consigliato per te

  • in

    Lorenzetti: “Importanti le prime tre giornate”. Cormio: “Contro Modena serve partire al massimo”

    Di Redazione Svelato il calendario del prossimo campionato di Superlega Credem Banca, fioccano le dichiarazioni e i commenti degli addetti ai lavori sull’avvio della stagione che attende le rispettive squadre. Al netto delle dichiarazioni di circostanza e pur tenendo conto degli oltre 3 mesi che mancano al via (il 2 ottobre), gli abbinamenti delle prime giornate riscuotono più interesse di quanto si potrebbe pensare tra allenatori e dirigenti della massima serie. Ne sono una dimostrazione le parole di Angelo Lorenzetti, allenatore dell’Itas Trentino, che sottolinea: “Generalmente mi concentro sulle prime tre giornate perché, secondo la mia esperienza, sono quelle che determinano per un lungo periodo di tempo il mood della squadra e dell’ambiente. Quest’anno il calendario ci propone due trasferte consecutive molto impegnative, a Verona e Piacenza, subito dopo il debutto casalingo. Aspetto che mi fa ritenere essenziale che i ragazzi, quando si ritroveranno tutti insieme, trovino da subito un buon feeling tecnico e agonistico per affrontarle al meglio delle nostre potenzialità”. “Chi mi conosce sa che non do molto peso al calendario – ribatte Beppe Cormio – anche perché i campionati si vincono alla fine. Lo abbiamo dimostrato nell’ultima stagione!“. Poi però il direttore generale della Cucine Lube Civitanova si… tradisce: “Affronteremo Modena sia nel terzo turno della stagione regolare che in semifinale di Supercoppa. Il livello degli emiliani sarà simile a quello dello scorso anno, con grandissimi campioni, e noi chiederemo ai nostri giovani una partenza al massimo, perché Modena va affrontata a pieni giri“. “È uscito un calendario molto simile agli anni passati – è il commento di Goran Vujevic, ds della Sir Safety Susa Perugia – per una stagione come sempre concentrata e che, con la Superlega a dodici squadre, si preannuncia sempre più difficile e super competitiva. Esordiamo davanti ai nostri tifosi con Monza, partita ostica ed avversario subito insidioso, che ogni anno si migliora e fa passi avanti. Nel girone d’andata avremo poi due trasferte molto toste a Piacenza e Civitanova e saranno dei test molto probanti. Ma ovviamente la cosa più importante è come arriveremo noi all’inizio della stagione: avremo tanti ragazzi via con le nazionali, che torneranno a ridosso del campionato, e in più verificheremo strada facendo il recupero di Leon dopo l’operazione“. Per la Gas Sales Bluenergy Piacenza parla l’allenatore Lorenzo Bernardi: “È un calendario che ci deve fare trovare subito pronti, Verona è una delle incognite più importanti della stagione e sarà una delle outsider, poi incontremo subito Modena e Trento. Dobbiamo cercare di iniziare con il piede migliore possibile, ma sarà una stagione lunga e abbiamo avuto esperienze dirette e indirette che le fasi più importanti saranno più avanti: a quei momenti bisogna arrivare al meglio. Fra qualche settimana inizieremo la pre season, non dovremo avere l’ansia di fare tutto subito, speriamo che i giocatori che faranno i Mondiali arrivino senza infortuni“. Altri obiettivi ma considerazioni simili per la Kioene Padova e il suo dg Stefano Santuz: “Le avversarie che andiamo ad affrontare non condizionano il nostro modo di approcciare le gare. Non esistono squadre deboli, quindi affrontarle prima o dopo non cambia molto. Cercheremo di farci trovare pronti per l’inizio del campionato, consapevoli che sia noi sia i nostri avversarsi potremmo avere ancora qualche difficoltà. Guardiamo a noi stessi e cercheremo di fare il massimo ogni partita, a prescindere dall’avversario“. Per la Gioiella Prisma Taranto sarà un esordio stellare contro i campioni d’Italia di Civitanova: “L’auspicio è quello di vedere da subito il Palamazzola gremito di tifosi e appassionati rossoblù. Il loro cuore e il loro sostegno saranno il settimo uomo in campo” dice il presidente Tonio Bongiovanni. Mentre il tecnico Vincenzo Di Pinto aggiunge: “Campionato durissimo, come sapevamo. Il calendario conferma che alcune squadre che lotteranno per la salvezza vedranno un percorso sul filo del rasoio, sulla falsariga dello scorso anno, ma ancora più complicato. Non è un inizio facile, perché affronteremo subito i campioni d’Italia, ad ogni modo dovremo essere bravi a resistere in certi periodi, e provare a fare più punti possibile in altri“. La prende con filosofia Gianmarco Bisogno, presidente della Emma Villas Aubay Siena: “Esordio di campionato difficile? La Superlega è questa, ci sta. Credo comunque che la prima gara interna contro Perugia sia un bellissimo modo per riabbracciare la Superlega. E chi lo sa, magari loro saranno ancora in rodaggio ad inizio stagione… Sarà una giornata di festa e di sport, il miglior modo per tornare nella massima serie“. La parte finale del calendario vedrà i senesi affrontare Trento e Monza, come nell’unica stagione disputata finora in A1: “Non sono scaramantico, vorrà dire che oltre ai forti avversari dovremo affrontare anche la sorte” conclude Bisogno. “Bisognerà partire subito forte – dice infine Fabio Soli per la Top Volley Cisterna – per carità, non è che negli anni passati si sia fatto diversamente, ma considerando le due partite in casa, dopo la trasferta di Milano, contro formazioni che al pari nostro lotteranno non per le posizioni di vertice, sarà opportuno trovare il modo per mettere più punti possibili in cascina“. Cisterna è una delle poche squadre il cui organico non è ancora definitivo: “Completeremo la rosa guardando al mercato straniero – aggiunge l’allenatore – con Candido Grande siamo d’accordo, non c’è fretta e cercheremo, con un occhio sempre rivolto al bilancio, di operare nel migliore dei modi sulla base di qualità e prezzo“. L’allenatore dei pontini spiega poi che il raduno è fissato per il 3 agosto, sottolineando le assenze con cui dovrà fare i conti nella prima parte della preparazione: “All’inizio lavorerò senza Dirlic e Sedlacek impegnati con la nazionale croata, ma quello che più mi duole è che Staforini, per impegni con la Nazionale Under 20, potrò averlo soltanto a ridosso del campionato. La scorsa stagione accadde la stessa cosa con Rinaldi e trovo un tantino assurdo il fatto che il calendario internazionale a livello giovanile venga così ristretto, impedendo ai club di poter lavorare con l’intera rosa nell’imminenza del campionato. Comunque faremo di necessità virtù“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario della Superlega Credem Banca 2022/2023, si parte il 2 ottobre

    Di Redazione

    Svelato il calendario di Superlega Credem Banca della stagione 2022/2023. La regular season di campionato partirà il 2 ottobre e si concluderà il 12 marzo. Supercoppa tra il 31 ottobre e il primo novembre, Final Four di Coppa Italia il 25 e 26 febbraio. Di seguito il calendario completo.

    Giornata 1Andata 2 Ottobre 2022 – Ritorno 18 Dicembre 2022Sir Safety Susa Perugia – Vero Volley MonzaItas Trentino – Emma Villas Aubay SienaAllianz Milano – Top Volley CisternaGas Sales Bluenergy Piacenza – WithU Verona Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova Pallavolo Padova – Modena Volley

    Giornata 2Andata 9 Ottobre 2022 – Ritorno 26 Dicembre 2022Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova Modena Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaVero Volley Monza – Allianz MilanoTop Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoWithU Verona – Itas TrentinoEmma Villas Aubay Siena – Sir Safety Susa Perugia

    Giornata 3Andata 16 Ottobre 2022 – Ritorno 8 Gennaio 2023Sir Safety Susa Perugia – WithU Verona Cucine Lube Civitanova – Modena VolleyAllianz Milano – Emma Villas Aubay SienaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoTop Volley Cisterna – Pallavolo PadovaGioiella Prisma Taranto – Vero Volley Monza

    Giornata 4Andata 23 Ottobre 2022 – Ritorno 15 Gennaio 2023Itas Trentino – Top Volley CisternaModena Volley – Allianz MilanoVero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaWithU Verona – Gioiella Prisma TarantoPallavolo Padova – Sir Safety Susa PerugiaEmma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Giornata 5Andata 30 Ottobre 2022 – Ritorno 22 Gennaio 2023Sir Safety Susa Perugia – Modena VolleyItas Trentino – Cucine Lube CivitanovaAllianz Milano – WithU VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaTop Volley Cisterna – Emma Villas Aubay SienaGioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova

    Giornata 6Andata 6 Novembre 2022 – Ritorno 29 Gennaio 2023Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoCucine Lube Civitanova – WithU VeronaModena Volley – Top Volley CisternaVero Volley Monza – Itas TrentinoGioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena

    Giornata 7Andata 13 Novembre 2022 – Ritorno 5 febbraio 2023Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa PerugiaTop Volley Cisterna – Cucine Lube CivitanovaWithU Verona – Vero Volley MonzaPallavolo Padova – Allianz MilanoEmma Villas Aubay Siena – Modena Volley

    Giornata 8Andata 20 Novembre 2022 – Ritorno 12 Febbraio 2023Sir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoCucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay SienaAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaVero Volley Monza – Top Volley CisternaWithU Verona – Pallavolo PadovaGioiella Prisma Taranto – Modena Volley

    Giornata 9Andata 27 Novembre 2022 – Ritorno 19 Febbraio 2023Itas Trentino – Allianz MilanoModena Volley – WithU VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaTop Volley Cisterna – Sir Safety Susa PerugiaPallavolo Padova – Vero Volley MonzaEmma Villas Aubay Siena – Gioiella Prisma Taranto

    Giornata 10Andata 4 Dicembre 2022 – Ritorno 5 Marzo 2023Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma TarantoItas Trentino – Pallavolo PadovaAllianz Milano – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaVero Volley Monza – Modena VolleyWithU Verona – Emma Villas Aubay Siena

    Giornata 11Andata 11 Dicembre 2022 – Ritorno 12 Marzo 2023Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Susa PerugiaModena Volley – Itas TrentinoTop Volley Cisterna – WithU VeronaGioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoPallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay Siena – Vero Volley Monza

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino secondo Angelo Lorenzetti: “Ringiovanita e più forte su palla alta”

    Di Redazione Il roster dell’Itas Trentino per la stagione 2022-23 è completato. La giornata di chiusura del Volley Mercato, celebrata oggi a Bologna, ha consegnato ad Angelo Lorenzetti un numero più alto di giocatori (14 invece dei 13 della precedente annata), che a partire da metà agosto lavoreranno ai suoi ordini e a quelli del suo staff, confermato in toto. L’allenatore gialloblù commenta così i movimenti portati a termine in entrata ed in uscita da parte della società: “Considerando non conclusa l’idea di squadra e di gioco della stagione scorsa, e facendo affidamento sulla crescita tecnica e agonistica dei nostri giovani, ci siamo avvicinati al periodo estivo cercando di soddisfare due requisiti: potenziare il reparto schiacciatori e continuare il ringiovanimento dell’organico, garantendoci un altro italiano di talento con l’idea di farlo diventare un elemento centrale della Trentino Volley del futuro. Direi che entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti, con grande soddisfazione da parte di tutti. Tutto ciò regala a staff e squadra motivazione ed entusiasmo per tuffarsi con convinzione nelle proprie capacità verso la prossima stagione. Il campionato di SuperLega, inutile ormai sottolinearlo, sarà per l’ennesima volta estremamente competitivo ed equilibrato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i roster ufficiali: Mattei e Bonami, colpi dell’ultim’ora

    Di Redazione
    Chiuso ufficialmente il Volley Mercato a Bologna, la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato oggi i roster ufficiali delle 12 squadre che prenderanno parte al campionato di Superlega Credem Banca nella stagione 2022-2023. Successivamente sarà ancora possibile tesserare nuovi giocatori, ma gli atleti italiani tesserati dopo la data di oggi potranno giocare solo dopo la terza giornata di andata.
    Non sono mancati i colpi a sorpresa dell’ultim’ora: la Top Volley Cisterna ha ingaggiato il centrale Andrea Mattei, che si è svincolato da Santa Croce, mentre il libero Federico Bonami è passato dalla WithU Verona alla Emma Villas Aubay Siena ed è stato rimpiazzato da Marco Gaggini, proveniente dalla Vero Volley Monza. Qualche novità anche nel roster dell’Allianz Milano, con la “promozione” dei giovani Bonacchi e Colombo.
    Per consultare tutti gli organici aggiornati clicca qui:

    In serata è previsto il termine per la chiusura dei tesseramenti di Serie A2 e A3, mentre domani, giovedì 21 luglio alle 14.30, avrà luogo la presentazione della stagione e dei calendari del 78° campionato di Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona prende anche il centrale Aleks Grozdanov che firma un biennale

    Di Redazione Il pacchetto dei centrali si completa con l’arrivo di Aleks Grozdanov, che diventa ufficialmente un giocatore gialloblù. Per il ventiquattrenne nativo di Sofia si tratta di un ritorno nella città scaligera dopo la parentesi nell’annata 2017/2018.  Il centrale bulgaro conosce benissimo il massimo campionato italiano grazie alle precedenti esperienze maturate anche con Porto Robur Costa e Vero Volley Monza, con la quale ha sollevato la Coppa CEV pochi mesi fa. In carriera ha conquistato pure una Coppa di Bulgaria e un campionato belga.   Nell’ultima stagione di SuperLega Credem Banca con la maglia dei brianzoli ha totalizzato 24 presenze, mettendo a segno 127 punti e bloccando gli avversari a muro 39 volte.  Grozdanov ha sottoscritto un accordo biennale con il Club fino al 2024. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ufficializza il roster, i numeri di maglia e presenta anche il nuovo logo

    Di Redazione Ufficializzato il roster 2022-2023 della Sir Safety Susa Perugia. Il tandem dirigenziale Vujevic-Rizzuto ha consegnato la lista dei quattordici atleti che saranno a disposizione di Andrea Anastasi. Nessuna novità ovviamente in casa bianconera, la società del presidente Sirci aveva già chiuso la propria campagna di rafforzamento estiva. Tutto è stato dunque messo nero su bianco con l’ufficialità anche dei numeri di maglia. Conservano quello della passata stagione tutti i Block Devils riconfermati. Dunque numero 13 per Colaci, sempre numero 9 sulle spalle di capitan Leon, Russo e Solè nel segno della continuità con il 12 e l’11, 10 e 17 sempre “proprietà” di Piccinelli e Plotnytskyi, tiene l’8 Rychlicki, restano rispettivamente con il 6 ed il 23 Giannelli e Mengozzi. Tra le novità si accaparra il numero 20 lo sloveno Ropret. Il 16 prende la strada della Polonia con Semeniuk, il 15 finisce in Brasile sulle possenti spalle di Flavio mentre il duo cubano Herrera-Cardenas stampa sulla propria divisa rispettivamente il 7 ed il 21. L’attenzione della tre giorni bolognese del Volley Mercato si sposta ora sulla presentazione del prossimo campionato e sulla stipula dei calendari in programma domani pomeriggio a partire dalle ore 14:30 con diretta web sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A e con aggiornamenti costanti sui canali social societari. Si conoscerà finalmente il cammino dei Block Devils!Questo il roster ufficiale della Sir Safety Susa Perugia:n. 6 SIMONE GIANNELLI Alzatoren. 7 JAIME JESUS HERRERA Opposton. 8 KAMIL RYCHLICKI Opposton. 9 WILFREDO LEON VENERO Schiacciatoren. 10 ALESSANDRO PICCINELLI Liberon. 11 SEBASTIAN SOLÈ Centralen. 12 ROBERTO RUSSO Centralen. 13 MASSIMO COLACI Libero n. 15 FLAVIO CESAR RESENDE GUALBERTO Centralen. 16 KAMIL MICHAL SEMENIUK Schiacciatoren. 17 OLEH PLOTNYTSKYI Schiacciatoren. 20 GREGOR ROPRET Alzatore n. 21 JULIO CESAR CARDENAS MORALES Schiacciatoren. 23 STEFANO MENGOZZI CentraleAll. ANDREA ANASTASI ANNO NUOVO, LOGO NUOVO! Altra new entry nel mondo Sir Safety Susa Perugia! Non si tratta di un nuovo giocatore, ma del nuovo logo societario coniato proprio negli ultimi giorni del presidente Sirci e dai suoi collaboratori. Segno di continuità nella scelta bianconera con il diavolo dei Block Devils che torna a figura intera e che rappresenta, fin dall’inizio del cammino della società, il tratto distintivo della squadra. Due le versioni: il logo societario e quello utilizzato per il campionato e gli eventi di Superlega con il nuovo name sponsor Susa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Cottarelli: “Mercato? Ad ora quello che volevamo l’abbiamo raggiunto”

    Di Redazione “Quello che volevamo ad ora l’abbiamo raggiunto. Crediamo di avere allestito una squadra equilibrata dal punto di vista morale e tecnico. Il campo ci dirà se abbiamo avuto ragione”. Commenta in questo modo l’allestimento del roster della Emma Villas Aubay Siena il direttore sportivo del team biancoblu Gabriele Cottarelli. Che prosegue nella sua analisi: “Abbiamo ingaggiato due opposti che ci garantiscono un certo rendimento – dichiara. – Abbiamo dei buoni centrali, un palleggiatore come Finoli che ha dimostrato le sue qualità in Serie A2 e adesso dovrà confermarsi in Superlega. I posti 4 inseriti nel nostro roster non hanno bisogno di presentazione, militavano in squadre forti ed importanti e sono Nazionali”. Proseguono le giornate di volleymercato al Zanhotel Centergross di Bologna. Giovedì pomeriggio saranno stilati i calendari della prossima stagione sportiva. Il mercato del team senese è partito in ritardo rispetto alle altre squadre di categoria. Quando cioè si è concretizzata la possibilità di partecipare al campionato di Superlega. Prosegue Cottarelli nella sua analisi: “Petric è stato il primo nome fatto nella costruzione del roster. Mi sono impuntato per lui. Si tratta di un giocatore che non è importante e leader solamente in campo, ma anche fuori e che ha un valore e una rilevanza pure per le sue qualità morali. Van Garderen ha militato in team di spessore, mi hanno impressionato le sue prestazioni nella parte finale dello scorso campionato. Per quel che riguarda la diagonale, poi, è tutta da scoprire. Insieme a Garnica credo che Finoli fosse il migliore palleggiatore della A2. Pereyra non ha mai militato in Superlega ma è comunque un Nazionale. Anche Pinali è nel giro della Nazionale e dovrà confermarsi nella prossima stagione. Vorremmo avere creato una squadra tosta, di combattenti e che possa giocare bene a pallavolo. L’obiettivo della squadra è la salvezza, abbiamo voluto prendere dei giocatori che avessero le giuste motivazioni e che credessero a fondo nel progetto. Siamo partiti dopo gli altri nell’allestimento della squadra, l’organizzazione e la preparazione vanno avanti. Per il club partecipare al campionato di Superlega è un’opportunità unica. Andiamo avanti con il lavoro, ci aggiorniamo con il Presidente Giammarco Bisogno che sta dando l’opportunità di fare ciò che avevamo stabilito”. Su Swan Ngapeth, ultimo colpo annunciato dal club, Cottarelli dichiara che “è stata una trattativa lampo. Ci siamo sentiti e in poco tempo abbiamo trovato l’accordo”. E infine sullo staff: “Coach Paolo Montagnani è un allenatore molto bravo in palestra, che è l’aspetto che a me interessa maggiormente”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Gaggini saluta Monza (per un anno) per vestire i colori di Verona

    Di Redazione Una promessa della pallavolo italiana fin dalla tenera età: Marco Gaggini è ufficialmente un nuovo giocatore di WithU Verona. Cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, con l’Under 16 del Club brianzolo ha conquistato un titolo nazionale, ricevendo anche il riconoscimento di MVP del torneo. Le buone doti messe in mostra gli hanno permesso di ottenere la promozione in prima squadra nella stagione 2021/2022, dove debutta in SuperLega. Lo scorso marzo ha sollevato la Coppa CEV, disputando da titolare la finale di ritorno contro i francesi del Tours. Adesso il libero varesino si prepara a una nuova avventura agli ordini di coach Stoytchev. Gaggini ha firmato un accordo annuale, con la formula del prestito, che lo lega ai colori gialloblù fino al 2023.   foto WithU Verona (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO