consigliato per te

  • in

    Loeppky 8, Antonov 2, Andreopoulos 13 e… tutti i numeri di maglia di Taranto

    Di Redazione La chiusura delle pratiche del Volley Mercato si concluderà questa sera, ma la Gioiella Prisma ha con successo finalizzato tutti i tesseramenti grazie al lavoro del segretario Stefano De Luca e al Direttore Generale Vito Primavera. Presente agli eventi di Lega anche il secondo allenatore Zambolin. Il direttore generale Primavera si ritiene soddisfatto del lavoro svolto celermente: “Avendo già definito il nostro roster con anticipo, abbiamo potuto verificare tempestivamente nella giornata di ieri ogni incombenza burocratica relativa ai tesseramenti Fipav insieme all’ufficio tesseramenti e con il lavoro del nostro segretario De Luca tutto è andato a buon fine. Siamo soddisfatti di aver potuto completare il nostro roster con un mercato oculato e ben organizzato, che ci ha permesso di sviluppare una programmazione in linea con gli obiettivi che abbiamo prefissato“. Ecco i numeri scelti dai rossoblù: 1 Tommaso Stefani2 Oleg Antonov3 Giovanni Maria Gargiulo4 Aimone Alletti5 Marco Falaschi6 Marco Rizzo7 Manuele Lucconi8 Eric Linden Loeppky9 Hampus Enric Ekstrand10 Jacopo Larizza13 Andreopoulos Charalampos14 Francesco Pierri18 Francesco Cottarelli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale 2003 Martin Berger è l’ultima operazione di mercato di Trentino Volley

    Di Redazione L’ultimo giorno del Volley Mercato estivo 2022 di SuperLega riserva un’ulteriore operazione in entrata per Trentino Volley. Nella lista ufficiale del roster gialloblù, consegnata stamattina all’ufficio tesseramenti allestito in questi giorni da Federvolley e Lega Pallavolo Serie A a Bologna, figura infatti anche il nome del giovanissimo centrale Martin Berger.Altoatesino, classe 2003, originario di Brunico, è stato prelevato nelle ultime ore dall’SSV Bruneck, società in cui aveva iniziato a giocare appena quattro stagioni fa; rappresenta un ulteriore prospetto italiano che staff dirigenziale e tecnico hanno voluto portare in prima squadra in vista della nuova stagione. Sino ad ora Martin aveva giocato al massimo nei campionati regionali di Serie C e D (nelle ultime due stagioni lo ha fatto nello Sport Team Südtirol di Bolzano), mettendo in mostra interessanti qualità fisiche che lo hanno portato a vivere l’estate in corso a Zocca (Modena), nei ranghi della Nazionale Italiana Under 20. Nell’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti offrirà un’alternativa in più al centro della rete rispetto al confermatissimo terzetto Lisinac-Podrascanin-D’Heer, da cui potrà cogliere importante ispirazione.“Oltretutto Liske è sempre stato uno dei miei giocatori preferiti, sarà bellissimo poterci giocare insieme – ha spiegato Martin Berger dopo aver firmato il contratto – . Quando mi è arrivata la telefonata di Trentino Volley mi sono quasi spaventato: ho iniziato a giocare a pallavolo solo quattro anni fa e il salto in avanti che mi è stato prospettato è davvero notevole. Arrivo da una stagione di Serie C e la SuperLega è qualcosa di incredibile ed inaspettato per me, ma sono felicissimo per questa occasione. A Trento avrò l’opportunità di migliorare le mie qualità, sono pronto a dare tutto e a vivere al massimo questo sogno, anche perché so perfettamente di arrivare in un Club molto bravo a lanciare giocatori giovani nel panorama internazionale”.“Sono davvero felice che il mercato di Trentino Volley si sia chiuso oggi con un’operazione di questo tipo – sono parole dell’allenatore Angelo Lorenzetti – . Con l’arrivo di Berger ci garantiamo un giovane centrale di prospettiva che, pur non disponendo ancora di grande esperienza a certi livelli, ha saputo subito mettersi in evidenza con la Nazionale Under 20 grazie a doti fisiche e di apprendimento che fanno ben sperare per il suo futuro. Gli auguro di continuare la sua estate azzurra assieme a Laurenzano, in modo da arrivare a Trento con un bagaglio di competenze ed entusiasmo ancora maggiore”.Berger è il quarto giocatore altoatesino che approda in prima squadra, dopo Giannelli, Acuti e Dell’Osso, quest’ultimi due centrali come lui e protagonisti di un paio di apparizioni nel corso delle ultime stagioni. Vestirà la maglia numero 10, che in passato è appartenuta ad altri giovani come Lanza, De Paola e Fedrizzi ma anche a giocatori del calibro di Grebennikov e Richard Nemec. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro (gradito) ritorno a Cisterna: ufficializzato il centrale Andrea Mattei

    Di Redazione Dopo Andrea Rossi, eccone un altro di Andrea: Mattei. E, come in una bella favola da tramandare ai posteri, anche per il giocatore di Aprilia, ma nativo di Marino, si tratta di un gradito ritorno alla Top Volley Cisterna. A completare l’opera il fatto che al pari di Andrea Rossi, anche lui è un centrale. “Sono felice di poter riabbracciare la Superlega e soprattutto del fatto che Candido Grande mi abbia dato questa opportunità, quella di tornare a giocare vicino casa e per di più in una società storica e di prestigio come la Top Volley Cisterna – ha spiegato in sintesi il neo acquisto – Ho avuto la fortuna di vivere la squadra per un mese nella passata stagione quando mi sono allenato con loro durante i play off per il quinto posto. L’ambiente è fantastico e il tecnico Fabio Soli una persona dalla quale si può e si deve imparare molto. Ci mette passione in quello che fa e per noi giocatori, tutto questo, è di vitale importanza”. Andrea Mattei aveva già firmato per Santa Croce, ma problemi famigliari lo hanno portato a rescindere il contratto. Poi… “mi si è prospettata questa soluzione – ha spiegato lo stesso giocatore – e non ho esitato un attimo. Certo, dispiace quello che è successo, ma non potevo fare altrimenti. Torno in Superlega spinto da un grandissimo entusiasmo, pronto a contribuire alla crescita di una squadra che, sono sincero, mi sembra davvero molto promettente. La Superlega, così come anche le altre maggiori categorie, è cresciuta molto. Tanti grandi giocatori sono tornati a vestire le maglie delle principali squadre italiane. Insomma – ha continuato Mattei – l’asticella si è alzata e di molto. Bisognerà, dunque, stare molto attenti, ma l’idea che mi sono fatto, anche stando un mese a contatto con l’ambiente, è che a Cisterna si faccia davvero sul serio, che si abbia voglia insomma di ripetere la stagione passata, dove la squadra ha fatto davvero molto bene. Non vedo l’ora di iniziare, di rimettermi al lavoro e al servizio di Fabio Soli. Quella che mi è stata data è davvero una grandissima opportunità ed il mio desiderio è quella di sfruttarla nel migliore dei modi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Nessun obbligo di vincere, vogliamo far divertire la gente”

    Di Redazione Squadra ormai fatta per l’Itas Trentino in attesa che il Volley Mercato di Bologna dia ufficialmente il via alla nuova stagione. Il presidente Bruno Da Re, intervistato da Alto Adige, traccia il bilancio e sfoglia la margherita delle avversarie: “Sarà un campionato bello e interessante, perché Perugia ha confermato quasi tutto il roster, Civitanova e Modena hanno perso qualcuno ma lo hanno rimpiazzato molto bene, e poi c’è Piacenza, che ha fatto man bassa di giocatori sul mercato. Il nostro compito sarà quello di lottare per rimanere nei posti di vertice del torneo, non tanto per vincere ma per provare a scombinare i piani delle squadre citate“. “Abbiamo allestito una squadra giovane – ricorda Da Re – tanto per far capire l’età abbiamo nel roster tre ragazzi senza patente! Il libero titolare è del 2003, il secondo palleggiatore del 2002, e non escludiamo di aggiungere un ulteriore elemento molto giovane alla rosa. Non avremo il dovere di vincere, ma chiederò ai ragazzi di far divertire la gente e di dare tutto e anche di più quando scenderanno in campo“. Al di là delle frasi di circostanza, però, il presidente trentino ammette che le aspettative sono alte: “Penso che lo scorso anno sia servito come base da cui ripartire, mi aspetto che Lavia, Sbertoli e Michieletto continuino il loro percorso di crescita come atleti e come uomini e possano migliorare ancora. Senza dubbio cercheremo di ripetere la stagione scorsa, ma abbiamo l’idea di fare anche meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    AIP gradita ospite al Volley Mercato… ma non alle Finals di Bologna

    Di Redazione Era presente anche il vicepresidente Luca Giorgio, in rappresentanza di AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, alla prima giornata del Volley Mercato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Si è trattato della prima occasione in cui l’associazione di categoria di giocatori e allenatori ha potuto incontrare dirigenti e staff della Serie A maschile, oltre all’Associazione Procuratori Volley, con cui il rapporto è già in essere. Oggi arriveranno a Bologna anche il presidente Giorgio De Togni e il segretario generale Federico Centomo: una partecipazione che, sottolinea l’associazione, è stato possibile grazie all’ “ottimo rapporto di confronto e dialogo con il presidente Massimo Righi“. Una sottolineatura che fa da contraltare alla relazione che AIP definisce “del tutto assente” con la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la Federazione Italiana Pallavolo. Con quest’ultima i rapporti sono davvero ai minimi termini, tanto che – come riferito dallo stesso presidente – a Giorgio De Togni è stato negato l’accredito per assistere alle VNL Finals che da stasera animeranno la Unipol Arena. Un evento a cui, comunque, i rappresentanti dell’associazione saranno presenti per sostenere l’Italia nella sfida dei quarti di finale contro l’Olanda. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran colpo di Modena, ufficializzato l’arrivo del centrale tedesco Tobias Krick

    Di Redazione Il nazionale tedesco Tobias Krick è un nuovo giocatore di Modena Volley. Il centrale classe 1998, 211 cm di altezza ha conquistato da protagonista l’argento europeo 2017 con la Germania guidata da Coach Giani. Cresciuto a Francoforte, con cui ha disputato stagioni importanti nella serie A tedesca, Krick ha poi fatto due grandi anni in Superlega a Cisterna, ed è uno dei punti di forza della nazionale teutonica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia di Piacenza: Lucarelli e Leal si prendono l’8 e il 9

    Di Redazione In attesa di partecipare alla tre giorni di Volley Mercato a Bologna, la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha già completato il suo roster per la stagione 2022-2023. Definiti anche i numeri di maglia della squadra di Lorenzo Bernardi, senza nessuna sovrapposizione “scomoda”: tutti i confermati manterranno le maglie della scorsa stagione e i nuovi arrivati potranno riprendere le loro divise storiche. Robertlandy Simon, infatti, avrà il suo classico numero 10, Ricardo Lucarelli l’8 e Yoandy Leal riprenderà il 9, che veste in nazionale, ma che a Modena aveva dovuto lasciare a Ngapeth. Ecco i numeri di maglia dei piacentini:1 Luka Basic2 Nicolò Hoffer3 Francesco Recine4 Fabrizio Gironi5 Roamy Alonso6 Antoine Brizard8 Ricardo Lucarelli9 Yoandy Leal10 Leonardo Scanferla12 Enrico Cester13 Robertlandy Simon17 Yuri Romanò18 Edoardo Caneschi19 Freek De Weijer (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Nuovo look, passione di sempre”: via alla (doppia) campagna abbonamenti di Trentino Volley

    Di Redazione Come da tradizione, il lancio della campagna abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva anche per Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre sarà un’annata agonistica particolare per il Club di via Trener, che dopo aver ridisegnato il proprio logo, vuole continuare a calamitare l’interesse dei propri tifosi offrendo ancora grandi emozioni e uno spettacolo sportivo di livello. Ecco perché lo slogan scelto per promuovere l’iniziativa insisterà su questo concetto: “Nuovo look, passione di sempre”. La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da martedì 19 luglio e, per la prima volta, sarà doppia, riguardando parallelamente settore maschile e settore femminile, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà. Proprio per questo motivo è stato quindi scelto di portare avanti un claim unico, con due versioni differenti di immagine coordinata che vedono protagonisti i fratelli Michieletto: Alessandro per il maschile e Francesca per il femminile. “L’abbinamento fra maschile e femminile sono sicuro che ci garantirà grandi soddisfazioni – ha dichiarato il Presidente Bruno Da Re – ; ci abbiamo sempre creduto e, stimolati da Comune e Provincia di Trento, lo abbiamo portato a termine”. “E’ un onore essere fra coloro che danno vita a questa seconda fase della storia di Trentino Volley – ha spiegato il Direttore Sportivo del Settore Femminile Duccio Ripasarti – ; prenderemo esempio dal maschile per iniziare a scrivere la nostra avventura. Per chi sottoscriverà l’abbonamento di SuperLega ci sarà il 50% di sconto sull’acquisto di quello femminile; la volontà è di far capire che siamo una unica grande famiglia e stimolare i tifosi a seguire entrambe le realtà”. Di seguito tutti i dettagli. foto Trentino Volley SETTORE MASCHILE DUE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO. La grande novità della stagione 2022/23 è la possibilità di scegliere fra due tipi differenti di abbonamento: standard o full. La tessera “standard” comprende le prime quattordici partite casalinghe: le undici di regular season di SuperLega Credem Banca e le tre della fase a gironi di 2023 CEV Champions League. La tessera “full” offre invece l’ingresso a tutte le partite ufficiali che l’Itas Trentino giocherà alla BLM Group Arena nel corso dell’intera annata sportiva, comprese quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e Playoffs Champions League.POSTI E SETTORI. Quattro i settori, tutti numerati, della BLM Group Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena. Non sarà possibile acquistare l’abbonamento per la Tribuna Est, settore che durante la stagione potrebbe essere riservato interamente alle tifoserie ospiti.VENDITA ONLINE. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento anche tramite internet, grazie al servizio online offerto dal partner Vivaticket; al link diretto www.trentinovolley.it/abbonationline è possibile trovare tutte le istruzioni per procedere all’acquisto; presentando la ricevuta dell’acquisto presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento si potrà poi ritirare la tessera in qualsiasi momento.PRELAZIONE. Gli abbonati al girone di ritorno della stagione 2021/22 potranno esercitare la prelazione sino a venerdì 9 settembre, confermando il proprio posto e pagando entro tale data l’abbonamento. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline. Fino al 9 settembre non sarà possibile acquistare l’abbonamento in posti ancora soggetti a diritto di prelazione altrui; tutti gli altri verranno invece regolarmente venduti sin dal primo giorno di Campagna Abbonamenti.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 23 su tutti i settori (Vip escluso). Rispetto alle precedenti annate è stata ulteriormente innalzata l’età Under proprio per agevolare la sottoscrizione da parte dei tifosi più giovani.CONVENZIONE CAF ACLI. Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento riceveranno in omaggio anche una speciale card CAF ACLI, che darà diritto ad uno sconto del 10% su tutti i servizi CAF ACLI (sponsor ufficiale Trentino Volley).NOTA IMPORTANTE. In base alle direttive nazionali e regionali in materia di contenimento della diffusione di covid-19, Trentino Volley si riserva la possibilità di regolamentare l’accesso alla BLM Group durante le partite ufficiali. foto Trentino Volley SETTORE FEMMINILE TIPOLOGIA. La tessera stagionale comprenderà tutte le partite che la squadra gialloblù disputerà in casa: quelle di regular season più le successive (il numero esatto è ancora da stabilire) che verranno giocate nella fase post season (Pool promozione o pool retrocessione). POSTI E SETTORI. Due i settori della palestra di Sanbapolis per cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Tribuna e Curva, entrambi numerati. VENDITA ONLINE. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento anche tramite internet, grazie al servizio online offerto dal partner Vivaticket; al link diretto www.trentinovolley.it/abbonationline è possibile trovare tutte le istruzioni per procedere all’acquisto; presentando la ricevuta dell’acquisto presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento si potrà poi ritirare la tessera in qualsiasi momento.RIDUZIONE. La tariffa ridotta verrà applicata agli Over 65 ed Under 23 su entrambi i settori. 50% DI SCONTO PER CHI HA ACQUISTATO ANCHE L’ABBONAMENTO DI SUPERLEGA. Per incentivare il pubblico a sostenere entrambe le formazioni di punta del Club, Trentino Volley applicherà il 50% di sconto a coloro che acquisteranno la tessera riferita alla squadra femminile dopo aver sottoscritto anche quella maschile.NOTA IMPORTANTE. In base alle direttive nazionali e regionali in materia di contenimento della diffusione di covid-19, Trentino Volley si riserva la possibilità di regolamentare l’accesso alla BLM Group durante le partite ufficiali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO