consigliato per te

  • in

    De Giorgi, sguardo ai giovani e analisi delle ultime piazze in classifica

    Di Redazione La regular season di Superlega sta entrando nel vivo, nella parte che scotta. In alto, la corsa allo scudetto tra i big che trascinano la classifica. In basso, la lotta alla salvezza piena di colpi di scena, imprese e sconfitte che complicano le cose. A cedere per prima è stata la Consar RCM Ravenna, già retrocessa matematicamente in Serie A2. Nello scorso turno, ormai certa di aver perso la massima serie, la squadra di Zanini ha deciso di portare in prima squadra Alessandro Bovolenta, figlio dell’indimenticabile Vigor. Un momento che ha emozionato tutti, tra cui Fefè De Giorgi che, in un’intervista di Giorgio Burreddu per il Corriere dello Sport, racconta di aver vissuto: “Un misto di sensazioni. Grande tenerezza. E anche un po’di tristezza per Bovo. E’ comunque un segnale di come la vita vada avanti con cose belle, positive”. Per il Ct della Nazionale maschile italiana questo periodo di campionato è fondamentale per osservare e notare giovani talenti a cui consegnare la maglia azzurra in vista dei prossimi impegni: “Guardo tutto. A Taranto, Stefani è un ragazzo cresciuto in fretta, sta facendo bene. Sto cercando di seguire soprattutto quei ragazzi che sono alla prima esperienza in A. Rinaldi a Latina, Porro a Milano, Magalini a Verona, Laurenzano a Taranto che si approccia in Superlega da titolare”. “Il livello si è alzato molto, ci sono più squadre che hanno creato gruppi competitivi. E lo vediamo nella lotta per non retrocedere. A parte Ravenna, che ha fatto questa scelta di partecipare al campionato, le altre si sono messe cercando di realizzare il miglior sestetto possibile” prosegue De Giorgi. Il tecnico, continuando l’intervista, si concentra su ogni singola squadra che occupa le ultime posizioni della classifica e che sta, di fatto, sudando per mantenere un posto in Superlega. “Taranto sta facendo il suo. Ha avuto molti guai, il covid, gli infortuni. Contro Vibo, uno scontro diretto, è mancato un uomo importante come Falaschi e ne sono stati penalizzati. E’ una squadra che sapeva di dover lottare”. Padova, dal canto suo, ha dato prova di sè lottando per quattro set contro la big Trento: “Ha fatto un girone d’andata stupendo, poi ha avuto un calo. E adesso deve trovare l’onda giusta. Ma è una squadra che sa il fatto suo”. Per De Giorgi, invece, è la Tonno Callipo ad aver le giuste carte per far bene: “Credo sia quella costruita per entrare nei play-off. Invece si sono trovati invischiati nella lotta anche per problemi come l’addio di Douglas Souza o l’infortunio di Nishida”. “Infine, Cisterna ha avuto qualche problema di infortuni, ma hanno buone riserve. E’ da play-off. Verona ha lottato, giocato e ha un giocatore in grande crescita: Mozic” chiosa Fefè. LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci: “Partita meritata contro una squadra agguerrita”. Grbic: “Un’altra dimostrazione di forza”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza dà filo da torcere alla Sir Safety, sul taraflex del PalaBarton, grazie ad un Russell scatenato. Ma la squadra di coach Grbic, che ritrova il libero titolare Colaci e nonostante l’assenza di Simone Giannelli, riesce a tenere il ritmo e portare a casa la partita per 3-1. Il libero Max Colaci commenta così la gara: “Sono innanzitutto contento per la vittoria e di essere tornato in campo dopo 20 giorni. Mi sono allenato pochissimo con la squadra, non sono ancora al 100%, ma sono molto contento di essere riuscito a giocare tutta la partita senza avere grossi problemi. Tornando alla gara, Piacenza è un’ottima squadra che in questo momento non sta trovando continuità. Ma ha grandi giocatori: un campione olimpico, Russell che conosciamo bene…hanno tantissimi giocatori importanti. Sono una squdra molto forte al servizio, quando riescono a spingere e staccare la palla da rete diventa dura. Noi siamo stati bravi ad avere pazienza e a tenere il servizio. E’ stata una partita meritata. In Coppa, contro di loro, sarà ancora più difficile essendo in gara secca e con loro che sicuramente batteranno ancora meglio di così”. “Al rush finale della stagione, quando iniziano le partite che contano, Perugia ci arriva con lo spirito giusto. Con qualche problemino fisico, purtroppo, ma questa è una stagione caratterizzata da infortuni sia per noi che per tante altre squadre. Bisogna avere pazienza anche se gli allenamenti non possono essere fatti al meglio” chiosa Colaci. Per coach Grbic una partita che è l’antipasto della Coppa italia: “Un’altra dimostrazione di forza della squadra, perchè in extremis abbiamo dovuto fare a meno di Giannelli che è influenzato. Preciso che non è risultato positivo al Covid-19, in quel caso ci saremmo sparati…ne è uscito 20 giorni fa! Abbiamo la fortuna di avere una panchina lunga e di poter schierare un palleggiatore di esperienza come Travica. Questa sera, nei momenti topici, hanno fatto la differenza i dettagli. A questi livelli qui, ti basta un solo giocatore in grande forma, come lo è stato Russell per Piacenza che ha disputato la miglior partita dall’inizio dell’anno a mio avviso, per mettere l’altra squadra in difficoltà. Noi siamo stati molto bravi, molto solidi e attaccati a un risultato che ci portiamo a casa anche in vista di quest’ultima parte di stagione”. “La semifinale di Coppa Italia sarà tostissima. Ricordiamoci che ci sono arrivati eliminando Modena, in casa di Modena, per 3-1. Mi aspetto che, dopo una srtagione molto complicata per loro tra risultati mancati e assenze, per Piacenza sia una partita salva stagione in cui giocheranno a mille. Dobbiamo essere pronti” è il commento finale del tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sull’ostico campo di Modena. Gli ex Bossi e Rinaldi: “Emozione da gestire”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 26 febbraio alle 20.30 per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. I ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati in campo per affrontare la trasferta al PalaSport G.Panini contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. I pontini arrivano da un turno di riposo forzato per il match saltato domenica scorsa contro la Lube per più di tre positivi al Covid-19 nel gruppo squadra degli avversari, incontro che verrà recuperato mercoledì 2 marzo alle 20.30.  Tra i giocatori in campo, con la casacca di Cisterna, il centrale triestino Elia Bossi, che non nasconde una certa emozione nel tornare a giocare al Pala Panini da avversario, dopo le tante stagioni passate in bianco blu. “Arriviamo a Modena dopo un periodo in cui siamo riusciti a lavorare bene fisicamente e tecnicamente, cosa che non siamo riusciti a fare prima a causa delle mote partite giocate nei turni infrasettimanali dei turni scorsi. Sappiamo che sarà un’impresa difficile, Modena è una squadra di campioni. Sarà emozionante giocare a Modena, il Pala Panini è un posto unico e speciale per noi che pratichiamo questo sport, per me in particolare, perché ci sono cresciuto. Sarà bello vedere, sugli spalti e dall’altra parte della rete, tante persone a cui voglio bene. Dovremmo essere concentrati sulla pallavolo, loro ci concederanno poco, ma noi dobbiamo essere bravi a raccogliere tutto quello che possiamo prendere. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Ogni incontro è un’occasione per toglierci qualche pensiero”. Trascorsi a Modena anche per lo schiacciatore pontino Tommaso Rinaldi. Il capitano della nazionale italiana Under 21, laureatasi campione del mondo nel 2021, è cresciuto a Modena, dove dopo due stagioni nelle giovani è approdato in prima squadra per poi trasferirsi quest’anno a Cisterna. “Sarà stranissimo tornare a Modena da avversario. Un’emozione particolare, giocare davanti al pubblico del Pala Panini e trovare tanti amici tra il pubblico e dell’altra parte della rete. Faremo la nostra partita, abbiamo lavorato molto in settimana per preparare l’incontro, vogliamo fare bene, senza guardare gli altri, ma concentrandoci su noi stessi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza prova il colpaccio, la reazione di Perugia la stende

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Ancora una vittoria per la Sir Safety Conad Perugia nel recupero dell’undicesima giornata di Superlega. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha una bella reazione d’orgoglio dopo le ultime brutte prestazioni, vincendo il secondo set al PalaBarton e lottando fino all’ultimo nel terzo: i set point però sono tutti per la Sir, che chiude ai vantaggi (29-27) e poi si aggiudica nettamente anche il quarto. Ulteriore allungo in classifica per gli uomini di Grbic, mentre la squadra di Bernardi resta lontana dalle prime posizioni. Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20)Sir Safety Conad Perugia: Travica 8, Anderson 14, Mengozzi 2, Rychlicki 16, Leon Venero 17, Solé 8, Piccinelli (L), Plotnytskyi 3, Colaci (L). N.E. Ter Horst, Dardzans, Giannelli, Russo, Ricci. All. Grbic. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Rossard 2, Cester 8, Stern 13, Recine 12, Holt 4, Catania (L), Russell 18, Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Tondo, Caneschi, Pujol. All. Bernardi. Arbitri: Luciani, Piana. Note: Durata set: 28′, 28′, 38′, 32′; tot: 126′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova*** 45, Itas Trentino* 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 41, Allianz Milano* 34, Vero Volley Monza° 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna* 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Verona Volley* 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, negativizzato tutto il gruppo squadra. Si guarda alla sfida con Taranto

    Di Redazione A.S. Volley Lube informa che, in seguito agli accertamenti odierni, gli atleti e i membri dello staff biancorosso in isolamento fiduciario ora risultano negativi al Covid-19. Il gruppo squadra tornerà ad allenarsi al completo con l’obiettivo di giocare la gara esterna contro la Gioiella Prisma Taranto, match in programma domenica 27 febbraio (ore 18) e valevole per la 10° giornata di ritorno della Regular Season. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, vittoria di carattere. Sbertoli: “Padova ha messo il turbo”. Lisinac: “Gioco di pazienza”

    Di Redazione La Kioene Padova ha ancora dato filo da torcere all’Itas Trentino di coach Lorenzetti. Se, all’andata, i ragazzi di Cuttini erano riusciti nell’impresa di espugnare la BLM Group Arena, nel recupero del ritorno disputato ieri sera devono accontentarsi di strappare un solo set. Sbertoli: “Non ci aspettavamo una partita facile. Padova contro di noi mette sempre il turbo: in battuta ci ha messo davvero in difficoltà e, per qualche tratto, siamo ricaduti nei nostri soliti alti e bassi. Però ne siamo usciti vincitori, recuperando bene nel quarto set e questo ce lo dobbiamo tenere stretto. Ogni partita ci deve dare qualcosina in più e, secondo me, questo nostro recupero nel quarto set deve essere qualcosa da tenere sempre in considerazione, anche se non è stato proprio perfetto. Quando si vince ti dà morale e noi non giochiamo soltanto per questo, ma anche per arrivare al finale di stagione più esperti pallavolisticamente parlando”. Lisinac: “Padova ha rischiato, battendo molto bene e provando a dare il meglio di sè. E’ difficile giocare contro una squadra che ti mette in difficoltà con il servizio. Ma noi abbiamo giocato con molta pazienza e siamo riusciti a tenere la partita in equilibrio e fare la differenza quando era importante farla. Siamo contenti per questi tre punti e speriamo di recuperare presto tutti gli effettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento deve lottare, ma fa bottino pieno alla Kioene Arena

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non si ripete l’impresa dell’andata per la Kioene Padova: nel recupero della quarta giornata di ritorno la squadra di Cuttini si arrende in quattro set all’Itas Trentino, subendo la terza sconfitta consecutiva in campionato, e resta ancorata al penultimo posto in classifica. Trento, dopo aver annullato due set point sul 24-22 nel primo parziale, deve comunque faticare per quasi due ore per superare un’avversaria tenace e combattiva, compiendo un altro passo verso il terzo posto. Kioene Padova-Itas Trentino 1-3 (25-27, 16-25, 25-20, 21-25) LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 55, Cucine Lube Civitanova*** 45, Itas Trentino* 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 41, Allianz Milano* 34, Vero Volley Monza° 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna* 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Verona Volley* 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Toncek Stern: “Dobbiamo liberare la testa e trovare lo spirito giusto”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza cerca il riscatto sul campo più difficile: dopo la pessima prestazione di Taranto, che ha provocato l’ira del coach Lorenzo Bernardi, nel recupero di mercoledì 23 febbraio alle 20.30 farà visita alla capolista Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Una partita sulla carta “impossibile” ma importante per la squadra emiliana per ritrovare il morale, oltre che per la classifica in chiave play off. A presentare il match l’opposto Toncek Stern: “Questo momento è sicuramente difficile per noi, nell’ultima partita abbiamo giocato male e secondo me dobbiamo liberare la testa e andare avanti con uno spirito giusto. Domani non abbiamo nulla da perdere, Perugia è prima in classifica ed è una squadra molto forte. Noi dobbiamo scendere in campo liberi dai pensieri e giocare tranquilli. Io penso che tecnicamente non ci siano problemi, siamo forti, dobbiamo solo ritrovare l’atteggiamento e la giusta atmosfera, come avevamo all’inizio del campionato e provare a vincere ogni partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO