consigliato per te

  • in

    Superlega, 9^ giornata: anticipo Grottazzolina-Cisterna, domenica altri cinque match di fuoco

    Le formazioni della SuperLega Credem Banca tornano in campo nel weekend del 23 e 24 novembre per la 9a giornata di andata della Regular Season.

    A tre turni dal giro di boa, regge la leadership di Perugia grazie ai 22 punti conquistati, uno in più di Trento, che con una prova di forza in Emilia ha retto il passo degli umbri mettendo nei guai Piacenza, reduce dal secondo stop di fila in campionato e ora marcata stretta da Civitanova, che in casa con Modena ha dato un’altra dimostrazione di crescita. In coda è sempre più isolata la matricola Grottazzolina, ferma a 2 punti e con 5 lunghezze da recuperare nei confronti di Monza e Taranto, al momento penultime a braccetto.

    Il via alle danze è fissato per sabato con la diretta su Rai Sport di Grottazzolina – Cisterna alle 20.30.

    Domenica gli altri cinque incontri. Si comincia alle 17.00 con Trento – Monza, remake della Semifinale Scudetto 2024, in live streaming su DAZN. Alle 18.00, oltre ai match in esclusiva streaming su VBTV, ovvero gli incroci Taranto – Civitanova e Modena – Padova, c’è il confronto in live su Rai Play (possibile diretta Rai Sport in base al palinsesto Rai, legato ai risultati della Coppa Davis) tra Milano e la capolista Perugia, per l’occasione all’Unipol Forum di Assago. La giornata termina con il faccia a faccia delle 19.00 tra Verona e Piacenza con live streaming su DAZN. 

    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    9ª Giornata di Andata

    Sabato 23 novembreore 20.30Grottazzolina – Cisterna

    Domenica 24 novembreore 17.00Trento – Monzaore 18.00Taranto – CivitanovaModena – PadovaMilano – Perugiaore 19.00Verona – Piacenza

    Classifica SuperLega Credem Banca22 Sir Susa Vim Perugia21 Itas Trentino17 Gas Sales Bluenergy Piacenza16 Cucine Lube Civitanova15 Allianz Milano12 Rana Verona10 Sonepar Padova9 Valsa Group Modena 9 Cisterna Volley 7 Mint Vero Volley Monza 7 Gioiella Prisma Taranto 2 Yuasa Battery Grottazzolina 1 incontro in più: Allianz Milano, Cisterna Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a caccia dell’impresa a Trento, Ecchelli: “L’obiettivo sarà rimanere sempre dentro la partita”

    Big match alle porte per la MINT Vero Volley Monza. Dopo essersi aggiudicati l’intera posta in palio nella sfida di CEV Champions League contro i turchi del Fenerbahçe, i ragazzi di coach Eccheli sono attesi dalla super sfida contro i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino. La formazione brianzola partirà dunque in direzione Trento dove domenica 24 novembre alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) andrà in scena alla ilT quotidiano Arena – palazzetto che ha visto i monzesi conquistare la finale Scudetto la scorsa stagione – la sfida contro i gialloblù, valida per la nona giornata di andata di SuperLega Credem Banca.

    Secondo confronto stagionale tra le due compagini, che si ritrovano faccia a faccia dopo la semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a settembre e vinta da Trento. Reduci da tre vittorie di fila tra Champions League e campionato, Beretta e compagni sono in cerca di ulteriori conferme; anche la formazione guidata da coach Fabio Soli viene dalla vittoria europea in CEV Cup contro Galati e dal trionfo in campionato contro Piacenza. Attualmente la classifica vede i gialloblù al secondo posto con 22 punti (una sola sconfitta), mentre i monzesi sono fermi in decima posizione con 7 punti.

    Ben 37 i precedenti tra le due squadre, con Trento che conduce con 30 vittorie contro le 7 dei ragazzi di Monza. Due gli ex della partita: Osmany Juantorena che ha militato a Trento per quattro stagioni, dal 2009 al 2013, mentre coach Fabio Soli ha guidato la formazione brianzola nel 2018-19, 2019-20 e 2020-21.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Andiamo in casa dei campioni d’Europa, candidati insieme a Perugia alla conquista della Superlega. Questo basta a far capire le difficoltà che ci attendono in Trentino. Il nostro obiettivo sarà rimanere sempre dentro la partita, giocando ogni punto di ogni set con la massima intensità, dal primo all’ultimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova alla prova del PalaPanini, Cuttini: “A Modena con il coltello tra i denti”

    Dopo due turni casalinghi alla Kioene Arena, i bianconeri di Sonepar Padova tornano a giocare in trasferta. Domenica 24 novembre, alle ore 18.00, la formazione patavina sarà protagonista sul campo del PalaPanini di Modena per affrontare Valsa Group Modena, nella gara valida per la nona giornata di regular season. L’incontro sarà trasmesso in diretta su VBTV.  

    Quella di domenica si preannuncia una sfida impegnativa per il team di coach Jacopo Cuttini, che ha condiviso le sue riflessioni a riguardo: “Come ripeto spesso, ogni partita va affrontata con lo stesso approccio. Non possiamo permetterci di guardare troppo alla classifica o alle difficoltà del calendario, che sia una gara in casa o in trasferta, o contro una squadra di alto livello. Questo vale per tutte le partite. Sappiamo che sarà una partita dura, perché giochiamo in un palazzetto storico e caloroso come il PalaPanini, che è uno dei templi della pallavolo italiana. Negli anni scorsi, abbiamo fatto buone prestazioni, ma uscire con punti è sempre stato complicato”. 

    “Modena è una squadra costruita molto bene e con un organico forte. – prosegue il tecnico bianconero – Affronteranno la gara con il coltello fra i denti, e noi dovremo essere pronti a rispondere. Tra l’altro, dall’altra parte della rete ci sono giocatori di livello altissimo, a partire dal palleggiatore De Cecco, che è uno dei migliori al mondo. È un giocatore in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario, sia per la varietà di gioco che per la qualità tecnica. Per noi sarà fondamentale riuscire a limitarlo, e di conseguenza arginare il loro potenziale d’attacco”. 

    Riguardo alla preparazione della squadra dopo l’ultima gara casalinga, coach Cuttini ha spiegato: “Stiamo lavorando molto sulla fase break, in particolare sul servizio, che è una nostra arma importante ma che contro Milano non ha funzionato come avremmo voluto. Siamo una squadra aggressiva in battuta e continueremo a esserlo, ma stiamo anche cercando di trovare i giusti equilibri per modulare il rischio e sfruttare al meglio le nostre opportunità”. 

    “In compenso – conclude il coach bianconero – la fase di side out è stata buona nell’ultima gara e in linea con i livelli che abbiamo mostrato finora. Anzi, stiamo migliorando in quell’aspetto, e questo ci dà fiducia”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Grottazzolina-Cisterna, Nedeljkovic avverte: “Avversari temibili, vietato sottovalutarli… in casa loro”

    Il Cisterna Volley è pronto ad affrontare la trasferta marchigiana contro la Yuasa Battery Grottazzolina, per provare a inanellare il terzo successo consecutivo in campionato, dopo i bei successi contro la Valsa Group Modena e la Gioiella Prisma Taranto.

    A presentare la sfida contro la matricola guidata da coach Ortenzi è il centrale Aleksandar Nedeljkovic: “Stiamo per affrontare Grottazzolina, e credo che sarà una partita difficile – racconta il nazionale serbo –  Soprattutto perché giocheremo in casa loro. Di solito, le squadre della Superlega riescono a dare il massimo quando giocano tra le mura amiche, e penso che questo valga anche per noi. Tuttavia, sappiamo che Grottazzolina sta attraversando qualche difficoltà al momento, e penso che potremo approfittarne per portare a casa qualche punto.”

    Nedeljkovic è stato tra i protagonisti assoluti di questo avvio, realizzando 65 punti nei 36 set disputati: “Negli ultimi incontri abbiamo raggiunto un buon livello di gioco. Abbiamo giocato un’ottima pallavolo, restando concentrati e continuando su questa strada. Le vittorie contro Modena e Taranto sono state fondamentali per acquisire fiducia. Se continuiamo così, possiamo ottenere grandi risultati.Contro Modena abbiamo avuto un inizio difficile, ma alla fine siamo riusciti a trovare il nostro ritmo, dimostrando ciò di cui siamo capaci. Questa capacità di reagire è stata la chiave per vincere e ha aumentato la nostra fiducia. Ora siamo più sicuri e determinati a fare bene.”

    Vietato sottovalutare Grottazzolina, che pur senza aver trovato la gioia della vittoria, ha sempre reso dura la vita agli avversari: ”Loro sono arrivati quest’anno in Superlega, e tutti vogliono rimanere in questa competizione e giocare la migliore pallavolo possibile. Hanno buoni giocatori, alcuni con molta esperienza. Attualmente forse non stanno esprimendo il loro massimo potenziale, ma rimangono avversari temibili. Non possiamo permetterci di sottovalutarli, dobbiamo restare concentrati e affrontarli con lo stesso approccio che abbiamo con tutte le altre squadre.”

    Pur essendo il terzo centrale del campionato per efficienza nei vari fondamentali, Nedeljkovic non si pone limiti: ”Penso che ci sia sempre spazio per migliorare. Ogni dettaglio può fare la differenza, ed è proprio questo il mio approccio: trovare sempre qualcosa di nuovo su cui lavorare e cercare di migliorarmi continuamente.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Taranto-Civitanova, Lanza suona la carica: “In campo voglio vedere una squadra combattiva”

    Domenica alle 18, il PalaMazzola sarà teatro di una sfida affascinante tra Gioiella Prisma Taranto e Cucine Lube Civitanova, un incontro che promette spettacolo ed emozioni. I rossoblù tarantini sono chiamati a reagire con forza dopo la deludente trasferta di Cisterna, mentre Civitanova arriva in Puglia in uno stato di forma eccellente, reduce da due vittorie nette per 3-0 contro avversarie di spessore come Piacenza e Modena, e dalla vittoria in Challenge Cup di ieri sera contro i cechi del Karlovarsko.

    Le parole di capitan Lanza: “La partita contro la Lube sarà un’altra sfida estremamente complicata. In questo momento stiamo attraversando un periodo difficile: abbiamo perso un po’ di quelle sicurezze e del gioco che ci contraddistinguevano. Questa settimana sarà fondamentale per noi. Mi aspetto che la squadra reagisca con grande voglia di riscatto, sia individuale che collettivo, lavorando duramente in allenamento per ritrovare quelle basi che sono essenziali, specialmente contro una corazzata come Civitanova”.

    “Quello che desidero vedere in campo è una squadra combattiva, che non si arrende e cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà l’avversario, sfruttando ogni occasione che si presenta. Il fattore campo sarà determinante: il calore del PalaMazzola e il supporto dei nostri tifosi sono sempre stati un valore aggiunto, e sono certo che anche domenica faranno la differenza”.

    “Sappiamo che la delusione dopo la partita di Cisterna è stata forte, sia per la società che per i tifosi, oltre che per noi giocatori. Tuttavia, non serve piangersi addosso: dobbiamo reagire. È nostro compito lavorare ogni giorno con energia e determinazione, riscoprendo quella voglia di rivincita necessaria per crescere e tornare a ottenere risultati positivi. Questo è l’obiettivo che mi pongo e che voglio condividere con tutta la squadra.”

    Il ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea.

    La pallavolo pugliese continua la sua battaglia contro la violenza di genere e lo fa ancora una volta, per il nono anno consecutivo, nel ricordo di Federica De Luca e del piccolo Andrea, scomparsi in una tragedia familiare nel 2016. Ed è proprio nel ricordo dell’arbitro pugliese Federica De Luca che torna “La settimana di Federica”, con una serie di attività in giro per l’intera regione, dedicata alla battaglia contro la violenza di genere. A cominciare dalla partita di domenica quando al PalaMazzola sarà osservato un minuto di silenzio nel suo ricordo, i giocatori avranno un baffo rosso sul viso, lo staff indosserà il fiocco rosso contro la violenza sulle donne e verrà consegnato un mazzo di fiori, un piccolo gesto simbolico a Enzo De Luca e Rita Lanzon, i genitori di Federica, presenti sempre in prima linea nella lotta contro la violenza di genere, con energia e generoso contributo nel ricordo della figlia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, l’emozione da esordio in Superlega di Cubito: “Sono molto positivo ed ottimista”

    Sabato ha fatto l’esordio assoluto in Superlega, mettendo anche a segno un punto. Di certo uno dei momenti più emozionanti della sua carriera che per la prima volta ha toccato il massimo campionato nazionale. Parliamo di Marco Cubito, siciliano di Taormina, che ormai a Grottazzolina ha piantato radici solidissime in campo e non solo. Solare e pronto a sdrammatizzare in ogni momento, uomo spogliatoio ma anche ben presente con le sue manone al centro della rete da ormai diversi anni.

    Con lui ripercorriamo quei momenti vissuti domenica scorsa davanti ai quasi 3500 spettatori del Palasport di Perugia: “E’ stato un piacere e una grande sensazione – sottolinea – ma che è arrivata a 32 anni, tanti ci sono arrivati ben prima di me (sorride, ndr). E’ stata comunque una grandissima emozione arrivare ad un obiettivo che sognavo da piccolo, come tutti quelli che amano la pallavolo come me”. 

    E il suo percorso è lungo, partendo dalla Sicilia girando per l’Italia per poi adagiarsi sulle colline marchigiane che ormai sono la sua nuova casa. “Fino a 20 anni ho giocato in Sicilia poi sono partito per andare a Lagonegro. Sono rimasto cinque anni lì: le mie esperienze sono veramente intense e spesso durature.

    Da lì una stagione a Spoleto, sempre in A2, da dove poi sono arrivato a Grottazzolina e ho avuto il primo contatto con la famiglia M&G. L’anno successivo ho fatto la scelta di restare in A2 accettando Castellana Grotte, ma poi sono tornato in A3 a Grottazzolina e ho conosciuto anche la mia attuale ragazza, Serena. Una scelta personale, ma legata ad un progetto di crescita della società che aveva pianificato un bel percorso. Mi trovo benissimo, ormai sono diventato quasi più marchigiano che siciliano, qui si vive benissimo”. 

    Da quel ritorno cinque stagioni e un crescendo di altissimo livello, con la Superlega arrivata proprio nell’indimenticabile 25 aprile senese dello scorso anno. Una crescita programmata, ma pensare alla Superlega era tanta roba anche allora. “Allora pensare alla Superlega era forse impossibile, ma la società è stata sempre ambiziosa e anche in A3 avevamo roster di altissimo livello, direi senza dubbio di categoria superiore. Abbiamo fatto bene e lo scorso anno è stato alzato ulteriormente il livello, centrando l’obiettivo Superlega al primo colpo. Grandi emozioni”. 

    Quest’anno la sfida alle più grandi squadre d’Italia ma anche d’Europa, come l’ultimo trittico affrontato ha ampiamente dimostrato. Dopo le fuoriserie, sabato arriva una Cisterna in forma smagliante (fischio d’inizio ore 20,30 al PalaSavelli, biglietti disponibili su vivaticket) , ma la Yuasa Battery ha fame e vuole fortemente il primo successo nella massima serie.

    Cubito è carico e analizza lucidamente la situazione: “Io sono molto positivo ed ottimista sinceramente. Sfido qualunque squadra di Superlega a togliere due pilastri dai titolari, come abbiamo dovuto fare noi con Fedrizzi e Petkovic. Non è affatto semplice, anzi: sarebbe stato complicatissimo per tutti.

    Le ultime gare affrontate sono state quasi di avvicinamento, ora vediamo come finisce questa settimana, ma sono assolutamente convinto che sabato possiamo fare molto bene. Loro sono un’ottima squadra, molto forte, li abbiamo affrontati anche in pre season e sono convinto che forse meriterebbero anche un’altra classifica. Noi è evidente che in casa riusciamo a fare gare importanti anche contro le big, considerando anche il calore e la passione degli Ska e di tutto il Palas. Servirà una grande atmosfera per andare a fare risultato”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena attende Padova, Massari: “Dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”

    Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Modena, Jacopo Massari, ha parlato della sconfitta di domenica a Civitanova e del prossimo impegno casalingo contro Padova.

    “Siamo consapevoli che quella con la Lube – afferma Massari – è stata una brutta partita, non siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevamo e non siamo stati bravi a reagire in nessuno dei tre set disputati. Ci dispiace in quanto avevamo preparato il match in modo diverso, adesso bisogna ripartire restando uniti.

    Il nostro obiettivo è fare il meglio possibile nelle prossime gare e arrivare a giocarci l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, sappiamo che ci aspettano sfide fondamentali e quindi dovremo allenarci al massimo ogni giorno ripartendo dalle cose positive e migliorando ciò che non ha funzionato. Da momenti del genere si esce con il duro lavoro in palestra, abbiamo voglia di far vedere che domenica scorsa è stato solo un episodio.

    PalaPanini? E’ un giocatore aggiunto, è sempre emozionante avere un palazzo che ti sostiene. Abbiamo bisogno della spinta del PalaPanini, dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza riparte da Verona, Brizard: “Il nostro deve essere un percorso di crescita”

    Dopo la sconfitta con Trento, seconda consecutiva in campionato dopo sei vittorie, Gas Sales Bluenergy Piacenza è tornata in palestra nella giornata di martedì 19 novembre con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 24 novembre (ore 19.00) al Pala Agsm Aim di Verona con Rana Verona, valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem banca 2024-2025.

    Antoine Brizard (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Trento ci hanno penalizzato le tante battute sbagliate, un fondamentale che anche a Civitanova ci aveva creato problemi. Per il resto abbiamo giocato una buona partita dopo un avvio di gara da dimenticare. Il nostro deve essere un percorso di crescita e stiamo lavorando ogni giorno in palestra per raggiungere questo obiettivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO