dimostrato che stiamo crescendo, vogliamo mantenere lo stesso ritmo di gara e l’obiettivo è di ottenere tre punti. Per i successivi match ci focalizzeremo volta per volta, concentrandoci sul momento e sugli allenamenti per affrontare al meglio questo periodo intenso sia con la testa e che con il fisico al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto torna in campo contro Piacenza per la prima di 4 finali

    Di Redazione Riprenderà domenica pomeriggio la corsa della Gioiella Prisma Taranto verso la salvezza. Al PalaMazzola, la squadra tarantina sarà impegnata alle 15.30 (diretta su Volleyball World TV) nella gara interna contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Invertire la rotta: è questo l’imperativo per la formazione allenata da coach Di Pinto, che cercherà di sfruttare il pubblico del PalaMazzola in questo rush finale di campionato. Gli ionici, infatti, disputeranno ben tre delle prossime 4 gare tra le mura amiche. Il tecnico recupera il palleggiatore Marco Falaschi, dopo la positività al Covid-19, ma scioglierà soltanto durante la rifinitura le riserve circa il suo impiego. All’andata, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose per 3-0. A presentare la sfida contro gli emiliani è l’assistant coach Saverio Di Lascio: “La squadra è molto determinata e stiamo lavorando sodo per raggiungere l’obiettivo della salvezza, giocando al meglio queste ultime quattro gare che saranno come delle finali. Piacenza è una delle squadre tra le più attrezzate in questo campionato, ha un roster molto lungo con a disposizione tanti giocatori di talento. È una squadra tecnica e fisica nello stesso tempo. Il nostro compito sarà quello di metterli in difficoltà su alcuni determinati aspetti del gioco ed essere lucidamente aggressivi dalla prima all’ultima palla“. Saranno Andrea Pozzato di Bolzano e Marco Braico di Torino i direttori di gara dell’incontro. L’unico ex della gara è Giulio Sabbi, che ha vestito la maglia di Piacenza nel 2018-2019.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Daniele Albergati è positivo al Covid-19

    Di Redazione Un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra dell’Itas Trentino: si tratta dell’opposto Daniele Albergati, che è risultato positivo all’ultimo tampone molecolare eseguito. Il giocatore (vaccinato con terza dose) è stato posto in isolamento fiduciario. L’Itas, che osserverà il turno di riposo in questo weekend, scenderà in campo martedì 22 febbraio per il recupero contro la Kioene Padova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Travica aspetta Padova: “Gara complicata, ma vogliamo i tre punti”

    Di Redazione Torna di fronte al proprio pubblico per un match di Superlega la Sir Safety Conad Perugia, che ospita domani pomeriggio al PalaBarton, con fischio d’inizio alle 18, la Kioene Padova per la nona giornata di ritorno e quintultima di campionato. Di fronte la prima della classe contro la nona, con Perugia che cerca il bottino pieno per mantenere la vetta e tenere a distanza le avversarie dirette e Padova che invece va a caccia di un colpo importante nella lotta alla salvezza. “Torniamo con la testa alla Superlega – dice Dragan Travica, uno degli ex della partita – e ci tuffiamo nel rush finale di regular season con l’obiettivo di difendere il primo posto attuale. La prima tappa di questo ultimo scorcio di campionato è il match casalingo di domani contro Padova e, prima di tutto, è sempre un piacere per me giocare contro la Kioene e poter incontrare ed abbracciare ex compagni e dirigenti“. “Sotto l’aspetto più puramente tecnico – continua il regista – ci aspetta una gara complicata contro un avversario che gioca una bella pallavolo e che è alla ricerca di punti importanti in chiave salvezza ed allo stesso tempo utili per raggiungere i play off. Noi siamo in un buon momento, in Superlega veniamo dalla vittoria molto importante di Modena e vogliamo prenderci i tre punti per consolidare il primato e tenere a distanza le avversarie. Sarà dura, dovremo soprattutto mettere pressione con il nostro servizio ed arginare Bottolo e Weber che sono gli attaccanti principali di Padova“. Come ormai una costante in questa fase della stagione, preparazione al match molto ristretta per Nikola Grbic ed il suo staff. La squadra si è ritrovata ieri dopo un tour de force molto impegnativo e dopo la vittoria in Champions mercoledì sera per studiare l’assetto e le alchimie tattiche in vista di domani pomeriggio. Il coach serbo è in attesa del recupero completo di Ricci, Russo e Colaci, ma sa di poter contare su un gruppo ben assortito ed in buona condizione come dimostrato tre giorni fa contro il Fenerbahce. Il PalaBarton, essendo l’Umbria in zona bianca, sarà uno dei palazzetti che già da domani potrà tornare al 60% della capienza, come previsto dalla nuova legge. I biglietti per la partita sono in vendita su Vivaticket o in biglietteria. 21 i precedenti tra le due formazioni, con 18 successi di Perugia e 3 vittorie di Padova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 19 gennaio proprio al PalaBarton per i quarti di finale di Coppa Italia, con vittoria di Perugia in tre set (25-15, 25-23, 25-21). Due gli ex, entrambi in cabina di regia: nel roster perugino c’è Dragan Travica, a Padova dal 2017 al 2020. Nella formazione patavina figura invece Jan Zimmermann, nella passata stagione protagonista in maglia bianconera. Il match sarà visibile in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio Covid alla Lube, rinviato anche il recupero con Verona

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato il rinvio a data da destinarsi del recupero della quarta giornata di ritorno tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova, in programma mercoledì 23 febbraio, per i casi di positività al Covid-19 nella squadra marchigiana. La Lube, che ieri aveva annunciato 6 contagi nel gruppo squadra, era già stata costretta a rinviare la gara di domenica contro Cisterna. Ora il calendario di Civitanova diventa un vero rebus: da qui alla fine della regular season, prevista per domenica 20 marzo, Civitanova deve ancora disputare 6 partite di campionato, tra cui anche i recuperi già programmati con Milano (2 marzo) e Modena (5 marzo). In più ci sono i due quarti di finale di Champions League contro lo Jastrzebski Wegiel, con andata dall’8 al 10 marzo e ritorno dal 15 al 17. L’unica data libera resterebbe quella di domenica 13 marzo, in cui la Lube osserva il turno di riposo in Superlega, ma sia Verona sia Cisterna sono già impegnate in quella giornata… (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO